PDA

View Full Version : Tenere la reflex abitualmente in macchina.


Good morning Dr. Falken
30-01-2011, 23:03
E' una bestemmia?

Il freddo/caldo/sbalzi di temperatura/umidità possono rovinarla?

ziozetti
30-01-2011, 23:22
La batteria non ne gioirà di certo, e in generale l'elettronica non ama caldo e freddo estremi.
Io non ce la terrei sempre; non mi farei problemi per un paio di giorni, ma se possibile eviterei comunque.

ciop71
31-01-2011, 00:27
D'inverno con il freddo la batteria potrebbe non funzionare, oltre a durare meno.
D'estata all'interno di un auto si possono raggiungere temperature di 60°C e oltre, che bene non fanno ad una reflex.
Tenendola sempre in auto poi si beccherebbe anche un bel po' di scossoni non necessari, che potrebbero creare problemi dal punto di vista meccanico.
Concludendo, eviterei di lasciarla in auto se non è necessario.

X3n0
31-01-2011, 01:26
io a parte il caldo d'estate e i ladri non mi farei problemi.


magari portati via la batteria, così non si sputtana.

Good morning Dr. Falken
31-01-2011, 10:51
Grazie a tutti per gli interventi :)

jekuno
31-01-2011, 12:21
Che io sappia il freddo non crea problemi alla macchina fotografica il caldo invece si.

ARARARARARARA
01-02-2011, 00:47
dico anche io, a parte il troppo caldo e i ladri non dovresti avere alcun problema, se c'è una cosa che non temono le reflex è il freddo, ovvio non lascerei le batterie, almeno non tutte in macchina altrimenti si scaricano! Danneggiare una batteria nikon con il freddo? io lo considero impossibile, ho una batteria che va per i 4 anni ha visto il freddo parecchie volte -20 -30 e la macchina la rilveva sempre come usura 0-4% e l'autonomia è indistinguibile dal nuovo!

bystronic
10-07-2011, 11:30
nelle moderne batterie agli ioni di litio è il caldo a degenerare le celle di immagazzinamento mentre il freddo ne mantiene le caratteristiche tanto che alcuni per mantenere in buono stato le batterie di riserva le caricano ll'80% poi le mettono in Frigo (no freezer)

loncs
10-07-2011, 12:05
Bruttissima idea. Prima o poi ti aprono la macchina e ti ciulano la reflex, com'è successo a me qualche annetto fa.
Mai più la reflex in macchina da sola.

Mercuri0
10-07-2011, 13:20
E' una bestemmia?
Il freddo/caldo/sbalzi di temperatura/umidità possono rovinarla?

D'altro lato, a lasciarla sul comò non è molto utile come strumento fotografico.

Io le cose le compro per usarle: se per qualche motivo pensassi che il costo sarebbe insostenibile se me la rubassero o si danneggiasse per il mio modo d'uso, prenderei qualcos'altro.

zap65
12-07-2011, 18:43
Idea leggermente autolesionistica lasciare la reflex in auto,quando esco dall'auto il posto più giusto dove stare è la mia spalla.Senza contare i danni più che altro a livello di scollamento finiture,piuttosto che elettronici.No,decisamente non lascerei la reflex in auto,i cristalli della mia Toyoza sono più costosi della reflex stessa.:D

Satviolence
12-07-2011, 22:43
Oggi ho lasciato un termometro nel bagagliaio dell'auto e sono andato a leggere che temperatura segnava circa alle 15.00.
La temperatura era di circa 41°, sinceramente pensavo peggio. Sul manuale della mia reflex (Nikon D3100) c'è scritto che l'intervallo di temperatura accettabile per conservare la fotocamera è compreso tra i -10° e i 50°, quindi non dovrebbero esserci problemi. Considerando che comunque la temperatura operativa della D3100 è tra gli 0° e i 40°, se l'avessi lasciata nel bagagliaio, prima di usarla avrei dovuto tenerla per un po' in un ambiente più fresco.

