PDA

View Full Version : Jack doppio


MRO
28-01-2011, 02:27
Salve a tutti.
Sto cercando uno jack doppio maschio (connettore, non adattatore) 2,5 e 3,5 entrambi a due poli simile a quello riportato in foto allegata)..
temo che non se ne trovitno da montare, quindi mi andrebbero bene anche con un pezzetto di filo.. me ne servono 4 e non so proprio dove cercarli.. avete un'idea? (non ditemi di comprare 4 kit auricolari e tagliare i fili, grazie)

dbtunder
28-01-2011, 06:47
io in realtà ti avrei detto di costruirtelo prendendo jack e fili in un negozietto di elettronica :D
te la potresti cavare con pochi € e un'oretta di assemblaggio-saldature :D

Marci
28-01-2011, 10:42
sono gli adattatori per aereo; li trovi come accessori ed hanno un ingresso singolo stereo e due uscite mono (una destra ed una sinistra)

MRO
09-02-2011, 10:22
in realtà li sto facendo io da tempo, ed è proprio per quello che sto cercando un adattatore.
Per la funzione che serve a me due jack separati non vanno bene: con le vibrazioni in poco tempo vanno fuori asse e rovinano l'apparato.. nell'apparato c'è una femmina da pannello con due ingressi (non due separate), ne ho qualche campione.
Quindi devono essere montati su una struttura fissa: ho pensato di togliere le coperture su due jack e trovare una mini-scatoletta, ma ce ne vuole!

hibone
09-02-2011, 10:33
in realtà li sto facendo io da tempo, ed è proprio per quello che sto cercando un adattatore.
Per la funzione che serve a me due jack separati non vanno bene: con le vibrazioni in poco tempo vanno fuori asse e rovinano l'apparato.. nell'apparato c'è una femmina da pannello con due ingressi (non due separate), ne ho qualche campione.
Quindi devono essere montati su una struttura fissa: ho pensato di togliere le coperture su due jack e trovare una mini-scatoletta, ma ce ne vuole!

e bloccare i due jack con la resina epossidica?

MRO
10-02-2011, 00:22
io e te siamo in sintonia: ci sto provando.. è che in realtà non funziona con i jack di qualità (per intenderci quelli con capsula in metallo o in bachelite) perchè sono cilindrici.. va invece bene con quelli "economici" (capsula in "plastichetta") perchè sono esagonali.
ma.. aargh! sono esagonali e flosci, molli: sto provando con una resina di quelle speciali.
in effetti, per la cronaca, i due esagoni tangenti hanno (per c...) la stessa distanza pin del doppio jack

hibone
10-02-2011, 09:08
io e te siamo in sintonia: ci sto provando.. è che in realtà non funziona con i jack di qualità (per intenderci quelli con capsula in metallo o in bachelite) perchè sono cilindrici.. va invece bene con quelli "economici" (capsula in "plastichetta") perchè sono esagonali.
ma.. aargh! sono esagonali e flosci, molli: sto provando con una resina di quelle speciali.
in effetti, per la cronaca, i due esagoni tangenti hanno (per c...) la stessa distanza pin del doppio jack

io a dire il vero pensavo più ad una vaschetta con due fori sul fondo in cui incastrare il contatto elettrico dei connettori, cosi da tenerli alla giusta distanza durante il processo. una volta saldati i fili sui i connettori senza usare la capsula originale, li infilavi nello stampo e ci versavi sopra la epox...

questa bloccava tutto, proteggeva le saldature etc. un po come per i connettori pressofusi.

ovviamente se i collegamenti devono essere gestibili le capsule ti servono per cui come non detto.

per la differenza di comportamento per i due tipi di connettori, mi viene da pensare che il problema non sia tanto la forma del connettore, quanto piuttosto la finitura superficiale... se i connettori sono lisci, lucidi, può darsi che la epox non faccia abbastanza presa.

in tal caso le soluzioni possono essere diverse, puoi usare una quantità maggiore di epox in modo da inglobare completamente la capsula, oppure potresti provare a carteggiare la superficie del connettore in modo da renderla ruvida e favorire la presa, o al limite, almeno per quelli di metallo, potresti tentare di saldare insieme le capsule a castolin prima di assemblare i connettori ovviamente.