PDA

View Full Version : Info per doppia installazione...


RicSilver
21-01-2011, 08:09
Salve amici, avrei intenzione di installare un altra copia di Windows XP da usare solo per i giochi online in un HD da 500 Gb già partizionato...
Essendo la prima volta che mi cimento in un operazione del genere volevo se possibile sapere quanto segue...

A) Una volta installato XP devo anche installare i driver delle periferiche ? Se si come si può fare per reperire i driver indispensabili ?
B) La procedura di avvio è automatica o bisogna fare delle modifiche al bios ?
C) Visto che il secondo XP lo usrei solo per i giochi posso disattivare gli aggiornamenti automatici ?

Grazie per l'attenzione. ;)

Khronos
21-01-2011, 12:03
1) ovvio. indispensabili? non esistono driver "indispensabili", driver "non indispensabili" e driver "facoltativi". se non installi i driver delle tue periferiche nel tuo sistema, il tuo sistema non sarà in grado di far funzionare le tue periferiche.
ovviamente devi sapere di che periferiche disponi. scheda madre (chipset), audio, video, rete, sono quelle "più comuni". poi ci sono altre che puoi avere te sul tuo pc... invece di installare programmi del cavolo come "driver genius" o "driver adminchiam cercasim" te guarda semplicemente in "pannello di controllo->sistema->hardware->gestione periferiche".
se ci sono periferiche senza drivers saranno listate con punto esclamativo giallo.
l'unico strumento che ti può aiutare decentemente senza problemi nel capire di che periferiche disponi è SIW, di cui c'è anche una versione standalone che non si installa (http://www.gtopala.com/download/siw.exe)(scarichi e avvii.)


2) il bios non lo devi sfiorare. basta che ti avvia prima il cd di installazione (se altrimenti non lo fa, devi tirarlo su di priorità nella lista di boot).
una volta che il secondo Xp s'è installato, "DOVREBBE" aver riconosciuto l'esistenza della prima installazione e aver creato il menù di scelta.

3) proprio per il fatto che il tuo Xp VA IN INTERNET, l'unica cosa che NON DEVI FARE è lasciarlo con SP1 o peggio senza mezza protezione antivirus/firewall. me ne frega dei giochi, il problema è proprio il fatto che lo collegherai a internet. va tenuto aggiornato all'oggi e protetto. non si fa per sfizio.

RicSilver
22-01-2011, 23:44
1) ovvio. indispensabili? non esistono driver "indispensabili", driver "non indispensabili" e driver "facoltativi". se non installi i driver delle tue periferiche nel tuo sistema, il tuo sistema non sarà in grado di far funzionare le tue periferiche.
ovviamente devi sapere di che periferiche disponi. scheda madre (chipset), audio, video, rete, sono quelle "più comuni". poi ci sono altre che puoi avere te sul tuo pc... invece di installare programmi del cavolo come "driver genius" o "driver adminchiam cercasim" te guarda semplicemente in "pannello di controllo->sistema->hardware->gestione periferiche".
se ci sono periferiche senza drivers saranno listate con punto esclamativo giallo.
l'unico strumento che ti può aiutare decentemente senza problemi nel capire di che periferiche disponi è SIW, di cui c'è anche una versione standalone che non si installa (http://www.gtopala.com/download/siw.exe)(scarichi e avvii.)


2) il bios non lo devi sfiorare. basta che ti avvia prima il cd di installazione (se altrimenti non lo fa, devi tirarlo su di priorità nella lista di boot).
una volta che il secondo Xp s'è installato, "DOVREBBE" aver riconosciuto l'esistenza della prima installazione e aver creato il menù di scelta.

3) proprio per il fatto che il tuo Xp VA IN INTERNET, l'unica cosa che NON DEVI FARE è lasciarlo con SP1 o peggio senza mezza protezione antivirus/firewall. me ne frega dei giochi, il problema è proprio il fatto che lo collegherai a internet. va tenuto aggiornato all'oggi e protetto. non si fa per sfizio.


Si in effetti hai ragione i driver per forza di cose sono tutti indispensabili...però quello che volevo sapere è...se le periferiche di fatto sono già installate e funzionanti perchè reinstallarel di nuovo...il S.O. non dovrebbe riconoscerle in automatico ?

