PDA

View Full Version : Cuda vs OpenCl per software Adobe


MaskedPork
04-02-2011, 08:28
Salve,
premetto che non sono certo che sia questa la sezione adatta ma mi è stata consigliata da un moderatore dopo aver chiuso la stessa discussione nella sezione sulle schede video. Spero di non sbagliare anche qui. :doh:

ho comprato due portatili e devo decidere quale tenere io e quale passare a mio fratello.
Sono entrambi Intel Core i5 460M, 4 GB di Ram, 500GB di Hd e Seven a 64Bit
La differenza stà nella scheda video.
Il primo ha una Mobility Radeon HD5650 Con 1 GB di Ram
Il secondo ha l'integrata Intel + geforce 310M con 512 MB di ram (Optimus che sceglie quale usare tra l'integrata e la discreta).

So che la ATI (vabbè...l'AMD...) è DirectX 11, è più potente e supporta OpenCL.
L'invida è DirectX10, è meno potente ma supporta CUDA oltre che OpenCL.
Essenzialmente userei programmi come Adobe Photoshop 5 e soprattutto Lightroom 3.3 che dovrebbero sfruttare entrambe le tecnologia (da quel po' che ho letto in rete).

Vorrei sapere per l'uso di questi programmi quale scheda è più adatta e che differenza di potenza c'è tra le due.
Grazie

frikes
10-02-2011, 10:59
entrambi i software usano l'accelerazione hardware 2D di entrambe le schede.
cuda entra in gioco solo con premiere e after effect.

sia amd che nvidia forniscono la stessa accelerazione hardware in questo caso

Freaxxx
10-02-2011, 13:34
veramente la ATI supporta anche Stream come tecnologia :fagiano:

tieniti la ATI comunque.

MaskedPork
11-02-2011, 11:55
Grazie per le risposte.
Quindi se Photoshop e Lightroom non usufruiscono di una particolare accelerazione si può dire che tra le due una scheda vale l'altra per questi scopi, giusto?

ps. Vero, avevo dimenticato steam per le ati...

Freaxxx
11-02-2011, 13:24
Grazie per le risposte.
Quindi se Photoshop e Lightroom non usufruiscono di una particolare accelerazione si può dire che tra le due una scheda vale l'altra per questi scopi, giusto?

ps. Vero, avevo dimenticato steam per le ati...

PS è accelerato tramite OpenGL dalla versione CS4, molto meglio supportata nella versione CS5, Lightroom è un PS più leggero con la gestione dei RAW in primo piano, quindi stesso engine.

non so dove venga usato l'OpenCL nella CS5 sinceramente.

http://kb2.adobe.com/cps/404/kb404898.html