PDA

View Full Version : Aspettando i nuovi Macbook Pro 2011


Pagine : [1] 2 3

pide
30-01-2011, 09:46
http://img130.imageshack.us/img130/9092/macbook11splash.png

UPDATE, spostiamoci sul thread ufficiale visto che sono in uscita.

THREAD UFFICIALE MACBOOK PRO 2011 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2325316)

pide
30-01-2011, 09:46
http://img14.imageshack.us/img14/8306/thredconstruction.png

pide
30-01-2011, 09:48
http://img14.imageshack.us/img14/8306/thredconstruction.png

chargundam
30-01-2011, 11:14
Azz, e io che volevo prendere subito un pro con i5. mi sa che aspetto e seguirò con molto interesse questo thread :D :D :D

pide
30-01-2011, 11:18
Azz, e io che volevo prendere subito un pro con i5. mi sa che aspetto e seguirò con molto interesse questo thread :D :D :D

speriamo che si sbrighino :D

Bravonera2
30-01-2011, 12:45
ma i vantaggi del "metallo liquido" al posto del solito alluminio quali sarebbero?

MortalKombat
30-01-2011, 12:58
ma i vantaggi del "metallo liquido" al posto del solito alluminio quali sarebbero?

E' leggero, è resistente, è duttile e si può modellare come la plastica.
Inoltre è possibile ridurre i passaggi per realizzare il "pezzo" finale con una evidente riduzione dei costi.

moon182
30-01-2011, 17:23
E' leggero, è resistente, è duttile e si può modellare come la plastica.
Inoltre è possibile ridurre i passaggi per realizzare il "pezzo" finale con una evidente riduzione dei costi.

riduzione di costi che speriamo si trasformi in riduzione di prezzo.. ;)

andyweb79
30-01-2011, 19:25
Seguo, anche se ho il mb pro 13" da un mese e mi girerebbero le palline se ci fossero aggiornamenti importanti, ma a me questo va benone e durerà a lungo, in quanto quello che devo farci in mobilità lo fa egregiamente.
Al mediamondo qui in zona, ho visto sconti sui mb 15" e 17" di 100 e 200 euro rispettivamente, quindi mi sa che stanno esaurendo le scorte.

Ventresca
30-01-2011, 20:20
riduzione di costi che speriamo si trasformi in riduzione di prezzo.. ;)

non ci spererei... già è un miracolo se alla Apple lo spingeranno dicendo "questa fantastica nuova tecnologia allo stesso prezzo di prima"..

theJanitor
30-01-2011, 20:21
non ci spererei... già è un miracolo se alla Apple lo spingeranno dicendo "questa fantastica nuova tecnologia allo stesso prezzo di prima"..

esattamente :asd:

pide
30-01-2011, 20:28
Al mediamondo qui in zona, ho visto sconti sui mb 15" e 17" di 100 e 200 euro rispettivamente, quindi mi sa che stanno esaurendo le scorte.

E si, quando si inizia a parlare di scorte sono sempre stati veritieri i rumors riguardo l'introduzione di nuovi prodotti, ricordo che la stessa cosa è successa con il nuovo Macbook Air.

Speriamo nella presentazione a Febbrario, tra i cambiamenti sicuramente ci saranno i nuovi chipset Intel, sono dubbioso riguardo il materiale utilizzato che secondo me potrebbe rimanere l'alluminio e modificare leggermente il design della scocca anche se gìa così è perfetto.

Vedremo...

Fil9998
30-01-2011, 20:34
esattamente :asd:

sicuro come che dopo la domenica viene il lunedì!

liquid metal comunque imho NO, non subito.
apple fa sempre passetti piccoli. lo useranno intanto sui nuovi ipad (forse) e iphone (sicuramente).

sulla forma c'è poco da indovinare: pigliate i nuovi air e incicciottatteli leggermente.

imho SSD come disco principale + BTO cosa fra HHD o DVD il secondario. l'unica cosa ceh mi scoccia terribilmente è che il superdrive USB se lo fanno pagare 80 brutti eur... che mi par una bella ladrata considerando ceh la concorrenza li vende a quasi metà e soprattutto che si possono usare solo con prodotti apple e manco tutti!

:muro: :muro:

ho l'air da 11, il superdriev USB pesa più del portatile :D :D :sofico: :sofico: (no dai scherzo: il lettore pesa 330 gr contro il kilo del peortatile: però averli in mano entrambi ci si rimane basiti)

pide
30-01-2011, 21:10
imho SSD come disco principale + BTO cosa fra HHD o DVD il secondario. l'unica cosa ceh mi scoccia terribilmente è che il superdrive USB se lo fanno pagare 80 brutti eur... che mi par una bella ladrata considerando ceh la concorrenza li vende a quasi metà e soprattutto che si possono usare solo con prodotti apple e manco tutti!


Io spero che Apple dia la possibilità di scelta tramite il sito se montare o no il lettore ottico a favore di un secondo hdd meccanico da affiancare al bolide ssd.
Sinceramente sono contro il lettore ottico che personalmente non mi serve, quindi mi piacerebbe la possibilità di sostituirlo con qualcosa di utile.

Ventresca
30-01-2011, 21:39
io incrocio le dita che assieme al macbook e macbook pro vengano presentati gli aggiornamenti degli iMac..

pide
30-01-2011, 21:48
Chissà riguardo gli schermi cosa faranno, forse aumentano le risoluzioni base e diminuiscono l'effetto "glossy" come sui nuovi Macbook Air ..

giofal
30-01-2011, 22:22
Tre cose che ritengo certe:

-alta risoluzione nei modelli base: 1440x900 per il 13" e 1680x1050 per il 15" base.

-schermi semi glossy come per gli Air (scompare l'opzione per lo schermo matte perché inutile)

-adozione di memoria flash anche sui modelli base (l'attuale differenza di reattività tra i Pro base e gli Air base è troppo imbarazzante e un pro non può essere più lento di un Air...)

Cose che spero vivamente:

-abbandono del lettore ottico senza se e senza ma...sarebbe ora

-miglioramento del form factor: riduzione del peso e diminuizione dello spessore, almeno nella parte anteriore.

Del processore mi interessa ben poco, core duo o Sandy Bridge, non è la cpu che cambia la vita ( anzi è la cosa meno importante e paradossalmente la più considerata), molto più importante schermo, memoria flash e form factor.

chargundam
30-01-2011, 22:33
Tre cose che ritengo certe:

-alta risoluzione nei modelli base: 1440x900 per il 13" e 1680x1050 per il 15" base.

-schermi semi glossy come per gli Air (scompare l'opzione per lo schermo matte perché inutile)

-adozione di memoria flash anche sui modelli base (l'attuale differenza di reattività tra i Pro base e gli Air base è troppo imbarazzante e un pro non può essere più lento di un Air...)

Cose che spero vivamente:

-abbandono del lettore ottico senza se e senza ma...sarebbe ora

-miglioramento del form factor: riduzione del peso e diminuizione dello spessore, almeno nella parte anteriore.

Del processore mi interessa ben poco, core duo o Sandy Bridge, non è la cpu che cambia la vita ( anzi è la cosa meno importante e paradossalmente la più considerata), molto più importante schermo, memoria flash e form factor.

Quoto

sigix
30-01-2011, 23:23
il liquid metal è praticamente ingraffiabile
inoltre pare essere piu leggero e non interferire in nessun modo con l'antenna wireless...queste sono cose che ho letto in giro...
inoltre pare che con questo materiale vengano costruite batteire che potrebbero durare quasi un mese...ma su questo ci credo poco...o meglio si puo fare ma penso in un futuro nn prossimo visto il costo della tecnologia.
per quanto riguarda i due hd...beh...c'e chi l'idea l'ha avuta prima di apple...ahauahu
scherzi a parte è una soluzione comodissima!

Fil9998
30-01-2011, 23:35
Io spero che Apple dia la possibilità di scelta tramite il sito se montare o no il lettore ottico a favore di un secondo hdd meccanico da affiancare al bolide ssd.
Sinceramente sono contro il lettore ottico che personalmente non mi serve, quindi mi piacerebbe la possibilità di sostituirlo con qualcosa di utile.

idem.
potrei cambiare il mio air da 11 SOLO con siffatto pro da 13, non tanto per lo schermo, che l'11 è eccelso per quanto ci devo fare... ma a quasi lo stesso ingombro avrei un ssd + HD dati da 500 GB... bhè... insomma... magari con autonomia di otto ore.... ebbhè il maggiore ingombro e peso sarei disposto a sopportarli... :D :D .
fino ad ora il drive ottico l'ho usato si e no dieci volte...
per carità ottimo averlo, meglio se non built in.

jägerfan
31-01-2011, 00:34
Mi aggrego all'attesa, devo cambiare il mio glorioso MBP 15" late 2007.

moon182
31-01-2011, 05:43
idem.
potrei cambiare il mio air da 11 SOLO con siffatto pro da 13, non tanto per lo schermo, che l'11 è eccelso per quanto ci devo fare... ma a quasi lo stesso ingombro avrei un ssd + HD dati da 500 GB... bhè... insomma... magari con autonomia di otto ore.... ebbhè il maggiore ingombro e peso sarei disposto a sopportarli... :D :D .
fino ad ora il drive ottico l'ho usato si e no dieci volte...
per carità ottimo averlo, meglio se non built in.

in un anno il lettore ottico l'avrò usato si e no 3 volte... :eek:

pide
31-01-2011, 08:10
Per me sarebbe perfetto con questa configurazione

- Intel Sandy Bridge i5 o i7
- NVIDIA o ATI come scheda video basta che sia bella performante
- SSD 256gb + HDD meccanico 512gb
- 8gb ram DDR3
- No Optical Drive
- Alluminio o Liquid Metal per me è lo stesso
- Display 15" ma propendo anche per il 17" - Semi Glossy

costerà un botto :D

CastaTop86
31-01-2011, 08:12
in un anno il lettore ottico l'avrò usato si e no 3 volte... :eek:

idem..due di queste sono state per ilife e office..ilife è già su mac app store, office si vocifera che ci arriverà presto..

imho..inutile..tanto vale permettere il doppio storage o lasciare più spazio alla batteria

in caso di bisogno è sempre possibile prevedere l'acquisto di un lettore esterno

pide
31-01-2011, 08:19
imho..inutile..tanto vale permettere il doppio storage o lasciare più spazio alla batteria

in caso di bisogno è sempre possibile prevedere l'acquisto di un lettore esterno

Ma si, basta un lettore esterno e stiamo apposto ;) è inutile averlo a tutti i costi integrato e poi non usarlo, purtroppo penso che sia ancora presto per questa "innovazione" il "mondo" è lento ad adattarsi (meno male che ci pensa Apple a smuovere ogni tanto)
Ripeto, la scelta migliore sarebbe la personalizzazione tramite il sito dove scegliere cosa mettere al posto del lettore.

jägerfan
31-01-2011, 11:02
Io il lettore esterno ce l'ho già, quindi opterei per quello senza drive ottico. Inoltre auspico un aumento della risoluzione base dei monitor e magari di schede video decenti (nVidia 540M magari).

Se poi viene confermata la versione Liquid Metal e il colore è quello del primo post, è mio al 100%. :D

killbill
31-01-2011, 11:06
attendo anche io con pazienza l'arrivo dei nuovi pro per sostituire il mio ormai vetusto e affaticato mb, prossimo al compimento dei 4 anni :)
il mio dubbio è se continuare a rimanere sui 13" o passare ai 15"... so che dipende dall'uso che ne farei, ma oltre a questo sarebbe molto importante che i nuovi 13" montassero di base, e non optional, i nuovi hd ssd. per il resto mi occorrerebbe una buona potenza di calcola per farci girare software di elaborazione dati.

pide
31-01-2011, 11:24
attendo anche io con pazienza l'arrivo dei nuovi pro per sostituire il mio ormai vetusto e affaticato mb, prossimo al compimento dei 4 anni :)
il mio dubbio è se continuare a rimanere sui 13" o passare ai 15"... so che dipende dall'uso che ne farei, ma oltre a questo sarebbe molto importante che i nuovi 13" montassero di base, e non optional, i nuovi hd ssd. per il resto mi occorrerebbe una buona potenza di calcola per farci girare software di elaborazione dati.

vai sul 15" che offre un ottimo rapporto qualità/dimensioni

andyweb79
31-01-2011, 11:56
Che comunque se avete per esempio un iMac come nel mio caso, il lettore ottico non vi serve in quanto potete usare quello dell'iMac :D
Io ho un mb 13", e ovviamente mi auguro non ci siano troppi stravolgimenti, anche se sarei curioso... ma un bel 13" o 15" senza drive ottico e con alcuni dettagli che avete citato sopra sarebbe proprio ottimo ! :D

Fil9998
31-01-2011, 12:10
Per me sarebbe perfetto con questa configurazione

- Intel Sandy Bridge i5 o i7
- NVIDIA o ATI come scheda video basta che sia bella performante
- SSD 256gb + HDD meccanico 512gb
- 8gb ram DDR3
- No Optical Drive
- Alluminio o Liquid Metal per me è lo stesso
- Display 15" ma propendo anche per il 17" - Semi Glossy

costerà un botto :D



seeeee.....


tre reni ce l'hai?

anzi ultimamente meglio pagare in fegati e pancreas

Fil9998
31-01-2011, 12:13
in un anno il lettore ottico l'avrò usato si e no 3 volte... :eek:

infatti...

piuttosto: esterno ok, ma che LEGGA i BR!!
la rinascita del combo!:D :D :D

Corleone_Vito
31-01-2011, 12:21
Metto nei preferiti questo post che seguirò con attenzione:D
io ero in procinto i prendere il mbp 13'' ma questo punto, data la non imminente necessità, aspetto!
Sarebbe interessante avere qlk anticipazione sui prezzi, tipo se resteranno gli stessi o aumenteranno.Ci sarebbe da valutare ilfatto che se scontano sensibilmente(cosa che escludo conosceno Apple;) ) gli attuali mbp per esaurire le scorte se conviene prendere quello attuale ora!

pide
31-01-2011, 14:13
seeeee.....


tre reni ce l'hai?

anzi ultimamente meglio pagare in fegati e pancreas

purtroppo solo 2, vabbè ne utilizzerò 1 :D

sisco11
31-01-2011, 14:24
Sono anch'io in attesa :sbav: l'unica cosa che spero è che rimanga l'opzione dello schermo opaco. Ho preso un 15" con schermo lucido prima di Natale e l'ho restituito dopo una settimana perché non sopportavo di vedere le immagini disturbate dai riflessi della stanza. Quando lo stavo per riordinare con lo schermo opaco mi è arrivata la notizia dell'aggiornamento imminente e quindi aspetterò ancora un po'. Spero di non prendermi una fregatura :D

Ma secondo voi sull'air hanno risolto un po' il problema? :mc: Sul MBP lo schermo è praticamente uno specchio, lavorando quasi sempre con immagini stavo per impazzire!

axelv
31-01-2011, 15:05
Io me lo sono comprato 10 giorni fa un MBP 15"!! Mannaggia.
Va beh....me lo tengo stretto lo stesso.... Come hardware mi va benissimo e l'alluminio mi fa impazzire.

axelv
31-01-2011, 15:06
Edit: doppio post

Fil9998
31-01-2011, 15:08
io ti rispondo dall'air con i neon alle spalle:
vai tranquillo! il mio "vecchio" mbpro da 13 era uno specchio in confronto.

questo non so, non ho ben capito... a vederlo sembra IMHO un semi-gloss non correi dir 'na stro..ta.

anche la definizione dei colori non è male davvero, ripeto: vedo meglio sul nuovo air da 11" che sul vecchio mbpro da 13".

unica pecca: ma perchè cavolo è che su OSX non si iresce a settare a piacimento la grandezza dei font di finder:muro: :muro: :muro:

è una cosa che mi ha sempre fatto girare le OO.

diablista
31-01-2011, 15:53
Pure io ho preso il MBP 15" da 2 settimane..ero curioso di aspettare i nuovi, ma al 15" base a 1300€ nuovo ancora imballato non potevo dire di no :D

axelv
31-01-2011, 16:06
Pure io ho preso il MBP 15" da 2 settimane..ero curioso di aspettare i nuovi, ma al 15" base a 1300€ nuovo ancora imballato non potevo dire di no :D
Ma infatti....ma chissenefrega! Mi fa impazzire il macbook pro alluminio. Quindi se usciranno quelli scuri non mi pentirò perchè l'alluminio lo preferisco; se saranno solo upgrade hardware......pace, mi tengo questo. Sono innamorato.

andyweb79
31-01-2011, 16:15
comunque io non credo che in apple siano scemi... se volevano abbandonare l'alluminio, lo avrebbero fatto due mesi fa con i nuovi mb air. Io credo che cambierà il design ma i materiali saranno questi.

pide
31-01-2011, 16:21
comunque io non credo che in apple siano scemi... se volevano abbandonare l'alluminio, lo avrebbero fatto due mesi fa con i nuovi mb air. Io credo che cambierà il design ma i materiali saranno questi.

si infatti anche secondo me, ci sarà qualche rivisitazione nel design forse prendendo qualcosa dai nuovi Air

Reverendo Brown
31-01-2011, 16:40
ma ancora su un'eventuale presentazione si sa qualcosa??

pide
31-01-2011, 16:41
ma ancora su un'eventuale presentazione si sa qualcosa??

no, al momento non si sa nulla

Reverendo Brown
31-01-2011, 16:49
no, al momento non si sa nulla

pork!!! :muro:
io non so se resisterò..
spero che ci pensino bene per il lettore, il mio lavoro si basa al 90% su file da cd!

webmaster76
31-01-2011, 16:57
Nessuno l'ha ancora detto, ma spero vivamente in una manciata di porte usb3... :fagiano: :D

e già che siamo in tema di fanta-apple... un monitor touchscreen come opzione visto che lion trarrà tante cosucce da iOS? :D :D :D

tazio73
31-01-2011, 17:00
pork!!! :muro:
io non so se resisterò..
spero che ci pensino bene per il lettore, il mio lavoro si basa al 90% su file da cd!

