PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mede8er MED500X & INFERIORI


Pagine : 1 [2]

greywall
15-11-2011, 13:42
ragazzo...io almeno ho proposto non una, ma ben tre possibili soluzioni...tu invece cosa hai dispensato ?
Solo critiche e insulti...anche questo non si presta a tante interpretazioni. :nono:

Althotas
15-11-2011, 13:49
Non si tratta di educazione, si tratta di buon senso.
Se per te è normale installare un sistema operativo (virtualizzato o no) solo per condividere una cartella in rete, fai pure.
Ma evita di consigliarlo e non è che serva il mio "autorevolissimo parere" per capirlo, basta pensarci un attimo prima di scrivere.

Senza rancore eh ;)
C'è modo e modo di dire le cose, e non si può certamente dire che il tuo sia stato il sistema migliore ;). Se avevi una soluzione migliore da proporre, potevi farlo spiegandone le motivazioni, ma omettendo certi commenti del tutto superflui e per nulla cortesi, che non si sposano con lo spirito di un forum. Non trovi? :)

coatto87
15-11-2011, 13:57
ragazzo...io almeno ho proposto non una, ma ben tre possibili soluzioni...tu invece cosa hai dispensato ?
Solo critiche e insulti...anche questo non si presta a tante interpretazioni. :nono:


Comunque fai prima a creare un server NFS, ci metti 30 secondi.


Critiche?
Insulti?

Ma sei fuori?

Forse vuoi cercare di travisare le mie parole.
Se per te affermare che i consigli che hai dato sono assurdi è un insulto, non oso immaginare il resto.
Ho l'impressione che tu abbia scritto senza sapere di cosa stessi parlando e ti ho corretto onde evitare di dare soluzioni sbagliate all'utente, stop.

Non è che devi prendertela, può capitare, specialmente su un forum.

@Althotas: ripeto, a mio parere installare un sistema operativo per condividere una cartella in rete è semplicemente assurdo.
Non mi sembra un'affermazione offensiva nei confronti di nessuno, a patto di non avere la coda di paglia.
La soluzione l'ho proposta e l'ho riquotata, forse entrambi vi siete focalizzati su altro.

Polymar77
15-11-2011, 14:02
In realtà il mac lo rivenderei perchè i driver della mia epson PX810FW (pagata a suo tempo 250 euro) su MAC sono monchi. Ci sono solo i driver e vengono a mancare tutte quelle belle features a cui questa stampante mi aveva abituato e a cui ora devo rinunciare.

In più i gestionali che uso per lavoro mi costringono ad avere anche parallels con windows installato.

Adesso si aggiunge anche questa che mi fa storcere il naso perchè a quanto pare il problema è LION e non il mac (apple non ritiene più sicuro utilizzare samba e quindi via tutti i lettori multimediali).

Per carità, questo mac esteticamente mi piace proprio e devo dire che lion rispetto a windows è un missile... però che diamine... tra ieri ed oggi sono stato più tempo su parallels che su Lion (per necessità, non per piacere). Tutto questo mi pare assurdo.

Però ok... polemica a parte io in rete ho trovato solo consigli come quello di greywall e gente che sbatte la testa perchè non sa come risolvere.

Nessun ha pensato di creare un server NFS. Ammesso che funzioni, mi sai dire come si fa?

Tieni presente che io fino a ieri un MAC non l'avevo mai neanche visto passare, quindi se puoi non dare troppe cose per scontato.

Grazie infinite

coatto87
15-11-2011, 14:22
Nessun ha pensato di creare un server NFS. Ammesso che funzioni, mi sai dire come si fa?

Tieni presente che io fino a ieri un MAC non l'avevo mai neanche visto passare, quindi se puoi non dare troppe cose per scontato.

Grazie infinite

Sono di fretta ma ti do un po' di dritte volentieri.

Scarica questo: http://www.bresink.com/osx/143439/download.php5

Fallo partire, poi guarda esclusivamente il tab NFS Server.
Poli clicca su New Share, ti condividerà automaticamente Users (che per provare può andar bene, poi sarai tu a specificare la cartella precisa).

Fai Apply in basso a destra (quando ti compare la finestra demo mode, puoi andare su close window).

Purtroppo non posso essere molto preciso, ma l'ho provato al volo in remoto e funziona perfettamente montando la condivisione su linux.

Poi per vederla sul lettore sinceramente non avendolo non so come funziona ma se per caso hai accesso da console puoi digitare "mount -t nfs ip_server:Users/ /mnt/nfs".

Polymar77
15-11-2011, 15:11
Guarda... ad occhio non penso di risolvere nulla in questo modo. Grazie lo stesso.

coatto87
15-11-2011, 15:29
Guarda... ad occhio non penso di risolvere nulla in questo modo. Grazie lo stesso.

Bah, se proprio ti sembra complicato c'è un'altra soluzione: installare un server dlna sul Mac (al momento mi viene in mente minidlna).

Polymar77
15-11-2011, 16:24
Ma guarda... sicuramente è una fesseria, ma per capirci, su mac ho ancora difficoltà a trovare i miei file nelle cartelle. Metter su un server NFS (che non so neanche cosa sia) per me è complicato, ma magari è semplice.

