PDA

View Full Version : Canon L100mm f/2,8 Macro IS USM


longaf
22-01-2011, 06:58
Sono in procinto (pochissimi gironi) di comprare questa ottica per la mia 550D per sperimentare il mondo macro.
Vorrei sapere dai possessori e non, perchè eventualmente non dovrei comprarlo o perchè faccio bene ad acquistarlo.
Per macro non intendo fotografare solo insetti microscopici, ne farei un uso vario, es: oggetti, fiori, dettagli e anche insetti.
Spero nei vostri consigli, visto che con il 100-400mm che mi avete consigliato in coro mi sono trovato da PAURA!!
Grazie e a tutti!

ficofico
22-01-2011, 08:16
Ne parlano tutti benissimo, vai tranquillo

SuperMariano81
22-01-2011, 08:28
il 100 L 2.8 is macro è un ottica fantastica, anche per un uso "a 360°", insomma non è un ottica dedicata, solo il prezzo un po' alto e la "scarsa" lunghezza in macro possono fare desistere l'acquisto.

L'IS serve a mano libera, altrimenti sul treppiede lo puoi disattivare tranquillamente,essendo un 100 non avrà uno "stacco" netto sugli sfondi ma va molto a gusti.
Come ottiche prettamente macro ci sono il canon 180 (ma costa una fucilata), il tamron 180 (economico ma raro da trovare, sembra davvero MOLTO buono), sigma 180 (ottimo sotto tutti gli aspetti), sigma 150 (come il fratellone solo + aperto).

Scendendo di un gradino ci son i classici 3 attorno ai 100mm:
sigma 105, canon 100 e tamron 90. Sulla "sfida" tra i tre c'è mezza internet piena, personalmente ti consiglio il tammy (pagato 250 usato ma c'è chi sostitene che si trovo a mooooolto meno).


Per la gioia dell'utente "Lo_straniero" metto alcuni link:
Sigma 180 macro (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157624003434463/)

Tammy 90 (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157623713651636/)

recensione by Juza del 100 "L" (http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_canon_100_macro_is_l.htm)

longaf
22-01-2011, 10:57
Sei stato molto preciso nella risposta ma mi rimangono 2 dubbi.
Il primo è sullo stabilizzatore, ma è proprio vero che serva poco nel mondo macro? cioè se devo fotografre un insetto non è che gli posso dire "aspetta un'attimo che monto il cavalletto" e poi il 100L essendo anche un buon obiettivo per ritratti non sempre li faccio con il cavalletto, anzi..
La seconda cosa è sulla lunghezza focale, molti dicono che 100mm possono essere corti ma allora da profano del "macro" mi chiedo come mai canon ha fatto un'ottica così valida con una focale da 100mm? e per di più ne fa anche con focali più corte!!
Ciao

ficofico
22-01-2011, 11:31
Risposte secche:

cioè se devo fotografre un insetto non è che gli posso dire "aspetta un'attimo che monto il cavalletto"

Questo perchè vorresti poterlo usare quando vuoi, anche senza pianificare l'uscita ma, per le macro sopratutto, gli scatti migliori si ottengono pianificando il tutto ed alzandosi alle volte molto presto, portandosi dietro il cavalletto.....

molti dicono che 100mm possono essere corti ma allora da profano del "macro" mi chiedo come mai canon ha fatto un'ottica così valida con una focale da 100mm? e per di più ne fa anche con focali più corte!!

Perchè in base ai mm si ottengono foto diverse, con più o meno sfondo come parte essenziale della foto.... è proprio una sceta, se vuoi fare una macro "ambientata" hai bisgno di un macro corto ( 30-50mm) , se vuoi una lente più versatile allora vanno bene i 90-100mm ...... se vuoi fare una macro con sfondo uniforme meglio i 180-200mm

Io, come altri, sconsiglio di usare un macro per i ritratti però per iniziare, e se non si vogliono spendere altri soldi, può andare....

longaf
22-01-2011, 12:10
Ho capito quello che hai detto, io il cavalletto l'ho sempre dietro ma non è che lo monti in 5 secondi e a volte un insetto si posa su un fiore per pochi secondi, forse intendi montare il cavalletto su un fiore e sperare che passi di li un insetto? magari una farfalla e non una mosca :D (parlo da profano del macro/insetti).
Per quanto riguarda i ritratti lo so che le ottiche macro non sono le più adatte ma del 100L ho letto recensioni dove scrivono che non se la cava male, anzi.
Grazie, ciao!