Dai, tranquillo, posso sempre venderti il mio MBP 13" mid2010 con solo un leggerissimo sovrapprezzo per la presenza del lettore (ormai introvabile e rarissimo!!!!) :D :D :D

...ed io mi comprerò (con i tuoi soldi) un MBP nuovo senza (ovviamente col sovrapprezzo mi farò una pizza alla tua salute!!!)
:D :D :D :D

pide
31-01-2011, 17:03
Nessuno l'ha ancora detto, ma spero vivamente in una manciata di porte usb3... :fagiano: :D

e già che siamo in tema di fanta-apple... un monitor touchscreen come opzione visto che lion trarrà tante cosucce da iOS? :D :D :D

Le USB 3.0 sicuramente non ci saranno perché INTEL non le supporta nativamente.
Monitor Touch è da escludere a priori, la stessa Apple ha affermato che sono scomodi da utilizzare, le funzionalità "IOS liked" di Lion si comanderanno tramite il Touch Pad, Magic Mouse e Magic Trackpad

moon182
31-01-2011, 17:21
comunque io non credo che in apple siano scemi... se volevano abbandonare l'alluminio, lo avrebbero fatto due mesi fa con i nuovi mb air. Io credo che cambierà il design ma i materiali saranno questi.

sono curioso di vedere se e come cambierà il design di questi gioiellini...personalmente preferisco di gran lunga il design del mio pro da 15 rispetto a quello dell'air e sinceramente non riesco ad immaginare cosa possano migliorare nella nuova realise...è perfetto così com'è adesso.. :vicini:

moon182
31-01-2011, 17:24
Nessuno l'ha ancora detto, ma spero vivamente in una manciata di porte usb3... :fagiano: :D

e già che siamo in tema di fanta-apple... un monitor touchscreen come opzione visto che lion trarrà tante cosucce da iOS? :D :D :D

monitor che???

per carità.. :doh:

webmaster76
31-01-2011, 17:48
monitor che???

per carità.. :doh:

era una battuta!!!!:D :D :D

moon182
31-01-2011, 18:18
era una battuta!!!!:D :D :D

ti conviene... :ciapet:

Lawilet
31-01-2011, 18:32
il mac color grafite? no grazie :D

dai su il pro è bello così com'è.. inutile fare speculazioni.

Secondo me sarà identico, o quasi, nel design e le novità saranno tutte sotto al cofano.

Al massimo avremo la mela nuova, quella di un recente brevetto che vuole l'alluminio "forato". La cosa rende invisibile la mela a mac spento ma ben visibile a mac acceso.

moon182
31-01-2011, 18:55
il mac color grafite? no grazie :D

dai su il pro è bello così com'è.. inutile fare speculazioni.

Secondo me sarà identico, o quasi, nel design e le novità saranno tutte sotto al cofano.

Al massimo avremo la mela nuova, quella di un recente brevetto che vuole l'alluminio "forato". La cosa rende invisibile la mela a mac spento ma ben visibile a mac acceso.

uhm...potrebbe essere una "novità" in stile Apple... :)

pide
31-01-2011, 19:28
Ho la vaga impressione che APPLE annunci l'evento a Febbraio .. sperem ...

Doppiag78
31-01-2011, 20:31
Io il lettore esterno ce l'ho già, quindi opterei per quello senza drive ottico. Inoltre auspico un aumento della risoluzione base dei monitor e magari di schede video decenti (nVidia 540M magari).

Se poi viene confermata la versione Liquid Metal e il colore è quello del primo post, è mio al 100%. :D

Quoto in toto...il colore del Liquid Metal nel primo post mi ha fatto sbavare...ahahah!!!

attendo anche io con pazienza l'arrivo dei nuovi pro per sostituire il mio ormai vetusto e affaticato mb, prossimo al compimento dei 4 anni :)
il mio dubbio è se continuare a rimanere sui 13" o passare ai 15"... so che dipende dall'uso che ne farei, ma oltre a questo sarebbe molto importante che i nuovi 13" montassero di base, e non optional, i nuovi hd ssd. per il resto mi occorrerebbe una buona potenza di calcola per farci girare software di elaborazione dati.

Tutta la vita 15" se lo usi come main...se ti serve la portabilità allora forse meglio il MBA 11.

Sono sempre stato un sostenitore del 13" e ne sono tutt'ora convinto...ottimo compromesso...ma il 15 con alta risoluzione è davvero da paura...in + se continueranno ad esserci diferenze hardware tra 13 e 15...la risposta per me è scontata...

Metto nei preferiti questo post che seguirò con attenzione:D
io ero in procinto i prendere il mbp 13'' ma questo punto, data la non imminente necessità, aspetto!
Sarebbe interessante avere qlk anticipazione sui prezzi, tipo se resteranno gli stessi o aumenteranno.Ci sarebbe da valutare ilfatto che se scontano sensibilmente(cosa che escludo conosceno Apple;) ) gli attuali mbp per esaurire le scorte se conviene prendere quello attuale ora!

Secondo me se punti ad un 13 è assolutamente meglio aspettare...i nuovi proci saranno sicuramente meglio dei C2D...se punti ad un 15/17 allora forse prenderne uno scontato e poi magari montarci un SSD potrebbe essere una soluzione furba...io ci sto pensando seriamente!

;) ;) ;) ;) ;)

Doppiag78
31-01-2011, 20:35
attendo anche io con pazienza l'arrivo dei nuovi pro per sostituire il mio ormai vetusto e affaticato mb, prossimo al compimento dei 4 anni :)
il mio dubbio è se continuare a rimanere sui 13" o passare ai 15"... so che dipende dall'uso che ne farei, ma oltre a questo sarebbe molto importante che i nuovi 13" montassero di base, e non optional, i nuovi hd ssd. per il resto mi occorrerebbe una buona potenza di calcola per farci girare software di elaborazione dati.

Caspita addirittura vetusto ed affaticato...ho lo stesso identico mac...a me va ancora alla grande...anzi x natale gli ho regalato un HD novo a 7200 giri (anche se lo devo ancora montare) e forse aumenterò la ram a 3gb (max consentito) per usarlo ancora x molto tempo!

:D :D :D :D

Bloodline Limit
31-01-2011, 21:51
quanto sarebbero fashion con quell'alluminio scuro, i tasti bianchi e le lettere trasparenti/azzurrine ahuaha

MortalKombat
31-01-2011, 22:08
Mi spiace darvi una brutta notizia....
ma Intel ha annunciato un bug sui processori Sandy Bridge e quindi si prevede un ritardo sul rilascio dei nuovi MB di un mese circa. :mc:

http://www.pcrevenge.org/13757/intel-richiama-tutti-i-processori-sandy-bridge/

charliegordon
31-01-2011, 22:54
Tratto da Engadget (http://www.engadget.com/2011/01/31/intel-finds-sandy-bridge-chipset-design-flaw-shipments-stopped/):
Update: Jimmy sent us a chat log with an Intel customer service representative indicating that this recall only affects "some desktop boards based on Intel P67 chipset," that the H67 chipset boards appear to not be affected, but that the company doesn't have a comprehensive list yet. We've certainly seen cases where CSRs don't have all the info in this sort of situation, but still we'd advise waiting a bit before tearing your new mobo out and bringing it back to the store.
Da quanto dice il CS, sembrerebbe un problema di chipset ben circoscritto e non riguardante il settore mobile....

pide
31-01-2011, 22:56
Mi spiace darvi una brutta notizia....
ma Intel ha annunciato un bug sui processori Sandy Bridge e quindi si prevede un ritardo sul rilascio dei nuovi MB di un mese circa. :mc:

http://www.pcrevenge.org/13757/intel-richiama-tutti-i-processori-sandy-bridge/

nooooooo !! Intel che combini :muro:
edit... sembra un problema circoscritto non riguardante il settore mobile.. buh speriamo

charliegordon
31-01-2011, 23:03
Di tono diverso l'articolo di Macity (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Bug-dei-chipset-Intel-spinge-ad-aprile-anche-il-rinnovo-dei-MacBook-Pro/aA48952) e molto più simile al primo link postato da MortalKombat:
Il lancio dei nuovi MacBook Pro potrebbe essere spinto ad inizio aprile, forse addirittura più in là dal bug scoperto oggi nei chipset Intel. La stima arriva dal sempre molto affidabile in campo hardware Anadtech nel contesto della sua approfondita analisi del problema che sta suscitando grande clamore nel mondo dell’informazione tecnologica. Al contrario di quanto riferito inizialmente, infatti, ad essere afflitti sarebbero tutte le macchine che utilizzano o utilizzeranno i processori Sandy Bridge connessi ai nuovi chipsete non solo i desktop.
La ragione dell’equivoco in cui sono incorsi diversi siti (compreso il nostro) è nel fatto che Intel ha fatto unicamente riferimento a chipset per desktop parlando del bug; questo però sarebbe dovuto, almeno stando a quanto si apprende, semplicemente dal fatto che ad oggi Intel non ha ancora sul mercato alcun partner che vende portatili con Sandy Bridge.
Che dire, non ci resta che attendere, ma un ritardo sembra davvero più che probabile :(

jägerfan
31-01-2011, 23:54
Beh, tanto non lo avrei preso al day one, ma circa un mese dopo il lancio. Aspettare è cosa buona e giusta, non si sa mai. :D

cabernet
01-02-2011, 07:42
Beh, tanto non lo avrei preso al day one, ma circa un mese dopo il lancio. Aspettare è cosa buona e giusta, non si sa mai. :D
chi ha bisogno di un 13"..l'avrebbe preso al day one..
poveri.. è mesi che aspettano sti benedetti MBP13" :)
e non arrivano mai

pide
01-02-2011, 10:03
Certo che questo ritardo da parte di Intel proprio non ci voleva :( chissa Apple se dovrà riformulare i suoi piani ..

http://img194.imageshack.us/img194/3153/intelsandybridgeprocess.jpg

Ventresca
01-02-2011, 12:14
certo che intel prima rompe le palle ad nVidia per impedirle di fare lei i chipset, poi se ne esce con queste perle...
poi mi pare di aver capito che riguarda le connessione sata, sarebbe stupendo se arrivasse qualche fanboy apple a dire "vedi, gli iMac non hanno e non avranno la porta e-sata proprio per prevenire questi problemi, è una feature" :mc: :sofico:



io comunque sono un po' dubbioso per quanto riguarda gli aggiornamenti, mi spiego meglio: è innegabile che l'hardware di una parte dei macbook (nel dettaglio dei macbook pro 13" e dei macbook bianchi) sia tutto fuorché al passo coi tempi e non valga i prezzi al quale viene proposto (999€*per un macbook bianco con un processore di 2 anni fa.. almeno il pro ha la costruzione in alluminio..).
Apple da qualche anno a questa parte sta usando la strategia di spingere su device "per le masse", prima con l'iPod, poi con iPhone e ora con l'iPad, per fatturare e per far attirare l'attenzione sui suoi computer: non so voi ma girando per forum e siti leggo sempre di più di gente che ha provato l'iPhone/iPad e vorrebbe fare il salto nel mondo Mac sperando di trovare la stessa semplicità di utilizzo e qualità dei materiali e finiture trovate negli iDevice portatili.

Il punto è che iPad2 dovrebbe uscire o comunque essere presentato a stretto giro di posta, e che Apple non fa aggiornamenti della lineup durante il periodo di attesa per il suo prodotto (intendo dopo la presentazione e subito dopo il lancio) per evitare che questi passino in secondo piano o che si distolga l'attenzione per l'iPad2 uscito/in procinto di uscire.
Ci aggiungo pure che l'utente totalmente nuovo al mondo Apple, che magari dopo aver comprato l'iPad decide di comprare d'impulso subito dopo un iMac/macbook/pro, sicuramente non riceve un bel benvenuto se dopo manco un mese dopo il suo passaggio scopre che il modello nuovo è appena uscito per sostituire il suo computer.

Trovo questa situazione "temporale" abbastanza insolita, e mi pare realistico o che Apple presenti questa settimana (ma vista l'assenza dei soliti rumors mi pare improbabile) o quella successiva la nuova lineup, visto che poi si entra in piena area "iPad2), oppure temo che la cosa verrà rimandata o a maggio (il mese dopo invece si comincia a parlare di iPhone 4s) oppure ad estate inoltrata.

localb
01-02-2011, 13:15
domanda da niubbo

scusate ma che senso avrebbe presentare adesso i nuovi mbp quando a luglio agosto dovrebbe uscire Lion?
non avrebbe più senso presentarli insieme? nuovo os e nuovo hw?

manowar84
01-02-2011, 13:16
ma guardate che queste cose sono SEMPRE successe, e il 99% delle volte si risolve via software. Successe con i 386, successe con i pentium I e II, successe con i pentium4... non facciamo il solito scarica barile insomma... se i macbook 13 hanno processori stra-vecchi che andavano bene 2 anni fa non è certo colpa di intel! Te li facessero pagare poco tra l'altro...

Ventresca
01-02-2011, 13:43
ma guardate che queste cose sono SEMPRE successe, e il 99% delle volte si risolve via software. Successe con i 386, successe con i pentium I e II, successe con i pentium4... non facciamo il solito scarica barile insomma... se i macbook 13 hanno processori stra-vecchi che andavano bene 2 anni fa non è certo colpa di intel! Te li facessero pagare poco tra l'altro...

ma infatti nessuno da la colpa ad intel, la colpa casomai è di apple.

killbill
01-02-2011, 14:01
Tutta la vita 15" se lo usi come main...se ti serve la portabilità allora forse meglio il MBA 11.

Sono sempre stato un sostenitore del 13" e ne sono tutt'ora convinto...ottimo compromesso...ma il 15 con alta risoluzione è davvero da paura...in + se continueranno ad esserci diferenze hardware tra 13 e 15...la risposta per me è scontata..


Si, lo userei come main... deciderò il da farsi al momento dell'uscita anche in relazione ai prezzi. Attualmente l'mbp base da 15" parte da 1700€, mica bruscolini :D

Caspita addirittura vetusto ed affaticato...ho lo stesso identico mac...a me va ancora alla grande...anzi x natale gli ho regalato un HD novo a 7200 giri (anche se lo devo ancora montare) e forse aumenterò la ram a 3gb (max consentito) per usarlo ancora x molto tempo!

:D :D :D :D

il mio ha dato qualche segno di affaticamento ultimamente... cambiato la batte e la ventola in quanto morta improvvisamente :(
in ogni caso rimarrà in casa a svolgere il suo compito, anche se più leggero(lo darò a mia madre :)) :D

pide
01-02-2011, 14:06
domanda da niubbo

scusate ma che senso avrebbe presentare adesso i nuovi mbp quando a luglio agosto dovrebbe uscire Lion?
non avrebbe più senso presentarli insieme? nuovo os e nuovo hw?

Sarebbe un po tardino e diminuirebbe visibilità a Lion, Apple presenta le cose con calma non tutte insieme.

axelv
01-02-2011, 14:13
certo che intel prima rompe le palle ad nVidia per impedirle di fare lei i chipset, poi se ne esce con queste perle...
poi mi pare di aver capito che riguarda le connessione sata, sarebbe stupendo se arrivasse qualche fanboy apple a dire "vedi, gli iMac non hanno e non avranno la porta e-sata proprio per prevenire questi problemi, è una feature" :mc: :sofico:



io comunque sono un po' dubbioso per quanto riguarda gli aggiornamenti, mi spiego meglio: è innegabile che l'hardware di una parte dei macbook (nel dettaglio dei macbook pro 13" e dei macbook bianchi) sia tutto fuorché al passo coi tempi e non valga i prezzi al quale viene proposto (999€*per un macbook bianco con un processore di 2 anni fa.. almeno il pro ha la costruzione in alluminio..).
Apple da qualche anno a questa parte sta usando la strategia di spingere su device "per le masse", prima con l'iPod, poi con iPhone e ora con l'iPad, per fatturare e per far attirare l'attenzione sui suoi computer: non so voi ma girando per forum e siti leggo sempre di più di gente che ha provato l'iPhone/iPad e vorrebbe fare il salto nel mondo Mac sperando di trovare la stessa semplicità di utilizzo e qualità dei materiali e finiture trovate negli iDevice portatili.

Il punto è che iPad2 dovrebbe uscire o comunque essere presentato a stretto giro di posta, e che Apple non fa aggiornamenti della lineup durante il periodo di attesa per il suo prodotto (intendo dopo la presentazione e subito dopo il lancio) per evitare che questi passino in secondo piano o che si distolga l'attenzione per l'iPad2 uscito/in procinto di uscire.
Ci aggiungo pure che l'utente totalmente nuovo al mondo Apple, che magari dopo aver comprato l'iPad decide di comprare d'impulso subito dopo un iMac/macbook/pro, sicuramente non riceve un bel benvenuto se dopo manco un mese dopo il suo passaggio scopre che il modello nuovo è appena uscito per sostituire il suo computer.

Trovo questa situazione "temporale" abbastanza insolita, e mi pare realistico o che Apple presenti questa settimana (ma vista l'assenza dei soliti rumors mi pare improbabile) o quella successiva la nuova lineup, visto che poi si entra in piena area "iPad2), oppure temo che la cosa verrà rimandata o a maggio (il mese dopo invece si comincia a parlare di iPhone 4s) oppure ad estate inoltrata.
La penso anche io così.

giofal
01-02-2011, 15:27
.. se i macbook 13 hanno processori stra-vecchi che andavano bene 2 anni fa non è certo colpa di intel! Te li facessero pagare poco tra l'altro...

Ti sbagli, se i Macbook 13" hanno ancora i Core duo è proprio colpa di Intel...
Il motivo è stato ampiamente spiegato su altri post, ma quello che non capisco è questo "feticismo" per i processori...

(e comunque i Core duo vanno stra benissimo ancora, non mi sembra che da due anni a questa parte vi sia stata tanta evoluzione del software da poter far affermare che prima andavano bene ora no...certe affermazioni andrebbero documentate)


Quando si compra un Macbook (mi riferisco al Pro) si compra il miglior portatile sul mercato, quello che ha la miglior ingegnerizzazione, miglior integrazione dei componenti, il più sottile e leggero, il migliore per efficienza energetica ecc ecc.
Caratteristiche che nessun altro riesce ad eguagliare se non a prezzi molto superiori (vedi Vaio Z).

Il processore è forse l'ultima cosa da guardare per giudicare un Macbook e tanta bramosia per vedere i nuovi processori (la cui potenza sarà utilizzata mediamente al 2-3%) non riesco a spiegarmela...

State tutto il giorno a fare rendering video?? Allora non è il Macbook che vi serve...

pide
01-02-2011, 16:43
Ti sbagli, se i Macbook 13" hanno ancora i Core duo è proprio colpa di Intel...
Il motivo è stato ampiamente spiegato su altri post, ma quello che non capisco è questo "feticismo" per i processori...

