PDA

View Full Version : [Ps3] [Breaking News][Hack] PS3 DOORS ARE NOW OPEN!


Pagine : [1] 2

alvaruccio
03-01-2011, 09:35
Oggi è un giorno storico per la scena hack PS3.
Attraverso il suo sito ufficiale Geohot ha appena pubblicato la MedLdr-Key (aka ROOT-Keys) necessaria per decryptare e firmare i loader della PS3!
Non manca la conferma ed i complimenti da parte di Mathieulh: "D'ora in avanti è possibile decryptare e signare qualsiasi cosa per il sistema Playstation 3. Congratulazioni Geohot!"

[?]
03-01-2011, 10:00
E via di CF :asd:

goldorak
03-01-2011, 10:36
[?] sbagli, non ce alcun bisogno usare di custom firmware. La ps3 e' stata aperta come un melone. Tutte le chiavi crittografiche sono disponibili (ivi incluse quelle della psp !!!!) e pare anche la master key AACS. Anche revocando quest'ultima si rivelera' inutile poiche' la nuova chiave verra' trovata tanto facilmente quanto quella vecchia. :sbonk:
L'analogia calzante di questa situazione e' la seguente, ps3 una fortezza supertecnologica dove pero' gli ingegneri hanno lasciato la porta di servizio aperta. Non ce' alcun bisogno di scardinarla per entrare dentro.
Da questo momento la ps3 e' a tutti gli effetti un pc con tutti i pro e i contro. :D
Saranno contenti alla Sony di aver eliminato otherOS. :asd:

[?]
03-01-2011, 10:52
[?] sbagli, non ce alcun bisogno usare di custom firmware. La ps3 e' stata aperta come un melone. Tutte le chiavi crittografiche sono disponibili (ivi incluse quelle della psp !!!!) e pare anche la master key AACS. Anche revocando quest'ultima si rivelera' inutile poiche' la nuova chiave verra' trovata tanto facilmente quanto quella vecchia. :sbonk:
L'analogia calzante di questa situazione e' la seguente, ps3 una fortezza supertecnologica dove pero' gli ingegneri hanno lasciato la porta di servizio aperta. Non ce' alcun bisogno di scardinarla per entrare dentro.
Da questo momento la ps3 e' a tutti gli effetti un pc con tutti i pro e i contro. :D
Saranno contenti alla Sony di aver eliminato otherOS. :asd:

Il CF mica serve a scardinare.... invece di avere loader e compagnia suddivisi singolarmente hai un CF che fa tutto, e questa sembra la via che percorreranno.
Poi sei vuoi caricare un OS diverso quello è un altro discorso, ma per fare quello che vuole il 90% della gente un CF tirato su in 48ore basta e avanza.

goldorak
03-01-2011, 10:58
;34077163']Il CF mica serve a scardinare.... invece di avere loader e compagnia suddivisi singolarmente hai un CF che fa tutto, e questa sembra la via che percorreranno.
Poi sei vuoi caricare un OS diverso quello è un altro discorso, ma per fare quello che vuole il 90% della gente un CF tirato su in 48ore basta e avanza.

Ma ti rendi conto che con le chiavi crittografiche disponibili, chiunque puo' fare un software per ps3, firmarlo digitalmente, masterizzarlo su cd/dvd e farlo partire su una ps3 qualsiasi ? Il firmware (qualsiasi versione del firmware) vedra' il software come firmato da Sony e quindi originale a tutti gli effetti. :p

Gemini77
03-01-2011, 10:58
Prevedo un'impennata di vendite di ps3 ... :sofico:

david-1
03-01-2011, 11:01
A favore di Sony resta (o resterebbe?) la dimensione importante dei giochi da scaricare, giusto?

[?]
03-01-2011, 11:02
Ma ti rendi conto che con le chiavi crittografiche disponibili, chiunque puo' fare un software per ps3, firmarlo digitalmente, masterizzarlo su cd/dvd e farlo partire su una ps3 qualsiasi ? Il firmware (qualsiasi versione del firmware) vedra' il software come firmato da Sony e quindi originale a tutti gli effetti. :p

Ma ti rendi conto che stai dicendo la mia stessa cosa? :asd:
Tu parti dal presupposto che il CF è quello psp con relative funzioni di aggirare, ma di CF ce ne son centinaia su diversi dispositivi e non serve per forza ad aggirare ma a agevolare funzioni oppure a implementarle.
Comunque attendiamo qualcosa per noi umani, con relativo funzionamento e vediamo cosa ne viene fuori.
Certo è che con le potenzialita' di calcolo della ps3 si apre un mondo del tutto nuovo da esplorare.

Callaghan22
03-01-2011, 11:04
A favore di Sony resta (o resterebbe?) la dimensione importante dei giochi da scaricare, giusto?

Non sono più pesanti della concorrenza che io sappia.
Più che altro pochi hanno un masterizzatore blu ray.

Gemini77
03-01-2011, 11:08
Non sono più pesanti della concorrenza che io sappia.
Più che altro pochi hanno un masterizzatore blu ray.

Magari sarà possibile aggirare il problema caricando direttamente le immagini dei nostri backup (:asd:) direttamente dal disco (tipo hdloader x ps2)

Gemini77
03-01-2011, 11:11
Più che altro, ora che la ps3 è messa "a nudo", sono curioso di sapere se in maniera relativamente semplice, sarà possibile usufruire della retro-compatibilità software dei giochi ps2

Motorbreath
03-01-2011, 11:16
Finalmente la ps3 potrà leggere gli MKV nativamente?

cerbert
03-01-2011, 11:18
Magari sarà possibile aggirare il problema caricando direttamente le immagini dei nostri backup (:asd:) direttamente dal disco (tipo hdloader x ps2)

dunque... come posso dire.
L'hacking è da sempre parte dell'informatica. Tramite l'hacking l'informatica progredisce e, infatti, le conferenze su questo tema sono ritenute importanti tanto quanto quelle sulle tecnologie.

