PDA

View Full Version : Gigabit NAS + Alice Gate 2 Voip...come fare?


rondinix
07-02-2011, 22:40
Salve ragazzi, la mia configurazione di rete attuale č la seguente.
Il Router Alice, č collegato direttamente ad una presa telefonica per la linea ADSL, al mio PC via ethernet e al mio NAS, e ad altri dispositivi quali portatili, stampanti, telefoni via wi-fi.
Come potrei superare il limite dei 100 Mbps imposto dal router di Alice?
Uno switch con Gigabit LAN sarebbe sufficiente? Come dovrei fare con le configurazioni IP?

Supponendo che i dispositivi hanno i seguenti IP:
PC - 192.168.1.2
NAT - 192.168.1.100

Se io staccassi tutte le ethernet dal router Alice, e lo collegassi unicamente ad uno switch 10/100/1000 a cui a sua volta collegherei PC e NAS....cosa dovrei fare per configurare questi 2 dispositivi? Manterrebbero gli stessi IP assegnati sul Router Alice?
I dispositivi Wifi ne risentirebbero?
Ma essendo il Router la ruota debole del carro, lo switch non dovrebbe funzionare a 100Mbps lo stesso?

ecipo
08-02-2011, 11:15
Credo che se collegassi tutto a uno switch Gigabit, la rete interna andrebbe tutta a 1GB (se tutti i componenti sono Gigabit) mentre in uscita verso la rete esterna saresti limitato da 100Mb del router: ma cosa te ne importa se la rete al max va a 7-8-Mb?
E non devi cambiare nč configurare nulla: lo switch č totalmente "trasparente".

capredd
08-02-2011, 13:30
puoi mettere lo switch 1000 e impostare gli ip come segue:

ROUTER ALICE 192.168.1.1
SWITCH: NON HA IP
PC: 192.168.1.2
NAS:192.168.1.3
PORTATILE: 192.168.1.4
etc.etc.

se vuoi usare l'ip statico, ma puoi comunque usare tranquillamente ip dinamico (consiglio ip dinamico per pc e nat)

ciao

rondinix
09-02-2011, 01:12
Credo che se collegassi tutto a uno switch Gigabit, la rete interna andrebbe tutta a 1GB (se tutti i componenti sono Gigabit) mentre in uscita verso la rete esterna saresti limitato da 100Mb del router: ma cosa te ne importa se la rete al max va a 7-8-Mb?
E non devi cambiare nč configurare nulla: lo switch č totalmente "trasparente".

puoi mettere lo switch 1000 e impostare gli ip come segue:

ROUTER ALICE 192.168.1.1
SWITCH: NON HA IP
PC: 192.168.1.2
NAS:192.168.1.3
PORTATILE: 192.168.1.4
etc.etc.

se vuoi usare l'ip statico, ma puoi comunque usare tranquillamente ip dinamico (consiglio ip dinamico per pc e nat)

ciao

Allora, fondamentalmente preferisco mantenere IP statici, per un semplice problema di port forwarding su Alice Gate ^^.

Quindi da quello che ho capito, dal momento che lo switch č totalmente trasparente, gli IP di tutti i dispositivi rimangono quelli da me assegnati (e statici) su Alice Gate, e tutto quello che č collegato allo switch, su rete interna andrā a 1Gbps giusto?

capredd
13-02-2011, 08:16
esatto.
naturalmente non avrai 1gbps con il router.... ma comunque la connessione internet non supera i 20mb al massimo quindi...

rondinix
13-02-2011, 12:00
esatto.
naturalmente non avrai 1gbps con il router.... ma comunque la connessione internet non supera i 20mb al massimo quindi...

Grazie mille! Molto ma molto gentile :).
A volte le reti sono un bell'esercizio di informatica da risolvere :D.
E ancora c'č gente nelle aziende che si lamenta del fatto che il lavoro che fanno i sistemisti e i tecnici di rete potrebbe farlo chiunque....
Mah....

Naked-Snake
31-01-2013, 22:15
Salve ragazzi.
Ho un alice gate con fw AGPF_4.6.2 e avevo necessitā di provare la condivisione di un disco in rete. Anche se rigorosamente collegato via ethenet ho notato una disarmante lentezza di trasferimento. Facendo partire,ad esempio, un video pesante il lettore mi inizia a fare buffer e bloccarsi di continuo. Ce un modo per migliorare la situazione? Il tutto nasce dall'imminente arrivo di un raspberry pi che trasformero in muletto di download+server ftp.
Grazie per eventuali risposte