View Full Version : Chipset VIA KT400 ormai pronto
Redazione di Hardware Upg
26-03-2002, 16:52
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5927.html">http://news.hwupgrade.it/5927.html</a>
L'attesa per il nuovo chipset Socket A VIA è quasi terminata: presto disponibili le schede madri KT400
Click sul link per la notizia completa.
....non si riesce a stare dietro al ritmo con cui ti sfornano nuovo hardware...una volta dicevano che quando compravi un computer era già vecchio....adesso quando DECIDI di comprarne uno sei già indietro...
anche io son d'accordo...
però è una buona notizia...dato che usb2 e memorie 2700 era un piccola innovazione... qui almeno c'è agp 8... cmq vadano le cose mi piglierò una scheda di queste...;)
il bus di interconnessione V-Link a 533 Mbytes al secondo non è niente male!!!!!!!
secondo me ha più senso l'usb2 che l'agp 8x cmq....
bucowskyfromL.A
26-03-2002, 18:34
su tom'hardware parlavano direttamente di un kt400A!
Fabius_c
26-03-2002, 18:56
credo che di potenza ce ne sia ancora in avanzo sui nostri kt266 ect.... è chiaro che se dipendesse dalle nostre voglie.................... ($ permettendo)
mcardini
26-03-2002, 19:31
Io ho preso da poco la abit kr7a con kt266a e me la faccio durare ancora per un pò....
Secondo me è una cazzata aggiornare un KT266/A con questi nuovi chipset. Ormai il futuro ci chiama HAMMER!!!!
Originariamente inviato da miche
[B]secondo me ha più senso l'usb2 che l'agp 8x cmq....
con la differenza che x il primo devi cambiare tutte le periferiche usb se vuoi veder la differenza mentre x la seconda la sk video... e dato che le mie periferiche usb1 sono 4 e sono recenti mentre la sk video è una "misera" geforce2mx" dato che la voglio cambiare x me è + sensato avere agp8x che usb 2... comunque se ci sono tutti e due è molto meglio...;)
Lud von Pipper
26-03-2002, 20:50
Originariamente inviato da Mirus
[B]Secondo me è una cazzata aggiornare un KT266/A con questi nuovi chipset. Ormai il futuro ci chiama HAMMER!!!!
Perfettamente daccordo: meglio aggiornare la propria MB magari con un bel XP2800+ e lasciare che la tecnologia cambi sul serio (a meno di aver bisogno di un nuovo computer).
Chi ha comperato schede con KT333 ha acquistato un chipset gia vecchio (relativamente parlando) e non penso che KT333/400 riusciranno mai a guadagnarsi più che una frazione del mercato del KT266/A: questo può significare difficoltà di approvvigionamento per la ram in futuro e cmq prezzi più alti in generale in cambio di prestazioni marginalmente superiori.
Meglio aspettare gli sviluppi VERI della tacnologia prima di cambiare piattaforma.
LvP
e che diamine KT400???
Se uscirà secondo me il kt333 sarà il secondo chipset della storia dei pc ad avere la vita + corta.
Il primo è l'intel 845 :D
Comunque Via stà facendo ottimi chipsets veloci e stabili.
Per quanto riguarda il ritmo con cui li sfornano anch'io ho un kt266a e me lo farò durare ancora un pò...
Ma se non cambia NULLA da AGP1X ad AGP4X a cosa serve l'AGP 8X??? Solita mossa commerciale, semplice no?
Achille130
26-03-2002, 23:47
Vero pg08x...il KT266A è molto stabile, anche se (sicuramente...posso mettere la mano sul fuoco) ci sarà qualcuno che avrà da ridire!
io vado ancora con il kt133a ;) e non mi lamento....se pensate che già supporta 2 famiglie di cpu(athlon e xp) e che probabilmente ce la farà anche con le nuove a 0,13...bhe sorrido quando sento di qualcuno che si è fatto questo chipset,il 266 e mo magari sta pensando al 400 senza per altro avere un aumento di prestazioni realmente visibile.......
Ma perchè invece di sfornare un nuovo chipset ogni mese non pensano a togliergli qualche bug e a farli funzionare decentemente senza patch ogni settimana?
:(
Ciao
Federico
schubaffo
27-03-2002, 07:19
riporto questa news apparsa su un sito "concorrente":
Stando a quanto dichiarato da Bil Gervasi, direttore tecnico dello stabilimento di S.ta Clara di Transmeta e rappresentante del JEDEC, l'organizzazione costituitasi l'anno scorso a Tokyo che riunisce 120 costruttori di chip e che ha tra i suoi compiti quello di ratificare gli standard per le memorie, le nuove memorie DDR400 "potrebbero o non potrebbero" essere ratificate come standard. Al momento, il mercato è dominato dalle DDR266 che stanno, però, per lasciare il loro posto alle nuove DDR333, lo standard eletto come loro eredi. E dopo le DDR333 le acque si increspano. Attualmente ci sono 2 standard che spingono per succedere di diritto alle DDR333: le DDR-II e le DDR400, appunto. Ma le prime sono date per favorite rispetto alle seconde, secondo le dichiarazioni di Gervasi:
Non vedo le DDR400 come un prodotto per il mercato. Le vedo piuttosto come memorie da "boutique"
Ciò che preme a favore delle DDR-II, oltre che i loro dati prestazionali (la prima generazione, che opererebbe a 400 MHz, come le DDR400, e con una tensione di 1,8V, offrirebbe una banda di 3,2 GB/s), è anche il fatto che queste memorie non arriveranno sul mercato prima del 2004, dando tutto il tempo ai costruttori di "assorbire" le DDR333. Ed a ruota segue un altro problema: se le DDR400 non saranno ratificate come standard, a che pro VIA introdurrà, se lo introdurrà, il KT400, il chipset che dovrebbe supportare queste nuove memorie?
