View Full Version : Il dubbio mi attanaglia (quale 19')?!?
Date ingenti entrate monetarie ho deciso di rimpiazzare il mio vecchio Sony 210ES (17 pollici) con un buon 19'.
Leggendo qua e là e osservando qualcosa in qualche negozio ho ristretto la cerchia a tre monitor.
_ Elsa Ecomo 521
Prezzo molto invitante. Non l'ho mai visto purtroppo in azione. Qualche dubbio sull'assitenza dato le acque in cui naviga Elsa ma dove intederei prenderlo mi hanno detto che i 3 anni di garanzia sono presso il negozio stesso. Ho letto un topic molto interessante riguardo questo monitor e mi sono quasi convinto.
_ Eizo F730
Pro: qualità Eizo. Ho visto un Eizo una volta e me n'ero innamorato (anche se era un 21 quello). Il costo è nettamente maggiore, ma credo che non ci siano contro per questo monitor. Unico dubbio ... che tubo monta?!? Non l'ho capito. Mi lascia un po' titubante il fatto che dovrei comprarlo on-line
_ Mitsubishi DiamondPro 920
Costa come l'Eizo ... ho letto bene di questo tubo. Come qualità generale però non saprei. Voi che dite? Vale il costo di un Eizo?
Altri monitor che ho visto sono i seguenti:
LG Flatron 995 -> non mi ha convinto nei colori
Philips 109P -> anche qui come colori non mi convince, inoltre ha un bianco troppo intenso, roba che se lo uso al buio perdo due diottrie
Sony -> rapporto qualità/prezzo non esaltante IMHO
Hitachi -> non eccelle in niente e il prezzo e tutto sommato in linea con gli altri.
Quindi in pratica la domanda si semplifica in:
vale la pena spendere 200€ in più dell'Elsa per prendere un Eizo o un DiamondPRO (e se sì su quale orientarsi?).
Noto solo ora che non ho detto cosa ci devo fare :D
Attualmente l'uso del pc è per gioco, navigazione, video-scrittura e qualche cosa di ritocco fotografico. In un prossimo futuro dovrò cimentarmi seriamente con Autocad (ci sono ancora 15 esami di mezzo però :( )
Ditemi voi.
Grazie in anticipo
Chiedo umanamente scusa per le tre discussioni gemelle che mi sono partite ... maledetto Explorer incriccato :mad:
Sorry
Eizo: tubo invar shadow mask.
Elsa e Mitsubishi mi sembrano migliori: entrambi montano lo stesso tubo, Diamondtron NF :D
Non aggiungo altro: se sul forum fai una ricerca sul mio nome, trovi tutti (o quasi) i thread riguardanti l'Elsa, l'assistenza, ecc.
Ciao! ;)
Grazie.
Interrogherò il forum con il tuo nome ;)
AOC
ti porti a casa un 19 piatto perfetto per 700000 lire.......
dammi retta anche io ero indecso tra lg elsa ecc.. ecc.......
ma poi quando lo visto acceso................ PRESO !!!!
Il problema è che Elsa, Mitsubishi ed AOC non riesco a vederli accesi ... se no decidevo in base ai gusti.
In ogni caso io cercavo qualcosa con dei bei colori e un buon contrasto, buon refresh a risoluzioni elevate (in pratica deve essere utilizzabile la 1600x1200) e uno schermo veramente piatto.
Da quello che ho letto sono le caratteristiche dell'Elsa.
La differenza con il Mitsubishi e l'Eizo è di 210€, per cui mi sa che mi orienterò proprio sull'Elsa.
Mi riservo cmq ancora una settimana di meditazione ... se ne riparla dopo Pasqua (magari lo trovo nell'uovo :D )
Originariamente inviato da Minax79
[B]per cui mi sa che mi orienterò proprio sull'Elsa.
Mi riservo cmq ancora una settimana di meditazione ... se ne riparla dopo Pasqua (magari lo trovo nell'uovo :D )
Miiiinchiaaaa!! :eek:
Trovi un ELSA nell'uovo?
Ma che è, uovo di dinosauro?? :D:D:D
JENA PLISSKEN
27-03-2002, 15:15
Caro Minax siamo entrambi sulla stessa barca, ho le tue stesse esigenze!!! Se riesco a vedere l' ELSA te lo dico subito com' è!!!!!!!!!!
