PDA

View Full Version : Aiuto non si accende il monitor del pc appena assemblato!


minidisck
22-01-2011, 09:33
Salve, ho avuto tempo per assemblare un pc desktop, con i vari componenti:
scheda madre asus p7h55-m pro bios AMI, processore intel core i5 760 lga1156, un alimentatore atx da 500w, 2x2gb di ram kingston ddr3 1333Mhz, hard disk western digital S-Ata II 500Gb 7200rpm 32Mb buffering e un semplice masterizzatore samsung, ho installato, credo, tutto correttamente seguendo il manuale della scheda madre. Finito di montare tutto ho acceso il pc e mi faceva 1 bip lungo più tre corti ho controllato la ram ed era quello il problema perchè non avevo inserito bene la ram; dopodiché ho riacceso il pc, ho ricontrollato tutti gli attacchi della scheda madre, il pc si accende non si sentono più i suoni della scheda madre però il monitor non si accende; a questo punto ho tolto nuovamente la ram e tutte le periferiche quando l'ho riacceso il pc udivo un beep lungo e due corti, poi ho reinserito tutto compreso una scheda video asus EN9500GT di 1GB di memoria 800Mhz e il problema sembra non risolversi.

Qualcuno di voi mi può dire cosa devo fare per vedere cos'è successo?
Può essere che è partita la scheda madre?

dtreert
22-01-2011, 10:29
stacca il monitor dal pc ma tienilo attaccato alla presa della corrente. accendi il monitor e aspetta qualche messaggio. se non ti compare niente credo sia il monitor a non andare

domthewizard
22-01-2011, 10:40
Salve, ho avuto tempo per assemblare un pc desktop, con i vari componenti:
scheda madre asus p7h55-m pro bios AMI, processore intel core i5 760 lga1156, un alimentatore atx da 500w, 2x2gb di ram kingston ddr3 1333Mhz, hard disk western digital S-Ata II 500Gb 7200rpm 32Mb buffering e un semplice masterizzatore samsung, ho installato, credo, tutto correttamente seguendo il manuale della scheda madre. Finito di montare tutto ho acceso il pc e mi faceva 1 bip lungo più tre corti ho controllato la ram ed era quello il problema perchè non avevo inserito bene la ram; dopodiché ho riacceso il pc, ho ricontrollato tutti gli attacchi della scheda madre, il pc si accende non si sentono più i suoni della scheda madre però il monitor non si accende; a questo punto ho tolto nuovamente la ram e tutte le periferiche quando l'ho riacceso il pc udivo un beep lungo e due corti, poi ho reinserito tutto compreso una scheda video asus EN9500GT di 1GB di memoria 800Mhz e il problema sembra non risolversi.

Qualcuno di voi mi può dire cosa devo fare per vedere cos'è successo?
Può essere che è partita la scheda madre?
mi sa che è quello il problema, ali cinese :asd:


cmq sia, la vga porta alimentazione supplementare? se si, ce l'hai collegato il cavetto dell'alimentazione?

minidisck
22-01-2011, 10:44
fatto, mi dice no input signal, ps: ho provato a resettare anche il bios e niente :help: :help:

minidisck
22-01-2011, 10:47
mi sa che è quello il problema, ali cinese :asd:


cmq sia, la vga porta alimentazione supplementare? se si, ce l'hai collegato il cavetto dell'alimentazione?

si c'è alimentazione alla vga, nel senso che quando collego il cavetto del monito sul case si spegne il monitor, se l'ho attacco il monito si accende dicendo di controllare il cavo di connessione, il cavo di alimentazione è collegato anche bene

domthewizard
22-01-2011, 10:50
a parte il fatto di cambiare alimentatore perchè non puoi tenere un i5 con un ali cinese, secondo me il problema sta nella vga. il monitor è connesso alla scheda video con un collegamento diretto o hai usato qualche adattatore? la scheda madre monta una scheda video integrata?

minidisck
22-01-2011, 11:02
a parte il fatto di cambiare alimentatore perchè non puoi tenere un i5 con un ali cinese, secondo me il problema sta nella vga. il monitor è connesso alla scheda video con un collegamento diretto o hai usato qualche adattatore? la scheda madre monta una scheda video integrata?

