View Full Version : Problema con il ripristino di un packard bell
MissMilky
29-01-2011, 17:19
Salve a tutti!
Ho a casa un vecchio packard bell igo 3000 (win xp home edition) siccome da un po di errori e sicuramente ci sarà qualche virus ho deciso di ripristinare tutto col floppy in dotazione. Quindi stamattina mi son messa di buona volontà e ho inserito il floppy, inserisco num di serie e doi dgt (per come mi avevano detto) fdisk......... Ma così facendo ho solo cancellato le partizioni :muro:
Come si fa a ripristinare semplicemente??????:muro: :muro:
Grazieeee per l'aiutoo!!
AMIGASYSTEM
29-01-2011, 18:50
Salve a tutti!
Ho a casa un vecchio packard bell igo 3000 (win xp home edition) siccome da un po di errori e sicuramente ci sarà qualche virus ho deciso di ripristinare tutto col floppy in dotazione. Quindi stamattina mi son messa di buona volontà e ho inserito il floppy, inserisco num di serie e doi dgt (per come mi avevano detto) fdisk......... Ma così facendo ho solo cancellato le partizioni :muro:
Come si fa a ripristinare semplicemente??????:muro: :muro:
Grazieeee per l'aiutoo!!
Se è vero che hai utilizzato FDISK, e hai cancellato tutte le partizioni,praticamente hai piallato tutto,compresa la partizione nascosta che serviva per il ripristino.Se hai i CD o DVD di Recovery,non ci sono problemi parti con il primo di questi,se invece non hai alcun CD,ti devi procurare un CD di WinXP Home Edition uguale al sistema che avevi,e usare il codice che hai dietro il PC quello argentato.
tallines
29-01-2011, 22:23
Salve a tutti!
Ho a casa un vecchio packard bell igo 3000 (win xp home edition) siccome da un po di errori e sicuramente ci sarà qualche virus ho deciso di ripristinare tutto col floppy in dotazione. Quindi stamattina mi son messa di buona volontà e ho inserito il floppy, inserisco num di serie e doi dgt (per come mi avevano detto) fdisk......... Ma così facendo ho solo cancellato le partizioni
oo!!
Con FDisk hai completamente distrutto tutto il contenuto dell'HD, come già detto, spero tu abbia almeno salvato i dati più importanti prima di eseguire l'operazione, poi... ;)
Per rimettere il SO, userei un cd di Xp Home originale, è meglio, e poi gli metti il seriale che hai nel case del pc ;)
MissMilky
30-01-2011, 08:22
Quindi....il dischetto con etichetta rossa con su scritto 'DISCO DI RIPRISTINO' non è un disco di ripristino?? Non ci sono altri cd o altro in dotazione... Non mi rimane che trovare un cd di installazione home edition...e inserire il codice sotto come suggerito da voi....Ok! Grazie mille :) ho fatto un bel danno :doh:
Quindi stamattina mi son messa di buona volontà e ho inserito il floppy, inserisco num di serie e doi dgt (per come mi avevano detto) fdisk......... Ma così facendo ho solo cancellato le partizioni :muro:
Come si fa a ripristinare semplicemente??????:muro: :muro:
Grazieeee per l'aiutoo!!
Quindi....il dischetto con etichetta rossa con su scritto 'DISCO DI RIPRISTINO' non è un disco di ripristino??
pensa, prima di agire.
in uno o più floppy non ci sta windows XP. quelli non sono "dischi di ripristino" ma semmai "dischi di emergenza" da cui testare l'hardware E POI far partire il ripristino, da CD. anche se appunto mi pare strano che tu non abbia il cd di windows... o che comunque non l'abbia fatto (doveva esserci l'utility installata per farteli masterizzare.).
il problema non sono stati i floppy, comunque. è stato semplicemente il tuo "digitare "fdisk"" e premere invio.
perchè fdisk.... è un softwarino microsoft per il format. (http://en.wikipedia.org/wiki/Fdisk)
AMIGASYSTEM
30-01-2011, 10:40
Quindi....il dischetto con etichetta rossa con su scritto 'DISCO DI RIPRISTINO' non è un disco di ripristino?? Non ci sono altri cd o altro in dotazione... Non mi rimane che trovare un cd di installazione home edition...e inserire il codice sotto come suggerito da voi....Ok! Grazie mille :) ho fatto un bel danno :doh:
Se per danno intendi i dati sensibili,questi li puoi ancora recuperare,bisognerebbe ricreare le partizioni come erano prima,formattarle Velocemente con lo stesso filesystem (FAT32 o NTFS) e usare programmi undelete come EasyRecovery,GetDataBack o iCare Format Recovery.Chiaramente per fare bene questo,devi collegare l'hardisk su altro PC,e ricordare grandezze partizioni e Filesystem,senza queste due info è più difficile recuperare tutto,non usare l'ahrdisk per copiare o formattarlo lentamente,pena non recuperi più nulla con i programmi citati,occorrerebbe altro di più complesso.
Comunque se con FDISK non hai fatto le scelte di eliminare partizioni,che mi sembra difficile che tu abbia fatto,perchè bisogna dare i consensi altrimenti l'FDISK non elimina nulla,potresti avere ancora il bel Backup recovery nella partizione nascosta e avviarlo con il tasto funzione appropriato,cambia da PC a PC ma nei Packard Bell dovrebbe essere più o meno uguale per tutti i PC della stessa generazione,se non lo conosci chiedi a Google così (http://lmgtfy.com/?q=Tasto+recovery+packard+bell) .Per verificare se la partizione di recovery è ancora la suo posto,puoi vederla appunto collegando l'hardisk su altro PC come Slave,oppure lasciandolo e usare un CD Live come UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/contents.htm).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.