View Full Version : Canon 200-400 F4 IS + molti 1,4X
ficofico
07-02-2011, 07:13
http://www.dpreview.com/news/1102/11020708canon200400mm.asp
In più nuovi 500 f4 e 600 f4
Vendicatore
07-02-2011, 08:11
Ormai i produttori stanno coprendo i buchi di gamma che hanno rispetto alla concorrenza.
Il 200-400 è uno dei cavalli di battaglia Nikon, e una delle lenti che facevano prendere la dedcisione di stare con un marchio a molti professionisti.
Vedremo, di sicuro dovrà essere una lente eccelsa per competere col Nikkor, e ne va tutto a vantaggio degli utenti (pochi, visto che parliamo di una lente da 6000 e passa euri :rolleyes: )
ficofico
07-02-2011, 08:17
Questa però ha il moltiplicatore integrato, in teoria dovrebbe essere più semplice passare da 200-400mm a 280-560mm ...., se funziona bene è una bella novità, adesso non posso controllare..
SuperMariano81
07-02-2011, 08:19
Questa però ha il moltiplicatore integrato, in teoria dovrebbe essere più semplice passare da 200-400mm a 280-560mm ...., se funziona bene è una bella novità, adesso non posso controllare..
confermo, ma bisogna vedere il rapporto prezzo / peso.....
dovrebbe essere una lente spaziale ma dal costo non proprio umano....
Vendicatore
07-02-2011, 08:20
Questa però ha il moltiplicatore integrato, in teoria dovrebbe essere più semplice passare da 200-400mm a 280-560mm ...., se funziona bene è una bella novità, adesso non posso controllare..
Mi era sfuggito il moltiplicatore integrato.
Sono curioso di capire come si integra nello schema ottico :stordita:
Paganetor
07-02-2011, 11:22
Mi era sfuggito il moltiplicatore integrato.
Sono curioso di capire come si integra nello schema ottico :stordita:
curiosando su dpreview (dove c'è una foto bella grossa (http://a.img-dpreview.com/news/1102/canon/lenses/EF-200-400mm-f4L-IS-USM-EXTENDER-1.4.jpg)della lente ) si intuisce il funzionamento: c'è una sorta di "bozzo" che credo ospiti il gruppetto ottico del moltiplicatore quando non richiesto, mentre tramite l'apposita leva lo si porta in posizione...
SuperMariano81
07-02-2011, 11:26
curiosando su dpreview (dove c'è una foto bella grossa (http://a.img-dpreview.com/news/1102/canon/lenses/EF-200-400mm-f4L-IS-USM-EXTENDER-1.4.jpg)della lente ) si intuisce il funzionamento: c'è una sorta di "bozzo" che credo ospiti il gruppetto ottico del moltiplicatore quando non richiesto, mentre tramite l'apposita leva lo si porta in posizione...
in effetti il funzionamento potrebbe proprio essere questo, in fondo è come "smontare" e ficcare un molti tra lente e macchina.... in ogni caso soluzione interessante.
ficofico
07-02-2011, 11:42
Solo che l'operazione se ho capito bene è molto più semplice e veloce.....
Parlando solo a livello strategico, canon con questa lente ha fatto il botto..... il suo tc sarà studiato solo per quell'obiettivo e quindi probabilmente avrà prestazioni superiori rispetto al generico, inoltre poter passare in pochi istanti alla versione moltiplicata sarà una vera guduria... nikon ha da poco aggiornato il suo 200-400 quindi per qualche anno non ne introdurrà un altro.... davvero una mossa furba........... certo che canon ha praticamente rivoluzionato tutti i super tele in un anno.....
Paganetor
07-02-2011, 12:26
temo solo che il prezzo sarà veramente a livello dei supertele canon (costerà come un 500 f4 :cry: )
ficofico
07-02-2011, 12:37
Sul fatto che costerà carissimo non ci sono dubbi.....io di una lente così per fortuna non me ne farei nulla, ma i professionisti a bordo di qualcosa si :D
E il 600mm F/4L IS II USM? vogliamo parlarne ( non parliamo del prezzo però), pesa 3920g... praticamente come il vecchio 500 f4 IS USM..... ben 1,4 kg in meno rispetto al "vecchio" 600 f4 IS USM :eek:
Vendicatore
07-02-2011, 13:04
Sul fatto che costerà carissimo non ci sono dubbi.....io di una lente così per fortuna non me ne farei nulla, ma i professionisti a bordo di qualcosa si :D
Quoto in toto, non mi stupirei che inizino a vedersi i primi prototipi a bordo stadio (generalmente negli stadi NFL ogni tanto si vede qualcosa di "strano").
