View Full Version : problemi upgrade adsl infostrada 8 > 20 mega
Giulio83pale
22-01-2011, 22:25
ho una adsl libero (ULL), ho fatto l'upgrade da 8 a 20 mega e diciamo che adesso ho qualche piccolo problema.... ho due router un usr 9107 e un dg834g V3. il mio impianto telefonico è molto semplice e pulito ho 2 prese tripolari niente condensatori o cose strane , niente suonerie ecc...
questa è la mia linea prima di attivare la 20 mega
adsl2 8 mega
http://img833.imageshack.us/img833/4249/netgearvaloriora0502001.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/netgearvaloriora0502001.jpg/) con l'usr 9107 http://img214.imageshack.us/img214/5518/usrvaloriora05020012011.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/usrvaloriora05020012011.jpg/)
dopo l'upgrade la portante oscilla tra 10000 e 11500 Kbps il margine è 6(massimo) e l'attenuazione è rimasta quella li http://img14.imageshack.us/img14/1142/netgearvaloriadsl2ora15.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/netgearvaloriadsl2ora15.jpg/)
io ho fatto diverse prove con entambi i router ma l'instabilità è uguale dura qualche secondo e poi casca il margine di rumore/snr si abbassa e cade la linea , adesso forzo la modulazione in adsl1 e la linea è stabilissima come ai bei tempi ma la cosa che non capisco è il margine di rumore che è la metà di quello che avevo prima dell'aggiornamento . se prima con 7996 kbps(adsl2) di portante avevo 12db di margine di rumore/snr adesso con la portante forzata in adsl1 (g.dtm) e banda 8352 kbps ho il margine di rumore/snr tra 4 e 5 è questo che non capisco tra 12 e 5 .
1)per la differenza di portante che c'è tra 7996 e 8352 è normale che si passi da 12 a 5 ?? eventuali soluzioni ?
2)contattare l'assistenza e rompere le scatole per una verifica della linea ?
http://img695.imageshack.us/img695/4638/netgearvaloriforzatoads.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/netgearvaloriforzatoads.jpg/)
altre info con le 3 modulazioni catturate attraverso il programma DMT
adsl2+
http://img146.imageshack.us/img146/3731/dmtadsl2230120111433.th.png (http://img146.imageshack.us/i/dmtadsl2230120111433.png/)
adsl2
http://img513.imageshack.us/img513/9749/dmtadsl2230120111120.th.png (http://img513.imageshack.us/i/dmtadsl2230120111120.png/)
adsl1
http://img20.imageshack.us/img20/9260/dmtadsl1230120111444.th.png (http://img20.imageshack.us/i/dmtadsl1230120111444.png/)
agg 24 gennaio .
parlando con il 155 e riportando i vari dati raccolti e le analisi degli utenti
la gentile signorina del 155 ha fatto prove di carico/Scarico e il resto come aveva predetto mavelot
data la distanza dalla centrale i 32-35 db di attenuazione sono troppi e che dovrebbe essere molto molto più bassa mi ha aperto il guasto segnalando la perdita randomica , la differenza segnalazione tra la portante da me agganciata e quella che leggeva lei al terminale e allegato tutti i test che abbiamo eseguito con entrambi i router con e senza filtro ecc...
Non c'è niente di anormale in questi comportamenti.
La tua linea non può reggere quel target 6dB. Impostare la linea in ADSL1 con un profilo 20M è un suicidio, perchè il DSLAM cerca di darti una portante maggiore di quella massima dell'ADSL1 ovvero 8128, e per questo motivo il margine è bassisimo ...è tutto fuori standard...ed è un miracolo se regge
Se proprio vuoi tentare una strada devi provare ADSL2 (senza+)...altrimenti se ti va male, devi provare ad aumentare il target con il router portandolo a 8-9dB
Se non risolvi niente....torna a 8M e vivi felice...quei 3M in più non fanno la felicità
Giulio83pale
23-01-2011, 00:08
ho impostato adsl2 ed è scesa la portanta a 8805 Kbps ecco i risultati
http://img39.imageshack.us/img39/3968/usrvaloriadsl2ora010223.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/usrvaloriadsl2ora010223.jpg/)
Harry_Callahan
23-01-2011, 06:48
Se non risolvi niente....torna a 8M e vivi felice...quei 3M in più non fanno la felicità
quoto, si può valutare se il gioco vale la cadela per il mega in upstream
comunque con 34dB di attenuazione prendere soli 11Mbit è triste, vedo utenti nel thread del TP-Link che prendono 20Mbit in pieno giocando con l'SNRM(1-2dB di SNRM) e non hanno cadute, ci sta anche il degrado\interferenze del rame in questo caso
quoto, si può valutare se il gioco vale la cadela per il mega in upstream
comunque con 34dB di attenuazione prendere soli 11Mbit è triste, vedo utenti nel thread del TP-Link che prendono 20Mbit in pieno giocando con l'SNRM(1-2dB di SNRM) e non hanno cadute, ci sta anche il degrado\interferenze del rame in questo caso
...che poi "mega" non è...visto che infostrada si è inventata le "bande lorde", e lui raggiunge già il massimo di 1000 (997).
se la linea regge bene in ADSL2, vuol dire che ci sono forti interferenze sulla banda >1,1MHz....e mi sa che hai poco da fare a questo punto
Giulio83pale
23-01-2011, 10:23
allego pure questo fatto questa mattina se può essere utile
http://img401.imageshack.us/img401/4382/dmt201101231120.th.png (http://img401.imageshack.us/i/dmt201101231120.png/)
allego pure questo fatto questa mattina se può essere utile
http://img401.imageshack.us/img401/4382/dmt201101231120.th.png (http://img401.imageshack.us/i/dmt201101231120.png/)
Si è molto utile.....ma effettua la stessa analisi collegando anche in ADSL2+.
DA questo si evince che le frequenze fino a 1,1MHz sono abbastanza pulite e anche il diagramma dell'impedenza di linea è corretto.
Ci resta da vedere come si comporta in ADSL2+.
Comq ....mi sono reso conto adesso...e me ne dimentico sempre, parlado di Infostrada, che la linea è in FAST.
Purtroppo su una linea un po' lunga e con probabili problemi il FAST è deleterio....c'è poco da fare.
Per giunta fa agganciare anche di meno. L'ho sperimentato sulla mia linea che ha lunghezza praticamente identica !!
Con un profilo 20M FAST aggancio 1,5M in meno dello stesso profilo Interleaved
Secondo me alla fine il problema è questo....o si toglie il Fast....o si aumenta il target, ovviamente rinunciando alla portante.
Fai il test in ADSL2+....ma secondo me l'ideale sarebbe chiedere a Infostrada di mettere la linea in Interleaved (ma da quello che ho letto, dubito che lo facciano....)
Giulio83pale
23-01-2011, 13:48
adsl2+
http://img146.imageshack.us/img146/3731/dmtadsl2230120111433.th.png (http://img146.imageshack.us/i/dmtadsl2230120111433.png/)
adsl1
http://img20.imageshack.us/img20/9260/dmtadsl1230120111444.th.png (http://img20.imageshack.us/i/dmtadsl1230120111444.png/)
Harry_Callahan
23-01-2011, 15:57
se la linea regge bene in ADSL2, vuol dire che ci sono forti interferenze sulla banda >1,1MHz....e mi sa che hai poco da fare a questo punto
adsl2+
http://img146.imageshack.us/img146/3731/dmtadsl2230120111433.th.png (http://img146.imageshack.us/i/dmtadsl2230120111433.png/)
direi proprio di si! la prima volta che ho scritto una cosa del genere mi hai risposto non essere così drastico :)
il diagramma dell'impedenza è quello in grigio? hai voglia di dirci qualche dettaglio in più sull'impendenza?