(e comunque i Core duo vanno stra benissimo ancora, non mi sembra che da due anni a questa parte vi sia stata tanta evoluzione del software da poter far affermare che prima andavano bene ora no...certe affermazioni andrebbero documentate)


Quando si compra un Macbook (mi riferisco al Pro) si compra il miglior portatile sul mercato, quello che ha la miglior ingegnerizzazione, miglior integrazione dei componenti, il più sottile e leggero, il migliore per efficienza energetica ecc ecc.
Caratteristiche che nessun altro riesce ad eguagliare se non a prezzi molto superiori (vedi Vaio Z).

Il processore è forse l'ultima cosa da guardare per giudicare un Macbook e tanta bramosia per vedere i nuovi processori (la cui potenza sarà utilizzata mediamente al 2-3%) non riesco a spiegarmela...

State tutto il giorno a fare rendering video?? Allora non è il Macbook che vi serve...

i processori fino ad un certo punto, effettivamente anche i core 2 duo funzionano benissimo e immagino che differenze sostanziali rispetto ai Sandy Bridge sinceramente si vedranno con la lente d'ingrandimento nei maggior parte dei casi, ovvio con rendering pesanti ecc.. qualcosa si guadagna ma nulla di così "stravolgente" ... forse il punto a favore dei nuovi processori sono il minor consumo di batteria .. come hai detto precedentemente quello che conta maggiormente sono SSD e RAM

manowar84
01-02-2011, 16:49
Ti sbagli, se i Macbook 13" hanno ancora i Core duo è proprio colpa di Intel...
Il motivo è stato ampiamente spiegato su altri post, ma quello che non capisco è questo "feticismo" per i processori...

(e comunque i Core duo vanno stra benissimo ancora, non mi sembra che da due anni a questa parte vi sia stata tanta evoluzione del software da poter far affermare che prima andavano bene ora no...certe affermazioni andrebbero documentate)


Quando si compra un Macbook (mi riferisco al Pro) si compra il miglior portatile sul mercato, quello che ha la miglior ingegnerizzazione, miglior integrazione dei componenti, il più sottile e leggero, il migliore per efficienza energetica ecc ecc.
Caratteristiche che nessun altro riesce ad eguagliare se non a prezzi molto superiori (vedi Vaio Z).

Il processore è forse l'ultima cosa da guardare per giudicare un Macbook e tanta bramosia per vedere i nuovi processori (la cui potenza sarà utilizzata mediamente al 2-3%) non riesco a spiegarmela...

State tutto il giorno a fare rendering video?? Allora non è il Macbook che vi serve...


il resto del mondo sta sui i5 e i7, la colpa è di intel ovvio se i mbp 13 stanno ancora con i core2duo :asd: non è stato dimostrato un bel niente a riguardo visto che esistono 13 pollici con i7 sopra, poche storie. Non ci sta la geforce? capirai che danno :asd: I core duo andranno bene a te che magari non lo usi pesantemente il pc il che non significa che le tue esigenze siano quelle di tutti, permetti che se spendo 1450 euro e mi ritrovo un processore che si trovava anche 2 anni fa (no dico, DUE ANNI) mi rode? E' una cosa oggettiva che le cpu siano vecchie, se poi a te sta bene allora ok :asd:
Anni fa nei mb venivano montate cpu al top allo stesso prezzo cosa che NON accade oggi. Io alla cpu ci tengo come è ovvio che sia visto che è il cuore del pc e la differenza con un i7 è netta appena si usa un po' la cpu (non di certo per aprire il finder o adium), non mezzo secondo in più al superpi. Overclock dinamico a secondo del modello anche fino a 3.3/3.6 ghz (ricordando che a parità di clock sono 20% più veloci) + 2 core virtuali in più che non fanno schifo. POi ovvio, se il pc lo usi per navigare e poco altro ovvio che non lo vedi ma in quel caso va quasi bene anche un atom :rolleyes: Se uno spende 1450 euro vorrebbe un prodotto ottimo, non 320gb di hard disk (che costa 30 euro al negozio) un core2duo che si trova su notebook da 400 euro. Notebook con un i5 si trovano facilmente a 600 euro, se ne spendo 1450 permetti che pretendo almeno una cpu decente insieme a quello che tu hai citato (durata ottima ecc.)? sennò 800 euro me li risparmio no?
Sinceramente non capisco sempre questo difendere a spada apple in ogni cosa :rolleyes:

TheBigBos
01-02-2011, 17:23
E io che ho comprato un Macbook AIR cosa faccio se escono questi nuovi?

pide
01-02-2011, 17:37
E io che ho comprato un Macbook AIR cosa faccio se escono questi nuovi?

e che problema c'è ? sono 2 tipologie di soluzioni differenti, il Macbook Air è fantastico e anche grazie alla sua configurazione SSD fronteggia qualsiasi cosa ;)

malmo
01-02-2011, 17:55
Quindi niente usb 3.0. Le stanno adottando tutti... bene:muro: , vogliono mantenere il ThinkDifferent:mc: . Vabbè...una e-satina magari ? Sarebbe anche ora (nel 2011) una interfaccia di trasferimento file che superi i 20-30 mbyte per secondo .

sisco11
01-02-2011, 18:17
io ti rispondo dall'air con i neon alle spalle:
vai tranquillo! il mio "vecchio" mbpro da 13 era uno specchio in confronto.

questo non so, non ho ben capito... a vederlo sembra IMHO un semi-gloss non correi dir 'na stro..ta.

anche la definizione dei colori non è male davvero, ripeto: vedo meglio sul nuovo air da 11" che sul vecchio mbpro da 13".

unica pecca: ma perchè cavolo è che su OSX non si iresce a settare a piacimento la grandezza dei font di finder:muro: :muro: :muro:

è una cosa che mi ha sempre fatto girare le OO.

Forse hanno adottato un trattamento antiriflesso come quello dei vecchi monitor CRT che a mio parere era molto efficace e non ho mai capito perché non l'abbiano adottato fin da subito sui vetri dei MBP e degli iMac.

Sono pienamente d'accordo con te sul discorso della dimensione dei font: i monitor hanno risoluzioni sempre più alte, le scritte diventano microscopiche e io ci vedo sempre meno! :cry:


P.s.

NON ce la faccio più ad aspettare, ho bisogno del portatile, va a finire che impazzisco e ordino il modello attuale il giorno prima della presentazione di quello nuovo!!!!! :muro: :muro: :muro:

moon182
01-02-2011, 18:23
il resto del mondo sta sui i5 e i7, la colpa è di intel ovvio se i mbp 13 stanno ancora con i core2duo :asd: non è stato dimostrato un bel niente a riguardo visto che esistono 13 pollici con i7 sopra, poche storie. Non ci sta la geforce? capirai che danno :asd: I core duo andranno bene a te che magari non lo usi pesantemente il pc il che non significa che le tue esigenze siano quelle di tutti, permetti che se spendo 1450 euro e mi ritrovo un processore che si trovava anche 2 anni fa (no dico, DUE ANNI) mi rode? E' una cosa oggettiva che le cpu siano vecchie, se poi a te sta bene allora ok :asd:
Anni fa nei mb venivano montate cpu al top allo stesso prezzo cosa che NON accade oggi. Io alla cpu ci tengo come è ovvio che sia visto che è il cuore del pc e la differenza con un i7 è netta appena si usa un po' la cpu (non di certo per aprire il finder o adium), non mezzo secondo in più al superpi. Overclock dinamico a secondo del modello anche fino a 3.3/3.6 ghz (ricordando che a parità di clock sono 20% più veloci) + 2 core virtuali in più che non fanno schifo. POi ovvio, se il pc lo usi per navigare e poco altro ovvio che non lo vedi ma in quel caso va quasi bene anche un atom :rolleyes: Se uno spende 1450 euro vorrebbe un prodotto ottimo, non 320gb di hard disk (che costa 30 euro al negozio) un core2duo che si trova su notebook da 400 euro. Notebook con un i5 si trovano facilmente a 600 euro, se ne spendo 1450 permetti che pretendo almeno una cpu decente insieme a quello che tu hai citato (durata ottima ecc.)? sennò 800 euro me li risparmio no?
Sinceramente non capisco sempre questo difendere a spada apple in ogni cosa :rolleyes:

effettivamente è molto meglio un macbook pro 13" con un bel i7 con una durata della batteria magari di 4 ore (e sono stato generoso" rispetto all'attuale core 2 duo con la durata della batteria che sfiora le 9 ore...eh sì, soprattutto perché un professionista che ha bisogno di potenza si prende sicuramente un macbook pro da 13"... ;)

moon182
01-02-2011, 18:24
Forse hanno adottato un trattamento antiriflesso come quello dei vecchi monitor CRT che a mio parere era molto efficace e non ho mai capito perché non l'abbiano adottato fin da subito sui vetri dei MBP e degli iMac.

Sono pienamente d'accordo con te sul discorso della dimensione dei font: i monitor hanno risoluzioni sempre più alte, le scritte diventano microscopiche e io ci vedo sempre meno! :cry:


P.s.

NON ce la faccio più ad aspettare, ho bisogno del portatile, va a finire che impazzisco e ordino il modello attuale il giorno prima della presentazione di quello nuovo!!!!! :muro: :muro: :muro:

tanto hai il diritto di recesso per i primi 14gg se lo ordini nello store online... :D

manowar84
01-02-2011, 19:25
effettivamente è molto meglio un macbook pro 13" con un bel i7 con una durata della batteria magari di 4 ore (e sono stato generoso" rispetto all'attuale core 2 duo con la durata della batteria che sfiora le 9 ore...eh sì, soprattutto perché un professionista che ha bisogno di potenza si prende sicuramente un macbook pro da 13"... ;)

già, peccato che un core2duo T9550 consuma 35watt mentre un i7 a pari frequenza ne consuma..... ops, lo stesso 35 watt (specifiche intel ufficiali) :rolleyes:
Ma forse ti sfugge il fatto che il primo è a 45nm mentre il secondo a 32nm ;) Non è mica valida la regola "è più veloce quindi consuma di più" altrimenti come mi spieghi che i vecchi pentium4 mobile di diversi anni fa erano infinitamente più lenti e consumavano il triplo? Che poi un "professionista" non si può comprare un 13 e pretendere una cpu moderna spendendo 1450 euro è un mistero, sinceramente non lo vedo scritto da nessuna parte :rolleyes:

moon182
01-02-2011, 20:20
già, peccato che un core2duo T9550 consuma 35watt mentre un i7 a pari frequenza ne consuma..... ops, lo stesso 35 watt (specifiche intel ufficiali) :rolleyes:
Ma forse ti sfugge il fatto che il primo è a 45nm mentre il secondo a 32nm ;) Non è mica valida la regola "è più veloce quindi consuma di più" altrimenti come mi spieghi che i vecchi pentium4 mobile di diversi anni fa erano infinitamente più lenti e consumavano il triplo? Che poi un "professionista" non si può comprare un 13 e pretendere una cpu moderna spendendo 1450 euro è un mistero, sinceramente non lo vedo scritto da nessuna parte :rolleyes:

forse ti sarà sfuggita una cosa, ma io ho chiaramente scritto: un professionista che ha bisogno di potenza...ma come sempre si legge quel che si vuole leggere... ;)

cmq non ho voglia di star qui a discutere inutilmente...senza rancore naturalmente.. ;)

moon182
01-02-2011, 20:28
e tanto per dover di cronaca, il proce attuale del macbook da 13, versione top P8800 a 2,66GHz consuma 25W contro i 35W del pari frequenza i7.. ;)

Fil9998
01-02-2011, 20:59
sandy bridge quanto consuma?




ps: per me su un portatile sarebbe vitale che stesse vivo 15 ore ad antenne spente, 12 ad antenne accese.

son disposto a sacrificare di tutto per questo: cpu per prima!

Ventresca
01-02-2011, 21:02
e tanto per dover di cronaca, il proce attuale del macbook da 13, versione top P8800 a 2,66GHz consuma 25W contro i 35W del pari frequenza i7.. ;)

io non ho capito perché fate i confronti con l'i7 mentre per il 13" core2duo i confronti dovrebbero essere con l'i3.

CastaTop86
01-02-2011, 21:09
io non ho capito perché fate i confronti con l'i7 mentre per il 13" core2duo i confronti dovrebbero essere con l'i3.

Perché tra i3 e c2d tanto vale tenersi quest'ultimo :D

Ne facevano un discorso di potenza bruta e quindi e normale che si parli di i5 o meglio ancora i7

PS io sto con moon e con quelli del partito: "i colli di bottiglia son altri". Parlo per esperienza avendo avuto un MBP 13 top con Intel g2.
Invece di sperare in un i7 a 3.2ghz sul piccolo 13 spererei, fossi in un possibile acquirente, che questi montino ssd in stile Air per esempio, o che abbiano una risoluzione maggiore.

Poi con buona pace dei c2d e gioia per gli amanti delle cpu all'avanguardia i MBP avranno sicuramente nuovi processori perché i c2d son fuori produzione e rumors mesi addietro parlano di scorte scarse..

moon182
01-02-2011, 21:29
Perché tra i3 e c2d tanto vale tenersi quest'ultimo :D

Ne facevano un discorso di potenza bruta e quindi e normale che si parli di i5 o meglio ancora i7

PS io sto con moon e con quelli del partito: "i colli di bottiglia son altri". Parlo per esperienza avendo avuto un MBP 13 top con Intel g2.
Invece di sperare in un i7 a 3.2ghz sul piccolo 13 spererei, fossi in un possibile acquirente, che questi montino ssd in stile Air per esempio, o che abbiano una risoluzione maggiore.

Poi con buona pace dei c2d e gioia per gli amanti delle cpu all'avanguardia i MBP avranno sicuramente nuovi processori perché i c2d son fuori produzione e rumors mesi addietro parlano di scorte scarse..

secondo me avranno i nuovi ssd in formato macbook air in modo da ridurre l'ingombro interno magari lasciando più spazio alla batteria, questo si che sarebbe un ottimo upgrade: maggiore reattività del sistema e aumento dell'autonomia... :cool:

giofal
01-02-2011, 21:55
secondo me avranno i nuovi ssd in formato macbook air in modo da ridurre l'ingombro interno magari lasciando più spazio alla batteria, questo si che sarebbe un ottimo upgrade: maggiore reattività del sistema e aumento dell'autonomia... :cool:

Se avranno il coraggio di togliere il masterizzatore ci sarà spazio per tutto anche sui 13: maggiore batteria, secondo disco meccanico e scheda video discreta.

Il vero problema attuale soprattutto dei 13 è il masterizzatore che si mangia tantissimo spazio e risorse ed è un carrozzone inutile da portarsi dietro.
Il ruolo saltuario che svolge potrebbe tranquillamente essere demandato ad un'unità esterna.

La mia speranza è che abbiano il coraggio di anticipare un po' i tempi su questo aspetto, oltre, come già detto, l'ovvia implementazione di schermi in alta risoluzione semi glossy su tutti i modelli.

Io mi aspetto dei Macbook Pro alti 2,5cm circa sulla parte posteriore come quelli attuali ma più sottili nella parte anteriore, senza masterizzatore e un po' più leggeri.

Non credo tuttavia che potranno rinunciare del tutto ai dischi meccanici nei modelli base.
40 gb di flash sarebbero sufficienti per s.o., programmi ed eventuale file di scambio + hd tradizionale per i dati opzionabile con ssd classico 2.5.

Ventresca
01-02-2011, 22:06
se sul 13 tolgono il masterizzatore in favore della leggerezza poi che senso ha comprarsi l'air?

Ventresca
01-02-2011, 22:08
Perché tra i3 e c2d tanto vale tenersi quest'ultimo :D

Ne facevano un discorso di potenza bruta e quindi e normale che si parli di i5 o meglio ancora i7

PS io sto con moon e con quelli del partito: "i colli di bottiglia son altri". Parlo per esperienza avendo avuto un MBP 13 top con Intel g2.
Invece di sperare in un i7 a 3.2ghz sul piccolo 13 spererei, fossi in un possibile acquirente, che questi montino ssd in stile Air per esempio, o che abbiano una risoluzione maggiore.

Poi con buona pace dei c2d e gioia per gli amanti delle cpu all'avanguardia i MBP avranno sicuramente nuovi processori perché i c2d son fuori produzione e rumors mesi addietro parlano di scorte scarse..

veramente non mi pare proprio che i3 sandy bridge sia paragonabile al c2d, potevo capire westmere..

moon182
01-02-2011, 22:09
se sul 13 tolgono il masterizzatore in favore della leggerezza poi che senso ha comprarsi l'air?

effettivamente... :fagiano:

giofal
01-02-2011, 22:57
se sul 13 tolgono il masterizzatore in favore della leggerezza poi che senso ha comprarsi l'air?

In effetti è una giusta obiezione.

Non è da escludere infatti che l'Air 13" sia il reale sostituto del Pro 13" (attualmente già lo è) e i Macbook Pro partiranno dal 15".

Ma è anche vero che il Pro 13 pesa 2 chili l'Air 1,3 quindi di margine prima di sovrapporsi ce n'è...

Chi può dirlo...

Di sicuro gli Air attuali non sono più gli Air di prima, non rappresentano più un settore ristretto di nicchia, un puro esercizio di stile pieno di compromessi e limitazioni, ma sono diventati i veri punti di riferimento dei portatili di oggi e di domani.

cabernet
01-02-2011, 23:10
ragazzi togliamoci dalla testa che i sandy bridge andranno "poco piu" dei vecchi core 2 duo..
gli surclasseranno di brutto...vediamo come sarà l'autonomia...
aggiungo che avere un quadcore su un 13" lo vedo inutile.
chi vuole potenza non considera la portabilità, e chi vuole la portabilità non considera la potenza,chi vuole autonomia non considera la potenza.
considerate che un i7 abb.stressato sotto windows in un notebook dura si e no 2h e mezza.

axelv
01-02-2011, 23:25
un i7 abb.stressato sotto windows in un notebook dura si e no 2h e mezza.
Ti sembra poco?? Io ho un macbook pro da 10 giorni, sarà perchè ancora la batteria è nuova ma con schermo bassa luminosità e wifi arrivo a 4 ore più o meno, praticamente solo navigando! E lo vendevano per 8/9!! 2h e mezza per un pc i7 stressato in confronto sono di più!

giofal
01-02-2011, 23:31
Ti sembra poco?? Io ho un macbook pro da 10 giorni, sarà perchè ancora la batteria è nuova ma con schermo bassa luminosità e wifi arrivo a 4 ore più o meno, praticamente solo navigando! E lo vendevano per 8/9!! 2h e mezza per un pc i7 stressato in confronto sono di più!