Il mede8er poi se non sbaglio ha la possibilità di sfruttarlo (c'è nelle opzioni). Magari può essere una soluzione.

picchiatello_71
15-11-2011, 17:29
buonasera a tutti !
mi sto interessando (anche) a questo medyabox.. mi piaceva il popcorno a-300 ma ancora è "troppo givane", quindi aspetto..e intanto mi guardo attorno ;-)

fin'ora di ciò che ho letto in queste 13 pagine mi è piaciuto praticamente tutto..(e parecchio!!)
tranne questo :
Personalmente, non comprerò mai un prodotto di questa marca......un MED400X a gennaio spinto da commenti entusiastici di qualcuno, e a quel tempo era appena uscito.
Bene, a marzo è finito lo sviluppo software, cioè dopo 2 mesi!
...
quindi senza dubbio si può mettere l'anima in pace che per il suo "coso" non ci sarà più alcun aggiornamento.
...ma il glorioso Popcornhour A100, uscito a inizio 2008...viene ancora aggiornato.
Quindi, dopo questa esperienza, vi metterei in guardia di pensarci almeno 2-3 volte prima di comprarne uno.

meglio quindi buttarsi sui nuovi modelli o son solo leggende?
grazie a tutti

coatto87
15-11-2011, 18:26
buonasera a tutti !
mi sto interessando (anche) a questo medyabox.. mi piaceva il popcorno a-300 ma ancora è "troppo givane", quindi aspetto..e intanto mi guardo attorno ;-)

fin'ora di ciò che ho letto in queste 13 pagine mi è piaciuto praticamente tutto..(e parecchio!!)
tranne questo :


meglio quindi buttarsi sui nuovi modelli o son solo leggende?
grazie a tutti

Ci stai ancora pensando?
L'A300 è tutt'altra cosa.
Troppo giovane?
Il software che usa è rodato da anni, puoi starne certo.
Ammetto che vorrei regalarmelo per Natale per sostituire l'A100 (non che non funzioni bene ma mi serve qualche funzione in più).

Riguardo il mede8er, ho già detto tutto in quel post, credo sia sufficiente.

picchiatello_71
15-11-2011, 20:35
Ehh.. hai ragione..
a furia di pensare ho perso tutti i capelli !!!! :muro:


...comunque ora ho molti meno dubbi, perchè un un grave problema del quale nn si riusciva a capire la dinamica (dell' A-300 su win 7) è stato risolto ..anche in modo abbastanza semplice alla fine..
una good news arrivata proprio poco fà.. :D


e comuqnue scherzi e battute a parte, nn credo sia affatto facile per un "non esperto" come me, districarsi tra i 1000 modelli\caratteristiche dei vari mediabox..
..ho perso una settimana solo per capire cosa volevo dal "mio" m.box ! :mbe:
poi ho iniziato a leggere cercare e studiare.. (per non parlare, come in questo ipotetico caso, dei quasi 100 euro di differenza..che in certi "periodi" pesano un casino!!!)
ma va bene cosi ! :p


ti ringrazio comunque per il tuo parere !

greywall
20-11-2011, 10:43
Nuovo aggiornamento software 2.0.0 del 18 Nov 2011
Mede8er MED500X2 - MED400X2 - MED450X2

ChangeLog - v 2.0.0

1. Nuova GUI V2
2. Nuovo Mede8er XML Movie Jukebox con 5 stili di visualizzazione e controllo parentale.
3. Nuova funzione sfondo personalizzato utente - l'utente può utilizzare le proprie immagini JPG come sfondo per la GUI.
4. Nuova funzione skin - gli utenti saranno in grado di scaricare le skin sviluppate dalla community.
5. Nuova funzione di visualizzazione automatica.
6. Nuovo - pulsante di collegamento nel menù Audio Player 'Now Playing'.
7. Nuova personalizzazione della GUI e dei font per i sottotitoli (caricati in memoria flash).
8. Nuovo avvio direttamente alla funzione Preferiti.
9. Aggiunto il supporto per i sottotitoli PGS nei file MKV.
10 Aggiunto supporto per i sottotitoli vob/sub esterni.
11. Aggiunta la lingua islandese nella GUI.
12. Aggiunta la configurazione IP statico nel Setup per WiFi.
13. Aggiunte le indicazioni della dimensione e spazio libero Hard Disk interno, nel Menu Setup.
14. Internet Browser non visualizza il cursore del mouse (Risolto).
15 PCIe WiFi non si avvia in presenza di Hard Disk di grandi dimensioni (Risolto).
16. NTFS in sola lettura sull' Hard Disk interno (Risolto).
17. Risolto il problema di lettura su alcune marche di Hard Disk.
18. Migliore qualità dell'immagine dei sottotitoli SRT.
19. Problema con i sottotitoli srt che hanno parti tra parentesi dopo il nome del file, ad esempio: nome [EN]. srt o nome.. Srt (EN) - (Risolto).
20. Limite dei sottotitoli in una cartella (Risolto).
21. SPDIF Passthrough quando X2 non dispone di informazioni EDID (Risolto).
22. Crash causato da alcuni caratteri nel tag mp3 quando si effettua una scansione (Risolto).
23. Problema con DTS-MA su alcuni modelli di Amplificatori Pioneer (Risolto).
24. Risolti alcuni bug generali e funzionalità.
25. Crash durante l'apertura di BD ISO con Menu BD non supportato (Risolto).


