View Full Version : Hp Pavilion DV7-5002EL
Ciao, stavo guardando con interesse i notebook hp pavilion delle serie dv7-5000, quelli con schermo da 17" e processore intel I7 della nuova generazione.
In realtà, la serie dv7-5000 che è una novità sembra sparita da qualche giorno dal sito hp, è rimasto un modello più costoso rispetto a quello che avevo adocchiato con 8 gb di ram e hard disk da 1 tera 5400 rpm (sigla dv7-5001el), di seguito il link:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-4346318.html
Il modello che mi interessa invece ha la sigla sigla dv7-5001el a un prezzo di 999 euro, chi vuole verificare le caratteristiche c'è una scheda tecnica sul sito di marcopoloshop, come dicevo era anche sul sito hp fino a qualche giorno fa, che sia uscito di produzione ne dubito perchè era una novità recentissima.
Riguardo alle caratteristiche di questo portatile, sto facendo dei confronti con l'hp envy, che è troppo costoso, e con il DELL XPS 17:
processore: il pavilion dv7-5001el monta un nuovissimo i7-2630QM 2,0 GHz.credo sia meglio del i7-720QM 1,6 GHz dell'hp envy e meglio anche di quello del DELL XPS equipaggiato con l'I7 740QM da1.73 Ghz.
ram 4gb
hard disk 500 gb 7200 rpm
monitor 17" 1600x900
scheda video: come questa ATI HD 6570 con 1gb dedicato rispetto alla ATI HD 5850/HD 5650 sempre con 1gb e ripetto alla nvidia GeForce® 445M GT 3GB? quest'ultima montata sul dell penso sia la migliore.
Rispetto ai concorrenti lo preferirei agli altri due modelli per il processore più nuovo, che ne dite?? suppongo comunque che sia un po' difficile trovarlo al momento.
zerogradi80
17-01-2011, 19:30
Anche io lo tenevo d'occhio poi improvvisamente sparito...ma anche nella pagina delle novità non compare...cmq anche io tengo d'occhio i tuoi stessi modelli envy e xps17
Purtroppo l envy è troppo costoso...ne tenvo d'occio alcuni 1188 online su ebay..ma amara scoperta anche questi sono scomparsi dalla rete...uff...
aspetto ancora perchè il dv7-5002el mi piaceva troppo come configurazione..gli mancava solo la tastiera retroilluminata..
PEr adesso l'xps manco è male se non che per il prezzo che nn supera i 999(dell ha anche fatto ulteriore sconto di 5%)..Cmq aspetto ancora
ecco il modello sparito dal sito hp olandese:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/nl/nl/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-4346318.html
Per quanto ho capito la ATI HD 6570 con 1gb dedicato è un modello derivato dalla ATI HD 5850, ho guardato le specifiche e sembrerebbe leggermente depotenziata. La nvidia del DELL dovrebbe essere migliore.
Ma è il processore il punto che richiama di più la mia attenzione, secondo me questi nuovi i7-2630QM/2740QM nel 2011 sostituiranno piano gli I7 attuali ( 620QM e 740QM) nelle dotazioni dei portatili. bisogna vedere quanto è meglio.
ho notato pure io che sono scoparsi dei modelli!sia i dv7 che i dv6...strano però...ci avranno ripensato :D
zerogradi80
18-01-2011, 10:04
Avranno avuto problemi con i nuovi processori???
bodomTerror
18-01-2011, 10:42
Ciao, stavo guardando con interesse i notebook hp pavilion delle serie dv7-5000, quelli con schermo da 17" e processore intel I7 della nuova generazione.
In realtà, la serie dv7-5000 che è una novità sembra sparita da qualche giorno dal sito hp, è rimasto un modello più costoso rispetto a quello che avevo adocchiato con 8 gb di ram e hard disk da 1 tera 5400 rpm (sigla dv7-5001el), di seguito il link:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-4346318.html
Il modello che mi interessa invece ha la sigla sigla dv7-5001el a un prezzo di 999 euro, chi vuole verificare le caratteristiche c'è una scheda tecnica sul sito di marcopoloshop, come dicevo era anche sul sito hp fino a qualche giorno fa, che sia uscito di produzione ne dubito perchè era una novità recentissima.
Riguardo alle caratteristiche di questo portatile, sto facendo dei confronti con l'hp envy, che è troppo costoso, e con il DELL XPS 17:
processore: il pavilion dv7-5001el monta un nuovissimo i7-2630QM 2,0 GHz.credo sia meglio del i7-720QM 1,6 GHz dell'hp envy e meglio anche di quello del DELL XPS equipaggiato con l'I7 740QM da1.73 Ghz.
ram 4gb
hard disk 500 gb 7200 rpm
monitor 17" 1600x900
scheda video: come questa ATI HD 6570 con 1gb dedicato rispetto alla ATI HD 5850/HD 5650 sempre con 1gb e ripetto alla nvidia GeForce® 445M GT 3GB? quest'ultima montata sul dell penso sia la migliore.
Rispetto ai concorrenti lo preferirei agli altri due modelli per il processore più nuovo, che ne dite?? suppongo comunque che sia un po' difficile trovarlo al momento.
sicuramente bisogna aspettare qualche parere in più sui nuovi processori, però quello che posso dire è che è il miglior pavilion in circolazione prezzo/prestazioni, la 6570 è quasi alla pari della 5730 e non 5850 però è sufficente per qualche anno :)
io sapevo solo del modello con hdd da 5400rpm, non consigliato
a proposito dei nuovi processori intel sandy bridge su wikipedia è scritto:
...sebbene inizialmente prevista al debutto verso la fine del 2010, dovrebbe invece arrivare nei primi mesi del 2011...
La data di debutto è slittata per consentire all'architettura di precedente generazione di avere una vita utile sufficiente a giustificare gli investimenti fatti dall'azienda[senza fonte].
in fondo potrebbe anche esserci un fondi di verità.
Avete trovato notizie se anche Dell e altri produttori hanno intenzione di sfornare qualche prodotto con questa piattaforma nei prossimi mesi??
sul sito santech è possibile configurare un N67 con una bella geforce gtx 460 e IE7-2720 QM, li dicono disponibili da fine febbraio, ma ci sono alcuni contro: il prezzo, oltre 1500 euro ivato, l'estetica e il monitor solo 15,6". come mai non fanno + configurazioni da 17"?
penso che se anche usciranno solo a maggio giugno notebook con i nuovi sandy bridge, a me vale la pena aspettare, in fondo il pavilion in firma è maltrattato e logoro ma tutto sommato prestazionalmente può ancora tirare a lungo per un po'. senza giocare naturalmente.
zerogradi80
29-01-2011, 09:15
Novità? ma allora questo 5002 è stato solo un miraggio???
Novità? ma allora questo 5002 è stato solo un miraggio???
ciao,
ho appena preso HP DV7 - 5002 el da Mediamondo
con lo sconto di € 200 l'ho pagato 799€...
adesso lo metto in carica e domani lo provo!!:D
zerogradi80
30-01-2011, 11:13
AZ...un prezzo ottimo....ma su mediamondo on line ancora non c'è...:(
bodomTerror
30-01-2011, 12:22
ciao,
ho appena preso HP DV7 - 5002 el da Mediamondo
con lo sconto di € 200 l'ho pagato 799€...
adesso lo metto in carica e domani lo provo!!:D
se li vale tutti anzi gli avrei lasciato pure quei 200€ :asd:
giova2k7
30-01-2011, 13:27
Speriamo portino in Italia anche il fratellino da 15.6", questa sarebbe una configurazione interessante: http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/load_configuration.do?destination=review&config_id=5915628
Per me 17" è un pò grande da portare in giro (oddio, c'è mezzo chilo di differenza, nemmeno così tanto); a 800 euro è comunque un super-prezzo, se lo trovo lo potrei prendere...anche se volevo aspettare l'aggiornamento coi SB dei Dell XPS e vedere che prezzi fanno loro...
Qualcuno sa come funziona con la garanzia HP? Cioè, Dell offre la possibilità di upgradare la garanzia sia come lunghezza che come tipo di assitenza, arrivando anche all'assistenza a domicilio il giorno successivo...HP da questo punto di vista come è messa?
ciao,
ho appena preso HP DV7 - 5002 el da Mediamondo
con lo sconto di € 200 l'ho pagato 799€...
adesso lo metto in carica e domani lo provo!!:D
Ciao, ma a Mw di quale città? Grazie.
AZ...un prezzo ottimo....ma su mediamondo on line ancora non c'è...:(
non c'è nemmeno sul sito HP oltre a non essere on line su mediamondo...
Speriamo portino in Italia anche il fratellino da 15.6", questa sarebbe una configurazione interessante: http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/load_configuration.do?destination=review&config_id=5915628
Per me 17" è un pò grande da portare in giro (oddio, c'è mezzo chilo di differenza, nemmeno così tanto); a 800 euro è comunque un super-prezzo, se lo trovo lo potrei prendere...anche se volevo aspettare l'aggiornamento coi SB dei Dell XPS e vedere che prezzi fanno loro...
Qualcuno sa come funziona con la garanzia HP? Cioè, Dell offre la possibilità di upgradare la garanzia sia come lunghezza che come tipo di assitenza, arrivando anche all'assistenza a domicilio il giorno successivo...HP da questo punto di vista come è messa?
anche io ero orientato su un 15" (volevo prendere acer in offerta a 699) ma quando il commesso mi ha fatto vedere Hp mi è piaciuto subito, la differenza rispetto a un 15" non è esagerata ne come peso ne come dimensioni...
ho fatto estensione di garanzia di 2 anni (oltre ai 2 di legge ) di mediamondo ma spero tanto di non doverne usufruire...
Ciao, ma a Mw di quale città? Grazie.
io l'ho preso a Gallarate in prov. di Varese
zerogradi80
31-01-2011, 08:11
Nell'attesa di trovarlo on-line attendiamo una tua recensione...semai pure qualche fotina...
Il 5002el è riapparso magicamente sul sito di HP...mah !?
giova2k7
31-01-2011, 15:46
Misteri di HP :D
Spero tanto di trovarlo domani al mw a 800 euro...
zerogradi80
31-01-2011, 15:52
Spero tanto di trovarlo domani al mw a 800 euro...
PURE IO...
cmq oggi hanno tolto alcuni notebook dal sito...gli avranno fatto spazio;) !!
giova2k7
31-01-2011, 17:34
Notiziaccia:
Chipset circuit design issue identified, fix implemented, customers being notified
SANTA CLARA, Calif., Jan. 31, 2011 - As part of ongoing quality assurance, Intel Corporation has discovered a design issue in a recently released support chip, the Intel® 6 Series, code-named Cougar Point, and has implemented a silicon fix. In some cases, the Serial-ATA (SATA) ports within the chipsets may degrade over time, potentially impacting the performance or functionality of SATA-linked devices such as hard disk drives and DVD-drives. The chipset is utilized in PCs with Intel's latest Second Generation Intel Core processors, code-named Sandy Bridge. Intel has stopped shipment of the affected support chip from its factories. Intel has corrected the design issue, and has begun manufacturing a new version of the support chip which will resolve the issue. The Sandy Bridge microprocessor is unaffected and no other products are affected by this issue.
The company expects to begin delivering the updated version of the chipset to customers in late February and expects full volume recovery in April. Intel stands behind its products and is committed to product quality. For computer makers and other Intel customers that have bought potentially affected chipsets or systems, Intel will work with its OEM partners to accept the return of the affected chipsets, and plans to support modifications or replacements needed on motherboards or systems. The systems with the affected support chips have only been shipping since January 9th and the company believes that relatively few consumers are impacted by this issue. The only systems sold to an end customer potentially impacted are Second Generation Core i5 and Core i7 quad core based systems. Intel believes that consumers can continue to use their systems with confidence, while working with their computer manufacturer for a permanent solution. For further information consumers should contact Intel at www.intel.com on the support page or contact their OEM manufacturer.
For the first quarter of 2011, Intel expects this issue to reduce revenue by approximately $300 million as the company discontinues production of the current version of the chipset and begins manufacturing the new version. Full-year revenue is not expected to be materially affected by the issue. Total cost to repair and replace affected materials and systems in the market is estimated to be $700 million. Since this issue affected some of the chipset units shipped and produced in the fourth quarter of 2010, the company will take a charge against cost of goods sold, which is expected to reduce the fourth quarter gross margin percentage by approximately 4 percentage points from the previously reported 67.5 percent. The company will also take a charge in the first quarter of 2011which will lower the previously communicated gross margin percentage by 2 percentage points and the full-year gross margin percentage by one percentage point.
In poche parole Intel ha trovato che il chipset è difettoso e può portare a cattive prestazioni dei componenti SATA (tipicamente gli HDD) col tempo...hanno già trovato la soluzione e iniziato la produzione del chipset modificato ma questo ritarderà tutti i laptop che ancora non sono stati aggiornati, e quelli già venduti dovranno subire un richiamo...il problema non è immediato quindi per ora si può usare il nb tranquillamente, ma alla lunga potrà presentarsi...
altre info:
http://www.engadget.com/2011/01/31/intel-finds-sandy-bridge-chipset-design-flaw-shipments-stopped/
http://forums.vr-zone.com/hardware-depot/1029115-intel-latest-sandy-bridge-chipset-design-error.html
Notiziaccia:
Chipset circuit design issue identified, fix implemented, customers being notified
SANTA CLARA, Calif., Jan. 31, 2011 - As part of ongoing quality assurance, Intel Corporation has discovered a design issue in a recently released support chip, the Intel® 6 Series, code-named Cougar Point, and has implemented a silicon fix. In some cases, the Serial-ATA (SATA) ports within the chipsets may degrade over time, potentially impacting the performance or functionality of SATA-linked devices such as hard disk drives and DVD-drives. The chipset is utilized in PCs with Intel's latest Second Generation Intel Core processors, code-named Sandy Bridge. Intel has stopped shipment of the affected support chip from its factories. Intel has corrected the design issue, and has begun manufacturing a new version of the support chip which will resolve the issue. The Sandy Bridge microprocessor is unaffected and no other products are affected by this issue.
The company expects to begin delivering the updated version of the chipset to customers in late February and expects full volume recovery in April. Intel stands behind its products and is committed to product quality. For computer makers and other Intel customers that have bought potentially affected chipsets or systems, Intel will work with its OEM partners to accept the return of the affected chipsets, and plans to support modifications or replacements needed on motherboards or systems. The systems with the affected support chips have only been shipping since January 9th and the company believes that relatively few consumers are impacted by this issue. The only systems sold to an end customer potentially impacted are Second Generation Core i5 and Core i7 quad core based systems. Intel believes that consumers can continue to use their systems with confidence, while working with their computer manufacturer for a permanent solution. For further information consumers should contact Intel at www.intel.com on the support page or contact their OEM manufacturer.
For the first quarter of 2011, Intel expects this issue to reduce revenue by approximately $300 million as the company discontinues production of the current version of the chipset and begins manufacturing the new version. Full-year revenue is not expected to be materially affected by the issue. Total cost to repair and replace affected materials and systems in the market is estimated to be $700 million. Since this issue affected some of the chipset units shipped and produced in the fourth quarter of 2010, the company will take a charge against cost of goods sold, which is expected to reduce the fourth quarter gross margin percentage by approximately 4 percentage points from the previously reported 67.5 percent. The company will also take a charge in the first quarter of 2011which will lower the previously communicated gross margin percentage by 2 percentage points and the full-year gross margin percentage by one percentage point.
In poche parole Intel ha trovato che il chipset è difettoso e può portare a cattive prestazioni dei componenti SATA (tipicamente gli HDD) col tempo...hanno già trovato la soluzione e iniziato la produzione del chipset modificato ma questo ritarderà tutti i laptop che ancora non sono stati aggiornati, e quelli già venduti dovranno subire un richiamo...il problema non è immediato quindi per ora si può usare il nb tranquillamente, ma alla lunga potrà presentarsi...
altre info:
http://www.engadget.com/2011/01/31/intel-finds-sandy-bridge-chipset-design-flaw-shipments-stopped/
http://forums.vr-zone.com/hardware-depot/1029115-intel-latest-sandy-bridge-chipset-design-error.html
Cioè, fatemi capire bene...
ho acquistato sabato un HP pagandolo 799 € e adesso salta fuori che è difettoso??? :mad: :mad: :mad:
sono tentato di riportarlo indietro e chiedere la restituzione dei soldi!!!
voi cosa fareste???
Cioè, fatemi capire bene...
ho acquistato sabato un HP pagandolo 799 € e adesso salta fuori che è difettoso??? :mad: :mad: :mad:
sono tentato di riportarlo indietro e chiedere la restituzione dei soldi!!!
voi cosa fareste???