:D :confused: :D
Maurizio XP
27-03-2002, 15:52
Samsung 959NF
Samsung 959NF
L'ho visto oggi e mi è piaciuto parecchio. Rispetto all'Elsa costa un centinaio di euro in più ma è di dimensioni + compatte.
A questo punto devo riuscire a vedere di persona un Elsa, ma mi sa che non sarà facile :( (odio abitare a Ferrara da questo punto di vista).
P.S.
Oggi ho guardato bene e provato per 20 minuti un Philips 109P20 e non mi è piaciuto assolutamente. Colori slavati e caratteri molto poco definiti a 1600x1200 su sfondo chiaro. Magari non era settato al meglio (c'è da dire a sua discolpa che la scheda video era una Gf2 MX 200) però a questo punto lo scarterei definitivamente (anche perchè costa quasi come il Mitsubishi)
Ho appena preso un NEC95F (mi è arrivato oggi) e devo dire che è stupendo e costa poco (lo trovi a circa 430 €). Un mio amico ha un LG915 (che costa un 100€ in più) e non vedo differenza.
JENA PLISSKEN
27-03-2002, 19:20
Il distributore x BA e prov di ELSA uff nn tratta + questa marca, ELSA a BA nn esist +???????????????? Ma P@rk..................!!!!!!!!!!
:mad: :mad: :mad:
Ho appena preso un NEC95F (mi è arrivato oggi) e devo dire che è stupendo e costa poco (lo trovi a circa 430 €). Un mio amico ha un LG915 (che costa un 100€ in più) e non vedo differenza.
Anche a me quei modelli piacciono abbastanza, però cerco un monitor che permetta di lavorare con il CAD a risoluzione 1600x1200 senza togliersi gli occhi. Quei due modelli se non sbaglio arrivano a 75Hz di refresh a quella risoluzione ... un po' pochi se inizi a stare davanti al monitor 8 ore al giorno.
AH, BENISSIMO, ANDIAMO PROPRIO BENE!!!!!!!! Il distributore x BA e prov di ELSA uff nn tratta + questa marca, ELSA a BA nn esiste +???????????????? Ma P@rk..................!!!!!!!!!!
A me hanno detto che è distribuito da Fr...l (o almeno attraverso Fr...l vengono eseguiti eventuali interventi in garanzia). Questo dovrebbe valere anche lo prendi da C..L
Tagliaro
27-03-2002, 21:06
Elsa è troppo bello e costa troppo poco per quello che vale
ToysLand
28-03-2002, 00:02
sulla rivista CHIP di aprile ho visto che ci sono un sacco di prove comparative di monitor 19" date un occhiata anche li se dovete fare il nuovo acquisto
Ho visto la prova e mi ha confuso ancora di più. Il Mitsubishi per esempio le ha prese di santa ragione da un monitor (il Philips) che IMHO non è niente di speciale. Questo conferma come sul versante monitor la soggettività la fa da padrona.
JENA PLISSKEN
28-03-2002, 11:58
OK, OK, ho capito, lo devo ordinare!!!!!!!!! SPERIAMO BENE!!!!!!!!
:confused: :confused:
Hitachi -> non eccelle in niente
Non è vero: i monitor col tubo Shadow Mask hanno la migliore correttezza cromatica rispetto agli altri tipi di cinescopi (Flatron, Triniton e Diamondtron); ed è Hitachi che fabbrica il tubo usato anche da Barco, Eizo serie F (gli Eizo serie T sono invece Triniton), e tutti gli altri monitor che impiegano questo tipo di tubo. Hitachi e l'Eizo da te citato sono consigliati per fotoritocco e disegno artistico;
potrebbero risultare un po' affaticanti per la vista (ho un Hitachi CM 752). Sul Mitsubishi ci sono thread molto interessanti su questo forum: in sintesi come qualità video è forse il miglior 19' del mercato, ma è molto delicato; una scelta obbligata solo per chi si occupa seriamente di disegno tecnico vista la presenza di un gran numero di regolazioni dell'immagine, ma forse eccessivo per un utente generico. Potrebbero esserci problemi per reperibilità e assistenza, dipende anche da dove si abita. Condivido le altre considerazioni di Minax79. Per uso autocad meglio un monitor a tubo Diamondtron; meritano considerazione oltre ad Elsa, anche Samsung e Nec.
Per uso autocad meglio un monitor a tubo Diamondtron; meritano considerazione oltre ad Elsa, anche Samsung e Nec.
