PDA

View Full Version : [HELP] Aiuto installazione rete


Albergoz
03-02-2011, 10:27
Salve a tutti, spiego in sintesi il mio problema...
Ho l'adsl di Alice business con il router Alice Gate Voip software AGPF_4.5.2...
questo modem è settato a 192.168.1.1 con 255.255.255.0...e fin qui tutto bene...
da qui esce un cavo che va a un cisco small business 16porte gigabit switch...
qui vi sono collegati 3 PC + 2 stampanti di rete + 1 NAS netgear ND2000...tutto in IP statico 192.168.1.x...
ora...
saliamo al piano di sopra con un cavo LAN che esce dal cisco ed entra in un Linksys E2000 settato a 192.168.2.1 255.255.255.0 su gateway 192.168.1.1...
a questo sono collegate 2 TV, un PC e un hard disk iomega tutto IP statico 192.168.2.x...
Internet va...la rete al piano di sotto va...e al piano di sopra va...ma NON SI VEDONO...come posso fare? Ho provato anche a rendere server WINS il NAS netgear o il router linksys ma non ho soluzione...per me l'ideale sarebbe che fosse tutto in unica sottorete...però mi va in conflitto se uso la stessa sottorete 192.168.1.x...vi prego aiutatemi

nick_night
03-02-2011, 12:48
Avevo un problema simile... ho risolto..settando una seconda classe IP nelle proprietà TCP/IP.

Dopo aver assegnato un IP statico..trovi il tab "Avanzate".. Nel menu Indirizzo IP, aggiungi un secondo IP su classe 192.168.1.x (o viceversa se già c'è)...

Dovrebbe andare...

Albergoz
03-02-2011, 16:37
Grazie del consiglio ma...non va lo stesso...
ho provato il ping dal PC con i due IP 192.168.2.5 e 192.168.1.41
a 192.168.1.112...nada

nick_night
03-02-2011, 16:53
pardon...credo di essermi espresso male... devi configurare su tutti i pc che vuoi far comunicare tra loro il doppio IP... 192.168.1.x e 192.168.2.x

Se così non va..potrebbe essere un problema di routing... quindi potresti provare a mettere l'IP dell'altro gateway...

Domandina stupida... ma se imposti il Linksys in statico su classe 1.. (192.168.1.100)... cosa succede?

Dumah Brazorf
03-02-2011, 17:07
Va in setup/advanced routing, disabilita il NAT e fa delle prove con dynamic routing abilitato/disabilitato e dhcp abilitato/disabilitato.

Albergoz
03-02-2011, 17:43
Allora...il problema non è tanto nei PC quanto nel NAS...è quello che voglio vedere da SU...internet va...e pure le due sottoreti...il NAS è accessibile da browser però non mi permette di configurare 2 IP...

Albergoz
03-02-2011, 17:44
Va in setup/advanced routing, disabilita il NAT e fa delle prove con dynamic routing abilitato/disabilitato e dhcp abilitato/disabilitato.

Perché dovrei disabilitare il NAT?
E poi non sono in dhcp adesso...è tutto IP statico

Dumah Brazorf
03-02-2011, 18:13
Perchè non hai bisogno di avere sue sottoreti distinte. Disabilita il nat e metti in automatico l'ip del pc, guarda se prende un indirizzo della rete 1 (ce l'hai attivo il dhcp sull'alice gate ne?). Prova anche disabilitando il dhcp del linksys e/o attivando il l'advanced routing.

Albergoz
03-02-2011, 19:19
Ottimo consiglio...provo

Albergoz
03-02-2011, 19:37
Un po' di screen se servissero:


http://img717.imageshack.us/img717/6372/79117930.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/6307/97503592.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/5065/85651676.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/2333/56613436.jpg

Dumah Brazorf
03-02-2011, 19:46
Eh, dunque? Funziona?
Pare ci sia però un bug rompiballe sull'E2000, ogni tanto si riattiva da solo il nat per cui se un giorno di sopra non ti funzionerà il collegamento sai dove guardare.

Albergoz
03-02-2011, 21:16
No no non ho modificato nulla...ho postato per chiedervi se andava bene la configurazione così fatta...perché la mia domanda è...come faccio ad avere tutto sotto 192.168.1.x senza avere due subnet diverse? E' possibile?
Perché quando nella configurazione dell'E2000 provo a mettere tutto sotto 192.168.1.x con l'e2000 localizzato a 192.168.1.205 e il gateway a 192.168.1.1 mi dà errore...dice che LAN IP e WAN IP sono uguali...anche se sono diversi in realtà...

Dumah Brazorf
03-02-2011, 21:32
Fai questo a nat disattivato? Non so se l'e2000 può avere ip in rete 1 (col nat attivo sicuramente no) hai provato a vedere che ip prende il pc lasciandoglielo assegnare automaticamente? E se nel caso restasse in rete 2 riesca a dialogare con i pc sotto?
Ti ho già detto cosa provare, con cosa attivo e cosa no.