Giulio83pale
23-01-2011, 16:25
ma tecnicamente si può fare qualcosa per migliorare l'snr ? non sò cambiando il doppino nell'armadietto , porta del dslam ,ecc...
cmq in modulazione adsl2 e adsl1 (g.dmt) la linea è stabile mentre in adsl2+ dura una decina di secondi e cade
ma tecnicamente si può fare qualcosa per migliorare l'snr ? non sò cambiando il doppino nell'armadietto , porta del dslam ,ecc...
cmq in modulazione adsl2 e adsl1 (g.dmt) la linea è stabile mentre in adsl2+ dura una decina di secondi e cade
Purtroppo la banda ADSL2+ è molto disturbata...potrebbe essere tanto un problema fisico di doppino, tanto un forte disturbo...in particolare a 1,4MHz c'è sicuramente qualche fonte di disturbo.
Può anche provenire da casa tua !! A volte sono gli alimentatori dei PC a generare forti disturbi...o anche alimentatori di cordless, decoder, che si trovino in vicinanza del router o della linea telefonica
Il medesimo problema può essere causato da un vicino di coppia....insomma...veramente difficile dirlo così...
direi proprio di si! la prima volta che ho scritto una cosa del genere mi hai risposto non essere così drastico :)
il diagramma dell'impedenza è quello in grigio? hai voglia di dirci qualche dettaglio in più sull'impendenza?
In realtà ho usato un termine impreciso....non è un diagramma dell'impedenza Z(f) visto che in ordinate c'è una attenuazione in dB e quindi un rapporto logaritmico.
E' un diagramma che indica l'attenuazione al variare della frequenza, anche se ovviamente esiste una relazione con l'impedenza, che chiaramente all'aumentare della frequenza tende a infinito
Giulio83pale
23-01-2011, 17:09
Può anche provenire da casa tua !! A volte sono gli alimentatori dei PC a generare forti disturbi...o anche alimentatori di cordless, decoder, che si trovino in vicinanza del router o della linea telefonica
proverò a staccare tutto e userò il portatile , la sola cosa collegata all'energia elettrica sarà il router
proverò a staccare tutto e userò il portatile , la sola cosa collegata all'energia elettrica sarà il router
Ottima prova....
io una volta ho fatto di più.....ho usato un UPS per alimentare il router, e ho staccato completamente i cavi elettrici da sotto il contatore enel :D
Cmq ...se hai una vecchia radiolina AM a batterie, e la sintonizzi su quelle frequenze su cui hai disturbi....sentirai una bella "musica"....:muro: :muro:
Giulio83pale
23-01-2011, 18:36
con il solo router collegato alla rete elettrica
adsl2+
http://img248.imageshack.us/img248/8053/dtmtuttostaccatoadsl2.th.png (http://img248.imageshack.us/i/dtmtuttostaccatoadsl2.png/)
adsl2
http://img155.imageshack.us/img155/8248/dmttuttostaccatoadsl1.th.png (http://img155.imageshack.us/i/dmttuttostaccatoadsl1.png/)
Ok....abbiamo escluso che il problema sia prodotto dentro casa tua... :(
Giulio83pale
23-01-2011, 21:34
ma domani che gli dico al 155 ??? che ho forti interferenze sulla banda >1,1MHz e non riesco ad agganciare con la modulazione adsl2+ .
kmitnick
24-01-2011, 00:25
ma domani che gli dico al 155 ??? che ho forti interferenze sulla banda >1,1MHz e non riesco ad agganciare con la modulazione adsl2+ .
fermo restando ke non hai disconnessioni di linea,domani all' 155 ti rispondono così:
con un' attenuazione a 33db circa 2km dalla centrale, a 20 mega non puoi arrivarci.
morale: se non hai disconnessioni e/o rumori di linea adesso, vuol dire ke il tuo impianto è ok e ke la liena è ok, il tuo problema è la distanza dalla centrale, + lungo è il cavo - aggancia.
se sei attestato su un'apparato "veccha generazione" (non ti stò a specificare il modello) superati i 1,8 Km se il doppino è discreto puoi arrivare a un massimo di 12mb circa. se sei sui nuovi apparati allora arrivi a un massimo di 16.
un snr a 6db con un profilo a 20 mb è ottimo.
ho testato linee a 20mb con un snr a 4.1 senza nessun tipo di problema, solamente che distavano dalla centrale non + di 400mt e agganciavano a 19799/999.
Aggiungo: se hai dubbi sulla "pulizia" della liena può anche essere un problema di qualche chiostrina nel sotto scala di casa tua.
Chiama da cellulare l'assistenza, fatti fare i test del doppino a impianto carico e scarico, e prega il signore che chi ti risponde sia competente al punto giusto a girare un guasto.
telecom garantisce una restistnza del doppino di 100Mhom, se sono sbilanciati, si ripara.
ad ogni modo: sai quanto dista casa tua dalla centrale??
considere circa 14,5db di attenuazione ogni km (per farti un'idea) se i 33db appattano (circa 2 km) o ti tieni i 10mb o torni a 8mb:D
Bye!
Giulio83pale
24-01-2011, 00:39
(ti ringrazio per tutte queste risposte :) )
la distanza dalla centrale è 1.5 km ,abito in un corso(dritto) lungo 5 km
mettiamo caso avessi qualche conoscenza dentro infostradae domani riuscissi a farmi aprire la segnalazione di guasto al 155 (no call center , no tecnico ) che cosa mi suggerisci di chiedere per farmi aiutare ?
kmitnick
24-01-2011, 00:46
(ti ringrazio per tutte queste risposte :) )
la distanza dalla centrale è 1.5 km ,abito in un corso(dritto) lungo 5 km
mettiamo caso avessi qualche conoscenza dentro infostradae domani riuscissi a farmi aprire la segnalazione di guasto al 155 (no call center , no tecnico ) che cosa mi suggerisci di chiedere per farmi aiutare ?
Considera sempre che il cavo telefonico da casa tua alla centrale a volte fà giri assurdi.
con 1,5 Km. dovresti avere un attenuazione di circa 22-20db al maxximo con doppino pulito.
Devi fare le prove elettriche a impinato carico/Scarico vedere se c'è uno sblinanciamento dei cavi e carico capacitivo.
se chi ti risponde è bravo.. sa cosa fare ;)
Giulio83pale
24-01-2011, 00:51
speriamo bene ti ringrazio ancora
cmq adesso che ci penso qualche giorno fa sulla mia utenza telefonica per un breve periodo (credo un paio di ore pomeridiane) ricevevo chiamate indirizzate ad un altro numero telefonico , mentre quelli che chiamavano casa mia rispondeva un altra utenza diversa dalla mia , la sera chiamai il 155 per segnalare il fatto , fecero dei test ma non mi aprirono il guasto
kmitnick
24-01-2011, 00:57
speriamo bene ti ringrazio ancora
cmq adesso che ci penso qualche giorno fa sulla mia utenza telefonica per un breve periodo (credo un paio di ore pomeridiane) ricevevo chiamate indirizzate ad un altro numero telefonico , mentre quelli che chiamavano casa mia rispondeva un altra utenza diversa dalla mia , la sera chiamai il 155 per segnalare il fatto , fecero dei test ma non mi aprirono il guasto
allora hai proprio una bella diafonia..:D
chiamali.. e fatti fare il test..
poi fammi sapere:D
Giulio83pale
24-01-2011, 00:59
si in passato ho avuto diafonia ascoltavo delle voci nel telefono poi chiamai e sistemarono qualcosa e passò lo show domani avrò un bel dafare al telefono con i miei amici del 155
allora hai proprio una bella diafonia..:D
chiamali.. e fatti fare il test..
poi fammi sapere:D
questa è bella....una diafonia non può causare addirittura l'inversione delle linee :D
con una forte diafonia si possono sentire le conversazioni....non addirittura dirottare le chiamate.