Tramite "i vostri backup", se ho capito bene il grassettato, invece non si va DA NESSUNA PARTE.

Quindi, se il thread vuole discutere delle potenzialità COSTRUTTIVE, bene. Se vuole anche sottolineare i RISCHI di tale tecnologia, altrettanto bene.

Se si vuole invece parlare di risibili vantaggi personali, la chiudiamo qui.

[?]
03-01-2011, 11:22
Quoto, per una volta che si puo' parlare di qualcosa di nuovo e non del solito giochino con i soliti commenti.... tagliamo fuori determinate terminologia anche vaghe e proseguiamo senza far chiudere il thread.
Per altri argomenti è pieno il web, qui vediamo quali potenzialita' nasconde la ps3.

goldorak
03-01-2011, 11:29
Prevedo un'impennata di vendite di ps3 ... :sofico:

Invece sara' interessante la release della master key AACS.
Questo significa che qualsiasi player software potra' impersonare una ps3 e leggere i blu-ray video.
VLC o Mplayer che leggono nativamente i blu-ray video sotto linux a quando ? :) :sperem:
E senza idiozie di cinavia, hdcp etc... in mezzo.
Full 1080p su connessione dvi o vga.

david-1
03-01-2011, 11:51
Da quello che avete capito, la PS3 viene, o verrà, aggirata via firmware moddati o tramite tecnologie tipo il vecchio chip interno?

alvaruccio
03-01-2011, 12:08
con questa scoperta poi si potrà andare on line tranquillamente?(parlo per esempio con giochi originale per l'online e backup per il resto)

adynaton
03-01-2011, 12:16
dai non fate chiudere sto topic che è interessantissimo.

Callaghan22
03-01-2011, 12:17
con questa scoperta poi si potrà andare on line tranquillamente?(parlo per esempio con giochi originale per l'online e backup per il resto)


Se si vuole invece parlare di risibili vantaggi personali, la chiudiamo qui.

Cerchiamo di non far chiudere il thread.
Ci sono sicuramente altri luoghi dove trovare tutte le informazioni che non avrai qui.

Gemini77
03-01-2011, 12:28
dunque... come posso dire.
L'hacking è da sempre parte dell'informatica. Tramite l'hacking l'informatica progredisce e, infatti, le conferenze su questo tema sono ritenute importanti tanto quanto quelle sulle tecnologie.

Tramite "i vostri backup", se ho capito bene il grassettato, invece non si va DA NESSUNA PARTE.

Quindi, se il thread vuole discutere delle potenzialità COSTRUTTIVE, bene. Se vuole anche sottolineare i RISCHI di tale tecnologia, altrettanto bene.

Se si vuole invece parlare di risibili vantaggi personali, la chiudiamo qui.

d'accordo, anche se ritengo il tuo intervento un po' troppo duro nei miei confronti :p

tecnologico
03-01-2011, 12:32
vabbè dai non facciamo ridere i polli, altro che interesse tecnologico, hack = gioco scaricato

ShadowThrone
03-01-2011, 12:42
furbo GeHot:

“Se volete che la vostra prossima console sia sicura, contattatemi, chissà quanto potrò divertirmi a lavorare dall’altra parte della barricata.”

ehehehehehe....
cmq, sfruttassero questo hack per lanciare la ps3 nel paradiso dei media player!

goldorak
03-01-2011, 12:43
vabbè dai non facciamo ridere i polli, altro che interesse tecnologico, hack = gioco scaricato


Eh ci sono ben altri utilizzi che non scaricare un gioco.
Che tra l'altro e' gia' possibile fare su TUTTE le console indistintamente.

I risvolti piu' interessanti sono quelli di far diventare la ps3 un media center con i controc@zzi, come fu a suo tempo XBMC per l'xbox.
Ce' anche la possibilita' di utilizzare finalmente una master key AACS (non revocabile o molto difficilmente revocabile in quanto la ps3 e' il blu-ray player per eccelleza.) per guardarsi legalmente i film blu-ray su qualsiasi so senza dover impazzire con hdcp e altri menate varie (i piratozzi ad ogni modo hanno gia' un elenco sterminato di blu-ray rips di pescare in rete quindi per loro la situazione non cambia piu' di tanto).

adynaton
03-01-2011, 12:47
ma secondo voi... la notizia non è di portata tale che la ps3 chiude i battenti entro l'anno?

goldorak
03-01-2011, 12:49
ma secondo voi... la notizia non è di portata tale che la ps3 chiude i battenti entro l'anno?

No.

adynaton
03-01-2011, 12:51
No.

a mio giudizio bisogna capire come si svilupperà la cosa nel comparto online/multiplayer.

Ventresca
03-01-2011, 12:57
resta il fatto che comunque ha retto fino ad oggi... Wii e X360 sono crollati dopo neanche un anno dalla messa in commercio..

[?]
03-01-2011, 12:59
furbo GeHot:

“Se volete che la vostra prossima console sia sicura, contattatemi, chissà quanto potrò divertirmi a lavorare dall’altra parte della barricata.”

ehehehehehe....
cmq, sfruttassero questo hack per lanciare la ps3 nel paradiso dei media player!

