Entra

View Full Version : Downvolt ventola cpu


domx
30-01-2011, 17:31
Ciao ragazzi, ho finalmente capito come si fa per downvoltare la ventola del dissipatore, solo che la mia ventola a 7 volt va lentissima. Così ho pensato di mettere qualche resistenza al filo che prende i 12 volt per far scendere la tensione sui 9-10 volt. Questa cosa è possibile? Se si sareste così gentili da spiegarmi come si fa?
Ciao e grazie:)

bellinus
07-02-2011, 20:37
certo che e possibile, basta che tagli il filo rosso e in mezzo ci metti la resistenza(ne basta una con i giusti omh)
Per sapere che resistenza devi usare queste sono le formule da applicare:
R=resistenza da applicare
Rv= resistenza ventola===>ottenibile dividendo il voltaggio(12v) per gli ampere
es. :se una ventola assorbe 0,25A la sua resistenza sarà pari a 12/0.25= 48ohm
%v= velocità in percentuale con la quale si vuole diminuire il voltaggio erogato
R= (Rv / %v) - Rv

se vuoi diminuire la velocità al 25% il calcolo da fare sarà:
R= (48/0.25) - 48= 144ohm

Se la vuoi diminuire al 16,67% il calcolo sarà:
R= (48/0.167)- 48= 239ohm

ricordati di prendere resistenze da almeno 1w

EDIT: scusate ho fatto di fretta... mi sembravano un esagerazione 240ohm per una diminuzione di 2v :muro:


comunque potresti anche attaccare il filo nero al +3.3v(fili arancioni dell attacco a 24pin della mobo) e il rosso lo lasci dov e, in questo modo avresti una differenza di potenziale pari a +12v-(+3.3v)=+8.7v
oppure colleghi il nero al -5v(filo bianco dell attacco a 24pin della mobo) e il filo rosso al +5v (filo rosso dell attacco a 24pin della mobo) in modo da avere ΔV=+5-(-5v)=+10v ;)

nicolait
08-02-2011, 06:36
se vuoi diminuire la velocità del 25%(9v) il calcolo da fare sarà:
R= (48/0.25) - 48= 144ohm

Se la vogliamo diminuire del 16,67%(10v) il calcolo sarà:
R= (48/0.167)- 48= 239ohm


Non è possibile che per avere un voltaggio più basso tu debba usare una resistenza di valore inferiore.

AleLinuxBSD
08-02-2011, 14:11
Guida: Regolare la Velocità delle Ventole (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=330)
Mi pare di capire che quei risultati andrebbero interpretati diversamente:
se vuoi avere il 25% della velocità il calcolo da fare sarà:
R= (48/0.25) - 48= 144ohm

se vuoi avere il 16,67% della velocità il calcolo sarà:
R= (48/0.167)- 48= 239ohm

Quindi per ridurre del 16.67 % la velocità in modo da avere un equivalente di 10v il calcolo da fare sarebbe:
100-16.67=83.33
R= (48/0.83)- 48= 9.83ohm

nicolait
08-02-2011, 19:29
se aumenti la resistenza, il voltaggio diminuisce.

AleLinuxBSD
09-02-2011, 13:16
Ho trovato pure un calcolatore online.
Fan Speed Calculator (http://www.blackfiveservices.co.uk/fanspeedcalc.php?Voltage=12&Current=0.25&Target=10)
Indicherebbe 9.6 anziché 9.8.

domx
13-02-2011, 14:51
Grazie ragazzi (e scusate il ritardo), magari provo prima con i cavi da 3,3 e da -5, non sapevo neanche ci fossero ;)
vi farò sapere ;)
ciao :D

domx
14-02-2011, 17:17
Ciao ragazzi, ho risolto collegando il cavo nero alla presa arancio dell'alimentatore. A dir la verità mi aspettavo andasse un po' più lento così (va sui 300 RPM), visto che a 7 V va lentissimo, ma va bene anche così. Ora addirittura su linux (dove riesco ad usare fancontrol per far rallentare la ventola) riesco a farla andare a 1000 RPM (prima il minimo era 1600). Per un po' monitorerò le temperature per essere sicuro che non ci siano problemi, ma penso vada bene così. Al massimo la riporto a 12 V quest'estate (quando le temperature aumentato quasi esponenzialmente, ammesso che non ne ho comprato una migliore prima), per ora vi ringrazio, ciao :D

AleLinuxBSD
15-02-2011, 06:33
Tieni presente che l'inversione dei fili per avere un voltaggio di 7v può portare a malfunzionamenti di alcuni modelli di alimentatori, un'operazione più sicura sarebbe stata fare lavorare la ventola a 5 volt, però la portata d'aria si riduce molto, oppure prendere un fancontroller per singola ventola che agendo sui 12volt risulta sicuro oltre a permetterti di variare la tensione di alimentazione a piacere.