View Full Version : Recupero dati hard disk
purtroppo non riesco a avviare win vista neanche con ripristino del sistema operativo... non riesco enanche a istallarne un altro in una partizione per continui crash... esiste un programma che è in grado di recuperare dati dall'hard disk del pc che potreste consigliarmi? grazie!:D
Una live di linux per spostarli su una partizione/disco esterno?
purtroppo non riesco a avviare win vista neanche con ripristino del sistema operativo... non riesco enanche a istallarne un altro in una partizione per continui crash... esiste un programma che è in grado di recuperare dati dall'hard disk del pc che potreste consigliarmi? grazie!:D
è più che sufficente una qualsiasi distribuzione live GNU/linux, www.ubuntu.com per esempio; se vuoi una live di Windows c'è anche BartePE.
grazie dei consigli... ma ubuntu ha una versione live? praticamente la metto su una usb e la lancio da boot? corretto? :p
lollo_92
30-01-2011, 08:47
grazie dei consigli... ma ubuntu ha una versione live? praticamente la metto su una usb e la lancio da boot? corretto? :p
secondo me ti conviene più metterla su un normale dvd, fare boot da quello
grazie dei consigli... ma ubuntu ha una versione live? praticamente la metto su una usb e la lancio da boot? corretto? :p
si
secondo me ti conviene più metterla su un normale dvd, fare boot da quello
già provato lollo, con ubuntu... anche con diverse versioni, ma l'istallazione da CD crasha sempre... o meglio... si impalla :(
UBCD, HirensCD
provato con UBCD, ma che programma devo usare del pacchetto per vedere almeno l'hd?
se per crash intendi schermate blu o riavvi automatici potresti controllare la ram
se hai già creato un dispositivo con ubcd puoi usare parted magic (una distro linux) per copiare i file da una partizione ad un'altra
sempre in ubcd trovi memtest se vuoi testare la ram, memtest lo trovi anche nel menù iniziale di parted magic
di ubcd ho una guida in firma se ti interessa
marcos86
31-01-2011, 17:32
già provato lollo, con ubuntu... anche con diverse versioni, ma l'istallazione da CD crasha sempre... o meglio... si impalla :(
Non devi installarlo, devi usare il live cd. Ma cmq sei sicuro che il computer sia a posto?
Oppure se hai un amico vicino ti porti dietro l'hdd e lo colleghi con un adattatore usb al suo pc
se per crash intendi schermate blu o riavvi automatici potresti controllare la ram
se hai già creato un dispositivo con ubcd puoi usare parted magic (una distro linux) per copiare i file da una partizione ad un'altra
sempre in ubcd trovi memtest se vuoi testare la ram, memtest lo trovi anche nel menù iniziale di parted magic
di ubcd ho una guida in firma se ti interessa
Non devi installarlo, devi usare il live cd. Ma cmq sei sicuro che il computer sia a posto?
Oppure se hai un amico vicino ti porti dietro l'hdd e lo colleghi con un adattatore usb al suo pc
* per quel che riguarda Ubuntu, l'ho cercato di lanciare sia da CD che da chiavetta usb, ma purtroppo si blocca l'istallazione e anche la live senza istallarla. ho provato anche a settaggi differenti senza riuscirci.
* ho preparato anche una chiavetta avviabile di avira rescue, ha funzionato bene, scannerizzato tutto il sistema... nessun virus trovato. Solito problema però di grafica che appare non proprio pulitissima del programma, o almeno non uguale a quella degli screens pubblicizzati.
* sono riuscito a lanciare solo PartedMagic da usb, però con l'impostazione quattro "Alternate graphical server" dedicata a chi ha problemi con la grafica. Infatti le opzioni di lancio del menù: 1, 2 e 3 mi terminavano con una schermata illeggibile. Sicuramente ho un problema di grafica... oramai s'è capito. Anche avviando in modalità "alternate graphical server", la grafica appare come leggermente corrotta, sia nel visualizzare caratteri che colori. Ma a questo livello è un problema di GPU o altro?
*Cmq con PartedMagic riesco a vedere perfettamente l'HD e copiare eventuali file per un minimo di backup, ora mi piacerebbe poter anche ripristinare windows vista però. Coi programmi in dotazione di ParteMagic non ho trovato problemi di RAM e neanche sul disco fisso, sembrerebbe che si è corrotto solo qualche file vitale di Vista che impedisce l'avvio corretto.
p.s. ottime guide mi avete proposto grazie! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.