View Full Version : Acer, Asus o Hp
Avendo un budget di circa 500 euro e dovendo scegliere tra questi tre modelli che cosa mi consigliereste. Il notebook mi servirebbe essenzialmente per programmi di grafica e GIS, oltre che per contenuti multimediali (Foto, Film).
1)Acer Notebook Aspire 551G-P324G64MN, processore AMD Athlon dual core P320 2,10 GHz, Grafica ATI mobility Radeon HD 5650 con 1Gb dedicato DDR3 VRam, disco fisso 640 gb, 4Gb ram, vindows 7 Home premium.
2)ASUS A52JE EX079V - P P6100 - 15.6" TFT, Intel Pentium P6100 2,0 GHz, ram 4Gb (max 8Gb installabili), disco fisso 320 gb serial ATA150,Grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 512mb dedicati, windows 7 home premium
3)HP DV6-2118EL Processore mobile AMD Turion II Dual Core M520 da 2,3 GHz, RAM 4 GB, Hard Disk 320 GB, Display HP BrightView 15,6" LED, ATI Radeon HD 4650 1 GB DDR3 dedicato, DVD±RW LightScribe SuperMulti, WIFI, Webcam, Windows 7 Home Premium.
grazie
ASUS, per altro si trova online anche sui 450.
in realtà c'è però anche di meglio, magari un ASUS con un i3, su quella cifra ci sono http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+i3&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
bodomTerror
15-01-2011, 11:38
Avendo un budget di circa 500 euro e dovendo scegliere tra questi tre modelli che cosa mi consigliereste. Il notebook mi servirebbe essenzialmente per programmi di grafica e GIS, oltre che per contenuti multimediali (Foto, Film).
1)Acer Notebook Aspire 551G-P324G64MN, processore AMD Athlon dual core P320 2,10 GHz, Grafica ATI mobility Radeon HD 5650 con 1Gb dedicato DDR3 VRam, disco fisso 640 gb, 4Gb ram, vindows 7 Home premium.
2)ASUS A52JE EX079V - P P6100 - 15.6" TFT, Intel Pentium P6100 2,0 GHz, ram 4Gb (max 8Gb installabili), disco fisso 320 gb serial ATA150,Grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 512mb dedicati, windows 7 home premium
3)HP DV6-2118EL Processore mobile AMD Turion II Dual Core M520 da 2,3 GHz, RAM 4 GB, Hard Disk 320 GB, Display HP BrightView 15,6" LED, ATI Radeon HD 4650 1 GB DDR3 dedicato, DVD±RW LightScribe SuperMulti, WIFI, Webcam, Windows 7 Home Premium.
grazie
l'hp, ha il procio più veloce e la scheda video è buona, non cè bisogno della 5650 per quello che devi fare
Ero indeciso anche io fra quei due, l'Acer lo ho scartato subito. Le schede video sono abbastanza valide entrambe: cambia tanto secondo voida 1gb a 512mb dedicati??o...
Altro dubbio che mi rimane è sul processore: non avendo esperienza con gli AMD non so tanto scegliere...col Pentium vado sul sicuro anche se la potenza è un po' inferiore...
bodomTerror
15-01-2011, 13:15
Ero indeciso anche io fra quei due, l'Acer lo ho scartato subito. Le schede video sono abbastanza valide entrambe: cambia tanto secondo voida 1gb a 512mb dedicati??o...
Altro dubbio che mi rimane è sul processore: non avendo esperienza con gli AMD non so tanto scegliere...col Pentium vado sul sicuro anche se la potenza è un po' inferiore...
quoto lo scarto instantaneo dell'acer :D, per quanto riguarda la memoria video non fa assolutamente nessuna differenza in ambito applicativo, solo nei giochi serve 1 gb...invece per il procio ti confesso che anchio sono molto incerto sugli amd e vado sempre sul sicuro con intel, in effetti la differenza è minima 2.0 contro 2.3 ghz, quindi probabilmente la scelta è leggermente più sull'asus (anche se quella scheda video non se pò vedè)
se scegli invece dell ti porti a casa a soli 599€ questo molto meglio di quelli elencati sopra
Intel® Core™ i3-370M (2.4Ghz, 4Threads, 3M cache)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 2.048 MB, 1.333 MHz [1x2.048]
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Disco rigido Serial ATA da 250 GB (7.200 rpm)
Ero indeciso anche io fra quei due, l'Acer lo ho scartato subito. Le schede video sono abbastanza valide entrambe: cambia tanto secondo voida 1gb a 512mb dedicati??o...