Transmission BT - attualmente l'aggiornamento dalla V2.13 alla V2.42, sarà pronto all'inizio della prossima settimana. Va osservato che se avete in coda dei download è necessario completarli prima di fare l'aggiornamento con la nuova versione.


Problemi sui quali si sta indagando:
1. Accedi al conto di Picasa
2. Vobsub non funziona se fatto con mkbmerge 4.9.1
3. LPCM - AAC 6 Ch perde il canale centrale quando si manda avanti/indietro un filmato.

http://www.mede8er.org/Maasbommel/20111119_153927.jpg

http://www.mede8er.org/Maasbommel/20111119_154510.jpg

http://www.mede8er.org/Maasbommel/20111119_154654.jpg

http://www.mede8er.org/Maasbommel/20111119_155724.jpg

http://www.mede8er.org/Maasbommel/20111119_155800.jpg

Manuali
MED500X2 (http://www.mede8er.com/images/USER_INSTRUCTIONS/Mede8er_med500x2_user_rev5.0.6_21Nov2011.pdf) MED400X2 (http://www.mede8er.com/images/USER_INSTRUCTIONS/Mede8er_med400x2_user_rev2.4_21Nov2011.pdf) MED450X2 (http://www.mede8er.com/images/USER_INSTRUCTIONS/Mede8er_med450x2_user_rev1.04_21Nov2011.pdf)

Per maggiori informazioni:
http://www.mede8erforum.com/index.php/topic,7045.0.html

aramis6
21-11-2011, 12:22
Installato questa mattina, sembra tutto ok e l'interfaccia è un pò più carina e fluida ora.

Novità per quanto riguarda la scheda interna wi-fi ???

greywall
21-11-2011, 12:54
Installato questa mattina, sembra tutto ok e l'interfaccia è un pò più carina e fluida ora.

Novità per quanto riguarda la scheda interna wi-fi ???

Nello shop europeo il kit completo, ora lo danno disponibile e ad euro 39,95.

http://shop.mede8ershop.eu/accessories/med20pcie.html

Credo che a meno lo si possa trovare solo sulla baya e per giunta di concorrenza. :D

greywall
21-11-2011, 13:00
...e anche il combo pack a 99 euro non è male...anche se io preferisco la tastiera con il touchpad. :D

aramis6
21-11-2011, 17:46
Spero sia disponibiltè tra un pò anche da 3wshop :D

kinbelazo
22-11-2011, 14:47
stavo ponderando anch'io l'acquisto del Mede8er MED500X2? come vi trovate? è funzionale?
dove lo potrei acquistare con il modulo pcie MED20PCIe?il sito del player http://shop.mede8ershop.eu/ è affidabile?
grazie mille

greywall
22-11-2011, 18:45
@kinbelazo
...ho risposto al tuo MP.;)
Ciao

aramis6
22-11-2011, 21:51
Io mi trovo da dio, straconsigliato :)

kinbelazo
22-11-2011, 22:24
per il Mede8er MED500X2 non ho capito una cosa: si può navigare liberamente in internet o ci sono solo i link a determinati siti?

qualcuno ha comprato il modulo pcie wifi MED20PCIe? l'avete testato per lo streaming via lan di contenuti full hd dal pc? con quale router e penna wifi dal pc?

alla porta usb 3.0 è possibile collegare hard disk? si può utilizzare per trasferire file dal player al pc e viceversa?
grazie

greywall
22-11-2011, 23:19
- Si puo navigare liberamente ;
- il modulo PCIe non è altro che una scheda wifi-n e a livello di prestazioni è un pochino meglio della dongle MED10WF.
Per avere uno streaming piu o meno fluido sui file full HD è necessario togliere qualsiasi chiave di protezione sulla connessione...mentre su materiale SD il wifi è piu che sufficiente.
Meglio pensare a un'altra soluzione, come ad esempio la tecnologia powerline.
- La porta usb 3.0 è solo slave, per cui ci puoi collegare solo il pc e trasferire o prelevare i file sul hard disk interno.
Invece le altre due porte sono usb 2.0 Host e servono per collegarci periferiche esterne (dongle wifi, pendrive, hard disk usb, lettore ottico). ;)

greywall
23-11-2011, 13:16
Nuovo aggiornamento firmware 2.0.1 del 23 Nov 2011 per:

MED500X2 MED400X2 MED450X2

Changelog -- V2.0.1 -- 23 Nov2011
1) Transmission BT updated from V2.13 to V2.42
2) Hebrew GUI text is mirrored – Fixed
3) Hebrew Localization
3) My_Shortcut without Username and Password. Now populates the Username and Password with 'Guest' for Public shares.
4) Preview View / Music Player up/down navigation slow and sticky -- Fixed
5) Media Library – VIDEO_TS or BDMV added dialogue screen ie Do you want to ‘Play’ or ‘Browse’ the folder
6) Updated some images

