PDA

View Full Version : E8500 compatibile?


ituzaingo
18-01-2011, 13:29
Salve, ho una Acer Aspire M1641 originale, viene col E2200 , mother MCP73VE (geforce 7100/NVIDIA nForce 620i) , nVidia 9300GE e 3gb Ram. Per l'uso che gli do va bene, ma vorrei cominciare a far certi upgrades , primo il processore e più avanti la scheda madre, non intendo spendere grandi cifre, per questo ho pensato a sostituire il E2200 con un E8500/E8600 ma non so se questi ultimi sono compatibile con la nForce 620. Mi date una mano visto che no me ne intendo più di tanto? Grazie.

PS: dimenticavo, l'uso sarebbe web, qualche gioco e grafica, niente OC e roba varia, grazie di nuovo.

Motorello
18-01-2011, 16:32
basta che la scheda madre abbia socket LGA775 non ci dovrebbero essere problemi..

ituzaingo
18-01-2011, 16:39
Si, ha quel socket, non ci sarebbero altri fattori che potrebbero renderla incompatibile o che in difetto non permettessero alla scheda madre gestire questo processore, scusa l'insistenza ma leggendo voi mi rendo conto d'essere quasi un Neanderthal a livello informatico.

Daniele Orsi
23-01-2011, 19:46
Si, ha quel socket, non ci sarebbero altri fattori che potrebbero renderla incompatibile o che in difetto non permettessero alla scheda madre gestire questo processore, scusa l'insistenza ma leggendo voi mi rendo conto d'essere quasi un Neanderthal a livello informatico.

Assolutamente nessun'altro fattore, basta che i socket siano uguali......

.....nel caso di Intel ;)

Strato1541
23-01-2011, 22:10
basta che la scheda madre abbia socket LGA775 non ci dovrebbero essere problemi..

Non è vero!!!
Bisogna che il chipset della main lo supporti, considerato che l'e8500 è la massima evoluzione di una cpu dual core sù 775, richiede i chipset più recenti!
Ergo sui primi non funzionerà, molti sono i fattori!
Devi guardare sul sito della tua main e vedere se supporta tale cpu!
Ragazzi non date consigli a caso per favore!

Kerlok
23-01-2011, 22:39
Non è vero!!!
Bisogna che il chipset della main lo supporti, considerato che l'e8500 è la massima evoluzione di una cpu dual core sù 775, richiede i chipset più recenti!
Ergo sui primi non funzionerà, molti sono i fattori!
Devi guardare sul sito della tua main e vedere se supporta tale cpu!
Ragazzi non date consigli a caso per favore!

Quoto!

Daniele Orsi
23-01-2011, 22:54
Non è vero!!!
Bisogna che il chipset della main lo supporti, considerato che l'e8500 è la massima evoluzione di una cpu dual core sù 775, richiede i chipset più recenti!
Ergo sui primi non funzionerà, molti sono i fattori!
Devi guardare sul sito della tua main e vedere se supporta tale cpu!
Ragazzi non date consigli a caso per favore!

Non diamo consigli a caso, diamo consigli (almeno io) in base alla nostra conoscenza in ambito informatico...

Strato1541
23-01-2011, 23:07
Non diamo consigli a caso, diamo consigli (almeno io) in base alla nostra conoscenza in ambito informatico...

Quindi se non nè siamo sicuri lasciamo spazio all'incertezza, o lasciamo a chi nè sà di più..
Non è cattiveria, ma buon senso, in quanto se diciamo qualcosa a qualcuno che chiede, lui prenderà delle decisioni sulla base delle risposte e se esse si rivelano non corrette l'utente può fare spese inutili per esempio..
Tutto qui nessuna polemica.

Daniele Orsi
23-01-2011, 23:17
Quindi se non nè siamo sicuri lasciamo spazio all'incertezza, o lasciamo a chi nè sà di più..
Non è cattiveria, ma buon senso, in quanto se diciamo qualcosa a qualcuno che chiede, lui prenderà delle decisioni sulla base delle risposte e se esse si rivelano non corrette l'utente può fare spese inutili per esempio..
Tutto qui nessuna polemica.

ma difatti io non ho detto di essere incerto, ero solo sicuro della mia risposta appunto, in base alla mia conoscenza...poi ho comunque diritto a rispondere ad un post indipendentemente dal fatto della mia incertezza (che personalmente preferisco rispondere e rischiare di aver dato un suggerimento sbagliato, magari facendomi appunto correggere da più esperti di me), che se un utente pubblica è comunque a conoscenza del fatto che potrebbe ricevere consigli involontariamente sbagliati...

Strato1541
23-01-2011, 23:37
La tua risposta era chiara.. NON ci sono assolutamente problemi..
Uno che legge si fida... non è interpretabile..
In ogni caso ricordatelo magari per altre volte..
Saluti.

Daniele Orsi
24-01-2011, 00:07
La tua risposta era chiara.. NON ci sono assolutamente problemi..
Uno che legge si fida... non è interpretabile..
In ogni caso ricordatelo magari per altre volte..
Saluti.