Altro dubbio che mi rimane è sul processore: non avendo esperienza con gli AMD non so tanto scegliere...col Pentium vado sul sicuro anche se la potenza è un po' inferiore...
quoto lo scarto instantaneo dell'acer :D, per quanto riguarda la memoria video non fa assolutamente nessuna differenza in ambito applicativo, solo nei giochi serve 1 gb...invece per il procio ti confesso che anchio sono molto incerto sugli amd e vado sempre sul sicuro con intel, in effetti la differenza è minima 2.0 contro 2.3 ghz, quindi probabilmente la scelta è leggermente più sull'asus (anche se quella scheda video non se pò vedè)
se scegli invece dell ti porti a casa a soli 599€ questo molto meglio di quelli elencati sopra
Intel® Core™ i3-370M (2.4Ghz, 4Threads, 3M cache)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 2.048 MB, 1.333 MHz [1x2.048]
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Disco rigido Serial ATA da 250 GB (7.200 rpm)
quel Pentium è preferibile perché ha più cache ed è costruito a 32nm anziché i 45 nm dell'AMD, ovvero scalda meno e rende un pochino meglio nelle applicazioni che usano la cache della CPU in modo intensivo.
comparato questo con lo scarto di 300Mhz di clock direi che l'Intel è nettamente migliore.
per quanto riguarda gli i3 con Asus partono da 100€ in meno rispetto Dell ( che oramai è cara e basta ) , circa 500€ per un notebook 15" ASUS con un processore i3.
per quanto riguarda la memoria video, dipende più dal chipset grafico che dalla mera quantità di Mb montati a supporto, sulla carta non significa niente la quantità di RAM dedicata.
Grazie per i preziosissimi suggerimenti!!..interessante il dell..però purtroppo ho bisogno in fretta del notebook e non posso aspettare i tempi di spedizione etc...quindi devo accontentarmi delle offerte che trovo nella mia zona...guardando meglio da Expert ho trovato questo, che mi sembra un buon compromesso:
Asus A52je-ex100V
Processore i3 370M (2,40 GHz)
Ati Radeon hd5470 con 512Mb dedicati
4Gb ram
HD 640 GB
Masterizzatore
Web cam
Wi-fi b/g/n
card reader
+ incluso Office Home and Student 2010
a 549 euro, qualcosina in più ma forse vale la pena spenderli...
Grazie per i preziosissimi suggerimenti!!..interessante il dell..però purtroppo ho bisogno in fretta del notebook e non posso aspettare i tempi di spedizione etc...quindi devo accontentarmi delle offerte che trovo nella mia zona...guardando meglio da Expert ho trovato questo, che mi sembra un buon compromesso:
Asus A52je-ex100V
Processore i3 370M (2,40 GHz)
Ati Radeon hd5470 con 512Mb dedicati
4Gb ram
HD 640 GB
Masterizzatore
Web cam
Wi-fi b/g/n
card reader
+ incluso Office Home and Student 2010
a 549 euro, qualcosina in più ma forse vale la pena spenderli...
il prezzo è concorrenziale ( rispetto a quelli su internet è più basso ) , direi che è una buona occasione, e se non puoi perdere un po' di tempo a spulciarti i siti internet direi di approfittare dell'occasione :)
akumasama
20-01-2011, 15:13
Grazie per i preziosissimi suggerimenti!!..interessante il dell..però purtroppo ho bisogno in fretta del notebook e non posso aspettare i tempi di spedizione etc...quindi devo accontentarmi delle offerte che trovo nella mia zona...guardando meglio da Expert ho trovato questo, che mi sembra un buon compromesso:
Asus A52je-ex100V
Processore i3 370M (2,40 GHz)
Ati Radeon hd5470 con 512Mb dedicati
4Gb ram
HD 640 GB
Masterizzatore
Web cam
Wi-fi b/g/n
card reader
+ incluso Office Home and Student 2010
a 549 euro, qualcosina in più ma forse vale la pena spenderli...
M'è arrivato il volantino a casa pure a me, ma nei negozi Expert non lo trovo e sul sito Expert non c'è.
Oltretutto il modello non è presente sul sito italiano di Asus (c'è su quello global).
Ho trovato anche offerte interessanti per 2 modelli della serie X52 di Asus, anche questa non è presente su NESSUN sito Asus, e quindi diventa un problema spulciarsi e confrontare nel dettagli tutte le caratteristiche. Nessuno ha idea del perchè?
Office integrato è una bella offerta ma se riesco a fare lo sgamo di Office licenza studenti universitari direi che mi serve a molto poco (anzi niente)
M'è arrivato il volantino a casa pure a me, ma nei negozi Expert non lo trovo e sul sito Expert non c'è.
Oltretutto il modello non è presente sul sito italiano di Asus (c'è su quello global).
