zanardi84
22-01-2011, 15:58
Ho una funzione che deve scrivere alcuni dati su file.
La scrittura nel formato che ho scelto comporta una sequenza di if.
Ad esempio in pseudocodice.
if (casoA)
{
fout << quello che devo;
}
else if (casoB)
{
fout << quello che devo 2;
}...
Visto che la medesima sequenza serve in pių parti del programma, vorrei scrivere una funzione dedicata, solo che non so come impostarla.
Al momento, prima della sequenza che ho riportato, apro il file (ci sono occasioni in cui l'apertura č in accodamento, mentre in altre č come file nuovo), eseguo la scrittura, poi chiudo il file.
Se io scrivessi una funzione con una chiamata del tipo
scrivi_file(parametri);
dovrei comunicare in qualche modo, nei parametri, il file su cui deve scrivere, o scriverebbe su quel file aperto in automatico?
Nel caso in cui dovessi comunicare il file, come dovrei fare?
Non so se sono riuscito a essere chiaro.
Grazie.
La scrittura nel formato che ho scelto comporta una sequenza di if.
Ad esempio in pseudocodice.
if (casoA)
{
fout << quello che devo;
}
else if (casoB)
{
fout << quello che devo 2;
}...
Visto che la medesima sequenza serve in pių parti del programma, vorrei scrivere una funzione dedicata, solo che non so come impostarla.
Al momento, prima della sequenza che ho riportato, apro il file (ci sono occasioni in cui l'apertura č in accodamento, mentre in altre č come file nuovo), eseguo la scrittura, poi chiudo il file.
Se io scrivessi una funzione con una chiamata del tipo
scrivi_file(parametri);
dovrei comunicare in qualche modo, nei parametri, il file su cui deve scrivere, o scriverebbe su quel file aperto in automatico?
Nel caso in cui dovessi comunicare il file, come dovrei fare?
Non so se sono riuscito a essere chiaro.
Grazie.