Bisogna vedere dove navighi però...

Certi siti stressano la cpu peggio di un rendering 3D... (vedi Flash player)

axelv
01-02-2011, 23:33
Bisogna vedere dove navighi però...

Certi siti stressano la cpu peggio di un rendering 3D... (vedi Flash player)
No no, siti tranquillissimi. Vari forum ecc...
Ho acceso il mac con il 94% alle 23.10. In questo momento sono al 69%. Oltre alla navigazione wifi ho masterizzato un dvd in 15 minuti.
Secondo me è pochissimo.

Bloodline Limit
01-02-2011, 23:54
il mio 13' con safari e itunes mi da ancora 6 ore e sono al 95% luminosità altina e tastiera illuminata al max :\

axelv
02-02-2011, 00:30
il mio 13' con safari e itunes mi da ancora 6 ore e sono al 95% luminosità altina e tastiera illuminata al max :\

Non guardare il tempo rimanente, quello cambia continuamente. Anche a me al 95% mi dava 6/7 ore...

moon182
02-02-2011, 05:29
No no, siti tranquillissimi. Vari forum ecc...
Ho acceso il mac con il 94% alle 23.10. In questo momento sono al 69%. Oltre alla navigazione wifi ho masterizzato un dvd in 15 minuti.
Secondo me è pochissimo.

guarda pure la mia prova in prima pagina e poi ne riparliamo se vuoi.. ;)

cabernet
02-02-2011, 06:15
ragazzi togliamoci dalla testa che i sandy bridge andranno "poco piu" dei vecchi core 2 duo..
gli surclasseranno di brutto...vediamo come sarà l'autonomia...
aggiungo che avere un quadcore su un 13" lo vedo inutile.
chi vuole potenza non considera la portabilità, e chi vuole la portabilità non considera la potenza,chi vuole autonomia non considera la potenza.
considerate che un i7 abb.stressato sotto windows in un notebook dura si e no 2h e mezza.

no non sono pochi...anzi...
però un i7 quadcore un utente lo prende per lavorarci...ed è sempre costretto ad usare l'alimentatore,anche per questioni che se si brucia qualcosa durante la sessione di lavoro..essere collegati può salvarti.
Volevo soltanto dire,che ben vengano gli i5 e i7 sui mac da 15 e 17,ma su un 13 dove la sua caratteristica sono il peso e la leggerezza, a nessuno penso interessi avere cpu potenti.

Ippo 2001
02-02-2011, 06:54
no non sono pochi...anzi...
però un i7 quadcore un utente lo prende per lavorarci...ed è sempre costretto ad usare l'alimentatore,anche per questioni che se si brucia qualcosa durante la sessione di lavoro..essere collegati può salvarti.
Volevo soltanto dire,che ben vengano gli i5 e i7 sui mac da 15 e 17,ma su un 13 dove la sua caratteristica sono il peso e la leggerezza, a nessuno penso interessi avere cpu potenti.

A me non dispiacerebbe un 13 potente, diciamo con un i5, per lavoro mi muovo tra due laboratori e il mio notebook diventa il pc fisso dove ho tutto, quindi il portatile piccolo e leggero d'un must per me, come pure pero' la potenza.

jägerfan
02-02-2011, 07:55
Parlando di costi, so bene che non ci sono speranze di vedere prezzi contenuti, ma per o meno c'è la possibilità di vedere delle configurazioni decenti a questo giro. L'anno scorso c'è stato un bel casino con i problemi di compatibilità dei chipset Intel con le schede nVidia, quest'anno Apple non ha scuse. Almeno schede di fascia media, se no che "Pro" sarebbe?

giofal
02-02-2011, 08:10
No no, siti tranquillissimi. Vari forum ecc...
Ho acceso il mac con il 94% alle 23.10. In questo momento sono al 69%. Oltre alla navigazione wifi ho masterizzato un dvd in 15 minuti.
Secondo me è pochissimo.

Dunque un calo di 25 punti percentuali in un'ora e 20 con 15 minuti di masterizzazione.

In proiezione sono 5 ore e 20 minuti con un'ora di masterizzazione totali..

È un valore assolutamente normale, oserei dire più che buono, soprattutto se si considera che la batteria è nuova e deve migliorare e in particolare il fatto che la masterizzazione consuma tanta batteria.

È vero altresì che i dati dichiarati da Apple sono troppo ottimistici (a differenza degli Air che invece sono reali).

axelv
02-02-2011, 08:24
Dunque un calo di 25 punti percentuali in un'ora e 20 con 15 minuti di masterizzazione.
In proiezione sono 5 ore e 20 minuti con un'ora di masterizzazione totali..

Potrebbe anche essere buono ma a differenza di altri test è quasi una ciofeca.
Alle 0.46 ero al 60%. E calcola che dal 99% al 94% ci è arrivato in un baleno. Appena staccato infatti era al 99%, poi l'ho chiuso mettendolo in stop con il 96% in pochi minuti. Quando ho riaperto il mac dallo stop era al 94% :eek: e da li è iniziato il mini test. Però a pensarci bene qualcosa non mi torna: come può essere diminuito di 9 punti in solo 12 minuti....forse sbaglio qualcosa....

guarda pure la mia prova in prima pagina e poi ne riparliamo se vuoi.. ;)
L'ho vista, sembra ottima. L'unica cosa che non capisco è: ma tu in 7.37 ore non ti sei mai staccato dal mac? Se la risposta è no....mi sembra davvero tanto come durata, forse troppa.

SuperLory
02-02-2011, 09:41
cose dette e stradette. la batteria migliora dopo una 10/15ina di cicli completi

non fa 10 ore, ma 7 abbondanti almeno le deve fare. altrimenti o hai problemi o stai usando un programma che manda la cpu al 100% tipo flash

Ippo 2001
02-02-2011, 10:30
cose dette e stradette. la batteria migliora dopo una 10/15ina di cicli completi

non fa 10 ore, ma 7 abbondanti almeno le deve fare. altrimenti o hai problemi o stai usando un programma che manda la cpu al 100% tipo flash

Per 10-15 cicli completi intendi il contatore che posso vedere come con coconut battery o con l'utility di MAC ?

Ventresca
02-02-2011, 11:07
secondo me si sono messe in secondo piano molte cose:
la prima è che forse questo è un periodo nella storia di apple nel quale arriveranno molti nuovi utenti che effettuano il passaggio dal mondo Windows (diciamo che l'ondata precedente fu con l'arrivo dei processori intel che permettevano di installare Windows), quindi uscirsene con un portatile che non ha il lettore/masterizzatore potrebbe essere un elemento di perplessità che potrebbe rischiare di frenare questo nuovo afflusso (che come ho già scritto è dovuto alla popolarità di iPad/Pod/Phone).

la sceconda è che il macbook Air non è un prodotto d'ingresso, chi lo compra è chi conosce già il mondo Apple e mac os x e sa già di poter scendere ad alcuni compromessi come l'assenza del lettore e le poche porte non avendo problemi nell'utilizzo di tutti i giorni.
Aggiungiamoci pure che su tutti i mac posso installare anche windows, e che se si toglie il lettore questa possibilità viene in parte preclusa agli utenti con conoscenze "base" (vi voglio io a spiegare alla gente che per il lettore ci vogliono altri 80€ oppure un altro mac a leggere il disco).

Se apple vuole veramente incastrare l'ssd sui macbook pro può:
- o metterla evitando di mettere la scheda video discreta, magari mettendo i3 che ha già quel cesso intel integrato e mettere l'ssd (che comunque non è così grande, mi pareva di aver visto che è grossa come un banco di ram, niente a che vedere con quelle commerciali intel) dove una volta si trovava la scheda video discreta
- mantenere la scheda discreta, togliere il lettore e mettere lì l'ssd, ma a questo punto deve inventarsi qualcosa tipo iTunes che fa da strumento di comunicazione tra MBP e lettore dell'altro computer che legge i dischi al posto del MBP. Dico iTunes perché è l'unico programma Apple che si trova in modo diffuso sia su pc che su mac, quindi verrebbe estesa la possibilità da fare da lettore esterno anche ai computer con windows. Però anche in questo caso ci si ritrova ad avere un Mac che per avere tutte le funzioni ha bisogno comunque di un computer o un iMac al quale appoggiarsi (così come iPad ha bisogno di un computer con il quale collegarsi per aggiornamenti, attivazioni etc.)


C'è poi il problema che le SSD non mi sembrano molto economiche, e personalmente pagare 1300€ per poi ritrovarmi con un MBP 13" entry level con 128GB neanche espandibili sarebbe fastidioso, sia perché il professionista ha bisogno di spazio (e si, magari 128GB non li occuperà mai ma non ha neanche la voglia ogni volta di stare a vedere quanto manca prima di riempire tutto l'ssd), sia perché la persona media che usa il pc ormai ha torrent o mulo a scaricare gigabyte su gigabyte, ed infine perché noi sappiamo quali sono i vantaggi che comporta l'ssd, ma l'utente medio se deve scegliere tra 128GB ssd e 500GB hdd a parità di costo sceglie sicuramente il secondo (e a a dirla tutta lo farei anche io).

C'è infine il problema grosso del macbook bianco che costa 1000€ totalmente ingiustificati: se hai messo da parte 1000€ tanto vale che stringi un po' di più la cinta e ti prendi con 149€ un MBP che ha lo stesso identico HW ma una costruzione in alluminio e non in plastica, lo stesso processore, la stessa GPU e un lettore SD card (che per la cronaca oggi ce li hanno i netbook da 300€, mistero perché il MBP da 999€*non ce l'abbia).
Non so voi ma sono stato a Lunghezza e in un Apple center in centro e ormai i bianchi non li espongono neanche più, e le grandi catene per venderli o li scontano oppure con i volantini con le offerte devono veramente inventarsi qualcosa per vendere un computer che ha una dotazione infima rispetto alla concorrenza che magari si trova sulla stessa pagina ad un prezzo del 40% in meno (si, c'è mac os e una batteria decente, ma li valgono 400€ di differenza di prezzo e il dover usare un hardware inferiore? almeno il MBP ha anche il design in alluminio che lo fa vendere da solo).


Ma una soluzione ibrida fatta in casa tipo seagate momentus xt, solo che con la cache da 64GB ssd?

theJanitor
02-02-2011, 11:25
Ma una soluzione ibrida fatta in casa tipo seagate momentus xt, solo che con la cache da 64GB ssd?

alla faccia della cache :sofico:

Fil9998
02-02-2011, 13:41
se sul 13 tolgono il masterizzatore in favore della leggerezza poi che senso ha comprarsi l'air?

il problema che l'avrà chi prende l'air 13" casomai, perchè l' 11 è attualmte UNICO ...

ma anche neanche:
air=solo SSD
pro= SSD + HD

alla lunga air= integrata
alla lunga pro= integrata + dedicata

sul pro qualche "buco" di connessione in più (usb, memory, FW)
e necessariamente viene diverso dall'air, non più gorsso (oddio) come l'attuale, ma neanche fino come l'air.

va sereno che non si mangiano da soli fette di mercato di certo.

io son qua che spero per un iphone da 4" ... ma dubito fortemente.

Ventresca
02-02-2011, 14:18
non ci ho capito molto del tuo discorso :stordita:

moon182
02-02-2011, 18:32
Potrebbe anche essere buono ma a differenza di altri test è quasi una ciofeca.
Alle 0.46 ero al 60%. E calcola che dal 99% al 94% ci è arrivato in un baleno. Appena staccato infatti era al 99%, poi l'ho chiuso mettendolo in stop con il 96% in pochi minuti. Quando ho riaperto il mac dallo stop era al 94% :eek: e da li è iniziato il mini test. Però a pensarci bene qualcosa non mi torna: come può essere diminuito di 9 punti in solo 12 minuti....forse sbaglio qualcosa....

L'ho vista, sembra ottima. L'unica cosa che non capisco è: ma tu in 7.37 ore non ti sei mai staccato dal mac? Se la risposta è no....mi sembra davvero tanto come durata, forse troppa.

magari ogni tanto mi sono alzato per andare al bagno o sgranchirmi le gambe...cmq sì, ho praticamente passato il pomeriggio davanti al pc.. :stordita:

khelidan1980
02-02-2011, 18:46
i processori fino ad un certo punto, effettivamente anche i core 2 duo funzionano benissimo e immagino che differenze sostanziali rispetto ai Sandy Bridge sinceramente si vedranno con la lente d'ingrandimento nei maggior parte dei casi, ovvio con rendering pesanti ecc.. qualcosa si guadagna ma nulla di così "stravolgente" ... forse il punto a favore dei nuovi processori sono il minor consumo di batteria .. come hai detto precedentemente quello che conta maggiormente sono SSD e RAM
uno dei grossi punti favore dei sandy bridge sarà la scheda video integrata che si dice sarà a livello della attuali discrete per portatili

il resto del mondo sta sui i5 e i7, la colpa è di intel ovvio se i mbp 13 stanno ancora con i core2duo :asd: non è stato dimostrato un bel niente a riguardo visto che esistono 13 pollici con i7 sopra, poche storie. Non ci sta la geforce? capirai che danno :asd: I core duo andranno bene a te che magari non lo usi pesantemente il pc il che non significa che le tue esigenze siano quelle di tutti, permetti che se spendo 1450 euro e mi ritrovo un processore che si trovava anche 2 anni fa (no dico, DUE ANNI) mi rode? E' una cosa oggettiva che le cpu siano vecchie, se poi a te sta bene allora ok :asd:
Anni fa nei mb venivano montate cpu al top allo stesso prezzo cosa che NON accade oggi. Io alla cpu ci tengo come è ovvio che sia visto che è il cuore del pc e la differenza con un i7 è netta appena si usa un po' la cpu (non di certo per aprire il finder o adium), non mezzo secondo in più al superpi. Overclock dinamico a secondo del modello anche fino a 3.3/3.6 ghz (ricordando che a parità di clock sono 20% più veloci) + 2 core virtuali in più che non fanno schifo. POi ovvio, se il pc lo usi per navigare e poco altro ovvio che non lo vedi ma in quel caso va quasi bene anche un atom :rolleyes: Se uno spende 1450 euro vorrebbe un prodotto ottimo, non 320gb di hard disk (che costa 30 euro al negozio) un core2duo che si trova su notebook da 400 euro. Notebook con un i5 si trovano facilmente a 600 euro, se ne spendo 1450 permetti che pretendo almeno una cpu decente insieme a quello che tu hai citato (durata ottima ecc.)? sennò 800 euro me li risparmio no?
Sinceramente non capisco sempre questo difendere a spada apple in ogni cosa :rolleyes:

quella dei core2 è stata una scelta in un momento ben particolare, hanno scelta di privilegiare la scheda grafica rispetto alla cpu perchè quello era lo spazio e certo non si mettevano a reingegnerizzare tutto il portatile, per il resto mi pare che i portatili attuali abbiamo cpu in linea con il mercato

Quindi niente usb 3.0. Le stanno adottando tutti... bene:muro: , vogliono mantenere il ThinkDifferent:mc: . Vabbè...una e-satina magari ? Sarebbe anche ora (nel 2011) una interfaccia di trasferimento file che superi i 20-30 mbyte per secondo .

tutti è una parola grossa, comunque l'interfaccia c'è, la firewire

veramente non mi pare proprio che i3 sandy bridge sia paragonabile al c2d, potevo capire westmere..

ragazzi togliamoci dalla testa che i sandy bridge andranno "poco piu" dei vecchi core 2 duo..
gli surclasseranno di brutto...vediamo come sarà l'autonomia...
aggiungo che avere un quadcore su un 13" lo vedo inutile.
chi vuole potenza non considera la portabilità, e chi vuole la portabilità non considera la potenza,chi vuole autonomia non considera la potenza.
considerate che un i7 abb.stressato sotto windows in un notebook dura si e no 2h e mezza.

ma infatti probabilmente nei nuovi 13" ci sarà l'i3 sandy bridge, il confronto era con il core2 e il vecchio i3

No no, siti tranquillissimi. Vari forum ecc...
Ho acceso il mac con il 94% alle 23.10. In questo momento sono al 69%. Oltre alla navigazione wifi ho masterizzato un dvd in 15 minuti.
Secondo me è pochissimo.

io lavrandoci come sviluppo e navigazione, itunes etc aperti e monitor a palla di luminosità faccio 5 ore lisce sul 15"


P.S: Ma sbaglio o hanno cambiato il colore della barra dei menu in alto sul sito Apple, sembra ricordare quel liquid metal...

axelv
02-02-2011, 18:58
magari ogni tanto mi sono alzato per andare al bagno o sgranchirmi le gambe...cmq sì, ho praticamente passato il pomeriggio davanti al pc.. :stordita:


io lavrandoci come sviluppo e navigazione, itunes etc aperti e monitor a palla di luminosità faccio 5 ore lisce sul 15"

Ok, allora spero che la mia ancora abbia "da prendere forma"! Speriamo bene!
Ma non esiste una applicazione che ti dice l'utilizzo del mac con una carica? Tipo la funzione utilizzo dell'iphone.

moon182
02-02-2011, 19:18
Ok, allora spero che la mia ancora abbia "da prendere forma"! Speriamo bene!
Ma non esiste una applicazione che ti dice l'utilizzo del mac con una carica? Tipo la funzione utilizzo dell'iphone.

uhm..interessante..non saprei.. :mc:

khelidan1980
02-02-2011, 19:57
Ok, allora spero che la mia ancora abbia "da prendere forma"! Speriamo bene!
Ma non esiste una applicazione che ti dice l'utilizzo del mac con una carica? Tipo la funzione utilizzo dell'iphone.


sei sicuro di non aver installato qualcosa di strano? Io sul 15" non so che porcheria avevo messo su ma la batteria mi durava 3 ore, formattato e reinstallato da zero senza fare ripristino da TM e sono passato a 5 ore di autonomia

pgp
02-02-2011, 20:13
Aspetto con trepidazione qualche news in più :)

In base ad alcune scelte di Apple deciderò se prendere un MBP 2010 oppure un 2011. Per me i nuovi MBP dovranno avere assolutamente:
- RAM gestibile dall'utente, con moduli sostituibili e non saldati nella MB
- Alloggiamento per un HDD da 2.5", sia che sia in aggiunta ad un SSD saldato, sia che sia l'unica unità di archiviazione interna
- Masterizzatore DVD

Per quanto riguarda il Liquid Metal: speriamo che non lo utilizzino, è tanto bello alla vista e al tatto l'alluminio :sperem:


pgp

axelv
02-02-2011, 21:52
sei sicuro di non aver installato qualcosa di strano? Io sul 15" non so che porcheria avevo messo su ma la batteria mi durava 3 ore, formattato e reinstallato da zero senza fare ripristino da TM e sono passato a 5 ore di autonomia
Qualcosa ho installato ma non penso ci siano porcherie. Boh... Ieri ho anche guardato il monitoraggio attività e non mi sembra ci sia niente che fa lavorare il processore in modo anomalo. Vedrò cosa cambia con i prossimi cicli di carica...adesso sto facendo il 5°.