Difficile da dirsi. :stordita:
giova2k7
31-01-2011, 21:57
Difficile si...io però lo terrei, non è un problema che si presenta subito...perciò appena sono pronti e disponibili i nuovi chipset si va a farselo sostituire :)
Difficile si...io però lo terrei, non è un problema che si presenta subito...perciò appena sono pronti e disponibili i nuovi chipset si va a farselo sostituire :)
Non credo che siano così disponibili a sostituirti il prodotto, io al posto tuo me lo terrei, con estensione di garanzia credo che tra 5 anni (se non si presenta il problema di cui si parla, dando per scontato che la fonte sia attendibile)) fai prima a sostituirti il pc :-)
La vedo davvero difficile che vengano messi sul mercato prodotti danneggiati, mah!?
giova2k7
01-02-2011, 06:36
Non credo che siano così disponibili a sostituirti il prodotto, io al posto tuo me lo terrei, con estensione di garanzia credo che tra 5 anni (se non si presenta il problema di cui si parla, dando per scontato che la fonte sia attendibile)) fai prima a sostituirti il pc :-)
La vedo davvero difficile che vengano messi sul mercato prodotti danneggiati, mah!?
La fonte è Intel stessa, più attendibile di così :D
http://newsroom.intel.com/community/intel_newsroom/blog/2011/01/31/intel-identifies-chipset-design-error-implementing-solution
Comunque sono d'accordo, estensione della garanzia e stai tranquillo che se si presenta il problema ti cambiano la mb senza storie ;)
zerogradi80
01-02-2011, 08:35
Difetto a parte Mau come va questo 5002?
comprato anch'io ieri a brescia oggi provo a masterizzare qualche dvd come primo impatto sembra buono speriamo tenga un po' al limite quando e se ci sara' il richiamo diventera' come nuovo!!!!!!!!
Qui in puglia non si trova da nessuna parte :muro:
ma notizie dai possessori?
giova2k7
01-02-2011, 15:25
ma notizie dai possessori?
Ecco, non sarebbe male se chi ce l'ha postasse qualche impressione, temperature a riposo e sotto sforzo, magari qualche benchmark.
E se potete, anche qualche impressione sulla effettiva portabilità...
EDIT: magari fate anche questo (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19607&lang=eng) test di Intel per vedere su che porte avete installato l'hard drive e il lettore DVD, in modo da sapere se sono sulle porte SATA III (0 e 1) o sulle porte SATA II (2,3,4,5) che sono quelle " a rischio" sui chipset fallati.
ma l'hp non monta i nuovi processori che rischio c'e' ?
questo hp da mediaworld è 799 euri http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/hewlett-packard-dv7-5002el-ET4KCggGRSIAAAEsit1zKvIh-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=CKzj1pWQ6KYCFQgMfAods1x26g
credo sia superiore al famigerato acer 5750g no? soprattutto come scheda grafica
zerogradi80
02-02-2011, 08:29
Uniero batte tutti...il primo sito a metterlo on line...ma senza sconto..da mediaworld quando si decidono?????:muro:
Uniero batte tutti...il primo sito a metterlo on line...ma senza sconto..da mediaworld quando si decidono?????:muro:
veramente c'e' a 799 euro
Confermo,
Mediamondo lo vende già a 799€, peccato che però è in consegna da 2 settimane e non si vede nulla: spero che arrivi ai punti vendita MW prima della scadenza dell'offerta (-200€ su processori i7).
Nel frattempo attendiamo una recensione da chi l'ha già acquistato...
giova2k7
02-02-2011, 09:27
ma l'hp non monta i nuovi processori che rischio c'e' ?
questo hp da mediaworld è 799 euri http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/hewlett-packard-dv7-5002el-ET4KCggGRSIAAAEsit1zKvIh-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=CKzj1pWQ6KYCFQgMfAods1x26g
credo sia superiore al famigerato acer 5750g no? soprattutto come scheda grafica
Come non monta i nuovi processori, secondo te l'i7-2630QM cos'è? :D Comunque come scheda video probabilmente è un pò superiore, la cosa che mi piace molto di più è l'HDD a 7200 giri invece che 5400, certo è più piccolo ma almeno io prima di riempire 500GB ce ne metto di roba :D Unico "difetto" è che è 17", se uno deve portarlo spesso in giro può essere un problema.
su mediaworld online è DISPONIBILE ?
io nn lo vedo :S
Come non monta i nuovi processori, secondo te l'i7-2630QM cos'è? :D Comunque come scheda video probabilmente è un pò superiore, la cosa che mi piace molto di più è l'HDD a 7200 giri invece che 5400, certo è più piccolo ma almeno io prima di riempire 500GB ce ne metto di roba :D Unico "difetto" è che è 17", se uno deve portarlo spesso in giro può essere un problema.
non saprei, quando l'ho visto aveva il logo i7 ma senza la striscia dorata in mezzo...a me sembra molto spartano esteticamente anche...poi lo schermo non saprei, sicuramente meglio dell'acer no?ma in quanto a durata batterie un 17ìì senza optimus e rumore?
zerogradi80
02-02-2011, 09:49
veramente c'e' a 799 euro
Allora se mi mandi in link lo compro subito...
forse c'è se vai al negozio..ma non on line..
l'unico che lo vende è unieuro a 999,00€
no è solo in un mediaworld afirenze
daniele.arca
02-02-2011, 10:18
Io l'ho visto di persona al mediaworld di pisa.
Ragazzi da mediaworld le offerte valgono solo se compri al negozio...on-line fanno altre offerte e non ci sono gli stessi prodotti...ergo dovete andare sul posto controllare e compare se trovate.
sono davvero indeciso se prendere questo o di nuovo l'acer (provo a lucca)....ora ripasso dai gigli và
robigno78
02-02-2011, 11:42
Ecco, non sarebbe male se chi ce l'ha postasse qualche impressione, temperature a riposo e sotto sforzo, magari qualche benchmark.
E se potete, anche qualche impressione sulla effettiva portabilità...
EDIT: magari fate anche questo (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19607&lang=eng) test di Intel per vedere su che porte avete installato l'hard drive e il lettore DVD, in modo da sapere se sono sulle porte SATA III (0 e 1) o sulle porte SATA II (2,3,4,5) che sono quelle " a rischio" sui chipset fallati.
Se ho capito bene i chipset fallati sono della serie processore Intel ® Serie 6, nome in codice Cougar Point ( P67 e H67)....su questo portatile il DV/-5002EL monta la Mobile Intel HM55 Express mi pare.....
E cmq sia è chiaro far notare che il problema è relativo a qualunque pc in commercio di qualunque marca che monti questi chipset fallati e non solo per questo HP (che vorrei acquistare peraltro)......
ad ogni modo aspetto risposte per continuare a parlarne.....
PS confermo che anche a RC il prezzo da mediamondo è di 799 (200€ di sconto sui 999 iniziali).
Ciao robigno
In Puglia sono in arrivo 5 pezzi dal 24 gennaio ma, ad ora, non sono ancora arrivati.
E' un caso, oppure è perchè sono difettati?
In tutti i casi il mio obiettivo è acquistarlo, estendere la garanzia e, se si presenta il problema, mi faccio il pc nuovo in garanzia! ;-)
Se trovate disponibilità in una zona near puglia fatemi un fischio!
Grazie
giova2k7
02-02-2011, 13:23
Se ho capito bene i chipset fallati sono della serie processore Intel ® Serie 6, nome in codice Cougar Point ( P67 e H67)....su questo portatile il DV/-5002EL monta la Mobile Intel HM55 Express mi pare.....
E cmq sia è chiaro far notare che il problema è relativo a qualunque pc in commercio di qualunque marca che monti questi chipset fallati e non solo per questo HP (che vorrei acquistare peraltro)......
ad ogni modo aspetto risposte per continuare a parlarne.....
PS confermo che anche a RC il prezzo da mediamondo è di 799 (200€ di sconto sui 999 iniziali).
Ciao robigno
Dubito che possa montare il chipset che dici tu, visto che tutti i processori Intel Sandy Bridge sono montati su chipset serie 6; probabilmente, anzi sicuramente, monterà la HM65 Express, la quale ancora non si è capito bene se sia affetta dal bug come le versioni desktop oppure no; comunque quasi sicuramente anche i notebook sono affetti, ovviamente non solo questo HP ma tutti modelli, di qualunque marca, che montano processori i7 di seconda generazione; tanto che Asus ha inserito tutti i suoi notebook con tali processori nella sua lista dei prodotti affetti dal bug, e Toshiba ha iniziato i richiami offrendo ai suoi clienti che avessero acquistato laptop con tali processori il rimborso o la sostituzione (si presume con notebook con processori i7 di prima generazione).
basta l'ho preso...domani posto qualche impressione
cmq a prima vista bello solido,buon audio e tastiera a isola in alto a sinistra poco conpatta pero', nn so se sia normale il tasto esc cliccatoe' diverso dagli altri,soli 3 porte usb e nn 3.0 ma porta sata esterna,
giova2k7
02-02-2011, 13:46
basta l'ho preso...domani posto qualche impressione
cmq a prima vista bello solido,buon audio e tastiera a isola in alto a sinistra poco conpatta pero', nn so se sia normale il tasto esc cliccatoe' diverso dagli altri,soli 3 porte usb e nn 3.0 ma porta sata esterna,
Non dovrebbero essere 4 le porte USB? Comunque, quanto l'hai pagato? Perchè su un altro topic si dice che l'Asus e l'HP da mw li avrebbero messi scontati per errore, e che solo gli i7 "vecchi" possono usufruire della promozione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34352214&postcount=473
basta l'ho preso...domani posto qualche impressione
cmq a prima vista bello solido,buon audio e tastiera a isola in alto a sinistra poco conpatta pero', nn so se sia normale il tasto esc cliccatoe' diverso dagli altri,soli 3 porte usb e nn 3.0 ma porta sata esterna,
Se ti mando i soldi me ne compri uno anche per me? :muro:
Non dovrebbero essere 4 le porte USB? Comunque, quanto l'hai pagato? Perchè su un altro topic si dice che l'Asus e l'HP da mw li avrebbero messi scontati per errore, e che solo gli i7 "vecchi" possono usufruire della promozione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34352214&postcount=473
è un i7 nuovo, con la fascetta dorata sul logo...le porte usb sono 3, infatti avevo chiesto al commesso dov'era la quarta, non c'e'...inoltre 2 sono nel lato del mouse...mah...preso a 799 (100 euro più il buono di 699 dell'acer 5750g dato indietro guasto)...
cmq la tastiera l'ho trovata rialzata sulla sinistra, l'ho pressata e si è riagganciata, ma il tasto esc soprattutto fa rumore quando lo pigio, forse il carrello dvd è leggermente spostato in avanti in un angolo, e una scocca metallica fuoriesce di un millimetro...domani lo riporto, mi sto veramente stancando di queste cose...pazzesco
Se ti mando i soldi me ne compri uno anche per me? :muro:
non avevo soldi neppure per il mio me li sono fatti prestare dalla mia ragazza...figurati...avevo un budget di 600 euro, poi per l'acer ho sforato di 100 e ora altri 100 per questo...da riportare tra l'altro...cmq è bello grande e pesante....
giova2k7
02-02-2011, 15:08
è un i7 nuovo, con la fascetta dorata sul logo...le porte usb sono 3, infatti avevo chiesto al commesso dov'era la quarta, non c'e'...inoltre 2 sono nel lato del mouse...mah...preso a 799 (100 euro più il buono di 699 dell'acer 5750g dato indietro guasto)...
Beh meglio per te allora :D Se è vero quello che diceva l'altro utente sarai stato uno degli ultimi a trovarlo a quel prezzo ;) Ma la porta eSATA è integrata con una delle 3 USB? O è a parte? magari nella scheda hanno fatto confusione per quello e hanno scritto 4 di cui una USB/eSATA mentre invece sono 3 più una eSATA a parte...
Beh meglio per te allora :D Se è vero quello che diceva l'altro utente sarai stato uno degli ultimi a trovarlo a quel prezzo ;) Ma la porta eSATA è integrata con una delle 3 USB? O è a parte? magari nella scheda hanno fatto confusione per quello e hanno scritto 4 di cui una USB/eSATA mentre invece sono 3 più una eSATA a parte...
nono è integrata con un'altra usb ci mancherebbe!!!
ce ne sono ancora diversi cmq di questi portatili...sicuramente più diffusi degli introvabili acer
zerogradi80
02-02-2011, 16:19
Il tanto desiderato 5002 è in vendita anche da eldo on line ma a 999,00
MEDIAWORLD QUANDO SI DECIDE a metterlo on line??
Quindi ha solo 3 porte usb?
Nella scheda tecnica su hp dice che ha anche il lettore di impronte, CONFERMATE?
giova2k7
02-02-2011, 16:35
Il tanto desiderato 5002 è in vendita anche da eldo on line ma a 999,00
MEDIAWORLD QUANDO SI DECIDE a metterlo on line??
Quindi ha solo 3 porte usb?
Nella scheda tecnica su hp dice che ha anche il lettore di impronte, CONFERMATE?
Sembrerebbe di si...strano però che su HP italia ne dia 4...si sono rincoglioniti pure loro :fagiano:
I prezzi sono 999 euro ovunque per ora tranne mw, ma non si capisce se l'offerta sui SB sia un errore o no...in un mw di Roma hanno detto che era un errore, Lydser a Firenze (giusto?) lo ha preso ancora a 799 euro...boh!!!
robigno78
02-02-2011, 16:41
Anche a REGGIO CALABRIA il DV7-5002EL costa 799€ da Mw......
C'è anche il DV6-3350 che costa 699€:
CPU intel i5-480m,
ram 8gb,
hdd 750 gb (5400rpm),
scheda video ATI HD 6550M (1 gb dedicata)
schermo 15.6"
daniele.arca
02-02-2011, 17:13
Raga ok che il problema del chipset non è che sia sta gran cosa...ma state decidendo di acquistare notebook buggati al 100%!!!! Ok che se vi serve il portatile non potete farne a meno...ormai sto leggendo da giorno di quest'acer di ques'asus e di questo hp...avevo quasi maturato l'idea di prendere l'asus ma poi ci ho riflettuto bene...ergo:Andate a fare in cxxx asus acer e hp che permettete di vendere ancora i vostri notebook fallati, e con voi intel che ha fatto una grossa cavolata...ci rimetterà un sacco di soldi.
Ma a parte la linea di principio per cui non ho intenzione di acquistare un notebook da 700 euro che probabilmente avrà problemi in futuro...(non è che crescono negli alberi i soldi), penso a tutti i problemi che ho letto di questi notebook. Vari acer restituiti per i motivi piu disparati...lettore ottico che a volte non funziona, che è montato male e sporge, casse che gracchiano, asus con tastiera rialzata in alcuni punti e tasti che si pigiano male...dai su!!! Ho letto che ormai se andavi da media con un acer di questi in offerta i commessi neanche facevano domande...prendevano il notebook ed ecco il buono o lo cambiavano tanto erano ormai certi dei problemi.
Ora stanno cercando di rimediare togliendo dal mercato i notebook con mobo fallata, mi stupisce che qualcuno li voglia ugualmente!!!!
TUTTI I SB SONO FALLATI!!!
cmq a chi interessa l'hp è in vendita qui a pisa!! contenti voi...
zerogradi80
02-02-2011, 17:17
Ci buttiamo tutti sull xps17?
daniele.arca
02-02-2011, 17:26
Ci buttiamo tutti sull xps17?
Si ma quello senza sandy bridge :D ...
zerogradi80
02-02-2011, 17:30
Ovvio...costa pure meno dell hp(senza sconto) i7-740qm Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB 2usb 3.0 2 usb 2.0
daniele.arca
02-02-2011, 17:34
Ovvio...costa pure meno dell hp(senza sconto) i7-740qm Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB 2usb 3.0 2 usb 2.0
Ho letto di molte persone molto soddisfatte del dell xps 17"...io purtroppo vorrei un 15" e aspettavo SB...aspetterò ancora dato che ho aspettato già 2 mesi per questi processori...
giova2k7
02-02-2011, 17:39
Raga ok che il problema del chipset non è che sia sta gran cosa...ma state decidendo di acquistare notebook buggati al 100%!!!! Ok che se vi serve il portatile non potete farne a meno...ormai sto leggendo da giorno di quest'acer di ques'asus e di questo hp...avevo quasi maturato l'idea di prendere l'asus ma poi ci ho riflettuto bene...ergo:Andate a fare in cxxx asus acer e hp che permettete di vendere ancora i vostri notebook fallati, e con voi intel che ha fatto una grossa cavolata...ci rimetterà un sacco di soldi.