SuperMariano81
22-01-2011, 12:22
al mattino presto (prima che sorga il sole) gli insetti in stato semi-comatoso, al limite del rincoglionimento e ho spostato diverse coccinelle dove volevo io.
del tipo vedo un fiore, preparo cavalletto + macana + macro, vado in cerca del soggetto, lo ficco sul fiore, aspetto che si ambienti e scatto la foto.

ancora meglio è usare un plamp
http://www.juzaphoto.com/shared_files/articles/macro_flora/plamp_juza.jpg


datti una letta qua:
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/fotografia_macro.htm

longaf
22-01-2011, 15:23
sei diabolico! :grrr:

SuperMariano81
22-01-2011, 16:09
sei diabolico! :grrr:

sappi che lo prendo come un complimento :Prrr:

LeFreak
22-01-2011, 16:24
Ho capito quello che hai detto, io il cavalletto l'ho sempre dietro ma non è che lo monti in 5 secondi e a volte un insetto si posa su un fiore per pochi secondi, forse intendi montare il cavalletto su un fiore e sperare che passi di li un insetto? magari una farfalla e non una mosca :D (parlo da profano del macro/insetti).
Per quanto riguarda i ritratti lo so che le ottiche macro non sono le più adatte ma del 100L ho letto recensioni dove scrivono che non se la cava male, anzi.
Grazie, ciao!

Come dice Mariano, se vuoi "fare macro" di insetti (non macro occasionali, bada bene, ma se vuoi proprio dedicarti alla macrofotografia) devi scendere a compromessi forzati: farti il segno della croce e alzarti di mattina prestissimo, quando è ancora buio, per stare sulla loc alle prime luci dell'alba (buona caccia! :Prrr: )
Solo così troverai gli insetti immobili, magari anche ricoperti di rugiada.
In questo caso il cavalletto sarà quasi sempre già montato, visto che in genere farai solo piccoli spostamenti nel tuo territorio di caccia.
Se capita l'incontro occasionale in altre condizioni mentre non sei in assetto di fotomacro, un "tiro al volo" senza cavalletto con quell'obiettivo potrai sempre tentarlo, e grazie all'IS, non è detto che poi non venga fuori uno scatto valido (ma si tratta appunto di scatti occasionali)

Cmq su photo4u, nella sezione canon, c'è un 3d in cui si mostrano scatti eseguiti con quest'obiettivo e relativi pareri degli utenti... sono tutti unanimi nel affermare che è ottimo, validissimo oltre che per le macro anche per il ritratto, grazie a uno sfocato assai gradevole.
Peccato sia decisamente caro :mad: :cry:

strikeagle83
22-01-2011, 16:41
ho provato sia il 100 is che il 100 liscio che tutt'ora ho.

Per i ritratti si comporta in maniera eccellente, come per molti altri usi (sul mio flickr nel set dedicato puoi vedere qualcosa).

Perchè alla fine ho preso il liscio? Perchè la qualità d'immagine tra uno e l'altro, a mio parere, è assolutamente identica.

Ci sarebbe lo stabilizzatore, si, ma per scattare in macro, stabilizza solo di 2 stop e non di 4 come nel general purpose shot di questa lente.

Per 2 stop e per un corpo tropicalizzato non è valsa la pena di pagare il doppio.

switcherfromIM
22-01-2011, 17:22
questa è una delle mie lenti preferite e quella foto mi sembra di averla già vista su italiamac compare :Prrr:

longaf
22-01-2011, 18:30
Ora non so a quanto si possa trovare il 100 liscio ma il 100 is io l'ho trovato nuovo a 660 euro, che per un'ottica di questa qualità, serie L, non mi sembra uno sproposito!
Mi rimane solo il dubbio dei mm.
Boh!!

