nazza
29-01-2011, 19:30
Ciao a tutti,
da qualche settimana il mio PC, ogni tanto, si freeza per qualche secondo. Capita che lo faccia anche all'avvio.
Nel Visualizzatore di Eventi ho trovato:
Tipo evento: Errore
Origine evento: Disk
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 11
Data: 29/01/2011
Ora: 18.27.12
Utente: N/D
Computer: NEDESKTOP1
Descrizione:
Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\D.
Ho provato a:
Aggiornare i driver della motherboard (Asrock 4core1333-FullHD) - nessun cambiamento
Cambiare il cavo SATA - mi sembra che il problema sia meno frequente, ma sempre presente
Eseguire uno Scandisk - c'erano dei settori danneggiati e sono stati riparati, ma il problema persiste
Cercando in rete ho scoperto che potrebbe essere un problema del SouthBridge.
E' mai capitato a qualcuno ? Come avete risolto ?
Il fatto che la situazione sia migliorata cambiando cavo SATA, mi fa pensare che il problema sia proprio li.
Proverò a spostare il disco da una porta SATA all'altra, chissà...
PS di recente ho cambiato anche l'alimentatore. Sono passato da un vecchio Colorsit a un Seasonic, quindi credo sia improbabile che il disco subisca degli sbalzi di alimentazione.
da qualche settimana il mio PC, ogni tanto, si freeza per qualche secondo. Capita che lo faccia anche all'avvio.
Nel Visualizzatore di Eventi ho trovato:
Tipo evento: Errore
Origine evento: Disk
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 11
Data: 29/01/2011
Ora: 18.27.12
Utente: N/D
Computer: NEDESKTOP1
Descrizione:
Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\D.
Ho provato a:
Aggiornare i driver della motherboard (Asrock 4core1333-FullHD) - nessun cambiamento
Cambiare il cavo SATA - mi sembra che il problema sia meno frequente, ma sempre presente
Eseguire uno Scandisk - c'erano dei settori danneggiati e sono stati riparati, ma il problema persiste
Cercando in rete ho scoperto che potrebbe essere un problema del SouthBridge.
E' mai capitato a qualcuno ? Come avete risolto ?
Il fatto che la situazione sia migliorata cambiando cavo SATA, mi fa pensare che il problema sia proprio li.
Proverò a spostare il disco da una porta SATA all'altra, chissà...
PS di recente ho cambiato anche l'alimentatore. Sono passato da un vecchio Colorsit a un Seasonic, quindi credo sia improbabile che il disco subisca degli sbalzi di alimentazione.