Ma a parte la linea di principio per cui non ho intenzione di acquistare un notebook da 700 euro che probabilmente avrà problemi in futuro...(non è che crescono negli alberi i soldi), penso a tutti i problemi che ho letto di questi notebook. Vari acer restituiti per i motivi piu disparati...lettore ottico che a volte non funziona, che è montato male e sporge, casse che gracchiano, asus con tastiera rialzata in alcuni punti e tasti che si pigiano male...dai su!!! Ho letto che ormai se andavi da media con un acer di questi in offerta i commessi neanche facevano domande...prendevano il notebook ed ecco il buono o lo cambiavano tanto erano ormai certi dei problemi.
Ora stanno cercando di rimediare togliendo dal mercato i notebook con mobo fallata, mi stupisce che qualcuno li voglia ugualmente!!!!
TUTTI I SB SONO FALLATI!!!
cmq a chi interessa l'hp è in vendita qui a pisa!! contenti voi...Daniele io sono d'accordo con te (a parte che toshiba, asus e HP hanno smesso di vendere i loro portatili SB, se ne trovi uno in negozio è un conto ma non spediscono più); alla fine darebbe fastidio anche a me spendere 800/1000 euro per un prodotto fallato. Se si avesse la certezza che massimo ad inizio amrzo tornano tutti sugli scaffali belli e fixati non avrei dubbi, il fatto è che per vari motivi è da ottobre che aspetto e oltre inizio marzo non posso andare, il mio nb attualke è proprio una schifezza e per motivi universitari me ne serve uno nettamente migliore; se poi ad inizio marzo gli HP, gli acer e gli asus sono tutti finiti mi resta da prendere solo un i7 "vecchio"...e sinceramente questo mi darebbe ancora più fastidio che dover avere una scheda madre buggata, sulla quale comunque con una estensione di garanzia sarei coperto e di cui il problema non si presenta se non con un uso molto intenso delle porte SATAII (cosa che non farei visto che l'unica periferica usata sempre è l'HDD che sta su una porta sicura).
Alla fine io farò così, aspetterò fine febbraio/primi di marzo e se non ci sono notizie precise sulle uscite dei SB fixed mi darò alla caccia di un HP dv7-5002EL rimasto a qualche negozio.
Ci buttiamo tutti sull xps17?con i7 vecchio? :mbe: Io no, grazie :D
daniele.arca hai ragione, ma cmq cerca di considerare tutti quelli che non si lamentano e anzi, elogiano l'acer....tu in pratica riporti la mia esperienza, che l'ho portato indietro e non hanno detto nulla, ma mentre lo portavo indietro c'erano ben 2 sony, non ricordo che modello, riportati indietro, ed un vecchio acer...poi oggi ho chiesto quanti acer avevan portato dietro e mi han detto quanto le altre marche...indipendentemente dal chip che montavano....
insomma, chi ha restituito il notebook l'ha fatto per errori di costruzione, non di chip o cmq interni, così come domani riporto l'hp non per errore di sistema ma di montaggio...cosa che può capitare in qualunque notebook a questi prezzi
quando poi succederà quel che si prospetta (un malfunzionamento del masterizzatore, niente di incredibile direi, e cmq non per tutti), ne riparleremo con tutti i soddisfatti possessori di acer asus e credo hp...sicuramente si rimanda indietro e spero a breve si riavrà un pc nuovo...tutto qua
giova2k7
02-02-2011, 18:24
Se qualcuno ha voglia e tempo, può aprire dietro il notebook la zona dove sono alloggiate le memorie e verificare se il lettore DVD è collegato alla scheda madre con un cavetto? Su un forum americano mi hanno detto che è collegato così e quindi si può spostare sulla porta 1, mi hanno anche messo una foto:
http://i56.tinypic.com/11lnfcz.jpg
Se così fosse, l'unico problema sarebbe la porta eSATA...
poi magari vedo...se non invalido la garanzia però...cmq ripeto, non ha senso bagnarsi prima che piova...e credo che HP da azienda seria quale è, presto dirà cosa fare, se c'e' un effettivo rischio
giova2k7
02-02-2011, 18:50
poi magari vedo...se non invalido la garanzia però...cmq ripeto, non ha senso bagnarsi prima che piova...e credo che HP da azienda seria quale è, presto dirà cosa fare, se c'e' un effettivo rischio
Se puoi farlo mi faresti un piacere, almeno se fosse così e avessi quindi la certezza che il problema è solo l'eSATA sarei più tranquillo nel comprarlo. :)
Intanto dal sito USA di HP non è più possibile ordinare notebook con SB, vedremo come evolve la cosa...
Se puoi farlo mi faresti un piacere, almeno se fosse così e avessi quindi la certezza che il problema è solo l'eSATA sarei più tranquillo nel comprarlo. :)
Intanto dal sito USA di HP non è più possibile ordinare notebook con SB, vedremo come evolve la cosa...
li cambieranno, tutto qua...magari con modelli più costosi...ci mancherebbe...quello che mi preoccupa saranno i tempi di consegna
Ermejo81
02-02-2011, 22:17
Salve, sono nuovo del lforum e volevo chiedevi una info. Sono andato al MW a porte di roma e non c'era ne l'hp dv7 5002el ne l'asus con il SB (dell'acer neanche ne parlo che si è volatilizzato ovunque). Sapete se uno di questi pc è reperibile a roma a quei prezzi scontati di cui di parla.
Grazie :)
giova2k7
02-02-2011, 22:51
Salve, sono nuovo del lforum e volevo chiedevi una info. Sono andato al MW a porte di roma e non c'era ne l'hp dv7 5002el ne l'asus con il SB (dell'acer neanche ne parlo che si è volatilizzato ovunque). Sapete se uno di questi pc è reperibile a roma a quei prezzi scontati di cui di parla.
Grazie :)
Se lo trovi mi dici dove visto che anche io sto a Roma? Comunque forse a romanina (sempre mw) l'HP c'è, ma non scontato; un altro utente è andato per farsi cambiare l'acer (pixel bruciato) ma non ne avevano più, mentre asus e hp c'erano ma a prezzo pieno (899 e 999 euro rispettivamente).
Ciao,
il mio Hp dv7 5002 l'ho riportato ieri al media.
pur essendo un pc potente, silenzioso, solido e di buona qualità costruttiva, rimaneva sempre un pc con un chipset fallato che ho pagato 800 €.
oltretutto martedì ho provato per tutta la mattina a contattare l'assistenza hp senza riuscirci; quando ci sono riuscito ( metà pomeriggio...) mi hanno detto che manco sapevano del problema, come del resto al media quando l'ho riconsegnato mi guardavano come fossi un marziano che diceva castronate...
mi è dispiaciuto ma non sono disposto ad aspettare che qualcuno mi dica se come e quando avrebbero sistemato il problema, senza tener conto del tempo che sarei rimasto senza pc...
il prodotto è difettoso, gli 800 € che l'ho pagato erano buoni, io la penso così.
da intel questa proprio non me l'aspettavo...
Raga ok che il problema del chipset non è che sia sta gran cosa...ma state decidendo di acquistare notebook buggati al 100%!!!! Ok che se vi serve il portatile non potete farne a meno...ormai sto leggendo da giorno di quest'acer di ques'asus e di questo hp...avevo quasi maturato l'idea di prendere l'asus ma poi ci ho riflettuto bene...ergo:Andate a fare in cxxx asus acer e hp che permettete di vendere ancora i vostri notebook fallati, e con voi intel che ha fatto una grossa cavolata...ci rimetterà un sacco di soldi.
Ma a parte la linea di principio per cui non ho intenzione di acquistare un notebook da 700 euro che probabilmente avrà problemi in futuro...(non è che crescono negli alberi i soldi), penso a tutti i problemi che ho letto di questi notebook. Vari acer restituiti per i motivi piu disparati...lettore ottico che a volte non funziona, che è montato male e sporge, casse che gracchiano, asus con tastiera rialzata in alcuni punti e tasti che si pigiano male...dai su!!! Ho letto che ormai se andavi da media con un acer di questi in offerta i commessi neanche facevano domande...prendevano il notebook ed ecco il buono o lo cambiavano tanto erano ormai certi dei problemi.
Ora stanno cercando di rimediare togliendo dal mercato i notebook con mobo fallata, mi stupisce che qualcuno li voglia ugualmente!!!!
TUTTI I SB SONO FALLATI!!!
cmq a chi interessa l'hp è in vendita qui a pisa!! contenti voi...
condivido quanto dici.
se poi penso che oggi al media ho visto ancora in vendita gli acer e gli asus con i7 seconda generazione fallati mi convinco sempre + di aver fatto bene a rendere il mio hp... Asus, toshiba e samsung richiamano e loro li vendono ancora.... mah..... :muro:
ma scusate, è sicuro che al 100% siano tutti fallati? e soprattutto, il problema è solamente il fatto che dopo tanto uso della porta sata del masterizzato ci POTREBBERO essere problemi? o c'e' qualcosa di più concreto?
magari il mio acer crashava perchè oltre al virus era saltata la porta dell'hard disk...
ma scusate, è sicuro che al 100% siano tutti fallati? e soprattutto, il problema è solamente il fatto che dopo tanto uso della porta sata del masterizzato ci POTREBBERO essere problemi? o c'e' qualcosa di più concreto?
magari il mio acer crashava perchè oltre al virus era saltata la porta dell'hard disk...
da quanto ho letto io è sicuro che quel chipset sia fallato, altrimenti intel non avrebbe interrotto ne la produzione ne tantomeno le consegne...
da quanto ho letto io è sicuro che quel chipset sia fallato, altrimenti intel non avrebbe interrotto ne la produzione ne tantomeno le consegne...
ok, bisogna capire però cosa comporterà e in quanto tempo....credo che notizie arriveranno presto dai produttori...e magari anche dai centri commerciali...cmq complimenti ai programmatori della intel
giova2k7
03-02-2011, 06:35
Sicuramente sono tutti fallati, ma l'HDD dovrebbe essere al sicuro sia sull'acer che sull'HP. Poi ovvio che ognuno fa le sue considerazioni sull'ooportunità o meno di acquistare sapendo che sono fallati, e in cosa effettivamente consiste la falla.
zerogradi80
03-02-2011, 09:01
Cmq questo notebook è nato sfortunato..viene inserito sul sito hp e misteiosamente scompare..dopo lunga attesa poi risulta introvabile..non si sa se da MW si ha diritto o no allo sconto..problemi al chipset..mancherebbe una porta usb..MAH chissà che non scompare da solo quando lo si porta a casa...
SCUSATE IL POST giusto per farsi na risata.:D .
io cmq non so ancora che acquistare
DEll xps 17 a circa 950 €
Dv7 5002el a 999
o envy 1010 a 1099
O aspettare...
Cmq questo notebook è nato sfortunato..viene inserito sul sito hp e misteiosamente scompare..dopo lunga attesa poi risulta introvabile..non si sa se da MW si ha diritto o no allo sconto..problemi al chipset..mancherebbe una porta usb..MAH chissà che non scompare da solo quando lo si porta a casa...
SCUSATE IL POST giusto per farsi na risata.:D .
io cmq non so ancora che acquistare
DEll xps 17 a circa 950 €
Dv7 5002el a 999
o envy 1010 a 1099
O aspettare...
Io ti consiglio la terza opzione..
daniele.arca
03-02-2011, 09:21
ma scusate, è sicuro che al 100% siano tutti fallati? e soprattutto, il problema è solamente il fatto che dopo tanto uso della porta sata del masterizzato ci POTREBBERO essere problemi? o c'e' qualcosa di più concreto?
magari il mio acer crashava perchè oltre al virus era saltata la porta dell'hard disk...
Sono tutti fallati...ma solo il 5-15% avrà problemi in futuro..ancora non ho capito esattamente come sia possibile pero:D. Secondo me non lo sanno con esattezza anche loro o non lo vogliono dire (molto plausibile).
è questo range del 5-15% che non capisco...se loro sanno che c'è questa percentuali di chipset che avrà problemi possono anche sapere quali sono...tramite un numero di serie ecc ecc, almeno capire da che produzione derivano...invece no!! ci sono mischiati tra i tanti che hanno prodotto...ma la produzione non dovrebbe essere tutta uguale? se produco un lotto di x pezzi come è possibile che n di questi diano problemi e gli altri no? eppure sono passati tutti tramite lo stesso processo.
Quindi penso che TUTTI sono fallati ma in base all'utilizzo personale che ognuno ne fa nel tempo potrebbero o meno dare i problemi noti sulle porte sata 2 ed esata. Problemi che affligeranno nel 90% dei casi solo i lettori dvd e esata appunto perché gli HDD non saranno cosi scemi da montarli su sata 2! A conti fatti 700-800 euro per un notebook che un giorno avrà rallentamenti e starai a chiederti: "ma sarà il bug di intel?" (senza contare che questi 3 notebook in offerta non mi sembrano questa grande offerta...forse a livello hardware si ma la costruzione mi sembra sotto la media)...e magari non sarà neanche quello :D. Io sono del parere che chi ha acquistato fa bene a tenersi il notebook che tanto andrà in rma, ma chi ha i suoi soldi in tasca ancora che vada a rischiare problemi futuri per "fretta" o solo per prendere al volo un offerta che offerta non è mi fa pensare che se la ridono ai piani alti delle varie asus hp ecc ecc...
è solo un parere personale chiaramente, avrò detto tante cavolate:D ...ma io soldi me li tengo in tasca per ora...
p.s. questa storia è tutta colpa di intel, ma i risvolti interessanti sono quelli nel vedere i vari mediaworld vendere ancora senza ritegno, sanno e fanno finta di non sapere!!! :mc:
ora come ora secondo me è il momento sbagliato di acquistare in generale....con le ultime dalla intel siamo retrocessi praticamente alla fase pre-lancio nuova architettura processori...in cui la quasi vecchia generazione costa ancora come la nuova perchè c'è poca informazione a livello "consumer", di popolo diciamo, e non c'è nemmeno la possibilità di sapere quanto di più costa la nuova generazione rapportata all'attuale perchè non ancora disponibile.
il fatto secondo me è che chi vuole cambiare computer è meglio che aspetti, sia dal punto di vista economico, sia da quello di pure scelta se il budget no è un problema o cmq se è un minimo flessibile.
se uno DEVE prenderlo per necessità vabeh allora è un altro discorso...
Sono tutti fallati...ma solo il 5-15% avrà problemi in futuro..ancora non ho capito esattamente come sia possibile pero:D. Secondo me non lo sanno con esattezza anche loro o non lo vogliono dire (molto plausibile).
è questo range del 5-15% che non capisco...se loro sanno che c'è questa percentuali di chipset che avrà problemi possono anche sapere quali sono...tramite un numero di serie ecc ecc, almeno capire da che produzione derivano...invece no!! ci sono mischiati tra i tanti che hanno prodotto...ma la produzione non dovrebbe essere tutta uguale? se produco un lotto di x pezzi come è possibile che n di questi diano problemi e gli altri no? eppure sono passati tutti tramite lo stesso processo.
Quindi penso che TUTTI sono fallati ma in base all'utilizzo personale che ognuno ne fa nel tempo potrebbero o meno dare i problemi noti sulle porte sata 2 ed esata. Problemi che affligeranno nel 90% dei casi solo i lettori dvd e esata appunto perché gli HDD non saranno cosi scemi da montarli su sata 2! A conti fatti 700-800 euro per un notebook che un giorno avrà rallentamenti e starai a chiederti: "ma sarà il bug di intel?" (senza contare che questi 3 notebook in offerta non mi sembrano questa grande offerta...forse a livello hardware si ma la costruzione mi sembra sotto la media)...e magari non sarà neanche quello :D. Io sono del parere che chi ha acquistato fa bene a tenersi il notebook che tanto andrà in rma, ma chi ha i suoi soldi in tasca ancora che vada a rischiare problemi futuri per "fretta" o solo per prendere al volo un offerta che offerta non è mi fa pensare che se la ridono ai piani alti delle varie asus hp ecc ecc...