QUI:
http://www.mede8erforum.com/index.php/topic,7164.msg45754.html#msg45754


p.s. IMPORTANTE:
INSTALLARE SOLO TRAMITE IL METODO DI EMERGENZA E NON FARE IL RIPRISTINO DELLA CONFIGURAZIONE.
DOPO L'AGGIORNAMENTO VI CONSIGLIAMO DI STACCARE LA SPINA, RIAVVIARE E POI CONTINUARE.

kinbelazo
23-11-2011, 22:17
è vero che bisogna considerare un 5% di dazio e il 21% di IVA alla dogana?
o il prezzo rimane quello pattuito dal sito http://shop.mede8ershop.eu/

qualcuno può confermare? quanto avete pagato dallo shop?
grazie

greywall
23-11-2011, 22:53
i prezzi dello shop europeo sono gia comprensivi di iva e non c'è nessun dazio doganale da pagare...per ora siamo ancora nella comunità europea. :D

Bovirus
24-11-2011, 06:09
Qualcuno che ha un MD400X/MD500X può confermarmi per favore se l'interfaccia (GUI) nel player è completamente tradotta in italiano o vi sono alcuni termini in inglese?

Qualcuno sa come decomprimere i file .AES (contenuti all'interno dell'INSTALL.IMG che è un file compresso TRA)?

kinbelazo
24-11-2011, 07:51
che ditta di spedizioni usano? tnt? dhl?

che tu sappia il sito http://shop.mede8ershop.eu/ fornisce ai clienti ricevuta di pagamento/ricevuta fiscale? il tracking number, il numero di telefono del corriere, e il numero dello shop stesso?:read:

non vorrei essere raggirato da un sito che non conosco, e poi, di feedback ne ho avuti ben pochi su questo nuovo prodotto

grazie :mano:

greywall
24-11-2011, 08:59
...se vuoi piu feedback devi seguire le discussioni di riferimento su avmagazine. :cool:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=198459

Logical2006
24-11-2011, 21:40
Segui questa discussione da lungo tempo, diciamo che sono interessatissimo all'acquisto.

Volevo chiedere:

1- questo lettore ha l'interfaccia tra le più semplici che esistano affinchè la mia bimba di 5 anni riesca ad usarlo da sola?
2- ha un "parental control" per fare in modo che possa bloccare i film che non deve vedere per esempio con una password?

3- e preferibile il Med 500X2 con un disco installato dentro oppure un Med400X2 con un disco usb collegato? il 500 è più performante del 400? ci sono diffrenze di software/firmware?
4- a livello di spesa conviene un 400 o un 500 tenendo presente che devo comprare anche l'hard disk sia per l'uno che per l'altro?

Grazie in anticipo per le risposte.

Ghigogogo
28-11-2011, 08:47
che ditta di spedizioni usano? tnt? dhl?

che tu sappia il sito http://shop.mede8ershop.eu/ fornisce ai clienti ricevuta di pagamento/ricevuta fiscale? il tracking number, il numero di telefono del corriere, e il numero dello shop stesso?:read:

non vorrei essere raggirato da un sito che non conosco, e poi, di feedback ne ho avuti ben pochi su questo nuovo prodotto

grazie :mano:

Usano dhl per spedire e sono molto veloci, il giorno dopo che ho fatto l'ordine era già partito. Ti forniscono il tracking e il numero di telefono lo trovi sul sito della dhl così come la mail per informazioni.

Logical2006
29-11-2011, 12:59
Segui questa discussione da lungo tempo, diciamo che sono interessatissimo all'acquisto.

Volevo chiedere:

1- questo lettore ha l'interfaccia tra le più semplici che esistano affinchè la mia bimba di 5 anni riesca ad usarlo da sola?
2- ha un "parental control" per fare in modo che possa bloccare i film che non deve vedere per esempio con una password?

3- e preferibile il Med 500X2 con un disco installato dentro oppure un Med400X2 con un disco usb collegato? il 500 è più performante del 400? ci sono diffrenze di software/firmware?
4- a livello di spesa conviene un 400 o un 500 tenendo presente che devo comprare anche l'hard disk sia per l'uno che per l'altro?

Grazie in anticipo per le risposte.

Consigli?

d4n
02-12-2011, 13:49
Ragazi so che probabilmente chi legge qui è di parte.

Premetto che sono uno smanettone.

Nella più possibile obiettività, consigliate il MED500X2 o il 4geek Medley 3 evo?

Se si perchè?

Il MED500X2 non ha il DTT vero?

Grazie

Bovirus
02-12-2011, 14:01
Quando cheidi un consiglio sarebbe il minimo indicare il tipo di uso e quali sono le tue apsettative.

Paragonare un player ad un recorder dooppio tuner non è corretto.
Sono due prodotti con caratteristiche diverse nati con scopi diversi.

d4n
02-12-2011, 14:44
Quando cheidi un consiglio sarebbe il minimo indicare il tipo di uso e quali sono le tue apsettative.

Paragonare un player ad un recorder dooppio tuner non è corretto.
Sono due prodotti con caratteristiche diverse nati con scopi diversi.

Chiedo venia, pensavo bastasse dire che mi ci piace smanettare.
Cmq escludendo il DTT con la registrazione,credo facciano quasi le stesse cose.
Dicamo che mi sono accorto tardi che il MED non ha DTT e quindi non può essere preso come giusto antagonista del Medley 3 evo e credo sia inutile chiedere qui quale sia una valida alternativa a questultimo.