AMIGASYSTEM
23-01-2011, 01:05
No,i due sistemi sono separati,come se fossero su due PC diversi,un sistema cerca i driver dove risiede il sistema installato.Per i driver invece c'è una scorciatoia che ti aiuta a trovarli senza il bisogno di conoscerli e scaricarli,basta andare in Gestione Periferiche e cliccare sui Punti Interrogativi dei driver mancanti e pilotare manualmente la ricerca nella cartella nascosta di nome INF del primo sistema con i driver installati.In questo modo siccome in quel sistema i driver ci sono e sono quelli giusti,attraverso il file che darai in pasto in quella cartella,ti saranno richiesti i giusti file,e piloterai la ricerca nelle cartelle che li contengono :\WINDOWS\system32\drivers e :\WINDOWS\ sempre nel sistema con i driver installati.La cartella nascosta INF,la trovi nel percorso :\WINDOWS\INF

uilloc
23-01-2011, 01:12
Supponendo che tu abbia 2 dischi senza partizioni ma anche con le partizioni si può fare, con norton ghost fai un clone del disco c: ad esempio su d: (disco vuoto), quando il programma finisce vai in c: e fai una modifica al file boot.ini
e aggiungi l'altro sistema operativo in modo che all'avvio puoi scegliere quale avviare, per le modifiche al boot.ini vedi qui (http://www.wintricks.it/windxp/boot-ini.html) ciao

AMIGASYSTEM
23-01-2011, 01:18
Supponendo che tu abbia 2 dischi senza partizioni ma anche con le partizioni si può fare, con norton ghost fai un clone del disco c: ad esempio su d: (disco vuoto), quando il programma finisce vai in c: e fai una modifica al file boot.ini
e aggiungi l'altro sistema operativo in modo che all'avvio puoi scegliere quale avviare, per le modifiche al boot.ini vedi qui (http://www.wintricks.it/windxp/boot-ini.html) ciao
Si,anche con un solo disco si può fare,si scrive l'immagine ISO della prima partizione sulla seconda e si modifica il boot.ini.

Khronos
23-01-2011, 10:35
edit.

Khronos
23-01-2011, 10:37
Si in effetti hai ragione i driver per forza di cose sono tutti indispensabili...però quello che volevo sapere è...se le periferiche di fatto sono già installate e funzionanti perchè reinstallarel di nuovo...il S.O. non dovrebbe riconoscerle in automatico ?

no. sono installate e funzionanti sul sistema A.
ma tu installi ex novo un sistema B. che non sa nulla della tua macchina, non sa nulla dell'esistenza del sistema A e non gli importa di saperne. A e B sono 2 cose a se stanti, quando funziona A, B è aria, e quando funziona B, A è polvere.

RicSilver
23-01-2011, 12:01
no. sono installate e funzionanti sul sistema A.
ma tu installi ex novo un sistema B. che non sa nulla della tua macchina, non sa nulla dell'esistenza del sistema A e non gli importa di saperne. A e B sono 2 cose a se stanti, quando funziona A, B è aria, e quando funziona B, A è polvere.

Si ok, comunque l'idea di AMIGASYSTEM per reperire i driver senza reinstallarli mi sembra ottima...da provare...

RicSilver
23-01-2011, 12:03
Supponendo che tu abbia 2 dischi senza partizioni ma anche con le partizioni si può fare, con norton ghost fai un clone del disco c: ad esempio su d: (disco vuoto), quando il programma finisce vai in c: e fai una modifica al file boot.ini
e aggiungi l'altro sistema operativo in modo che all'avvio puoi scegliere quale avviare, per le modifiche al boot.ini vedi qui (http://www.wintricks.it/windxp/boot-ini.html) ciao

Ma questa procedura non ho capito a cosa serve...perchè dovrei fare un clone con Norton ghost se nell'altra partizione il S.O. lo installerei da zero ? :confused:

RicSilver
24-01-2011, 14:15
Ragazzi mi avete mollato sul più bello ? :cry:

uilloc
24-01-2011, 15:23
Per come vedo l'informatica, installare 2 sistemi sulla stessa partizione non è saggio, almenochè tu non voglia sperimentare allora tutto è possibile.
La cosa è semplice crea 2 partizioni sul disco e installi su ogni partizione il sistema operativo.