Albergoz
03-02-2011, 22:31
Faccio le prove domani allora...grazie ancora...

Il Bruco
03-02-2011, 23:12
Salve a tutti, spiego in sintesi il mio problema...
Ho l'adsl di Alice business con il router Alice Gate Voip software AGPF_4.5.2...
questo modem è settato a 192.168.1.1 con 255.255.255.0...e fin qui tutto bene...
da qui esce un cavo che va a un cisco small business 16porte gigabit switch...
qui vi sono collegati 3 PC + 2 stampanti di rete + 1 NAS netgear ND2000...tutto in IP statico 192.168.1.x...
ora...
saliamo al piano di sopra con un cavo LAN che esce dal cisco ed entra in un Linksys E2000 settato a 192.168.2.1 255.255.255.0 su gateway 192.168.1.1...
a questo sono collegate 2 TV, un PC e un hard disk iomega tutto IP statico 192.168.2.x...
Internet va...la rete al piano di sotto va...e al piano di sopra va...ma NON SI VEDONO...come posso fare? Ho provato anche a rendere server WINS il NAS netgear o il router linksys ma non ho soluzione...per me l'ideale sarebbe che fosse tutto in unica sottorete...però mi va in conflitto se uso la stessa sottorete 192.168.1.x...vi prego aiutatemi


entra in un Linksys E2000 settato a 192.168.2.1 255.255.255.0


Configura il Linksys con IP lato LAN 192.168.1.254 e DHCP disabilitato

Il cavo LAN che viene dal Modem/Router Alice Gate inseriscilo in una porta LAN e non in quella WAN.

In questo modo avrai tutte le risorse sotto la stessa sottorete 192.168.1.X

Dumah Brazorf
03-02-2011, 23:24
Ho basato tutta sta fiera sul fatto che non abbia una porta lan libera.
Mo' mi smentisce e figura di cacca :p

Il Bruco
03-02-2011, 23:34
5 minuti li passano tutti, se non ha una porta libera basta uno switch da 10 €.

Il fatto è che un Router non può gestire una NAT uguale a quella della sua porta WAN

Albergoz
04-02-2011, 09:19
5 minuti li passano tutti, se non ha una porta libera basta uno switch da 10 €.

Il fatto è che un Router non può gestire una NAT uguale a quella della sua porta WAN

Esatto!!! Ma il mio problema è...la wireless dell'E2000 andrà regolarmente giusto? Configurato così mi fà solo da access point...ora provo...grazie per l'illuminazione

Dumah Brazorf
04-02-2011, 09:29
E infatti il nat si disattiva. Il risultato dovrebbe essere lo stesso ma non so bene come lo implementano nei linksys. Mi viene da pensare che disabilitando il nat venga inibito qualsiasi profilo internet sulla porta wan e forse anche il dhcp.

Il Bruco
04-02-2011, 10:30
Ma il mio problema è...la wireless dell'E2000 andrà regolarmente giusto?

La WiFi dell'E2000 funzionerà con il DHCP del Router Host per cui con gli IP autoassegnati da questo.

Albergoz
04-02-2011, 11:19
Che meraviglia...funziona tutto...grazie a tutti ragazzi...

Dumah Brazorf
04-02-2011, 11:23
Uffaaaaaa, io volevo vedere come funzionava col nat off... :cry:

Il Bruco
04-02-2011, 12:52
Uffaaaaaa, io volevo vedere come funzionava col nat off... :cry:

Se si disattiva il DHCP del Router (E2000) ma lasciando l'ingresso nella sua porta WAN, anche si configurano statici gli IP sulle risorse, credo che non si riesca a fargli vedere un Gateway appartenente ad una NAT diversa da quella da lui gestita e poi non può far dialogare periferiche su NAT diverse.

Dumah Brazorf
04-02-2011, 13:36
Daccordo ma servirà pure a qualcosa disabilitare il nat ed eventualmente abilitare il rip no?

EDIT: Ok, rimarranno due reti distinte, questo è certo, ma probabilmente col rip dovrebbero dialogare.
Il collegamento via porta lan resta il più semplice, però serve lo switch in più.

Albergoz
05-02-2011, 09:27
Daccordo ma servirà pure a qualcosa disabilitare il nat ed eventualmente abilitare il rip no?

EDIT: Ok, rimarranno due reti distinte, questo è certo, ma probabilmente col rip dovrebbero dialogare.
Il collegamento via porta lan resta il più semplice, però serve lo switch in più.

No no...uso il linksys come switch...non ho bisogno di un altro switch...

nuovoUtente86
05-02-2011, 14:21
RIP (che per altro non serve e non può funzionare in presenza di nat su reti direttamente connesse),NAT, Schede Multihomed (stesso discorso del RIP).....per uccidere una formica che fate: utilizzate una bomba a mano?