View Full Version : indirizzi ip
Blue_screen_of_death
09-02-2011, 21:14
salve,
io ho un'indirizzo ip fisso 81.174.34.xxx . Ma se vado su uno dei servizi online per controllare l'ip mi dice che appartiene ad una persona ad Ancona (mentre io sto in campania)...come mai accade ciò? è possibile che qualcun altro ha il mio stesso ip?
inoltre volevo sapere che indirizzi sono quelli del tipo 10.10.xxx.xxx ...
Grazie per le risposte...
Robecate
09-02-2011, 21:18
Gli indirizzi ip pubblici sono unici per definizione; la localizzazione geografica non è affidabile per vari motivi, soprattutto burocratici.
Gli indirizzi del tipo 10.*.*.* rappresentano tutti indirizzi privati.
Blue_screen_of_death
09-02-2011, 21:48
1. Ho verificato anche che a volte (soprattutto la sera) quando cerco di scaricare un file da megaupload mi dice che sto scaricando già un altro file e non mi fa continuare (perchè?) ...
2. Ho notato che quando cerco di caricare siti anche come google si collega ad alcuni indirizzi del tipo 10.*.*.* ... (come mai?)
Robecate
09-02-2011, 22:12
1. Ho verificato anche che a volte (soprattutto la sera) quando cerco di scaricare un file da megaupload mi dice che sto scaricando già un altro file e non mi fa continuare (perchè?) ...
2. Ho notato che quando cerco di caricare siti anche come google si collega ad alcuni indirizzi del tipo 10.*.*.* ... (come mai?)
Che provider hai? Dall'indirizzo parrebbe ngi e quindi un vero indirizzo pubblico.
Hai un router che rilascia indirizzi di rete locale di tipo 10....?
I due problemi citati parrebbero ambedue imputabili solo alla tua rete locale e, senza una sfera di cristallo o meglio un "Palantir" io non so che dirti :D
Blue_screen_of_death
10-02-2011, 14:38
Il provider lavora a livello locale prendendo la linea forse da ngi e ridistribuendola tramite antenna wireless
I computer in lan sono configurati in un range di ip 192.168.1.0 - 192.168.1.255
Ho notato che l'indirizzo 10.10.4.17 porta ad una pagina MikroTik RouterOs (ma non so cosa sia...:D )
Quando pingo google.com a volte dà richiesta scaduta (soprattutto quando sto caricando altre pagine web)...è normale o potrebbe essere indicativo di un problema di connessione?
Scusa per tutte queste domande, ma siccome ho problemi con la connessione internet vorrei capire dove sta il problema e risolverlo)
Robecate
10-02-2011, 16:20
Ti avviso che sto un poco azzardando...:D
Presumo proprio che l'indirizzo 10.10.4.17 sia l'indirizzo del punto finale della connessione PPP. In altre parole il gateway che ti "porta su internet".
Potrebbe anche darsi che il tuo provider configuri la sua rete come Fastweb, in modo cioè che uno stesso indirizzo pubblico sia in un certo senso condiviso tra un certo numero di utenti; cioè fate tutti parte di una grande rete locale virtuale. Questo potrebbe (sottolineo potrebbe...) spiegare il comportamento bizzarro di megaupload.
Se hai vari problemi con la connessione dovresti rivolgerti al servizio assistenza del provider. Attento però che spesso le reti dei piccoli provider internet wireless locali sono sottodimensionate, e quindi i ritardi, le lentezze e vari problemi sono all'ordine del giorno.
PS: Questo è un forum, non devi scusarti, non stai certo obbligando nessuno a risponderti ;) Saluti.
magnavox
12-02-2011, 08:46
Per caso il provider è un WISP, cioè hai connettività tramite Wireless?