La procedura di ghost sarebbe utile nel caso in cui tu abbia in prims un sistema stabile da clonare, in modo che non reinstalli da capo il sistema operativo, ma cloni quello esistente, io non reinstallo xp da oltre 6 anni e di computer e hardware vario ne ho cambiato parecchio... Ciao

RicSilver
24-01-2011, 15:52
Per come vedo l'informatica, installare 2 sistemi sulla stessa partizione non è saggio, almenochè tu non voglia sperimentare allora tutto è possibile.
La cosa è semplice crea 2 partizioni sul disco e installi su ogni partizione il sistema operativo.

La procedura di ghost sarebbe utile nel caso in cui tu abbia in prims un sistema stabile da clonare, in modo che non reinstalli da capo il sistema operativo, ma cloni quello esistente, io non reinstallo xp da oltre 6 anni e di computer e hardware vario ne ho cambiato parecchio... Ciao


Ah ora ho capito perchè parlava di Norton Ghost...Ma fare un clone a me non servirebbe perchè volevo installare un sistema bello pulito da usare solo per i giochi senza aggiungere altro...

AMIGASYSTEM
24-01-2011, 17:25
Per installare il secondo sistema è facilissimo,basta che hai una partizione o disco disponibile,parti non il CD di WinXP,come se tu volessi installare un solo sistema,arrivato sulla videata dove intravedi la partizione o il disco disponibile,evidenzi e parti con la formattazione,seguita dall'installazione.Il nuovo sistema si accorgerà dell'esistenza dell'altro sistema e ti creerà un boot di scelta sistema in avvio PC.Ricorda che i due sistemi avranno un'anima in comune,quindi formatterai il primo sistema,non partirà più neanche il secondo,anche se poi esiste un trucchetto per farlo partire,ma questa è un'altra storia.

Questi i passi da seguire:

http://tecnopclive.files.wordpress.com/2008/02/sw3.jpg


Non Installare

http://tecnopclive.files.wordpress.com/2008/02/sw4.jpg





In base a questa videata tu dovresti scegliere E,perchè C è impegnata dal primo sistema

http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20080122/images/xp-16.jpg


Formatta Partizione

http://www.pc-facile.com/images/tutorials/FormattaNTFS.GIF



http://www.amigapage.it/images/avatar/carlo_avatar.gif

uilloc
24-01-2011, 18:27
Ah ora ho capito perchè parlava di Norton Ghost...Ma fare un clone a me non servirebbe perchè volevo installare un sistema bello pulito da usare solo per i giochi senza aggiungere altro...

Infatti ti avevo scritto:
La procedura di ghost sarebbe utile nel caso in cui tu abbia in prims un sistema stabile da clonare

uilloc
24-01-2011, 18:31
Cmq alla fine delle tue operazioni, ti consiglio di controllare le tue partizioni con Partition Magic, quando si fanno certe cose è meglio avere la certezza che tutto sia ok, in particolare se si trattano dati importanti...

Khronos
24-01-2011, 19:49
partition magic? un coso vecchio stravecchio e buggoso?
e a cosa potrebbe servirgli? -.-
a niente.
le partizioni si controllano con gli strumenti che mette a disposizione il sistema operativo, come il chkdsk.

AMIGASYSTEM
24-01-2011, 21:31
partition magic? un coso vecchio stravecchio e buggoso?
e a cosa potrebbe servirgli? -.-
a niente.
le partizioni si controllano con gli strumenti che mette a disposizione il sistema operativo, come il chkdsk.

Oggi con i nuovi Hardisk Sata si,ieri era il migliore per diffusione e per qualità,ripristinate migliaia di immagini senza mai un problema,creati dei CD Live che rimpastavano le immagini,senza mai fallire un colpo,ottimo tools già nella versione 4 per ripulire MBR e correggere partizione sgangherate,cose proebite su Windows a quei tempi anni '90.

RicSilver
24-01-2011, 21:32
Per installare il secondo sistema è facilissimo,basta che hai una partizione o disco disponibile,parti non il CD di WinXP,come se tu volessi installare un solo sistema,arrivato sulla videata dove intravedi la partizione o il disco disponibile,evidenzi e parti con la formattazione,seguita dall'installazione.Il nuovo sistema si accorgerà dell'esistenza dell'altro sistema e ti creerà un boot di scelta sistema in avvio PC.Ricorda che i due sistemi avranno un'anima in comune,quindi formatterai il primo sistema,non partirà più neanche il secondo,anche se poi esiste un trucchetto per farlo partire,ma questa è un'altra storia.

