View Full Version : sapphire hd5850 bios modificato
saxo_vts
04-02-2011, 12:29
ciao a tutti ieri ho provato a modificare il mio bios della hd5850,ho modificato il voltaggio da 1.088 a 1.15v , solo quel parametro ho modificato, ed ho flashato con questo.
ora pero non mi permette piu di overclockkare ( che so se provo a mettere 900mhz) e faccio applica appena do la conferma torna a 725mhz da sola.
tutto questo il il bios originale non modificato non ho questo problema.
vi allego il mio bios se qualcuno riesce a modificarmi il voltaggio e che non mi blocchi pero iverclock.
http://www.megaupload.com/?d=WZSFYI4Z
ciao a tutti ieri ho provato a modificare il mio bios della hd5850,ho modificato il voltaggio da 1.088 a 1.15v , solo quel parametro ho modificato, ed ho flashato con questo.
ora pero non mi permette piu di overclockkare ( che so se provo a mettere 900mhz) e faccio applica appena do la conferma torna a 725mhz da sola.
tutto questo il il bios originale non modificato non ho questo problema.
vi allego il mio bios se qualcuno riesce a modificarmi il voltaggio e che non mi blocchi pero iverclock.
http://www.megaupload.com/?d=WZSFYI4Z
Il VCore massimo impostabile della HD5850 (a meno di vmod fisiche sul pcb) è 1.088V (1.09V di lettura vis software), quindi impostando Vcore fuori scala da problemi...
L'unico mod "soft" è flasharla con bios ASUS o simili che riescono a sbloccare la regolazione del voltaggio, ma comunque lo potresti impostare via afterburner, etc...
Hai usato rbe e atiwinflash?
saxo_vts
06-02-2011, 19:32
si ho usato rbe e atiwinflash. cmq io ho una sapphire hd5850 memorie hynix mi puoi dire quela bios asus mettere, io ho aftherburner pero non mi fa regolare il voltaggio.... non mi dice manco il voltaggio dafuilt. se mi dici che bios metterre ci provo
si ho usato rbe e atiwinflash. cmq io ho una sapphire hd5850 memorie hynix mi puoi dire quela bios asus mettere, io ho aftherburner pero non mi fa regolare il voltaggio.... non mi dice manco il voltaggio dafuilt. se mi dici che bios metterre ci provo
Per il bios dovresti spulciare il forum di qualcuno che l'ha provato, o su xs forse lo trovi, comunque, è normale che col bios sapphire non ti faccia vedere ne tantomeno regolare il voltaggio...
Inoltre ti ripeto che a meno di modifiche fisiche sulla circuiteria di alim sul pcb o overvolt via software con bios flashato apposta, non si può modificare il voltaggio oltre 1.088V...
saxo_vts
06-02-2011, 20:48
ciao ho messo il bios asus tramite atiwinflash, pero ora non si accende piu la scheda.. parte la ventola pero non da segnale sullo schermo, ora vorrei rimettere quello originale, ho cmq la scheda integrata nella mobo per avviare il pc, come faccio a flashare ora tramite atiflash (non lo mai fatto non so neanche i comandi)
il checksun e diverso dovrei fare anche quello forzato ...
p.s ho la chavetta usb non il lettore flappy
ho provato ad avviare il pc in dos con la scheda video onboard, ho avvia atiflash, ho fatto atiflash -i mi dice o adapter quindi non me la vede proprio piu la scheda quindi e da buttare non ce un modo???
ciao ho messo il bios asus tramite atiwinflash, pero ora non si accende piu la scheda.. parte la ventola pero non da segnale sullo schermo, ora vorrei rimettere quello originale, ho cmq la scheda integrata nella mobo per avviare il pc, come faccio a flashare ora tramite atiflash (non lo mai fatto non so neanche i comandi)
il checksun e diverso dovrei fare anche quello forzato ...
p.s ho la chavetta usb non il lettore flappy
ho provato ad avviare il pc in dos con la scheda video onboard, ho avvia atiflash, ho fatto atiflash -i mi dice o adapter quindi non me la vede proprio piu la scheda quindi e da buttare non ce un modo???
Fallo da win con atiwinflash...
saxo_vts
07-02-2011, 22:41
ma come faccio se lo schermo con quella scheda non si accende??? ....
ma come faccio se lo schermo con quella scheda non si accende??? ....
Usando la vga integrata...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.