Furbo mica tanto... a livello giuridico non penso rischi poco se lo vanno a prendere.

adynaton
03-01-2011, 12:59
resta il fatto che comunque ha retto fino ad oggi... Wii e X360 sono crollati dopo neanche un anno dalla messa in commercio..

vero, ma per x360 e wii non si può signare nulla. nemmeno per la vecchia psp si poteva...

galaga
03-01-2011, 13:03
A mio avviso non è una bella notizia, perchè sono dell'avviso che per il 98% delle persone significa loader a gogo per i giochini...con conseguente aumento delle politiche "anti-usato" già messe in pista dalle SH :muro:
Comunque...demagogia a parte, che altre feature potrebbero venire introdotte da un CF (mkv a parte, che non uso)? :fagiano:

[?]
03-01-2011, 13:06
A mio avviso non è una bella notizia, perchè sono dell'avviso che per il 98% delle persone significa loader a gogo per i giochini...con conseguente aumento delle politiche "anti-usato" già messe in pista dalle SH :muro:
Comunque...demagogia a parte, che altre feature potrebbero venire introdotte da un CF (mkv a parte, che non uso)? :fagiano:

Tutto quello che fai con un pc potrai farlo su ps3, potrai caricarci Win7 se vuoi.... non è poco direi :asd:

ninja750
03-01-2011, 13:06
Invece sara' interessante la release della master key AACS.
Questo significa che qualsiasi player software potra' impersonare una ps3 e leggere i blu-ray video.

oppure significa che qualunque software malevolo potrà scorrazzare in giro per la ps3 bah

personalmente vedo utilità solo sulla lettura degli mkv in ambito mediacenter

Spaw
03-01-2011, 13:08
ma secondo voi... la notizia non è di portata tale che la ps3 chiude i battenti entro l'anno?

al contrario forse, si aumenterà sicurmanete il numero di installato, già mi immagino tutti i ragazzini che godono...

resta il fatto che comunque ha retto fino ad oggi... Wii e X360 sono crollati dopo neanche un anno dalla messa in commercio..

wii non so, ma la 360 aveva a vantaggio che se si modif. la consolle non è possibile accedere al live perche si viene bannato, la ps3 non si sa ancora, vedremo...

adynaton
03-01-2011, 13:12
al contrario forse, si aumenterà sicurmanete il numero di installato, già mi immagino tutti i ragazzini che godono...


appunto, probabilmente nel breve ci sarà un aumento di vendita di console, ma nel medio, non so quanto lo sviluppo continuerà. per xbox1 a un certo punto lo sviluppo dei videogiochi finì, e la console praticamente morì, la cosa coincise con l'uscita della x360. e la xbox era aperta come un melone.

wii non so, ma la 360 aveva a vantaggio che se si modif. la consolle non è possibile accedere al live perche si viene bannato, la ps3 non si sa ancora, vedremo...

me lo auguro... l'online è l'unica cosa che può tenere a galla le vendite.

galaga
03-01-2011, 13:13
;34078708']Tutto quello che fai con un pc potrai farlo su ps3, potrai caricarci Win7 se vuoi.... non è poco direi :asd:

beh, allora potrei farci girare direttamente giochi PC :D
Proliferazione di virus??? :stordita:

Gemini77
03-01-2011, 13:16
;34078708']Tutto quello che fai con un pc potrai farlo su ps3, potrai caricarci Win7 se vuoi.... non è poco direi :asd:


Win7? nn me ne intendo molto, ma Win7 che gira su x64 e x86, potrà girare anche sul Cell?

Spaw
03-01-2011, 13:17
appunto, probabilmente nel breve ci sarà un aumento di vendita di console, ma nel medio, non so quanto lo sviluppo continuerà. per xbox1 a un certo punto lo sviluppo dei videogiochi finì, e la console praticamente morì, la cosa coincise con l'uscita della x360. e la xbox era aperta come un melone.



me lo auguro... l'online è l'unica cosa che può tenere a galla le vendite.

naa non credo, anche la ps2 era cosi, ma i giochi venivano (e alcuni vengono) sviluppati ancora. non credo che la sony lasci via libera a microsoft e nintendo ;) .
per quanto riguarda lo sviluppo dei giochi non mi preoccuperei.

goldorak
03-01-2011, 13:21
Win7? nn me ne intendo molto, ma Win7 che gira su x64 e x86, potrà girare anche sul Cell?

Era un modo di dire. La ps 3 e' aperta come un pc, quindi ci puoi fare girare quello che vuoi. Ovviamente il programma dev'essere compilato per l'architettura della ps 3 altrimenti nisba. Quindi no Windows 7 non girera' sulla ps3. :p

[?]
03-01-2011, 13:22
Win7? nn me ne intendo molto, ma Win7 che gira su x64 e x86, potrà girare anche sul Cell?

Ovviamente dovranno essere apportate modifiche come su qualsiasi OS che viene portato su piattaforme non standard, ma il discorso è che una volta che i buoi sono scappati è solo questione di tempo per ottenere di tutto dalla comunita', ormai il recinto non lo chiudi piu'.

<Gabrik>
03-01-2011, 13:23
Win7? nn me ne intendo molto, ma Win7 che gira su x64 e x86, potrà girare anche sul Cell?

si infatti win7 non girerà mai... è compilato solo per x86 e x64
il Cell è ad architettura Power come i vecchi Mac, al massimo protrà girare Linux, o se ci riescono un OS X per PPC

Pekke22
03-01-2011, 13:24
Attendiamo di conoscere queste potenzialita...
Se manca l' online per me e' tutto inutile.
Inoltre bisogna bypassare il problema degli aggiornamenti forzati del firmware.

[?]
03-01-2011, 13:25
Era un modo di dire. La ps 3 e' aperta come un pc, quindi ci puoi fare girare quello che vuoi. Ovviamente il programma dev'essere compilato per l'architettura della ps 3 altrimenti nisba. Quindi no Windows 7 non girera' sulla ps3. :p

Con delle modifiche puo' girare eccome invece, mi sa' che io e te siamo come due binari :asd:

<Gabrik>
03-01-2011, 13:27
;34078946']Con delle modifiche puo' girare eccome invece, mi sa' che io e te siamo come due binari :asd:

come potrebbe girare se non è compilato per quell'architettura? :mbe:
lo compila qualcuno? e con quali sorgenti? al massimo ci sarà un emulatore di x86 sul quale fare girare win ma con la poca ram a disposizione la vedo dura

adynaton
03-01-2011, 13:27
naa non credo, anche la ps2 era cosi, ma i giochi venivano (e alcuni vengono) sviluppati ancora. non credo che la sony lasci via libera a microsoft e nintendo ;) .
per quanto riguarda lo sviluppo dei giochi non mi preoccuperei.

non ho detto che sony lascerà via libera a microsoft, ma semmai che nel medio termine uscirà una nuova console, diciamo prima di quanto era in programma.
comunque stavo pensando che l'online dovrebbe essere protetto con i seriali del gioco, quindi credo che da quel punto di vista gli hacker non possono fare nulla.

e questo a mio modesto avviso salverà le vendite dei giochi ps3.