è solo un parere personale chiaramente, avrò detto tante cavolate:D ...ma io soldi me li tengo in tasca per ora...
p.s. questa storia è tutta colpa di intel, ma i risvolti interessanti sono quelli nel vedere i vari mediaworld vendere ancora senza ritegno, sanno e fanno finta di non sapere!!! :mc:
le stime degli ingegneri della silicon valley (che sono tutto tranne scemi) derivano dai loro test. hanno simulato uno stress test in cui a temperature alte e con voltaggi alti simulavano un uso prolungato del chipset. se il 5-15% è bruciato o ha iniziato a dare rallentamenti la stessa percentuale potrà essere riportata su una vasta scala, se il campione per il test è sufficientemente numeroso.
mia opinione è che oltre a non ridere tanto ai piani alti, con questa mossa ci perdono (e parecchio) sia intel che i vari produttori, perchè assistenza tecnica e restituzione costano di più che un semplice ritiro dalla vendita della merce. chi ci guadagna è solamente MW che ha venduto i portatili come preventivato e scaricherà i costi di assistenza su produttori OEM e intel. per poi dare buoni sconto di pari valore per prendere prodotti di più basso profilo tecnologico per quelli che non sanno pazientare o appena leggono difetto vanno in crisi o per aggiungere una somma al tutto se si vuole rimanere nella fascia alta dei notebook.
inoltre sicuramente a chi è riuscito ad approfittare dell'offerta conviene tenerselo e poi più avanti farlo sostituire con uno equivalente, al prezzo di un pelo di sbattimento nel periodo di sostituzione, perchè a 700 euro o cmq il prezzo scontato di 200 non troverà nulla di così performante ancora per un BEL po'. alla fine sicuramente fino ad aprile il danno nn si verificherà MAI perchè anche se rientriamo nel 5-15% il danno non si verifica che nel lungo (anni) periodo.
i difetti di cui si parla sono dovuti semplicemente al normale processo produttivo. tastiere e altoparlanti farlocchi c'erano già prima, il mio asus se non per processore e scheda grafica è uguale agli n53 con i7 e i5 vecchia generazione in tutto e per tutto. idem l'acer....e poi di persone che si lamentano di sti difetti ce ne saranno che scrivono sul web in una 20....se anche solo provi a calcolare il totale dei venduti credo rientri nei normali parametri di controllo qualità di una produzione industriale.
Arc.Doric
03-02-2011, 09:41
Ciao a tutti,
ho comprato l'altro ieri l'HP 5002el.
E' un bel notebook ma, almeno il mio, ha un GROSSISIMO problema:
quando l accendo è tutto normale, poi appena ha finito di caricare tutto parte la ventola e rimane accesa sempre e al massimo dei giri. E' rumorosissima e fastidiosissima. Di conseguenza anche la tastiera si riscalda.
Chi di voi l'ha comprato? E' così anche il vostro o è un difetto che ha solo il mio?
Comprato a MW a 799 (999 - 200 di sconto)
Sto pensando di riportarglielo e cambiarlo con un altro!
Ciao a tutti,
ho comprato l'altro ieri l'HP 5002el.
E' un bel notebook ma, almeno il mio, ha un GROSSISIMO problema:
quando l accendo è tutto normale, poi appena ha finito di caricare tutto parte la ventola e rimane accesa sempre e al massimo dei giri. E' rumorosissima e fastidiosissima. Di conseguenza anche la tastiera si riscalda.
Chi di voi l'ha comprato? E' cos' anche il vostro è un difetto che ha solo il mio?
Comprato a MW a 799 (999 - 200 di sconto)
Sto pensando di riportarglielo e cambiarlo con un altro!
non dovrebbe essere normale...ora lo accendo e ti dico...
per quanto riguarda acquistare o meno, chi ha preso l'acer a 699 o questo HP con queste configurazioni, dubito che li troverà a questi prezzi nei prossimi mesi, anzi...per cui secondo me meglio rischiare ora e poi magari farselo cambiare gratuitamente...altrimenti chi vuole aspettare aspetti, vedremo come si evolverà la non chiara situazione
Arc.Doric
03-02-2011, 10:12
OK Grazie.
Non riesco a capire se è il mio oppure sono tutti così.
In quello che era esposto non avevo notato niente di strano, vabbè che il posto MW è rumoroso però...
Oggi ritorno dove l'ho comprato e lo confronto di nuovo con quello esposto. Comunque non è normale
Arc.Doric
03-02-2011, 10:13
OK Grazie.
Non riesco a capire se è il mio oppure sono tutti così.
In quello che era esposto non avevo notato niente di strano, vabbè che il posto è rumoroso (MW) però...
Oggi ritorno dove l'ho comprato e lo confronto di nuovo con quello esposto. Comunque non è normale.
giova2k7
03-02-2011, 10:14
Cmq questo notebook è nato sfortunato..viene inserito sul sito hp e misteiosamente scompare..dopo lunga attesa poi risulta introvabile..non si sa se da MW si ha diritto o no allo sconto..problemi al chipset..mancherebbe una porta usb..MAH chissà che non scompare da solo quando lo si porta a casa...
SCUSATE IL POST giusto per farsi na risata.:D .
io cmq non so ancora che acquistare
DEll xps 17 a circa 950 €
Dv7 5002el a 999
o envy 1010 a 1099
O aspettare...Per la porta USB, dagli USA confermano che sono 4, due epr lato...non capisco come mai le configurazioni siano diverse tra USA e Europa...di solito si, sono diverse ma per cose tipo HDD, schede video, ram le porte invece di solito sono sempre quelle :mbe:
Comunque l'Envy esce aggiornato coi SB appena si risolve questa situazione, quindi io adesso non lo prenderei, idem l'XPS. Secondo me o prendi questo HP o aspetti se non vuoi comprare un prodotto "fallato" :D
è questo range del 5-15% che non capisco...se loro sanno che c'è questa percentuali di chipset che avrà problemi possono anche sapere quali sono...tramite un numero di serie ecc ecc, almeno capire da che produzione derivano...invece no!! ci sono mischiati tra i tanti che hanno prodotto...ma la produzione non dovrebbe essere tutta uguale? se produco un lotto di x pezzi come è possibile che n di questi diano problemi e gli altri no? eppure sono passati tutti tramite lo stesso processo.
Quindi penso che TUTTI sono fallati ma in base all'utilizzo personale che ognuno ne fa nel tempo potrebbero o meno dare i problemi noti sulle porte sata 2 ed esata. Esatto, quel 5-15% diopende dall'uso che se ne fa; poi, il fatto che il chipset sia buggato non vuol dire matematicamente che ceda, visto che il problema è dato da un sovraccarico di tensione al Cougar Point; questo può tradursi nel problema del rallentamento ed eventualmente impossibilità di usare le SATAII ma anche no, dipende caso per caso.
Ciao a tutti,
ho comprato l'altro ieri l'HP 5002el.
E' un bel notebook ma, almeno il mio, ha un GROSSISIMO problema:
quando l accendo è tutto normale, poi appena ha finito di caricare tutto parte la ventola e rimane accesa sempre e al massimo dei giri. E' rumorosissima e fastidiosissima. Di conseguenza anche la tastiera si riscalda.
Chi di voi l'ha comprato? E' così anche il vostro o è un difetto che ha solo il mio?
Non so se sia normale o meno ma lo stesso problema l'hanno riscontrato su un forum americano...secondo loro però dopo un pò (1 ora circa) il notebook si stabilizza e la ventola smette di essere così rumorosa perchè non va più al massimo...non so se sia effettivamente così o meno però.
la ventola rimane accesa si...ma non fa molto rumore...cmq si sente...ora provo con football manager e crysis...sembra che lo schermo non si possa illuminare molto, sono al max e mi sembra medio...le casse buone cmq...il touchpad molto duro...la parte sinistra già calduccia
Arc.Doric
03-02-2011, 10:23
Non so se sia normale o meno ma lo stesso problema l'hanno riscontrato su un forum americano...secondo loro però dopo un pò (1 ora circa) il notebook si stabilizza e la ventola smette di essere così rumorosa perchè non va più al massimo...non so se sia effettivamente così o meno però.
Nel mio non si stabilizza. Rimane al massimo per tutto il tempo e la tastiera dopo 10 minuti è calda. Probabilmente rimane accesa perché il notebook si surriscalda troppo.
Inoltre non lo tengo a contatto sulla scrivania ma su un supporto.
Mi ha appena chiamato Mediamondo....è arrivato l'HP DV7-5002EL a 799€.
Dubbio amletico: lo prendo o non lo prendo?
Ovviamente se lo prendo farò l'estensione di garanzia a 4 anni per una potenziale (e non si sa quanto sia potenziale) RMA.
Voi che ne dite?
Grazie
Nel mio non si stabilizza. Rimane al massimo per tutto il tempo e la tastiera dopo 10 minuti è calda. Probabilmente rimane accesa perché il notebook si surriscalda troppo.
Inoltre non lo tengo a contatto sulla scrivania ma su un supporto.
con football manager a tratti sembra spiccare il volo...
Arc.Doric
03-02-2011, 10:34
con football manager a tratti sembra spiccare il volo...
Ma che si accenda con un gioco o qualsiasi cosa che spinga la cpu lo posso capire, ma che sia sempre accesa anche quando c'è notepad o il desktop vuoto e col mouce fermo, no!
Quando chiudi il gioco la ventola rallenta o rimane sempre accesa in fase di decollo?
Ma che si accenda con un gioco o qualsiasi cosa che spinga la cpu lo posso capire, ma che sia sempre accesa anche quando c'è notepad o il desktop vuoto e col mouce fermo, no!
Quando chiudi il gioco la ventola rallenta o rimane sempre accesa in fase di decollo?
no vabè con football manager perennemente a mille non esiste proprio
no vabè con football manager perennemente a mille non esiste proprio
Se invece chiudi le applicazioni (quando la ventola è a mille), rallenta o resta a 1000?
Se invece chiudi le applicazioni (quando la ventola è a mille), rallenta o resta a 1000?
rallenta un pò fino a sentirsi leggermente, ma sempre...ma non c'e' una modalità silenziosa?
Arc.Doric
03-02-2011, 11:03
Però vedi che ti rallenta. A me è sempre al massimo.
Ho mandato una mail all'assistenza hp, vediamo che mi dicono.
Però vedi che ti rallenta. A me è sempre al massimo.
Ho mandato una mail all'assistenza hp, vediamo che mi dicono.
si ma cmq non è normale...e scalda tanto....dopo neppure 1 ora....lo riporto subito indietro,mi hanno rotto
Arc.Doric
03-02-2011, 11:14
Quindi anche a te scalda parecchio. Pensa a me che ho la ventola sempre al massimo. E all'hp non mi diranno nulla, figuriamoci.
Ora capisco perché era scontao....
Sto pensando anche io di riportarglielo. Il problema è che non mi daranno gli 800 euro e la scelta per cambiarlo era scarsa. Boh! Mi ci ero affezionato.
giova2k7
03-02-2011, 11:20
Ora capisco perché era scontao....
Oddio, che gli HP scaldino è risaputo eh...anche quelli non scontati e ben più costosi come gli Envy...questi con il processore SB dovrebbero scaldare molto meno degli altri con i7 vecchi, quindi pensa gli altri cosa possono essere :D
Prima di riportarglielo magari fate un test per vedere a che temperature sta il processore, sia a riposo che sotto sforzo? Temperature intorno ai 40/45°C a riposo sono normali, mentre sotto sforzo dovreste stare intorno a 90/95° al massimo per essere normale, se non ricordo male quello che ho letto da qualche altra parte qui sul forum.
ora su desktop sto installando un gioco, ed è stabile...si sente leggermente...ma prima con fm si volava!! neppure col mio vecchio acer!!
come calcolo la temperatura?che programma uso?
[QUOTE=B. Ste;34359025]le stime degli ingegneri della silicon valley (che sono tutto tranne scemi) derivano dai loro test. hanno simulato uno stress test in cui a temperature alte e con voltaggi alti simulavano un uso prolungato del chipset. se il 5-15% è bruciato o ha iniziato a dare rallentamenti la stessa percentuale potrà essere riportata su una vasta scala, se il campione per il test è sufficientemente numeroso.
penso che gli ingegneri della Intel saranno tutto meno che scemi ma ci potevano pensare prima di dare il benestare per mettere sul mercato una nuova versione di processori tanto attesa ma che all'atto pratico risulta progettata male...
credo che il problema sia più grave di quanto ci facciano credere, ho il dubbio che ci nascondano l'effettiva entità del problema, non posso credere che alla Intel il lancio del loro processore di punta sia stato gestito con tanta superficialità...
penso inoltre che se i vari MW non si preoccupino + di tanto del problema in quanto nonostante si sia diffusa la notizia non pochi pensano ancora di acquistare il prodotto lo stesso. Se invece nessuno li compra + e chi lo ha acquistato lo rende e pretende la restituzione dei soldi (così come spetta per legge ) e non un buono acquisto allora si che si preoccuperanno del problema e smetteranno di ridere!!!
questa è solo la mia opinione, poi ognuno dei propri soldi è ovvio che ci fa quello che meglio crede...
Arc.Doric
03-02-2011, 11:35
Prova con CoreTemp
http://www.alcpu.com/CoreTemp/
ma anche a te il carrellino del dvd oscilla un bel pò una volta uscito?
il fingerprint va bene?
sto sui 60° dovrebbe essere normale?
a desktop fermo parlo
Arc.Doric
03-02-2011, 11:50
Cavoli, ho fatto il test anche io. A desktop fermo sono a 80°
Il carrellino del DVD balla un pò quando è fuori. Ma non mi sembra sia un grosso problema. Sono comunque tutti delicati
Cavoli, ho fatto il test anche io. A desktop fermo sono a 80°
Il carrellino del DVD balla un pò quando è fuori. Ma non mi sembra sia un grosso problema. Sono comunque tutti delicati
se sposto un file di 7 giga e provo a vedere un film hd si blocca il film...ma sti 4 processori a che servono?
cmq troppo alte le tue temperature, controlla con msconfig cosa sta girando sul tuo pc...e cmq se lo rialzi dovresti risolvere, però che palle in un notebook appena comprato
Arc.Doric
03-02-2011, 12:02
Il problema è che 80° sono di defoult senza che ci giri niente.
E il notebook è rialzato. E' su un supporto.
bodomTerror
03-02-2011, 12:04
eh ragazzi purtroppo il prezzo indica la qualità non cè niente da fare, i miei pavilion pagati 1200 entrambi non mi hanno dato mai problemi, soprattutto riguardo le temperature...fare 80° d'inverno ma stiamo scherzando? d'altronde qualcuno da cavia con sti sandy bridge lo doveva fare :D
non basatevi comunque su quello che dicono del chipset, se vi va bene tenetevelo, se mai sono altri i problemi, temperature in primis
giova2k7
03-02-2011, 12:05
sto sui 60° dovrebbe essere normale?
a desktop fermo parlo
Cavoli, ho fatto il test anche io. A desktop fermo sono a 80°
80° è sicuramente troppo, 60 anche ma ovviamente è più vicino a valori normali; ecco perchè la tua ventola funziona sempre Arc.Doric, a 80° penso proprio che sia settata per entrare in funzione...a questo punto riportaglielo e fattelo cambiare con un altro, sicuramente c'è qualcosa che non va in fase di assemblaggio.
certo sicuramente mettendo della pasta termica all'interno del processore si risolve la cosa, ma se pago un pc nuovo 800 euri vorrei non dovere più affrontare altre spese....intanto gli acer e asus son finiti e mi tengo questo...l'ati fa i capricci con diversi giochi, mi parte sempre impostata bassa e con altri non partono...devo fare un bel pò di aggiornamenti sperando bene
cmq ottime casse...sarà che è un 17'' potente che riscalda molto, però lo schermo dovrebbe essere a led non capisco...
Quindi alla fine della fiera.....
Me lo devo comprare o no questo portatile?
O mi conviene attendere? Ma penso che i nuovi prodotti non avranno mai prezzi così "accessibili".
Voi che ne pensate?
quando me lo sostituiranno stasera ti saprò dire di più
intanto ecco un grafico dei voti http://img109.imageshack.us/i/immagineiaw.jpg/
http://img109.imageshack.us/i/immagineiaw.jpg/
non capisco perchè su disco fisso pigli così poco visto che è un 7200rpm...
Arc.Doric
03-02-2011, 12:56
Ho scoperto una cosa:
Alimentatore collegato: ventola al massimo perché CPU al 100% e 80°
Alimentatore scollegato: ventola al minimo, CPU al 2-5% e 40°
Quindi potrebbe essere un problema della CPU che va al massimo quando c'è l'alimentatore collegato.
Ho scoperto una cosa:
Alimentatore collegato: ventola al massimo perché CPU al 100% e 80°
Alimentatore scollegato: ventola al minimo, CPU al 2-5% e 40°
Quindi potrebbe essere un problema della CPU che va al massimo quando c'è l'alimentatore collegato.
i sto provando pure io senz alimentatore, ma credo sia ovvio che senza si attiva il risparmio energetico e quindi consuma meno...di certo non voglio usare un pc del genere con impostazioni dimezzate per non far rumore...tempo residuo a 85% 1 ora e 45
giova2k7
03-02-2011, 13:01
Ho scoperto una cosa:
Alimentatore collegato: ventola al massimo perché CPU al 100% e 80°
Alimentatore scollegato: ventola al minimo, CPU al 2-5% e 40°
Quindi potrebbe essere un problema della CPU che va al massimo quando c'è l'alimentatore collegato.Non capisco perchè però debba andare al 100% con l'alimentatore collegato...ovvio poi che stia a 80°, è come se fosse costantemente sotto stress, anche quando in effetti sta a riposo.
Prova a controllare i profili di risparmio energia (o qualcosa del genere) e vedere se c'è qualche opzione impostata per cui con l'alimentatore collegato succede questo...