Se la qualità sarà buona (come credo) significherà per molti pro portare un corpo macchina in meno (non è raro vedere pro con 3 corpi, 70-200 + 200-400 e 300 o 400 moltiplicato).
SuperMariano81
07-02-2011, 13:05
Sul fatto che costerà carissimo non ci sono dubbi.....io di una lente così per fortuna non me ne farei nulla, ma i professionisti a bordo di qualcosa si :D
E il 600mm F/4L IS II USM? vogliamo parlarne ( non parliamo del prezzo però), pesa 3920g... praticamente come il vecchio 500 f4 IS USM..... ben 1,4 kg in meno rispetto al "vecchio" 600 f4 IS USM :eek:
già!
il 600 pare costerà 11.000$ pari a circa 8 - 9.000 euro, in realtà non molto lontano dalle quotazioni del 600 "old" di 2-3 anni fa.
Il 200-400 mi immagino prezzi attorno ai 6.000 :cry:
Paganetor
07-02-2011, 13:12
me lo immagino in un "safari fotografico" al posto del 100-400... mi sto già pasticciando! :D
Canon ha fatto un bel colpo a proporre il suo 200-400 f/4 IS, i professionisti Nikonisti ne vanno pazzi... l'idea di un 1.4x integrato è geniale!
Piccola domanda, qualcuno sa a cosa serve quel pulsantino con scritto "Set"? Ho notato che c'è anche sul 200 f/2 IS
SuperMariano81
07-02-2011, 20:19
Canon ha fatto un bel colpo a proporre il suo 200-400 f/4 IS, i professionisti Nikonisti ne vanno pazzi... l'idea di un 1.4x integrato è geniale!
Piccola domanda, qualcuno sa a cosa serve quel pulsantino con scritto "Set"? Ho notato che c'è anche sul 200 f/2 IS
http://www.juzaphoto.com/shared_files/articles/canon_600_f4_is_review/600-switches.jpg
L'ultimo selettore funziona in combinazione col pulsante "SET" e con la ghiera focus preset. Il focus preset permette di memorizzare una distanza, e riportare istantaneamente la messa a fuoco su questa distanza quando si gira la ghiera FP. Per usare il FP, impostate il selettore su "I" (attivo) oppure su "((" (attivo, con suono). Mettete a fuoco sulla distanza che volete memorizzare e premete il pulsante "SET". Ora potete tornare a questa distanza in ogni momento girando la ghiera FP; se avete attivato il FP in modalià "((" l'obiettivo emette in leggero beep quando viene raggiunta la messa a fuoco. Non ho mai utilizzato il focus preset, e la considero una funzionalità abbastanza inutile.
by juza sul 600 f/4, immagino sia lo stesso per il 200 e 200-400
Ah ecco, non lo sapevo... mi pare abbastanza inutile, a meno che non si stia appostati fissi in modo da avere un soggetto fisso ad una distanza ben precisa e sul quale occorra tornare spesso
ARARARARARARA
07-02-2011, 23:29
credo sia un'idea geniale integrare un tc in questa lente, lo rende veramente molto versatile e sicuramente la qualità del tc sarà molto elevata essendo apposta per quella lente nonchè integrato, un professionista è sicuramente attratto da questa lente, non bisogna smontarla per mettere il tc il vantaggio è immenso, il prezzo... bhè insomma il targhet di acquirenti ha buone disponibilità economiche e un 200-400>560 f/4>5.6 non è una manna per i naturalisti e forse ancor di più per chi fa fotografia sportiva.
Ora immaginate un 70-200 stabilizzato con tc 1.4 integrato... figo!