Un saluto,
Dan

ancoa
04-12-2011, 09:19
Salve e inanzitutto un saluto a tutti !! Mi trovo costretto a chiedere un aiuto : da quando ho montato l'ultimo fw 4.0.4 non riesco piu' a trasferire i file dal mio pc ( con xp ) al mede8er 500x via lan, prima collegavo il med direttamente al pc via lan , andavo su esegui in xp digitavo l'IP del mede8er e mi apparivano le cartelle del mede8er cosi' potevo cancellare o trasferire file . Ora nonostante la modalita' nas sia attivata il pc non mi riconosce piu' il mede8er e viceversa . Cosa puo' essere successo ?

parisisalvo
12-12-2011, 13:47
Salve,
Nelle prime pagine di questo thread si parla della capacità di leggere i sub con flag FORCED, a cui non credo sia stata data risposta per 500x2.
Inoltre :
- Quando ho un mkv con piu' lingue audio, come avviene la scelta? (viene mostrato il formato (es. DD5.1 DTS) e, se presente, la descrizione dello stream (ITA, ENG ... ) ??
- E per i SUB ? Viene mostrato l'elenco con la descrizione ?

Padre Maronno
07-01-2012, 14:00
Ragazzi io ho un problema con la lettura di video in formato Xvid e la usb, ma lo fà anche se copio nel disco interno.

Molti video formato Xvid (ne ho provati diversi) su chiavetta usb (tutte di ottima fattura Sandisk, Verbatim etc...) mi fà vedere solo i primi minuti poi si pianta e fine non cè verso di andare avanti, inoltre l'avanzamento veloce non và oltre il 1.5 max 2x.

Ho provato da filemanager a copiare il film in hard disc, stesse prestazioni, stessi problemi si pianta nello stesso punto.

Stesso video su Pc nessun problema si vede tutto, allora ho provato su tre diverse TV con usb ed anche lì nessun problema si vede e non si blocca.

Avevo la 4.1 stanotte ho aggiornato alla ultima 4.05 ma nulla e cambiato il problema rimane. Non mi permette neanche di saltare i minuti non accetta il comando.

Sapete come si può risolvere questo fastidiosissimo problema??:mc:

Bovirus
07-01-2012, 16:12
E' più probabile che ci sia qualche problema di codifica negli Xvid (soprattutto se kli hai scaricati da internet).

Prova a riconvertirli (es. con Freemake Video Converter) o a suare Xvid di trailer certificati.

Se con i file convertiti o con i trailer non hai problemi (nel 99% dei casi è così) il problema è la codifica degli Xvid.

Padre Maronno
07-01-2012, 16:16
E' più probabile che ci sia qualche problema di codifica negli Xvid (soprattutto se kli hai scaricati da internet).

Prova a riconvertirli (es. con Freemake Video Converter) o a suare Xvid di trailer certificati.

Se con i file convertiti o con i trailer non hai problemi (nel 99% dei casi è così) il problema è la codifica degli Xvid.

Se così fosse, comè che i lettori incorporati delle Tv anche più scadenti (andava persino su un "Thes") e che non ricevono nessun aggiornamento software invece và? Se devo perdere tempo a ricodificare tanto vale prendo le versioni Mkv....

Bovirus
07-01-2012, 16:21
Non è detto che con un MKV non potresti avere probelmi.
AVI/XVID/MKV sono dei file contenitore.

Dipende poi al loro interno sei i file sono codificati con codec e parametri standard. Se non sono standard (e praticamente buona parte della fuffa in internet è fuori standard) ogni prodotto usato per riprodurli si comporta in modo diverso.

Chi meglio e chi peggio con ogni variante codec/impostazioni fuori standard.

La controprova dell'uso del pc non ha nessun valore perchè il pc attraverso uan serie di artifici/patch/programmi dedicati bypassa i codec standard.

Padre Maronno
10-01-2012, 01:36
Non è detto che con un MKV non potresti avere probelmi.
AVI/XVID/MKV sono dei file contenitore.

Dipende poi al loro interno sei i file sono codificati con codec e parametri standard. Se non sono standard (e praticamente buona parte della fuffa in internet è fuori standard) ogni prodotto usato per riprodurli si comporta in modo diverso.

Chi meglio e chi peggio con ogni variante codec/impostazioni fuori standard.

La controprova dell'uso del pc non ha nessun valore perchè il pc attraverso uan serie di artifici/patch/programmi dedicati bypassa i codec standard.

Concordo su tutto, ma lo ritengo un ottimo MKV player non cè un solo film HD che non vada, anche quelli che su altri lettori di amici parenti davano problemi.

Mi stupisce il fatto che abbia sti problemucci sul Xvid, e che non vi abbiano messo una "pezza" oggi anzi ieri ho provato l'Xvid incriminato su un lettore nobrand da 19€ preso da noto supermercato ed anche lì andava senza problemi.

Per la cronaca ho convertito da xvid a divx testato su pendrive ed hd ed ha funzionato, appena ho 2 minuti contatto mede8r e segnalo il problema, cè qualche bug nel codec xvid di certo....

