View Full Version : Hp Pavilion DV7-5002EL
giovannetti2000
01-03-2011, 11:40
di sicuro non dirò nulla di nuovo, ma impostando il computer per le "massime prestazioni " (nel risparmio energetico) la tensione del processore è sempre al massimo, anche quando non necessita. Da ciò ne consegue un costante calore del processore ed una rotazione continua delle ventole di raffreddamento, anche quando il computer è in semi-stand-by. "Questo vale quando si è connessi alla rete elettrica e non a batterie". E' sufficiente andare in risparmio energetico, opzioni risparmio energia, impostazioni avanzate, risparmio energia del processore, livello minimo prestazioni processore ed alla voce alimentazione da rete elettrica mettere 5 o 10 %. Naturalmente mettendo sotto sforzo il processore le temperature tornano ai massimi e le ventole riprendono a mulinare... :doh:
Io uso Vista ma su Seven dovrebbe essere lo stesso.
SgAndrea
03-03-2011, 15:03
Ciao ragazzi!Nessuno puo' fare degli screen con Cpu-z (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.57-64bits-en.zip) e postarli ? E magari qualche banch con AIDA64???
di sicuro non dirò nulla di nuovo, ma impostando il computer per le "massime prestazioni " (nel risparmio energetico) la tensione del processore è sempre al massimo, anche quando non necessita. Da ciò ne consegue un costante calore del processore ed una rotazione continua delle ventole di raffreddamento, anche quando il computer è in semi-stand-by. "Questo vale quando si è connessi alla rete elettrica e non a batterie". E' sufficiente andare in risparmio energetico, opzioni risparmio energia, impostazioni avanzate, risparmio energia del processore, livello minimo prestazioni processore ed alla voce alimentazione da rete elettrica mettere 5 o 10 %. Naturalmente mettendo sotto sforzo il processore le temperature tornano ai massimi e le ventole riprendono a mulinare... :doh:
Io uso Vista ma su Seven dovrebbe essere lo stesso.
ma sicuramente, il fatto è che a me il rumore lo fa quando lo uso, e siccome quando lo uso lo vorrei usare al massimo, non ha senso mettere "risparmio" su nessun fattore...insomma, l'acer al massimo non faceva rumore e non riscaldava, perchè l'hp sì? non li sanno progettare bene per la dissipazione evidentemente
Ciao ragazzi!Nessuno puo' fare degli screen con Cpu-z (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.57-64bits-en.zip) e postarli ? E magari qualche banch con AIDA64???
http://img146.imageshack.us/f/immagin1e.jpg/
The Force
07-03-2011, 07:54
tutto in stallo? Si sa nulla sul ritorno segli scaffali? Anche Dell è in alto mare, acquistando oggi fino ad aprile non consegna...
Ragazzi scusate ma la fantomatica sostituzione prevista da HP con un prodotto "equivalente" dice tutto e dice niente...cosa significa equivalente? Equivalente nel prezzo (promo inclusa) od equivalente nelle caratteristiche hardware (che non sarebbe affatto male)? E soprattutto, la sostituzione da chi viene fatta? Da Mediaworld o direttamente da HP?
Si hanno notizie su come HP risolverà il problema a chi non vuole sostituire un prodotto con uno equivalente per prezzo?
Non ci sto capendo più nulla :muro:
The Force
08-03-2011, 07:16
ad aprile ritorna sugli scaffali il DV7 5002, restituiranno quello, no?
suppongo di si...spero risolvano il problema del surriscaldamento perchè tra un pò la parte sinistra della tastiera si stacca!
ma come diamine si fa a premere F2? mi toglie sempre la luminosità...inoltre con F9 e F10 mi regola il volume solo sul desktop, per cui se sto giocando mi torna al desktop...pazzesco
suppongo di si...spero risolvano il problema del surriscaldamento perchè tra un pò la parte sinistra della tastiera si stacca!