Condizioni del test: Alfa 156 berlina parcheggiata in pieno sole in provincia di Venezia, colore grigio chiaro metallizzato, finestrini anteriori leggermente aperti (circa 4 cm), parasole sul parabrezza.
Se abitate più a sud e/o avete un'auto scura e/o con grande superficie vetrata e/o non mettete il parasole sul parabrezza e/o lasciate i finestrini chiusi, aspettatevi temperature più alte e pensate due volte prima di lasciare la reflex o qualche orpello elettronico in macchina...

ziozetti
13-07-2011, 00:04
D'altro lato, a lasciarla sul comò non è molto utile come strumento fotografico.

Io le cose le compro per usarle: se per qualche motivo pensassi che il costo sarebbe insostenibile se me la rubassero o si danneggiasse per il mio modo d'uso, prenderei qualcos'altro.
Lasciare la macchina fotografica abitualmente in auto in piena d'estate o in pieno inverno non è comunque consigliabile, anzi, è un bel po' sciocco.
Se si può evitare meglio evitare.

giofal
13-07-2011, 10:44
In piena estate nell'abitacolo, se al sole, si raggiungono temperature tali che possono danneggiare irrimediabilmente sia il corpo macchina che le lenti soprattutto se non in borsa e colpita direttamente dai raggi del sole.

Si tratta di un caso limite ovviamente.
Il freddo molto intenso può causare danni ancora più gravi, causando la condensa che può danneggiare la parte elettronica e non fa nemmeno bene alle lenti interne.
Se dovesse capitare di tenerla al freddo intenso, prima di usarla in un ambiente caldo è sempre bene farla acclimatare per alcune ore alla nuova temperatura.

In ogni caso tenerla in macchina non ha senso e a lungo andare danneggia anche la macchina stessa (vedi ladri).

mcrose
14-07-2011, 16:30
Di solito io tengo fissa in macchina una compattina di qualità più che discreta, meno regolazioni ma più di una volta mi ha permesso di scattare foto al volo in situazioni che mi sarebbe scocciato perdere. Devo dire che nonostante la usi una volta al mese o poco più la batteria regge bene e non mi ha mai dato grattacapi. Unica eccezione quando questo inverno ha fatto -10 e uscendo da lavoro sono andato a scattare foto al duomo innevato: era gelida e ho dovuto metterla sotto il maglione per scaldarla una ventina di minuti prima di poterla usare. Poi non mi ha dato problemi

Zererico
14-07-2011, 22:53
Sarà che in Finlandia c'è un clima particolarmente secco d'inferno, l'ho portata a spasso e la mia D60 ha sempre funzionato senza batter ciglio, anche sotto i −20. E non mi son mai preoccupato di farla acclimatare, mi è stato detto "fregatene" e di fatto niente mi ha dato problema. Non so come sia in Italia però, immagino un bel po' più umido. :oink:

maxvim
15-07-2011, 14:14
anch'io ho questo dilemma.
tra poco partirò per la corsica, e siamo in due io e la mia ragazza.
ho una d90 con due obbiettivi al seguito.
quello che sicuramente non voglio è rinunciare a fare foto.

I casi sono due:
1) portare la reflex nel suo zaino e tenerlo sotto l'ombrellone, ma quando andiamo a fare il bagno chi la controlla? potrebbe non accadere nulla ma non sei mai sicuro al 100%.
2) tenerla nel baule della macchina, all'interno di una borsa termica (senza ghiaccio). così io credo che, non essendo esposta ai raggi del sole, essendo in ombra nel baule, ed essendo nella borsa termica, la temperatura all'interno di tale borsa non supererà i 40 gradi credo.

Ora però rimane il problema ladri, che potrebbero aprire il baule per rubare la "borsa termica".
Solo che io viaggio con una seat leon, quindi il baule non ha serratura. ma ha la leva. Non credo sia così facile aprire il baule, e poi oltretutto ci sarebbe l'allarme. Cioè ok nulla è impossibile, però a quel punto ti porti via la macchina che fai prima. no?

ziozetti
15-07-2011, 23:21
Solo che io viaggio con una seat leon, quindi il baule non ha serratura. ma ha la leva. Non credo sia così facile aprire il baule, e poi oltretutto ci sarebbe l'allarme. Cioè ok nulla è impossibile, però a quel punto ti porti via la macchina che fai prima. no?
?
Chiudi tutta la macchina e sei a posto; lascia stare la borsa termica, basterà l'ombra.