Ventresca
02-02-2011, 22:22
axel ma non ti conviene chiedere nel thread ufficiale del mbp?

axelv
02-02-2011, 23:11
axel ma non ti conviene chiedere nel thread ufficiale del mbp?
Hai ragione, era nato ieri questo discorso della durata batteria. Mi sono sentito di fare un esempio e purtroppo è proseguito. Pardon. ;

kikkofrio
02-02-2011, 23:58
Io fino a due giorni fa ero seriamente deciso ad aspettare i nuovi modelli.
Vorrei comprarmi un macbook pro 13 per la tesi.
Dopo questa notizia sono seriamente indeciso su cosa fare, e aprile per me è un pò troppo lontano per aspettare...:cool:

superlex
03-02-2011, 02:04
Ciao :)
Io al momento sono un po' preoccupato (anche se ci sono problemi molto più seri nella vita), volendo acquistare un macbook pro a breve (versione base 13 pollici).
Il macbook pro mi piace così com'è: il design lo trovo fantastico, tra cui l'altezza uniforme della superficie orizzontale (al contrario degli air), il colore nero del bordo dello schermo (sempre al contrario degli air), il colore chiaro dell'alluminio (a differenza di quello che potrebbero metterci nel 2011), etc.. Anche dal punto di vista prestazionale mi va bene: dovendo portare spesso il PC in facoltà mi serve portabilità (dimensioni ridotte, quindi 13' + autonomia, e 4 o 5 ore effettive sarebbero perfette) e dovendolo usare per programmare non me ne faccio nulla di una scheda grafica da gioco, mi sta benissimo anche quella che c'è adesso.
Il punto è che, fatte queste premesse, se lo cambiano e tolgono il lettore DVD, o cambiano il design, rimango fregato :p

Per cui vi faccio una domanda: tra la presentazione dei nuovi macbook pro e l'uscita di questi nel mercato, c'è il tempo necessario per, nel caso, prendere la versione del 2010?
Non vorrei trovarmi costretto a dovermi prendere un ricondizionato, o peggio ancora pagarlo a peso d'oro a tazio73 :p

PS: No, non mi reputo un accanito fan dei mac: non mi prenderei mai un ipad iphone.. massimo massimo un ipod :p A me interessa un PC coi requisiti descritti, estremamente portatile e anche bello esteticamente (e in questo mac è il migliore in assoluto) :) Inoltre, la scelta deriva anche dal non voler utilizzare Windows, che comunque ho abbandonato già da anni a favore di Linux :D

jägerfan
03-02-2011, 04:29
Avanzi di magazzino ce ne sono sempre, anche una volta arrivati i nuovi modelli i negozi hanno sempre qualche rimanenza che è possibile trovare a buon prezzo. Comunque non escludere a priori i ricondizionati.

cabernet
03-02-2011, 08:16
Ciao :)
Io al momento sono un po' preoccupato (anche se ci sono problemi molto più seri nella vita), volendo acquistare un macbook pro a breve (versione base 13 pollici).
Il macbook pro mi piace così com'è: il design lo trovo fantastico, tra cui l'altezza uniforme della superficie orizzontale (al contrario degli air), il colore nero del bordo dello schermo (sempre al contrario degli air), il colore chiaro dell'alluminio (a differenza di quello che potrebbero metterci nel 2011), etc.. Anche dal punto di vista prestazionale mi va bene: dovendo portare spesso il PC in facoltà mi serve portabilità (dimensioni ridotte, quindi 13' + autonomia, e 4 o 5 ore effettive sarebbero perfette) e dovendolo usare per programmare non me ne faccio nulla di una scheda grafica da gioco, mi sta benissimo anche quella che c'è adesso.
Il punto è che, fatte queste premesse, se lo cambiano e tolgono il lettore DVD, o cambiano il design, rimango fregato :p

Per cui vi faccio una domanda: tra la presentazione dei nuovi macbook pro e l'uscita di questi nel mercato, c'è il tempo necessario per, nel caso, prendere la versione del 2010?
Non vorrei trovarmi costretto a dovermi prendere un ricondizionato, o peggio ancora pagarlo a peso d'oro a tazio73 :p

PS: No, non mi reputo un accanito fan dei mac: non mi prenderei mai un ipad iphone.. massimo massimo un ipod :p A me interessa un PC coi requisiti descritti, estremamente portatile e anche bello esteticamente (e in questo mac è il migliore in assoluto) :) Inoltre, la scelta deriva anche dal non voler utilizzare Windows, che comunque ho abbandonato già da anni a favore di Linux :D
prendi quello di adesso....e fregatene...
il lettore dvd può tornarti utile..io lo uso spesso...
sognati di vedere i5 sul 13...ne perderanno di autonomia e scendere dalle 7-8 che fa a 5 non mi sembra una scelta ottimale (da parte di apple).
Per la cronaca la nvidia 320m non è da gioco,è una discreta vga integrata..però permette qualcosina..
Tanto fino a aprile - maggio non vedremo nulla...se la apple stava gia sfornando i modelli per essere "coperti" con le vendite all'uscita,dovrà rifare i conti (vedi problema intel).
Asus ha gia ritirato i modelli con sandy bridge e bloccato le vendite dei modelli in commercio.

superlex
03-02-2011, 09:54
prendi quello di adesso....e fregatene...
il lettore dvd può tornarti utile..io lo uso spesso...
sognati di vedere i5 sul 13...ne perderanno di autonomia e scendere dalle 7-8 che fa a 5 non mi sembra una scelta ottimale (da parte di apple).
Per la cronaca la nvidia 320m non è da gioco,è una discreta vga integrata..però permette qualcosina..
Tanto fino a aprile - maggio non vedremo nulla...se la apple stava gia sfornando i modelli per essere "coperti" con le vendite all'uscita,dovrà rifare i conti (vedi problema intel).
Asus ha gia ritirato i modelli con sandy bridge e bloccato le vendite dei modelli in commercio.

Il fatto è che tanto non mi serve urgentemente, quindi preferirei aspettare a vedere almeno cosa riservano gli aggiornamenti.. Quello che non vorrei fare, come detto, è rischiare però di non trovare più i vecchi modelli nel caso in cui i nuovi non mi piacessero :)
Per la scheda grafica l'importante è che mi permetta di vedere qualche video, anche a 720p, per il gioco o rendering ribadisco che non mi interessa :)

Avanzi di magazzino ce ne sono sempre, anche una volta arrivati i nuovi modelli i negozi hanno sempre qualche rimanenza che è possibile trovare a buon prezzo. Comunque non escludere a priori i ricondizionati.

Per come la vedo io, i ricondizionati sono computer di seconda mano (rivalutati quanto si voglia ma sempre di seconda mano) che costano quasi come quelli di prima mano pur essendo appunto di seconda mano e avendo hardware più datato..
Per le rimanenze, se è così allora va benissimo :D

Ippo 2001
03-02-2011, 10:43
Il fatto è che tanto non mi serve urgentemente, quindi preferirei aspettare a vedere almeno cosa riservano gli aggiornamenti.. Quello che non vorrei fare, come detto, è rischiare però di non trovare più i vecchi modelli nel caso in cui i nuovi non mi piacessero :)

Io per evitare una situazione del genere, e anche per necessità mi sono trovato un buon usato qui sul mercatino, in modo da vedere come sono i nuovi e come vanno soprattutto per la durata della batteria che è un fattore a cui presto molta attenzione nella scelta di un pc

superlex
03-02-2011, 11:10
@lucanoize,
Per me sarebbero 200€, per via dello sconto educational :P Va bé però rimane un PC che ha già un anno e una batteria già con un bel po' di cicli fatti.. o sbaglio?

@Ippo 2001
Non ho ben capito il ragionamento: ti sei preso un usato per poi eventualmente cambiarlo dopo?

Ah, sapete se per caso è previsto un restyling anche per i macbook bianchi?

Ippo 2001
03-02-2011, 11:13
@Ippo 2001
Non ho ben capito il ragionamento: ti sei preso un usato per poi eventualmente cambiarlo dopo?

Si ho fatto così, in quanto inaspettatamente ho venduto il mio note windows e avevo bisogno di un portatile. leggendo sul forum ho trovato questo pro da 13 di dic 2010, così vedo come vanno le cose e poi decido in caso escano i nuovi modelli e siano adatti alle mie esigenze posso usare lo sconto docenti rivendendo senza perderci molto.

malmo
03-02-2011, 11:48
Se non sbaglio i ricondizionati non sono macchine usate, ma piuttosto rientri dovuti a recesso, quindi poco usati. Io l'ho preso ad agosto ed è l'ultima serie uscita verso aprile. Batteria con 2 cicli, quindi nuova :)

Capisco che c'è diffidenza verso questo tipo di prodotti, ma per quanto mi riguarda è stato un ottimo affare e penso che anche il prossimo sarà un ricondizionato :)

Se qualcuno l'ha restituito significa che: o non era soddisfatto in generale del prodotto o si è trovato a non poterlo più pagare o in ultima aveva qualche problema (più o meno grave). Se quello che ti arriva fa parte delle prime due categorie, hai tra le mani un prodotto sostanzialmente nuovo, altrimenti con qualche difetto. C'è la possibilità di recesso per il ricondizionato?

Giangy11
03-02-2011, 14:32
raga non sottovalutate gli usati...io in rete ho trovato un paio di mesi fa un macbook pro 13" nuovo, ancora imballato, l'ho pagato 850 euro, 300 euro netti in meno del suo prezzo di listino!

e sono super soddisfatto..gran bella macchina ;)

Ventresca
03-02-2011, 15:00
tornando IT quali dei MBP in commercio hanno ancora il chipset nVidia? in teoria Apple non potrebbe metterci una pezza mettendoci chipset nVidia come faceva in passato, o ora è possibile solo con i C2D mentre con gli iX bisogna per forza usare quelli intel?

Corleone_Vito
05-02-2011, 08:58
Ragazzi ho letto in giro che mooolto probabilmente ci sara' la presentazione ad inizio Aprile(ma non è troppo vicina a quella che faranno per Ipa2???) e che la commercializzazione inizierà a solo a fine Aprile!!
uff non so se resiisterò lol

jägerfan
05-02-2011, 09:18
Io resisto per forza, mi mancano i soldi :asd:

oce
05-02-2011, 20:09
Io resisto per forza, mi mancano i soldi :asd:

anche a me :D

pide
07-02-2011, 16:25
MacBook Pro update imminent?
http://www.9to5mac.com/51111/macbook-pro-update-imminent

Chissà se saranno semplici Speed bump o integreranno il nuovo design con il classico keynote di presentazione, ma c'è anche quella questione di Intel con i suoi processori del c..... vabbè buh :muro:

Sembrerebbe che le scorte siano davvero pochissime e addirittura disponibilità 0 per alcuni rivenditori ...

malmo
07-02-2011, 17:06
MacBook Pro update imminent?
http://www.9to5mac.com/51111/macbook-pro-update-imminent

Chissà se saranno semplici Speed bump o integreranno il nuovo design con il classico keynote di presentazione, ma c'è anche quella questione di Intel con i suoi processori del c..... vabbè buh :muro:

Sembrerebbe che le scorte siano davvero pochissime e addirittura disponibilità 0 per alcuni rivenditori ...

ma il keynote con quanto tempo di prevviso lo annunciano, non sarebbe troppo tardi? Nel caso non si "faccia" il keynote, ciò significa che l'aggiornamento non prevederà il nuovo design?

Ventresca
07-02-2011, 17:08
non mi torna qualcosa: i 15 e i 17 saranno sicuramente sandy bridge, ma alla luce dei casini combinati da intel con i chipset mi pare molto precoce un eventuale lancio questa settimana, aggiungiamoci pure che ormai l'update del 13 è praticamente obbligatorio, e che SB è necessario se vogliono togliere la discreta...

potrebbe essere che apple abbia costretto in qualche modo intel a fornirle da subito i chipset funzionanti disponibili stampati per primi, e che quindi abbiano in stock già abbastanza componenti per prendere gli ordini.
io spero in un update contemporaneo degli iMac, visto che punto a comprare quelli ...


p.s.: ma quando presentarono i primi imac 27 e i macbook di ultima generazione fecero un keynote apposito oppure sorpresa sul sito Apple?

khelidan1980
07-02-2011, 17:29
non mi torna qualcosa: i 15 e i 17 saranno sicuramente sandy bridge, ma alla luce dei casini combinati da intel con i chipset mi pare molto precoce un eventuale lancio questa settimana, aggiungiamoci pure che ormai l'update del 13 è praticamente obbligatorio, e che SB è necessario se vogliono togliere la discreta...

potrebbe essere che apple abbia costretto in qualche modo intel a fornirle da subito i chipset funzionanti disponibili stampati per primi, e che quindi abbiano in stock già abbastanza componenti per prendere gli ordini.
io spero in un update contemporaneo degli iMac, visto che punto a comprare quelli ...


p.s.: ma quando presentarono i primi imac 27 e i macbook di ultima generazione fecero un keynote apposito oppure sorpresa sul sito Apple?

non ricordo di preciso so che le modalità sono cambiate spesso negli ultimi anni, addirittura dissero di non fare piu eventi dedicati alle presentazioni ma mi sembrano abbiano cambiato idea

pide
07-02-2011, 18:02
Da quello che ho letto, il bug dei processori dovrebbe essere limitato solo ai sistemi DESKTOP quindi la divisione notebook non sarebbe toccata, inoltre Apple come è già successo in passato ha un canale preferenziale nei confronti di Intel per la fornitura di processori prima degli altri, tutto questo unito alle scorte in esaurimento potrebbero far sperare la presentazione imminente.

La richiesta è sempre maggiore, ormai in giro sto vedendo sempre più Macbook Pro, evidentemente la gente ha capito la differenza assoluta dei notebook Apple rispetto ai plasticosi e windowsiani notebook da centro commerciale :D

manowar84
07-02-2011, 18:42
secondo me prima di aprile non si vede niente... :(

Ventresca
07-02-2011, 18:52
:sperem:

ad aprile sicuramente gli iMac, marzo è per l'iPad, i macbook ora o aprile pure loro.

MortalKombat
07-02-2011, 20:26
Novità.....

http://www.9to5mac.com/51155/new-macbook-pros-show-up-in-best-buy-inventory-with-march-11-launch-date%3Futm_source%3Dfeedburner%26utm_medium%3Dfeed%26utm_campaign%3DFeed%253A%2B9To5Mac-MacAllDay%2B%289%2Bto%2B5%2BMac%2B-%2BApple%2BIntelligence%29&

CastaTop86
07-02-2011, 20:57
Novità.....

http://www.9to5mac.com/51155/new-macbook-pros-show-up-in-best-buy-inventory-with-march-11-launch-date%3Futm_source%3Dfeedburner%26utm_medium%3Dfeed%26utm_campaign%3DFeed%253A%2B9To5Mac-MacAllDay%2B%289%2Bto%2B5%2BMac%2B-%2BApple%2BIntelligence%29&

Volevo linkare la stessa news..a memoria quando best buy o altre catene hanno fatto spazio a nuove SKU nei loro sistemi informativi i prodotti in esame sono usciti di li a poco

Se non sara l'11 marzo, giorno in cui probabilmente metteranno i macbook a stock, sara la settimana seguente, magari il classico martedì.

Non essendo un semplice speed bump ma ascoltando i rumors un cambio di archiettettura e probabilmente di linea mi sembra strano che escano in sordina senza un minimo annuncio..boh

manowar84
07-02-2011, 21:11
Volevo linkare la stessa news..a memoria quando best buy o altre catene hanno fatto spazio a nuove SKU nei loro sistemi informativi i prodotti in esame sono usciti di li a poco

Se non sara l'11 marzo, giorno in cui probabilmente metteranno i macbook a stock, sara la settimana seguente, magari il classico martedì.

Non essendo un semplice speed bump ma ascoltando i rumors un cambio di archiettettura e probabilmente di linea mi sembra strano che escano in sordina senza un minimo annuncio..boh

cambio di architettura = speed bump... quando siamo passati dai core duo ai core2duo mica c'è stato un evento apposta! Boh io credo che non ci sarà aggiornamento della linea estetica... poi boH! :stordita:

superlex
08-02-2011, 00:20
cambio di architettura = speed bump... quando siamo passati dai core duo ai core2duo mica c'è stato un evento apposta! Boh io credo che non ci sarà aggiornamento della linea estetica... poi boH! :stordita:

Io più che altro lo spero :P Spero ci sia il tempo necessario per prendere il vecchio (magari scontato) nel caso in cui il nuovo design non mi piacesse.. Infondo il mac si sceglie anche per l'aspetto esteriore :D

pide
08-02-2011, 07:17
Buona notizia, Intel sembra decisa a vendere i processori della serie Sandy Bridge a partire dal 20 Febbraio... fonte (http://www.macstories.net/news/new-intel-sandy-bridge-cpus-to-start-shipping-february-20th/)

http://thepcreport.net/wp-content/uploads/2010/09/sandy_bridge.jpg

Quindi sicuramente Apple ha già tutti i processori che necessita e li sta testando da diversi mesi pronti per la commercializzazioni con i nuovi MacBook Pro ;) :sperem:

pide
08-02-2011, 07:57
Secondo i computer di Best Buy i nuovi Macbook saranno in STOCK 11 Marzo 2011

http://www.9to5mac.com/wp-content/uploads/2011/02/photo-1.jpg

se tutto fosse vero si prospetta una presentazione prima di tale data .. forse il 9 Marzo :rolleyes:

khelidan1980
08-02-2011, 09:30
Da quello che ho letto, il bug dei processori dovrebbe essere limitato solo ai sistemi DESKTOP quindi la divisione notebook non sarebbe toccata, inoltre Apple come è già successo in passato ha un canale preferenziale nei confronti di Intel per la fornitura di processori prima degli altri, tutto questo unito alle scorte in esaurimento potrebbero far sperare la presentazione imminente.


