PDA

View Full Version : Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\D


nazza
29-01-2011, 19:30
Ciao a tutti,
da qualche settimana il mio PC, ogni tanto, si freeza per qualche secondo. Capita che lo faccia anche all'avvio.

Nel Visualizzatore di Eventi ho trovato:
Tipo evento: Errore
Origine evento: Disk
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 11
Data: 29/01/2011
Ora: 18.27.12
Utente: N/D
Computer: NEDESKTOP1
Descrizione:
Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\D.


Ho provato a:

Aggiornare i driver della motherboard (Asrock 4core1333-FullHD) - nessun cambiamento
Cambiare il cavo SATA - mi sembra che il problema sia meno frequente, ma sempre presente
Eseguire uno Scandisk - c'erano dei settori danneggiati e sono stati riparati, ma il problema persiste


Cercando in rete ho scoperto che potrebbe essere un problema del SouthBridge.
E' mai capitato a qualcuno ? Come avete risolto ?

Il fatto che la situazione sia migliorata cambiando cavo SATA, mi fa pensare che il problema sia proprio li.
Proverò a spostare il disco da una porta SATA all'altra, chissà...

PS di recente ho cambiato anche l'alimentatore. Sono passato da un vecchio Colorsit a un Seasonic, quindi credo sia improbabile che il disco subisca degli sbalzi di alimentazione.

alecomputer
29-01-2011, 22:09
l' unico problema che ha il tuo disco fisso sono i settori danneggiati .
Capita molto spesso che in presenza di settori danneggiati il disco rallenti o si verificano freeze al pc . Con il comando scandisk i settori sono stati solo nascosti al sistema operativo , ma non sono stati corretti o eliminati , e sono ancora presenti sul disco fisso .
Il problema si verifica in modo diverso da disco a disco , e centra la posizione dei settori danneggiati nel disco e quanti sono in tutto .
Spesso non e neppure possibile sistemare il problema e conviene sostituire il disco fisso .

nazza
30-01-2011, 10:59
l' unico problema che ha il tuo disco fisso sono i settori danneggiati .
Capita molto spesso che in presenza di settori danneggiati il disco rallenti o si verificano freeze al pc . Con il comando scandisk i settori sono stati solo nascosti al sistema operativo , ma non sono stati corretti o eliminati , e sono ancora presenti sul disco fisso .
Il problema si verifica in modo diverso da disco a disco , e centra la posizione dei settori danneggiati nel disco e quanti sono in tutto .
Spesso non e neppure possibile sistemare il problema e conviene sostituire il disco fisso .

Quello che mi chiedevo è se la motherboard possa essere responsabile dei settori danneggiati.

Ho già un disco nuovo, ma non vorrei rovinare anche quello. Comunque dopo un ulteriore ScanDisk, l'errore è scomparso. Terrò d'occhio la situazione.

system450
30-01-2011, 11:30
E' capitato anche a me con una mobo DFI e una porta sata.
Non so se fosse il cavo o la porta, ma da allora non l'ho più utilizzata e gli errori sono spariti, quindi il south bridge penso non c'entrasse visto che le altre andavano perfettamente.
Se cambiando cavo la situazione è migliorata, probabilmente sono i contatti sul connettore.
I settori danneggiati sono una conseguenza del problema di comunicazione col disco, penso.

nazza
30-01-2011, 14:27
E' capitato anche a me con una mobo DFI e una porta sata.
Non so se fosse il cavo o la porta, ma da allora non l'ho più utilizzata e gli errori sono spariti, quindi il south bridge penso non c'entrasse visto che le altre andavano perfettamente.
Se cambiando cavo la situazione è migliorata, probabilmente sono i contatti sul connettore.
I settori danneggiati sono una conseguenza del problema di comunicazione col disco, penso.

In effetti l'altro HD non da problemi.

Nel reinstallare il SO sul nuovo HD, cambierò porta SATA.