Quello che è capitato a lui (per poche ore come ha detto) è spiegabile solo in 2 modi. Per errore hanno invertito 2 permute, oppure ci sono stati problemi di network switching o routing path sullo SGU di Infostrada
Giulio83pale
24-01-2011, 11:45
chiamali.. e fatti fare il test..
poi fammi sapere:D
c'è un problema di carico /scarico
parlando con il 155 e riportando i vari dati raccolti e le analisi dell'utente mavelot
la gentile signorina del 155 ha fatto prove di carico/Scarico e il resto come aveva predetto mavelot
data la distanza dalla centrale i 32-35 db di attenuazione sono troppi e che dovrebbe essere molto molto più bassa mi ha aperto il guasto segnalando la perdita randomica , la differenza segnalazione tra la portante da me agganciata e quella che leggeva lei al terminale e allegato tutti i test che abbiamo eseguito con entrambi i router con e senza filtro ecc...
mi ha dato pure il numero della segnalazione cosa che non mi era mai successa ora incrociamo le dita sperando che i tecnici telecom (o chi per loro ) abbia conoscenze tecniche e voglia di risolvere il problema
kmitnick
24-01-2011, 17:46
questa è bella....una diafonia non può causare addirittura l'inversione delle linee :D
con una forte diafonia si possono sentire le conversazioni....non addirittura dirottare le chiamate.
Quello che è capitato a lui (per poche ore come ha detto) è spiegabile solo in 2 modi. Per errore hanno invertito 2 permute, oppure ci sono stati problemi di network switching o routing path sullo SGU di Infostrada
perdonami... inversione
kmitnick
24-01-2011, 17:49
c'è un problema di carico /scarico
parlando con il 155 e riportando i vari dati raccolti e le analisi dell'utente mavelot
la gentile signorina del 155 ha fatto prove di carico/Scarico e il resto come aveva predetto mavelot
data la distanza dalla centrale i 32-35 db di attenuazione sono troppi e che dovrebbe essere molto molto più bassa mi ha aperto il guasto segnalando la perdita randomica , la differenza segnalazione tra la portante da me agganciata e quella che leggeva lei al terminale e allegato tutti i test che abbiamo eseguito con entrambi i router con e senza filtro ecc...
mi ha dato pure il numero della segnalazione cosa che non mi era mai successa ora incrociamo le dita sperando che i tecnici telecom (o chi per loro ) abbia conoscenze tecniche e voglia di risolvere il problema
fatti dare i valori di resistenza e capacitivi "A-B" "A-Terra" "B-Terra"
Giulio83pale
24-01-2011, 19:16
fatti dare i valori di resistenza e capacitivi "A-B" "A-Terra" "B-Terra"
quale test devo fargli eseguire per darmi questi valori ??
kmitnick
24-01-2011, 20:10
quale test devo fargli eseguire per darmi questi valori ??
lo stesso test che ti ha fatto per la capacità :D
non deve leggere se è solo rosso o verde.. ma i valori di resistenza e capacità
Harry_Callahan
24-01-2011, 20:23
lo stesso test che ti ha fatto per la capacità :D
potrebbero essere anche 2 test diversi, tu che ne sai?
Giulio83pale
24-01-2011, 21:08
ho provato due volte ma quando gli dò il numero di pratica per magia il telefono diventa muto :doh: :doh: forse è meglio non chiamare alle 22
kmitnick
24-01-2011, 22:18
ho provato due volte ma quando gli dò il numero di pratica per magia il telefono diventa muto :doh: :doh: forse è meglio non chiamare alle 22
ovvio... a fine turno ki ti risponde?? eh eh eh ;)
kmitnick
24-01-2011, 22:21
potrebbero essere anche 2 test diversi, tu che ne sai?
hanno un'unico test che misura sia capacita che resistenza..
fidati ;)
Giulio83pale
24-01-2011, 22:40
ma se domani dovesse chiamarmi il tecnico dell'ultimo miglio che gli dico ? come gli spiego questa discussione ? gli indico di leggere il forum :)
qualche consiglio ?
kmitnick
24-01-2011, 23:13
ma se domani dovesse chiamarmi il tecnico dell'ultimo miglio che gli dico ? come gli spiego questa discussione ? gli indico di leggere il forum :)
qualche consiglio ?
se il guasto te l'ha aperto un'amico.... il tecnico sà ke fare...
se il guasto NON te l'ha aperto un'amico, ma chi ti ha risposto è bravo, allora il teknico sà ke fare..
se il guasto NON te l'ha aperto un'amico... "prega" :) dubito ke venga il tecnico a casa.
tra 3gg se non hqai ricevuto kiamate rikiamali.(ma prima controlla se ti hanno abbassato la portante! a volte capita).
PS: ti ho mandato in messaggio in privato
Giulio83pale
24-01-2011, 23:32
letto e riposto :)
Giulio83pale
25-01-2011, 01:43
ecco l'ultima magia
http://img251.imageshack.us/img251/5643/netgearvalori9dbadsl2or.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/netgearvalori9dbadsl2or.jpg/)9 db
random566
25-01-2011, 08:35
ecco l'ultima magia
9 db
ho notato anch'io che infostrada sta utilizzando anche profili con il target a 9 dB.
d'altra parte, quando si lamentano frequenti disconnessioni, l'aumento del target snr è un modo efficace per limitarle.
nell'occasione riferisco uno strano comportamento dell'upload sulla 20 mega infostrada di un amico.
la portante uip è a 997 kb/s, ma effettuando uno qualunque dei vari test, all'inizio la velocità viene rilevata a circa 840 kb/s, ma subito dopo si abbassa bruscamente a circa 560.
anche provando a effettuare un upload su un ftp, la velocità risulta circa 70 kB/s, confermando il limite a 560 kb/s.
il fatto sconvolgente è che la segnalazione all'assistenza ha avuto l'effetto di fa abbassare la portante a 640 kb/s, con la successiva necessità di pregare tutti i santi e rifare 10 chiamate al 155 per farsela riportare a 997
A questo punto io protesterei con il commerciale, e chiederei di ritornare a 8M vista l'incapacità del settore tecnico di fornirti una 20M appena decente.
Di fatto adesso hai poco più di una 7M...quindi...mandali a cagare....io valuterei il cambio di operatore.
Del resto l'unica arma è quella....
kmitnick
25-01-2011, 16:55
ecco l'ultima magia
http://img251.imageshack.us/img251/5643/netgearvalori9dbadsl2or.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/netgearvalori9dbadsl2or.jpg/)9 db
La distanza tra casa tua e la centrale è circa 2,1 km. i valori che rilevi di attenuazione a SRN sono quindi veritieri.
il profilo che hai adesso è 12MB, un'autoadattativo, praticamente ti aumenta l'snr a scapito dell'aggancio di portante in down, ecco spiegati i 9mb, si evince anche dall'UP di 639kbps.
Hai un leggero sbinamento dei cavi, sicuramente a 20mb non ci arriverai perchè sei attestato su un "vecchio" apparato che sopra gli 1,5km a 20mb non ci arriva.
la centrale dove sei collegato è una "vecchia" palla al piede,problemi su problemi ma non solo per wind... per tutti gli operatori. E' proprio "costruita" male.
A mio avviso, con "cavo" riparato e profilo ricorretto, dovresti arrivare a un massimo di 12/14MB, ma sempre con un UP di 639 o addirittura 512.