Questi i passi da seguire:

http://tecnopclive.files.wordpress.com/2008/02/sw3.jpg


Non Installare

http://tecnopclive.files.wordpress.com/2008/02/sw4.jpg





In base a questa videata tu dovresti scegliere E,perchè C è impegnata dal primo sistema

http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20080122/images/xp-16.jpg


Formatta Partizione

http://www.pc-facile.com/images/tutorials/FormattaNTFS.GIF



http://www.amigapage.it/images/avatar/carlo_avatar.gif


Ottimo AmigaSystem era proprio quello che volevo... una bella descrizione corredata di screen...:D
Però ci sono due cose che non ho capito...
Nel secondo screen si vede solo una partizione evidenziata e cioè la C:...
Nel terzo si vedono tutte e tre...come hai fatto a visualizzarle ?
Sempre nel terzo screen è evidenziata la partizione C: mai io devo formattare quella denominta E: che invece nel mio sistema è D:, giusto ?
La partizione D: però è già formattata perchè vuota...la devo formattare ugualmente ?

AMIGASYSTEM
24-01-2011, 21:53
Ottimo AmigaSystem era proprio quello che volevo... una bella descrizione corredata di screen...:D
Però ci sono due cose che non ho capito...
Nel secondo screen si vede solo una partizione evidenziata e cioè la C:...
Nel terzo si vedono tutte e tre...come hai fatto a visualizzarle ?
Sempre nel terzo screen è evidenziata la partizione C: mai io devo formattare quella denominta E: che invece nel mio sistema è D:, giusto ?
La partizione D: però è già formattata perchè vuota...la devo formattare ugualmente ?
Non e magia,le schermate non le ho fatte io,sono quelle che offre il mercato dell'usato di Goooooogle,purtroppo non ho trovate quelle che volevo,anche i volumi se hai notato sono RAW,quindi senza alcun filesystem,ti consiglio di dare dei Nomi alle partizioni,esempio WinXP1 e WinXP2,così alla terza videata li vedrai con i loro nomi e non potrai sbagliare.Per visualizzare le due partizioni,quando arrivi alla seconda videata,dove si può ripristinare il sistema,tu devi premere il tasto ESC e ti comparirà la schermata con tutte le partizioni come in figura 3.La partizione che scegli per installare,diciamo la WinXP2,una volta evidenziata dopo l'invio,prima dell'installazione,ti sarà richiesto comunque di formattarla.Se incece decidi per tua scelta di distruggerla e ricrearla,dovrai prima eliminarla tasto D,poi dopo aver scelto la grandezza sarà ricreata e ricomparirà la schermata 3 e questa volta la partizione la vedrai con il nome Nuova RAW,quindi proseguire come spiegato sopra,cioè invio,formattazione installazione.

Khronos
24-01-2011, 21:55
Ottimo AmigaSystem era proprio quello che volevo... una bella descrizione corredata di screen...:D
Però ci sono due cose che non ho capito...
Nel secondo screen si vede solo una partizione evidenziata e cioè la C:...
Nel terzo si vedono tutte e tre...come hai fatto a visualizzarle ?
non le ha fatte lui. google.

Sempre nel terzo screen è evidenziata la partizione C: mai io devo formattare quella denominta E: che invece nel mio sistema è D:, giusto ?
La partizione D: però è già formattata perchè vuota...la devo formattare ugualmente ?
A B C D E F.
dipende solo dal TUO caso, e da quello che il cd di windows TI RICONOSCE A TE.
e guarda che può essere anche totalmente diverso da ciò che ti aspetti.

A titolo di esempio posso citarti il fatto che, anche se tu hai 20 partizioni (distribuite in tanti dischi fissi, non necessariamente su uno solo) e un ipotetico Xp l'hai installato sulla QUARTA partizione (nominata quindi, secondo Xp, c d e F g h i......), tu vai a installare Vista o Seven nella quinta partizione, G.
ebbene?
sotto Xp si chiamerà G.
ma sotto Vista o Seven, la C è la partizione di sistema, le altre saranno nominate a partire da quella li.
la nomenclatura della partizione NON è legata alla partizione stessa.
SOLO il suo LABEL (che è proprio il titoletto in lettere che ti lascia scrivere) le può distinguere univocamente sempre.

