PDA

View Full Version : Consiglio HD o SSD


tysoon
07-01-2011, 11:46
Salve a tutti, sono intenzionato a prendere un nuovo HD per SO. Attualmente ho un WD caviar Black sata2 32mb con partizione 50 gb per so ed il resto dati(ed altri 2 hd vecchi 320+160).
La scelta iniziale era per un'altro HD uguale e fare un raid 0, ma poi è anche un problema salvare(dove?) tutti i dati... e poi la settimana scorsa hd tune mi ha fatto questo scherzo http://img833.imageshack.us/img833/2843/hdtunel.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/hdtunel.jpg/)
so che cmq non è grave ma meglio non fidarsi:D

Così ho pensato che a 105€ circa posso prendere il raptor 150 gb... poi però ho notato che allo stesso presso circa ci sono questi SSD:
- OCZ VERTEX2 102.50€
- CORSAIR F60GB2 106€
- INTEL SSD X25-M 80GB 149€

La scelta penso sia tra i primi due, in quanto l'intel è più lento anche se il formato mi invoglia....
Premetto che ora con una partizione da 50gb ne ho solo 6gb liberi, certo a più di un anno dopo aver installato tutto... i giochi di solito(gioco pochissimo) li installo su un'altra partizione(conviene farlo poi con l'ssd?).
Ora vorrei sapere cosa mi conviene fare, gli ssd sono molto performanti per i bassi tempi di accesso, infatti ho capito che è quello che cerco io, cosa che non ho con un raid0 e qualcosa in più con un raptor... quello che non so è che nel caso l'ssd venga riempito quali sono poi le prestazioni, il mio disco ora è quasi pieno(anche l'altra partizione) e ho notato un calo di prestazioni.... la cosa migliore sarebbe prendere sia l'ssd ed un'altro black e fare un raid0, così ho anche un buon transfer rate per i dati...ma sono preoccupato per quello attuale.

lucky85
07-01-2011, 13:59
Salve a tutti, sono intenzionato a prendere un nuovo HD per SO. Attualmente ho un WD caviar Black sata2 32mb con partizione 50 gb per so ed il resto dati(ed altri 2 hd vecchi 320+160).
La scelta iniziale era per un'altro HD uguale e fare un raid 0, ma poi è anche un problema salvare(dove?) tutti i dati... e poi la settimana scorsa hd tune mi ha fatto questo scherzo
so che cmq non è grave ma meglio non fidarsi:D

Così ho pensato che a 105€ circa posso prendere il raptor 150 gb... poi però ho notato che allo stesso presso circa ci sono questi SSD:
- OCZ VERTEX2 102.50€
- CORSAIR F60GB2 106€
- INTEL SSD X25-M 80GB 149€

La scelta penso sia tra i primi due, in quanto l'intel è più lento anche se il formato mi invoglia....
Premetto che ora con una partizione da 50gb ne ho solo 6gb liberi, certo a più di un anno dopo aver installato tutto... i giochi di solito(gioco pochissimo) li installo su un'altra partizione(conviene farlo poi con l'ssd?).
Ora vorrei sapere cosa mi conviene fare, gli ssd sono molto performanti per i bassi tempi di accesso, infatti ho capito che è quello che cerco io, cosa che non ho con un raid0 e qualcosa in più con un raptor... quello che non so è che nel caso l'ssd venga riempito quali sono poi le prestazioni, il mio disco ora è quasi pieno(anche l'altra partizione) e ho notato un calo di prestazioni.... la cosa migliore sarebbe prendere sia l'ssd ed un'altro black e fare un raid0, così ho anche un buon transfer rate per i dati...ma sono preoccupato per quello attuale.

