View Full Version : confronto fra due miniDV
claudiocar
23-03-2002, 23:30
cosa mi consigliate fra la Panasonic MX300 e la Canon Xm1?
aspetto vostre info.
Ciao, Claudio
claudiocar
24-03-2002, 15:09
possibile che nessuno le conosce?
sia superiore ... vedi stabilizzatore ottico superrange ...
Mimmob dovrebbe comprare questa videocamera ... chiedi a lui
Kaiser70
24-03-2002, 18:01
La XM1 è superiore per la parte ottica, grazie alle generose dimensioni delle lenti, alla qualità delle stesse, al notevole zoom 20x, e allo stabilizzatore ottico che pare leggermente + efficace di quello Panasonic ( comunque pur sempre ottico). Il problema (?) della Canon è che per ottenere immagini più pulite hanno scelto CCD da circa 300.000 pixel appena (incrementati fittiziamente tramite la tecnica pixel shift), la conseguenza è che le immagini sono un pò più soft, anche se alla fine è questione di preferenze, visto che alcuni dicono che in questo modo hanno un look più "cinematografico".
però sono pur sempre 3 CCD
Kaiser70
24-03-2002, 22:46
Certo!
Non penso si sbagli con nessuna delle 2.
Il mio parere è che la XM1 sia più "professionale" della Panasonic.
Ho avuto modo di vederle e di toccarle entrambe e vi assicuro che la Canon da tutta un'altra impressione. In particolar modo la lente frontale è un altro mondo (ma credo tutta l'ottica). Infatti la Panasonic è meno luminosa, e non potrebbe essere altrimenti vista la dimensione della lente.
Il prezzo maggiore della Panasonic è dovuto, non solo ai CCD più "potenti" (anche se penso anche io che la Canon offra un'immagine più soft e, almeno secondo i miei gusti, più piacevole), ma anche alla presenza di Memory Card per le foto (che però, almeno io, non prenderei in considerazione su una videocamera di "medio-alto" livello).
Chiaramente queste sono tutte considerazioni personali e resta inteso che stiamo parlando di due modelli molto validi.
Quindi, che dire ........ buona scelta.
Ciao e tutti
Mimmob
io, ormai da quasi dieci mesi, ho comprato la xm1 e la ritengo per la qualita' delle immagini, davvero eccezionale. A proposito della minore nitidezza delle immagini c'e' la possibilita' di regolarla manualmente con il comando sharpness, comando che nella sorella maggiore xL1 non e' presente, con la possibilita' di rendere specie nelle riprese di volti e di persone maggiore morbidezza o se si vuole + dettaglio. E poi indovinate che telecamera usa la cnn nei reportage.
Vi posto un link che vi potra' essere utile:
www.fluido.it/xm1
Kaiser70
24-03-2002, 23:53
Si esiste un comando nitidezza, che migliora la sensazione di "precisione" dell'immagine, però non è esattamente in relazione con la ricchezza di dettaglio data dal maggior numero di pixel, infatti agisce sui contorni dell'immagine incrementandone il contrasto con le aree circostanti e migliorandone la definizione percepita (così come avviene in Photoshop con il comando sharpness) ma così come per photoshop, è possibile migliorare l'impatto visivo, ma non aggiungere dettaglio dove non c'è (se mancano dei punti mancheranno sempre, qualsiasi intervento adotti), Ma attenzione, ho già precisato che nel caso in questione si tratta di poca cosa, e comunque è un effetto voluto da Canon che evidentemente ritiene che l'immagine ottimale abbia queste caratteristiche (non per niente monta lo stesso tipo di CCD con minore densità di pixel, anche sulla TOP di gamma XL1 da oltre 4000 euro). Voglio solo far rilevare come l'effetto finale sia diverso e possa essere + o - apprezzato a seconda che si privilegi il massimo dettaglio sempre e comunque, o un'immagine più soft e pulita (con grande brillantezza dei colori) e con un look più cinematografico.
Kaiser70
24-03-2002, 23:59
A proposito...dimenticavo,
abubazz parlava di maggior dettaglio nei volti con la funzione sharpness della XM1, in realtà ad essere puristi, proprio nei ritratti i fotografi e i registi amano un'impostazione più soft (come quella della Canon) che dà l'impressione di tratti più distesi come se si fosse sempre truccati. Il dettaglio è invece preferito nei paesaggi o nelle riprese di eventi sportivi.
Ma intorno a quali prezzi girano entrambi le videocamere?
(Panasonic MX300 e la Canon Xm1)
claudiocar
25-03-2002, 07:49
circa 2500 €, ecco perchè prima di acquistare volevo qualche info in più.