Io avevo sentito invece che si trattava pure delle versioni mobili, questo non esclude che Intel abbia già rifornito Shenzen ehm Cupertino con i nuovi chpset!

Secondo i computer di Best Buy i nuovi Macbook saranno in STOCK 11 Marzo 2011

se tutto fosse vero si prospetta una presentazione prima di tale data .. forse il 9 Marzo :rolleyes:

Io non ci sputerei sopra, se salta marzo andiamo a primavera inoltrata imho

Ventresca
08-02-2011, 10:47
Secondo i computer di Best Buy i nuovi Macbook saranno in STOCK 11 Marzo 2011

se tutto fosse vero si prospetta una presentazione prima di tale data .. forse il 9 Marzo :rolleyes:

se aspettano ancora a presentare iPad 2 non mi stupirei se a fine febbraio con la sua presentazione ci scappa un "one more thing" riguardante i macbook pro, con l'ipad 2 che arriva un mese dopo e con i MBP in uscita invece una settimana o forse meno dopo l'evento.
Tutto sta nel capire quando verrà presentato e commercializzato iPad2.

Ventresca
08-02-2011, 10:51
Buona notizia, Intel sembra decisa a vendere i processori della serie Sandy Bridge a partire dal 20 Febbraio... fonte (http://www.macstories.net/news/new-intel-sandy-bridge-cpus-to-start-shipping-february-20th/)

http://thepcreport.net/wp-content/uploads/2010/09/sandy_bridge.jpg

Quindi sicuramente Apple ha già tutti i processori che necessita e li sta testando da diversi mesi pronti per la commercializzazioni con i nuovi MacBook Pro ;) :sperem:

il problema non è la messa in vendita dei processori, ma quella delle schede madri col chipset fallato..

pide
08-02-2011, 11:15
Certo che quest'anno c'è tanta roba da presentare:

- Macbook (credo a Marzo)
- Macbook PRO (credo a Marzo)
- IMAC (buh)
- IPAD 2 (credo a Maggio)
- Iphone ? non credo che verrà presentato un nuovo modello o revisione "S" ricordiamoci che è prevista l'uscita del bianco e quello per VERIZON
- OSX LION (Giugno, Luglio)

Quindi sicuramente i prossimi sono i Notebook ;)

Ventresca
08-02-2011, 13:59
Certo che quest'anno c'è tanta roba da presentare:

- Macbook (credo a Marzo)
- Macbook PRO (credo a Marzo)
- IMAC (buh)
- IPAD 2 (credo a Maggio)
- Iphone ? non credo che verrà presentato un nuovo modello o revisione "S" ricordiamoci che è prevista l'uscita del bianco e quello per VERIZON
- OSX LION (Giugno, Luglio)

Quindi sicuramente i prossimi sono i Notebook ;)

esattamente lo stesso numero di cose presentate l'altr'anno, anzi ci aggiungo che nel 2010 abbiamo avuto l'iPad che prima d'allora non esisteva e il macbook air con un totale redesign che probabilmente non verrà aggiornato per i prossimi due anni (il design, non l'interno).

Io comunque non ho capito: ma per gli iMac, i Macbook e i MBP fanno gli eventi? se non sbaglio ad "annunciare" ci pensa il sito Apple con gli aggiornamenti dello store e basta.

Sicuramente serve un evento per finire di presentare Lion, visto che per ora si è visto praticamente nulla.

Secondo me, come ho già detto, l'evento iPad non sarà solo tabletcentrico ma si parlerà anche del nuovo sistema operativo per Mac ed eventualmente, se ci saranno grosse rivoluzioni, anche dei nuovi portatili e Desktop.

CastaTop86
09-02-2011, 05:32
I rumors si susseguono..

http://www.9to5mac.com/51294/certain-macbook-pro-models-unavailable-for-reservation-at-many-apple-stores?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+9To5Mac-MacAllDay+%289+to+5+Mac+-+Apple+Intelligence%29

SuperLory
09-02-2011, 06:29
Certo che quest'anno c'è tanta roba da presentare:

- Macbook (credo a Marzo)
- Macbook PRO (credo a Marzo)


Mah non credo che il Macbook venga toccato, almeno a quanto leggo solo il Pro. E avrebbe senso.


- Iphone ? non credo che verrà presentato un nuovo modello o revisione "S" ricordiamoci che è prevista l'uscita del bianco e quello per VERIZON

e' anche praticamente sicuro che esce l'iPhone5 sto anno O_o A quanto leggo eh

moon182
09-02-2011, 06:29
I rumors si susseguono..

http://www.9to5mac.com/51294/certain-macbook-pro-models-unavailable-for-reservation-at-many-apple-stores?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+9To5Mac-MacAllDay+%289+to+5+Mac+-+Apple+Intelligence%29

Ormai siamo prossimi all'uscita dei nuovi modelli..ci sono troppi indizi che si rincorrono ogni gg.. :)

superlex
09-02-2011, 09:42
Mah non credo che il Macbook venga toccato, almeno a quanto leggo solo il Pro. E avrebbe senso.

...


Beh spero che almeno un aggiornamento hardware venga fatto, per esempio 4 GB di RAM di default, HDD a 7200rpm, oppure 320 GB..

Ventresca
09-02-2011, 14:23
il macbook DEVE essere rimaneggiato: 999€ per un computer di plastica con dotazioni di 2 anni fa? che ci mettano dentro i3 + ati di fascia bassa, oppure avrebbe senso anche solo i3.

ma in pratica i nuovi processori della serie iX non possono avere schede grafiche nVidia?

khelidan1980
09-02-2011, 19:55
il macbook DEVE essere rimaneggiato: 999€ per un computer di plastica con dotazioni di 2 anni fa? che ci mettano dentro i3 + ati di fascia bassa, oppure avrebbe senso anche solo i3.

ma in pratica i nuovi processori della serie iX non possono avere schede grafiche nVidia?

si che possono, non possono avere il chipset nvidia mi pare, comunque con sandy bridge una dedicata nel 13" avrebbe poco senso dato che pare la integrata sia di ottimo livello, sicuramente meglio della attuale integrata nvidia

emax81
09-02-2011, 20:21
Ormai siamo prossimi all'uscita dei nuovi modelli..ci sono troppi indizi che si rincorrono ogni gg.. :)

quello che è strano è che non sia stato ancora comunicato alcuna data dell'evento di presentazione di Apple :(

Ventresca
09-02-2011, 21:20
si che possono, non possono avere il chipset nvidia mi pare, comunque con sandy bridge una dedicata nel 13" avrebbe poco senso dato che pare la integrata sia di ottimo livello, sicuramente meglio della attuale integrata nvidia

si ma è l'integrata nVidia che faceva schifo, non la GPU di Sandy Bridge ad essere potente :D
Poi bisogna vedere se nei test è stata presa in esame la 9400m o la 320m (non che la seconda sia un miracolo rispetto alla prima)..

Resta il fatto che se aggiornano il plasticone bianco e magari riportano il prezzo ai precedenti 899€ forse ricomincia ad avere un senso (rispetto al MBP 13"). E non dico di aggiungerci pure un lettore SD card perché in realtà la sua assenza è una Feature.

Comunque secondo me per ora i portatili continueranno ad avere il lettore DVD/CD: Apple è intenzionata a far traslocare tutti i programmi su Mac App Store, ma per ora ci sono ancora troppe assenze eccellenti per potersi permettere questo passo (e se lo fa senza aspettare l'uscita delle suite Adobe sullo store è la volta buona che Adobe stessa abbandona del tutto lo sviluppo su mac :sofico: ) ..

giofal
11-02-2011, 07:09
si ma è l'integrata nVidia che faceva schifo, non la GPU di Sandy Bridge ad essere potente :D
Poi bisogna vedere se nei test è stata presa in esame la 9400m o la 320m (non che la seconda sia un miracolo rispetto alla prima)..

Resta il fatto che se aggiornano il plasticone bianco e magari riportano il prezzo ai precedenti 899€ forse ricomincia ad avere un senso (rispetto al MBP 13"). E non dico di aggiungerci pure un lettore SD card perché in realtà la sua assenza è una Feature.

Comunque secondo me per ora i portatili continueranno ad avere il lettore DVD/CD: Apple è intenzionata a far traslocare tutti i programmi su Mac App Store, ma per ora ci sono ancora troppe assenze eccellenti per potersi permettere questo passo (e se lo fa senza aspettare l'uscita delle suite Adobe sullo store è la volta buona che Adobe stessa abbandona del tutto lo sviluppo su mac :sofico: ) ..

Ma come fai ad affermare queste cose??

La 320m resta al momento la miglior integrata sul mercato e se la gioca alla pari con molte gpu dedicate mobile di fascia media.

È più del doppio più potente della precedente 9400m.

La 320m per potenza ed efficienza energetica è probabilmente la migliore scelta per un portatile che non abbia velleità di gioco estremo.

L'integrata di Sandy Bridge è probabilmente leggermente inferiore anche se nei test appare leggermente in vantaggio, ma solo perchè appoggiata da una cpu sicuramente più potente dei core duo a cui si appoggia la 320m nei Macbook.
Se fosse possibile accoppiare la cpu di sandy bridge alla 320m si otterrebbero sicuramente risultati molto migliori.

Inoltre, ed è la nota dolente, la gpu di Sandy bridge non mi risulta supportare opencl mentre la 320m sì.

andreasperelli
11-02-2011, 07:39
quello che è strano è che non sia stato ancora comunicato alcuna data dell'evento di presentazione di Apple :(

Ma in caso di modifiche minori (chipset, scheda grafica, processore etc.) non penso ci sarà un evento di presentazione, non ne varrebbe la pena.

L'evento di presentazione lo farebbero solo in caso di modifiche rivoluzionarie come fu per introduzione dello unibody: per esempio la rimozione del lettore ottico.

Non mi sembra però di aver letto voci di rivoluzioni, quindi probabilmente si limiteranno ad aggiornare i modelli sul sito. Di solito lo fanno di martedì, quindi ogni martedì è buono ;)

khelidan1980
11-02-2011, 08:07
si ma è l'integrata nVidia che faceva schifo, non la GPU di Sandy Bridge ad essere potente :D
Poi bisogna vedere se nei test è stata presa in esame la 9400m o la 320m (non che la seconda sia un miracolo rispetto alla prima)..


L'integrata sandy bridge sembra, da alcuni test preliminari sia al livello delle ati discrete di fascia media serie 5XXX, per una integrata non mi pare male, dato che forse il task più impegnativo che deve affrontare è la decodifica di flussi HD...poi se la gente vuole giocare o fare editing pesante su un macbook da 13", forse ha le idee un po confuse

cabernet
11-02-2011, 08:09
Ma come fai ad affermare queste cose??

La 320m resta al momento la miglior integrata sul mercato e se la gioca alla pari con molte gpu dedicate mobile di fascia media.

È più del doppio più potente della precedente 9400m.

La 320m per potenza ed efficienza energetica è probabilmente la migliore scelta per un portatile che non abbia velleità di gioco estremo.

L'integrata di Sandy Bridge è probabilmente leggermente inferiore anche se nei test appare leggermente in vantaggio, ma solo perchè appoggiata da una cpu sicuramente più potente dei core duo a cui si appoggia la 320m nei Macbook.
Se fosse possibile accoppiare la cpu di sandy bridge alla 320m si otterrebbero sicuramente risultati molto migliori.

Inoltre, ed è la nota dolente, la gpu di Sandy bridge non mi risulta supportare opencl mentre la 320m sì.
quoto,la 320m non si sembra che faccia proprio pena pena:
qui ce un confronto con altri sistemi:
http://www.anandtech.com/show/3889/apple-macbook-pro-13-as-windows7-laptop/5

io ho giocato a f1 2010 a 1280x800 senza problemi e non scattava

pide
11-02-2011, 08:17
Riguardo l'evento secondo me potrebbe esserci, oltre i nuovi MBP che potrebbero avere SSD nativi e opzioni di personalizzazione, es possibilità del No-Optical a scelta con un HDD secondario meccanico, in più dovrebbero presentare anche la nuova versione di Final Cut Pro che era stata promessa da S.J. .. vedremo

Corleone_Vito
11-02-2011, 08:35
Riguardo l'evento secondo me potrebbe esserci, oltre i nuovi MBP che potrebbero avere SSD nativi e opzioni di personalizzazione, es possibilità del No-Optical a scelta con un HDD secondario meccanico, in più dovrebbero presentare anche la nuova versione di Final Cut Pro che era stata promessa da S.J. .. vedremo

Io la presenza di SSD "di serie" la escluderei considerato il fatto che costano un occhio della testa e quindi comporterebbero un sostanziale aumento dei prezzi e dai vari rumors questi ultimi dovrebbero restare piu o meno gli stessi...
Una domanda: ma se compro un mpb tra un mese e poi a distanza di qualche altro mese Apple presenta Lion mi tocca pagarlo???
se si sapete indicarmi piu o meno il prezzo??

superlex
11-02-2011, 09:31
..
Una domanda: ma se compro un mpb tra un mese e poi a distanza di qualche altro mese Apple presenta Lion mi tocca pagarlo???
se si sapete indicarmi piu o meno il prezzo??

I prezzi, trattandosi sempre e comunque di aggiornamenti, sono abbastanza contenuti: per esempio Snow Leopard costa 29€.
Inoltre la politica è la seguente: se il nuovo Sistema esce a meno di un mese dall'acquisto del mac, l'aggiornamento è gratuito.
Così mi avevano detto l'anno scorso quando doveva uscire Snow Leopard e così ti dico :)

Insomma, io non mi preoccuperei tanto di un eventuale software ugrade, quanto di un hardware upgrade (a breve) :P

Fil9998
11-02-2011, 11:12
... che poi fra l'altro esperienza insegna che MAI prendere una major release appena uscita... meglio aspettare l'aggiornamento .2 se non .3 ... evitandosi omnipresenti bug e relativi fix.

Fil9998
11-02-2011, 11:20
Ma come fai ad affermare queste cose??

La 320m resta al momento la miglior integrata sul mercato e se la gioca alla pari con molte gpu dedicate mobile di fascia media.

È più del doppio più potente della precedente 9400m.

La 320m per potenza ed efficienza energetica è probabilmente la migliore scelta per un portatile che non abbia velleità di gioco estremo.

L'integrata di Sandy Bridge è probabilmente leggermente inferiore anche se nei test appare leggermente in vantaggio, ma solo perchè appoggiata da una cpu sicuramente più potente dei core duo a cui si appoggia la 320m nei Macbook.
Se fosse possibile accoppiare la cpu di sandy bridge alla 320m si otterrebbero sicuramente risultati molto migliori.

Inoltre, ed è la nota dolente, la gpu di Sandy bridge non mi risulta supportare opencl mentre la 320m sì.



ecco mi interesserebbe proprio qualche test comparativo fra nvidia 320n
e integrata sandybridge HD quella top di gamma...


c'è qualcosa?

poi: culv sandy bridge ci son notizie?

pide
11-02-2011, 11:20
... che poi fra l'altro esperienza insegna che MAI prendere una major release appena uscita... meglio aspettare l'aggiornamento .2 se non .3 ... evitandosi omnipresenti bug e relativi fix.

edit. intendevi LION ..

JonSa
11-02-2011, 11:29
non è sempre vero, ormai la maturità dei MBP è evidente ;)

Intende il sistema operativo.

khelidan1980
11-02-2011, 13:14
Riguardo l'evento secondo me potrebbe esserci, oltre i nuovi MBP che potrebbero avere SSD nativi e opzioni di personalizzazione, es possibilità del No-Optical a scelta con un HDD secondario meccanico, in più dovrebbero presentare anche la nuova versione di Final Cut Pro che era stata promessa da S.J. .. vedremo

non credo proprio ci sarà la possibilità di scelta tra optical e non, il case unibody è unico, o con la fessura per il dvd o senza

khelidan1980
11-02-2011, 13:17
ecco mi interesserebbe proprio qualche test comparativo fra nvidia 320n
e integrata sandybridge HD quella top di gamma...


c'è qualcosa?

poi: culv sandy bridge ci son notizie?

http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-3000.37948.0.html

Fil9998
11-02-2011, 14:29
perfetto, grazie mille
quindi se non ho capito male sostanzialmente uguale alla attuale nvidia 320 (che decisamente male non è).

però ovviamente consumerà meno, essendo integrata e a clock parecchio variabile in base al carico.

imho 'na mano santa in abbinata con le nuove CPU,
almeno per me che continuo a sognare non tanto un air/mbpro con cui giocare, ma uno che duri 12 ore in WIFI (prima o poi spero ci arriveranno)

Fil9998
11-02-2011, 14:43
edit. intendevi LION ..

perchè, da sn a lion non è un cambio di major release?:confused:

malmo
11-02-2011, 14:52
perfetto, grazie mille
quindi se non ho capito male sostanzialmente uguale alla attuale nvidia 320 (che decisamente male non è).

però ovviamente consumerà meno, essendo integrata e a clock parecchio variabile in base al carico.

imho 'na mano santa in abbinata con le nuove CPU,
almeno per me che continuo a sognare non tanto un air/mbpro con cui giocare, ma uno che duri 12 ore in WIFI (prima o poi spero ci arriveranno)

non è facile, perchè con l'adozione delle schede grafiche integrate + dedicate da switchare o solo integrate di buon livello l'efficienza è ormai ottima lato cpu e gpu. Il problema sono i consumi fissi (che non dipendono dal carico di lavoro) come wifi e monitor i quali non hanno beneficiato di grandi miglioramenti,da questo punto di vista , nell'ultimo periodo.

Ippo 2001
11-02-2011, 14:56
non è facile, perchè con l'adozione delle schede grafiche integrate + dedicate da switchare o solo integrate di buon livello l'efficienza è ormai ottima lato cpu e gpu. Il problema sono i consumi fissi (che non dipendono dal carico di lavoro) come wifi e monitor i quali non hanno beneficiato di grandi miglioramenti, in questo senso, nell'ultimo periodo.

beh con i monitor led i consumi sono scesi, non molto ma un pò sono scesi.
il problema sono i consumi fissi di Ram e soprattutto HD, WI-fi e bluetooth.
un hd del tipo green fa risparmiare qualcosa ... certo non sono miracoli

pide
11-02-2011, 15:22
perchè, da sn a lion non è un cambio di major release?:confused:

si si errore mio.

malmo
11-02-2011, 15:44
beh con i monitor led i consumi sono scesi, non molto ma un pò sono scesi.
il problema sono i consumi fissi di Ram e soprattutto HD, WI-fi e bluetooth.
un hd del tipo green fa risparmiare qualcosa ... certo non sono miracoli

certo, anche in ambito batterie non si vedono grandi innovazioni da un pò di tempo a questa parte.