Il problema e che sulle ultime due marche il costo per avere un monitor sfruttabile a 1600x1200 e di 200€ in media maggiore dell'Elsa (e a questo punto mi chiedo anche il perchè, dato che un'azienda in "crisi" e un monitor di dimensioni più grandi non sono motivi tali da giustificare una differenza simile)
P.S.
Bell'impiantino che ti sei fatto ;) . Ci mancano giusto giusto un paio di diffusori B&W :rolleyes:
Se lavorerai seriamente con il CAD o/e a 1600x1200 devi andare minimo su un 21-22 pollici, a 1600x1200 si lavora troppo male con un 19' : capisco che costa un botto di soldi, ma è così :o:
Alle marche già citate da me (Nec, Samsung, Elsa), per i 21' - 22' vanno aggiunte anche Mitsubishi, LaCie, Iiyama e Viewsonic
OT: Bell'impiantino che ti sei fatto . Ci mancano giusto giusto un paio di diffusori B&W E che bel pc che hai, io sto ancora con un Pentium 120 :eek: :p :( Se lo mettessi nella signature mi prenderebbero in giro tutti ! Le Energy Pro (sia le 1.5 che le 2.5) come monitor da studio a due vie suonano meglio di qualsiasi cassa sotto i 2 milioni (incluse B&W, Event, Genelec e Yamaha NS10). E costavano pochissimo: 450.000-600.000 : sono fuori produzione da 4 anni. Conosco una decina di possessori qui a Roma: le abbiamo comprate tutti grazie a due amici comuni che le hanno scoperte quando già erano fuori produzione, rimanendone sbalorditi per l'assoluta assenza di colorazioni e per la fedelta nella riproduzione di voci e riverberi. Questi possessori sono quasi tutti tecnici del suono o musicisti e 4 volte l'anno andiamo a mangiare la pizza tutti insieme, e la serata è ormai nota come il FregnEnergy ! :D :D :D Tra l'altro in Italia l'importatore delle Energy (ItalAudio) è lo stesso di Yamaha a differenza di altri paesi; questo spiega perchè non hanno minimamente spinto la serie Pro della Energy (nessuna rivista italiana le ha mai provate, a differenza dei modelli della serie C) per non dar fastidio alla NS10 di Yamaha che sono le casse monitor a due vie più diffuse al mondo negli studi di registrazione (più di B&W, Tannoy, Rogers e JBL per intenderci).
LG 915+ a 1600x1200 va a 85Hz. Comunque concordo che per lavorare sempre a tale risoluzione ci vuole un 21".
JENA PLISSKEN
29-03-2002, 11:30
Ah, bèh, io ho 4 SONUS FABER "CONCERTINO" + UN "SOLO"+ UN "GRAVIS"+ NAD T751+ 531DVD!!!!!!!!!!!!
TANTI AUGURI
"L'OV AND PIZZ""!!!!!!!!
:D :D :D
Originariamente inviato da Minax79
[B]
L'ho visto oggi e mi è piaciuto parecchio. Rispetto all'Elsa costa un centinaio di euro in più ma è di dimensioni + compatte.
A questo punto devo riuscire a vedere di persona un Elsa, ma mi sa che non sarà facile :( (odio abitare a Ferrara da questo punto di vista).
P.S.
Oggi ho guardato bene e provato per 20 minuti un Philips 109P20 e non mi è piaciuto assolutamente. Colori slavati e caratteri molto poco definiti a 1600x1200 su sfondo chiaro. Magari non era settato al meglio (c'è da dire a sua discolpa che la scheda video era una Gf2 MX 200) però a questo punto lo scarterei definitivamente (anche perchè costa quasi come il Mitsubishi)
Ciao, io abito da poco a ferrara come studente, quindi non è che la conosco gran che. Mi sai dire dove posso vedere un 19'' lg in azione, o anche altri 19'' in azione?? Ho fatto un giro in qualche negozio, ma non li tengono "in vetrina"
Grazie 1000!!
Muppy
Maurizio XP
29-03-2002, 14:36
Torno a consigliare il samsung 959NF...
Originariamente inviato da Maurizio XP
[B]Torno a consigliare il samsung 959NF...
E SE DESIDERASSI 1 17" QUALE MI CONSIGLI? SAMSUNG????:rolleyes:
Maurizio XP
29-03-2002, 23:23
HAi poco da sfottere....:rolleyes:
ti consiglio il 959nf perchè ce l'ho e l'ho confrontato con lg 915 e philips 109b20 e sony g430.