Bovirus
10-01-2012, 06:18
Il problema non è nel codec Xvid; Il problema sta nei parametri non standard di alcuni filmati Xvid.

Il prodotto per essere venduto deve essere certificato e rispondere a degli standard come riproduzione di coodec audio/video.

I produttori (seri) rispettano lo standard (perchè quello devono fare) e non corrono ditro a soluzioni fuori standard per ripodurre di tutto.

Soprattutto su prodotti di fasci economica può capitare che funzioni perchè questi prodotti si inventano soluzioni fuori standard perchè oggi ci sono evendono domani vendono con un altro marchio.

Prendi il file e riconvertilo in Xvid con parametri standard e vedrai che funzionerà.

AleAme
25-01-2012, 15:15
Ciao a tutti,
anche io possessore di Med500x.
Ho notato che visualizzando video con 23,976 ogni tanto c'è uno scatto.
Come dovrei impostare il MED?

-con video 25 fps -> 1080p 50hz?
-con video 24 fps -> attivare il 1080p 24fps (ininfluente 50/60hz)?
-quando attivare il 60hz?
-quando il video è a 23,976?

Grazie!!!

:(

Bovirus
25-01-2012, 15:32
In ogni va indicato sempre la versione firmware del emdiabox.

Inoltre servono maggiori info sui filmati che provocano quel problema.

Usa MediaInfo per ottenere info sul file video.

Prova a usare MKVTOOLNIX per ripassare file se sono MKv e se arrivano da internet (affidabilità/integrità/compatibilità dei file da verificare).

AleAme
25-01-2012, 15:50
Il MED è aggiornato con l'ultima (e definitiva) versione di fw.
Il problema degli scatti ogni 15/30 sec variabili lo noto su diversi video.
Guardo comunque per maggiori info sui vari video...

;)

Bovirus
25-01-2012, 16:47
Per chi legge scrivere "ultima versione" non ha nessun valore e lascia sempre un margine di dubbio.
Il firmware ha una versione. Se è un MD500X "probabilmente" la versione è la 4.0.5.
Dovevi scrivere firmware 4.0.5. Non ultima versione.

AleAme
26-01-2012, 10:03
Si certo, intendevo la 4.0.5.
Ecco i dati di MediaInfo:

Generale
Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 426 Mb
Durata : 42min
Modalità bitRate generale : Variabile
BitRate totale : 1 415 Kbps
Creato con : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2542/release)
Compressore : VirtualDubMod build 2542/release

Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo del formato : Advanced Simple@L5
Impostazioni del formato, BVOP : 2
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Default (H.263)
Codec ID : XVID
Codec ID/Consiglio : XviD
Durata : 42min
BitRate : 1 278 Kbps
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 400 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 23,976 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.185
Dimensione della traccia : 385 Mb (90%)
Compressore : XviD 1.2.1 (UTC 2008-12-04)

Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 3
Format_Settings_Mode : Joint stereo
Format_Settings_ModeExtension : MS Stereo
Codec ID : 55
Codec ID/Consiglio : MP3
Durata : 42min
Modalità : Variabile
BitRate : 128 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Dimensione della traccia : 37,2 Mb (9%)
Allineamento : Audio allineato
Durata interleave : 24 ms (0,58fotogramma)
Pre caricamento interleave : 500 ms
Compressore : LAME3.98r
Impostazioni compressione : -m j -V 4 -q 3 -lowpass 17 --abr 128

Grazie

:)

kaysersoze
08-02-2012, 14:19
Salve, vorrei un consiglio sulla scelta del mediaplayer che molto probabilmente sarà un med8er500x2

Mi conviene comprare il 500x2 con hard disk da 1TB al prezzo di 279 € o magari comprare solo il 500x2 a €159 e poi montarci un hard disk che comprerei a parte?? A me sembrano tante 120 € in più solo per hd!!!


per il trasferimento dei file da pc al med è meglio usare la porta usb o la Lan?? mi è sembrato di capire che sia + veloce la porta USB, ma Lan non dovrebbe supportare una maggiore velocità??

Bovirus
08-02-2012, 14:29
Il prezzo degli HD è enormemente saluto a causa di problemi di produzione.
Comperare un hd separato da altro fornitore allo stesso prezzo e poi scoprire che non è compatibile rende conveniente comperare il prodotto con hd incluso.

LAN = 100Mbit/sec - USB 2.0 = 480MBit/sec

myzyo
27-02-2012, 19:30
Sono entrato in possesso di un med500x2 ma non mi si aggiorna il firmware.
Ho cercato nel forum trovando discussioni su recovery ma non ci ho capito molto.
Ho la versione 1.0.3 del software, bootloader ike.0303.0016, board 1185
Ho messo il file install.img nella chiavetta e poi da menu ho chiesto di aggiornare via usb ma non trova il firmware....
Devo prima aggiornare il bootloader alla versione 0017lforse....

A questo punto c'è il secondo problema, non riesco ad installare il boot versione 17L.
Inserisco chiave usb, stacco spinotto, riattacco spinotto premo pulsante accensione per 10 sec e non succede nulla, mi rimane la schermata sullo splash screen senza nessun led che lampeggia.....boh

DieselVin
20-10-2012, 13:18
Ragazzi, ho anch'io questo player da quasi un anno e trasferivo i file dal pc al mede tramite cavo di rete collegato direttamente al pc, ora siccome ho la possibilità ti collegarlo i nrete tramite router, quali sono le configurazioni da fare per poter passare i film dal pc al mede tramite collegamento router?

