PDA

View Full Version : hard disk esterno da 500gb quale comprare


ziggupub
07-01-2011, 16:42
Vorrei comprare un h.d. esterno che mi serve da collegare ad una tv per vedere film, foto, ecc. (visto che il mio Lacie Lacinema mi ha abbandonato), ho provato a dare un'occhiata ai vari thread ma ho le idee un pò confuse, provo ad elencare quello che mi servirebbe: una memoria esterna da 500gb che possibilmente abbia l'usb 2.0 o 3.0 visto che ho una scheda madre predisposta (ASUS 1156 P7P55D-E) o meglio ancora un'uscita eSata visto che ho un case che ha questa uscita (Cooler Master 690 II Advanced - PURE Black Edition).
Fino a questo punto è tutto chiaro perchè basterebbe andare sui vari motori di ricerca e scieglierne uno ma il problema è prenderlo autoalimentato o con alimentatore esterno? quà ognuno dice la sua e leggo opinioni totalmente differenti. Inoltre avere in più queste uscite 3.0 o eSata c'è tutta questa differenza poi nella realtà o si rischia di spendere solo soldi in più?
La cosa che mi lascia un pò perplesso sull'uscita eSata è che guardando i siti di Seagate e W.D., per parlare di marche buone, ho notato che nessuno dei due ha in catalogo dei modelli con uscita eSata ma al massimo usb 2.0 - 3.0.

lucky85
08-01-2011, 00:36
Vorrei comprare un h.d. esterno che mi serve da collegare ad una tv per vedere film, foto, ecc. (visto che il mio Lacie Lacinema mi ha abbandonato), ho provato a dare un'occhiata ai vari thread ma ho le idee un pò confuse, provo ad elencare quello che mi servirebbe: una memoria esterna da 500gb che possibilmente abbia l'usb 2.0 o 3.0 visto che ho una scheda madre predisposta (ASUS 1156 P7P55D-E) o meglio ancora un'uscita eSata visto che ho un case che ha questa uscita (Cooler Master 690 II Advanced - PURE Black Edition).
Fino a questo punto è tutto chiaro perchè basterebbe andare sui vari motori di ricerca e scieglierne uno ma il problema è prenderlo autoalimentato o con alimentatore esterno? quà ognuno dice la sua e leggo opinioni totalmente differenti. Inoltre avere in più queste uscite 3.0 o eSata c'è tutta questa differenza poi nella realtà o si rischia di spendere solo soldi in più?
La cosa che mi lascia un pò perplesso sull'uscita eSata è che guardando i siti di Seagate e W.D., per parlare di marche buone, ho notato che nessuno dei due ha in catalogo dei modelli con uscita eSata ma al massimo usb 2.0 - 3.0.

io ti consiglio di prenderlo da 3.5" quindi con alimentatore a parte dato che quelli da 2.5" possono portare problemi di alimentazione dalal porta usb della tv.poi ti consiglio il taglio da 1tb che è + conveniente del 500gb.esata è motlo veloce,e ti consiglio di prendere un hd wd green 1tb da inserire in un box esterno dotato di esata e usb 3.0 che in futuro ti servira senz'altro

ziggupub
08-01-2011, 20:29
A dire il vero era più o meno quello che avevo intenzione di fare però mi chiedo quale box comprare (ho sentito parlare bene degli ICY Box) uno qualsiasi che abbia le due uscite eSata e usb3?
Inoltre quando lo collego alla tv, che ha l'usb2 e l'hdmi, come faccio a collegarlo?
Visto che nè un'operazione che non ho mai fatto praticamente quando si installa un h.d. interno in un box è un'operazione complicata? in sostanza cosa c'è da collegare?
Per quanto riguarda la capienza dell'h.d. non ne facevo una questione di costi, è che mi avevano detto che superati i 500gb gli hard disk esterni a lungo andare possono avere problemi. Invece per quanto riguarda l'uscita usb3 il mio pc ne ha già due e quindi ho l'imbarazzo della scelta tra esata e usb3.
Mi scuso per la serie di domande che ti ho fatto ma se ne sai più di me dimmi pure :help: :muro:

lucky85
09-01-2011, 01:16
A dire il vero era più o meno quello che avevo intenzione di fare però mi chiedo quale box comprare (ho sentito parlare bene degli ICY Box) uno qualsiasi che abbia le due uscite eSata e usb3?

Si gli icy box sono ottimi,prendine uno con usb 3.0 e sei a posto.

Inoltre quando lo collego alla tv, che ha l'usb2 e l'hdmi, come faccio a collegarlo?

lo colleghi ovviamente tramite usb,l'hdmi ti serve per collegarci o box multimediali oppure lettori bluray,pc,console ecc...


Visto che nè un'operazione che non ho mai fatto praticamente quando si installa un h.d. interno in un box è un'operazione complicata? in sostanza cosa c'è da collegare?

è semplicissimo,apri il case svitando 4 viti e colleghi l'hd agli appositi connettori,che entrano in un solo verso quindi non puoi sbagliare,poi chiudi il box.

Per quanto riguarda la capienza dell'h.d. non ne facevo una questione di costi, è che mi avevano detto che superati i 500gb gli hard disk esterni a lungo andare possono avere problemi.

ci sono problemi per hd da 2.5",se lo prendi da 3.5" puoi spingerti fino a 2tb.

Invece per quanto riguarda l'uscita usb3 il mio pc ne ha già due e quindi ho l'imbarazzo della scelta tra esata e usb3.

ti conviene sfruttare la usb 3

ziggupub
09-01-2011, 10:50
Grazie per le risposte.
Per quanto riguarda la mia domanda su come collegare un h.d. esterno con uscita usb3 ad un tv che ha usb2 non riesco a capire come funziona il collegamento, se non ho capito male serve un cavetto che abbia da un lato l'attacco usb3 (per l'h.d.) e dall'altro lato una usb2 (per la tv)? è giusto?
Ma in sostanza che differenza c'è tra esata e usb3?

Ultima domanda: vorrei prendere anche un'altro h.d. da 2,5 (da non assemblare, autoalimentato, max 500gb) cosa mi consigli di prendere? va bene uno qualsiasi o che abbia delle caratteristiche particolari?

lucky85
09-01-2011, 11:06
Grazie per le risposte.
Per quanto riguarda la mia domanda su come collegare un h.d. esterno con uscita usb3 ad un tv che ha usb2 non riesco a capire come funziona il collegamento, se non ho capito male serve un cavetto che abbia da un lato l'attacco usb3 (per l'h.d.) e dall'altro lato una usb2 (per la tv)? è giusto?
Ma in sostanza che differenza c'è tra esata e usb3?

Ultima domanda: vorrei prendere anche un'altro h.d. da 2,5 (da non assemblare, autoalimentato, max 500gb) cosa mi consigli di prendere? va bene uno qualsiasi o che abbia delle caratteristiche particolari?

trovi un cavetto in dotazione col box,e lo colleghi alla usb 2.0,nn ci sono problemi.per l'hd da 2.5 prendi un wd mu passport e sei a posto

ziggupub
09-01-2011, 12:32
Rrrrrigrazie!!:ave: :ave:

lucky85
09-01-2011, 18:35
Rrrrrigrazie!!:ave: :ave:

prego ;)