AMIGASYSTEM
24-01-2011, 22:03
Non e magia,le schermate non le ho fatte io,sono quelle che offre il mercato dell'usato di Goooooogle,purtroppo non ho trovate quelle che volevo,anche i volumi se hai notato sono RAW,quindi senza alcun filesystem,ti consiglio di dare dei Nomi alle partizioni,esempio WinXP1 e WinXP2,così alla terza videata li vedrai con i loro nomi e non potrai sbagliare.Per visualizzare le due partizioni,quando arrivi alla seconda videata,dove si può ripristinare il sistema,tu devi premere il tasto ESC e ti comparirà la schermata con tutte le partizioni come in figura 3.La partizione che scegli per installare,diciamo la WinXP2,una volta evidenziata dopo l'invio,prima dell'installazione,ti sarà richiesto comunque di formattarla.Se incece decidi per tua scelta di distruggerla e ricrearla,dovrai prima eliminarla tasto D,poi dopo aver scelto la grandezza sarà ricreata e ricomparirà la schermata 3 e questa volta la partizione la vedrai con il nome Nuova RAW,quindi proseguire come spiegato sopra,cioè invio,formattazione installazione.

Khronos,questa volta sono stato più veloce io ... il mercato dell'usato di Gooooooogle quello offre,non potre distruggere un hardisk ogni volta che devo far vedere qualcosa,poi le avrei fatte meglio sicuramente.

Quel porto a forma di Cervo (si vede solo il seno di ponente) che vede il sole per prima in Italia ... ma vede anche le prime oscurità,quasi un'ora di diferenza con il NORD-OVEST

http://www.bandbmarenostrum.com/Il%20porto%20di%20Brindisi_file/image008.jpg

RicSilver
24-01-2011, 22:15
Non e magia,le schermate non le ho fatte io,sono quelle che offre il mercato dell'usato di Goooooogle,purtroppo non ho trovate quelle che volevo,anche i volumi se hai notato sono RAW,quindi senza alcun filesystem,ti consiglio di dare dei Nomi alle partizioni,esempio WinXP1 e WinXP2,così alla terza videata li vedrai con i loro nomi e non potrai sbagliare.Per visualizzare le due partizioni,quando arrivi alla seconda videata,dove si può ripristinare il sistema,tu devi premere il tasto ESC e ti comparirà la schermata con tutte le partizioni come in figura 3.La partizione che scegli per installare,diciamo la WinXP2,una volta evidenziata dopo l'invio,prima dell'installazione,ti sarà richiesto comunque di formattarla.Se incece decidi per tua scelta di distruggerla e ricrearla,dovrai prima eliminarla tasto D,poi dopo aver scelto la grandezza sarà ricreata e ricomparirà la schermata 3 e questa volta la partizione la vedrai con il nome Nuova RAW,quindi proseguire come spiegato sopra,cioè invio,formattazione installazione.

Ok spiegazione ineccepibile,grazie ! ;)
Tornando all'installazione però non mi è chiaro se si si deve lanciarla in ambiente Windows o se bisogna installare con il cd modificando la sequenza del bios...:confused:

AMIGASYSTEM
24-01-2011, 22:33
Ok spiegazione ineccepibile,grazie ! ;)
Tornando all'installazione però non mi è chiaro se si si deve lanciarla in ambiente Windows o se bisogna installare con il cd modificando la sequenza del bios...:confused:
No mai da windows,devi bottare con il CD di Windows,devi far finta di avere un disco vergine.Chiaramente devi predisporre il Bios,in modo da dare la priorità di boot al CD-DVD,ma sui PC di nuova generazione si può anche fare a meno,solitamente c'è un tasto funzione in avvio PC,solitamente F8,ma anche F12,F2 etc..,ogni produttore se ne inventa uno,che lancia un menu scelta,dove optare con quale dispositivo partire,questo tasto dovrebbe essere notificato a video nei primissimi secondi di accensione,in alcuni casi questa funzione deve essere abilitato dal bios.Su Windows le regole sono fatte per essere infrante il caOS che non è un OS e di casa.