Mark75
03-01-2011, 13:31
Tutto dipende da quanto sarà complesso e che rischi comporta.

goldorak
03-01-2011, 13:32
;34078946']Con delle modifiche puo' girare eccome invece, mi sa' che io e te siamo come due binari :asd:

L'unica che puo' apportare queste modifiche a livello della HAL e' la Microsoft.
Quindi no, nessun Windows girera' mai su Cell, a meno che tu non compri la Microsoft e le faccia cambiare orientamento. :sofico:

adynaton
03-01-2011, 13:34
comincio a pensare che la notizia sia da ridimensionare.

la ps3 aperta è un bell'incentivo al suo acquisto, ora si potrà fare di tutto compresa la pirateria per chi è interessato...
e ps3 a livello hardware è la console più pregiata.

ma nello stesso tempo le software house e i giochi di maggior richiamo continueranno a macinare vendite, grazie all'online, che è una feature che nessun hack potrà MAI andare a intaccare.
un po' come salvare capra e cavoli.

mi sembra molto strano che una console precedentemente conosciuta per essere ultra-protetta, venga aperta così, da un mese all'altro.

alvaruccio
03-01-2011, 13:41
In attesa dei primi homebrew magari per 3.55, sono cominciati a girare sul web gli EBOOT.BIN decriptati (con le appena rivelate nuove chiavi) dei giochi più richiesti che fino a ieri non partivano in alcun modo su 3.41: per adesso infatti sono stati resi funzionanti sia Need For Speed Hot Pursuit (versione USA e EUR) che Gran Turismo 5 (versione USA per ora), ma non c'è dubbio che in poche ore tutti i giochi "ingiocabili" su Jailbreak (scusate il gioco di parole!) saranno decriptati e avviabili senza patemi.
Insomma, anche per i più dubbiosi sono arrivate quelle evidenze "pratiche" che la scena PS3 ormai è davvero aperta a tutti e a tutto!

--------------------------------------------------------------------------------

torgianf
03-01-2011, 13:47
resta il fatto che comunque ha retto fino ad oggi... Wii e X360 sono crollati dopo neanche un anno dalla messa in commercio..

resta pure il fatto che 360 fino ad oggi vende e ha sempre venduto piu' software, in alcuni casi con quantita' davvero imbarazzanti per il cassone sony, la pirateria faceva la differenza ai tempi di quelle due porcate chiamate playstation, oggi la situazione e' ben diversa

A favore di Sony resta (o resterebbe?) la dimensione importante dei giochi da scaricare, giusto?

con una 10 mega vengono giu ( se non sbaglio ) all' incirca 50 giga al giorno, e c'e' da tenere conto che il 90% dei giochi riempiono i bluray solo di dati ridondanti, ma la grandezza effettiva resta tra i 4 e i 9 giga du un dvd dual layer

david-1
03-01-2011, 13:55
con una 10 mega vengono giu ( se non sbaglio ) all' incirca 50 giga al giorno, e c'e' da tenere conto che il 90% dei giochi riempiono i bluray solo di dati ridondanti, ma la grandezza effettiva resta tra i 4 e i 9 giga du un dvd dual layer

Ahhh bon! :D :)

Angi92
03-01-2011, 14:13
Ma spiegatemi una cosa, la Ps3 potrà diventare un registratore full Hd o gli manca l'hardware?
Sarebbe bellissimo, ci piazzo su un mezzo tera di Hard Disk e ci registro i programmi di sky...
Oltre finalmente a vedere gli MKV e gli NFTS...

Mark75
03-01-2011, 14:24
Gli manca tutto per poterlo fare ma non capisco cosa ti serve farlo fare alla ps3 quando lo fa già il decoder.

[?]
03-01-2011, 14:25
Ma spiegatemi una cosa, la Ps3 potrà diventare un registratore full Hd o gli manca l'hardware?
Sarebbe bellissimo, ci piazzo su un mezzo tera di Hard Disk e ci registro i programmi di sky...
Oltre finalmente a vedere gli MKV e gli NFTS...

Ma lo fate apposta?

Yngwie74
03-01-2011, 14:26
In attesa dei primi homebrew magari per 3.55, sono cominciati a girare sul web gli EBOOT.BIN decriptati (con le appena rivelate nuove chiavi) dei giochi più richiesti che fino a ieri non partivano in alcun modo su 3.41: per adesso infatti sono stati resi funzionanti sia Need For Speed Hot Pursuit (versione USA e EUR) che Gran Turismo 5 (versione USA per ora), ma non c'è dubbio che in poche ore tutti i giochi "ingiocabili" su Jailbreak (scusate il gioco di parole!) saranno decriptati e avviabili senza patemi.
Insomma, anche per i più dubbiosi sono arrivate quelle evidenze "pratiche" che la scena PS3 ormai è davvero aperta a tutti e a tutto!

--------------------------------------------------------------------------------

Che so, vuoi mettere anche i link ed2k o torrent?
Abbiamo lasciato aperto il thread per permettere di parlare dell'evoluzione cui si potrebbe arrivare con questa scoperta.
Se si vedra' anche solo un altro nome di gioco, o anche solo un'indicazione di come utilizzare materiale protetto da copyright si chiude definitivamente con l'argomento.
Questo era l'ultimo avvertimento.

maxdgr
03-01-2011, 14:33
sinceramente incasinarsi la play e rinunciare all'on line mi pare proprio una bischerata...per quanto mi riguarda interesse zero a sta news
quanto a media player è già ottima così...strimmare gli mkv imho è la cosa più inutile che si possa fare :rolleyes:

alvaruccio
03-01-2011, 14:34
Che so, vuoi mettere anche i link ed2k o torrent?
Abbiamo lasciato aperto il thread per permettere di parlare dell'evoluzione cui si potrebbe arrivare con questa scoperta.
Se si vedra' anche solo un altro nome di gioco, o anche solo un'indicazione di come utilizzare materiale protetto da copyright si chiude definitivamente con l'argomento.
Questo era l'ultimo avvertimento.

sono prese da ps3 ita non penso un sito warez...