Arc.Doric
03-02-2011, 13:03
Hai ragione, neppure io.
Però ci sarà un modo di non mandare la CPU al 100% sempre, anche quando non serve, quando c'è l'alimentatore.
La mia va al 100% anche quando è tutto fermo.
giova2k7
03-02-2011, 13:12
Hai ragione, neppure io.
Però ci sarà un modo di non mandare la CPU al 100% sempre, anche quando non serve, quando c'è l'alimentatore.
La mia va al 100% anche quando è tutto fermo.
Le uniche cose che mi vengono in mente sono di controllare, come dicevo, se c'è qualche profilo particolare impostato per quando c'è l'alimentatore collegato, per cui la cpu va a 100%, e di controllare sul sito HP, magari anche quello USA, se ci sono aggiornamenti del BIOS che tu non hai ancora installato...
bodomTerror
03-02-2011, 13:14
edit
ma sentito che strani rumori fa l'alimentatore?
magari perchè l'hp ha l'ati invece della nvidia :wtf: l'acer e l'asus con l'optimus anche a impostazione al massimo usano la shceda grafica interna al processore usano meno energia e dissipano di meno...infatti leggo che anche gli altri utenti di questi portatili se giocano (e quindi entra dentro la scheda grafica dedicata) vanno a valori di 80C.
alla fine stiamo parlando di quad core....scaldano per forza di più di un dual....
provate a usare impostazioni intermedie quando non fate partire applicazioni pesantissime!
daniele.arca
03-02-2011, 14:41
A me sa tanto che i nuovi notebook con sb con queste offerte siano stati tirati fuori quasi per farli testare...è un po esagerata come cosa ma fare da beta tester agli utenti finali si può far fare con un browser free! Mi sa che sarà meglio spenderci un 900-1000 euro per materiali e assemblaggio degni di un notebook che deve durare almeno 4 anni!...tutto ciò quando finalmente risolveranno il problema al chipset.
A me sa tanto che i nuovi notebook con sb con queste offerte siano stati tirati fuori quasi per farli testare...è un po esagerata come cosa ma fare da beta tester agli utenti finali si può far fare con un browser free! Mi sa che sarà meglio spenderci un 900-1000 euro per materiali e assemblaggio degni di un notebook che deve durare almeno 4 anni!...tutto ciò quando finalmente risolveranno il problema al chipset.
mi sembra anche evidente che la gente che entra in questo forum con 1 post all'attivo e lamenta dei problemi (quasi la totalità degli attivi nella discussioni) non siano un campione statisticamente rilevante. un utente medio e non attivo nei forum ha un problema cosa fa? cerca su google e trova questi post si iscrive e interviene. risultato la totalità dei possessori di questi portatili su questo forum ha problemi...ma tu guarda :D
a me va da dio...e come a tanti altri....solo che a me piace discutere di tecnologia e quindi scrivo...un mio amico che l'ha preso se ne sbatte, gli funziona e sta in silenzio (nel web), come tanti altri utenti a cui va tutto liscio...;)
bodomTerror
03-02-2011, 14:55
mi sembra anche evidente che la gente che entra in questo forum con 1 post all'attivo e lamenta dei problemi (quasi la totalità degli attivi nella discussioni) non siano un campione statisticamente rilevante. un utente medio e non attivo nei forum ha un problema cosa fa? cerca su google e trova questi post si iscrive e interviene. risultato la totalità dei possessori di questi portatili su questo forum ha problemi...ma tu guarda :D
a me va da dio...e come a tanti altri....solo che a me piace discutere di tecnologia e quindi scrivo...un mio amico che l'ha preso se ne sbatte, gli funziona e sta in silenzio (nel web), come tanti altri utenti a cui va tutto liscio...;)
esatto non si può penalizzare una marca o un modello solo perchè va male a un paio di persone
Arc.Doric
03-02-2011, 15:26
mi sembra anche evidente che la gente che entra in questo forum con 1 post all'attivo e lamenta dei problemi (quasi la totalità degli attivi nella discussioni) non siano un campione statisticamente rilevante. un utente medio e non attivo nei forum ha un problema cosa fa? cerca su google e trova questi post si iscrive e interviene. risultato la totalità dei possessori di questi portatili su questo forum ha problemi...ma tu guarda :D
a me va da dio...e come a tanti altri....solo che a me piace discutere di tecnologia e quindi scrivo...un mio amico che l'ha preso se ne sbatte, gli funziona e sta in silenzio (nel web), come tanti altri utenti a cui va tutto liscio...;)
Io sono intervenuto perché cerco persone che abbiano già questo notebook per vedere se i miei problemi sono tali oppure è la norma. E spesso si trovano persone molto competenti.
Il computer va alla grande, anche troppo...
E' vero che chi non ha problemi non interviene nei forum...
mi sembra anche evidente che la gente che entra in questo forum con 1 post all'attivo e lamenta dei problemi (quasi la totalità degli attivi nella discussioni) non siano un campione statisticamente rilevante. un utente medio e non attivo nei forum ha un problema cosa fa? cerca su google e trova questi post si iscrive e interviene. risultato la totalità dei possessori di questi portatili su questo forum ha problemi...ma tu guarda :D
a me va da dio...e come a tanti altri....solo che a me piace discutere di tecnologia e quindi scrivo...un mio amico che l'ha preso se ne sbatte, gli funziona e sta in silenzio (nel web), come tanti altri utenti a cui va tutto liscio...;)
Ma quindi, alla fine della fiera, me lo devo comprare o no sto portatile?
giova2k7
03-02-2011, 17:18
Io sono intervenuto perché cerco persone che abbiano già questo notebook per vedere se i miei problemi sono tali oppure è la norma. E spesso si trovano persone molto competenti.
Il computer va alla grande, anche troppo...
E' vero che chi non ha problemi non interviene nei forum...
Sul BIOS c'è una opzione "fan always on" che dovresti disattivare; in questo modo la ventola non dovrebbe essere sempre attiva; resta il fatto della CPU al 100% che non so se dipenda da quell'opzione o meno (ma non credo).
Queste sono le cose che mi hanno detto di suggerirti su quel forum americano a cui facevo riferimento:
Check BIOS if "Fan Always On" is true
Change Coolsense settings
Change Power Settings
Check ATI PowerPlay Settings
http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/547032-official-hp-dv7t-quad-edition-2011-sb-owners-lounge-34.html#post7124547
In poche parole dicono di controllare se nel BIOS è attiva l'opzione per avere la ventola sempre in funzione, e di controllare i settaggi della scheda video ATI, delle impostazioni risparmio energia e del Coolsense che non so cosa sia; in più suggeriscono di controllare anche le temperature dell'HDD.
Arc.Doric
03-02-2011, 17:36
Sul BIOS c'è una opzione "fan always on" che dovresti disattivare; in questo modo la ventola non dovrebbe essere sempre attiva; resta il fatto della CPU al 100% che non so se dipenda da quell'opzione o meno (ma non credo).
Queste sono le cose che mi hanno detto di suggerirti su quel forum americano a cui facevo riferimento:
Check BIOS if "Fan Always On" is true
Change Coolsense settings
Change Power Settings
Check ATI PowerPlay Settings
http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/547032-official-hp-dv7t-quad-edition-2011-sb-owners-lounge-34.html#post7124547
In poche parole dicono di controllare se nel BIOS è attiva l'opzione per avere la ventola sempre in funzione, e di controllare i settaggi della scheda video ATI, delle impostazioni risparmio energia e del Coolsense che non so cosa sia; in più suggeriscono di controllare anche le temperature dell'HDD.
Grazie dei suggerimenti.
Il "fan always on" l'ho già disabilitato.
Per gli altri ora vedo, anche se molti settaggi gli ho già fatti.
Ora ho mandato tutte le indicazioni all'hp. Appena mi rispondono vi faccio sapere.
Comunque credo si possa risolvere, perché se stacco l'alimentatore è tutto normale.
Grazie ancora
Ma quindi, alla fine della fiera, me lo devo comprare o no sto portatile?
me lo hanno appena sostituito, la tastiera ora è solida, domani lo accendo, per ora carica di batteria....
il commesso voleva darmi in cambio, visto che NHP HA APPENA INFORMATO I PUNTI VENDITA DI NON VENDERNE PIU', un hp da 17'' serie ENVY che da 1400 era 1200, scontato di altri 200 a 1000 euro, ma io ho declinato l'offerta, perchè in quasi tutto inferiore all'hp in questione
ho chiesto se era normale che la ventola girasse tanto e scaldasse il pc e non mi han detto niente di particolare "perchè sono potenti" o roba simile...
poi ho detto al commesso perchè mediaworld continui a venderli se si sa del bug e niente...loro non lo sanno...cmq in futuro saremo trattati con i guanti d'oro...il semplice fatto che in 2 volte che ho riportato il pc me l'hanno cambiato subito senza storie fa capire che direttive abbiano avuto...
l'envy dovrebbe essere questo... http://notebookitalia.it/envy-17-prezzo-e-modelli-in-italia-8556
qualche parere?
edit: PIUTTOSTO UN AMICO MI FACEVA NOTARE che toccando il computer (realizzato in metallo) si sente la corrente elettrica, insomma passando lentamente il dito si avverte una specie di tensione elettrica...è normale?
giova2k7
03-02-2011, 18:12
L'Envy è un gran notebook, ma siccome ancora non è aggiornato coi SB al momento è inferiore al quello che hai, forse non come scheda video e HDD ma come processore si, e scalda molto più di questo tra l'altro; su quello si che ci puoi fare un uovo al tegamino dopo un paio d'ore acceso :sofico:
Sul fatto della corrente che si sente non lo so, non ho mai avuto un nb in metallo finora...
L'Envy è un gran notebook, ma siccome ancora non è aggiornato coi SB al momento è inferiore al quello che hai, forse non come scheda video e HDD ma come processore si, e scalda molto più di questo tra l'altro; su quello si che ci puoi fare un uovo al tegamino dopo un paio d'ore acceso :sofico:
Sul fatto della corrente che si sente non lo so, non ho mai avuto un nb in metallo finora...
si infatti toccandolo era molto caldo...tastiera illuminata, display fullhd, 6 giga di ram e ati 5850 con ddr5....ma cmq credo in metallo pure lui...
zerogradi80
03-02-2011, 18:26
In che senso Hp ha informato di non venderne piu?
Uffa me lo sarei preso io l envy a 1000eur
In che senso Hp ha informato di non venderne piu?
Uffa me lo sarei preso io l envy a 1000eur
che anche HP ha bloccato la vendita dei notebook con nuovi processori...ma ancora da mediaworld se ne trovano
Sappiamo, sappiamo....andrebbero messi al rogo.
Stavo provando a partizionare il disco (già partizionato col recovery di hp ben visibile, c'e' un modo di nasconderlo) quando mi spunta questa schermata...non ho ben capito, se partiziono questi 200giga poi il sistema operativo che non è messo in questa unità non ripartirebbe?
http://img196.imageshack.us/i/partizione.jpg/
zerogradi80
04-02-2011, 11:56
Non so se avete visto letto lenovo e acer stanno provvedendo al richiamo dei notebook con processri fallati..e così a ruota anche hp..che ha messo in stand by la produzione
Però che sfortuna sto chipset!
999 euro per il Pavilion DV7-5002EL era già un prezzone, e qualcuno lo aveva pure trovato in offerta a 800... da prendere al volo se non erano baggati.
quindi i pochi negozianti che ne erano approvvigionati sono tenuti a rimandarli in fabbrica oppure possono continuare a venderli con la clausola della sostituzione successiva? non mi sembrerebbe molto corretto.
Si dice che da fine febbraio incominceranno a trovarsi i modelli con il chipset corretto, confermate?
giova2k7
04-02-2011, 14:42
Però che sfortuna sto chipset!
999 euro per il Pavilion DV7-5002EL era già un prezzone, e qualcuno lo aveva pure trovato in offerta a 800... da prendere al volo se non erano baggati.
quindi i pochi negozianti che ne erano approvvigionati sono tenuti a rimandarli in fabbrica oppure possono continuare a venderli con la clausola della sostituzione successiva? non mi sembrerebbe molto corretto.
Si dice che da fine febbraio incominceranno a trovarsi i modelli con il chipset corretto, confermate?
No, non possono proprio venderli più. Immagino che dovranno rimandarli indietro, a meno che qualcuno faccia il furbo e lo rivenda ad aprile come fixed e invece è ancora buggato.
I nuovi arriveranno ad aprile, a fine febbraio dovrebbe essere in produzione il nuovo chipset ma prima che le spedizioni da Intel ai produttori raggiungano i valori normali ci vorrà un mesetto almeno, perciò i notebook aggiornati arriveranno ad aprile.
Io ho appena acquistato questo portatile a MW a Molfetta (BA), sin'ora non ho riscontrato i problemi segnalati.
Come posso capire se è affetto dal bug di cui si parla?
E soprattutto...come si comporta HP vs i clienti che hanno già acqistato?
Grazie
non puoi sapere se avrà il bug...HP cambierà il notebook a chiunque lo volesse, anche con altri modelli della serie Envy a quanto ho capito...
per quanto riguarda i driver, li sto scaricando dal sito HP, ma sono del 2010, non vorrei fossero già vecchi o gli stessi, come faccio a saperlo?
giova2k7
04-02-2011, 15:40
per quanto riguarda i driver, li sto scaricando dal sito HP, ma sono del 2010, non vorrei fossero già vecchi o gli stessi, come faccio a saperlo?
Io li cercherei sui siti dei produttori delle periferiche, tipo ATI, etc.
Io li cercherei sui siti dei produttori delle periferiche, tipo ATI, etc.
Si era per fare prima...magari la scheda video la aggiorno dal sito dell'ati
edit http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/737-28041SupportforATIMobility.aspx mmmmm
giova2k7
04-02-2011, 16:05
Si era per fare prima...magari la scheda video la aggiorno dal sito dell'ati
edit http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/737-28041SupportforATIMobility.aspx mmmmm
Ah si, avevo già letto da qualche parte che per la serie 6xxx ancora non ci sono driver sul sito ATI...per quella dovrai aspettare quindi, o scaricare da HP ma saranno gli stessi che hai...per le altre periferiche magari qualcosa di aggiornato lo trovi però.
Ah si, avevo già letto da qualche parte che per la serie 6xxx ancora non ci sono driver sul sito ATI...per quella dovrai aspettare quindi, o scaricare da HP ma saranno gli stessi che hai...per le altre periferiche magari qualcosa di aggiornato lo trovi però.
non saprei, se il notebook è uscito adesso non ha senso installare driver del 2010 no?
non puoi sapere se avrà il bug...HP cambierà il notebook a chiunque lo volesse, anche con altri modelli della serie Envy a quanto ho capito...
Da quale fonte hai dedotto questo?
Significa che mi posso far cambiare il portatile tra 1 anno con un Envy di ultimissima generazione? :confused:
Da quale fonte hai dedotto questo?
Significa che mi posso far cambiare il portatile tra 1 anno con un Envy di ultimissima generazione? :confused:
no...semmai con uno con le stesse caratteristiche...cmq il valore di mercato dell'HP è e sarà 999 euro
Ah ecco :muro:
Ovviamente il valore attuale è di 999€, ma l'anno prossimo (se posso ancora sostituirlo) mi recupero la svalutazione tecnologica, mica male come affare :cool:
Ah ecco :muro:
Ovviamente il valore attuale è di 999€, ma l'anno prossimo (se posso ancora sostituirlo) mi recupero la svalutazione tecnologica, mica male come affare :cool:
infatti...ma dipende come gestirà il tutto HP...Mediaworld non ha fatto il minimo problema cmq
felice possessore di hp dv7-5002el!!!!!
é una freccia!!!!
zero bug!!!
in condizioni di normale utilizzo il processore non arriva mai al 5%.
in fase di accensione arriva al massimo al 15%.
prova a misurare le temperature...a me stavano sui 60° di media...la ventola macina anche da te?
prova a misurare le temperature...a me stavano sui 60° di media...la ventola macina anche da te?
Ma tu te lo sei fatto sostituire con un modello identico, o hai cambiato target?
