PDA

View Full Version : Dubbio sul settaggio delle ram


mat-91
13-02-2011, 11:10
Siccome in auto le ddr3 da 1600 mhz vanno a 1333mhz, ho modificato i parametri delle frequenze e dei timing, l'unico dubbio c'è l'ho sul settaggio dei timing.
come si vede dall'immagine ho settato:
CL: 8
tRCD: 8
tRP: 8
tRFC: 24
e avevo lasciato in auto gli altri parametri.
Vedendo le caratteristiche delle ram da CPU-Z ho visto che lasciando in auto gli altri parametri mi imposta il tRFC e il CR diversi da quanto dice cpu-z; devo andare quindi a impostare anche questi ultimi 2 parametri?
http://img593.imageshack.us/f/ramh.jpg/
http://img593.imageshack.us/f/ramh.jpg/
da me l'immagine non la si vede quindi ho messo anche il link
il vtt è a 1.21 e il dram bus voltage a 1.65v

System Shock
13-02-2011, 21:25
Ecco tornata la tua immagine: ;)

http://img593.imageshack.us/img593/1886/ramh.jpg

Negli spd di cpu-z non è specificato il tRFC ,a 24 c'è il tRAS.

In genere i sub timings non incidono enormemente sulle prestazioni e si lasciano in auto,magari si riducono per dei benchmark.

Se vuoi vedere i timinigs completi devi usare CPU-Tweaker.

Ecco un esempio:

http://img.brothersoft.com/screenshots/softimage/c/cpu_tweaker-272683-1250133352.jpeg

Il Vtt si è impostato in auto a 1.21 ?

Perché a volte per le ram a 1600 è meglio 1.25 V.

mat-91
13-02-2011, 23:40
siccome devo testare le ram, i settaggi di tutto il resto allora li lascio in automatico.
il vtt era impostato così di partenza, mi consigli di alzarlo a 1.25?

System Shock
13-02-2011, 23:55
Si settare tutti i subtimings uno per uno ,se non devi guadagnare qualche millisecondo al superpi o simili , non serve.

Il vtt potrebbe anche andare a 1.21 V ma con 1.25 V sei più sicuro (non tutte le cpu richiedono li stessi voltaggi),comunque il massimo da non superare è 1.35 V , quindi con 1.25 V stai comunque tranquillo.

gianni1879
17-02-2011, 08:03
devi postare nella sezione schede madri & ram