View Full Version : C'è qualcuno esperto di linee telefoniche fisse?
Scusate l'OT, ma non credo che nella sezione off topic ci sia qualcuno esperto di linee telefoniche ;)
Premessa: in casa mia ho due telefoni attaccati (credo) in serie. Infatti l'estensione della linea per attaccare il secondo telefono l'ha fatta mio fratello e credo che abbia semplicemente attaccato i fili nella presa telefonica del primo telefono. Per capirci: durante una conversazione con il primo telefono il secondo non ha la linea, mentre se durante una conversazione sul secondo telefono qualcuno alza il primo allora la conversazione passa sul primo e il secondo telefono resta muto.
Problema: ho comprato un telefono siemens per poter restituire il primo telefono che è noleggiato da telecom, ma quando attacco questo nouvo telefono nella prima presa, il secondo telefono non ha più la linea (mai, anche quando il primo telefono ha la cornetta abbassata).
Se invece il telefono nuovo lo attacco alla seconda presa e nella prima ci metto il telefono telecom allora funziona tutto bene.
Come posso risolvere?
Grazie.
le prese nel muro sono le tripolari o le plug?
il telefono Siemens ha il cordoncino con le plug/RJ11?
usi il convertitore da "tripolare con spinotti" a plug?
ed è quello che era dentro la scatola del Siemens?
in genere il problema è "in questa zona"
potresti comunque collegare le prese in parallelo, in modo da far funzionare i telefoni contemporaneamente
ciao
scusami ma se utilizzi il siemens nella seconda presa ch succede?!;) prova!!!!
Originariamente inviato da foxa
[B]scusami ma se utilizzi il siemens nella seconda presa ch succede?!;) prova!!!!
Usando il siemens nella seconda presa tutto OK.
Comunque anche se metto il telefono che abitualmente è nella seconda, nella prima presa mi fa lo stesso problema. A questo punto penso che il telefono telecom sia miracoloso :D
Originariamente inviato da essegi
[B]le prese nel muro sono le tripolari o le plug?
il telefono Siemens ha il cordoncino con le plug/RJ11?
usi il convertitore da "tripolare con spinotti" a plug?
ed è quello che era dentro la scatola del Siemens?
in genere il problema è "in questa zona"
potresti comunque collegare le prese in parallelo, in modo da far funzionare i telefoni contemporaneamente
ciao
Le prese sono tutte tripolari, anche quella sul telefono.
In effetti avevo pensato anch'io di collegarle il parallelo, ma se riesco a risolvere con meno lavoro è meglio ;)
scusa, ma il telefono Siemens ha la presa tripolare "diretta"?
strano, i nuovi hanno tutti la plug, + ev. il convertitore;
se è così, devi sostituire (o modificare) il convertitore
il problema è dovuto sicuramente al fatto che il Siemens, pur avendo un cavetto a 4 fili (come tutti) sfrutta solo i 2 che servono x la linea, mentre il vecchio Telecom era previsto x il terzo (quello di scambio)
Ha la presa tripolare direttamente montata sul filo, però l'ho smontato e dentro, in effetti, il connettore ha solo 2 contatti.
C'è qualche rimedio?
Ciao.
i fili, in genere bianco e rosso, dovrebbero essere collegati agli spinotti in alto della presa/spina - se sul Siemens il cavetto è connesso tramite plug, il bianco e rosso dovrebbero essere quelli centrali dei 4 della spinetta
Non ho controllato la disposizione dei fili, ma se fosse come dici tu, come risolvo il problema della linea? Grazie mille.
alla presa 1 (quella nel muro) dovrebbero arrivare 2 fili, uno bianco e 1 rosso (sono la linea telefonica); quei due fili, attraverso gli spinotti, dovranno essere connessi al Siemens, che ne dovrebbe avere 2 uguali
tecnocell
26-03-2002, 22:48
Non avendo il 3° filo (filo A- uscente) il tuo Siemens deve essere per forza di cose collegato in parallelo alla linea telefonica.
per far ciò il modo più semplice è quello di aprire la spina tripolare del telefono e cortocircuitate (cavallottare) con un pezzo di filo
il contatto "bi" con "bl" come da schema:
_________rs-ma___bi
__________ O_____O
______________bl
______________O
nota: contatti a vite visti dall' interno della presa
Spero che sia chiaro!
CIAO TECNOCELL!
Non è proprio chiarissimo (lo schema :D), comunque ci provo.
Grazie.
Originariamente inviato da tecnocell
[B]Non avendo il 3° filo (filo A- uscente) il tuo Siemens deve essere per forza di cose collegato in parallelo alla linea telefonica.
per far ciò il modo più semplice è quello di aprire la spina tripolare del telefono e cortocircuitate (cavallottare) con un pezzo di filo
il contatto "bi" con "bl" come da schema:
_________rs-ma___bi
__________ O_____O
______________bl
______________O
nota: contatti a vite visti dall' interno della presa
Spero che sia chiaro!
CIAO TECNOCELL!
Scusa, ma dal tuo schema sembra che devo collegare rs-ma con bi, mentre nel testo dici bi con bl :confused:
Immagino che collegando bi con rs-ma metterei tutto a massa e quindi addio segnale, quindi provo con bi e bl. giusto?
carino lo schema, tecnocell :)
x ferro75: si, vale quello che ha scritto tecnocell e che hai correttamente interpretato
rs-ma e bi sono i due arrivi della linea, non li corto-circuitare!
ciao
ora funziona!
Grazie tecnocell.
tecnocell
27-03-2002, 22:55
Ho dovuto metter le linee pechè se mettevo gli spazi (vuoto)
mi sballava tutto il disegno...........
effettivamente non è un vero e proprio schema;) !!!!!!!!!!!
Confermo bi con bl.
Molto semplice o no ????
CIAOZ alle Proxime.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.