PDA

View Full Version : Hub shintek 7 porte alimentato


DemonFox
05-01-2011, 15:34
salve, ho un problema con il mio hub... lo ho già da un annetto e questo problema c'è sempre stato ora però non lo sopporto più :)

come da titolo ho un hub esterno shintek 7 porte alimentato esternamente. come sistema operativo ho win XP sp3 e la mia scheda madre ha tutte porte 2.0 (infatti se ci collego una pennetta questa va a 2.0) il problema è che se connetto la pennetta all'hub la pennetta va lenta e il pc mi dice che l'hardware può funzionare più velocemente. sapeta darmi spiegazioni?

hibone
05-01-2011, 15:56
salve, ho un problema con il mio hub... lo ho già da un annetto e questo problema c'è sempre stato ora però non lo sopporto più :)

come da titolo ho un hub esterno shintek 7 porte alimentato esternamente. come sistema operativo ho win XP sp3 e la mia scheda madre ha tutte porte 2.0 (infatti se ci collego una pennetta questa va a 2.0) il problema è che se connetto la pennetta all'hub la pennetta va lenta e il pc mi dice che l'hardware può funzionare più velocemente. sapeta darmi spiegazioni?

cosa c'è collegato all'hub?

DemonFox
05-01-2011, 16:16
ci metto pennette, una webcam ecc insomma robe veloci da attaccare sennò mi tocca ogni volta spostare il pc

hibone
05-01-2011, 16:42
ci metto pennette, una webcam ecc insomma robe veloci da attaccare sennò mi tocca ogni volta spostare il pc

volevo giusto capire se contemporaneamente alla pennetta usb2.0 avevi collegato ( al pc o all'hub ) anche qualche periferica che potesse essere usb1.0 o usb1.1

eventualmente potrebbe darsi che l'hub sia usb1.1 e ovviamente il fatto che venga dichiarato usb2.0 si riferisca solo alla compatibilità.

come ultima possibilità potrebbe trattarsi di un problema di una alterazione della velocità di trasferimento delle porte del pc dovute che so, al bios.

altre idee al momento non mi vengono.

DemonFox
05-01-2011, 16:57
al pc in generale non è attaccato nulla di 1.1 o 1.0 e nemmeno all'hub... se mi dici come si può vedere se l'hub è 1.1?

hibone
05-01-2011, 17:16
al pc in generale non è attaccato nulla di 1.1 o 1.0 e nemmeno all'hub... se mi dici come si può vedere se l'hub è 1.1?

di solito ci sono dei software appositi che ti dicono se il dispositivo attaccato è usb1 o usb 2

io di solito uso UVCView che è prodotto da microsoft...
qui trovi qualche link di interesse e il software.
http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=25&t=939

qui invece trovi come interpretare i valori restituiti.
http://www.microsoft.com/whdc/connect/usb/usbfaq_intermed.mspx

DemonFox
05-01-2011, 17:34
allora dove la ho presa ne aveva una attaccata al pc (scusa me ne sono ricordato ora) a lui funzionava 2.0 :(

hibone
05-01-2011, 17:59
allora dove la ho presa ne aveva una attaccata al pc (scusa me ne sono ricordato ora) a lui funzionava 2.0 :(

allora il problema potrebbe essere il cavo di collegamento.
se neanche questo risolve direi che è il caso che te lo fai cambiare... :)

DemonFox
06-01-2011, 07:46
ma non potrebbe essere come hai detto te un problema di bios?

hibone
06-01-2011, 13:31
ma non potrebbe essere come hai detto te un problema di bios?

dipende cosa intendi per "problema di bios" potrebbe semplicemente darsi che nel bios le porte usb sono configurate per andare a bassa velocità, però l'errore dovresti averlo sia con la scheda di memoria da sola che congiuntamente all'hub...

DemonFox
06-01-2011, 13:39
ho fatto delle prove e il problema a me sembra essere un riconoscimento sbagliato dell'hub da parte del pc, cioè al momento dell'installazione automatica dei driver da parte di win viene riconosciuto come HUB generico e non (ora non mi viene in mente il nome esatto) come HUB ad alta velocià

hibone
06-01-2011, 14:58
ho fatto delle prove e il problema a me sembra essere un riconoscimento sbagliato dell'hub da parte del pc, cioè al momento dell'installazione automatica dei driver da parte di win viene riconosciuto come HUB generico e non (ora non mi viene in mente il nome esatto) come HUB ad alta velocià

ma infatti le prove servono ad identificare la causa del problema...

DemonFox
06-01-2011, 19:47
si ma il problema è che non lo posso mettere come ahub ad alta velocità, o meglio non so come fare, se faccio installazione driver da lista nella lista non mi mette quelli che cerco io ma solo Hub generico, tu sai come fare?

hibone
06-01-2011, 21:10
si ma il problema è che non lo posso mettere come ahub ad alta velocità, o meglio non so come fare, se faccio installazione driver da lista nella lista non mi mette quelli che cerco io ma solo Hub generico, tu sai come fare?

no... non ho idea di come tu possa fare...

il disco dei driver dovrebbe avertelo già dato il produttore, in caso contrario vuol dire che usa i driver generici. se, come immagino, insieme alla scatola non c'era il cd dei drivers, visto che al negoziante l'hub funzionava correttamente senza driver, presumo che non sia un problema di drivers...

ovviamente sei libero di non credermi, comunque le cause più comuni che generano quell'errore te le ho dette tutte...

DemonFox
07-01-2011, 07:54
ok grazie :) ora vedo di fare un pò di prove semmai aggiorno il post se trovo la soluzione