Prega che il tecnico che arriverà, sappia bene il fatto suo e ti ripari la linea.:D
Poi spetta a te decidere se a guasto riparato pagare i 20mb teorici ma effettivi 13, o ritornare a 8mb.
La distanza tra casa tua e la centrale è circa 2,1 km. i valori che rilevi di attenuazione a SRN sono quindi veritieri.
il profilo che hai adesso è 12MB, un'autoadattativo, praticamente ti aumenta l'snr a scapito dell'aggancio di portante in down, ecco spiegati i 9mb, si evince anche dall'UP di 639kbps.
Hai un leggero sbinamento dei cavi, sicuramente a 20mb non ci arriverai perchè sei attestato su un "vecchio" apparato che sopra gli 1,5km a 20mb non ci arriva.
la centrale dove sei collegato è una "vecchia" palla al piede,problemi su problemi ma non solo per wind... per tutti gli operatori. E' proprio "costruita" male.
A mio avviso, con "cavo" riparato e profilo ricorretto, dovresti arrivare a un massimo di 12/14MB, ma sempre con un UP di 639 o addirittura 512.
Prega che il tecnico che arriverà, sappia bene il fatto suo e ti ripari la linea.:D
Poi spetta a te decidere se a guasto riparato pagare i 20mb teorici ma effettivi 13, o ritornare a 8mb.
Ma che dici ??
non sai nemmeno di quello che parli....
kmitnick
25-01-2011, 17:44
Ma che dici ??
non sai nemmeno di quello che parli....
Visto che io non so cosa dico..
tu invece cosa pensi in merito?
Illuminami:)
Harry_Callahan
25-01-2011, 18:06
Signori, fate i bravi, sennò arriva quello che lavora in TeleTu e vi cazzia a tutti e due :sofico:
kmitnick
25-01-2011, 18:21
Signori, fate i bravi, sennò arriva quello che lavora in TeleTu e vi cazzia a tutti e due :sofico:
Aahahahahahahhahahahahha!!
No seriamente. Voglio sapere cosa ne pensa in merito mavelot.
A me piacciono i confronti, c'è sempre da imparare.:D
Harry_Callahan
25-01-2011, 18:24
A me piacciono i confronti, c'è sempre da imparare.:D
certo, la mia era una battutina per evitare un flame
capita a tutti di sbagliare oppure di dire un'imprecisione, l'importante è porsi nel modo corretto senza offendere(discorso in generale che faccio, non è mirato a te)
kmitnick
25-01-2011, 18:33
certo, la mia era una battutina per evitare un flame
capita a tutti di sbagliare oppure di dire un'imprecisione, l'importante è porsi nel modo corretto senza offendere(discorso in generale che faccio, non è mirato a te)
Siamo pienamente daccordo al 100%.
Non sono un'attaccabrighe, le provocazioni mi scivolano via.:D
Ma che dici ??
non sai nemmeno di quello che parli....
ma visto che mi si è puntato il dito contro.. volevo solo capire se ho scritto una stupidata, a volte nella vita capita anche di sbagliare :D
Giulio83pale
25-01-2011, 19:13
La distanza tra casa tua e la centrale è circa 2,1 km.
a me risulta un altra distanza con google maps è intorno a 1.5 e mezzo da
questo indirizzo inserendo il numero del mio vicino è collegato alla centrale distante 1.6km
distanza dalla centrale all'armadietto sotto casa
ho usato questo sito qua http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701
pegasolabs
25-01-2011, 19:59
Signori, fate i bravi, sennò arriva quello che lavora in TeleTu e vi cazzia a tutti e due :sofico:Anche se non lavoro per tututu quoto, stiamo tranquilli :D
Giulio83pale
25-01-2011, 20:04
a me risulta un altra distanza con google maps è intorno a 1.5 e mezzo da
questo indirizzo inserendo il numero del mio vicino è collegato alla centrale distante 1.6km
distanza dalla centrale all'armadietto sotto casa
ho usato questo sito qua http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701
ho provato pure con eutelia , ma credo che tutti facciano riferimento a un db telecom
kmitnick
25-01-2011, 20:09
a me risulta un altra distanza con google maps è intorno a 1.5 e mezzo da
questo indirizzo inserendo il numero del mio vicino è collegato alla centrale distante 1.6km
distanza dalla centrale all'armadietto sotto casa
ho usato questo sito qua http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701
In modo molto "grossolano" può calcolarla così:
Vai su http://www.tuttocitta.it/ inserisci l'indirizzo di casa tua, e l'indirizzo della centrale (che già sai qual'è) e vedi il risultato.:D
Questo link che mi hai girato è interessante.. non l'ho mai usato.. mò lo provo..:D
Giulio83pale
25-01-2011, 20:14
fa 2,1 km con la macchina a piedi si fa prima prima :D io vado molto in bici quindi faccio la media "pedalata" meglio ridere che :muro: :muro:
Giulio83pale
25-01-2011, 20:16
Questo link che mi hai girato è interessante.. non l'ho mai usato.. mò lo provo..:D
ti dice la distanza centrale -- armadietto che in questo caso corrisponde al mio numero civico
kmitnick
25-01-2011, 20:19
fa 2,1 km con la macchina a piedi si fa prima prima :D io vado molto in bici quindi faccio la media "pedalata" meglio ridere che :muro: :muro:
ahahahahhah!! meglio però che l'adsl vada in macchina... così và + veloce che in bici!! ahahahahahah
speriamo bene..:D:D
Giulio83pale
25-01-2011, 20:53
non sò che cosa è successo ma scrivere queste parole non è facile
Giulio83pale
25-01-2011, 21:36
navigare questa sera è un calvario mi disconnetto in una maniera incredibile
credo ci sai qualcosa che non và http://img573.imageshack.us/img573/1575/tracert.th.jpg (http://img573.imageshack.us/i/tracert.jpg/)
ho trovato un altro sito interessante per le nostre ricerche
http://www.coperturaadsl.it/verifica_copertura.php
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
cosa significa "Arco d'appartenza" / " arco più vicino" ?
Giulio83pale
26-01-2011, 21:54
oggi sono stato dalle 11 alle 18 con gli operai che non sono ne telecom ne niente , erano un ex telecom sulla 60 anni e il figlio che per 8 anni ha gestito un pub e da un anno lavora col padre con questi risultati ....