Ma tu te lo sei fatto sostituire con un modello identico, o hai cambiato target?
con un modello identico, a quel prezzo è il top
prova a misurare le temperature...a me stavano sui 60° di media...la ventola macina anche da te?
con cosa l'hai misurate???
comunque il mio è completmente freddo la vntola non attacca praticamente mai nemmeno dopo ore di utilizzo.
mi è appena arrivato l'aggiornamento automatico di hp support assistant e aggiorna anche il thermal assistant. nessun cambiamento. andava da dio anche prima!
installato coretemp.... tutto fisso a 40!
con speedfan addiritura mi legge tutti e 7 i core.... 24°....
con cosa l'hai misurate???
comunque il mio è completmente freddo la vntola non attacca praticamente mai nemmeno dopo ore di utilizzo.
mi è appena arrivato l'aggiornamento automatico di hp support assistant e aggiorna anche il thermal assistant. nessun cambiamento. andava da dio anche prima!
ma te mentre misuri le temperature cosa fai? io installo, gioco sposto file per vedere come va...ora riprovo cmq...strano che a me stava sui 60...
per chi fosse interessato http://www.youtube.com/watch?v=xr62E0z3L_8 un video su questo notebook...
carlypru
07-02-2011, 01:15
ciao ho visto il video volevo sapere se è consigliabile prenderlo ora o aspettare,e se devo aspettare fino a quando?
Devo cambiare il mio notebook hp zd8000 dopo 6 1/2 anni di onorato servizio sta passando a miglior vita e non so se durerà ancora per molto :(
mi hanno consigliato un asus (k52jt-sx047x 950€)
ma con lo stesso prezzo ci compro hp dv7-5002el
grazie
ciao ho visto il video volevo sapere se è consigliabile prenderlo ora o aspettare,e se devo aspettare fino a quando?
Devo cambiare il mio notebook hp zd8000 dopo 6 1/2 anni di onorato servizio sta passando a miglior vita e non so se durerà ancora per molto :(
mi hanno consigliato un asus (k52jt-sx047x 950€)
ma con lo stesso prezzo ci compro hp dv7-5002el
grazie
ti cnviene andare a vedere dal vivo l'HP, è un 17'' e scalda un pochino, non so le caratteristiche di quell'asus, cmq l'HP se hai fortuna dovresti trovarlo da mediaworld a 799 euro, che non sono 950...
cmq...visto che scalda abbastanza...ora ho provato a mettere 2 calzette compresse sotto la parte dello schermo per rialzarlo, e la temperatura è scesa di un 10-20°...però pensavo se poteva essere rischioso inclinare leggermente il computer verso di me, per l'hard disk o altro non so...posso farlo?
inoltre è alquanto fastidioso abbassare e alzare il volume in quanto se sto giocando mi torna al desktop...anche qua niente da fare?
Arc.Doric
07-02-2011, 13:17
Fortunatamente, aggeggiando con le impostazioni, sono riuscito a far fermare la ventola.
Ora quasi non si sente e la CPU è al 2-6 % di attività quando è tutto fermo e anche le temperature sono normali.
Ora lo devo partizionare...
Fortunatamente, aggeggiando con le impostazioni, sono riuscito a far fermare la ventola.
Ora quasi non si sente e la CPU è al 2-6 % di attività quando è tutto fermo e anche le temperature sono normali.
Ora lo devo partizionare...
cosa hai impostato per fermarla? ma non è rischioso?
giova2k7
07-02-2011, 18:54
cosa hai impostato per fermarla? ma non è rischioso?
Se come dice ha "calmato" anche la CPU e quindi non sta sempre fisso a 80°C come prima non è rischioso :D
qui (http://www.intel.com/consumer/products/processors/chipset.htm?iid=en_US_01_chipset+gg_headline) Intel dice con certezza chi è affetto dal problema del chipset e chi no.
ovviamente l'hp ne è "affetto"
carlypru
07-02-2011, 19:38
Le caratteristiche dell'asus sono questi
Scheda tecnica Asus K52JT-SX047X
SCHERMO: LCD Led 15.6” 16:9 (HD Ready 1366x768).
CHIPSET: Mobile Intel HM55 Express.
CPU: Intel Core i7-740QM (1.73 GHz / 2.93 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: ATI Radeon HD 6370M 1 GB DDR3.
HARD DISK: 500 GB SATA 7200 rpm.
RAM: 4GB DDR3 1066 MHZ.
DRIVE OTTICO: Masterizzatore DVDRW Dual Layer.
AUDIO: altoparlanti Altec Lansing e microfono integrati, SRS Premium Sound.
WEBCAM: webcam 0.3 megapixel.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n, Bluetooth 2.1+EDR.
INTERFACCE: 3 x USB 2.0, 1 x VGA, 1 x HDMI, 1 x ingresso microfono, 1 x uscita cuffie (S/PDIF), 1 x LAN RJ-45.
SLOT: 1 x card reader (SD, MMC, MS).
SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows 7 Professional 64 bit.
PESO: 2,62 Kg.
DIMENSIONI: 38,00 cm (Larghezza) x 25,50 cm (Profondità) x 3,40 cm (Altezza min.) 3,56 cm (Altezza max.).
BATTERIA: ioni di litio 6 celle 4400 mAh.
GARANZIA BASE: 2 anni.
Io lo uso molto per grafica (illustrator photoshop) e ogni tanto per giocare
se lo usi per grafica allora meglio il 17'' led dell'hp, che è superiore per scheda grafica, ha una porta usb in più, e soprattutto costa, se lo trovi, 150 euro in meno
carlypru
07-02-2011, 20:52
il problema che qui non si trova io abito in sicilia e l'unico disponibile su internet è hp dv7-5003el e costa 1005 euro
il problema che qui non si trova io abito in sicilia e l'unico disponibile su internet è hp dv7-5003el e costa 1005 euro
allora ti conviene aspettare fine aprile per i nuovi processori e l'abbassamento ulteriore dei prezzi...in caso prova a chiedere nel thread dei consigli
carlypru
07-02-2011, 21:26
grazie :(
l'hp 5002 el non dovrebbe essere affetto dal problema intel perchè è gia la seconda generazione di processore. Ne sono affetti quelli di prima generazione. Il fatto ch non si trovi è perchè devono finire a smerciare i vecchi processori.
Comunque per sicurezza contatto hp!
l'hp 5002 el non dovrebbe essere affetto dal problema intel perchè è gia la seconda generazione di processore. Ne sono affetti quelli di prima generazione. Il fatto ch non si trovi è perchè devono finire a smerciare i vecchi processori.
Comunque per sicurezza contatto hp!
perchè allora HP ha ritirato questo modello?
giova2k7
08-02-2011, 06:29
l'hp 5002 el non dovrebbe essere affetto dal problema intel perchè è gia la seconda generazione di processore. Ne sono affetti quelli di prima generazione. Il fatto ch non si trovi è perchè devono finire a smerciare i vecchi processori.
Comunque per sicurezza contatto hp!
:mbe: :mbe: I sandy bridge sono tutti di seconda generazione...e sono proprio quelli che sono montati sui chipset fallati serie 6, mentre i precedenti i7, di prima generazione, non ne sono affetti perchè montati sui chipset serie 5
Allego la risposta di HP:
"In merito alla Sua richiesta la informo che la situazione da Lei segnalata è attualmente all'attenzione di HP, e che sta venendo valutata la soluzione migliore da adottare.
Tengo a precisare che secondo le comunicazioni di Intel il PC può venire tranquillamente utilizzato fino all'eventuale verificarsi di un calo delle prestazioni; Le chiedo pertanto una gradita conferma riguardo una Sua eventuale disponibilità a continuare ad utilizzare normalmente il PC in attesa, nel breve futuro, di una nostra comunicazione sulle azioni da intraprendere.
In caso contrario potrà sempre verificare in maniera libera e indipendente la disponibilità del Suo rivenditore a ritirare il prodotto da Lei acquistato.
Rimango in attesa di un Suo cortese riscontro riguardo la Sua preferenza e colgo l'occasione per porgerLe cordiali saluti."
e adesso? aspettiamo....:doh:
Allego la risposta di HP:
"In merito alla Sua richiesta la informo che la situazione da Lei segnalata è attualmente all'attenzione di HP, e che sta venendo valutata la soluzione migliore da adottare.
Tengo a precisare che secondo le comunicazioni di Intel il PC può venire tranquillamente utilizzato fino all'eventuale verificarsi di un calo delle prestazioni; Le chiedo pertanto una gradita conferma riguardo una Sua eventuale disponibilità a continuare ad utilizzare normalmente il PC in attesa, nel breve futuro, di una nostra comunicazione sulle azioni da intraprendere.
In caso contrario potrà sempre verificare in maniera libera e indipendente la disponibilità del Suo rivenditore a ritirare il prodotto da Lei acquistato.
Rimango in attesa di un Suo cortese riscontro riguardo la Sua preferenza e colgo l'occasione per porgerLe cordiali saluti."
e adesso? aspettiamo....:doh:
dove hai mandato la mail che lo faccio pure io?
questa ventola mi sta facendo uscire pazzo...la parte sinistra del pc è rovente, ed è inverno!
spulciando su HP SUPPORT ASSISTANT (ottimo programma davvero) ho scoperto questo
http://img812.imageshack.us/i/hpventola.jpg/
http://img812.imageshack.us/i/hpventola.jpg/
ha diminuito il rumore almeno...ma non mi basta...
questo prodotto potrebbe essere utile? o meglio cose di marca? http://cgi.ebay.it/MINI-DISSIPATORE-NOTEBOOK-PC-NETBOOK-RAFFREDDAMENTO-/190499962520?pt=Dissipatori_per_Portatili&hash=item2c5aaebe98
io la ventola c'è l'ho in automatico e su questo supporto non parte mai
http://ecx.images-amazon.com/images/I/313ZMZG5KKL.jpg
non parte mai e non è emmeno tiepido!
comunque la mail l'ho mandata al centro assistenza hp sul sito.
io la ventola c'è l'ho in automatico e su questo supporto non parte mai
http://ecx.images-amazon.com/images/I/313ZMZG5KKL.jpg
non parte mai e non è emmeno tiepido!
comunque la mail l'ho mandata al centro assistenza hp sul sito.
ma cos'e' quell'aggeggio??
dici che la tua ventola non parte mai??? ma come è possibile??? se metti un gioco un film o sposti file non parte?
ma cos'e' quell'aggeggio??
dici che la tua ventola non parte mai??? ma come è possibile??? se metti un gioco un film o sposti file non parte?
-hp coolsense impostato su prestazioni ottimizzate
-pc poggiato sul supporto in modo da far passare aria sotto le ventole (è chiaro che se lo tieni sul divano l'aria non passa e il processore lo fondi!) Questo supporto l'ho comprato anni fa si trovano in tutti i negozi di pc.
-ci guardo film 1080p mentre scarico con torrent, ho fatto montaggi video, giochi in realtà no perchè non ne ho. L'indicatore della cpu non si è mai mosso oltre il 15%, la ventola non è mai e dico mai partita, proprio perchè non si surriscalda molto!
Non so che dirti... ma il bug intel sicuro non c'entra nulla perchè quello influisce solo sulle periferiche SATA.
Sicuramente se lo tieni un po alzato in modo da permettere all'aria di passare noterai la differenza... vatti a comprare al volo un supporto per notebook, costano una stupidaggine e ci sono anche con le ventole (anche se credo sia eccessivo).
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3907.m570.l1313&_nkw=supporto+notebook&_sacat=See-All-Categories
INFORMAZIONI SUL SISTEMA
Produttore del computer
Modello computer
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium Edition
Build sistema operativo (build 7600), 64-bit
Versione sistema operativo 6.1.7600
RAM di sistema 4,0 GB
Dispositivo CD o DVD hp CDDVDW TS-L633R
Informazioni generali sul disco fisso del sistema
Spazio di archiviazione totale del sistema: 465,5 GB
Disco fisso :C: 434,7 GB
Spazio utilizzato: 68,9 GB
Spazio disponibile: 365,8 GB
Disco fisso :D: 30,8 GB
Spazio utilizzato: 26,2 GB
Spazio disponibile: 4,5 GB
INFORMAZIONI SULLA GRAFICA
Prodotti per la grafica [1] ATI Mobility Radeon HD 6570
Memoria video 2,7 GB
INFORMAZIONI SULLA SCHEDA MADRE
Produttore Intel
Modello
Numero AA non rilevato
Fornitore BIOS Hewlett-Packard
Versione BIOS Hewlett-Packard F.05
Data di rilascio BIOS 11/26/10
Memoria di sistema 4,0 GB
Componente driver audio incorporato non rilevato
Versione driver audio incorporato non rilevato
INFORMAZIONI SUL PROCESSORE
Produttore Intel
Modello Intel(R) Core(TM) i7-2630QM CPU @ 2.00GHz
Strumenti di analisi dei processori Intel Strumenti di analisi dei processori Intel
Velocità CPU 2,0 GHz
Link alle specifiche dei processori Link alle specifiche dei processori
INFORMAZIONI SULLE RETI CABLATE
Prodotto per reti cablate Intel(R) Desktop Board D945GCLF2: Realtek* RTL8111C Gigabit Ethernet
Versione driver 7.23.623.2010
Versione Intel PROSet non rilevato
INFORMAZIONI SULLE RETI WIRELESS
Prodotto per reti wireless Ralink RT5390 802.11b/g/n WiFi Adapter
Versione driver 3.1.11.0
Versione Intel PROSet/Wireless non rilevato
questa non l'ho capita... perchè memoria grafica 2,7 Gb????
preso da: http://www.intel.com/support/it/siu.htm
tutto giusto...
1 gb dedicato ddr5
1,8 gb condivisa
Prova questo:
http://www.cpuid.com/downloads/pc-wizard/2010.1.961.zip
è molto ben fatto e da tutti i dati del pc e le prestazioni.
Le mie temperature sono fisse a 39°.
ventola GPU fissa a 30%.
Prova questo:
http://www.cpuid.com/downloads/pc-wizard/2010.1.961.zip
è molto ben fatto e da tutti i dati del pc e le prestazioni.
Le mie temperature sono fisse a 39°.
ventola GPU fissa a 30%.
la mia è di 54° e gpu fissa a 30....ma tu hai l'alimentatore connesso e max lumiosità no?
ti fa rumore all'accensione la ventola?
non riesco a spiegarmelo...
alimentatore fisso
senza batteria
luminosità -2 dal max
la ventola parte quando faccio il test delle prestazioni con pc wizard che arriva a 100% ma appena si riabbassa a 15-10% cioè subito si rispegne.
ti posto i risultati del benchark: :read:
<<< Performance Globale >>>
> Performance Globale Processore : 399223.90 Marks
> Performance Globale Cache : 183264.00 Marks
> Performance Globale Memoria : 17485.74 Marks
> Performance Globale Video : 1637.00 Marks
> Performance Globale Hard Disk : 114.00 Marks
lo confronta in automatico con un amd phenom II x6 105 e gli rompo proprio il :ciapet: !!!!! e quello è un desktop, mica un notebook! :Prrr:
alimentatore fisso
senza batteria
luminosità -2 dal max
la ventola parte quando faccio il test delle prestazioni con pc wizard che arriva a 100% ma appena si riabbassa a 15-10% cioè subito si rispegne.
ti posto i risultati del benchark: :read:
<<< Performance Globale >>>
> Performance Globale Processore : 399223.90 Marks
> Performance Globale Cache : 183264.00 Marks
> Performance Globale Memoria : 17485.74 Marks
> Performance Globale Video : 1637.00 Marks
> Performance Globale Hard Disk : 114.00 Marks
lo confronta in automatico con un amd phenom II x6 105 e gli rompo proprio il :ciapet: !!!!! e quello è un desktop, mica un notebook! :Prrr:
sicuramente come potenza non scherza...ma a te cmq scalda la parte destra?
poi provo i benchmark
sicuramente come potenza non scherza...ma a te cmq scalda la parte destra?
poi provo i benchmark
per parte destra intendi il lato del lettore dvd?? Quello assolutamente no...
Provando e riprovando i test con i benchmark la temperatura al max mi è arrivata a 42°... la ventola si è partita ma solo nell'attimo in cui il processore è arrivato a 100%.
per parte destra intendi il lato del lettore dvd?? Quello assolutamente no...