ma come diamine si fa a premere F2? mi toglie sempre la luminosità...inoltre con F9 e F10 mi regola il volume solo sul desktop, per cui se sto giocando mi torna al desktop...pazzesco
si disattiva dal bios, devi entrare nelle impostazioni del Bios, io l'ho fatto ma non mi ricordo esattamente in quale voce, è semplicissimo!
leodibuti
11-03-2011, 11:47
salve a tutti,
mi inserisco nella discussione (avviata da tempo) per sapere se qualcuno come me è stato contattato da MW per l'eventuale sostituzione dell'HP Pavilion difettoso. A me hanno detto che ho due mesi di tempo dalla data di acquisto per cambiarlo con un altro PC equivalente (pari prestazioni e chiarimenti sullo stesso prezzo) o riavere i soldi indietro...ma la terza opzione e cioè quella di tenere il PC e di mandarlo a riparare non è praticabile secondo voi? HP (Intel) ha risolto il problema?
In giro al momento di notebook come questo non ne vedo (almeno sulla fascia stessa fascia di prezzo) o qualcuno ha eventualmente da consigliarmi qualcosa?
grazie a chiunque risponderà
The Force
11-03-2011, 12:48
in futuro uscirà roba simile, attualmente c'è solo il Dell XPS 17.
Per il dv7 in teoria ci sarebbe anche la terza opzione, o meglio, almeno secondo HP: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02714552&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=5039241
salve a tutti,
mi inserisco nella discussione (avviata da tempo) per sapere se qualcuno come me è stato contattato da MW per l'eventuale sostituzione dell'HP Pavilion difettoso. A me hanno detto che ho due mesi di tempo dalla data di acquisto per cambiarlo con un altro PC equivalente (pari prestazioni e chiarimenti sullo stesso prezzo) o riavere i soldi indietro...ma la terza opzione e cioè quella di tenere il PC e di mandarlo a riparare non è praticabile secondo voi? HP (Intel) ha risolto il problema?
In giro al momento di notebook come questo non ne vedo (almeno sulla fascia stessa fascia di prezzo) o qualcuno ha eventualmente da consigliarmi qualcosa?
grazie a chiunque risponderà
pure a me la stessa cosa...io aspetto la fine del secondo mese, poi dopo averlo utilizzato per benino, mi farò ridare i soldi indietro per prendere un bell'asus n53 che neppure se lo vede di filato questo HP...sperando costi poco più....
io ho chiuso la mia esperienza con HP, quando mi servirà un forno con ventola semmai ricomprerò un loro prodotto
giovannetti2000
12-03-2011, 11:18
io ho chiuso la mia esperienza con HP, quando mi servirà un forno con ventola semmai ricomprerò un loro prodotto :)
fai bene, usalo e poi fatti ridare i soldi! e dovrebbero pure risarcire per le rotture di scatole che ci procurano! Io aspetto per il DELL, anche se ASUS
non dovrebbe essere male... ;), sono insicuro per via del monitor che sembra non sia di buona qualità e con poco contrasto (XPS).
saluti
:)
fai bene, usalo e poi fatti ridare i soldi! e dovrebbero pure risarcire per le rotture di scatole che ci procurano! Io aspetto per il DELL, anche se ASUS
non dovrebbe essere male... ;), sono insicuro per via del monitor che sembra non sia di buona qualità e con poco contrasto (XPS).