i 2 fantasmi telecom si son divisi uno in armadietto(sotto casa) con me e il vecchio saggio in centrale e parlavano al cellulare (io mi sono piazzato con il giovane saggio con la scusa di tenergli l'ombrello mentre piovigginava)
avevo problemi dentro l'armadietto (hanno rifatto le permute armadio e sottoscala (anche se erano buone a detta sua) la mia coppia era guasta e incasinata con l'isolamente , dopo svariati test col gold modem e un altro aggeggio grande quanto un vecchio stereo per auto (tipo borsetta e tanti tastini e uno schermo digitale con su scritto isdn e qualche altra cosa che non ricordo) dove controllavano le frequenze , isolamento ecc ecc mi hanno dato la migliore coppia disponibile sull'armadietto , ora saliamo a casa ok saliamo
sono saliti prova il modem(usr9107) gli faccio(mi apre chrome e non sa trovarsi google da solo) guardare i valori ed erano come prima e cadeva la linea , "signore ha il modem guasto " la mia risposta è stata ne proviamo subito altri 3 -->alice gate plus , usr9108 , dg834g gli dico quale preferisce ? ? li proviamo ma non c'è bisogno di dirvi che non cambiava una emerita xxxxxxx. mi guarda no no il problema è la piastra al 100% vado e torno in mezzora .. passata 1 ora e 15 (e si sono fatte le ore 18.00 ) torna e mi dice no in centrale è tutto normale ed io gli dico allora in centrale aggancio la 20 mega ? e lui risponde no quasi 17mega certo è un pò strano.no la piastra funziona (ma come xxxxxx funziona se già parto dalla centrale che non arrivaa 17 ? ) Lei è troppo distante per avere più di 8 mega arrivederci e tante belle cose
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7996 kbps 511 kbps
Attenuazione linea 35 db 9 db
Margine di rumore 13 db 22 db
con l'snr che continua a fluttuare tra 9 e 13
Giulio83pale
26-01-2011, 22:44
http://img442.imageshack.us/img442/2845/attainablerate14064.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/attainablerate14064.jpg/)
prima dell'intervento
http://img146.imageshack.us/img146/3731/dmtadsl2230120111433.th.png (http://img146.imageshack.us/i/dmtadsl2230120111433.png/)
dopo intervento
http://img248.imageshack.us/img248/3474/dmt201101262306.th.png (http://img248.imageshack.us/i/dmt201101262306.png/)
random566
26-01-2011, 23:15
http://img442.imageshack.us/img442/2845/attainablerate14064.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/attainablerate14064.jpg/)
prima dell'intervento
http://img146.imageshack.us/img146/3731/dmtadsl2230120111433.th.png (http://img146.imageshack.us/i/dmtadsl2230120111433.png/)
dopo intervento
http://img248.imageshack.us/img248/3474/dmt201101262306.th.png (http://img248.imageshack.us/i/dmt201101262306.png/)
però, sinceramente, non vedo molto di strano nella tua situazione.
i tecnici hanno provato a cambiare la coppia senza ottenere miglioramenti significativi, pertanto ti hanno rimesso la 8 mega.
non credo che possano fare molto di più.
Giulio83pale
26-01-2011, 23:19
forse a 1.700 metri è un pò troppo 36 db e l'snr ballerino con qualsiasi portante
random566
26-01-2011, 23:43
forse a 1.700 metri è un pò troppo 36 db e l'snr ballerino con qualsiasi portante
mah, difficile dire se 36 dB sono troppi per 1700 metri.
le varie stime di distanza in base all'attenuazione presuppongono il servizio in adsl tradizionale.
in adsl2+, date le frequenze più elevate, l'attenuazione è maggiore ed è anche maggiormente influenzata dal tipo e dalla sezione dei cavi in rame.
io ho 30,5 dB per circa 1400 metri, il rapporto fra lunghezza e attenuazione mi sembra quasi uguale.
è altrettanto normale che il snr vari nell'arco della giornata, a chi è più fortunato varia di 1 o 2 dB, su altre linee le variazioni sono maggiori, nel tuo caso 4 dB di variazione potrebbero anche rientrare nella normalità
Giulio83pale
26-01-2011, 23:46
da un secondo all'altro cambia l'snr , io credo che visto che il problema era un pò più serio e si erano fatte le ore18 hanno fatto la cosa più veloce cioè chiedere il profilo a 8
kmitnick
26-01-2011, 23:55
oggi sono stato dalle 11 alle 18 con gli operai che non sono ne telecom ne niente , erano un ex telecom sulla 60 anni e il figlio che per 8 anni ha gestito un pub e da un anno lavora col padre con questi risultati ....
i 2 fantasmi telecom si son divisi uno in armadietto(sotto casa) con me e il vecchio saggio in centrale e parlavano al cellulare (io mi sono piazzato con il giovane saggio con la scusa di tenergli l'ombrello mentre piovigginava)
avevo problemi dentro l'armadietto (hanno rifatto le permute armadio e sottoscala (anche se erano buone a detta sua) la mia coppia era guasta e incasinata con l'isolamente , dopo svariati test col gold modem e un altro aggeggio grande quanto un vecchio stereo per auto (tipo borsetta e tanti tastini e uno schermo digitale con su scritto isdn e qualche altra cosa che non ricordo) dove controllavano le frequenze , isolamento ecc ecc mi hanno dato la migliore coppia disponibile sull'armadietto , ora saliamo a casa ok saliamo
sono saliti prova il modem(usr9107) gli faccio(mi apre chrome e non sa trovarsi google da solo) guardare i valori ed erano come prima e cadeva la linea , "signore ha il modem guasto " la mia risposta è stata ne proviamo subito altri 3 -->alice gate plus , usr9108 , dg834g gli dico quale preferisce ? ? li proviamo ma non c'è bisogno di dirvi che non cambiava una emerita xxxxxxx. mi guarda no no il problema è la piastra al 100% vado e torno in mezzora .. passata 1 ora e 15 (e si sono fatte le ore 18.00 ) torna e mi dice no in centrale è tutto normale ed io gli dico allora in centrale aggancio la 20 mega ? e lui risponde no quasi 17mega certo è un pò strano.no la piastra funziona (ma come xxxxxx funziona se già parto dalla centrale che non arrivaa 17 ? ) Lei è troppo distante per avere più di 8 mega arrivederci e tante belle cose
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7996 kbps 511 kbps
Attenuazione linea 35 db 9 db
Margine di rumore 13 db 22 db
con l'snr che continua a fluttuare tra 9 e 13
Hanno sicuramnte parlato con il reparto "tecnico" wind, hanno fatto le prove in OLO, e ti hanno abbassato il profilo a 8mb.Praticamnte non hanno fatto una benemerita XXXXX. Io alla 20mb ci rinuncerei se non hanno risolto a primo colpo,Ti ripeto.. la centrale dove se collegato è un casino e sei attestato su un'apparato ke non arriva a 20mb superati il 1,5Km..
Ad ogni modo... a 8Mb almeno ti funziona bene?? casca ancora??:D
random566
26-01-2011, 23:57
da un secondo all'altro cambia l'snr ....
be', per fare un esempio delle variazioni del snr, dato che nella stessa abitazione ho sia la 20 mega infostrada che la 20 mega alice, ho potuto osservare che si interferiscono fra loro, causando una variazione di oltre 1,5 db del snr.
mantenendo spento uno dei 2 router, la portante agganciata dall'altro è maggiore di oltre 1Mb/s rispetto a quando sono accesi entrambi.
dato che i 2 doppini entrano nell'abitazione in punti diversi, che non hanno alcun percorso in comune all'interno dell'abitazione e che anche i 2 router sono in posizioni distanti fra loro, sicuramente l'interferenza si genera nei cavi telecom.
immagina cosa può avvenire quando ci sono più utenti serviti dallo stesso cavo
Giulio83pale
27-01-2011, 00:03
Hanno sicuramnte parlato con il reparto "tecnico" wind, hanno fatto le prove in OLO, e ti hanno abbassato il profilo a 8mb.Praticamnte non hanno fatto una benemerita XXXXX. Io alla 20mb ci rinuncerei se non hanno risolto a primo colpo,Ti ripeto.. la centrale dove se collegato è un casino e sei attestato su un'apparato ke non arriva a 20mb superati il 1,5Km..
