PDA

View Full Version : schede ati/amd come vanno con ubuntu?


Pagine : 1 [2]

picazzo
28-03-2011, 20:55
Gli sviluppatori dei driver AMD contano, salvo intoppi, di riuscire a supportare le nuove schede video dell'azienda in sincronia con il supporto driver closed source tra circa due generazioni, ovvero quando arriverà l'ipotetica serie HD 8000.

La strategia open source di AMD spiccherà il volo tra due generazioni di GPU, quando l'azienda presenterà la serie che potrebbe prendere il nome di Radeon HD 8000. A riportarlo è Phoronix, citando alcuni sviluppatori concentrati nello sviluppo dei driver open source dell'azienda.

Finora la produzione di driver per Linux da parte di AMD non è stata puntuale. Anche il supporto alla recente serie Radeon HD 6000 è indietro di mesi rispetto al debutto delle schede sul mercato. I ritardi sono principalmente figli dell'enorme mole di lavoro da fare e di un numero ridotto di sviluppatori al lavoro (principalmente Alex Deucher e John Bridgman di AMD, David Airlie di Red Hat e la comunità).

Negli anni la situazione è migliorata (il supporto a Fusion è stato tempestivo, seppur oggi ci siano dei problemi), ma a oggi servono sei o più mesi per avere un supporto stabile e ampiamente diffuso a una nuova architettura grafica.

Tuttavia dopo oltre tre anni di supporto a Linux, AMD ha dichiarato di essere quasi al punto di svolta. John Bridgman, uno degli sviluppatori, ha scritto sul forum di Phoronix che la serie HD 8000 (che dovrebbe arrivare tra due generazioni), potrebbe essere la prima in cui saranno "in grado di progettare e pianificare il supporto open source in linea con il supporto driver proprietario".

In poche parole tra due generazioni lo sviluppo dei driver open source procederà di pari passo a quello dei driver "closed source". Tutto questo, ovviamente, se AMD non opererà cambiamenti alla propria strategia open source o non ci saranno intoppi di vario genere.

Fonte: Tom's hardware di Manolo De Agostini

moro30
29-03-2011, 18:56
é uscito il nuovo kernel 2.6.37.6 Installato e nessun problema riscontrato :D
Usciti anche i driver ATI 11.3 :D prima di installarli voglio sentire i commenti.....

senso36
30-03-2011, 11:38
ma dai i catalyst bisogna metterli è...:D

EDIT:
Li ho installati, a livello di prestazioni sono identici ai 11.2.
Forse saranno più stabili, ma i benchmark sono identici.

moro30
30-03-2011, 16:19
- Catalyst Control Center™ will now launch properly under a 2 Gemini ATI Radeon™ HD 5900 Series multi-adapter configuration


Può essere una buona notizia per moro30 che ha una serie 5xxx :D

p.s. inoltre pare siano stati sistemati diversi bug riguardo al crossfire in genere, compatibilità estesa al vecchio xorg 6.7-6.8 e i binari risultano ancora piu' piccoli :)
Li ho installati anch'io, ma sempre con solita procedura di lancio del file, se provo la compilazione dei pacchetti mi da sempre lo stesso errore di mancata installazione, nonostante i moduli li mette. Noto prestazioni uguali agli 11.2, forse un pelino migliori, ma è una cosa impercettibile :D

senso36
31-03-2011, 13:32
I ritardi sono principalmente figli dell'enorme mole di lavoro da fare e di un numero ridotto di sviluppatori al lavoro (principalmente Alex Deucher e John Bridgman di AMD, David Airlie di Red Hat e la comunità).

Pagassero più gente, due soli sviluppatori di driver in amd...incredibile per un'azienda come questa. Ma ci rendiamo conto???

Quoto moro, i nuovi 11.3 non danno proprio niente di più niente di meno, sembra che siano identici in tutto per la mia scheda.