SuperMariano81
23-01-2011, 07:56
Ora non so a quanto si possa trovare il 100 liscio ma il 100 is io l'ho trovato nuovo a 660 euro, che per un'ottica di questa qualità, serie L, non mi sembra uno sproposito!
Mi rimane solo il dubbio dei mm.
Boh!!

il 100 lissio usato si trova attorno ai 300 euro circa.
NON farti """ingannare""" dalla righetta rossa, èv ero che i serie "L" sono costruiti bene, sono fighi eccetera ma ci sono altre lenti, "non L", sia in casa canon che in altre case che fanno le scarpe ai rossi più plasonati ;)

Il 180 macro sigma lo trovi nuovo per quella cifra (mi pare).

PS: ma il 100 L is appena uscito ne costava 900, è già sceso così tanto? sticazz

Jena73
23-01-2011, 21:41
ho provato sia il 100 is che il 100 liscio che tutt'ora ho.

Per i ritratti si comporta in maniera eccellente, come per molti altri usi (sul mio flickr nel set dedicato puoi vedere qualcosa).

Perchè alla fine ho preso il liscio? Perchè la qualità d'immagine tra uno e l'altro, a mio parere, è assolutamente identica.

Ci sarebbe lo stabilizzatore, si, ma per scattare in macro, stabilizza solo di 2 stop e non di 4 come nel general purpose shot di questa lente.

Per 2 stop e per un corpo tropicalizzato non è valsa la pena di pagare il doppio.


quoto, ho avuto il 100 macro liscio e l'IS L... il doppio del prezzo non li vale assolutamente...
Il 100 IS l'ho venduto perchè su FF è davvero troppo corto... dovevo stare a pochi cm per un 1:1 :)
Per macro serie l'IS è inutile, niente potrà mai sostituire un buon 3piede e live view elettronico con specchio alzato... le mie prove con l'IS e mano libera sono state disastrose... bocciato!
attualmente ho un sigma 180 e va alla grandissima!

longaf
23-01-2011, 23:12
Da quello che ho capito tu hai un corpo macchina FF, un 100mm su un' APS-C diventano 160mm, quindi simili ai 180mm del tuo sigma.
Allora 100mm come focale sul mio corpo macchina vanno bene.
Tanto non passerò mai al FF quindi non sto nemmeno a pensare ad un futuro...

SuperMariano81
24-01-2011, 07:51
Da quello che ho capito tu hai un corpo macchina FF, un 100mm su un' APS-C diventano 160mm, quindi simili ai 180mm del tuo sigma.
Allora 100mm come focale sul mio corpo macchina vanno bene.
Tanto non passerò mai al FF quindi non sto nemmeno a pensare ad un futuro...

discorso corretto MA, se ti prendi il 180 sigma sulla tua aps-c diventa un 288 :D

Jena73
24-01-2011, 19:42
Da quello che ho capito tu hai un corpo macchina FF, un 100mm su un' APS-C diventano 160mm, quindi simili ai 180mm del tuo sigma.
Allora 100mm come focale sul mio corpo macchina vanno bene.
Tanto non passerò mai al FF quindi non sto nemmeno a pensare ad un futuro...

si si, è corretto.. su apsc un 100 va bene :)

longaf
26-01-2011, 19:05
Alla fine ho preso il Canon 100L IS USM.
Mi è arrivato oggi, grazie per i vostri consigli.
Ciao!

SuperMariano81
26-01-2011, 20:38
Alla fine ho preso il Canon 100L IS USM.
Mi è arrivato oggi, grazie per i vostri consigli.
Ciao!

attendiamo foto :)

scsf
26-01-2011, 20:54
Ora non so a quanto si possa trovare il 100 liscio ma il 100 is io l'ho trovato nuovo a 660 euro, che per un'ottica di questa qualità, serie L, non mi sembra uno sproposito!
Mi rimane solo il dubbio dei mm.
Boh!!

660!!!!:doh: in giro non mi è capitato di veder prezzi del genere....

da nessuna parte!!! se vuoi segnalare in pvt dove....:D

longaf
27-01-2011, 07:06
ciao, ti ho mandato un MP con i dati che mi hai chiesto.