Selia09
05-01-2011, 17:12
Salve ragazzi,volevo acquistare un desktop, l'unica esigenza è che sia delle dimensioni quanto più ridotte possibili (discorso monitor escluso).
Vi spiego perchè:
Volevo acquistare un notebook, poi vedendo che la potenza delle schede video per notebook sono veramente inferiori, per quanto assottigliate rispetto a prima, e pensando che alla fine il notebook non lo avrei spostato molte volte. Sto pensando a una soluzione ibrida: un desktop dal case quanto più piccolo possibile. Il monitor non è un problema in quanto il desktop lo sposterei in zone dove è già presente un altro monitor o schermo piatto.
Le domande del topic sono:
1) Qual è il case più piccolo in assoluto?
2) Per un pc molto potente qual è il case minimo da avere? Esistono anche schede madre potenti e piccole? Magari esiste il problema spazio anche per le schede grafiche più potenti?
3) Quali sono gli inconvenienti che potrebbero derivare da un case eccessivamente piccolo (gli hard disk gli monto esterni tramite usb 3.0 o porte eSATA)
4) Un paio di hard disk tutta via li monterei per il raid
5) Qual è il peso minimo di un pc potente (medio-alta potenza) con case piccolo, un hard disk, ridotto all'osso? (per avere un idea)
Nel caso la cosa fosse particolarmente diccile potrei optare per la soluzione più piccola possibile, trascurando la potenza.
P.s. Quali sono le parole chiave per ricercare nel web i case più piccoli in assoluto?
Vi spiego perchè:
Volevo acquistare un notebook, poi vedendo che la potenza delle schede video per notebook sono veramente inferiori, per quanto assottigliate rispetto a prima, e pensando che alla fine il notebook non lo avrei spostato molte volte. Sto pensando a una soluzione ibrida: un desktop dal case quanto più piccolo possibile. Il monitor non è un problema in quanto il desktop lo sposterei in zone dove è già presente un altro monitor o schermo piatto.
Le domande del topic sono:
1) Qual è il case più piccolo in assoluto?
2) Per un pc molto potente qual è il case minimo da avere? Esistono anche schede madre potenti e piccole? Magari esiste il problema spazio anche per le schede grafiche più potenti?
3) Quali sono gli inconvenienti che potrebbero derivare da un case eccessivamente piccolo (gli hard disk gli monto esterni tramite usb 3.0 o porte eSATA)
4) Un paio di hard disk tutta via li monterei per il raid
5) Qual è il peso minimo di un pc potente (medio-alta potenza) con case piccolo, un hard disk, ridotto all'osso? (per avere un idea)
Nel caso la cosa fosse particolarmente diccile potrei optare per la soluzione più piccola possibile, trascurando la potenza.
P.s. Quali sono le parole chiave per ricercare nel web i case più piccoli in assoluto?