17"? l' lg 795+ non è male. Io vengo da un Samsung 700 IFT e anche quello era bello.
Forse un liyama.
Originariamente inviato da M@D_M@X
[B] E SE DESIDERASSI 1 17" QUALE MI CONSIGLI? SAMSUNG????:rolleyes:
A parte che questo è un thread sui 19 pollici, ma i 17 sono ormai troppo piccoli per qualsiasi tipo di utente e di applicazione; a livello di ergonomia sono sconsigliati non solo per gli occhi, ma per la testa , la schiena e la postura in generale. Il Samsung 959nf è uno dei migliori monitor sul mercato, ma proprio per questo per uso generico è forse eccessivo, Maurizio; se non sbaglio siamo sui 560 Euro, non proprio economico quindi. Sempre andando sui Diamondtron il Nec FE 950 si dovrebbe trovare a meno, e il Flatron a meno ancora. Certo che per applicazioni professionali il Samsung non scherza, ma sulla carta altri Diamondtron come Viewsonic, Iiyama, Mitsubishi, LaCie e i Nec FP 950 e 955 non sono inferiori al 959nf.
Maurizio XP
30-03-2002, 10:21
BEh che i 17" siano troppo piccoli direi che è soggettivo...
Comunque se il discorso è il prezzo (non per essere noiso ma il 959Nf sono 540 :o :p ;) :D )
c'è il samsung 957 che costa molto meno (leggi tomshardware cosa ne dice...)
c'è l'lg 995 (vabbè lo so che non si può paragonare...)
ci sono philips e nec.
L'elsa non mi convince per la garanzia: non è fallita la elsa?
Conosco le recensioni di Tom's Hardware, CADalist e Ziff-Davis (riprese sullo statunitense PC Magazine e per l'Italia da PC Professionale) sui monitor. Le recensioni hanno un valore (molto) relativo; loro provano un solo esemplare per ogni modello, quando ne andrebbero esaminati almeno 4-5. Esemplari diversi dello stesso modello esibiscono comportamenti diversi e sono spesso tarati diversamente. Inoltre nelle recensioni viene ahimè troppo spesso trascurato l'aspetto affaticamento visivo; si parla poco o niente del trattamento antiriflesso e delle riflessioni del vetro. Il Samsung 959 ha una qualità visiva migliore senza dubbio del Flatron 915 (specie come nitidezza), ma non è superiore come affaticamento visivo, dal momento che il Flatron è il più piatto di tutti. Un monitor andrebbe consigliato anche in base al tipo di utilizzo e non prendendo in esame la qualità assoluta. Che i 17 siano troppo piccoli non è soggettivo, mi riferisco a studi medici condotti sull'ergonomia che parlano chiaro... (non sono in grado di ricordare la fonte mi spiace :rolleyes: ) Di fronte ad esigenze di salute, le esigenze di spazio e di portafoglio dovrebbero necessariamente passare in secondo piano. E poi una volta che ti abitui al 19' non torni più indietro; il 17' ti sembra troppo piccolo. 540 Euro è un ottimo prezzo per un monitor da 19' se lo si usa per applicazioni serie ma un po' costoso per un utente senza troppe pretese (quando altri 19' si trovano a 450-500 Euro); la maggiore qualità è forse eccessiva per un uso normale del pc (tipicamente Home, e Office - Internet). Inoltre consigliare solo e sempre la stessa marca e/o modello può sembrare tifo... Il 957 non ha la stessa qualità del 959, ed il bianco del Philips è un pò troppo accecante.
Quanto ad Elsa su altri thread (per esempio nella parte finale di questo http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=223156&perpage=40&pagenumber=3
si parla ultimamente di soluzioni positive che eviterebbero la chiusura di questa azienda; e comunque sempre meglio Elsa di altre case (come Sony) che la garanzia te la danno on center e non on site, almeno costano meno... ;)
IO ME SO PRESO IL SONY E430
lo scelto perche vendo da un lcd mi serviva la migliore nitidezza per ammortizzare al max questa scelta sofferente che ho duvuto fare .... io ci gioco con gli fps , gli LCD non vanno bene , dopo 2 ore ciai 1 testa perche si muove tutto con un po di ritardo.
mercoledi mi dovrebbe arrivare, vi faccio sapere comè ;)
subito nokia test :D
come refresh non e il max e nemmeno come uniformita della superficie , ma a me interessa ottima convergenza nitidezza e stabilita delle immagini, (e quindi rilassamento visivo) e a parere mio in questo e uno dei migliori :D
ciaoz a tutti (ps sono sempre stato contrario ai sony , però aveva le caratteristiche che mi interessavano e allora................)