è solo l'evoluzione della cosa..

goldorak
03-01-2011, 14:37
sinceramente incasinarsi la play e rinunciare all'on line mi pare proprio una bischerata...per quanto mi riguarda interesse zero a sta news


E chi ti dice che tu debba rinunciare all'online ? :stordita:
Io aspetterei qualche giorno prima di sentenziare che occorre rinunciare all'online cosi' come succede con i botoli non puri.


quanto a media player è già ottima così...strimmare gli mkv imho è la cosa più inutile che si possa fare :rolleyes:

Ma :sbonk:, col tuo ragionamento potevano limitarsi a fare il playback dei file avi.
Tanto tutto il resto e' superfluo dico bene ? :rolleyes:

Yngwie74
03-01-2011, 14:42
sono prese da ps3 ita non penso un sito warez...

è solo l'evoluzione della cosa..

Non mi interessa da dove prendi le informazioni, qui sei su hwu e siamo stati piu' che chiari su cosa potete e cosa non potete affrontare in questa discussione. Qui non si parla immagini dei giochi e su come poterle utilizzare, men che meno su quali siano state gia' decrittate. Chiuso il discorso.

maxdgr
03-01-2011, 14:49
E chi ti dice che tu debba rinunciare all'online ? :stordita:
Io aspetterei qualche giorno prima di sentenziare che occorre rinunciare all'online cosi' come succede con i botoli non puri.



Ma :sbonk:, col tuo ragionamento potevano limitarsi a fare il playback dei file avi.
Tanto tutto il resto e' superfluo dico bene ? :rolleyes:

se non stai come un bimbominkia e 30 cm dallo schermo si ;)
un avi poco compresso riscalato a 1080 da qualche metro di distanza è quasi indistinguibile da un bd ;)
poi libero di scegliere--x me va bene così ;)

Malek86
03-01-2011, 14:53
un avi poco compresso riscalato a 1080 da qualche metro di distanza è quasi indistinguibile da un bd ;)

Dipende da cosa intendi esattamente per "avi poco compresso" :stordita:

Comunque io aspetto di vedere se qualcuno riesce a far girare giochi per PS2.

torgianf
03-01-2011, 14:54
se non stai come un bimbominkia e 30 cm dallo schermo si ;)
un avi poco compresso riscalato a 1080 da qualche metro di distanza è quasi indistinguibile da un bd ;)
poi libero di scegliere--x me va bene così ;)

da 10 metri si, un divx e un vc1 sono identici, pero' se lo guardi da una distanza normale ( normale = 2 metri per un 40" ), il primo e' la morte dei video

Nenco
03-01-2011, 14:58
un avi poco compresso riscalato a 1080 da qualche metro di distanza è quasi indistinguibile da un bd ;)


sisi, pari pari proprio :D

slump72
03-01-2011, 15:04
GeHot se l'è giocata bene.
Ha la credibilità assoluta e come retroingegnere potrebbe fare gola a qualunque big dell'elettronica, da quì a diventare il prossimo lead programmer del settore sicurezza di Apple/MS/sony c'è però un abisso fatto anche di politiche aziendali.
Non so chi assumerebbe alle proprie dipendenze la persona che ha permesso di craccare il proprio software, non dimentichiamo che il vero business per i costruttori sono le royalities del software non tanto le vendite HW.

Dal mio punto di vista basta che mi facciano qualche kilo di emulatori e sto contento, purtroppo dal punto di vista di altri, queste cose significano solo attaccarsi all'ADSL 24h su 24.
Ovvio che parlo da persona di 38 anni che non ha neanche troppo tempo per giocare, un originale ogni 2-3 mesi lo posso anche comprare, discorso diverso per l'appassionato o il ragazzino che divorano giochi a ritmo serrato e necessita di un certo budget per mantenersi.

Beneinteso, non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ma dall'uscita di questa notizia ad ora già 3 persone in ambito lavorativo mi hanno detto la solita cosa "hai visto ora puoi copiare i giochi anche su PS3, ora la posso comprare"

goldorak
03-01-2011, 15:06
Dipende da cosa intendi esattamente per "avi poco compresso" :stordita:

Comunque io aspetto di vedere se qualcuno riesce a far girare giochi per PS2.

Mi sa che fai prima a giocarti i titoli ps2 su pc. :fagiano:
La ps 3 non so se abbia i muscoli per emulare completamente la ps2 via software.

Mark75
03-01-2011, 15:09
s
un avi poco compresso riscalato a 1080 da qualche metro di distanza è quasi indistinguibile da un bd ;)


Ma si usano ancora gli avi? E che significa scalare a 1080 se i bd sono già a quella risoluzione? Da qualche metro di distanza anche una racchiona potrebbe sembrare un'attraente topona... ma in realtà ha un sacco di difetti. A quel punto non ha senso l'hd se ti allontani al punto da perderne i dettagli.

torgianf
03-01-2011, 15:11
Mi sa che fai prima a giocarti i titoli ps2 su pc. :fagiano:
La ps 3 non so se abbia i muscoli per emulare completamente la ps2 via software.

certo che li ha, vendono le compilation di giochi ps2 con la scusa che sono rimasterizzate in hd, ma con esattamente lo stesso codice. mica scemi

Xidius
03-01-2011, 15:22
iscritto, discussione interessante

adynaton
03-01-2011, 15:43
E chi ti dice che tu debba rinunciare all'online ? :stordita:
Io aspetterei qualche giorno prima di sentenziare che occorre rinunciare all'online cosi' come succede con i botoli non puri.


per me non ci saranno nemmeno i ban, però le software house meteranno i codici seriali in ogni gioco e così ovvieranno al problema.