saluti
purtroppo nessun monitor è di qualità a quanto pare...quindi dovremmo scegliere il male minore in pratica
ciao a tutti...siamo poi sicuri che a fine mese dopo aver usato il computer x 2 mesi mediaworld ci ridia 799 eurini in contanti ???????? personalmente non ho ancora deciso il da farsi anche perche' non lo uso x applicazioni pesanti e quindi la ventola parte molto di rado (non e' molto rumorosa) aspetto qualche altra info..abbiamo ancora due settimane vediamo se hp dice qualcosa di nuovo anche x il tempo che puo' impiegare nella sostituzione del chip !!!! a presto
ciao a tutti...siamo poi sicuri che a fine mese dopo aver usato il computer x 2 mesi mediaworld ci ridia 799 eurini in contanti ???????? personalmente non ho ancora deciso il da farsi anche perche' non lo uso x applicazioni pesanti e quindi la ventola parte molto di rado (non e' molto rumorosa) aspetto qualche altra info..abbiamo ancora due settimane vediamo se hp dice qualcosa di nuovo anche x il tempo che puo' impiegare nella sostituzione del chip !!!! a presto
io chiedo il rimborso in contanti o altrimenti il buono per poi prendere un asus o un toshiba...hp mi ha un pò deluso come marca
giovannetti2000
13-03-2011, 16:02
lenovo (IBM) usa SAMSUNG come display-monitor nei suoi vaio e la samsung come display LED TV è al top, potrebbe essere un'altra valida alternativa ai vari hp, sony, dell, toshiba... Forse, come notebook samsung non ha molta esperienza, ma come componentistica hardware, telefoni, tv e altro è indubbiamente indice di qualità, affidabilità ed esperienza. Come prezzi è in linea con gli altri, l'estetica dei portatili è snella e moderna, ed il display-monitor LED HD credo sia il migliore in commercio. Andrebbe tenuto in seria considerazione e poi, basta vederlo acceso vicino ad un altro... :)
The Force
13-03-2011, 17:17
i notebook Samsung non credo esistano... Riguardo i Lenovo girava voce che costassero uno stonfo! :fagiano:
lenovo (IBM) usa SAMSUNG come display-monitor nei suoi vaio e la samsung come display LED TV è al top, potrebbe essere un'altra valida alternativa ai vari hp, sony, dell, toshiba... Forse, come notebook samsung non ha molta esperienza, ma come componentistica hardware, telefoni, tv e altro è indubbiamente indice di qualità, affidabilità ed esperienza. Come prezzi è in linea con gli altri, l'estetica dei portatili è snella e moderna, ed il display-monitor LED HD credo sia il migliore in commercio. Andrebbe tenuto in seria considerazione e poi, basta vederlo acceso vicino ad un altro... :)
tutti i samsung che ho visto esposti erano sì belli esteticamente, ma costavano uno sproposito per quello che montavano dentro
zerogradi80
16-03-2011, 18:25
Guardando in giro ho trovato si eprice questo notebook anche se ancora non disponibile....
HP - Pavilion DV7-6090EL Intel i7/2630QM Monitor 17.3" RAM 4Gb HDD 640Gb Windows 7 Home Premium
mmmm forse sarà il modello disponibile anche da mediaworld....spero 650 giga a 7200 rpm...
zerogradi80
17-03-2011, 08:45
Da MW niente ancora...ma credo dovremo aspettare i primi di aprile per trovarlo disp
vedremo, io devo riportarglielo a fine marzo
giovannetti2000
17-03-2011, 15:28
scusate, in linea di massima, il mio portatile è un hp dv5el puma con amd turion ultra dual core zm 84 - 4 gb ram ddr2, è corretto aspettarsi un raddoppio delle prestazioni (specie nell' elaborazione video) con questo nuovo processore oppure sono solo rosee e fallaci illusioni? E' preferibile un sistema a 64 bit?
The Force
17-03-2011, 16:03
ormai il 64 bit mi sembra d'obbligo, anche solo per far sfruttare a pieno la ram...
caro LYDSER ho letto sul forum dell'acer che hai chiamato mw ..ma allora i fatidici due mesi x la riconsegna non ci sono piu' ?????? possibile che hp non abbia ancora in distribuzione un portatile con i nuovi processori ? mi piacerebbe sapere la situazione negli altri paesi x vedere se certe cose succedono solo in italia...la mia paura e' che tra un mesetto quando saranno disponibili molti nuovi notebook non sara' piu possibile il cambio....intanto un caro saluto... sperem...
giovannetti2000
24-03-2011, 11:37
ho parlato con un tecnico HP all'unieuro e conferma che i sandy bridge non saranno disponibili per questo mese, mentre i nuovi apple ne sono già dotati, perchè mai queste strane preferenze di intel...