Ad ogni modo... a 8Mb almeno ti funziona bene?? casca ancora??:D
ma sto zoppicando un pò ma in maniera infinetesimale rispetto a ieri .
per farmi spostare di apparto che oggi ho capito che è una xxxxxxxxxxxxxxxxx visto che arriva a 17 dentro la centrale... servirebbe una manna dal cielo , mi auguro che un omino che vive la centrale vinca al super enalotto e dà una bella piallata con la trifase a tutto :) ma credo sia più facile incontrare per strada l'amministratore delegato di infostrada o qualcuno vicino a lui :( :muro: :muro:
random566
27-01-2011, 00:09
per farmi spostare di apparto che oggi ho capito che è una xxxxxxxxxxxxxxxxx visto che arriva a 17 dentro la centrale...
scusami, non vorrei passare da polemico, ma anche il fatto che "arrivi a 17 dentro la centrale" è normale, significa che ti è stato messo un profilo con downstream a 17 Mb/s.
dato che la tua linea è quello che è, non cambierebbe una virgola se tu avessi avuto un profilo a 20 Mb/s.
ad esempio, la mia ha un profilo a 14 Mb/s e va bene così, poichè sulla mia linea non potrei mai raggiungere velocità superiori nemmeno con il profilo a 20 mega.
addirittura non arriva nemmeno al massimo dei 14 Mb/s
Giulio83pale
27-01-2011, 00:12
kmitnick fino a oggi si è avverato tutto quello che hai detto dall'analisi del grafico dmt al resto gestione 155 tecnici tempistica hai "indovinato" tutto ma non credo sia il caso di usare "indovinare" forse meglio usare il verbo "sapere"
per i siciliani come me è un dolce speciale dal doppio significato heehhehe
http://www.trincaerocca.it/Foto/prodotti/cassata2.jpg
una bella cassata per te al momento virtuale ...... quando avrò la lina buona buonina la manderò via allegato di posta ;)
Giulio83pale
27-01-2011, 00:14
scusami, non vorrei passare da polemico, ma anche il fatto che "arrivi a 17 dentro la centrale" è normale, significa che ti è stato messo un profilo con downstream a 17 Mb/s.
mi ha detto che si era fatto aprire i rubinetti e che doveva prendere mooooolto di più
kmitnick
27-01-2011, 00:17
be', per fare un esempio delle variazioni del snr, dato che nella stessa abitazione ho sia la 20 mega infostrada che la 20 mega alice, ho potuto osservare che si interferiscono fra loro, causando una variazione di oltre 1,5 db del snr.
mantenendo spento uno dei 2 router, la portante agganciata dall'altro è maggiore di oltre 1Mb/s rispetto a quando sono accesi entrambi.
dato che i 2 doppini entrano nell'abitazione in punti diversi, che non hanno alcun percorso in comune all'interno dell'abitazione e che anche i 2 router sono in posizioni distanti fra loro, sicuramente l'interferenza si genera nei cavi telecom.
immagina cosa può avvenire quando ci sono più utenti serviti dallo stesso cavo
Scusami... una curiosità personale... ma a che ti servono 2 adsl a 20Mb?..
se parli del "cross-talk" ci può stare.. la centrale una è...in ogni caso i cavi dalla centrale a casa tua camminano in parallelo..e/o vicini.. anche se attestai su due operatori differenti.:D
kmitnick
27-01-2011, 00:20
kmitnick fino a oggi si è avverato tutto quello che hai detto dall'analisi del grafico dmt al resto gestione 155 tecnici tempistica hai "indovinato" tutto ma non credo sia il caso di usare "indovinare" forse meglio usare il verbo "sapere"
per i siciliani come me è un dolce speciale dal doppio significato heehhehe
http://www.trincaerocca.it/Foto/prodotti/cassata2.jpg
una bella cassata per te al momento virtuale ...... quando avrò la lina buona buonina la manderò via allegato di posta ;)
ahahahahhahha Grazie!!! grandioso...:D:D :D
Fammi un buono al Bar Alba che poi la passo a prendere...:D :D :D :D :D :D
Giulio83pale
27-01-2011, 00:22
ahahhaha
kmitnick
27-01-2011, 00:25
mi ha detto che si era fatto aprire i rubinetti e che doveva prendere mooooolto di più
Promemoria... Dal DSLAM escono 20Mb effettivi.. nella tua centrale.. tra DSLAM e sala KK... non ti dico che giro fà il doppino perkè ti spanveti...e questo è il primo "grosso" problema..aggiungici che i cavi sono anche sbilanciati.....
secondo problema: dal permutatore di confine alla chiostrina di casa tua, il cavo non è nelle condisioni migliori vista la "zona"... aggiungi la "lagnusia e incompenenta" di alcuni tecnici, come avrai notato tu stesso, e il gioco è fatto.
Io al tuo posto a questo punto chiamere il commerciale e tornei a 8mb...
Giulio83pale
27-01-2011, 00:27
uno mi ha visto lanciare un ping e mi guardava cosi :eek: :eek:
random566
27-01-2011, 00:29
Scusami... una curiosità personale... ma a che ti servono 2 adsl a 20Mb?..
condivido l'abitazione con un'altra persona e preferiamo pagare ognuno la propria bolletta, anche se poi all'atto pratico sono entrambe intestate a me e ne scambiamo l'utilizzo periodicamente :D
ma il motivo principale è che l'utenza infostrada fu attivata in un periodo in cui avevo seri problemi con l'adsl alice (coppia con forte diafonia e conseguenti prestazioni penose) e mi sembrava di rimbalzare nel classico muro di gomma dell'assistenza.
poi, dopo che attivai infostrada, telecom risolse i problemi e così mi sono trovato 2 utenze con buone prestazioni.
dovrei cessarne una, sicuramente mollerei infostrada, però mi dispiace un po' perchè tutto sommato funziona bene (anche se telecom è un'altra storia).
lo farò non appena le condizioni economiche mi obbligheranno a farlo.
kmitnick
27-01-2011, 00:33
uno mi ha visto lanciare un ping e mi guardava cosi :eek: :eek:
potrei scrivere "poemi" per quello che ho visto nella mia vita...
cmq un pò li capisco.. specialemnte quelli + anziani.. in fin dei conti "in teoria" chi ripara i doppini, non è tenuto a controlloare se il pc và veloce o meno.. ma a controllare la frequenza,caparità, resistenza del cavo per controllarne la qualità.
Ai loro tempi quando andavano a scuola, intenet non c'era neache,ed è probabile che quelli + anziani nenche lo sappiano usare il pc o meglio, sanno usare solo le funzioni di base.
Dai un PC a un ragazzino di 10 anni e vedi che ti combina adesso...Sono loro quelli che mi fammi paura...:DD
Per questo non li biasimo i Tecnici;)
kmitnick
27-01-2011, 00:37
condivido l'abitazione con un'altra persona e preferiamo pagare ognuno la propria bolletta, anche se poi all'atto pratico sono entrambe intestate a me e ne scambiamo l'utilizzo periodicamente :D
ma il motivo principale è che l'utenza infostrada fu attivata in un periodo in cui avevo seri problemi con l'adsl alice (coppia con forte diafonia e conseguenti prestazioni penose) e mi sembrava di rimbalzare nel classico muro di gomma dell'assistenza.
poi, dopo che attivai infostrada, telecom risolse i problemi e così mi sono trovato 2 utenze con buone prestazioni.
dovrei cessarne una, sicuramente mollerei infostrada, però mi dispiace un po' perchè tutto sommato funziona bene (anche se telecom è un'altra storia).
lo farò non appena le condizioni economiche mi obbligheranno a farlo.
Grazie per la risposta... e scusasi se sono stato invandente.. ma ero troppo curioso di capire le motivazioni dei due adsl a 20mb:D
Io ti consiglio di aspettare...appena esce la 100Mb... le disdici entrambe..:D
Giulio83pale
27-01-2011, 00:37
straquoto e poi stare sotto la pioggia non è bello e pure ci stava e io sono sceso con l'ombrellino per ripararlo
Hanno sicuramnte parlato con il reparto "tecnico" wind, hanno fatto le prove in OLO, e ti hanno abbassato il profilo a 8mb.Praticamnte non hanno fatto una benemerita XXXXX. Io alla 20mb ci rinuncerei se non hanno risolto a primo colpo,Ti ripeto.. la centrale dove se collegato è un casino e sei attestato su un'apparato ke non arriva a 20mb superati il 1,5Km..