FlakZone
01-04-2002, 01:00
Io ho il Philips 109P e sono molto contento, nonosante sia un Trinitron (con le due righine orizzontali che proprio non mi vanno giu...)
Ma c'è da dire che il mio esemplare è "fortunato", visto che a molti qui sul forum sono toccati esemplari con difetti di geometria :mad:
Ho ordinato stamattina l'Elsa presso una nota catena informatica. L'ho pagato 360€ iva compresa ... non male direi ;)
Ottimo prezzo direi, anche se io avrei scelto ad occhi chiusi il Lacie Electron Blue.
Myname
Ehi, Minax: se l'Elsa ti funge come il mio, per 360 € ti accorgerai che non è un affare: E' UN REGALO!!!!!! :D:D:D
;)
Sto guardando il forum proprio ora con l'Elsa ... che dire ... spettacolo!
Devo ancora regolarlo bene, ma per ora a 1600x1200 è un altro mondo. Per le applicazioni internet è però meglio la 1280x1024 (anche se dopo lo sfondo della Casta viene deformato :( )
Necessita di qualche smanettamento sulla convergenza e sul fuoco per ottimizzare la leggibilità dei caratteri a 1600x1200, ma ho già visto che il margine di miglioramento è ampio.
La geometria mi pare ottima, così come i colori. Luminosità buona e mai fastidiosa (anche al buio il bianco non è abbagliante).
Continuo a fare esperimenti e vi dico.
P.S.
E' normale che all'accensione faccia un rumore strano? :confused: (sempra quasi un rumore metallico)
Originariamente inviato da Minax79
[B]E' normale che all'accensione faccia un rumore strano? :confused: (sempra quasi un rumore metallico)
Certo che è normale: ad ogni accensione fa un ciclo di DEGAUSS, cioè la smagnetizzazione :D:D
Prova a farla dal menù OSD, e otterrari lo stesso rumore!
Ciao, e Auguri per la scelta! :)
Auguri per la scelta!
Devo per caso fare gli scongiuri?? :eek:
P.S.
Ho appena provato MOHAA e F1 2001 a 1600x1200 ed è una goduria ... ora però devo andare a mettere a posto il pc di mio padre che non riesce ad usare la 7500 AIW :( ... che palle!!!)
Originariamente inviato da Minax79
[B]
Devo per caso fare gli scongiuri?? :eek:
Visto che il 521 ce l'ho anch'io, sarebbe un caso di "autoportasfiga"!! :D:D
Ciao! ;)
mrjamforyou
06-04-2002, 12:55
Anch'io ti consiglio Samsung 959NF: semplicemente eccellente. L'ho comprato dopo averlo visto dal vivo vicino a Philips ed LG (il 915).
Sono riuscito a vede anche il Nec in un altro negozio (il 19' di fascia alta) e non era male, però costava più del Samsung e non era sicuramente migliore.
JENA PLISSKEN
06-04-2002, 22:47
ACCATTATO ELSA 521 = (= Piccola frase "APOTROPACA"!!!).
THANX!!
"L' OV AND PIZZ!!"
:D :D :D
Originariamente inviato da JENA PLISKENN
[B]ACCATTATO ELSA 521 = E di questo ti devo ringraziare ""CAAAAAAAARO" GHIRI.
Sono commosso!!! :D:D
Mi prendo però solo il merito di essere stato forse il primo del forum a "testare" l'ELSA 521, e spero di averne descritto, sì con entusiasmo, ma anche con obbiettività, pregi e difetti (nessuno ;) ) ; va detto anche che una bella mano nel "propagandare" questo super monitor me l'ha data anche Dado 73...
Riguardo ai settaggi: sono da sempre convinto che il monitor è forse l'unica parte del computer di cui non si può dare un giudizio totalmente OGGETTIVO, in quanto la vista e la visione sono una delle cose più SOGGETTIVE che ci possano essere, e penso perciò che non esista un settaggio che vada bene per tutti.