Ippo 2001
11-02-2011, 16:28
certo, anche in ambito batterie non si vedono grandi innovazioni da un pò di tempo a questa parte.

in quest'ottica hai pienamente ragione, ho letto un po in giro, innovazioni ce ne sono, ma siamo ancora lontani dalla commercializzazione su larga scala.

Holy455
11-02-2011, 16:35
Mi iscrivo...
Sono in cerca di qualcosa di performante silenzioso e con buona autonomia.
Vediamo cosa esce...

pide
11-02-2011, 17:03
Direttamente da Taiwan arriva la notizia, non confermata, che Apple avrebbe aumentato sensibilmente la produzione di MacBook, relativamente ai modelli più richiesti.

http://static.slidetomac.com/wp-content/uploads/2011/02/features_hero20100509-550x197.jpg

La produzione dovrebbe riferirsi ai nuovi MacBook che Apple sarebbe in procinto di presentare nelle prossime settimane, iniziando ad assemblare un numero tale di notebook da poter soddisfare l'enorme richiesta dei clienti.

fonte - slidetomac (http://tinyurl.com/6gu4nva)

Corleone_Vito
11-02-2011, 19:43
Appena tornato Saturn di Marcianise(prov caserta) e non c'era traccia di macbook pro 13 nemmeno su ordinazione!
Il responsabile Apple infatti mi ha detto che non sono piu disponibili da diversi giorni nemmeno su ordinazione e alla mia domanda se era al corrente di un'imminente uscita dei nuovi mi ha risposto con secco "no comment", ma 2+2 lo sanno fare tutti credo:) :) :)

superlex
11-02-2011, 23:23
Appena tornato Saturn di Marcianise(prov caserta) e non c'era traccia di macbook pro 13 nemmeno su ordinazione!
Il responsabile Apple infatti mi ha detto che non sono piu disponibili da diversi giorni nemmeno su ordinazione e alla mia domanda se era al corrente di un'imminente uscita dei nuovi mi ha risposto con secco "no comment", ma 2+2 lo sanno fare tutti credo:) :) :)

Ciò di cui avevo paura io :(
Però se non ho capito male la Apple ne sta facendo produrre altri :D

Corleone_Vito
12-02-2011, 17:10
Ciò di cui avevo paura io :(
Però se non ho capito male la Apple ne sta facendo produrre altri :D
Cioè non ho capito, ad un mese al possibile lancio dei nuovi prootti tu cerchi quelli vecchi??

pide
12-02-2011, 17:55
Appena tornato Saturn di Marcianise(prov caserta) e non c'era traccia di macbook pro 13 nemmeno su ordinazione!
Il responsabile Apple infatti mi ha detto che non sono piu disponibili da diversi giorni nemmeno su ordinazione e alla mia domanda se era al corrente di un'imminente uscita dei nuovi mi ha risposto con secco "no comment", ma 2+2 lo sanno fare tutti credo:) :) :)

Anche sul sito MW non sono disponibili (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&categoryId=60661632&relpage=1&iscache=1) i 13", in generale scarseggiano dappertutto, c'è una richiesta bella consistente ma le macchine sono finite, sono a termine anche i 15" e i 17"
A sto punto la fase di produzione dei nuovi con Sandy Bridge dovrebbe essere in fermento in modo tale da accontentare la clientela dopo la presentazione del 9-10 Marzo.. e muovetevi :D

superlex
12-02-2011, 19:09
Cioè non ho capito, ad un mese al possibile lancio dei nuovi prootti tu cerchi quelli vecchi??

Bé, se secondo i rumors i macbook pro assomiglieranno di più agli air che a me non piacciono.. E se forse sostituiscono la nvidia con la sandy bridge e tolgono il lettore DVD.. Sì, preferisco i vecchi :)

khelidan1980
12-02-2011, 20:37
Bé, se secondo i rumors i macbook pro assomiglieranno di più agli air che a me non piacciono.. E se forse sostituiscono la nvidia con la sandy bridge e tolgono il lettore DVD.. Sì, preferisco i vecchi :)

la sandy bridge sostituirà la nvidia...ma quella integrata nel 13" e la gpu Intel è superiore, anche se non di tanto, a questa, sul dvd non ci credo neanche un po...sul case in effetti anche a me l'air non fa impazzire ma secondo me anche questo non cambierà

superlex
12-02-2011, 21:38
la sandy bridge sostituirà la nvidia...ma quella integrata nel 13" e la gpu Intel è superiore, anche se non di tanto, a questa, sul dvd non ci credo neanche un po...sul case in effetti anche a me l'air non fa impazzire ma secondo me anche questo non cambierà

A me non ispira molto la sandy bridge, la nvidia è più testata e più supportata, e contando che come hai detto tu stesso le perfomances non sono tantissimo superiori, si capisce perché io tema questo upgrade :)

malmo
12-02-2011, 22:55
A me non ispira molto la sandy bridge, la nvidia è più testata e più supportata, e contando che come hai detto tu stesso le perfomances non sono tantissimo superiori, si capisce perché io tema questo upgrade :)

Infatti la 320m è superiore alla integrata intel. Sarebbe il primo caso di upgrade con prestazioni inferiori in ambito grafico. Sul 15-17 avranno lo switch con una dedicata media, per il 13 non so come gestiranno la cosa. Nel caso adottino solamente la intel confido almeno in un abbassamento del prezzo (anche se jobs non ci sente da quell'orecchio).

pide
13-02-2011, 07:35
http://www.macrumors.com/2011/02/12/march-1st-as-possible-date-for-new-macbook-pros/

1 Marzo quindi potrebbe essere la data giusta per la presentazione ;)

khelidan1980
13-02-2011, 10:31
Infatti la 320m è superiore alla integrata intel. Sarebbe il primo caso di upgrade con prestazioni inferiori in ambito grafico. Sul 15-17 avranno lo switch con una dedicata media, per il 13 non so come gestiranno la cosa. Nel caso adottino solamente la intel confido almeno in un abbassamento del prezzo (anche se jobs non ci sente da quell'orecchio).

Ma non è vero, guardati la review di notebookcheck, le schede si equivalgono, in alcuni ambiti è superiore la nividia, in altri l'intel, poi se consideriamo il processore immensamente più potente, direi che dall'upgrade si avranno solo vantaggi

malmo
13-02-2011, 11:04
Ma non è vero, guardati la review di notebookcheck, le schede si equivalgono, in alcuni ambiti è superiore la nividia, in altri l'intel, poi se consideriamo il processore immensamente più potente, direi che dall'upgrade si avranno solo vantaggi

Guarda io mi son letto quasi tutto questo: http://forum.notebookreview.com/apple-mac-os-x/549103-nvidia-320m-vs-sandy-bridge.html .
Da quello che si evince dai test, le prestazioni sono comparabili, ma la hd3000 era abbinata ad un i7 quad che dubito vedremo sul macbook 13'. Quindi, se non sarà meno prestazionale , non sarà comunque un vero e proprio upgrade (dal punto di vista grafico si intende, lato cpu un core2duo del 2007 non ha più nulla da dire contro i sandy).
In ogni caso mi può anche andar bene per un 13', perchè alla fine per le applicazioni di uso comune è comunque sufficiente (che è quello che si richiede poi ad un 13') l'importante è che il costo minore della piattaforma si rifletta anche sul prezzo finale.

khelidan1980
13-02-2011, 16:30
Guarda io mi son letto quasi tutto questo: http://forum.notebookreview.com/apple-mac-os-x/549103-nvidia-320m-vs-sandy-bridge.html .
Da quello che si evince dai test, le prestazioni sono comparabili, ma la hd3000 era abbinata ad un i7 quad che dubito vedremo sul macbook 13'. Quindi, se non sarà meno prestazionale , non sarà comunque un vero e proprio upgrade (dal punto di vista grafico si intende, lato cpu un core2duo del 2007 non ha più nulla da dire contro i sandy).
In ogni caso mi può anche andar bene per un 13', perchè alla fine per le applicazioni di uso comune è comunque sufficiente (che è quello che si richiede poi ad un 13') l'importante è che il costo minore della piattaforma si rifletta anche sul prezzo finale.

è un upgrade nel senso che per avere un processore attuale ti devi beccare la sandy bridge, e già il fatto che sia paragonabile ad una nvidia è già una gran cosa, l'upgrade io lo guardo a 360 gradi, poi per la distinazione d'uso a cui sarà riservata è più che sufficente, ripeto se uno si mette a giocare sul macbook da 13 ha le idee un po confuse, e questo non vuol dire che non si possa fare qualche partita casuale ma certo non è un portatile da gioco!Per il resto in quali campi potrebbe essere in difficoltà l'intel?Io non ne vedo e sicuramente avremo penso benefici su autonomia, efficenza energetica e tutto quello che puo derivare da una soluzione integrata sul die

ElectraS
14-02-2011, 09:34
Ragazzi, una domanda forse banale...
Io appena esce vorrei comprarmi il 13'' per questioni di portabilità e autonomia (nonchè per passare a Mac). Io attualmente ho questo notebook Sony VAIO VGN-FE31H (caratteristiche qua (http://www.shoppydoo.it/prezzo-notebook-sony_vaio_fe31h.html)). Riesco a farci tutto quello di cui ho bisogno, in particolare un po' di photoshop per le foto. Pensate che riuscirei a fare lo stesso con il nuovo Macbook Pro 13''??
GRAZIE!

pide
14-02-2011, 09:42
Ragazzi, una domanda forse banale...
Io appena esce vorrei comprarmi il 13'' per questioni di portabilità e autonomia (nonchè per passare a Mac). Io attualmente ho questo notebook Sony VAIO VGN-FE31H (caratteristiche qua (http://www.shoppydoo.it/prezzo-notebook-sony_vaio_fe31h.html)). Riesco a farci tutto quello di cui ho bisogno, in particolare un po' di photoshop per le foto. Pensate che riuscirei a fare lo stesso con il nuovo Macbook Pro 13''??
GRAZIE!

Certo e lo farai meglio ;)

Fil9998
14-02-2011, 10:23
Io attualmente ho questo notebook Sony VAIO VGN-FE31H (caratteristiche qua (http://www.shoppydoo.it/prezzo-notebook-sony_vaio_fe31h.html)). Pensate che riuscirei a fare lo stesso con il nuovo Macbook Pro 13''??
GRAZIE!

ci riesco benissimo con l'air 11" cpu 1,6 ram 4 gb...
e credo ci riusciresti altrettanto bene con l'air base-base.

ElectraS
14-02-2011, 13:55
Grazie delle risposte!
A questo punto non mi rimane che attendere....ma non ne posso più!! Lo voglio!!!!!:)
Tra parentesi leggo che forse sarà il 1° marzo...suvvià, solo 2 settimane di attesa...;)

pide
14-02-2011, 14:02
Grazie delle risposte!
A questo punto non mi rimane che attendere....ma non ne posso più!! Lo voglio!!!!!:)
Tra parentesi leggo che forse sarà il 1° marzo...suvvià, solo 2 settimane di attesa...;)

Siamo nella tua stessa situazione, la scimmia sale ;)

ElectraS
14-02-2011, 14:04
Siamo nella tua stessa situazione, la scimmia sale ;)

cioè, anche voi visitate il sito macrumors 12 volte al giorno????:)

Ziosilvio
14-02-2011, 14:05
Infatti la 320m è superiore alla integrata intel. Sarebbe il primo caso di upgrade con prestazioni inferiori in ambito grafico. Sul 15-17 avranno lo switch con una dedicata media, per il 13 non so come gestiranno la cosa. Nel caso adottino solamente la intel confido almeno in un abbassamento del prezzo (anche se jobs non ci sente da quell'orecchio).
Ma non è vero, guardati la review di notebookcheck, le schede si equivalgono, in alcuni ambiti è superiore la nividia, in altri l'intel, poi se consideriamo il processore immensamente più potente, direi che dall'upgrade si avranno solo vantaggi
Non mi ricordo se i chip grafici integrati dei processori Sandy Bridge supporteranno OpenCL oppure no.

pide
14-02-2011, 14:05
cioè, anche voi visitate il sito macrumors 12 volte al giorno????:)

e non solo :D

malmo
14-02-2011, 14:15
Non mi ricordo se i chip grafici integrati dei processori Sandy Bridge supporteranno OpenCL oppure no.

Da quello che si leggeva all'uscita delle cpu desktop i driver per il supporto a opencl erano in versione alpha, però intel PARE (rumor) ne abbia previsto il supporto in futuro, anche se sembra non totalmente, date le limitazioni dell'architettura stessa.

Alcune fonti:
http://software.intel.com/en-us/forums/showthread.php?t=79766
http://arstechnica.com/apple/news/2010/12/apple-may-drop-nvidia-for-sandy-bridges-igp-next-year.ars
http://gigaom.com/apple/macbook-air-update-rumored-but-apple-could-skip-sandy-bridge/
http://www.hightechnewstoday.com/dec-2010-high-tech-news/44-dec-12-2010-high-tech-news.shtml

Rimane una domanda molto interessante la tua, per il fatto che il non supporto completo alle opencl potrebbe portare ad una doppia scheda grafica anche sul 13 o addirittura ad un non aggiornamento.

Ventresca
14-02-2011, 14:30
c'è qualche possibilità che la Apple aggiorni in contemporanea anche gli iMac? oppure da sempre si aggiornano i portatili e i desktop in due momenti distinti?

pide
14-02-2011, 14:34
c'è qualche possibilità che la Apple aggiorni in contemporanea anche gli iMac? oppure da sempre si aggiornano i portatili e i desktop in due momenti distinti?

Apple di solito tende a non sovrapporre le cose, l'aggiornamento degli IMAC arriverà più tardi.

Bloodline Limit
14-02-2011, 16:22
uff ora che stavo vendendoi l mio semi-nuovo da 13' sul mercatino escono questi qua... il peggior momento per vendere -_____-''

khelidan1980
14-02-2011, 18:35
Da quello che si leggeva all'uscita delle cpu desktop i driver per il supporto a opencl erano in versione alpha, però intel PARE (rumor) ne abbia previsto il supporto in futuro, anche se sembra non totalmente, date le limitazioni dell'architettura stessa.

Alcune fonti:
http://software.intel.com/en-us/forums/showthread.php?t=79766
http://arstechnica.com/apple/news/2010/12/apple-may-drop-nvidia-for-sandy-bridges-igp-next-year.ars
http://gigaom.com/apple/macbook-air-update-rumored-but-apple-could-skip-sandy-bridge/
http://www.hightechnewstoday.com/dec-2010-high-tech-news/44-dec-12-2010-high-tech-news.shtml

Rimane una domanda molto interessante la tua, per il fatto che il non supporto completo alle opencl potrebbe portare ad una doppia scheda grafica anche sul 13 o addirittura ad un non aggiornamento.

Io spero che differenzino bene i due modelli da 13", il bianco, economico, magari i3 con solo scheda integrata( quando aggiorneranno) e il 13" pro, che ne facciano un vero pro, i5, scheda dedicata, ssd (opzionale via) e risoluzione 1440x900

Fil9998
15-02-2011, 09:21
Io spero che differenzino bene i due modelli da 13", il bianco, economico, magari i3 con solo scheda integrata( quando aggiorneranno) e il 13" pro, che ne facciano un vero pro, i5, scheda dedicata, ssd (opzionale via) e risoluzione 1440x900

imho sarà così sicuramente.
sarebbe anche un modo per non "sputtanare" gli air ...
non ci sarebbe così nessuna sovrapposizione per nessun prodotto.

personalmente FORSE potrei pensare di dar via il mio air di qualche mese per un pro da 13, ma sicuramente NO se ha solo la integrata intel senza anche una dedicata.
a meno che non facciano la bestialità di metter la sandy bridge "dei poveri" (mi par si chiami HD200) sul MB bianco e qeulla "pompata" su tutti gli altri, magari magheggiando sul clock come han sempre fatto in passato:

sugli air mettono quella migliore (HD3000 mi par si chiami) ma downclockandola e sul 13" invece la lasciano a frequenze default.

sarebbero capacissimi.... in quel caso imho ne verrebbe una pessima linea di prodotti... ma l amaggior parte di noi apple-tossicodipendenti comprerebbe ugualmente, come abbiam comperato valanghe di prodotti più o meno sghembi negli ultimi anni.
(ipad... gli manca TUTTO, macbook bianchi con intel downclockate, etc etc)

Fil9998
15-02-2011, 09:28
uff ora che stavo vendendoi l mio semi-nuovo da 13' sul mercatino escono questi qua... il peggior momento per vendere -_____-''



bhè. oddio, in più ci perderai massimo 70 eur... lo vendi su subito senza nessun problema... è qui che ti fanno le pulci zebrate se vendi qualcosa.

Ventresca
15-02-2011, 10:08
ma secondo me come è stato fatto fino ad oggi in parte va bene: mbp 13" e mb bianco con stesso hw interno ma chassis e memorie (ram e hdd) a differenziare.
Il problema è che il mb bianco lo devi far pagare 899€, altrimenti ottieni una sovrapposizione assurda (come quella che c'è adesso) a scapito del mb bianco, mentre se abbassi i prezzi e monti lo stesso hardware ai due portatili ottieni l'effetto opposto a scapito del mbp 13".

Resta il fatto che avrebbe più senso lasciare il MB bianco con l'integrata intel e abbassarne i prezzi, poi parliamo tanto di prestazioni ma anche se la HD3000 dovesse andare un filo più lenta della 320m c'è comunque il processore che compensa visto che va sicuramente più del core2duo che spacciano adesso.

Se non mettessero la discreta il problema sorgerebbe con Lion che ormai è alle porte: se in Lion implementano openCL in modo più approfondito ed evidente e la HD3000 non lo supporta si ritrovano ad aver venduto un computer che non sfrutta pienamente tutte le features del nuovo sistema operativo che esce solo pochi mesi dopo. Così la clientela si imbestialisce...


Qualcuno sa se nVidia ha pronto un successore di 320M, o comunque se c'è la possibilità che venga proposta nei mm e mbp nonostante i litigi con intel?

