PDA

View Full Version : Nas o Ndas? autocostruito o commerciale?


walrus87
08-02-2011, 14:04
Ciao a tutti,
ho deciso di ampliare le mie capacità di memoria (informatica :D ), visto che il mio hdd esterno è quasi pieno.

Ho pensato alla comodità di un sistema in rete e vorrei capirci di più:
un mio amico usa questo sistema (penso sia ndas); in pratica ha un harddisk esterno che entra nel router, accessibile da qualsiasi punto della casa.
Da quello che ho capito l'ha autocostruito il padre: ha preso il case, ha preso un'hdd di quelli interni e l'ha pluggato nel router.

Sto cercando modelli di questi box predisposti ethernet ma non trovo niente di interessante (forse perchè non so neanche cosa cercare di preciso).

Vorrei sapere:
E' così facile realizzare un ndas?
O conviene comprarne di già costruiti? (ho visto che lacie e iomega ne fanno)

Ci sono limiti di capienza per i box?
Per quanto riguarda la compatibilità mac/windows? (ho letto che per i ndas si deve installare un software di gestione del dispositivo)

Questi hard disk rimarrebbero sempre accesi giusto? hanno un sistema integrato di raffreddamento??
Posso accedere all'hdd in remoto, da una lan diversa, distante anche molti km?
Per quanto riguarda la velocità di trasferimento?

La mia lan è fastweb ed utilizzo l'hag fastweb (che non è assolutamente personalizzabile). c'è da aprire qualche porta per poter interagire con l'hdd?

scusate le mille domande ma sono assolutamente ignorante su questo argomento

grazie per l'aiuto! :cincin:

Alexanderdavice
09-02-2011, 00:29
ciao,
rispondo ad alcune domande e mi iscrivo al thread perchè anche io vorrei capirne di più.
i NAS sono dei dispositivi di rete che fanno da unità di memoria condivisibile e spesso hanno anche altre funzionalità queli bitorrent e simili. i costi sono abbastanza elevati e proporzionali a marca e funzionalità offerte..generalmente sono progettati bene dal pdv del raffreddamento e simili..
problematica è la velocità di trasferimento che in gigabit LAN permette di raggiungere 30MB/s (massimi?).
anche io sono FW e ti assicuro che non c'è nulla da toccare nell hag se colleghi il tutto ad un router attaccato a sua volta all'hag(immagino che sia configurata così la tua rete vero?)

io per il momento sopravvivo con un hd esterno o penna attaccata al router(TPLINK WR1043ND): la rete è gigabit ma la USB fa da collo di bottigilia(qualche MB/s in read o write)quindi va bene solo in lettura perchè a trasferire file c'è da piangere..

in più io volevo una unità che potesse essere rilevabile dal decoder Telesystem TS7900HD(che ha la ethernet e la funzionalità di riproduzione da cartelle condivise in rete) ma su questodevo ancora informarmi bene..sono combattuto sul fatto di avere velocità di trasferimento elevate(esata) o tante funzionalità di rete(client torrent-donkey)

sono interessato a capire come il tuo amico ha costruito il dispositivo e vorrei capire di più di un NDAS(ne ho sentito parlare male..) rispetto ad un NAS

a voi!;)