Ti posso dire però come ho fatto io:
1) Ti scarichi il NOKIA MONITOR TEST , che trovi un po' dappertutto, è anche in italiano, e con quello setti facilmente fuoco, convergenza, moiré, e tante belle cosette;
2) OVVIAMENTE, ELSA E' MIGLIORE ANCHE IN QUESTO: chi conosce L'ELSA MONITOR TEST? Lo scarichi qui: ftp://ftp.gwdg.de/pub/misc/elsa/FILES/GRAPHICS/MONITOR/SCRCHK.ZIP
altro che Nokia! :D
E' in tedesco, ma è facilissimo da usare, e con questo ci fai le "rifiniture".
3) Eh eh, e qui c'è la chicca finale :D:D : ho detto spesso che lo schermo dell'Elsa sembra quasi quello di un TFT; ora, la Microsoft ha fatto i caratteri Clear Type, da usare più che altro proprio con i TFT ----> TAC! Li ho messi su con l'ELSA e... vai qui: http://www.swzone.it/approfondimenti/cleartype/
ed esegui il tutto: VEDRAI CHE ROBA!!!! :eek:
Ciao, e grazie ancora per i complimenti! ;)
Eh eh, e qui c'è la chicca finale : ho detto spesso che lo schermo dell'Elsa sembra quasi quello di un TFT; ora, la Microsoft ha fatto i caratteri Clear Type, da usare più che altro proprio con i TFT ----> TAC! Li ho messi su con l'ELSA e... vai qui: http://www.swzone.it/approfondimenti/cleartype/
I caratteri Clear Type mi avevano lasciato molto perplesso quando usavo il 17 ... ho appena provato e ora invece l'effetto è veramente molto gradevole. Ora provo l'Elsa test.
Originariamente inviato da JENA PLISKENN
[B]ACCATTATO ELSA 521 = (= Piccola frase "APOTROPACA"!!!).
THANX!!
"L' OV AND PIZZ!!"
:D :D :D
:eek: :eek: :eek:
Mi posti x favore 1 foto del monitor e le caratteristivhe tecniche!
soo curioso r voglio vedere come e' messo.....
Grazie!:D :rolleyes:
Vai qui:
http://194.175.18.166/international/italia/produkte/monitor/eco_521.htm
Dal vero è MIGLIORE 3000 (periodico) volte che in foto... :):)
JENA PLISSKEN
08-04-2002, 01:37
Mah, "QUALCUNO" ha detto ke esteticamente nn è il max, ma a me sembra "NORMALE" e cmq mi interessa solo la QUAL VISIVA, e quella nn si discute!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E THANX ANKE A "DADO"!!!!!!
:D :D
JENA PLISSKEN
10-04-2002, 00:30
Ghiri mi dici come si fa a mettere l' ELSA @ 100hz a 1024x768 anzikè @120hz???????????
THANX!!!!!
:D :D :D
Beh, facciamo così: ti dico mezzo percorso, al pagamento di 20 € sul mio conto corrente (stravuoto... :( ) ti dirò il resto...
SCHERZO!!! :D:D
Divento serio:
pannello di controllo ---> schermo ----> impostazioni ----> avanzate -----> monitor e trovi la frequenza di aggiornamento.
Consulta qui l'allegatuccio...
Buona Notte!!! ;)
JENA PLISSKEN
10-04-2002, 17:52
Ma su WIN ME + GF3 (23.11), nnc'è nulla lì......come dovrei fare secondo te????????
:confused: :confused: :confused:
Ti rispondo dal computer dove lavoro, dove ho W98 SE e una vecchia Savage 4.
Penso dovrebbe andare così:
impostazioni ---> pannello di controllo ----> schermo ----> impostazioni ----> avanzate ---> scheda e trovi qui l'aggiornamento della frequenza.
Aribèccate n'antro allegato: ciao! ;)
Simone XP
10-04-2002, 20:51
Originariamente inviato da Minax79
[B]Ho ordinato stamattina l'Elsa presso una nota catena informatica. L'ho pagato 360€ iva compresa ... non male direi ;)
Come per tutto, sono molto incerto!
Mi dici dove l'hai comprato, perchè 360 euro non è niente male!!
Sono 360 con spese incluse???
ciao
Da C..L ... erano 397€ -10% di sconto sui monitor.
L'altro giorno era dato come "non disponibile" però. Prova cmq a dare un'occhiata.
JENA PLISSKEN
13-04-2002, 15:46
Thanx GHIRI, ma a me arriva a 75hz (l' elenco!!!), mi sono appena ricordato ke ho il 3d turbo della MSI ke serve anke a questo!!!
ARITHANX!!!
:D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.