Mark75
03-01-2011, 16:05
I seriali registrati su un server limitano l'utilizzo a solo chi ha una connessione internet anche se con la diffusione attuale potrebbe essere un buon compromesso per combattere la pirateria.
Con questo sistema potrebbe sparire l'usato in quanto il seriale credo verrebbe legato all'account, alla steam per intenderci.

goldorak
03-01-2011, 16:13
Leggete l'articolo su eurogamer : http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-ps3-security-in-tatters , ne vale la pena. :D

Malek86
03-01-2011, 16:28
"There is absolutely no doubt in our mind that the PS3 lasted as much as it did due to OtherOS. The security really is terribly broken,"

A quanto pare, la PS3 non era molto più sicura delle altre :fagiano:

Anche se non mi convince. Dice che non era stata attaccata per via dell'OtherOS, ma se non ricordo male, l'OtherOS era estremamente limitato in funzionalità. Strano che nessun hacker abbia mai pensato "ora l'apro un po' di più, così la sfrutto come si deve".

adynaton
03-01-2011, 17:02
I seriali registrati su un server limitano l'utilizzo a solo chi ha una connessione internet anche se con la diffusione attuale potrebbe essere un buon compromesso per combattere la pirateria.
Con questo sistema potrebbe sparire l'usato in quanto il seriale credo verrebbe legato all'account, alla steam per intenderci.

imho basterà inibire la parte online dei giochi più diffusi, come succede con xbox360... poi ci sarà sempre il pirata che non gioca online, ma credo che il trend dei videogamers vada al contrario, e per i giochi blockbuster sarà sufficiente. succede già in fifa11 e altri giochi, peraltro.
non credo nemmeno che volendo si debba limitare al solo acquirente del nuovo, volendo si può permettere che un codice venga utilizzato contemporaneamente...

CapodelMondo
03-01-2011, 17:15
di sicurezza console mi intendo davvero poco un filo di più di quella informatica. chi si prende la briga di spiegarmi a spanne perchè sony è senza contromosse? almeno mi sembra di capire questo da quel che leggo.

ribadisco non ne so nulla ma essendo una console un entità spesso e volentieri collegata alla casa madre via internet ed avendo la stessa casa libero accesso a tutte le sue funzioni sw e hw voglio capire il perchè dello scacco matto.

adynaton
03-01-2011, 17:20
capodelmondo: l'articolo linkato sopra, da eurogamers, spiega con dovizia.
praticamente questo hack permetterà di creare un firmware che le console NON mai modificate (praticamente anche quelle che escono ad oggi dal supermercato) accetteranno, questo perché il firmware sarà "impacchettato" con le chiavi che la ps3 riconosce, e sostanzialmente la ps3 considererà tale custom firmware (o qualsiasi altro codice) come trusted.

secondo l'articolo, l'unica soluzione per sony sarebbe creare nuove chiavi per i nuovi giochi, ma per i vecchi (cioé quelli con le chiavi odierne) non c'è niente da fare, a parte creare una "mastodontica" white list con tutti i giochi finora usciti nei futuri firmware. e a quanto dice l'articolo, anche in quel caso sarà probabilmente possibile aggirarlo.

Copio la parte dell'articolo in questione:

So what can Sony do? It can easily move on to new keys that do indeed use the random number element correctly, and these keys cannot be easily reversed. However, it cannot revoke the keys already used without invalidating every game and every piece of DLC released to date – and while those compromised keys remain valid, so does everything else signed by the hackers. Just about the only option available is to create a mammoth "white list" of executable code encompassing every single game and DLC patch released in the last four years and then blacklist anything else using the current keys.

However, the scale of this task is monumental – and ultimately pointless – as the Fail0verflow team have already demonstrated that revocation lists in the PS3 can be patched and that there is complete access to the system throughout its now-broken "chain of trust". New loaders using the new keys can simply be patched to accept the revoked older keys too. Making matters worse for Sony is the fact that the "master keys" for the PS3's initial bootloader – which can never be revoked and only changed with revised hardware – were uploaded onto the internet last night by iPhone hacker George Hotz (aka Geohot), using an exploit unknown even to the Fail0verflow team. This is system access at the very root of the system, a "master key" to the whole architecture

CapodelMondo
03-01-2011, 17:22
capodelmondo: l'articolo linkato sopra, da eurogamers, spiega con dovizia.
praticamente questo hack permetterà di creare un firmware che le console NON mai modificate (praticamente anche quelle che escono ad oggi dal supermercato) accetteranno, questo perché il firmware sarà "impacchettato" con le chiavi che la ps3 riconosce, e sostanzialmente la ps3 considererà tale custom firmware (o qualsiasi altro codice) come trusted.

secondo l'articolo, l'unica soluzione per sony sarebbe creare nuove chiavi per i nuovi giochi, ma per i vecchi (cioé quelli con le chiavi odierne) non c'è niente da fare, a parte creare una "mastodontica" white list con tutti i giochi finora usciti nei futuri firmware. e a quanto dice l'articolo, anche in quel caso sarà probabilmente possibile aggirarlo.

la parte che mi interessava non era infatti il come si fa l hack ma il perchè sony agendo su fw e quant altro non riuscisse coi nuovi giochi.

aggiornando quelli vecchi con patch non si risolverebbe nulla quindi (parlo lato sony) ?

Malek86
03-01-2011, 17:29
la parte che mi interessava non era infatti il come si fa l hack ma il perchè sony agendo su fw e quant altro non riuscisse coi nuovi giochi.

aggiornando quelli vecchi con patch non si risolverebbe nulla quindi (parlo lato sony) ?

No, perchè a quanto ho capito, è possibile far credere alla console che le chiavi vecchie siano ancora valide.