Fil9998
15-02-2011, 10:38
a'sto punto se proprio non supportano bene openCL, se tanto prestazioni in più non ne danno dal punto di vista grafico che -diciamocelo- è quello che conta di più ... a mio parere tanto vale attendere ivy bridge a ottobre,
processo produttivo più piccolo, ottimizzazioni varie e supporto pieno a openCL...

sugli air probabilmente faranno così, tanto vendono bene, aspetteranno ivy bridge.

sui pro da 13" probabile metteranno anche una dedicata olter all'integrata.
sui mb bianchi solo integrata intel.

e amen.

anech questo è uno scenario realistico imho.

malmo
15-02-2011, 10:55
a'sto punto se proprio non supportano bene openCL, se tanto prestazioni in più non ne danno dal punto di vista grafico che -diciamocelo- è quello che conta di più ....

In macos le opencl hanno una certa importanza, sono utilizzate da molti software, per esempio da tutta la suite di iLife, e lo sfruttamento della parte grafica da un bel boost prestazionale (uno degli assi di macos).

superlex
15-02-2011, 11:30
...
sui pro da 13" probabile metteranno anche una dedicata oltre all'integrata.
...

Secondo me no, si ripercuoterebbe troppo sul prezzo, a meno che ovviamente non abbiano intenzione di togliere il 13" da 1149 e lasciare solo quello da 1.449 (visto che solitamente i prezzi si mantengono più o meno stabili).
Dopo di ché rimane il problema dello spazio, e sul 13" dubito che con batteria e tutto ci stia la dedicata, imho.

Fil9998
15-02-2011, 12:14
il problema dello spazio non esite:

ora: cpu + vga dedicata
poi: cpu con dentro una vga + vga dedicata

è esattamente lo stesso ingombro, solo che ora dentro il package della cpu c'è anche un gpu.
e alla fin fine il prezzo è circa quello... la tecnologia semplicemente è andata avanti e a parità di ingombro e prezzo (o quasi) nella cpu hai anche una gpu.

sul prezzo imho se la giocano come vogliono con :
ssd si/no
ssd 128/256
ram 4 se non 8
(dubito fortemente che sui pro proporranno 2gb di ram)

Fil9998
15-02-2011, 12:20
In macos le opencl hanno una certa importanza, sono utilizzate da molti software, per esempio da tutta la suite di iLife, e lo sfruttamento della parte grafica da un bel boost prestazionale (uno degli assi di macos).

appunto, per quello credo che sugli air aspetteranno ottobre per passare a ivy
mentre sui pro da 13 faranno integrata + dedicata.

Ventresca
15-02-2011, 13:03
il problema dello spazio non esite:

ora: cpu + vga dedicata
poi: cpu con dentro una vga + vga dedicata


quale vga discreta potrebbero utilizzare che permetta prestazioni che si distacchino dalla hd3000 abbastanza da giustificarne l'esistenza?

Fil9998
15-02-2011, 13:07
ah, qua proprio son ignorante... non seguo minimamente la cosa...
immagino nel frattempo nvidia piuttosto che ati sian andata avanti con qualcosa di migliore della 320n ... del resto: cosa metteranno di dedicata nei 15" ??

Aegon_the_Dragon
15-02-2011, 18:08
io preferirei un i5 con integrata che un i3 con discreta, ma tanto lo so che faranno un i3 con integrata...

khelidan1980
15-02-2011, 19:47
ah, qua proprio son ignorante... non seguo minimamente la cosa...
immagino nel frattempo nvidia piuttosto che ati sian andata avanti con qualcosa di migliore della 320n ... del resto: cosa metteranno di dedicata nei 15" ??

bhe sui 15 sicuramente le 420 etc, sui 13" chi lo sa,comunque la 320 di adesso è integrata, magari mettono la 330 discreta che c'è ora sul 15 ma non so...

pide
16-02-2011, 07:22
http://www.appleinsider.com/articles/11/02/15/apples_new_macbook_pros_in_production_due_by_early_march_sources.html

http://www.macrumors.com/2011/02/15/macbook-pros-due-in-early-march-additional-enhancements/

http://www.engadget.com/2011/02/15/macbook-pros-to-get-sandy-bridge-cpus-on-march-1/

Nuovi Macbook Pro già in produzione ? disponibili tra 2 settimane ? Inizio Marzo..
Inoltre dicono che Sandy Bridge potrebbe non essere l'unico cambiamento ma ci sarà una piccola revisione aggiuntiva ma non si sa quale, forse assomiglieranno agli Air.

pide
16-02-2011, 09:36
http://www.mactrast.com/exclusive-new-macbooks-to-be-20-lighter-have-significant-battery-improvements-and-more/

Rumors sul 13 con una batteria eccezionale e display migliorato.

---------------------------

http://www.9to5mac.com/52147/new-macbook-pros-lighter-better-batteries-better-screens-cheaper

---------------------------

Se state pensando di comprare un MacBook Pro forse fareste meglio ad aspettare. Entro il prossimo mese, infatti, Apple dovrebbe aggiornare tutta la linea. A tal proposito arrivano dei rumors che sembrano abbastanza dettagliati, ma da prendere, in ogni modo, con le pinze.

Secondo queste voci di corridoio i prossimi portatili Pro dovrebbero avere un case costruito con un nuovo sistema a stampa ad iniezione che, sfruttando sempre l’alluminio, permettono al computer di essere più luminoso e resistente. Il peso dovrebbe calare: il 13″ da 2 a 1,67 KG, il 15″ da 2,63 a 2,09 KG e il 17″ da 3 a 2,4 KG. A tal proposito Apple, per la versione da 15″ e 17″, dovrebbe concedere la possibilità di fare a meno del lettore ottico a favore di un secondo hard disk.

Anche la batteria dovrebbe giovare dell’update di circa il 20%. La versione da 13″ dovrebbe avere un’autonomia di 12 ore e quelle da 15″ e 17″ di 11 ore. I prezzi sarebbero leggermente inferiori a quelli attuali: 1.099 $ per il 13″, 1.549 $ per il 15″ e 2.099 $ per il 17″. Attenderemo per verificarne la veridicità.

fonte melamorsicata (http://www.melamorsicata.it/mela/2011/02/16/rumors-dettagliati-sui-prossimi-macbook-pro-2/)

---------------------------

Secondo me la questione dell'abbassamento prezzo è falsa

thegiox
16-02-2011, 09:43
The 13″ model will also receive a BTO option to add a higher-resolution 1440*900 display in either glossy or matte finish.
:eek: :sbav:

ElectraS
16-02-2011, 09:44
http://www.mactrast.com/exclusive-new-macbooks-to-be-20-lighter-have-significant-battery-improvements-and-more/

Rumors sul 13 con una batteria eccezionale e display migliorato.

---------------------------

http://www.9to5mac.com/52147/new-macbook-pros-lighter-better-batteries-better-screens-cheaper

---------------------------

Se state pensando di comprare un MacBook Pro forse fareste meglio ad aspettare. Entro il prossimo mese, infatti, Apple dovrebbe aggiornare tutta la linea. A tal proposito arrivano dei rumors che sembrano abbastanza dettagliati, ma da prendere, in ogni modo, con le pinze.

Secondo queste voci di corridoio i prossimi portatili Pro dovrebbero avere un case costruito con un nuovo sistema a stampa ad iniezione che, sfruttando sempre l’alluminio, permettono al computer di essere più luminoso e resistente. Il peso dovrebbe calare: il 13″ da 2 a 1,67 KG, il 15″ da 2,63 a 2,09 KG e il 17″ da 3 a 2,4 KG. A tal proposito Apple, per la versione da 15″ e 17″, dovrebbe concedere la possibilità di fare a meno del lettore ottico a favore di un secondo hard disk.

Anche la batteria dovrebbe giovare dell’update di circa il 20%. La versione da 13″ dovrebbe avere un’autonomia di 12 ore e quelle da 15″ e 17″ di 11 ore. I prezzi sarebbero leggermente inferiori a quelli attuali: 1.099 $ per il 13″, 1.549 $ per il 15″ e 2.099 $ per il 17″. Attenderemo per verificarne la veridicità.

fonte melamorsicata (http://www.melamorsicata.it/mela/2011/02/16/rumors-dettagliati-sui-prossimi-macbook-pro-2/)

---------------------------

Secondo me la questione dell'abbassamento prezzo è falsa

Anche senza abbassamento di prezzo, un notebook 13'' con quella autonomia e quel peso io lo comprerò a occhi chiusi!!! :eek:

malmo
16-02-2011, 09:47
Anche senza abbassamento di prezzo, un notebook 13'' con quella autonomia e quel peso io lo comprerò a occhi chiusi!!! :eek:

sperando di non dover fare /2 per ottenere quella reale come sul 13 attuale.:D

pide
16-02-2011, 09:53
Considerazione personale riguardo il lettore ottico, nei modelli di default credo che il lettore rimarrà, ma spero vivamente che tramite il sito ci sarà la possibilità di rimuoverlo e metterci un 2 HDD, non mi va di portarmi sta meccanica inutile, al max compro il lettore slim da tenere in borsa.

http://www.adorama.com/images/product/ACMBASDDD.jpg

In caso di re installazione di OSX basterà una chiavetta :) come già succede su Air, oppure attaccare il lettore esterno.

http://s1.postimage.org/15inqj8xw/16_02_2011_10_46_43.jpg

pide
16-02-2011, 09:55
12 ore per il 13" mi sembra un tantino esagerato :rolleyes: ma con la nuova architettura tutto può essere.

ElectraS
16-02-2011, 10:00
sperando di non dover fare /2 per ottenere quella reale come sul 13 attuale.:D

beh...guardando in giro 6 ore REALI son sempre taaante!!

Fil9998
16-02-2011, 10:08
quindi niente SSD + HD ???

DELUSIONE TOTALE!

continueremo ad avere gli air che nell'uso "normale" van più veloci dei Pro...

Fil9998
16-02-2011, 10:12
beh...guardando in giro 6 ore REALI son sempre taaante!!

oddio...

sei ore son appena sufficienti per 'na roba che si chiama "portatile"...

l'ideale son dalle otto di mattina non stop fino alla mezzanotte con wifi acceso. cioè 16 ore REALI. prima o poi spero ci arriveremo...

pide
16-02-2011, 10:14
quindi niente SSD + HD ???

DELUSIONE TOTALE!

continueremo ad avere gli air che nell'uso "normale" van più veloci dei Pro...

non è detto, tutto dipenderà dalle opzioni di personalizzazione presenti.
Facciamolo uscire prima .. no ?

pide
16-02-2011, 10:16
Praticamente queste ultime rumors hanno fatto il giro del mondo, tutti i siti ne parlano

http://www.macitynet.it/macity/articolo/MacBook-Pro-nuovi-in-arrivo-ad-inizio-marzo/aA49323

http://www.slidetomac.com/nuovi-macbook-pro-ecco-le-possibili-novita-5160.html

Fil9998
16-02-2011, 10:21
beh...guardando in giro 6 ore REALI son sempre taaante!!

oddio...

sei ore son appena sufficienti per 'na roba che si chiama "portatile"...

l'ideale son dalle otto di mattina non stop fino alla mezzanotte con wifi acceso. cioè 16 ore REALI. prima o poi spero ci arriveremo...

malmo
16-02-2011, 10:33
quindi niente SSD + HD ???

DELUSIONE TOTALE!

continueremo ad avere gli air che nell'uso "normale" van più veloci dei Pro...

lascia stare che forse abbiamo una speranza di vedere un prezzo accessibile, poi l'ssd ce lo metti dopo quello di tuo gradimento (40,60,80,128,256 gb , che sono anche più veloci di quelli di apple). Metti che ti cacciano l'ssd di serie ti sparano 1600 euro per il 13 base dopo son dolori:cry: .

X-ICEMAN
16-02-2011, 10:40
oddio...

sei ore son appena sufficienti per 'na roba che si chiama "portatile"...

l'ideale son dalle otto di mattina non stop fino alla mezzanotte con wifi acceso. cioè 16 ore REALI. prima o poi spero ci arriveremo...


lol
ci si arriva tra qualche anno, ma è una richiesta per lo più inutile, un portatile al massimo potrebbe durare un 12 ore tutto attivo, di certo se devi tenere acceso un pc per piu tempo ti prendi un fisso o colleghi lo stesso portatile alla corrente

manco un volo transoceanico ti dura cosi tanto, chi si mette a lavorare per 18 ore consecutive senza trovare una presa di corrente ?

superlex
16-02-2011, 10:43
... i prossimi portatili Pro dovrebbero avere un case costruito con un nuovo sistema a stampa ad iniezione che, sfruttando sempre l’alluminio, permettono al computer di essere più luminoso e resistente ...

Quello di colore scuro brutto brutto? :cry:

Fil9998
16-02-2011, 10:47
mbhà.... bisogna vedere...
se fanno SSD "saldato" + HD cambiabile come ora tenendo il mast DVD...
oppure potrebbero, ma dubito rendere "cambiabile" sia l' SSD sia l' HD, magari
installando di default solo l'HD... ma la vedo dura lascino cotanta possibilità di autogestione...

metter da soli l'SSD nel vano DVD imho è una mezza porcata
già megliometter da soli l' ssd nel vano HD e metter l'HD nel vano DVD e il masterizzatore in un box esterno...

però... comincia ad esser costosetta la personalizzazione.

Fil9998
16-02-2011, 10:50
Quello di colore scuro brutto brutto? :cry:


mbhà io non lo trovo brutto ... basta che lo abbinino con i tasti bianchi.
l'attuale mix di colore imho comunque è perfetto.

Fil9998
16-02-2011, 10:53
lol
ci si arriva tra qualche anno, ma è una richiesta per lo più inutile, un portatile al massimo potrebbe durare un 12 ore tutto attivo, di certo se devi tenere acceso un pc per piu tempo ti prendi un fisso o colleghi lo stesso portatile alla corrente

manco un volo transoceanico ti dura cosi tanto, chi si mette a lavorare per 18 ore consecutive senza trovare una presa di corrente ?


... tipo se stai all'aperto ?? collegato il 3g ??

tipo se viaggi su auto/treni per due giorni e sfiga vuole ceh non riesci a ricaricare...

tipo che passo sul divano/ sdraio in giardino dalle sei di sera a mezzanotte col pc sulle gambe e non c'ho palle di cercare una presa di corrente e prolunga??

fidati che capita.

X-ICEMAN
16-02-2011, 11:10
infatti ho inteso un 12 ore tutto al max ( ed intendo connessioni wireless attive e luminosità al massimo, con utilizzo normale )

se viaggi per 2 giorni di seguito fai il giro del mondo ... e dubito tu non riesca a ricaricare il portatile in treno o aereo che sono sempre più dotati di presa elettrica nei vari posti ( o negli hub di attesa )

comunque le esigenze di quel tipo le reputo decisamente limite, meglio ottimizzare la durata per un utilizzo full e senza compromessi per un 12 ore che andare oltre..

pide
16-02-2011, 11:10
Quello di colore scuro brutto brutto? :cry:

no, sempre l'alluminio attuale ma con una piccola revisione da quello che si legge.

superlex
16-02-2011, 11:21
no, sempre l'alluminio attuale ma con una piccola revisione da quello che si legge.

Quindi non LiquidMetal?
Va bé che comunque sono solo rumors e vanno presi come tali..

Fil9998
16-02-2011, 11:28
comunqeu ancora nulla sulla vga... che è assieme all'SSD la cosa veramente importante...

khelidan1980
16-02-2011, 11:31
oddio...

sei ore son appena sufficienti per 'na roba che si chiama "portatile"...


bhe a me il 15" attuale mi fa 5 ore con luminosità max, itunes aperto, skype e lavoro di sviluppo software, considerando che non è un processore low voltage direi niente male, faccio fatica a trovare alternative

Ventresca
16-02-2011, 11:32
se abbassano il pro 13" a quel prezzo poi o abbassano il bianco oppure fanno prima a toglierlo...

malmo
16-02-2011, 11:50
se abbassano il pro 13" a quel prezzo poi o abbassano il bianco oppure fanno prima a toglierlo...

mah, da Apple ci si può aspettare di tutto, è sempre stata rivoluzionaria, ma sull'abbassamento di prezzo sono molto scettico (contento ovviamente di ricredermi).

Ippo 2001
16-02-2011, 11:56
Secondo me la questione dell'abbassamento prezzo è falsa

se sono prezzi USA potrebbero essere tasse escluse, che variano da stato a stato

pide
16-02-2011, 12:00
Ricapitolando le varie schede tecniche non confermate derivanti da rumors dovrebbero essere queste:

MacBook Pro 13
Processore Sandy Bridge
Schermo opaco con risoluzione di 1440×900 pixels
Lettore ottico
12 ore di autonomia
Peso di 1.7Kg
Prezzo a partire da 1099 dollari

MacBook Pro 15
Processore Sandy Bridge
Schermo opaco opzionalmente
Schermo HD opzionalmente
Modular Bay per lettore ottico o secondo HDD
ExpressCard 34
Tre porte USB
11 ore di autonomia
Peso di 2.1Kg
Prezzo a partire da 1549 dollari

MacBook Pro 17
Processore Sandy Bridge
Scheda grafica top di gamma in opzione
Modular Bay per lettore ottico o secondo HDD
ExpressCard 34
Quattro porte USB
11 ore di autonomia
Peso di 2.4Kg
Prezzo a partire da 2099 dollari

malmo
16-02-2011, 12:08
Sulle schede grafiche non si sa nulla? A parte il 13, si diceva che poteva esserci il passaggio ad ati per il 15 e 17, o saranno utilizzate le nuove nvidia di fascia media?

ps. imho 1.7 kg con lettore ottico è troppo poco, per me il lettore non c'è.
l'express card utili per l'utilizzo delle usb 3.0 se non saranno implementate, anche sul 13 non guasterebbe.

francesco289
16-02-2011, 12:10
sono dei vostri, ho appena venduto l'air :)

Speriamo davvero in un 13" con risoluzione maggiorata (non gli costerebbe nulla prendere il pannello dell'air, no?)

Fil9998
16-02-2011, 12:36
nooo.... l'air da 11....noooo .... :muro: :muro: :muro:
hai l'imac, che te ne fai del pro da 13" ??

francesco289
16-02-2011, 12:53
nooo.... l'air da 11....noooo .... :muro: :muro: :muro:
hai l'imac, che te ne fai del pro da 13" ??

sto fuori casa dal lunedi al giovedi causa università...in appartamento lavorare con un 11" era uno strazio...se poi mi capita di dover programmare con eclipse o così...addio!