ok cambierò l'alimentatore, mi stupisce il fatto che i collegamenti stanno bene, non ho capito bene se la scheda madre ha la scheda video, per questo motivo ho montato successivamente al problema la scheda video, io recentemente ho riparato un pc che aveva gli stessi sintomi alla fine poi ho dovuto cambiare la scheda madre e tutto si è risolto, c'è un modo per vedere se questo funziona?

domthewizard
22-01-2011, 11:04
ok cambierò l'alimentatore, mi stupisce il fatto che i collegamenti stanno bene, non ho capito bene se la scheda madre ha la scheda video, per questo motivo ho montato successivamente al problema la scheda video, io recentemente ho riparato un pc che aveva gli stessi sintomi alla fine poi ho dovuto cambiare la scheda madre e tutto si è risolto, c'è un modo per vedere se questo funziona?

hai provato un altro alimentatore (di quelli buoni però)? hai provato un'altra scheda video? sono le prime due prove che devi fare

cmq non hai risposto alle ultime due mie domande ;)

minidisck
22-01-2011, 11:21
hai provato un altro alimentatore (di quelli buoni però)? hai provato un'altra scheda video? sono le prime due prove che devi fare

cmq non hai risposto alle ultime due mie domande ;)

il collegamento è diretto, poi non riesco a capire se la scheda madre monta una scheda video integrata ecco perchè ho montato una scheda video a parte,
proverò a cambiare con un alimentatore buono

minidisck
22-01-2011, 11:53
ho cambiato alimentatore ma il problema è sempre lo stesso :muro:

makko91
22-01-2011, 12:05
il collegamento è diretto, poi non riesco a capire se la scheda madre monta una scheda video integrata ecco perchè ho montato una scheda video a parte,
proverò a cambiare con un alimentatore buono

scusa :D io non sono uno scienziato ma se la scheda video fosse integrata da qualche parte lo dovresti pure collegare l ingresso del monitor o no??:fagiano:

makko91
22-01-2011, 12:08
comunque ora che vedo se la tua scheda madre è una asus p7h55-m lo ha si l ingresso video...quello blu standard vga ... possibile che tu non lo abbia mai visto :oink: ? prova a collegare li il monitor :sofico:

minidisck
22-01-2011, 12:24
scusa :D io non sono uno scienziato ma se la scheda video fosse integrata da qualche parte lo dovresti pure collegare l ingresso del monitor o no??:fagiano:

scusa, forse non sono stato chiaro, e porte della scheda video integrata ci sono, il problema o collego il monitor con quella integra o collego il monitor alla scheda video aggiunta nello slot non si risolve niente, per me o è il processore oppure è la scheda madre, però voglio avere una certezza prima di dire questo

domthewizard
22-01-2011, 15:04
scusa, forse non sono stato chiaro, e porte della scheda video integrata ci sono, il problema o collego il monitor con quella integra o collego il monitor alla scheda video aggiunta nello slot non si risolve niente, per me o è il processore oppure è la scheda madre, però voglio avere una certezza prima di dire questo

prova a togliere la geforce 9500 e collega il monitor alla scheda video integrata

minidisck
22-01-2011, 16:07
prova a togliere la geforce 9500 e collega il monitor alla scheda video integrata

Fatto, da sempre monitor spento :( :( cmq. la prox settimana devo passare dal mio rivenditore, che pezzi devo acquistare?

Enriko81
22-01-2011, 17:14
Fatto, da sempre monitor spento :( :( cmq. la prox settimana devo passare dal mio rivenditore, che pezzi devo acquistare?

99% è il cavo dvi....

minidisck
22-01-2011, 17:47
99% è il cavo dvi....

azz come faccio a vedere se è quello il problema? se attacco il cavo hdmi al monitor funzionerà?

minidisck
24-01-2011, 16:03
Un'altra piccola osservazione, quando accendo il pc oltre al monitor non si accende anche la tastiera, cosa può essere?

minidisck
25-01-2011, 16:06
up....:mc:

dtreert
25-01-2011, 16:14
imo ti conviene andare da un amico e provare a scoprire quale componente non funziona. sembrerebbe la scheda madre. appena accendi il pc la tastiera non da mai segni di vita?

minidisck
25-01-2011, 19:07
i led non si accendono :confused:

Ariswan
26-01-2011, 14:59
Probabilmente è la scheda madre; attendi la voce degli esperti ;)