caro LYDSER ho letto sul forum dell'acer che hai chiamato mw ..ma allora i fatidici due mesi x la riconsegna non ci sono piu' ?????? possibile che hp non abbia ancora in distribuzione un portatile con i nuovi processori ? mi piacerebbe sapere la situazione negli altri paesi x vedere se certe cose succedono solo in italia...la mia paura e' che tra un mesetto quando saranno disponibili molti nuovi notebook non sara' piu possibile il cambio....intanto un caro saluto... sperem...
si che ci sono...infatti io allo scadere del secondo mese lo riporto....io cmq mi ripiglio i soldi e stop, poi valuto con calma
ho parlato con un tecnico HP all'unieuro e conferma che i sandy bridge non saranno disponibili per questo mese, mentre i nuovi apple ne sono già dotati, perchè mai queste strane preferenze di intel...
non sono preferenze, ma apple ha aspettato, come samsung e altri, mentre hp e acer hanno subito montato i processori con i dovuti rischi del caso...
poi mi sono fatto le risate quando ho visto il nuovo supermac a 2500 euro quasi identico come componenti al nostro hp da 800 euro....sono pazzi
giovannetti2000
25-03-2011, 10:36
con tutto il rispetto per i possessori del mac, perlomeno ai tempi che montavano motorola e componenti esclusivi potevano avvalersi di una certa particolarietà, ma adesso, a parte il s.o. (che a me non piace) certe differenze di prezzo sono ingiustificabili...
tra qualche giorno lo riporto...c'e' qualcuno che se lo terrà? mi ci stavo affezionando...forse perchè in questi giorni freddi mi scaldava le mani e si prendeva cura di me parlandomi tramite la ventola...
hp dal canto suo ancora non ha fatto sapere nulla, complimenti
ciao...ma lo riporti sostituendolo con un altro o ti riprendi i soldi o che cosa ?????? io me lo tengo anche x il mese prossimo e vediamo cosa succede,certo che ne acer ne hp hanno ancora in vendita un notebook con i nuovi processori speriamo abbiano capito la lezione e una volta tanto vadano incontro ai clienti fino alla fine .....
giovannetti2000
01-04-2011, 17:57
Agghiacciante e senza parole!!! :confused: Per il momento sono "sospese le procedure per la restituzione dei portatili del marchio HP e ACER" causa l'elevato prezzo delle materie prime per la sostituzione del processore sandy bridge, in relazione alla grave crisi economica concomitante!:mad:
www.intel-processor-sandybridgenew0104.org :mc:
il link non mi funziona..possibile allora la intel aveva gia' previsto perdite x miliardi di dollari grazie a questi processori del menga ,e' lei che deve fornire i nuovi ad acer e hp l' unica cosa che non capisco come mai una casa come HP non pubblichi sul sito un comunicato VERO in cui dice tutta la verita' sui tempi e le modalita' di restituzione o cambio del nostro pc...io me lo tengo intanto va benone piu' passano i mesi piu' modelli usciranno e poi vedremo cosa succede........ci sara' qualcuno dell'hp che legge questi forum??????
giovannetti2000
02-04-2011, 09:38
era uno scherzo...:Prrr:
non vogliatemene :fagiano: e buona pasqua :)
The Force
02-04-2011, 11:01
lol, spero nessuno si sia impiccato! :fagiano:
lo scherzo ci sta' eccome...ma voi cosa ne pensate di questa indifferenza da parte di hp,,nessuno ha magari chiamato direttamente?????...ciao
ormai hp per me è "nuddu ammiscatu cu nenti"
ormai hp per me è "nuddu ammiscatu cu nenti"
Ciao Lydser, hai piu comprato il dell xps 15?
madmax1602
06-04-2011, 14:10
ciao a tutti
che voi sappiate è gia uscito qualche computer nuovo che non sia affetto
dal bug?????
ma i processori con il bug sono gli hm 65 - hm 67???'
ciao
NeoSundek
06-04-2011, 14:56
Ciao Lydser, hai piu comprato il dell xps 15?
credo che abbia ordinato un XPS 17 :)
The Force
06-04-2011, 17:51
ciao a tutti
che voi sappiate è gia uscito qualche computer nuovo che non sia affetto
dal bug?????