Ho trovato anche offerte interessanti per 2 modelli della serie X52 di Asus, anche questa non è presente su NESSUN sito Asus, e quindi diventa un problema spulciarsi e confrontare nel dettagli tutte le caratteristiche. Nessuno ha idea del perchè?
Office integrato è una bella offerta ma se riesco a fare lo sgamo di Office licenza studenti universitari direi che mi serve a molto poco (anzi niente)
Office in se non ti è molto utile perché c'è l'alternativa che reputo anche superiore, ovvero OpenOffice.org .
in generale è un i3 con una 5470 ( una scheda video di fascia bassa ) e 4gb di RAM, come detto il prezzo è concorrenziale, ma non chissà che sconto, magari lo potevi a 50€ in più a prezzo pieno, appunto è un prezzo concorrenziale più che una vera offerta a prezzo stracciato.
in pratica le stesse cose che ci fai con questo le fai anche con un HP 625 a 350€, perché di certo con una 5470 non giochi, la CPU si è migliore però valutando il sistema nel suo insieme o ti metti fare programmi di matematica e simulazioni che usino solo ed intensamente la CPU oppure non credo che sentirai tutta questa differenza.
per quanto riguarda il modello e la provenienza di solito queste catene fanno acquisti per volumi per ottenere forti sconti, e facendo acquisti in grande quantità a volte le case "promettono" modelli in esclusiva, proprio per creare per loro un canale di prodotti che non possono essere confrontati, magari nel prezzo, con gli altri; infatti, se ci fate caso, il più delle volte il modello esposto oppure in offerta, quasi mai lo trovate su internet, poche volte su tante accade che il modello sia direttamente confrontabile e disponibile su altri canali.
ovviamente anche se ottengono forti sconti devono però sostenere spese che molto spesso gli shop online non hanno ( costo degli immobili, servizio al cliente in sede, burocrazia, spese di manutenzione, etc etc ) , e quindi va a finire che i prezzi salgono comunque, non solo, avendo magazzini che si riempiono ad ondate, di solito per ripulirli fanno le famose "offerte" ( natale, san valentino con i "duetti" per qualsiasi prodotto, il periodo prima e dopo le vacanze estive, etc etc ) dove però il prodotto che viene messo ad un prezzo ridotto ( che poi quasi mai lo è, spesso non è affatto conveniente soprattutto data l'età del modello e le sue qualità ) è magari stato messo in commercio 6 mesi/ 1 anno prima, e considerato che le case aggiornano spesso i listini e tendono a tagliare subito via i vecchi prodotti ( oppure il prodotto non compare proprio perché appunto è "riservato" a quel canale ) tu non trovi più il tuo prodotto online.
akumasama
20-01-2011, 16:15
E' vero quello che dici (premetto cmq che il portatile non è per me, io sono un attimino più "esigente" :P), ma quel prodotto cmq aveva alcune caratteristiche integrate nello chassis che andavano oltre, e anche software integrati Asus.
CD di ripristino e tutto il resto dell'ambaradan.
Sistemi di regolazione automatica della velocità delle ventole, touchpad multitouch, zona dove poggi i polsi realizzata in un materiale che rimane "freddo" (molto bello al tatto) e altre cosine del genere, tipo zone tattili ben differenziate fra il touch e il resto della polsiera. (ricordo ad esempio di aver avuto proprio questo problema con il mio vecchio Asus W7, non si sentiva quando "finiva" il touchpad e cominciava la polsiera).
Ora, so benissimo che il 98% di questa roba è replicabile su tantissimi altri modelli che costano meno semplicemente con software e impostazioni gratuite, però questo PC va alla mia dolce metà, ed PER OGNI MINIMA CAZZATA mi farà due palle così per sistemarglielo, e io ovviamente non ho voglia/tempo di girarmi i maroni, quindi i prodotti con tutte quelle funzioncine integrate erano comode così se le attiva tutte da sè e non rompe le palle a me :ciapet: :ciapet:
Vabbè cmq grazie della spiegazione sui modelli strani, a pensarci bene potevo arrivarci da solo in effetti. Ora mi torna tutto cmq :)
akumasama
21-01-2011, 07:33
Fatti un po' di giri, e l'A52 mi convince sempre di più, se riesco a trovarlo a quella cifra (549). Mi confermate che ha lo schermo retroilluminato a led? Ho trovato info contrastanti a riguardo.
Qualcuno mi sa consigliare dove guardare? Negozi online, negozi reali, qualsiasi cosa. Io nelle poche googlate che ho fatto lo trovo sempre sopra i 600€
Sennò volendo c'è il K52F, non ha la scheda grafica a parte, la VGA fa cagare, ma potrebbe andar bene lo stesso se lo trovo ad una cifra allettante (tipo non so, 450€?). Sono più orientato sull'A52JE cmq
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.