View Full Version : [Java] Un problema semplice... credo
Il problema è piuttosto semplice: ho una classe contenente un certo metodo, e voglio invocarlo in un'altra.
Qual è la sintassi corretta ? :mc:
Il problema è piuttosto semplice: ho una classe contenente un certo metodo, e voglio invocarlo in un'altra.
Qual è la sintassi corretta ? :mc:
Devi ereditare la classe...
Devi ereditare la classe...
Ovvero ? *niubbo
Mi da cannot find symbol
symbol : variable var
location: class Classe
var.print();
Ovvero ? *niubbo
Se tu vuoi usare il metodo A1, della Classe A nella classe B devi ereditare la classe A da B, ovvero
Class B extends A
cosi facendo erediti tutti gli attributi e i metodi della classe A in B.
Alternativa è istanziare la classe A in B ma non so se Java lo permette (avresti un'istanza annidata in un'altra istanza); lascio la parola per questa soluzione a chi ne sa più di me su Java.
L'ereditarietà è alla base della OOP e di Java stesso.
Per l'errore pubblicato è difficile così su due piedi, senza vedere il codice.
Il problema potrebbe essere molto più semplice. Se si tratta di un metodo statico basta fare
NomeClasse.nomeMetodo(eventualiParametri);
Il problema potrebbe essere molto più semplice. Se si tratta di un metodo statico basta fare
NomeClasse.nomeMetodo(eventualiParametri);
Vero, ottima anche questa soluzione. Io tendo ad evitare i metodi statici per quello non mi era balzata in testa! :)
Shinnok.Exor
07-01-2011, 20:04
Il problema è piuttosto semplice: ho una classe contenente un certo metodo, e voglio invocarlo in un'altra.
Qual è la sintassi corretta ? :mc:
Se non vuoi ereditarla, basta istanziarla.
class A {
public A () {
B ist = new B();
ist.metodoDaChiamare();
}
}
class B {
public void metodoDaChiamare() {}
}
in questi casi a parer mio è d'obbligo un semplice RTFM, metto una diapositiva per xoxoxo1, tante volte non sa come si fa..
http://img5.photobucket.com/albums/v22/pandora_noir/rtfm.jpg
Beh ragazzo, la domanda che hai posto implica che ti mancano le basi della programmazione a oggetti.
Quindi come ti hanno consigliato dai una bella spolverata ai concetti base.
Per fare quello che chiedi bisogna sapere com'è fatto il metodo che devi chiamare, come lavora e cosa fà, in genere basta instanziare un oggetto della classe e utilizzarne il metodo, ma come detto prima dipende da cosa fà quel metodo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.