schubaffo
27-03-2002, 07:19
Originariamente inviato da Achille130
[B]Vero pg08x...il KT266A è molto stabile, anche se (sicuramente...posso mettere la mano sul fuoco) ci sarà qualcuno che avrà da ridire!
Esatto!!! :D
Beh lo standard DDR-II con i suoi 1.8v ha un ottimo margine di crescita, a questo punto le DDR400 sarebbero 1 investimento a dir poco sbagliato.
barabba73
27-03-2002, 07:59
..'Per questo motivo è ancora prematuro parlare di prossima scomparsa della memoria DDR333 a favore di quella DDR400.'...ma se le 333 sono, per ora, usate su skvideo e solo (forse) tra 2/3 mesi saranno disponibili in volumi per i consumatori, come si fa a parlare di 400 ??? :o
Fotonico
27-03-2002, 08:02
L'unico vantaggio con un KT400 è nell'overclock...se avremo DDR 333 con le palle il chipset ci verrà molto + dietro quando saliremo di bus...un vantaggio c'è sempre :)
Nessuno ha notizie di schede video che prevedono un AGP X8?
schubaffo
27-03-2002, 08:29
ho letto che la sis ha in cantiere una gpu agp 8x.
Ciao
schubaffo
27-03-2002, 08:33
ecco la news:
Ecco le specifiche tecniche complete del nuovo chip grafico di SiS, il SiS330, presentato al CeBIT:
supporto per l'AGP 8x e le specifiche AGP 3.0
4 pipeline di rendering con 2 unità texture ciascuna
motore di rendering Pixelizer: unità per il pixel shader compatibile con le specifiche 1.3 (DirectX 8.1)
unità T&L senza supporto per il vertex shader
compatibile con le DirectX 8.1
supporto per: texture volumetriche, bump mapping, cubic mapping, shadow mapping, BRDF
Hyper FSAA: full-screen antialiasing
supporto per un massimo di 128 MB di memoria, di tipo SDRAM o DDR-SDRAM
bus della memoria a 128 bit
se presente il chip di supporto SiS301, supporto per configurazioni bi-monitor, con gestione di uscite TV e DVI
Ma le novità non finiscono qui... Sulla scia dei più blasonati chip grafici del momento, vale a dire GeForce e Radeon, anche in SiS hanno deciso di indicare il loro prodotto con un nome commerciale piuttosto che con una mera sigla. Ecco quindi che i vertici taiwanesi hanno optato per ribattezzare il loro ultimo prodotto Xabre che, tra l'altro, sarà offerto in 4 "gusti":
SiS328
Frequenza CPU (MHz): 183
Frequenza RAM (MHz): 175 (?)
AGP (mass.): 4x
Memoria (bus): ??
SiS332
Frequenza CPU (MHz): 200
Frequenza RAM (MHz): 200 (400 DDR)
AGP (mass.): 8x
Memoria (bus): DDR-SDRAM (128 bit)
SiS334
Frequenza CPU (MHz): 250
Frequenza RAM (MHz): 250 (500 DDR)
AGP (mass.): 8x
Memoria (bus): DDR-SDRAM (128 bit)
SiS336
Frequenza CPU (MHz): 300
Frequenza RAM (MHz): 275 (550 DDR)
AGP (mass.): 8x
Memoria (bus): DDR-SDRAM (128 bit)
Dai dati qui esposti, possiamo vedere che i chip più performanti potranno rivaleggiare non solo con i nuovi GeForce4 MX e con i Radeon 7x00 ma anche disturbare il GeForce4 Ti 4400 ed il Radeon 8500LE (per lo meno stando ai puri numeri, vale a dire pipeline, unità texture e frequenze del core). Fonte: x-bit labs
Originariamente inviato da toz
[B]io vado ancora con il kt133a ;) e non mi lamento....se pensate che già supporta 2 famiglie di cpu(athlon e xp) e che probabilmente ce la farà anche con le nuove a 0,13...bhe sorrido quando sento di qualcuno che si è fatto questo chipset,il 266 e mo magari sta pensando al 400 senza per altro avere un aumento di prestazioni realmente visibile.......