Bovirus
21-10-2012, 08:22
Come per qualsiasi altro device di rete collegato tramite un router devi solo impostare un indirizzo IP (meglio statico) nello stessa classe dell'indirizzo IP del tuo router (es. router = 192.168.1.1 - mediabox 192.168.1.10)

DieselVin
21-10-2012, 23:10
Come per qualsdias altro device di rete collegato tramite un router devi solo impostare un indirizzo IP (meglio statico) nello stessa classe dell'indirizzo IP del tuo router (es. router = 192.168.1.1 - mediabox 192.168.1.10)

ah ok quindi è semplice, appena posso provo, grazie mille

DieselVin
22-10-2012, 19:38
perchè non vedo il lettore in rete però attraverso l'indirizzo ip http://ip_del_mede8er:1024. si? eppure ho impostato l'ip fisso del mio player ma non appare in rete solo tramite http... dove sbaglio?

DieselVin
23-10-2012, 13:35
ragazzi nessuno?

Bovirus
23-10-2012, 13:39
perchè non vedo il lettore in rete però attraverso l'indirizzo ip http://ip_del_mede8er:1024. si? eppure ho impostato l'ip fisso del mio player ma non appare in rete solo tramite http... dove sbaglio?

Potresti spiegarti meglio (prenmesso che non ho il lettore e sto cercando di capire per poter provare ad aiutarti)?

Cosa succede se accedi a: http://ip_del_mede8er:1024 ?

DieselVin
23-10-2012, 13:45
windows 7 tramite indirizzo quello citato, vede il lettore però se voglio vederlo tramite rete non viene visualizzato, se vado a rete non c'è e non capisco perchè peròfacengo il ping il sistema lo vede in rete, il mio obiettivo e quell odi connettere l'unita dell'hdd del player in modo da spostare i film direttamente nell'hdd tramite rete. Il tutto funziona solamente se collego il player direttamente al pc con cavo lan ma se lo collego al router no.

Viviale
30-10-2012, 15:07
Ciao a tutti.
Sono in possesso di un med500x2, volevo chiedervi un consiglio su quale hdd mettere dentro....ho letto anche il forum ufficiale ma parlano di hdd vecchi e costosi...
Un sata 3 ad esempio della WD da 2 TB di ultima generazione non costa poi tantissimo, ma non so se è compatibile...(esempio modello WD20EZRX).
Qualcuno sa darmi qualche info in merito?

grazie mille.

Bovirus
30-10-2012, 15:29
HD SATA2 (o SATA3 che è retrocompatibile SATA2) di tipo Ecogreen (basso assorbimento).
Dimensione suggerita max 2 Terabyte.
Marche a scelta.

Viviale
31-10-2012, 10:35
ok, grazie mille.
Ciao.

Viviale
13-11-2012, 10:36
Ho montato un WD Green 2 TB 3,5" Sata III 6 Gb, formattato e funziona tutto alla grande!
Grazie.

gepeppe
02-03-2013, 11:10
RAgazzi ho il med500X. Ho provato ad installare l'ultimo firmware, ma l'avanzamento si blocca sempre nello stesso punto e non va avanti. Inoltre ho provato anche ad installare il bootloader ma il risultato è sempre lo stesso!!!
Come posso fare??

Grazie

Bovirus
04-03-2013, 08:19
Specificare nel dettaglio quale versione firmware stai installando e la modalità con cui lo stai installando.

gepeppe
04-03-2013, 08:47
Stavo installando l'ultima versione, la 4.0.5. Inserivo la penna usb con i file dentro, e tenendo premuto il tasto di accensione si avviava la procedura di aggiornamento.
Visto che si bloccava ogni volta, ho provato a mettere il firmware 4.0.4, ed è andato tutto a buon fine. Però ancora non capisco come mai avessi problemi con l'ultimo firmware...

Bovirus
04-03-2013, 08:53
Prova a scaricare nuovamente il file del firmware 4.0.5.
Formatta la penna USB in FAT32 (formattazione completa).
Se hai ancora problemi segnala il problema al produttore.

gepeppe
04-03-2013, 08:55
ok proverò grazie

gepeppe
07-03-2013, 22:16
Perfetto, funziona! Adesso ho un altro problema. Ho comprato un hard disk interno da 3 tb.
Ho inserito l'hard disk nel med500x e volevo formattarlo tramite la voce del menu di sistema. Solo che ogni volta che ci provo, mi dice "formattazione completata" (dura 2 secondi la fase di formattazione), ma in realtà non ha formattato nulla!

Consigli?

Bovirus
08-03-2013, 05:46
Mi sembra che il limite max degli hdd supportati sia 2TB.

gepeppe
08-03-2013, 08:28
ma sul sito è scritto "up to 2 tb"... quindi 3 tb dovrebbe andare bene!

Bovirus
08-03-2013, 08:30
E' come dicevo io.

