PDA

View Full Version : Portatile alta autonomia, buona potenza


Newbuy
15-01-2011, 07:37
Ciao!
entro breve dovrò cambiare il mio aspire 5630, la batteria al momento è al 10% della sua carica dopo un fulmine e nonostante una riparazione del portatile non ci siamo..

ho bisogno di un pc che mi garantisca una buona autonomia (del tipo almeno una mattinata/pomeriggio di studio, ovvero lettura web e scrittura testi)
e la potenza sufficiente per lavorare con inkscape,the gimp, cinelerra.
Mi piacerebbe fosse tecnicamente nuovo e abbia menate per il risparmio energetico, tipo lo switch della asus, ma ditemi anche voi se è una menata o no.
Ah, a casa ho un router con una pen drive hspa, ma non scarico se non raramente per cose specifiche, più che altro materiale per realizzare grafica semplice (ecco, non vi aspettate granchè...faccio poster,flyer,video un pelo più avanzati di movie maker).
Adesso mi sono trovato bene con il mio, il fatto è che per fare il rendering di qualcosa ci mette un secolo.
Il router è wifi N, mi piacerebbe il drive ottico, non mi interessa il blue ray, mi piacerebbe poterci mettere linux (magari ubuntu).
Ah, attualmente ho un monitor da 15..ne ho visti tanti da 13 e non mi dispiacciono..

Ditemi voi, mi conviene prendere un core 2 tipo su4100 o un core i3/i5 xxxm?

Ah, sono studente e squattrinato, se dovete parlare di un vaio da 2000 euro allora fatelo per paragone di qualità che perdo.

Newbuy
20-01-2011, 15:16
Rinnovo la richiesta di info a chi magari ne avesse già uno.
Una alternativa ad un Macbook Pro?

Panther89
23-01-2011, 02:02
riguardo i modelli posso dirti poco e niente, però i concetti teorici di base sono:
per il rendering serve potenza, ma potenza significa consumi elevati.

ti avrei detto di aspettare i processori sandybridge (degli intel tipo l'i7 ma a risparmio energetico), ma se come me non hai molti soldi da spendere, costeranno decisamente troppo, infatti io li sto aspettando per vedere se i vecchi modelli verranno superscontati come fanno spesso.

una tecnologia che invece è già disponibile su diversi portatili, è l'Optimus, che ti permette di disabilitare manualmente/in automatico (dipende dai modelli) la scheda grafica dedicata, per passare a quella integrata.

io avevo il tuo stesso problema, alla fine ho comprato una batteria addizionale a 9 celle (le integrate solitamente sono da 6) e ho raggiunto un'autonomia di 6 ore (calcola che è hardare wecchio di quasi 4 anni, quindi di quelli che consumano tantissimo).

eventualmente configurati un dell xps 15 e mettici direttamente una batteria 9 celle, cosi' risparmi di averne due e dovresti comunque avere buona autonomia.

Newbuy
24-01-2011, 07:35
ho visto il thread sui migliori 13" in cui ci sono due asus come l'u31jg
Secondo te vale la pena puntare su un sistema così composto?

A livello qualità vorrei andare oltre l'Acer attuale, ho avuto un incindente con la corrente elettrica e l'hanno riparato dopo due mesi e male, mi ha rovinanto completamente la batteria (quasi inutilizzabile).
Mi dicono che chi ha Dell non si lamenta, è molto configurabile e di qualità. Proverò.
Per me comunque l'importante è che se lavoro offline per prendere appunti in facoltà alle lezioni ho almeno una mattina/pomeriggio coperti, poi serve il discorso grafica etc.. ma penso che con l'optimus o similari andrei bene!