il corsair e ocz si equivalgono,io prenderei il corsair per via del controller che preferisco ma sono davvero ottimi,conviene prendere quello che costa meno.detto cio ovviamente meglio un ssd che un hd pero devi aspettare un mesetto che escono i nuovi modelli e ci saranno prezzi migliori o cmq stessi prezzi ma con capienza maggiore ;)
i giochi non li mettere su ssd che non serve a nulla.
60gb sono pochini,un ssd quando è quasi pieno cala in prestazioni perche vengono usate sempre le stesse celle,quindi consiglio sempre il taglio da 120gb.
per il raid 0 effettivamente non rischierei col tuo attuale hd.potresti optare per un raid 0 + economico ma performante con due samsung f3 spinpoint 500gb o due samsung f4 320gb

tysoon
07-01-2011, 17:24
il corsair e ocz si equivalgono,io prenderei il corsair per via del controller che preferisco ma sono davvero ottimi,conviene prendere quello che costa meno.detto cio ovviamente meglio un ssd che un hd pero devi aspettare un mesetto che escono i nuovi modelli e ci saranno prezzi migliori o cmq stessi prezzi ma con capienza maggiore ;)
i giochi non li mettere su ssd che non serve a nulla.
60gb sono pochini,un ssd quando è quasi pieno cala in prestazioni perche vengono usate sempre le stesse celle,quindi consiglio sempre il taglio da 120gb.
per il raid 0 effettivamente non rischierei col tuo attuale hd.potresti optare per un raid 0 + economico ma performante con due samsung f3 spinpoint 500gb o due samsung f4 320gb

l'ocz costa qualche euro in meno, ed ha l'MTBF più alto... considera che ora con 50gb alla fine mi sono trovato benino, solo ultimamente ho installato molti programmi perchè sapevo che stavo per formattarlo:D , considera tra cui ho installato photoshop cs2 ed altri di adobe, nero 10 ecc... mi dici quali sono i programmi che andrebbero installati sull'hd principale? perchè nulla mi vieta di installare anche i programmi più pesanti sull'altro hd, e stavo pensando di prendere un WD caviar blue(da riempire di film ecc) e poi quello attuale da 640 per programmi e altro, che poi quel valore giallo dell'hd è spuntato fuori proprio quando ho installato hd tune pro, con la versione base era ok... però una cosa penso sia ovvia, un ssd per quanto possa essere pieno è sempre molto più performante di un hd...
Avrei anche la curiosità di provare un samsung... anche se sono molto affezionato a WD....
Una domanda, ho montato un WD caviar blue alla mia ragazza da 1Tb, per ora è vuoto perchè poi gli ci installerò Win7 su partizione, ora così vuoto con hd tune mi da un tranfer rate medio di 120mb/s!! temperatura buone e silenzioso...come lo vedi rispetto al samsung?

lucky85
08-01-2011, 00:32
l'ocz costa qualche euro in meno, ed ha l'MTBF più alto... considera che ora con 50gb alla fine mi sono trovato benino, solo ultimamente ho installato molti programmi perchè sapevo che stavo per formattarlo:D , considera tra cui ho installato photoshop cs2 ed altri di adobe, nero 10 ecc... mi dici quali sono i programmi che andrebbero installati sull'hd principale? perchè nulla mi vieta di installare anche i programmi più pesanti sull'altro hd, e stavo pensando di prendere un WD caviar blue(da riempire di film ecc) e poi quello attuale da 640 per programmi e altro, che poi quel valore giallo dell'hd è spuntato fuori proprio quando ho installato hd tune pro, con la versione base era ok... però una cosa penso sia ovvia, un ssd per quanto possa essere pieno è sempre molto più performante di un hd...
Avrei anche la curiosità di provare un samsung... anche se sono molto affezionato a WD....
Una domanda, ho montato un WD caviar blue alla mia ragazza da 1Tb, per ora è vuoto perchè poi gli ci installerò Win7 su partizione, ora così vuoto con hd tune mi da un tranfer rate medio di 120mb/s!! temperatura buone e silenzioso...come lo vedi rispetto al samsung?

il samsung f3 è superiore al blue,lo devi paragonare al black.quindi te lo consiglio.nell'ssd metti tutti i programmi che usi + spesso e che vuoi velocizzare,magari cerca di installare solo i componenti che ti servono(visto ad esempio che nero è un mattone e potresti benissimo installarlo su hd dato che alla fine non è fondamentale aprirlo in 2ms)