Anche perchè saranno in grado di caricare programmi direttamente all'avvio, e su quelli la Sony non può fare nulla di nulla (le chiavi "di partenza" non sono modificabili via software, proprio come il boot1 del Wii: occorre una revisione hardware).

A quanto dicono, la PS3 è così ancora più vulnerabile della 360 o del Wii, visto che una modifica software è più allettante (e disattivabile) rispetto a una modifica hardware.

adynaton
03-01-2011, 17:31
la parte che mi interessava non era infatti il come si fa l hack ma il perchè sony agendo su fw e quant altro non riuscisse coi nuovi giochi.
aggiornando quelli vecchi con patch non si risolverebbe nulla quindi (parlo lato sony) ?

non credo, perché il bluray con il contenuto del gioco non può essere patchato.

CapodelMondo
03-01-2011, 17:34
No, perchè a quanto ho capito, è possibile far credere alla console che le chiavi vecchie siano ancora valide.

Anche perchè saranno in grado di caricare programmi direttamente all'avvio, e su quelli la Sony non può fare nulla di nulla (le chiavi "di partenza" non sono modificabili via software, proprio come il boot1 del Wii: occorre una revisione hardware).

A quanto dicono, la PS3 è così ancora più vulnerabile della 360 o del Wii, visto che una modifica software è più allettante (e disattivabile) rispetto a una modifica hardware.

ecco la parte che mi interessava. le chiavi iniziali sono built-in. pensavo fosse robe upgradabile via fw. va beh capito...leggerò qualcosa più avanti. tx.

adynaton
03-01-2011, 17:34
altra parte interessante dell'articolo:

It's a monumental error made by the platform holder that has serious repercussions for the future of the PlayStation 3. Hardware hacks like flashed Xbox 360 DVD drives and modchipped Wiis seem to introduce an inherent limitation that stops a majority of devices from being modified: maybe people just don't have the skill or the willingness to toss away their warranties. But a full software hack like this one, compatible with all machines currently on the market, can spread like wildfire.

e io aggiungerei il caso psp. si trattava sempre di softmod mediamente difficili, soprattutto quella xbox360 necessitava e necessita tuttora spesso anche di particolari hardware, dello smontaggio della console...
cioé, sta ps3 è diventata come un commodore 64 in quanto a sicurezza...

adynaton
03-01-2011, 17:38
si arriverà di nuovo al giochino che chiede di scrivere la "quinta parola di pagina 34 del manuale"?...

Exia
03-01-2011, 19:56
Se le ps3 che fanno girare giochi masterizzati verranno bannate dall'online è probabile che assisteremo ad una situazione simile all'xbox. Questo sicuramente smuoverà il mercato dell'hardware andando ad incrementare le vendite. Di contro penso che il mercato dei giochi ne risentirà meno di quanto ci si possa aspettare, l'online è imho una componente fondamentale come del resto un gioco aggiornato e privo dei bug iniziali. (prendo sempre il mondo xbox come riferimento)

Come media center invece la ps3 diventa appetibile per chi l'ha già, o per chi vuole unire in unico apparecchio hardware game e blu-ray. L'ideale è per me che sony trovi un modo per punire chi pirata giochi ma permette lo sviluppo di soluzioni mediacenter personalizzate.

TheDave
03-01-2011, 20:08
L'ideale è per me che sony trovi un modo per punire chi pirata giochi ma permette lo sviluppo di soluzioni mediacenter personalizzate.

Ti quoto alla grande ma non avverrà mai purtroppo :(

The Pein
04-01-2011, 10:00
E adesso che farà la Sony! :stordita:

markich
04-01-2011, 12:12
E adesso che farà la Sony! :stordita:

Io credo che appena si diffonderà un pò di più la notizia per i "non addetti ai lavori" e la modifica del fw sarà facile anche per chi non se ne intende purtroppo si alzeranno le vendite di PS3 ma caleranno drasticamente quelle di SW perchè la maggior parte della gente pensa: Mod fw > pirateria. :rolleyes:

6duca5
04-01-2011, 13:03
Io credo che appena si diffonderà un pò di più la notizia per i "non addetti ai lavori" e la modifica del fw sarà facile anche per chi non se ne intende purtroppo si alzeranno le vendite di PS3 ma caleranno drasticamente quelle di SW perchè la maggior parte della gente pensa: Mod fw > pirateria. :rolleyes:

la penso anche io come te..
dovrebbero fare una cosa stile xbox..dove se ti beccano in rete col fw modificato ti bannano dall online..

tecnologico
04-01-2011, 13:41
la penso anche io come te..
dovrebbero fare una cosa stile xbox..dove se ti beccano in rete col fw modificato ti bannano dall online..

il piratozzo medio se ne sbatte le balle, ha 16 - 22 anni, capelli alla pirlaemo, mezzo ricchione mezzo drogato, video caricati su youtube 543125235gb di stro..pidate..non gioca online perche una volta finito ne deve cominciare un altro..

torgianf
04-01-2011, 13:51
il piratozzo medio se ne sbatte le balle, ha 16 - 22 anni, capelli alla pirlaemo, mezzo ricchione mezzo drogato, video caricati su youtube 543125235gb di stro..pidate..non gioca online perche una volta finito ne deve cominciare un altro..

perche' secondo te li finiscono i giochi ?

Ale88
04-01-2011, 14:13
A quanto pare nella PS3 è stato trovato il necessario per scavalcare tutte le protezioni della PSP. Qui la notizia (http://dukio.com/mathieulh-psp-master-keys-ps3.html)

markich
04-01-2011, 14:28
il piratozzo medio se ne sbatte le balle, ha 16 - 22 anni, capelli alla pirlaemo, mezzo ricchione mezzo drogato, video caricati su youtube 543125235gb di stro..pidate..non gioca online perche una volta finito ne deve cominciare un altro..