"Up to" vuol dire "fino a" (=max) 2TB.

gepeppe
08-03-2013, 08:40
cavolo hai ragione!!!!!!!!!! quindi non c'è nulla da fare...

gepeppe
08-03-2013, 08:54
ma tipo creare due partizioni da 1.5 tb?

Bovirus
08-03-2013, 08:56
Non cambia nulla.
Il limite indicato è relativo al disco fisico (non alla dimensione delle partizioni).

gepeppe
08-03-2013, 09:01
Bovirus sappi che mi hai rovinato la giornata! ahahahah vabbè ho capito, vado di diritto di recesso sull'hard disk... peccato, lo spazio di 2 tb è pieno... dovrò cancellare film...

myzyo
09-04-2013, 11:11
Ragazzi ho un problema...
Ho una tva samsung es6100 con scheda wireless N, ho un router netgear wndr4500, il med8er 500 con scheda rete. Sia la tv che il lettore med8er sono collegati al router ma dalla TV non vedo il lettore. Quali impostazioni devo mettere sul lettore per far si che la Tv lo veda?

Altra domanda.....
Ho provato a fare streaminf wifi con un film in fullhd che ho sul pc ma la tv carica ogni 10 secondi.....consigli?

myzyo
12-04-2013, 10:23
ancora non sono riusciti a fare vedere il med8er alla tv......boh

gionbaby
18-05-2015, 10:43
Salve a tutti, è possibile avere una guida in italiano del MED400X2S-WP.
I link alla prima pagina non sono più attivi.
Grazie

DMD
24-05-2015, 07:40
Buon giorno.

Anch'io sono interessato al MED400X2S oppure WP (http://www.mede8er.eu/en/index.php?d=400x2shttp://) e chiedo lumi a chi già possiede questo apparecchio.
Ho intenzione di collegare il suddetto mediaplayer al tv che ho in camera da letto, e configurarlo in rete al fine di poter usufruire di tutti i film archiviati nel pc principale.
I film da me archiviati sono tutti Blu-ray originali decriptati e "shrinkati" ossia prelevando solo gli stream interessati di audio, video e sottotili (formato pgs) per ridurre le dimensioni ed inseriti in contenitore MKV.

E dato che la dimensione dei file da riprodurre oscilla tra i 15-30 GB il collegamento di rete presumo sia meglio effettuarlo via LAN, però non so se potrei optare per i convogliatori di rete il luogo del cavo.

Qualche consiglio?

Grazie

B747
26-05-2015, 11:14
E dato che la dimensione dei file da riprodurre oscilla tra i 15-30 GB il collegamento di rete presumo sia meglio effettuarlo via LAN, però non so se potrei optare per i convogliatori di rete il luogo del cavo.


temo che file così grossi abbiano un bitrate troppo elevato per gli adattatori di rete

DMD
26-05-2015, 12:15
Speravo di evitare la cablatura :( , ma vedrò di far passare il cavo lungo i battiscopa con le canalette piatte.

DMD
18-08-2015, 17:10
Buon giorno.
Dopo tanta attesa mi è arrivato oggi e vorrei modificare la lista dei film, ancora allo stato "base" con le locandinde saricabili in rete, un pò come si fa con KODI.
E' possibile questa procedura?
Grazie

LOKI1971
23-06-2017, 19:57
Buongiorno a tutti,
da un anno ho acquistato il lettore multimediale Meder 800 con HD Tosciba esterno.
Ha funzionato perfettamente, con tutti i file audio, ma queste ultime settimane l'audio ha dei picchi, dei botti ogni tanto.
Pensavo fosse dipeso dal file scaricato ma così non è perchè gli stessi file mkv visti nel pc non presentano questi disturbi...:muro:
Qualcuno può aiutarmi? E' capitato a qualcuno una situazione simile?
Mi scuso nel caso non abbia seguito le regole, ma non sono pratico di discussioni:D

Grazie
Leonardo

Bovirus
23-06-2017, 20:05
@LOKI1971

Questo è il thread del MED800X.

Secondo me le richeiste su altri modelli vanno aperte negli eventuali thread se disponibili, e se non ci sono thread dedicati in una discussione separata.

E' imporatnte quando posti che includi tutti i posibili dettagli

- versione firmware MED800X
- tipo di file video e caratteristiche.

Thread firmware MED800X - http://www.mede8erforum.com/index.php/board,127.0.html

Firmware 4.0-2 (07.11.2015) - http://www.mede8erforum.com/index.php/topic,16959.0.html?PHPSESSID=hvlqkl0850uq100pqc09qup2h0

Firmware 4.0.2 beta (16.034.2016) - http://www.mede8erforum.com/index.php/topic,17776.0.html

LOKI1971
25-06-2017, 19:48
Grazie per la precisazione,
pensavo fosse il forum giusto.
giusto per la cronaca il mio problema si verifica solo con i file mkv e solo da qualce settimana prima li leggeva benissimo.
Il mio firmware è il 4.02 che è l'ultimo disponibile...

Grazie ancora...

Bovirus
29-06-2017, 16:02
@LOKI1971

I file MKV non sono tutti uguali.
Hanno una infinità di caratteristiche.
E' probabile se sono file scaricati da internet da circuiti non sempre legali che siano codificati male o con parametri non standard.