PDA

View Full Version : Reinstallare Windows 7 su SSD


powerlineman
15-01-2011, 17:43
Ciao a tutti!
Siccome non sono molto esperto di SSD volevo chiedervi: per formattare e reinstallare Windows 7 su un ssd bisogna eseguire qualche operazione particolare o è come un hard disk standard? (Guardo boot, inserisco dvd di Windows 7, riavvio pc, gli dico dove installarsi e lui formatta il disco e e si installa).

Grazie a tutti!!!!

srmmar
08-03-2012, 13:37
ho lo stesso dubbio e senza aprire un altra discussione chiedo se per reinstallare il so è sufficente far partire il boot da dvd win7, cancellare la partizione ssd e poi lanciare l'installazione di win7 senza la necessita di allineamento che, chiedo conferma, dovrebbe essere fatta in automatico in fase di installazione di seven...grazie

Furius91
08-03-2012, 18:02
Basta il semplice dvd di Windows 7 e la solita procedura ;)

barklay
08-03-2012, 19:33
Ciao a tutti!
Siccome non sono molto esperto di SSD volevo chiedervi: per formattare e reinstallare Windows 7 su un ssd bisogna eseguire qualche operazione particolare o è come un hard disk standard? (Guardo boot, inserisco dvd di Windows 7, riavvio pc, gli dico dove installarsi e lui formatta il disco e e si installa).

Grazie a tutti!!!!
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319

srmmar
09-03-2012, 10:11
Basta il semplice dvd di Windows 7 e la solita procedura ;)

grazie 1000 della risposta chiara e netta ;)

barklay
09-03-2012, 12:11
Basta il semplice dvd di Windows 7 e la solita procedura ;)
E secondo te se fosse un'installazione "standard" perchè mai più di qualcuno su questo e molti altri forum si è preso la briga di tirar giù una guida all'uopo?:read:
Non diamo risposte semplicistiche che possono momentaneamente far comodo e quando poi le cose non vanno ci si ritrova sul forum a chiedere aiuto.

srmmar
09-03-2012, 13:33
E secondo te se fosse un'installazione "standard" perchè mai più di qualcuno su questo e molti altri forum si è preso la briga di tirar giù una guida all'uopo?:read:
Non diamo risposte semplicistiche che posso momentaneamente far comodo e quando poi le cose non vanno ci si ritrova sul forum a chiedere aiuto.

non mi sembra il caso che ti metti a far polemiche per una cosetta del genere sopratutto visto che non è stata aperta nemmeno una nuova discussione.

le polemiche falle altrove, grazie.

Muzio
09-03-2012, 13:56
Con gli SSD non è sufficiente formattare per riportare il disco allo stato originale, serve un secure erase.
Quindi la sequenza è: riavvio, secure erase, riavvio, dvd di windows, formattazione, installazione. Se non si fa così ci sarà un decadimento delle prestazioni

Muzio
09-03-2012, 13:59
non mi sembra il caso che ti metti a far polemiche per una cosetta del genere sopratutto visto che non è stata aperta nemmeno una nuova discussione.

le polemiche falle altrove, grazie.

guarda che barklay ti ha fatto un favore informandoti che la rpecedente risposta che ti è stata data non è corretta.

barklay
09-03-2012, 14:06
Muzio ha risposto per me.
Thanks!

srmmar
09-03-2012, 14:09
ti chiedo scusa barklay non avevo capito bene la tua risposta.....

adesso mi tocca rifare tutto....:muro: :muro: :muro:


scusa di nuovo....:doh: :doh: :doh:

srmmar
09-03-2012, 14:14
Con gli SSD non è sufficiente formattare per riportare il disco allo stato originale, serve un secure erase.
Quindi la sequenza è: riavvio, secure erase, riavvio, dvd di windows, formattazione, installazione. Se non si fa così ci sarà un decadimento delle prestazioni

cmq se ho capito bene leggendo pure la guida se l'ssd è nuovo basta solo dvd windows 7 e installare direttamente senza formattare vero ???

barklay
09-03-2012, 14:16
ti chiedo scusa barklay non avevo capito bene la tua risposta.....

adesso mi tocca rifare tutto....:muro: :muro: :muro:


scusa di nuovo....:doh: :doh: :doh:
Ok, non e' successo nulla, ma queste cose avvengono perche' ci si fa prendere dalla foga e non si leggono attentamente tutti i post.
Comunque sempre nell'ottica della corretta informazione un secure erase sarebbe preferibile farlo solo di fronte ad un degrado conclamato delle prestazioni, quindi non con un SSD nuovo.

barklay
09-03-2012, 14:18
cmq se ho capito bene leggendo pure la guida se l'ssd è nuovo basta solo dvd windows 7 e installare direttamente senza formattare vero ???
Questo conferma quanto detto sopra, non hai letto bene il link che ho postato ;)

Muzio
09-03-2012, 14:26
cmq se ho capito bene leggendo pure la guida se l'ssd è nuovo basta solo dvd windows 7 e installare direttamente senza formattare vero ???

il secure erase riporta l'ssd alle condizioni in cui era appena tirato fuori dalla scatola...ergo se l'ssd l'hai appena tirato fuori dalla scatola non serve :)
Io avevo letto però reinstallazione e non installazione su ssd nuovo.
Se l'ssd ha poche cancellazioni, ergo l'hai usato per poco tempo ti consiglio di lasciare le cose come stanno, ma se l'hai usato abbastanza la formattazione era un'occasione buona per un secure erase.
Per l'allineamento se la formattazione è fatta tramite windows7 non devi preoccuparti di fare niente altro. L'avvenuto allineamento si può controllare anche tramite il software AS-SSD ( devi trovare scritto OK a sinistra dove viene elencato il firmware, il driver e la capacità)

perforum
16-03-2012, 09:49
Con gli SSD non è sufficiente formattare per riportare il disco allo stato originale, serve un secure erase.
Quindi la sequenza è: riavvio, secure erase, riavvio, dvd di windows, formattazione, installazione. Se non si fa così ci sarà un decadimento delle prestazioni

anche questa mi sembra una risposta un po' generalizzata.... per esempio su crucial m4 e samsung 830 è irrilevante il secure erase relativamente alle prestazioni.

ivan25
16-03-2012, 13:26
Quando dite "formattazione" immagino si possa intendere anche quella "quick", giusto?

Muzio
16-03-2012, 13:53
anche questa mi sembra una risposta un po' generalizzata.... per esempio su crucial m4 e samsung 830 è irrilevante il secure erase relativamente alle prestazioni.

Si è corretto, il trim e il garbage collector dei marvel e dei samsung è migliore del sandforce quindi il secure erase influisce meno. Tuttavia visto il tempo che occorre per fare un secure erase mi sembra ancora una buona scelta farlo in occasione di una reinstallazione. Se leggi il resto del thread infatti non è che gli è stato consigliato di rifarla perchè si era scordato.

rixxardo1
16-03-2012, 13:59
Ciao, io ho appena preso un SSD è ho installato tutto con la procedura classica, salvo poi fare le ottimizzazioni per gli SSD, con le guide del forum.

Nessun tipo di problema.

Saluti

barklay
17-03-2012, 09:03
Ciao, io ho appena preso un SSD è ho installato tutto con la procedura classica, salvo poi fare le ottimizzazioni per gli SSD, con le guide del forum.

Nessun tipo di problema.

Saluti
Seguito a dire che nessuno si sforza di leggere almeno fino in fondo.