Provando e riprovando i test con i benchmark la temperatura al max mi è arrivata a 42°... la ventola si è partita ma solo nell'attimo in cui il processore è arrivato a 100%.
scusa intendevo sinistra!dove ovviamente c'e' tutto il "casino" di componenti...
ora faccio i bechmark!
certo che avere solo quell'uscita d'aria...davvero non capisco perchè non l'abbiano fatta pure dietro
scusa intendevo sinistra!dove ovviamente c'e' tutto il "casino" di componenti...
ora faccio i bechmark!
certo che avere solo quell'uscita d'aria...davvero non capisco perchè non l'abbiano fatta pure dietro
alla faccia del mio vecchio HP!:cry:
Le porte le aveva soprattutto dietro (specie l'alimentazione che qui di fianco è scomodissima!!!!) ma anche davanti dove c'era il lettore di memory card...
l'uscita dell'aria è sempre dal lato opposto del lettore, mentre le prese sono davanti e sotto... noi sotto abbiamo il sub:fiufiu:
alimentatore fisso
senza batteria
luminosità -2 dal max
la ventola parte quando faccio il test delle prestazioni con pc wizard che arriva a 100% ma appena si riabbassa a 15-10% cioè subito si rispegne.
ti posto i risultati del benchark: :read:
<<< Performance Globale >>>
> Performance Globale Processore : 399223.90 Marks
> Performance Globale Cache : 183264.00 Marks
> Performance Globale Memoria : 17485.74 Marks
> Performance Globale Video : 1637.00 Marks
> Performance Globale Hard Disk : 114.00 Marks
lo confronta in automatico con un amd phenom II x6 105 e gli rompo proprio il :ciapet: !!!!! e quello è un desktop, mica un notebook! :Prrr:
Performance Globale Processore : 399802.30 Marks
Performance Globale Cache : 183016.00 Marks
Performance Globale Memoria : 16637.95 Marks
Performance Globale Video : 1259.00 Marks
Performance Globale Hard Disk : 109.00 Marks
perchè te meglio??
alla faccia del mio vecchio HP!:cry:
Le porte le aveva soprattutto dietro (specie l'alimentazione che qui di fianco è scomodissima!!!!) ma anche davanti dove c'era il lettore di memory card...
l'uscita dell'aria è sempre dal lato opposto del lettore, mentre le prese sono davanti e sotto... noi sotto abbiamo il sub:fiufiu:
e un'altra persa d'aria...però non mi spiego perchè a te la ventola non parta e a me si...non hai mai provato football manager?
perchè con la nvidia dell'acer 5750g, switchava nella seconda scheda video integrata ed il pc era silenziosissimo e fresco, in questo sembra stia spiccando il volo...
e un'altra persa d'aria...però non mi spiego perchè a te la ventola non parta e a me si...non hai mai provato football manager?
perchè con la nvidia dell'acer 5750g, switchava nella seconda scheda video integrata ed il pc era silenziosissimo e fresco, in questo sembra stia spiccando il volo...
non ho giochi sul pc perchè prorpio non ci gioco... comunque i risultati sono pprossimativamente gli stessi, non c'è una grossa differenza...
be se non giochi forse è normale che la ventola sia calma...in pratica parte solo con i giochi...o se carico con programmi...certo non potremo avere una tecnologia optimus...speriamo in qualcosa di simile....
ma il fingerprint lo usi? io credevo potevo usarlo come password di windows e invece...
be se non giochi forse è normale che la ventola sia calma...in pratica parte solo con i giochi...o se carico con programmi...certo non potremo avere una tecnologia optimus...speriamo in qualcosa di simile....
ma il fingerprint lo usi? io credevo potevo usarlo come password di windows e invece...
credo si possa usare come password windows e password per tutte le applicazioni e accessi windows ma non so di preciso perchè ho disabilitato il programma che lo gestisce....
per curiosità, con METRO 2033 e tutto al max, nelle sparatorie scatta...me lo aspettavo, almeno ha dei limiti la sua potenza :-D
per curiosità, con METRO 2033 e tutto al max, nelle sparatorie scatta...me lo aspettavo, almeno ha dei limiti la sua potenza :-D
????
????
è un gioco che succhia molte risorse...
gigginom
09-02-2011, 20:18
spero che la batteria non scaldi...
<<< Performance Globale >>>
> Performance Globale Processore : 399223.90 Marks
> Performance Globale Cache : 183264.00 Marks
> Performance Globale Memoria : 17485.74 Marks
> Performance Globale Video : 1637.00 Marks
> Performance Globale Hard Disk : 114.00 Marks
:
Performance Globale Processore : 400467.50 Marks
Performance Globale Cache : 184637.00 Marks
Performance Globale Memoria : 16889.23 Marks
Performance Globale Video : 1337.00 Marks
Performance Globale Hard Disk : 112.00 Marks
come puoi vedere i dati cambiano...
Performance Globale Processore : 400467.50 Marks
Performance Globale Cache : 184637.00 Marks
Performance Globale Memoria : 16889.23 Marks
Performance Globale Video : 1337.00 Marks
Performance Globale Hard Disk : 112.00 Marks
come puoi vedere i dati cambiano...
già....ma a te da una piccola carica elettrica se passi lentamente la mano sul case?
mediaworld mi ha contattato per riconsegnare il notebook
porco ......!!!!!!!:muro:
mediaworld mi ha contattato per riconsegnare il notebook
porco ......!!!!!!!:muro:
e come sapevano il tuo numero?
che t'hanno detto
collegando il pc ad un fullhd lcd samsung da 37'' con hdmi, e avendo la stessa immagine sui 2 schermi (della tv e del notebook), noto che i colori sul samsung sono perfetti, fedelissimi alla realtà e con immagini fantastiche o naturali molto più colorate e definite, rispetto al "grigiume" che pare esserci sullo schermo led dell'hp....nel dettaglio ad esempio, la carnagione di scarlett johansson appare con la pelle in tinta con lo sfondo grigio, mentre nel samsung la pelle è ben rosea,distaccandosi dallo sfondo grigio...così come i colori in generali sono decisamente più vividi....non posso far qualcosa per regolare lo schermo HP, davvero dopo aver visto il samsung il confronto è enorme! prima non ci facevo tanto caso ma adesso...
e come sapevano il tuo numero?
che t'hanno detto
Mediaworld sapeva il mio numero perchè ho finanziato il pc... Sono stati loro i primi ad essere stati contattati da intel e da hp per il ritiro..
Ho contattato anche hp per info e loro mi hanno consigliato vivamente di procedere con il reso...
Mediaworld sapeva il mio numero perchè ho finanziato il pc... Sono stati loro i primi ad essere stati contattati da intel e da hp per il ritiro..
Ho contattato anche hp per info e loro mi hanno consigliato vivamente di procedere con il reso...
si hanno chiamato pure a me...per ora lo tengo...aspetto altre offerte mediaworld
allora io non ho finanziato il notebook quindi niente telefono pero' ho registrato il computer sul sito hp ma nessuna email da parte loro x segnalare i difetti del computer.....come mai ??????? cosa aspettano a segnalare il difetto a tutti e decidere una strategia comune anche a restituire i soldi spesi ??????
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=5039241&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&tmp_track_link=ot_we/prodlink/it_it/5039241/loc:0&cc=it questa e' la pagina hp del prodotto in cui non viene segnalato nessun avviso ..........a presto
allora io non ho finanziato il notebook quindi niente telefono pero' ho registrato il computer sul sito hp ma nessuna email da parte loro x segnalare i difetti del computer.....come mai ??????? cosa aspettano a segnalare il difetto a tutti e decidere una strategia comune anche a restituire i soldi spesi ??????
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=5039241&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&tmp_track_link=ot_we/prodlink/it_it/5039241/loc:0&cc=it questa e' la pagina hp del prodotto in cui non viene segnalato nessun avviso ..........a presto
neppure a me...
allora io non ho finanziato il notebook quindi niente telefono pero' ho registrato il computer sul sito hp ma nessuna email da parte loro x segnalare i difetti del computer.....come mai ??????? cosa aspettano a segnalare il difetto a tutti e decidere una strategia comune anche a restituire i soldi spesi ??????
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=5039241&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&tmp_track_link=ot_we/prodlink/it_it/5039241/loc:0&cc=it questa e' la pagina hp del prodotto in cui non viene segnalato nessun avviso ..........a presto
ho parlato con Hp e loro hanno detto che invece di ridarlo indietro avrei potuto tenerlo e continuare a utilizzarlo tanto è coperto da garanzia :read: e loro avrebbero senza dubbio provveduto alla riparazione gratuita del pezzo. :doh:
Ho provato cosi a ricontattare mediaworld per fargli presente l'accordo con Hp ma mi hanno risposto che mai e poi mai mi avrebbero ridato indietro un pc difettoso anche perchè era gia stato rispedito indietro. :muro:
Sono riuscito però ad accordarmi sul fatto che, non appena disponibili, mi permetteranno di acquistare al vecchio prezzo un pc Hp di almeno pari prestazioni....
speriamo bene... sono gia due settimane che sono senza pc per colpa di intel!!! :cry:
ho parlato con Hp e loro hanno detto che invece di ridarlo indietro avrei potuto tenerlo e continuare a utilizzarlo tanto è coperto da garanzia :read: e loro avrebbero senza dubbio provveduto alla riparazione gratuita del pezzo. :doh:
Ho provato cosi a ricontattare mediaworld per fargli presente l'accordo con Hp ma mi hanno risposto che mai e poi mai mi avrebbero ridato indietro un pc difettoso anche perchè era gia stato rispedito indietro. :muro:
Sono riuscito però ad accordarmi sul fatto che, non appena disponibili, mi permetteranno di acquistare al vecchio prezzo un pc Hp di almeno pari prestazioni....
speriamo bene... sono gia due settimane che sono senza pc per colpa di intel!!! :cry:
be meglio così no?
meglio per chi??? meglio per voi che l'avete tenuto!!! maledetta mediaworld mi ha quasi costretto a riportarglielo immediatamente!!!
da fonti in giro per il web si parla di nuove immissioni degli i7 2° gen nel mercato da aprile... ma siamo scemi???? 2 mesi senza pc??? è da suicidio!
Per di piu ho chiamato Intel per conferma e a parte che non si capisce una parola di quello che dicono, sembra che intel (la casa madre) non rilascia a loro (italia) questi tipi di informazioni.
CIOè INTEL ITALIA NON SA QUANDO RIMETTERANNO IN COMMERCIO I CHIPSET CORRETTI PERCHè INTEL USA NON GLIELO DICE???? :confused: ROBA DA MATTI!!!! :mad:
meglio per chi??? meglio per voi che l'avete tenuto!!! maledetta mediaworld mi ha quasi costretto a riportarglielo immediatamente!!!
da fonti in giro per il web si parla di nuove immissioni degli i7 2° gen nel mercato da aprile... ma siamo scemi???? 2 mesi senza pc??? è da suicidio!
Per di piu ho chiamato Intel per conferma e a parte che non si capisce una parola di quello che dicono, sembra che intel (la casa madre) non rilascia a loro (italia) questi tipi di informazioni.
CIOè INTEL ITALIA NON SA QUANDO RIMETTERANNO IN COMMERCIO I CHIPSET CORRETTI PERCHè INTEL USA NON GLIELO DICE???? :confused: ROBA DA MATTI!!!! :mad:
sicuramente si sono incasinati con questo problema...però tu hai ottenuto un cambio di pc con uno di pari prestazioni che sicuramente costerà di più dei 799 euro spesi per questo HP no? deve essere della stessa marca pure? a me sembra conveniente come offerta....certo, bisogna stimare anche i tempi
The Force
17-02-2011, 15:09
ciao a tutti, ma sono ancora reperibili da qualche parte a quella cifra oppure ormai sono stati ritirati tutti?
sicuramente si sono incasinati con questo problema...però tu hai ottenuto un cambio di pc con uno di pari prestazioni che sicuramente costerà di più dei 799 euro spesi per questo HP no? deve essere della stessa marca pure? a me sembra conveniente come offerta....certo, bisogna stimare anche i tempi
ho ottenuto è un parolone... speriamo!
mi hanno offerto un envy che potrebbe essere un buon computer a parte il problema del surriscaldamento e il processore del 2009... ho rifiutato in quanto non è certo di pari livello!
già pure a me...cmq oramai aspetta aprile...vediamo come si svilupperà la cosa...io non so ancora se tenerlo o portarlo ai primi di marzo per avere indietro i soldi...vedo come và...
già pure a me...cmq oramai aspetta aprile...vediamo come si svilupperà la cosa...io non so ancora se tenerlo o portarlo ai primi di marzo per avere indietro i soldi...vedo come và...
non fare il mio stesso sbaglio!!!! :muro: tienilo!!!!
non ci sono in commercio notebook di pari prestazioni!!! :read:
non fare il mio stesso sbaglio!!!! :muro: tienilo!!!!
non ci sono in commercio notebook di pari prestazioni!!! :read:
per ora, ma tra 2 mesi....e poi scalda e fa troppo rumore la ventola...lo schermo è alquanto spento nei colori...per il resto è potentissimo
bulldogbru
17-02-2011, 18:34
Scusate se mi intrometto ma credo che ci sia un po di confusione.....
Il problema non è nel processore ma nel chipset..
Ero interessato a comperare il notebook hp dv7 5002 che era in offerta da mediaworld ma quando ho provato a chiedere mi hanno detto che avevano sospeso le consegne.....Allora mi son fatto un po di ricerche per conto mio ed ho dedotto che c'è stata una confusione totale attorno a questa notizia in quanto per quello che riguarda appunto il dv7 5002 che monta un chipset hm55 non c'è nessunissimo problema(infatti sul sito ufficiale hp nella sezione dell'assistenza non segnala niente.)
I chipset richiamati dalla intel per quel che riguarda i notebook sono HM65 e HM 67,mentre per i desktop sono H67 e P 67.
Il povero dv7 5002 a mio avviso è del tutto innocente.
Quindi Mediaworld ha cappellato di brutto a ritirare il dv7 !!!!!
Questo è il sito di wikipedia (quello inglese)...GUARDARE PER CREDERE
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_chipsets
Secondo me si tratta di DISINFORMAZIONE da parte degli addetti ai lavori Mediaworld.
Basta informarsi....
guarda ti ripeto, a me farebbe piacere, ma perchè HP ha telefonato a mediaworld dicendo di ritirare il prodotto?
fai bene a intrometterti pero' a quanto vedo io il 5002 monta l' HM65 Cougar Point-M SLH9D(B2) (Recalled)
SLJ4P (B3) BD82HM65 (PCH)[30] January 9, 2011 Core i3/i5/i7 Mobile 32 nm DMI 2.0 4 GB/s 8 PCI-E 2.0 6 Gbit/s, 2 Ports & 3 Gbit/s, 4 Ports Rev 2.0, 12 Ports 3.9 W Yes
HM67 Cougar Point-M SLH9C(B2) (Recalled)
SLJ4N (B3) BD82HM67 (PCH)[31] January 9, 2011 Core i3/i5/i7 Mobile 32 nm DMI 2.0 4 GB/s 8 PCI-E 2.0 6 Gbit/s, 2 Ports & 3 Gbit/s, 4 Ports Rev 2.0, 14 Ports 3.9 W Yes
sono del 9 gennaio 2011 mentre Hm55...Hm57 sono del 2010 almeno io la vedo cosi' anche perche' non credo siano tutti rincoglioniti sia intel e mediaworld....ciao..................e se io porto indietro il mio dv7 e prendo quello da 15 pollici con l' i7 in offerta a 649 poi mi ridanno indietro i 150 euro di surplus????? col piffero mi tengo il mio e tra sei mesi me lo cambiano col modello identico col processore nuovo !!!!!!!!!!!!!
fai bene a intrometterti pero' a quanto vedo io il 5002 monta l' HM65 Cougar Point-M SLH9D(B2) (Recalled)
SLJ4P (B3) BD82HM65 (PCH)[30] January 9, 2011 Core i3/i5/i7 Mobile 32 nm DMI 2.0 4 GB/s 8 PCI-E 2.0 6 Gbit/s, 2 Ports & 3 Gbit/s, 4 Ports Rev 2.0, 12 Ports 3.9 W Yes
HM67 Cougar Point-M SLH9C(B2) (Recalled)
SLJ4N (B3) BD82HM67 (PCH)[31] January 9, 2011 Core i3/i5/i7 Mobile 32 nm DMI 2.0 4 GB/s 8 PCI-E 2.0 6 Gbit/s, 2 Ports & 3 Gbit/s, 4 Ports Rev 2.0, 14 Ports 3.9 W Yes
sono del 9 gennaio 2011 mentre Hm55...Hm57 sono del 2010 almeno io la vedo cosi' anche perche' non credo siano tutti rincoglioniti sia intel e mediaworld....ciao..................e se io porto indietro il mio dv7 e prendo quello da 15 pollici con l' i7 in offerta a 649 poi mi ridanno indietro i 150 euro di surplus????? col piffero mi tengo il mio e tra sei mesi me lo cambiano col modello identico col processore nuovo !!!!!!!!!!!!!
il punto è vedere se lo cambieranno senza farci aggiungere la differenza!
bulldogbru
17-02-2011, 19:16
Scusate se mi intrometto di nuovo...
questo è il sito ufficiale hp http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-4346318.html e qui c'è scritto (nelle specifiche ) che monta il chipset HM55
Non so dove hai preso l'info ma il sito hp dovrebbe essere attendibile.
Scusate se mi intrometto di nuovo...
questo è il sito ufficiale hp http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-4346318.html e qui c'è scritto (nelle specifiche ) che monta il chipset HM55
Non so dove hai preso l'info ma il sito hp dovrebbe essere attendibile.
si tratta di un errore del sito hp.
il chipset hm55, uscito nel Q1 2010, non supporta i cpu sandybridge.
http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=43181
se clicchi a sinistra su "compatible products" vedrai che i cpu sandybridge non sono supportati dal chipset hm55.
bulldogbru
17-02-2011, 20:02
In questo caso se è così chiedo scusa.