ma i processori con il bug sono gli hm 65 - hm 67???'
ciao
di sicuro Dell, Apple. Forse anche Msi?
credo che abbia ordinato un XPS 17 :)
già :cool:
già :cool:
impressioni???
io ho preso un xps 15 ma davo aspettare minimo una decina di giorni....
impressioni???
io ho preso un xps 15 ma davo aspettare minimo una decina di giorni....
sto aspettando pure io
mi raccomando appena arriva....
test con pc wizard!
madmax1602
09-04-2011, 14:47
credo che abbia ordinato un XPS 17 :)
anche io pensavo di ordinare un xps 17.....
tuttavia in un altro forum ho letto che lo schermo non è dei migliori
voi cosa ne dite???
ciao
The Force
09-04-2011, 15:24
il 1600 non è il massimo della vita, il 1920 è ottimo, ma costa una cignata!
giovannetti2000
12-04-2011, 11:29
vi sono arrivati i DELL? potete dirmi i prezzi sia del 15 che del 17 e dove li avete ordinati? :sbav:
madmax1602
12-04-2011, 15:08
ciao, sul sito HP italia è ricomparso in questo giorni
il dv7 5002el......:mbe:
avranno tolto il bug?????
ciao, sul sito HP italia è ricomparso in questo giorni
il dv7 5002el......:mbe:
avranno tolto il bug?????
veramente è quello di sempre...
:old:
dalle ultime notizie a quanto vedo abbiamo tempo fino a meta' maggio x riavere i soldi o sostituire il prodotto con cosa ???????? visto che non c'e' nulla di simile da mw ....................da HP Come comportarsi se il computer contiene o potrebbe contenere il chipset di cui sopra?
Se è stato acquistato un computer HP con il chipset interessato, HP consiglia di scegliere una delle opzioni seguenti:
1.Contattare l'Assistenza HP per pianificare una soluzione di assistenza e ricevere gratuitamente un componente aggiornato.
NOTA: Per i notebook, è possibile pianificare la soluzione di servizio a partire dal 15 aprile 2011.Se il computer HP in uso dovesse ricevere assistenza per un motivo differente dopo il 15 aprile 2011 e dovesse contenere il componente interessato, HP lo sostituirà con uno aggiornato per risolvere il problema.
2.È possibile restituire il computer HP al rivenditore originale e ottenere un rimborso entro il 15 maggio 2011.
3.È possibile restituire il computer HP al rivenditore originale e sceglierne un altro entro il 15 maggio 2011.
la pagina e' questa :http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02714552&lc=it&dlc=it&cc=it&product=5039241
dalle ultime notizie a quanto vedo abbiamo tempo fino a meta' maggio x riavere i soldi o sostituire il prodotto con cosa ???????? visto che non c'e' nulla di simile da mw ....................da HP Come comportarsi se il computer contiene o potrebbe contenere il chipset di cui sopra?
Se è stato acquistato un computer HP con il chipset interessato, HP consiglia di scegliere una delle opzioni seguenti:
1.Contattare l'Assistenza HP per pianificare una soluzione di assistenza e ricevere gratuitamente un componente aggiornato.
NOTA: Per i notebook, è possibile pianificare la soluzione di servizio a partire dal 15 aprile 2011.Se il computer HP in uso dovesse ricevere assistenza per un motivo differente dopo il 15 aprile 2011 e dovesse contenere il componente interessato, HP lo sostituirà con uno aggiornato per risolvere il problema.
2.È possibile restituire il computer HP al rivenditore originale e ottenere un rimborso entro il 15 maggio 2011.
