PDA

View Full Version : Problema Caviar Blue 640GB


Barone Nero
19-01-2011, 20:53
Salve, ho acquistato un HD Multimediale di una nota marca, e durante la copiatura di un considerevole numero di file (circa 70GB) è apparsa una schermata di "Errore di Ridondanza Ciclico", e il PC non voleva riconoscermi l'HD. Collegandolo per prova al televisore esso funzionava anche se più lentamente del solito. Ricollegandolo al PC tornò a funzionare e provammo a ricopiare i file, dopo qualche minuto si ripresentò l'errore.
L'HD divenne illegibile (allora era RAW) e tentai il recupero dei file con qualche Software, ma il recupero era possibile solo per un piccolo numero di file scelti a caso, allora dopo vari tentativi falliti mi misi il cuore in pace e tentai per lo meno di recuperare l'integrità dell'HD e provai a formattarlo, ma qualsiasi fosse il software utilizzato, non riusciva a formattarlo, inoltre nemmeno collegandolo al televisore sfruttando il software del Box riuscivo a farlo partire.
Avendo ahime smarrito lo scontrino, non ho potuto mandare il prodotto alla garanzia, allora decisi di smontare il Box per poter avere la possibilità di collegare l'Hard Disk direttamente al PC, scoprii che è un Western Digital Caviar Blue (640GB) WD6400AAKS, e presi a riutilizzare il Box con un altro vecchio HD (e mi funziona alla grande).

Tentai in ogni modo la riparazione di questo Hard Disk, pensai a quale possibile errore/problema potesse avere, se di natura meccanica (aveva preso un urto di lieve entità qualche giorno prima dell'inizio dei problemi) o elettronica, vi elenco al giorno d'oggi cosa succede usando l'HD

- All'avvio il disco gira, ma il movimento viene smorzato un 7-8 secondi dopo
- Provando una formattazione con GParted Live CD, mi riconosce l'HD ma con una grandezza di 2TB invece di 640GB, e come spazio non allocato, ma quando clicco su "New" non riesce a portare a termine l'operazione di creazione di una nuova partizione

Quello che voglio sapere da voi è cosa potrei fare per tentare di salvare l'HD, dei file non mi importa,
Ringrazio in anticipo :D

teknorob
19-01-2011, 21:46
potrebbe interessarti questa nota dell'ADUC sulla garanzia:
http://sosonline.aduc.it/lettera/garanzia+senza+scontrino+fiscale_217188.php
e quì:
http://sosonline.aduc.it/scheda/garanzia+dei+prodotti+due+anni+carico+venditore_14358.php

Barone Nero
20-01-2011, 00:39
potrebbe interessarti questa nota dell'ADUC sulla garanzia:
http://sosonline.aduc.it/lettera/garanzia+senza+scontrino+fiscale_217188.php
e quì:
http://sosonline.aduc.it/scheda/garanzia+dei+prodotti+due+anni+carico+venditore_14358.php

Ti ringrazio per questi due link, molto utili e da tenere a mente per futuri casi, purtroppo non penso di poter farci qualcosa in questa circostanza visto che ho manualmente aperto il prodotto :( il box si vede che è stato aperto, ho dovuto fare pressione in qualche punto

Barone Nero
24-01-2011, 12:14
Up :)

Barone Nero
07-02-2011, 16:51
Up :)

Ri-Up :)

Da poco ho provato a rianimarlo, ecco le considerazioni:
- Collegandolo ad una porta SATA il Bios si blocca poco dopo aver riconosciuto la Ram, quindi presumo che non lo vede
- Collegandolo a PC acceso tramite un adattatore USB (o un box) mi viene visto solo da PM, ma non come unità da 640GB, bensi da 2TB, la stessa cosa accade con GParted Live CD.

Che problema ha? Meccanico od elettronico? Come posso resuscitarlo?

Ripeto, dei dati all'interno poco importa, ormai mi son messo l'anima in pace da mesi, ma vorrei per lo meno recuperare l'HD in modo da riutilizzarlo, 640GB fanno comodo :D