Io ho visto bene la Xm1 ma per niente la Panasonic.
Sarei più attratto dalla Panasonic per il fatto che dovrebbe essere leggermente più piccola ed ha gli ingressi analogici.
Magari se qualcuno mi sapesse indicare qualche negozio a Roma o Viterbo che ne ha una in esposizione, ci farei un salto.
Ciao e grazie
Claudio
nsklanfra@libero.it
25-03-2002, 08:12
Ma le sony non le prendete proprio in considerazione? Eppure a parole sparano dei Pixelaggi spaventosi..
claudiocar
25-03-2002, 08:30
la sony dv-2000 l'ho scartata per il prezzo di circa 4500€
Claudio
nsklanfra@libero.it
25-03-2002, 08:50
Ma la resa qualitativa è effettivamente migliore tra i 4,5 mil ed i 9 mil? Uno sfigato come me con RT2000 se ne accorgerebbe?
Kaiser70
25-03-2002, 09:36
Se ti interessa qualcosa della Sony 3CCD, compatta, con ingressi analogici e di gran qualità c'è la TRV900, costa + o - quanto le altre 2.
La resa qualitativa delle 3CCD è visibilmente migliore. Te ne accorgeresti? Non so, dipende da qual'è lo standard cui sei abituato, ma penso che fianco a fianco con un filmato girato da una 1CCD, noteresti comunque la differenza. Fra l'altro, essendo destinate ad una clientela un pò più esigente, dispongono di vari controlli manuali che garantiscono più flessibilità nei parametri di ripresa, e quindi + qualità anche per questa via. Per non parlare del fatto che oltre al sistema 3CCD, anche le lenti montate sono di categoria superiore.
Ma se serve per girare il filmino delle vacanze, vale la pena solo se il tuo reddito ti consente di considerarla una piccola spesa, io almeno non ho ancora avuto il coraggio di passare alla 3CCD.
claudiocar
25-03-2002, 10:31
ho ripreso un matrimonio con una Canon XM1 e con una JVC Dv5 e la differenza si notava eccome!!!
Possibile che nessuna abbia una MX300 per saperne di più?
Ciao, CLaudio
A proposito...dimenticavo,
abubazz parlava di maggior dettaglio nei volti con la funzione sharpness della XM1, in realtà ad essere puristi, proprio nei ritratti i fotografi e i registi amano un'impostazione più soft (come quella della Canon) che dà l'impressione di tratti più distesi come se si fosse sempre truccati. Il dettaglio è invece preferito nei paesaggi o nelle riprese di eventi sportivi.
Anche io preferisco dare piu' morbidezza ai volti, non per niente la mia scuola e' stata la pittura e la fotografia, ma era solo un modo, magari improprio, di spiegare un dettaglio della videocamera.
A proposito di prezzi: io lo comprata tramite un amico a Livigno a 2000 euro. Un affare. Comunque la si puo' trovare a buon prezzo anche da nicam se non erro.
blue.eagle
25-03-2002, 10:48
Ciao, io ho una MX300 e la giudico molto positivamente.
Ho anche una Sony DCR-vx1000.
La MX-300 ha dalla sua un'ottima ottica Leica Dicomar.
Anche se il diametro dell'obiettivo è solo 43 mm, non perde il confronto con la Sony ( 49 mm ).
La Mx-300 è leggera, le batterie al litio durano una vita, ha un'ottimo display LCD, gli ingressi analogici sono molto utili, il microfono è zoom.
L'unica differenza che ho notato a favore della mia vecchia VX-1000 Sony è la minore grana con riprese con poca luce.
Ad ogni modo, anche io ero indeciso fra la Canon e la Panasonic, ed ho scelto la Mx-300 per la SD card, il minore ingombro e gli ingressi analogici.
Comunque sono due ottime videocamere.
claudiocar
25-03-2002, 13:49
per abubazz
chi è nicam?
per ble.eagle
se non sono indiscreto, quanto ti è costata?
Se sei negli USA non ti chiedo di incontrarci p er vederla dal vivo :-(
Ciao, Claudio
per abubazz chi e' nicam?
www.nicam.it e' un sito online che ha ottimi prezzi
per esempio la canon xm1 con garanzia europea (un anno)
2016 euro; garanzia canon (3 anni) 2254 euro.
Inoltre puoi trovare tutti gli accessori che ti servono ad un prezzo
contenuto.
claudiocar
26-03-2002, 07:51
mi sembra una ottima offerta quella della nicam.
Magari c'è qualche sito dove provare per l'usato?
Ciao, CLaudio
claudiocar
27-03-2002, 18:20
nessuna ha una MX300?
Claudio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.