3.È possibile restituire il computer HP al rivenditore originale e sceglierne un altro entro il 15 maggio 2011.
la pagina e' questa :http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02714552&lc=it&dlc=it&cc=it&product=5039241
+fai come me, fatti ridare i soldi e ti pigli un dell, stop
allora xchi' e' interessato HP mi ha prelevato e restituito gratuitamente il computer con il cambio di system board e aggiornamento bios tutto in una settimana ..ho fatto una telefonata al loro numero di assistenza, hanno controllato il numero di serie e mi hanno contattato poi loro x decidere il giorno del ritiro...non hanno cancellato nulla e quindi il computer e' uguale a come l'ho consegnato.....non posso far altro che dire che l'assistenza e' stata molto celere e che ho parlato con una persona gentile ed informata.....voto :9++
zerogradi80
16-07-2011, 08:41
salve volevo avere notizie riguardo questo notebook se qualcuno alla fine lo ha tenuto così senza restituirlo, in quanto l ho trovato su ebay a 700,€ consegnato!
la persona che li vende mi ha risposto così: "salve quel bug è riferito a notebook in vendita nel periodo del primo trimestre 2011. questi sono stati presi a fine maggio 2011 quindi hp ha risolto anche perkè ne abbiamo venduti una dozzina senza riscontrare nessunissimo problema e ne siamo stati contattati da hp. mi dia conferma se stiamo parlando del chipset con bug riferito al periodo gen-mar 2011"
Ci credo poco
allora xchi' e' interessato HP mi ha prelevato e restituito gratuitamente il computer con il cambio di system board e aggiornamento bios tutto in una settimana ..ho fatto una telefonata al loro numero di assistenza, hanno controllato il numero di serie e mi hanno contattato poi loro x decidere il giorno del ritiro...non hanno cancellato nulla e quindi il computer e' uguale a come l'ho consegnato.....non posso far altro che dire che l'assistenza e' stata molto celere e che ho parlato con una persona gentile ed informata.....voto :9++
quindi ti hanno aggiornato e risolto il problema del bug?
zerogradi80
17-07-2011, 11:43
salve volevo avere notizie riguardo questo notebook se qualcuno alla fine lo ha tenuto così senza restituirlo, in quanto l ho trovato su ebay a 700,€ consegnato!
la persona che li vende mi ha risposto così: "salve quel bug è riferito a notebook in vendita nel periodo del primo trimestre 2011. questi sono stati presi a fine maggio 2011 quindi hp ha risolto anche perkè ne abbiamo venduti una dozzina senza riscontrare nessunissimo problema e ne siamo stati contattati da hp. mi dia conferma se stiamo parlando del chipset con bug riferito al periodo gen-mar 2011"
Ci credo poco
quindi ti hanno aggiornato e risolto il problema del bug?
Nessun possessore sa dirmi qualcosa?che ne pensate
mi hanno portato a casa (mi sopravvalutano...) questo pc con dei problemi...
principalmente al disco fisso (che è un toshiba 500gb non partizionato!!!)
ha finito lo scandisk, durato un paio di giorni :muro:
ed è uscito qualche messaggio di cluster danneggiati...
poi ho usato hd tune che è stato abbastanza veloce e alla fine mi ha dato come risultato un 2% di damaged blocks:
http://i39.tinypic.com/idx0sm.png
pensavo di provare una formattazione a basso livello?
l'unico problema sarebbe stata la partizione di recupero...
cd/dvd non ne sono stati fatti, e ci sono problemi anche con il lettore... (ho provato dei cd avviabili da g-parted a delle distro live...)
per ora mi sono limitato a ripulire utilizzando la partizione di recupero... in pratica reinstallando il sistema operativo...
a leggere questa discussione trovo del problema al chipset intel... può avere dei collegamenti con queste 2 unità sata da quello che ho capito...
quindi forse tanto vale lasciar stare??? stavo già pensando di sostituire il disco (magari con uno ssd) ma sarebbe tempo perso...
il computer è stato comprato nuovo nel 2011, la garanzia sarà sicuramente scaduta... ma essendo un difetto di fabbricazione ho speranza almeno nella sostituzione del chipset difettoso?
ovviamente se così fosse potrei prendere in considerazione la sostituzione del disco (magari ssd, trovato anche un video youtube che fa sembrare tutto molto semplice...) mentre per il lettore dvd che tipo di danni potrebbe aver subito? potrei lasciarlo anche così?
grazie in anticipo e scusate se porto in alto una vecchia discussione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.