View Full Version : AV-Comparatives Summary Reports 2010 - AV Product of the Year
Chill-Out
11-01-2011, 11:42
http://www.av-comparatives.org/en/comparativesreviews/summary-reports
http://www.av-comparatives.org/en/comparativesreviews/summary-reports
Grazie :)
Cavolo, non ricordavo che F-Secure fosse così un buon prodotto, quando l'ho provato (2007) non mi aveva fatto una grande impressione...certo, sono passati 3 anni, però complimenti :D
Mega Man
11-01-2011, 18:31
Paradossalmente F-Secure è anche quello che personalmente conosco meno :asd:
Grazie :)
Cavolo, non ricordavo che F-Secure fosse così un buon prodotto, quando l'ho provato (2007) non mi aveva fatto una grande impressione...certo, sono passati 3 anni, però complimenti :DCMQ credo che globalmente il prodotto che + è migliorato sia nettamente il NIS2011, mentre KIS 2011 è quello che ha mancato le aspettative, insomma quello che + ha deluso IMHO. Tutti gli altri bene o male sono nella norma. I migliori sono sempre i soliti, anche se nn ci sono differenze marcate, considerando poi che la maggior parte sono decisioni dirette dai produttori stessi x arrivare a un compromesso migliore nelle prestazioni. Il discorso sarebbe lungo.
Su KIS, ero giunto alle stesse conclusioni, ma marcoesse in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34136485&postcount=3347) mi ha fatto cambiare idea.
Probabilmente l'implementazione del saferun ha assorbito una parte degli sforzi.
Romagnolo1973
11-01-2011, 21:07
Avira 10 rispetto alla 9 non mi ha entusiasmato anzi, mi ha pure perso come utilizzatore visto che su un vetusto eepc gira maluccio, nel corso dell'anno ha avuto non pochi problemi con utenti che si lamentavano di blocchi, mancati aggiornamenti ecc... nonostante questo in termini di protezione da virus non delude mai, non è stato premiato perchè è a quei livelli da anni, quindi anche giustamente come da loro indicato, è stato premiato quello che ha fatto il miglior balzo in avanti nel 2010.
Dandrake
11-01-2011, 21:29
Norton mi ha davvero stupito!!! :) Hanno fatto un lavoro eccellente!
Su KIS, ero giunto alle stesse conclusioni, ma marcoesse in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34136485&postcount=3347) mi ha fatto cambiare idea.
Probabilmente l'implementazione del saferun ha assorbito una parte degli sforzi. Daccordissimo. pero? Con KIS anno aggirato gli ostacoli è piccole carenze con la virtualizzazione rendendolo migliore. ma senza di essa attivata? le carenze cominciano a vedersi. Mentre ES: NIS non hà questa funzione (sandbox) ma intanto sopperisce il tutto con la sua bontà globale. I suoi punti di forza attuali sono 1° la leggerezza:2° il SONAR 3 che gli conferisce un'euristica eccellente,la protezione del browser direttamete collegata al server Symantec in cloud. NN sò se lo hai provato, ma nn gli sfugge niente è hà un tasso di FP quasi nullo, ad essere sincero nn ne ho riscontrati. Un software davvero eccellente. Mentre KIS? IL problema è che in realtà noi tutti ci aspettiamo sempre il massimo da Kaspersky x come ci hà abituati. Come fosse un obbligo. Diciamo che la vers 2011 è transitoria nel senso che una volta a punto già a maggio rilasciano la 2012, è lì io credo che torneranno al top. Stiamo parlando di 2 software house che nn hanno sul mercato prodotti gratuiti, xchè nn ne hanno bisogno x mantenere la lidearschip incontrastata che hanno. Il che è tutto dire
flaubert
11-01-2011, 22:12
Su NIS concordo con i risultati del test:ho testato l'antivirus sia 2010 che 2011 e trattasi di ottimo prodotto:che solo chi non l'ha testato può criticare pregiudizialmente basandosi su vecchi concetti di lentezza ed inefficacia purtroppo ancora in voga nel web.
Mentre non concordo sulla valutazione del KIS:stiamo parlando della versione 2010:i test sono basati su questa versione e non sulla 2011 da poco portata ad una stabilità più che soddisfacente ed efficace.La 2010 è stata un versione riuscitissima e che ha riscosso un notevole grado di apprezzamento tra gli utenti.Avira 10 è per me un prodotto sempre al top ma non superiore al KIS 2010.
P.S.:KIS 2011 non tradisce comunque le attese...io lo uso con estrema soddisfazione da tempo.
Daccordissimo. pero? Con KIS anno aggirato gli ostacoli è piccole carenze con la virtualizzazione rendendolo migliore. ma senza di essa attivata? le carenze cominciano a vedersi. Mentre ES: NIS non hà questa funzione (sandbox) ma intanto sopperisce il tutto con la sua bontà globale. I suoi punti di forza attuali sono 1° la leggerezza:2° il SONAR 3 che gli conferisce un'euristica eccellente,la protezione del browser direttamete collegata al server Symantec in cloud. NN sò se lo hai provato, ma nn gli sfugge niente è hà un tasso di FP quasi nullo, ad essere sincero nn ne ho riscontrati. Un software davvero eccellente. Mentre KIS? IL problema è che in realtà noi tutti ci aspettiamo sempre il massimo da Kaspersky x come ci hà abituati. Come fosse un obbligo. Diciamo che la vers 2011 è transitoria nel senso che una volta a punto già a maggio rilasciano la 2012, è lì io credo che torneranno al top. Stiamo parlando di 2 software house che nn hanno sul mercato prodotti gratuiti, xchè nn ne hanno bisogno x mantenere la lidearschip incontrastata che hanno. Il che è tutto dire
Non ho criticato Norton, ho solo fatto notare che l'appannamento di Kaspersky può essere dovuto allo spostamento di risorse verso la virtualizzazione.
NIS non l'ho provata direttamente ma l'ho installata nel PC di un mio amico e non mi sembrava male, sicuramente non aveva i problemi che mi hanno spinto al suo abbandono.
Riguardo alla protezione del Browser di NIS si può ottenere impostando i DNS di Norton anche negli altri sistemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.