Adriano Celentano - Deus ... Che casino ch'e'scoppiato qua giu' (http://www.youtube.com/watch?v=K0-Hw_BuJEI)

RicSilver
25-01-2011, 15:33
Ok per cui la soluzione migliore sarebbe quella di avviare direttamente da CD... però il pensiero di andare a manipolare qualcosa sul bios mi preoccupa non poco...:wtf:
Anche perchè di solito sono operazioni che se eseguite in modo scorretto potrebbero causare danni che io non sarei in grado di rimediare...:(

AMIGASYSTEM
25-01-2011, 16:53
Ok per cui la soluzione migliore sarebbe quella di avviare direttamente da CD... però il pensiero di andare a manipolare qualcosa sul bios mi preoccupa non poco...:wtf:
Anche perchè di solito sono operazioni che se eseguite in modo scorretto potrebbero causare danni che io non sarei in grado di rimediare...:(
No la soluzione migliore,ma la sola soluzione,potresti pure usare una Pendriver,ma la procedura è più difficile e comunque bisogna poi predisporre il Boot dalla pennina.Settare un lettore CD è la cosa più facile che si possa fare,non devi toccare altro,poi per fare danno dovresti modificare voltaggi,frequenze e tutte quelle cose che già all'apparenza ti fanno capire che non le devi toccare.In realtà danni non se ne fanno comunque,perchè il sistema di proteggè,se dai valori sbagliati il PC non parte o si arresta appena avviato.Poi anche se dimentichi leoperazione effettuate,facento un reset con l'opzione Loading Default rimetti tutto a posto,escuso qualche eccezione dove il Bios è stato modificato a posta per far fronte ad assemblamenti strani,solo in quel caso ebbene appuntarsi i movimenti fatti per rimetterli a posto in caso di problemi.Comunque dovresti avere il menu a richiesta,guarda attentamente le diciture sullo schermo quando il PC si avvia.

RicSilver
25-01-2011, 21:52
Ok...allora per vedere di capirci qualcosa ho provato ad "ispezionare" il bios...
Allora per accedere al menu boot bisogna schiacciare il tasto F12...
Ho provato aschiacciarlo e mi è apparso un menu con indicate alcune periferiche che di seguito elenco:

- Floppy
- LS120
- HDD (con una spunta di selezione...)
- CDROM
- zip
- USB FDD
- USB Zip
- USB CD ROM
- USB HDD
- Legacy lan

Abbastanza nutrita come scelta...
Quindi se ho capito bene io dovrei impostare il il quarto "CD ROM" giusto ?
Però c'è una cosa da dire...di fatto io ho installato due masterizzatori...
Come faccio a capire in quale dei due dovrei inserire il cd d'installazione ? :confused:

AMIGASYSTEM
26-01-2011, 01:32
Fai un Pin Pin Pella ...... scherzo,solitamente nel menu si vedono anche le sigle,in altri menu ne figurano due di CDROM,il primo e quello impostato Master e secondo lo Slave.Se non hai indizi,prima lo metti nel primo e se non va,al prossimo riavvio lo metti nel secondo.Comunque se hai un solo CDROM,può darsi che entrambi lettori siano abilitati.

RicSilver
26-01-2011, 14:01
Fai un Pin Pin Pella ...... scherzo,solitamente nel menu si vedono anche le sigle,in altri menu ne figurano due di CDROM,il primo e quello impostato Master e secondo lo Slave.Se non hai indizi,prima lo metti nel primo e se non va,al prossimo riavvio lo metti nel secondo.Comunque se hai un solo CDROM,può darsi che entrambi lettori siano abilitati.

Ok ora credo di aver capito..:) .
Mi avete dato tutte le informazioni che cercavo e ora seguendo i vostri consigli penso di essere in grado di portare a buon fine il lavoro...:sofico:
L'unico dubbio che ho riguarda l'installazione dei driver nella seconda partizione...non mi è ancora del tutto chiara la procedura per installarli seguendo il percorso d'installazione nell' XP vecchio diciamo così...:doh:
In ogni caso ad installazione eseguita se mi troverò in difficoltà proverò a chiedere aiuto in questo topic...
Grazie a tutti per la disponibilità...;)