Avendo guardato sul sito hp che per l'appunto c'era scritto HM55 e poi andando su sito http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_chipsets dove dice che il chipset in questione supporta sia i processori 45 nm ma anche 32 nm (sandy bridge) ho fatto 1 piu 1 = 2.
In questo caso se è così chiedo scusa.
Avendo guardato sul sito hp che per l'appunto c'era scritto HM55 e poi andando su sito http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_chipsets dove dice che il chipset in questione supporta sia i processori 45 nm ma anche 32 nm (sandy bridge) ho fatto 1 piu 1 = 2.
certo, però penso che ciò che dice il produttore stesso del notebook venga prima di tutto, soprattutto di wikipedia o dei disattenti gestori del sito HP :-)
non bisogna scusarsi per quello che si scrive l'importante che la discussione continui fino alla risoluzione del nostro problema e al riguardo vorrei ben vedere come fanno a chiedermi dei soldi in piu' x lo stesso prodotto finalmente funzionante ....lo porto alla media o in un centro hp lascio il mio e ne prendo uno vergine non siamo noi che abbiamo sbagliato e se intel ha calcolato una cifra x ritiro e rimborsi all'interno di questa somma ci siamo anche noi o no!!!!!!!!!!!!!! ciao
col troppo calore mi si è alzata leggermente la parte sinistra alta della tastiera...capitato solo a me?
a dirti la verita' la parte alta sinistra della tastiera era sollevata gia' appena aperta la confezione del computer l'ho schiacciata col dito e ha fatto una specie di tic come se fosse sganciata da allora nonostante il computer vada tutto il giorno non e' piu' successo nulla..io uso sotto il computer quel supporto con le tre ventoline....ciao novita' da intel o hp ????????
a dirti la verita' la parte alta sinistra della tastiera era sollevata gia' appena aperta la confezione del computer l'ho schiacciata col dito e ha fatto una specie di tic come se fosse sganciata da allora nonostante il computer vada tutto il giorno non e' piu' successo nulla..io uso sotto il computer quel supporto con le tre ventoline....ciao novita' da intel o hp ????????
si, l'ha fatto anche a me col primo HP che presi, poi però i tasti vicini all'angolo traballavano e gliel'ho riportato...
cmq, appena esce qualcosa di decente lo riporto di corsa...surriscalda davvero troppo e fa rumore...le ho provate tutte....ok il supporto ecc, ma questo in estate mi fonde se in inverno mi tocca i 100° rialzato!
è uscito il nuovo Dell xps17 con le cpu sandy Bridge.
Come è possibile, hanno già i nuovi chipset? Senza aspettare aprile, sarebbe una valida alternativa al DV7-5002EL, anche con una scheda video che suppongo sia migliore.
è uscito il nuovo Dell xps17 con le cpu sandy Bridge.
Come è possibile, hanno già i nuovi chipset? Senza aspettare aprile, sarebbe una valida alternativa al DV7-5002EL, anche con una scheda video che suppongo sia migliore.
Se lo ordini in questi giorni la consegna è a fine Marzo.
Se lo ordini in questi giorni la consegna è a fine Marzo.
mica scemi...a sto punto lo potevano mettere a novembre 2010 con consegna sempre a fine marzo...cmq quanto costa con una configurazione decente?
ricordando che almeno deve avere un hard disk da 7200rpm e una scheda video come la ATI 6570 rimanendo sugli 800 euro!
mica scemi...a sto punto lo potevano mettere a novembre 2010 con consegna sempre a fine marzo...cmq quanto costa con una configurazione decente?
ricordando che almeno deve avere un hard disk da 7200rpm e una scheda video come la ATI 6570 rimanendo sugli 800 euro!
Con l'i7-2630qm HD da 500GB a 7200rpm 4GB di ram e GT550m = 879
Con la GT555m 3GB di ram 979
es: +180 per l'i7 2720; +410 per l'i7 2820
Le configurazioni sono molteplici ma non c'è l'opzione per l'SSD.
Con l'i7-2630qm HD da 500GB a 7200rpm 4GB di ram e GT550m = 879
Con la GT555m 3GB di ram 979
es: +180 per l'i7 2720; +410 per l'i7 2820
Le configurazioni sono molteplici ma non c'è l'opzione per l'SSD.
LA GT550M è meglio dell'ATI 6570? lo schermo sarebbe fullhd? e infine, prezzo senza garanzia e spedizioni giusto? perchè già siamo a 80 euri di più dell'HP...
zerogradi80
22-02-2011, 16:07
979 con un anno di assistenza standard spedizione sui 25 € schermo 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
in piu puoi ususfruire di uno sconto del 5% se sei iscritto alla news letter.
Ps
dovrebbe avere pure la tastiera retroilluminata
979 con un anno di assistenza standard spedizione sui 25 € schermo 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
in piu puoi ususfruire di uno sconto del 5% se sei iscritto alla news letter.
Ps
dovrebbe avere pure la tastiera retroilluminata
be...200 euro in più per una scheda video leggermente superiore mi sembrano un pò tantini...con lo schermo da 15'' pollici il prezzo scende?come sono gli schermi della Dell?
quanto a estetica credo che l'HP stravinca cmq...quanto a dissipazione calore sicuramente no :-D
Se lo ordini in questi giorni la consegna è a fine Marzo.
a ecco mi pareva strano ...
The Force
23-02-2011, 18:01
ho provato a configurare il pc, ma la consegna a fine marzo non è menzionata. Dove l'hai letto di preciso?
ho chiesto ad un commerciale della Dell, per quanto possano ritenersi affidabili...
The Force
23-02-2011, 19:58
il discorso è che 900 euri son pochi, rispetto ai 1000 dell'hp. Però dargli i quattrini ora per vedere il pc tra un mese (FORSE)... Tra l'altro la bontà dell'offerta si regge sui 144€ di sconto della promozione valida fino a domani 24 febbraio. Chissà se verrà rinnovata...
il discorso è che 900 euri son pochi, rispetto ai 1000 dell'hp. Però dargli i quattrini ora per vedere il pc tra un mese (FORSE)... Tra l'altro la bontà dell'offerta si regge sui 144€ di sconto della promozione valida fino a domani 24 febbraio. Chissà se verrà rinnovata...
secondo me c'e' poco da paragonare....800 euro questo HP che si beve un Dell da 1000 per cui...
The Force
23-02-2011, 21:27
si, ma gli 800 euro erano per sbaglio, quando tornerà sul mercato starà sui 1000. Come hardware sembrano paragonabili, la differenza la farà il prezzo, no?
si, ma gli 800 euro erano per sbaglio, quando tornerà sul mercato starà sui 1000. Come hardware sembrano paragonabili, la differenza la farà il prezzo, no?
vedremo...resta il fatto che questo HP scalda e rumoreggia come pochi...e lo schermo non è dei migliori...per il resto nulla da dire...non so se farmi dare i soldi indietro o cambiarlo con altro ancora...vedremo...anche perchè stanno per uscire dei sony serie C davvero interessanti
vedremo...resta il fatto che questo HP scalda e rumoreggia come pochi...e lo schermo non è dei migliori...per il resto nulla da dire...non so se farmi dare i soldi indietro o cambiarlo con altro ancora...vedremo...anche perchè stanno per uscire dei sony serie C davvero interessanti
Intanto lo hai potuto provare direttamente e sai come va, se fa al caso tuo, se risponde alle tue esigenze! :eek:
Non è poco testare una piattaforma nuova con la possibilità di cambiarla senza rimetterci i soldi spesi!
Purtroppo ancora nessuno può dire se è un problema intrinseco agli HP, al Sandy Bridge o alla scheda della AMD che montano.
Sul DV7-5002 tra i difetti elencherei: calore, rumorosità, non eccellente qualità del monitor e difetti costruttivi (la tastiera rialzata).
Ovviamente io riporto solo quelli che hanno indicato coloro che lo possiedono, non l'ho visto nemmeno di striscio!!!:(
Non è detto che siano difetti in assoluto, cioè è possibile che il Sandy Bridge scaldi ancor di più in notebooks di altre marche, che altri monitor siano peggiori o che altre schede video "rumoreggino" maggiormente della AMD...
Chissà quali politiche di prezzo adotteranno i produttori... a naso direi che appena usciranno di saranno a prezzo pieno cioè circa 1000€ per poi calare anche con offerte nei mesi successivi con l'arrivo dei nuovi processori della famiglia.
Dell applica già ora un piccolo sconto ma può permetterselo grazie al pagamento anticipato di circa 30gg
Intanto lo hai potuto provare direttamente e sai come va, se fa al caso tuo, se risponde alle tue esigenze! :eek:
Non è poco testare una piattaforma nuova con la possibilità di cambiarla senza rimetterci i soldi spesi!
Purtroppo ancora nessuno può dire se è un problema intrinseco agli HP, al Sandy Bridge o alla scheda della AMD che montano.
Sul DV7-5002 tra i difetti elencherei: calore, rumorosità, non eccellente qualità del monitor e difetti costruttivi (la tastiera rialzata).
Ovviamente io riporto solo quelli che hanno indicato coloro che lo possiedono, non l'ho visto nemmeno di striscio!!!:(
Non è detto che siano difetti in assoluto, cioè è possibile che il Sandy Bridge scaldi ancor di più in notebooks di altre marche, che altri monitor siano peggiori o che altre schede video "rumoreggino" maggiormente della AMD...
Chissà quali politiche di prezzo adotteranno i produttori... a naso direi che appena usciranno di saranno a prezzo pieno cioè circa 1000€ per poi calare anche con offerte nei mesi successivi con l'arrivo dei nuovi processori della famiglia.
Dell applica già ora un piccolo sconto ma può permetterselo grazie al pagamento anticipato di circa 30gg
io non avevo nessuno di questi problemi e a dire la verità neanche lo schermo mi sembrava malaccio....
io non avevo nessuno di questi problemi e a dire la verità neanche lo schermo mi sembrava malaccio....
E perchè lo hai restituito allora?
E perchè lo hai restituito allora?
perchè Dio fulmini Mediaworld!!!!!! :muro:
perchè Dio fulmini Mediaworld!!!!!! :muro:
però se davi un'occhiata al forum al posto di fidarti di quegli infimi esseri...
sulla pagina hp del prodotto http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02714552&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=5039241 finalmente sono comparse comunicazioni riguardo il nostro computer con le tre opzioni per cambio rimborso o attesa....io mi tengo il computer e aspetto comunicazioni da hp sara' dura che sostituiscano il computer mi sa' che bisognera' mandarlo in assistenza e aspettare il cambio del chipset (un mesetto????) speriamo bene...ciao
sulla pagina hp del prodotto http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02714552&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=5039241 finalmente sono comparse comunicazioni riguardo il nostro computer con le tre opzioni per cambio rimborso o attesa....io mi tengo il computer e aspetto comunicazioni da hp sara' dura che sostituiscano il computer mi sa' che bisognera' mandarlo in assistenza e aspettare il cambio del chipset (un mesetto????) speriamo bene...ciao
bene...almeno se ne sono accorti...vedremo...perchè se me lo sostituiscono e continua a fare questo rumore e scaldare così tanto, risolvo poco...
bene...almeno se ne sono accorti...vedremo...perchè se me lo sostituiscono e continua a fare questo rumore e scaldare così tanto, risolvo poco...
Non è che il tuo DV7 ha qualche imperfezione d'assemblaggio? Altri utenti non hanno avuto i tuoi stessi problemi e potrebbero non dipendere dal cougar point.
Il fatto che la tua tastiera si sia rialzata ad esempio fa porre il sospetto per imperfezioni di assemblaggio, non credo che sia una caratteristica del modello.
Magari il problema del calore non si risolve ma quello della rumorosità si...
Non è che il tuo DV7 ha qualche imperfezione d'assemblaggio? Altri utenti non hanno avuto i tuoi stessi problemi e potrebbero non dipendere dal cougar point.
Il fatto che la tua tastiera si sia rialzata ad esempio fa porre il sospetto per imperfezioni di assemblaggio, non credo che sia una caratteristica del modello.
Magari il problema del calore non si risolve ma quello della rumorosità si...
io sento parlare tutti del surriscaldamento degli HP in generale...poi bisogna vedere gli utenti cosa ci fanno...se stanno su internet e stop è un conto, se usano diverse applicazioni (cmq non esose) un'altro...sta di fatto che con la tecnologia OPTIMUS presente nelle nvidia, con l'acer 5750g, facevo le stesse cose in silenzio e a bassissime temperature...
The Force
25-02-2011, 08:06
lol, la promozione Dell è prorogata al 3 marzo!
zerogradi80
25-02-2011, 08:42
Di solito dell proroga sempre le promozioni...di settimana in settimana!!!
The Force
25-02-2011, 08:59
non lo sapevo... buono così, si aspetterà di vedere che succede.
The Force
26-02-2011, 14:07
ho contattato via chat l'operatore/intermediario della Dell e dice che hanno già i SandyBridge seconda versione, già acquistabili. La spedizione sembra non avere tempi biblici.
giovannetti2000
27-02-2011, 18:27
979 con un anno di assistenza standard spedizione sui 25 € schermo 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
in piu puoi ususfruire di uno sconto del 5% se sei iscritto alla news letter.
Ps
dovrebbe avere pure la tastiera retroilluminata
e dovrebbe avere pure 2 porte usb 3.0, che essendo integrate risolverebbero eventuali problemi con driver di schede usb 3.0 slot-card express: - a me stanno succedendo con la renesas exagerate! :(
Concordo, nell'esperienza, che spesso molti problemi sono nell'assemblaggio. Per il surriscaldamento del processore, bastano semplici dimenticanze o noncuranze da parte di un tecnico cretino nel montaggio, ed una supervisione superficiale per immettere nella catena di distribuzione prodotti difettosi assieme ad altri, che magari sono assemblati bene.
"Non è possibile vendere i prodotti esposti..." e intanto ci rifilano un prodotto che è imballato e che apriremo poi a casa, con tutte le eventuali sorprese! Tastiera assemblata male, lettore dvd assemblato male, tasti "rumorosi", processore che surriscalda in modo anomalo, ventole impazzite...:confused:
Retorica a parte, l'importante è acquistare e poi sperare che il prodotto sia a posto. The handmade purtroppo stà decadendo a livelli inaccettabili e filibustieri errano in terre desolate, alla ricerca di manodopera sempre più a basso costo, e conseguentemente, sempre più di basso livello.
Scusate questa mia lamentevole intromissione, ma sono anch'io in attesa di acquistare un nuovo notebook e ho trovato con piacere in questo forum molta passione, competenza e simpatia, speriamo che il bug di questo SB si risolva al più presto.
saluti
giovanni :)
il fatto è che io ne ho cambiato già uno di HP per la tastiera assemblata male, il secondo l'ho aperto davanti ai commessi, era subito macchiato nel retroschermo, sembrava un graffio ma poi l'han tolto...cmq col calore la tastiera nella parte sinistra si rialza cmq...ora non so quanto dipenda dagli assemblaggi...credo proprio sia un problema inevitabile...tanta potenza, tanto calore, usura assicurata nel tempo...se questa è HP, be io vorrei cambiare marca
giovannetti2000
28-02-2011, 10:33
io ho un HP dv5, diciamo vecchio tipo, piattaforma puma, acquistato in un Ipercoop e mi ci trovo ancora benissimo, anche se scalda abbastanza. Che dire, HP è sempre stato un marchio di qualità ma di questi tempi credo sia determinate il fattore C...! Il prossimo notebook credo che lo acquisterò in un negozio, rendendo il vecchio e forse spendendo qualcosa in più che non acquistandolo in un grosso centro commerciale e non è detto che non acquisti proprio un HP. Ma, dico io... quando hanno testato i dv7 5002 el, non hanno "notato" che si staccava la tastiera per il troppo calore generato? :stordita:
ciao
io ho un HP dv5, diciamo vecchio tipo, piattaforma puma, acquistato in un Ipercoop e mi ci trovo ancora benissimo, anche se scalda abbastanza. Che dire, HP è sempre stato un marchio di qualità ma di questi tempi credo sia determinate il fattore C...! Il prossimo notebook credo che lo acquisterò in un negozio, rendendo il vecchio e forse spendendo qualcosa in più che non acquistandolo in un grosso centro commerciale e non è detto che non acquisti proprio un HP. Ma, dico io... quando hanno testato i dv7 5002 el, non hanno "notato" che si staccava la tastiera per il troppo calore generato? :stordita:
ciao
sicuramente gli envy che sono di fascia alta li controllano di più, ma visto che cmq scaldano parecchio pure loro direi che c'e' ben poco da fare...però altre marche non sono così calde e rumorose...non capisco perchè HP si
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.