PDA

View Full Version : Il Waitec sparisce....!


Calogero
24-03-2002, 01:46
Ciao a tutti! Ho un problema che non riesco a risolvere e spero che mi possiate dare una mano.
Alla mia Asus p2bf con chipset intel bx sono collegati un maxtor d740x da 40 gb come primary master, un waitec celerus (modalità riconosciuta dal s.o. multiword dma) secondary master, un dvd nec 12x secondary slave. La prima volta che si è manifestato il problema stavo lavorando con xp: tutto bene fino a quando non decido di masterizzare un cd. Apro il nero e....sorpresa!! Non c'è più traccia del masterizzatore. Neanche nelle periferiche di sistema, da nessuna parte. Riavvio e niente. Riavvio di nuovo e noto che neanche il bios lo vede più. Provo dal bios a riconoscere di nuovo le periferiche ma niente! Spengo santiando come un mussulmano ci nese; riaccendo il pc dopo un pò ed il bios mi riconosce il waitec, il so pure. Però di nuovo dopo circa 10 min sparisce di nuovo. Sta situazione si è ripetuta costantemente. Ho fatto tutte le prove possibili, cambi di master/slave, cambi di canali, cambi dma/pio...ma niente di niente, Tra l'altro il masterizzatore funziona benissimo su altri tre pc, come funzionano pure benissimo hd, dvd, e asus 50x che per l'occasione avevo ricollegato.
Ma che ouò essere?? Eppure da un anno che posseggo il master mai nessun problema, poi all'improvviso tutto questo.
Gli unici cambiamenti effettuati sono stati l'installazione di xp(però sono stato per ben due mesi senza problemi) e l'installazione del maxtor: ora ho pensato: non facciamo che è il maxtor che mi genera un malfunzionamento nei canali ide che porta alla sparizione del masterizzatore? Ho notato anche che il maxtor che dovrebbe essere di 40 gb viene riconosciuto dal win xp come 37,2 gb !! Che sia un problema di mancato supporto da parte del bios e del chipset bx ai nuovi protocolli e alle grandezze superiori ad una certa soglia? E che ciò si riflette sul masterizzatore? E perchè allora, se così fosse non si riflette e quindi non ho alcun problema con gli altri dispositivi?
Per favore aiutatemi !!!!!
Ciao e grazie in anticipo!

ant@res
24-03-2002, 06:26
....mi puoi scrivere per favore tutta la tua configurazione?

hai aggiornato il bios della scheda madre?io ti consiglio di metter le aspi 460 li trovi sul mio sito!
Ciao!

V|RuS[X]
24-03-2002, 07:15
Inanzitutto che l'hd te lo riconosce da 37 e rotti gb è normale.

Poi ti volevo chiedere ma il mancato riconoscimento è iniziato quando hai installato il maxtor oppure tempo dopo?

te lo chiedo xkè dato che tu hai escluso un malfunzionamento dell'unità ottica le uniche due ipotesi possono essere:

- Conflitti hardware o magari piattine e/o alimentazione che non fanno bene contatto;
- WinXp che impazzisce, ho letto di altri utenti con questi tipi di problemi con dvd;


Ciauz

:cool:

MM
24-03-2002, 09:55
Sempre sul maxtor, se il problema si è manifestato dopo il suo inserimento: attenzione i dischi maxtor vengono forniti con il jumper preimpostato su cable select
Ho esperienza di problemi vari con periferiche impostate su cable select ed altre, sullo stesso PC, impostate fisse come Master/slave
Quindi, se non l'hei fatto, verificherei anche i jumper

Calogero
24-03-2002, 14:39
Innanzitutto grazie per le vostre risposte.
Allora: i jumpers li ho controllati e sono impostati correttamente su master; poi i problemi si sono presentati per l'estttezza circa un paio di settimane dopo l'installazione del maxtor.
Per quanto riguarda il bios, ciò che ho scritto sui miei problemi si riferiva a prima dell'aggiornamento compiuto stanotte alle 4:00! Tanto nervoso com'ero non riuscivo a dormire! Ora ho installato la versione 1014 beta1 trovata sul sito asus tedesco (in quello ufficiale si trova una versione più vecchia): quindi sono passato dalla 1013a alla 1014 beta1. Va tutto bene per adesso ma: il master non l'ho potuto provare perchè è a casa del mio amico il quale sta masterizzando l'impossibile! Satsera me lo vado a riprendere. Poi il maxtor viene visto sempre come 37,2 gb, ma tu,V|RuS[X], dici che è normale, quindi sto più tranquillo. Allora le indicazioni sulla capacità sono un po approssimative?
Devo ancora provare a cambiare le piattine: ho pensato stanotte che sto usando quelle per ata33 mentre il maxtor è ata133: può essere questo il probl?
Per il resto i contatti sono a posto. Mha! Vedremo stasera, vi farò sapere se era solo un probl di bios.
La mia config: asus p2bf rev1.0; celly 366 su adattatore slot a socket; maxtor d740x (ottimo), nec dvd 12x, live! value, radeon 32 sdr, pinnacle pctv pro (avevo pensato anche a conflitti con questa scheda ma poi dopo molte prove l'ho escluso).
Grazie ancora per il vostro aiuto!

MM
24-03-2002, 14:57
Il maxtor a 37,2 GB è normalissimo, leggi qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=229625

Per i cavi, non so se quello sia il problema, ma io userei sempre e comunque quelli ad 80 poli