Ad ogni modo... a 8Mb almeno ti funziona bene?? casca ancora??:D
Continui a dire inesattezze sugli apparati di centrale che evidentemente non conosci.
Non esistono apparati che vanno oltre o non oltre 1,5 Km...ma chi le mette in giro queste informazioni ??
Una piastra con porte ADSL2+ annexA, è tale perchè supporta questo standard....punto.
Il comportamento delle ADSL2+, è tale per cui a 1,5Km, di per se non si possono avere 20M pieni (di certo non con il classico target 12dB)
Sul fatto che poi ci siano marche, e modelli di DSLAM e revisioni di piastre differenti, questo è ovvio.....come ci sono CPE differenti per l'utente.
La loro "accoppiata" può risultare migliore oppure no....ma NON ESISTONO piastre che SPECIFICAMENTE "vanno oltre 1,5Km"....è una idiozia grande come il Colosseo.
La tua scarsa conoscenza si evidenzia anche dal gergo tipico di chi non conosce le trasmissioni xDSL.
Cito testualmente: "Dal DSLAM escono 20Mb effettivi"
Anche questa è una affermazione errata. Dal DSLAM esce o non esce un bel niente.
E' tipico sentire da operatori e tecnici dalla centrale escono 20M ma a lei ne arrivano 10.....non significa una benemerita cippa.
Attraverso il processo di training e relativo message exchange tra DSLAM e CPE, viene negoziata una portante idonea a rispettare una serie di parametri impostati nel profilo di servizio e/o di spettro, in relazione alle condizioni fisiche del doppino e alle condizioni al contorno relative al rumore ambientale (crosstalk e mutue induzioni in genere).
kmitnick
27-01-2011, 17:30
Continui a dire inesattezze sugli apparati di centrale che evidentemente non conosci.
Non esistono apparati che vanno oltre o non oltre 1,5 Km...ma chi le mette in giro queste informazioni ??
Una piastra con porte ADSL2+ annexA, è tale perchè supporta questo standard....punto.
Il comportamento delle ADSL2+, è tale per cui a 1,5Km, di per se non si possono avere 20M pieni (di certo non con il classico target 12dB)
Sul fatto che poi ci siano marche, e modelli di DSLAM e revisioni di piastre differenti, questo è ovvio.....come ci sono CPE differenti per l'utente.
La loro "accoppiata" può risultare migliore oppure no....ma NON ESISTONO piastre che SPECIFICAMENTE "vanno oltre 1,5Km"....è una idiozia grande come il Colosseo.
La tua scarsa conoscenza si evidenzia anche dal gergo tipico di chi non conosce le trasmissioni xDSL.
Cito testualmente: "Dal DSLAM escono 20Mb effettivi"
Anche questa è una affermazione errata. Dal DSLAM esce o non esce un bel niente.
E' tipico sentire da operatori e tecnici dalla centrale escono 20M ma a lei ne arrivano 10.....non significa una benemerita cippa.
Attraverso il processo di training e relativo message exchange tra DSLAM e CPE, viene negoziata una portante idonea a rispettare una serie di parametri impostati nel profilo di servizio e/o di spettro, in relazione alle condizioni fisiche del doppino e alle condizioni al contorno relative al rumore ambientale (crosstalk e mutue induzioni in genere).
Scusami mavelot... non voglio essere assolutamente scortese...ma personalemente prima di giudicare e puntare il dito contro una persona che non conosco affatto, e scrivere: "ma che stai dicendo? tu non sai nenche di cosa parli"...."La tua scarsa conoscenza" ...""....è una idiozia grande come il Colosseo...." io un'esame della coscienza me lo faccio sempre. Preferisco discuterne tranquillamente senza offendere nessuno pubblicamente, perchè non si sà mai chi si ha davanti e sono anche dell'idea che nella vita c'è sempre da imparare e c'è sempre qualcuno che ne può sapere più d i me.
Ad ogni modo ti chiedo: [tu] sei mai entrato dentro a una centrale? sei aggiornato sugli apparati che utilizzano gli operatori telefonici? hai MAI provato Montato/testatto fisicamente un DSLAM?
A parte le tue conoscenze "teoriche" e lo studio sulle telecomunicazioni, hai mai materialmente toccato con mano uno di questi apparati? ne hai mai configurato uno?
Sono solo delle semplici domande a cui penso sai rispondere con tranquillità e senza offendere e giudicare nessuno. Nessuna polemica, nessun giudizio... discussione tranquilla.. tutto qui.
Scusami mavelot... non voglio essere assolutamente scortese...ma personalemente prima di giudicare e puntare il dito contro una persona che non conosco affatto, e scrivere: "ma che stai dicendo? tu non sai nenche di cosa parli"...."La tua scarsa conoscenza" ...""....è una idiozia grande come il Colosseo...." io un'esame della coscienza me lo faccio sempre. Preferisco discuterne tranquillamente senza offendere nessuno pubblicamente, perchè non si sà mai chi si ha davanti e sono anche dell'idea che nella vita c'è sempre da imparare e c'è sempre qualcuno che ne può sapere più d i me.
Ad ogni modo ti chiedo: [tu] sei mai entrato dentro a una centrale? sei aggiornato sugli apparati che utilizzano gli operatori telefonici? hai MAI provato Montato/testatto fisicamente un DSLAM?
A parte le tue conoscenze "teoriche" e lo studio sulle telecomunicazioni, hai mai materialmente toccato con mano uno di questi apparati? ne hai mai configurato uno?
Sono solo delle semplici domande a cui penso sai rispondere con tranquillità e senza offendere e giudicare nessuno. Nessuna polemica, nessun giudizio... discussione tranquilla.. tutto qui.
In centrale, ci entro da quando ero bambino...e non è una battuta...in telecom, anzi in SIP ci sono cresciuto, a 5 anni giocavo con i multicoppia, e i telefoni grigioni
I Dslam li conosco benissimo. Se vuoi possiamo discutere di modelli specifici. Esemplificami quali sarebbero questi apparati che "non arrivano a 1,5 Km".
Poi magari io cerco qualche utente attestato e vediamo quanto "aggancia" a 2Km di distanza.
Ti sembra sensato ?
kmitnick
27-01-2011, 17:56
In centrale, ci entro da quando ero bambino...e non è una battuta...in telecom, anzi in SIP ci sono cresciuto, a 5 anni giocavo con i multicoppia, e i telefoni grigioni
I Dslam li conosco benissimo. Se vuoi possiamo discutere di modelli specifici. Esemplificami quali sarebbero questi apparati che "non arrivano a 1,5 Km".
Poi magari io cerco qualche utente attestato e vediamo quanto "aggancia" a 2Km di distanza.
Ti sembra sensato ?
Quindi questo sai cosa è vero??
kmitnick
27-01-2011, 18:03
ehehhehehh...:D :D :D :D :D :D
kmitnick
27-01-2011, 18:12
Suvvia hackeronzolo, non solleticare il mavelot :sofico:
Non sono io che solletico se leggi bene tutto...:D :D
Mi è venuto un'ideona!!!
Facciamo il gioco del "che cosa è?"
http://img191.imageshack.us/img191/4041/78293255.jpg (http://img191.imageshack.us/i/78293255.jpg/)
hiihihiihihi
kmitnick
27-01-2011, 18:57
Mi pare che si stia andando vagamente OT...:oink:
In ogni caso il primo a sostenere una curiosa teoria sulle differenze tra DSLAM sei stato tu....e dubito che giocare a quiz sia una valida argomentazione....siamo capaci tutti di fare indovinelli su apparati o sistemi che vediamo tutti i giorni, ma questo non implica necessariamente che la nostra conoscenza in merito e l'utilizzo che ne facciamo siano rispettivamente valida e corretto...
