View Full Version : Il mio pc è allergico al kernel streaming!
Ciao a tutti, cerco qualche buon samaritano in rete che mi aiuti a risolvere un piccolo problema. Qualche mese fa ho acquistato un hrt music streamer II per migliorare con poca spesa la resa del mio antico impianto Hi-Fi e devo dire che è stata una scelta felice: una volta collegato al pc (in direct streaming), ha surclassato il vecchio lettore (un marantz cd 72 s.e.) su tutti i fronti. Per finire l'opera e migliorare ulteriormente la qualità del segnale ho installato foobar 2000 ed i relativi plugins per pilotare la nuova scheda audio in kernel streaming. Nella finestra degli outputs, però, l'opzione risulta disponibile soltanto per la scheda audio integrata nel portatile e non per l'hrt. In un altro computer, preso in prestito da un'amica, tutto è invece filato liscio come da copione e ho potuto pilotare l'hrt in kernel streaming. La domanda è: cosa manca al mio pc? si tratta di un Hp dv 1067 ea, con sistema operativo xp professional (sp3). Lo so, è un residuato bellico con dieci anni ed oltre sulle spalle, ma se è questione di qualche driver mancante perché cambiarlo? :help:
mentalrey
22-01-2011, 15:43
Io proverei a guidare il tutto anche con gli Asio4All, probabilmente non dovresti avere problemi.
http://www.asio4all.com/
foobar2000: Components Repository - ASIO support (http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_asio)
E' strano comunque che il KS non vada, perche' con l'SP3 dovrebbe esserci asyncmac.exe
per guidare il tuo dac proprio in quel modo.
Controlla che ci sia il supporto magari
http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_ks
Intanto grazie per la risposta e per la dritta sull'eseguibile della sp3. potrebbe essere proprio quello che manca, anche perché il supporto per il kernel streaming già è stato scaricato e funziona (ma solo nel pc di sara, purtroppo). Domani guardo con calma se è presente. Riguardo al pilotaggio con gli asio non saprei proprio... proverò anche questa strada. anzi, scarico subito!
Ho installato gli asio e in due minuti il problema era risolto, anzi bypassato...
visto che c'ero ho controllato se fosse presente l'asyncmac.exe di cui mi parlavi. Ho trovato un file con lo stesso nome ma non mi sembrava un eseguibile (logo windows e nessun-punto-exe... direi che si tratta di un dll, anche se ne so di informatica quanto il mio criceto) e si trovava nella directory della sp2. Forse questo spiega perché l'opzione kernel (disponibile solo per la scheda integrata del pc) apparisse nella finestra di foobar anche prima di installare la sp3. Ad ogni modo grazie mille dei consigli!:)
mentalrey
01-02-2011, 22:31
piacere di averti aiutato,
in ogni caso se e' installato il file di cui parlavamo, dovresti riuscire a reperirlo
in
C:\windows\system32\drivers come asyncmac.sys
In effetti c'è, ma non saprei proprio come usarlo. devo somministrarlo a foobar in compresse o supposte? :ciapet: Ad ogni modo la qualità del segnale è migliorata parecchio. Questa bialetti di Pc potrà affrontare con serenità il nuovo decennio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.