Barone Nero
19-01-2011, 20:53
Salve, ho acquistato un HD Multimediale di una nota marca, e durante la copiatura di un considerevole numero di file (circa 70GB) è apparsa una schermata di "Errore di Ridondanza Ciclico", e il PC non voleva riconoscermi l'HD. Collegandolo per prova al televisore esso funzionava anche se più lentamente del solito. Ricollegandolo al PC tornò a funzionare e provammo a ricopiare i file, dopo qualche minuto si ripresentò l'errore.
L'HD divenne illegibile (allora era RAW) e tentai il recupero dei file con qualche Software, ma il recupero era possibile solo per un piccolo numero di file scelti a caso, allora dopo vari tentativi falliti mi misi il cuore in pace e tentai per lo meno di recuperare l'integrità dell'HD e provai a formattarlo, ma qualsiasi fosse il software utilizzato, non riusciva a formattarlo, inoltre nemmeno collegandolo al televisore sfruttando il software del Box riuscivo a farlo partire.
Avendo ahime smarrito lo scontrino, non ho potuto mandare il prodotto alla garanzia, allora decisi di smontare il Box per poter avere la possibilità di collegare l'Hard Disk direttamente al PC, scoprii che è un Western Digital Caviar Blue (640GB) WD6400AAKS, e presi a riutilizzare il Box con un altro vecchio HD (e mi funziona alla grande).
Tentai in ogni modo la riparazione di questo Hard Disk, pensai a quale possibile errore/problema potesse avere, se di natura meccanica (aveva preso un urto di lieve entità qualche giorno prima dell'inizio dei problemi) o elettronica, vi elenco al giorno d'oggi cosa succede usando l'HD
- All'avvio il disco gira, ma il movimento viene smorzato un 7-8 secondi dopo
- Provando una formattazione con GParted Live CD, mi riconosce l'HD ma con una grandezza di 2TB invece di 640GB, e come spazio non allocato, ma quando clicco su "New" non riesce a portare a termine l'operazione di creazione di una nuova partizione
Quello che voglio sapere da voi è cosa potrei fare per tentare di salvare l'HD, dei file non mi importa,
Ringrazio in anticipo :D
L'HD divenne illegibile (allora era RAW) e tentai il recupero dei file con qualche Software, ma il recupero era possibile solo per un piccolo numero di file scelti a caso, allora dopo vari tentativi falliti mi misi il cuore in pace e tentai per lo meno di recuperare l'integrità dell'HD e provai a formattarlo, ma qualsiasi fosse il software utilizzato, non riusciva a formattarlo, inoltre nemmeno collegandolo al televisore sfruttando il software del Box riuscivo a farlo partire.
Avendo ahime smarrito lo scontrino, non ho potuto mandare il prodotto alla garanzia, allora decisi di smontare il Box per poter avere la possibilità di collegare l'Hard Disk direttamente al PC, scoprii che è un Western Digital Caviar Blue (640GB) WD6400AAKS, e presi a riutilizzare il Box con un altro vecchio HD (e mi funziona alla grande).
Tentai in ogni modo la riparazione di questo Hard Disk, pensai a quale possibile errore/problema potesse avere, se di natura meccanica (aveva preso un urto di lieve entità qualche giorno prima dell'inizio dei problemi) o elettronica, vi elenco al giorno d'oggi cosa succede usando l'HD
- All'avvio il disco gira, ma il movimento viene smorzato un 7-8 secondi dopo
- Provando una formattazione con GParted Live CD, mi riconosce l'HD ma con una grandezza di 2TB invece di 640GB, e come spazio non allocato, ma quando clicco su "New" non riesce a portare a termine l'operazione di creazione di una nuova partizione
Quello che voglio sapere da voi è cosa potrei fare per tentare di salvare l'HD, dei file non mi importa,
Ringrazio in anticipo :D