PDA

View Full Version : Stampante Laser monocromatica BASE


tazio73
12-01-2011, 09:57
Salve, so che l'argomento è già stato trattato ma vorrei fare il punto a inizio 2011.....

Devo sostituire una stampante laser dedicata ad 1 solo pc che deve stampare una 50ina di pagine al giorno, una alla volta. (della qualità non mi frega niente!!!)
Connessione: USB è più che sufficiente....

Volevo prendere una delle ultime Canon (si trovano da 69 a 99 euro) che sono piccoline ma ho visto che poi i toner costano un occhio!!!

Avete dei consigli???

eventualmente posso usare anche dei toner non originali (sempre per abbattere i costi di gestione) quindi vorrei rivolgermi a modelli per i quali si trovano facilmente.

L'importante è la velocità di uscita della prima pagina (non deve essere un fulmine ma neanche metterci 40-50 secondi!!!) e che la gestione della carta (carta economica anche se sempre da 80 g) avvenga senza problemi o inceppamenti.....
Poi, come ho già detto, se è piccolina è meglio....

Grazie

Mariano

therealman
13-01-2011, 10:12
Se Mariano acconsente mi accodo anch'io a questa discussione... cerco una stampante laser, monocromatica, di piccole dimensioni, se avesse in più la funzione wireless non sarebbe poi male... per il resto... io e Mariano stiamo cercando la stessa macchina! Ciao, By therealman.

blasco017
13-01-2011, 13:30
50 pagine al giorno non sono tantissime, ma non si tratta nemmeno di un uso saltuario. Forse Vi serve qualche cosa di più affidabile rispetto ad una stampantina da 60 euro. Ne ho già parlato in passato... ora non ricordo modelli e costi.... ma anche la più piccola delle stampanti monocromatiche Kyocera monta dei componenti interni (fotoconduttore...fusore...) che si cambiano in kit dopo 100.000 copie, fino a lì è sufficiente sostituire il solo toner. Si tratta di macchine robuste che assicurano prestazioni ed affidabilità nel tempo.... se volete approfondire verificate con un rivenditore di tale marca, su internet non si trova molto perchè si rivolgono al mercato professionale, con propria rete di vendita.
ciao

tazio73
13-01-2011, 14:26
per me va benissimo...più siamo più viva è la dicussione.

Un mio amico mi ha consigliato la base della brother che usa un toner da 1500 pag che costa sui 40€ originale e sui 25€ ricaricato.... non mi sembra male....

Ora do un'occhiata anche a kyocera....

therealman
13-01-2011, 15:59
...nel mio caso le stampe saranno una decina di fogli a week end... quindi siamo nell'ordine di 500 l'anno! Abbondando... potremmo arrivare a 1000. Non ridete vi prego... si tratta di un muletto che mi serve a casa quando mi porto un po' di lavoro...
io ho messo gli occhi su hp... la 1102w... che ne pensi blasco?...
grazie e ciao! by therealman.

blasco017
13-01-2011, 17:37
ciao,
io le macchine piccole non le conosco, in azienda stampiamo molto per cui i miei principali parametri sono economicità di gestione, affidabilità e velocità. L'hanno scorso ho trovato un rivenditore Kyocera in zona, ho visto i prodotti, ed ho comprato un multifunzione usato a colori ed una monocromatica nera nuova. La monocromatica è la FS-4020DN da 45 pag.al minuto kit dei componenti interni da cambiare dopo 300.000 copie, toner da 20.000 copie a 100+iva ... mi dura di + delle 20.000 copie.... un costo copia bassissimo che non raggiungevo con nessuna altra stampante di quello che ho preso in considerazione. Sulla stessa tipologia di macchina.. stessa linea diciamo ...ho visto che ci sono stampanti più piccole che mi danno comunque l'impressione di una certa professionalità... hanno toner da 7.200 pagine o giù di lì.... un costo copia più alto della mia... ma sembrano interessanti per chi fa 15.000 copie all'anno, non per chi ne fa 1.000 però... a meno che non voglia tale tipologia di macchina per un proprio sfizio.

Le macchine piccole che mi è capitato di usare presso associazioni sportive, erano un pò rognosette in quanto ad affidabilità, per poche stampe possono andar bene.... se devi stampare di più è bene che la stampante non dia mai problemi, non si inceppi mai.... ci si deve occupare di cosa si stampa e non di come si stampa.... e per questo ho invitato a prendere in considerazione una macchina un pò più su...

ciao

tazio73
13-01-2011, 17:42
per me va benissimo...più siamo più viva è la dicussione.

Un mio amico mi ha consigliato la base della brother che usa un toner da 1500 pag che costa sui 40€ originale e sui 25€ ricaricato.... non mi sembra male....

Ora do un'occhiata anche a kyocera....

la Kyocera FS-1100 non mi sembra male.... costa sui 190€ e i toner originali sui 70 ma fanno 4000 copie (i compatibili sui 45)....
Sicuramente sembra più robusta della Breother entry level che avevo adocchiato: HL-2037. Costa la metà, costa meno il toner ma fa 1500 copie quindi penso che siamo lì.....a parte il maggior costo inizale.

Va considerato anche il fatto inceppamento carta....io cambio la vecchissima HP LJ 1200 perchè ormai devo inserire un foglio alla volta!!!!!

blasco017
13-01-2011, 18:16
la mia, nelle prime 67.000 pagine, mi si dev'essere inceppata una volta... e probabilmente per colpa nostra per un foglio mal messo di centimetri nel cassetto. Certamente la mia è una stampante più importante, ma anche quelle piccole sembrano sulla stessa filosofia costruttiva.
Il mio è solo un suggerimento.... verificate di persona e sbagliate da soli!:D
Delle stampanti che ho io posso dare certezze, delle altre solo indicazioni...
ciao

therealman
13-01-2011, 20:04
...ma.... vedete cari amici (se posso) blasco e tazio... nel mio caso davvero stamperei poco... in ufficio ho una HP laserjet 4100 e su quella ci stampo il mondo intero! senza problemi e inceppamenti... deve essere arrivata a 400mila copie ovviamente con le manutenzioni di rito, non proprio economicissime... le conosco le stampantine piccole che ogni tanto s'inceppano... ma in questo caso... è davvero una stampante piccola che mi serve, certo... spendere i 100 eurozzi in più non sarebbe un problema... ma forse per l'utilizzo (mio ripeto...) sarebbe sprecata... come avere una bici da corsa... e uscire la domenica per andare a prendere il giornale pedalando distrattamente....
Ciao e grazie ancora!

blasco017
13-01-2011, 20:25
ciao Therealmen

mi sembrava di averti già risposto che per 1000 fogli all'anno ti basta una stampante da pochi soldi, che non vale la pena spendere di più a meno che non sia un tuo sfizio personale..... nel senso che per andare al lavoro ti basta una Punto, ma se ti piace una Porsche lo fai x sfizio, per soddisfazione e per mille altri motivi... ma non per l'esigenza di spostarti da lì a là....
ciao

therealman
13-01-2011, 21:14
Scusa Blasco... non avevo recepito il messaggio... ok... vado tranquillo... verso una stampantina eco con la hp che avevo visto... ciao e grazie ancora per la disponibilità e competenza! Ciao! By therealman.