ARARARARARARA
07-02-2011, 23:34
Sul fatto che costerà carissimo non ci sono dubbi.....io di una lente così per fortuna non me ne farei nulla, ma i professionisti a bordo di qualcosa si :D
Bhè è una lente impegnativa sotto tutti i punti di vista, ma io sono sicuro che l'utilità gle la troverei!
metto un rene da parte e appena esce me lo prendo!! :D :D :D
speriamo che un rene basti..
beh, diciamo che sarebbe utile solo se qualcuno me la regalasse......
volontari???
:D :D :D :D
sicuro chi ne ha un ritorno economico ci può pensare, senza dubbio promette bene ma è un'altra fascia...
io sto gia tirando la cinghia per il 100 400 !!!:D
Ma dite che il "vecchio" 100-400 subirà un abbassamento di prezzo o i due prodotti saranno collocati proprio su fasce distinte?
Comunque il 100-400, rispetto al 200-400 mi pare che conservi ancora un certo senso....in particolare per chi scatta con corpi aps-c! In fondo 400*1,6=640mm di focale equivalente....capisco che non basta mai...però ad un certo punto si possono usare anche le gambe :D!
Certo che (400*1,4)*1,6=896mm.....impressionante.....
SuperMariano81
10-02-2011, 10:04
Ma dite che il "vecchio" 100-400 subirà un abbassamento di prezzo o i due prodotti saranno collocati proprio su fasce distinte?
Comunque il 100-400, rispetto al 200-400 mi pare che conservi ancora un certo senso....in particolare per chi scatta con corpi aps-c! In fondo 400*1,6=640mm di focale equivalente....capisco che non basta mai...però ad un certo punto si possono usare anche le gambe :D!
Certo che (400*1,4)*1,6=896mm.....impressionante.....
Penso che il 100-400 resti in quanto:
-è sicuramente + leggero
-costa molto meno (altra fascia di prezzo)
-sistema a pompa che è straordinario
http://farm6.static.flickr.com/5057/5422574407_a0b449d848.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5422574407/)
Moon | Luna | No crop (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5422574407/) di supermariano81 (http://www.flickr.com/people/supermariano81/), su Flickr
Canon eos 7D | Canon 100-400 + moltiplicatore sigma 1.4x | f/7.1 | 1/250 sec | ISO 800 | treppiede | manual focus with live view | autoscatto 2sec
896mm equivalenti
NO crop
:D :D :D :D :D :D :D
no no, intendevo che gia prendere il 100 400 è una spesa notevole, spendere 6000 euro o giù di lì..... MAGARI!!!
il 100 400 si abbasserà solo se esce il nuovo e solo se il nuovo sarà atrettanto valido.
SuperMariano81
10-02-2011, 10:55
no no, intendevo che gia prendere il 100 400 è una spesa notevole, spendere 6000 euro o giù di lì..... MAGARI!!!
il 100 400 si abbasserà solo se esce il nuovo e solo se il nuovo sarà atrettanto valido.
dubito si abbasserà ulteriormente :stordita: non lo possono mica regalare :stordita:
in ogni caso usato si trova senza troppe difficoltà.
ARARARARARARA
10-02-2011, 15:02
Penso che il 100-400 resti in quanto:
-è sicuramente + leggero
-costa molto meno (altra fascia di prezzo)
-sistema a pompa che è straordinario
http://farm6.static.flickr.com/5057/5422574407_a0b449d848.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5422574407/)
Moon | Luna | No crop (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5422574407/) di supermariano81 (http://www.flickr.com/people/supermariano81/), su Flickr
Canon eos 7D | Canon 100-400 + moltiplicatore sigma 1.4x | f/7.1 | 1/250 sec | ISO 800 | treppiede | manual focus with live view | autoscatto 2sec
896mm equivalenti
NO crop
:D :D :D :D :D :D :D
bella la foto anche se la luna ha una posizione strana nel frame
andyweb79
10-02-2011, 17:51
Inizio a mettere da parte i soldi :sofico:
SuperMariano81
10-02-2011, 21:24
bella la foto anche se la luna ha una posizione strana nel frame
era per non fare l'ennesima foto alla luna al centro esatto del frame :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.