Se è per questo io vado ancora con il BX della Intel !! :D .... con la mitica Abit BH6 ... ed ancora non vedo un abisso tale da dover cambiare tutto il sistema ...
ronthalas
27-03-2002, 08:48
beh mi inserisco di diritto negli "antiquati" del pc, ovvero con un "KT133" liscio (senza la A) su A7V prima maniera, ovvero rev 1.01... fate voi :)
Originariamente inviato da cps136
[B]Nessuno ha notizie di schede video che prevedono un AGP X8?
Geforce 4 Ti non ti dicono niente??? E anche le prossime radeon sicuramente...;)
X DEVIS:Che non cambi niente da agp 4x a 8x è da vedere... io le differenza da agp 2 a agp 4 le ho viste eccome;)
Originariamente inviato da cps136
[B]Nessuno ha notizie di schede video che prevedono un AGP X8?
Geforce 4 Ti non ti dicono niente??? E anche le prossime radeon sicuramente...;)
X DEVIS:Che non cambi niente da agp 4x a 8x è da vedere... io le differenza da agp 2 a agp 4 le ho viste eccome;)
PS: ok passare da kt266 a kt400 non serve ma x me che ho una cusl 815i... forse...
Originariamente inviato da cps136
[B]Nessuno ha notizie di schede video che prevedono un AGP X8?
Geforce 4 Ti non ti dicono niente??? E anche le prossime radeon sicuramente...;)
X DEVIS:Che non cambi niente da agp 4x a 8x è da vedere... io le differenza da agp 2 a agp 4 le ho viste eccome;)
PS: ok passare da kt266 a kt400 non serve ma x me che ho una cusl 815i... forse...
Originariamente inviato da cps136
[B]Nessuno ha notizie di schede video che prevedono un AGP X8?
Geforce 4 Ti non ti dicono niente??? E anche le prossime radeon sicuramente...;)
X DEVIS:Che non cambi niente da agp 4x a 8x è da vedere... io le differenza da agp 2 a agp 4 le ho viste eccome;)
PS: ok passare da kt266 a kt400 non serve ma x me che ho una cusl 815i... forse...
oooppsss... scusate per il post quadruplo... leggete solo l'ultimo...
ho problemi con la connessione...:mad:
Originariamente inviato da n1k0
[B]
X DEVIS:Che non cambi niente da agp 4x a 8x è da vedere... io le differenza da agp 2 a agp 4 le ho viste eccome;)
credo tu sia uno dei pochi al mondo :D
x n1k0
bench alla mano per favore...
Se le textures elaborate dalla scheda video stanno tutte nel frame buffer della scheda stessa visto le abbondantissime quantità di ram , mi dici su quali presupposti ci sono gli aumenti di prestazioni?
concordo con devis, visto anche che le nuove sk integrano sempre più memoria...
ok... se lo dite voi:rolleyes:
Avantasia
28-03-2002, 11:22
Via presenta il nuovo chipset ad Aprile con AGP8x e DDR400.
Non vedo come il nuovo AGP potrà essere sfruttato, le schede che lo sfruttano non usciranno se non per natale.
Per le DDR400 niente da dire, se ci saranno bene, si avrà un leggero aumento di prestazioni, se non ci saranno si potrà scegliere fra le DDR333 o le attuali e più comuni DDR... la scelta come al solito sta a chi compra.
zounirvana
28-03-2002, 12:14
io la deffirenze tra agp 2 e 4 le ho viste con la matrox g450, quasi 250 punti al 3d mark 2001 in piu.
perchè col 3d mark ci giochi??? :)
Originariamente inviato da Avantasia
[B]Via presenta il nuovo chipset ad Aprile con AGP8x e DDR400.
Non vedo come il nuovo AGP potrà essere sfruttato, le schede che lo sfruttano non usciranno se non per natale.
Per le DDR400 niente da dire, se ci saranno bene, si avrà un leggero aumento di prestazioni, se non ci saranno si potrà scegliere fra le DDR333 o le attuali e più comuni DDR... la scelta come al solito sta a chi compra.
va che le geforce 4 serie Ti sono già agp 8 ... quindi lo sfruttanno... e non penso che dovremo attendere natale...;)
Originariamente inviato da zounirvana
[B]io la deffirenze tra agp 2 e 4 le ho viste con la matrox g450, quasi 250 punti al 3d mark 2001 in piu.
Beh... almeno non sono l'unico a sostenerlo...:)
X Toz: cosa c'entra? Perché i benchmark non sono fatti x sfruttare a fondo l'hardware? E come mai 3dmark viene usato come riferimento x la maggior parte delle recensioni...:rolleyes:
Ciao,
Io sono d'accordo sul fatto che è meglio lasciar spazio alle memorie ddr 400!
Con questo nn voglio dire che sia giusto che le nuove arrivate (ddr 333) debbano scomparire dal mercato, trovo giusto che vengano fatte schede con chipset es kt333 e kt400, sta agli utenti a decidere quello che preferisce!!!
Ovvio che prenderanno tutti il kt400 xò questa è la legge della giungla vince il più forte o no???
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.