E' chiara anche l'ultima che ti ho dato. Tornando a ripetere, ero solo sicuro della mia risposta, IN BASE ALLA MIA CONOSCENZA. inutile stare a discutere su simili sciocchezze quando poi si capisce fischi per fiaschi.

Buona serata.

ituzaingo
24-01-2011, 06:26
Vi ringrazio le risposte, ho trovato questo documento nVidia, in base al quale credo siano compatibili, mi potete dare conferma di ciò?

http://www.nvidia.com/content/nforce700i/DA-04084-001_v02_CPU.pdf

sbudellaman
24-01-2011, 08:02
Sembra proprio che sia compatibile.

Ma per curiosità... una volta che hai il processore nuovo, perchè vuoi cambiare scheda madre ? Lo sai che non cambierebbe nulla prestazionalmente, perchè conta solo il processore ?

Sarebbe più sensato cambiare scheda madre con una delle più recenti e compatibile con i processori più nuovi, e poi prendere un processore di ultima generazione (sebbene l'e8500 dica ancora la sua, è però pur sempre di diverse generazioni passate...).

Mega Man
24-01-2011, 11:28
Esatto, perchè se come dici tu cambierai scheda madre solo più avanti, sappi che dovrai OBBLIGATORIAMENTE cambiare anche processore, perchè di mobo per quel socket vecchio (775) non se ne troveranno più.

Quindi aspetta, così cambierai sia processore che mobo, tanto per quel che devi fare non c'è bisogno di un E8500 che è usato dai videogamers :D
Al massimo se proprio vuoi cambiare temporaneamente, trova un processore più economico, usato. Ora non ricordo quali erano i proci di fascia media Core2Duo ma mi pare ci fosse la serie 7000.

ituzaingo
24-01-2011, 12:01
Sì, come v'ho detto per quello che l'uso va bene, almeno m'ha sempre permesso di girare tutto ciò che ho messo dentro, l'upgrade l'ho pensato più come attualizzazione che come concreta necessita, vedendo proccio e main così entry level e datati ho pensato d'allungare la vita operativa del PC per un poco senza cambiare radicalmente tutto con conseguente spessa.

Il tema della scheda madre nasce di una mia supposizione errata per quel che vedo, pensavo che per sfruttare bene un processore ci volesse una scheda più "seria" , a dir il vero come connettività sarei a posto con questa nVidia, magari l'unica mancanza che sento è il WiFi , ma riesco a sopperire senza dover cambiare la scheda, vero?

Siete stati molto esaurienti con le vostre risposte e si ringraziano nuovamente, un'ultima domanda se posso approfittare , lasciando dov'è la scheda originale quale processore mi consiglieresti?

Mega Man
24-01-2011, 12:25
Su dai, diciamo pure che è un tuo sfizio personale :Prrr:

Credo che la mobo dovrebbe supportare tutti i Core2Duo, quindi se proprio vuoi cambiare spendendo poco prova con la serie 7000
Chiedi nel thread :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769

Per il wifi ti basta prendere un ricevitore apposito, da installare nello slot pci, che costa 10-20 €, oppure una chiavetta usb.

Strato1541
24-01-2011, 14:34
E' chiara anche l'ultima che ti ho dato. Tornando a ripetere, ero solo sicuro della mia risposta, IN BASE ALLA MIA CONOSCENZA. inutile stare a discutere su simili sciocchezze quando poi si capisce fischi per fiaschi.

Buona serata.

E allora quando scrivi dillo all'utente finale non a me che ti ho semplicemente corretto..(e ancora ragione voi avere!)
Per quanto riguarda i risvolti , pare che la cpu sia supportata quindi , può procedere all'upgrade..
Consiglio fi andare sull'usato, si trovano ottime occasioni.

sbudellaman
24-01-2011, 16:47
Siete stati molto esaurienti con le vostre risposte e si ringraziano nuovamente, un'ultima domanda se posso approfittare , lasciando dov'è la scheda originale quale processore mi consiglieresti?

Come dual core l'e8500 va benissimo, viene intorno ai 150 euro nuovo credo. Se invece vuoi puntare ai quad core, io prenderei un amd phenom 2 955 che verrebbe 120 euro, più una scheda madre amd M4a785 compatibile ddr2 (65 euro), in totale 185 euro. Il non-plus-ultra invece richiederebbe le ram ddr3 (le nuove cpu intel sono incompatibili con ddr2) con una nuova scheda madre e processore i5 2400 verrebbe 300 euro circa in totale.

ituzaingo
29-01-2011, 12:48
Grazie di nuovo per le risposte.:)

Ares17
23-02-2012, 11:57
Assolutamente nessun'altro fattore, basta che i socket siano uguali......

.....nel caso di Intel ;)

Grazie di nuovo per le risposte.:)

socket e chipset non sono gli unici fattori da tenere in considerazione (e sopratutto su 775).
La prima cosa da fare è controllare il log dei bios della mobo (molte mobo anche se teoricamente compatibili non lo sono per mancanza del bios adeguato, mentre altre a causa di limitazioni sulle correnti erogate).