Tommo
11-02-2011, 18:04
Salve,
tempo fa ho rilasciato un giochino su AppStore (http://overmindgames.wordpress.com/tag/ninja-training/), che vabè, non è andato come previsto :D
Ora, in vista di un progetto più grande e per varie piattaforme oltre all'iPhone, ho portato il mio framework anche su Windows/Mac/Linux...
e l'ho reso open source (http://overmindgames.wordpress.com/2011/02/08/the-dojo-framework-goes-open/):
Repository BitBucket del Dojo Framework (https://bitbucket.org/tommo89/dojo)
In breve è un "motorino" in puro C++ per sviluppare giochi 2D in pixel o vector art su iPhone, iPad, Windows, Mac e Linux.
ora funziona sui primi 3, ma Mac e Linux sono in lavorazione.
Per renderizzare utilizza OpenGL (in retained mode pura) + OpenAL per il suono.
E' open source nel senso che ho rilasciato i sorgenti, ma non c'è (abbastanza) documentazione, licenza, o garanzia che possa servire a qualcosa a qualcuno :asd:
Però, credo che possa essere utile per chi inizia a programmare giochi su iPhone, o in OpenGL in generale, e magari sarebbe bello vederlo evolvere con l'aiuto di qualche volenteroso... magari esperto di Linux o OpenGLES 2.0 :D
Fatene buon uso :read:
tempo fa ho rilasciato un giochino su AppStore (http://overmindgames.wordpress.com/tag/ninja-training/), che vabè, non è andato come previsto :D
Ora, in vista di un progetto più grande e per varie piattaforme oltre all'iPhone, ho portato il mio framework anche su Windows/Mac/Linux...
e l'ho reso open source (http://overmindgames.wordpress.com/2011/02/08/the-dojo-framework-goes-open/):
Repository BitBucket del Dojo Framework (https://bitbucket.org/tommo89/dojo)
In breve è un "motorino" in puro C++ per sviluppare giochi 2D in pixel o vector art su iPhone, iPad, Windows, Mac e Linux.
ora funziona sui primi 3, ma Mac e Linux sono in lavorazione.
Per renderizzare utilizza OpenGL (in retained mode pura) + OpenAL per il suono.
E' open source nel senso che ho rilasciato i sorgenti, ma non c'è (abbastanza) documentazione, licenza, o garanzia che possa servire a qualcosa a qualcuno :asd:
Però, credo che possa essere utile per chi inizia a programmare giochi su iPhone, o in OpenGL in generale, e magari sarebbe bello vederlo evolvere con l'aiuto di qualche volenteroso... magari esperto di Linux o OpenGLES 2.0 :D
Fatene buon uso :read: