staple
16-02-2011, 00:56
Salve finalmente mi avvicino al mondo della fotografia:D
Ho preso una canon 1000d per cominciare con il 18-55 non is.
Ho letto un pò sull'obiettivo e a quanto pare è sconsigliatissimo in favore del 18-55 is. La differenza dicono sia notevole.
Mi piacerebbe fotografare panorami urbani ed edifici, ma penso che inizilmente giocerò con tutto ciò che capita.
Operativamente un 18-55 non is in cosa si differenzia da uno is?
Non sò ad esempio maggiore difficoltà di messa a fuoco, mosso o bò ditemi voi.
Fà veramente pena come dicono questo obiettivo?:rolleyes:
Aspetto le vostre illuminanti risposte, ciao!!!
Ho preso una canon 1000d per cominciare con il 18-55 non is.
Ho letto un pò sull'obiettivo e a quanto pare è sconsigliatissimo in favore del 18-55 is. La differenza dicono sia notevole.
Mi piacerebbe fotografare panorami urbani ed edifici, ma penso che inizilmente giocerò con tutto ciò che capita.
Operativamente un 18-55 non is in cosa si differenzia da uno is?
Non sò ad esempio maggiore difficoltà di messa a fuoco, mosso o bò ditemi voi.
Fà veramente pena come dicono questo obiettivo?:rolleyes:
Aspetto le vostre illuminanti risposte, ciao!!!