Ottimo! siamo daccordo e ti quoto in pieno.:D
Non sono a conoscienza di quali apparati "Voi" tocchiate ogni giorno... ma di quelli che ne conosco io ne esistono di vari tipi... senza andare nello specifico.. in "termini di distanza" e "di clienti che richiedono la 20Mb" alcuni apparati un pò più vecchiotti riescono a dare un servizio decente, orientativamente a tutti i clienti che non abbiano un cavo + lungo di 1.8km..
Gli apparati decisamente + nuovi, riescono a dare il servizio anche a quelli che hanno un cavo + lungo dei 2.5km.(a parità di qualità del cavo).
Sottolineo: non stò dicendo che entrambi agganciano a 20mb pieni ma di clienti a cui cade la connessione.
Giulio83pale
27-01-2011, 19:11
Gli apparati decisamente + nuovi, riescono a dare il servizio anche a quelli che hanno un cavo + lungo dei 2.5km.(a parità di qualità del cavo).
credo che io sia in una carreta di apparato
oggi linea instabile con margine di rumore che è partito bene 13 con attenuazione alta e poi ha cominciato a ballare fino a 6 ora è tornata a 8
ps. mi sono attrezzato con una fonera per sopravvivere
ringrazio tutti i partecipanti alla discussione e in particolare a kmitnick che per me è una sorta di veggente
kmitnick
27-01-2011, 19:53
Una piastra con porte ADSL2+ annexA, è tale perchè supporta questo standard....punto.
Nella foga non avevo letto bene... "annexA"??? solo annexA?.
Parliamo di 2 DSLAM differenti... perchè quelli che parlo io non sono "solo" "annex A"
kmitnick
27-01-2011, 19:54
credo che io sia in una carreta di apparato
oggi linea instabile con margine di rumore che è partito bene 13 con attenuazione alta e poi ha cominciato a ballare fino a 6 ora è tornata a 8
ps. mi sono attrezzato con una fonera per sopravvivere
ringrazio tutti i partecipanti alla discussione e in particolare a kmitnick che per me è una sorta di veggente
Glazie...;)
LOL ci sono anche io!
Mave nn avvisare mai quando succedono ste cose eh uhahua :D :D :D :D
Giulio83pale
27-01-2011, 20:15
"aiutatemi" a scrivere una relazione tecnica per farmi cambiare carretta !!! visto che ci siete tutti :D tiro fuori le birre dal frigo
kmitnick
27-01-2011, 20:18
"aiutatemi" a scrivere una relazione tecnica per farmi cambiare carretta !!! visto che ci siete tutti :D tiro fuori le birre dal frigo
Prima la cassata... adesso la birra...
.... è inutile... l'ospitalità "sicula" non ha paragoni...:D :D :D
Giulio83pale
27-01-2011, 20:24
sto pulendo la lupara (caricata con la mollica del pane ).... domani mi piazzo davanti la centrale e comincio a impallinare chi esce senza aver risolto il problema
ospitalità sicula hahahaha :)
ps. c'è la casarma dei CC a 20 metri dalla centrale hehehe
ma se cessassi l'abbonamento con perdita del numero e far partire un nuovo contratto ? potrebbe cambiare qualcosa ?
Giulio83pale
27-01-2011, 21:14
i miei problemi possono dipendere pure da questo benedetto "arco" ???
http://img840.imageshack.us/i/arcoz.jpg/
da profano leggo che sono fuori dal range
con altri numeri che ho controllato e rientrano nell'arco
Giulio83pale
27-01-2011, 22:23
fdhfjklghfjkghjklghjklfhjklfdsa:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
1) è sparita la fonia !!!!!!!
2)la portante è andata via con la fonia come è normale che fosse
3)mi hanno chiuso il guasto adsl
vi chiederete e ora come fai a scrivere ? sono con la fonera.....
Giulio83pale
27-01-2011, 22:48
sin sala bin è tornato tutto
Io mi tiro fuori da questa follia generale di minchiate...vai da Gerry Scotti se vuoi giocare.
PS: Ti consiglio vivamente di togliere quello screen shot prelevato da un sistema aziendale, sia pure accessibile da internet (è la volta buona che tolgono l'accesso da internet e avete finito di giocare....)
PS: Roda....tu togli il link fai il bravo
Io mi tiro fuori da questa follia generale di minchiate...vai da Gerry Scotti se vuoi giocare.
PS: Ti consiglio vivamente di togliere quello screen shot prelevato da un sistema aziendale, sia pure accessibile da internet (è la volta buona che tolgono l'accesso da internet e avete finito di giocare....)
PS: Roda....tu togli il link fai il bravo
LOL ecco mi avete fatto arrabbiare il Mave... mo so cazzacci vostri :D :D :cool:
Nella foga non avevo letto bene... "annexA"??? solo annexA?.
Parliamo di 2 DSLAM differenti... perchè quelli che parlo io non sono "solo" "annex A"
Cosa c'entra se sono solo AnnexA o meno.
Gli ultimi DSLAM Gbe (es: huawei) sono tutti predisposti per AnnexM, ma viene (giustamente) prontamente disattivato al momento dell'installazione
Giulio83pale
28-01-2011, 14:50
ma tra tutti questi dslam c'è uno che vada bene per me ?
ma tra tutti questi dslam c'è uno che vada bene per me ?
Il tuo è un problema di linea....i DSLAM non c'entrano nulla....e poi nn possiamo certo decidere noi quali instllare in centrale :D :D
kmitnick
28-01-2011, 16:48
Cosa c'entra se sono solo AnnexA o meno.
Gli ultimi DSLAM Gbe (es: huawei) sono tutti predisposti per AnnexM, ma viene (giustamente) prontamente disattivato al momento dell'installazione
Giuto.. siamo daccordissimo ma sugli "(es: huawei)" non ho messo mai mano. Quindi giustamente e con tanto di cappelo tanto di cappello ti dico: su questo non posso parlare e mi fido cecamente sulla tua parola.
io parlo di altri modelli, sui quali magari "tu" nn metti mano..:D
kmitnick
28-01-2011, 16:59
PS: Ti consiglio vivamente di togliere quello screen shot prelevato da un sistema aziendale, sia pure accessibile da internet (è la volta buona che tolgono l'accesso da internet e avete finito di giocare....)
Mi sembra giusto.... fatto...
Io mi tiro fuori da questa follia generale di minchiate...vai da Gerry Scotti se vuoi giocare
Un appunto, e me ne tiro fuori anche io.
In tutta questa discussione ti faccio notare che io non ho mai offeso nessuno... non ti ho mai puntato il dito contro scrivendoti " ma ke cavolo dici".
IO sono sempre stato una persona educata e pronta a discutere civilemente tutti le nostre opinioni diverse. a differnza di te che sei stato veramente ineducato in quanto penso che sicuramnte i tuoi genitori l'educazione hanno cercato di fartela comprendere... ma a quanto vedo non hai recepito.
Me ne tiro fuori anche io.. non ho tempo da perdere con gente come te..
Ma che dici ??
non sai nemmeno di quello che parli....
Anche se non lavoro per tututu quoto, stiamo tranquilli :D
Io mi tiro fuori da questa follia generale di minchiate...vai da Gerry Scotti se vuoi giocare.
c'era già stato un richiamo di un collega, ma tant'è..
sospeso 3gg per toni inappropriati, i soliti.. non sarebbe male se avessi dei toni e un atteggiamento di pari livello alle tue competenze tecniche
la discussione ormai è andata
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.