E' facile che utilizzi una connessione condivisa con altri utenti...
gabryel48
12-02-2011, 09:03
è di sicuro un provider wireless che configura la linea in questo modo: antenna con gateway integrato--> router dell'utente con porta ethernet per l'accesso alla rete. quando ti colleghi a quell'ip 10.x.x.x ti stai connettendo alla tua antenna e al suo, chiamiamolo così, router integrato che la fa comunicare con il ripetitore Hiperlan. ovviamente non ti fa entrare sennò tutti entrerebbero e farebbero danni. quasi tutti glli isp wireless ormai fanno così.
bye
Blue_screen_of_death
12-02-2011, 16:53
Per caso il provider è un WISP, cioè hai connettività tramite Wireless?
E' facile che utilizzi una connessione condivisa con altri utenti...
Si, il segnale arriva tramite wireless e poi è mandato al pc attraverso cavo ethernet
è di sicuro un provider wireless che configura la linea in questo modo: antenna con gateway integrato--> router dell'utente con porta ethernet per l'accesso alla rete. quando ti colleghi a quell'ip 10.x.x.x ti stai connettendo alla tua antenna e al suo, chiamiamolo così, router integrato che la fa comunicare con il ripetitore Hiperlan. ovviamente non ti fa entrare sennò tutti entrerebbero e farebbero danni. quasi tutti glli isp wireless ormai fanno così.
bye
1)
ho fatto un trace route di google.com e ho notato che prima di arrivare ai server di google attraversa alcuni indirizzi 10.x.x.x , poi 81.174.x.x (forse i server ngi)... ... se entro in negli indirizzi 10.x.x.x alcuni caricano una pagina di MikroTik RouterOS (la marca del router?), altri dà Pagina Web non disponibile
inoltre con advance ip scanner vedo molti server accesi tra 10.10.0.0 e 10.10.4.255 (quasi per ogni indirizzo)..sono le antenne di tutti gli abbonati alla stessa linea mia?
2)
per quando riguarda il problema di connessione...spesso accade che mentre navigo normalmente si impalla la linea internet e non carica più le pagine (o le carica lentamente al punto che non si può utilizzare)...ho fatto dei test con il ping: l'indirizzo 192.168.1.1 è sempre raggiungibile ed impiega 1ms
mentre gli indirizzi 10.x.x.x danno richiesta scaduta...
il problema si verifica casualmente durante il giorno (in genere la mattina funziona meglio)...è come se ci fosse una caduta di connessione che fa arrivare i pacchetti dati al pc corrotti...
che potrebbe essere? un'interferenza sul wifi? come potrei verificare?
magnavox
12-02-2011, 18:03
è di sicuro un provider wireless che configura la linea in questo modo: antenna con gateway integrato--> router dell'utente con porta ethernet per l'accesso alla rete. quando ti colleghi a quell'ip 10.x.x.x ti stai connettendo alla tua antenna e al suo, chiamiamolo così, router integrato che la fa comunicare con il ripetitore Hiperlan. ovviamente non ti fa entrare sennò tutti entrerebbero e farebbero danni. quasi tutti glli isp wireless ormai fanno così.
Vale solo se il WISP non ha sufficienti IP pubblici (per vari motivi) ed ha deciso di utilizzare IP privati sulla CPE utente.
magnavox
12-02-2011, 18:05
che potrebbe essere? un'interferenza sul wifi? come potrei verificare?
é un problema da sottoporre al provider fino a che non te lo risolve. Le cause possono essere tante, locali (a casa tua, per dire) o glibali (congestioen sun un nodo di transito ad esempio...)
Blue_screen_of_death
13-02-2011, 09:55
Ho fatto un test con pingtest.net e questi sono i risultati:
http://www.pingtest.net/result/34509319.png (http://www.pingtest.net)
ne deduco che indubbiamente c'è qualcosa che non va...c'è un modo per rispedire i pacchetti persi (visto che sono tanti) in modo che riesco a caricare le pagine?
p.s. ora sto scrivendo con la stessa linea e non noto particolari problemi...solo un po' di rallentamento e nella barra di stato spesso si vede in Attesa da...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.