PDA

View Full Version : WD My Book Essential 3.0 si autoavvia!!!!


Tully86
24-01-2011, 08:52
Ciao a tutti!

Ho acquistato 2 giorni fa un hard disk esterno Western Digital My Book Essential con USB 3.0.

Il prodotto è veramente una bomba (trasferimento di file da SSD Intel X-25 M II 160 GB con una velocità costante di 110/120 Mb/s con punte di 180 :D :D)

L'unica cosa strana è che a qualsiasi avvio del PC, l'HDD esterno si avvia da solo, senza che nessuno gli abbia dato tale comando.

Qualcuno sa come risolvere?

Grazie a tutti.

KevinL
24-01-2011, 12:01
Io ho la versione Mirror edition, putroppo ho lo stesso problema, perchè non c'è un interruttore per spegnerlo.
Siccome lo uso poco, solo per backup, tengo il cavetto di alimentazione staccato e lo attacco solo quando mi serve, non è il massimo ma altre soluzione non ne vedo purtroppo.........
Se qualcuno ha una soluzione migliore spero che posti qui, interesserebbe anche a me, ma non credo che ci siano altre vie.

Tully86
24-01-2011, 12:19
... come non ha l'interruttore per spegnerlo???
Io un tasto di accensione/spegnimento c'è l'ho ed è posto dietro la scossa dell'HDD.

Hai provato a contattare telefonicamente il servizio assistenza di Western Digital??? ... a me da sempre occupato :mad: :mad:

Marinelli
25-01-2011, 08:01
Credo sia normale, anche il mio fa così.
Il pulsante on/off non ha memoria e può essere usato per spegnerlo o riaccenderlo una volta spento.

Io ho risolto collegando l'alimentazione del disco a una ciabatta con interruttore ;)

Ciao :)

Tully86
25-01-2011, 08:09
... non vorrei essere polemico, però francamente mi sembra assurdo che un dispositivo così avanzato tecnologicamente abbia ancora questi banali problemi.

Oltre al WD 3.0 ho altri 2 HDD esterni Iomega da 320 e 500 GB, e nonostante abbiano la bellezza di 7 anni, non anno MAI avuto di questi problemi.

Ma la cosa non si potrebbe risolvere con un futuro aggiornamento del firmware del dispositivo?

Marinelli
25-01-2011, 08:42
Tu lo definisci problema, ma a me sembra piuttosto una scelta (più o meno discutibile). Sicuramente qualcuno si lamenterebbe come tu stai facendo se il disco non si accendesse automaticamente, perché magari a lui va bene averlo sempre acceso e non ha voglia di doverlo accendere a mano tutte le volte.

Ciao

Tully86
25-01-2011, 08:48
Ok definiamola "scelta".
Sicuramente qualcuno si lamenterebbe come tu stai facendo se il disco non si accendesse automaticamente, perché magari a lui va bene averlo sempre acceso e non ha voglia di doverlo accendere a mano tutte le volte.
Ok, ma questa è nata per essere un'unità di storage/backup non come disco rigido interno che deve rimane sempre acceso.
Poi, ovviamente, ognuno è libero di fare quello che ritiene giusto con le proprie cose.

Ma la cosa non si potrebbe risolvere con un futuro aggiornamento del firmware del dispositivo?