Io ho 18 anni e potrei rientrare tranquillamente nella categoria, ho una 360 slim ma considerando che un gioco lo finisco in 4-7gg l'online mi interessa molto, indi per cui non mi interessa modificare la console :D

E poi che gusto c'è a giocare solo contro la cpu? Molto meglio confrontarsi con gli altri player :sofico:

(tra l'altro ce l'ho da un mese e arrivo da pc, primo gioco Black Ops, joystick: panico totale!)

Gemini77
04-01-2011, 14:36
A quanto pare nella PS3 è stato trovato il necessario per scavalcare tutte le protezioni della PSP. Qui la notizia (http://dukio.com/mathieulh-psp-master-keys-ps3.html)

pure :asd:

già che c'erano potevano salvare il pin del bancomat e i numeri della carta di credito della dirigenza Sony :asd:

torgianf
04-01-2011, 14:37
pure :asd:

già che c'erano potevano salvare il pin del bancomat e i numeri della carta di credito della dirigenza Sony :asd:

leggevo che la chiave era in un gioco minis scaricabile dal psn

bagnino89
04-01-2011, 15:03
pure :asd:

già che c'erano potevano salvare il pin del bancomat e i numeri della carta di credito della dirigenza Sony :asd:

Veramente :asd:

Secondo me vedremo saltare qualche testa della dirigenza Sony...

slump72
04-01-2011, 15:21
Non capisco tutto questo scalpore a certe notizie.
Da che mondo è mondo praticamente ogni hardware esistente sul mercato è stato craccato in tempi più o meno brevi.
Il modo magari potrà pure sembrare banale a tutti ora, ma se era tanto banale com'è che sono 3 anni che ci provano senza risultato?

adynaton
04-01-2011, 17:24
Non capisco tutto questo scalpore a certe notizie.
Da che mondo è mondo praticamente ogni hardware esistente sul mercato è stato craccato in tempi più o meno brevi.
Il modo magari potrà pure sembrare banale a tutti ora, ma se era tanto banale com'è che sono 3 anni che ci provano senza risultato?

la versione di alcuni è:
"gli hacker hanno avuto interesse a farlo solo dal momento in cui sony decise di non permettere più l'installazione di linux, fino a quando lo permetteva l'hacker poteva usare l'hardware ps3 per ciò che voleva, e quindi non era necessario trovare un modo per farlo".

poi non so quanto sia vero...

torgianf
04-01-2011, 17:34
Non capisco tutto questo scalpore a certe notizie.
Da che mondo è mondo praticamente ogni hardware esistente sul mercato è stato craccato in tempi più o meno brevi.
Il modo magari potrà pure sembrare banale a tutti ora, ma se era tanto banale com'è che sono 3 anni che ci provano senza risultato?

hanno cominciato a provarci quando ha cominciato a contare qualcosa nel panorama videoludico, e alla fine si e' rivelata un dreamcast 2, praticamente pirated ready

Ajeje Brazorf Quello Vero
04-01-2011, 17:53
Il fatto che abbian scoperto solo adesso mi puzza un po', secondo me è la stessa sony che ha fatto in modo succedesse tutto.
In ogni caso mi interessa non poco la possibilità di leggere mkv da disco interno o esterno che sia, e non mi dispiacerebbe affatto poter caricare l'iso su hdd dei 3-4 giochi che possiedo e che uso, ovvero sbk x, gran turismo 5, pes 2011 e metal gear; a patto che una volta fatta la iso si possa giocare online ugualmente, alla fine che gli frega a sony se infilo o no il disco nella ps3, e poi è abbastanza scocciante doversi mettere a cambiare disco, con ogni volta il rischio di graffiare e dover buttar via 70 euro o giù di la...

Ps iso loader per la ps2 io lo usavo così, semplicemente per non stare a cambiare dvd ogni volta, però non andavo online...

metalfreezer
04-01-2011, 18:06
Ovviamente al 90% delle persone interessa il discorso di piratare i giochi...ma 40 gb di giochi chi è che se li scarica??

goldorak
04-01-2011, 18:09
hanno cominciato a provarci quando ha cominciato a contare qualcosa nel panorama videoludico, e alla fine si e' rivelata un dreamcast 2, praticamente pirated ready

Mah fare dei paragoni del genere lascia il tempo che trova.
Il dreamcast era letteralmente venduta "chiavi in mano con il Dc-x :asd: " ma la sua morte fa decretata dalle stupidaggini della Sega. La pirateria non ebbe alcun ruolo. Inoltre il Dc-X consentiva di fare partire giochi ntsc (usa o jap) sulla dc pal. Io usavo il dc-x per giocare a Ikaruga (originale !!!! ) sulla mia dreamcast pal. :p

Il hacking sulla ps 3 e' avvenuto molto di recente, e solo dopo che Sony aveva eliminato il supporto a linux da console che non erano piu' in vendita da anni. :rolleyes:
Siccome il difetto che ha consentito di scardinarla e' cosi' "semplice", il fatto che non fu trovato anni fa e' perche' gli hackers se ne fregavano. Avevano il loro supporto a linux (anche malandante ma tant'e') e vivevano felici e contenti. Sony tolse il supporto a linux e tutti gli occhi della communita' si riversarono sulla ps3. Meno di 1 anno dopo la ps3 fu aperta come una cozza.
Fine della storia.

Spaw
04-01-2011, 18:09
Se le ps3 che fanno girare giochi masterizzati verranno bannate dall'online è probabile che assisteremo ad una situazione simile all'xbox. Questo sicuramente smuoverà il mercato dell'hardware andando ad incrementare le vendite. Di contro penso che il mercato dei giochi ne risentirà meno di quanto ci si possa aspettare, l'online è imho una componente fondamentale come del resto un gioco aggiornato e privo dei bug iniziali. (prendo sempre il mondo xbox come riferimento)

Come media center invece la ps3 diventa appetibile per chi l'ha già, o per chi vuole unire in unico apparecchio hardware game e blu-ray. L'ideale è per me che sony trovi un modo per punire chi pirata giochi ma permette lo sviluppo di soluzioni mediacenter personalizzate.

completamente diverso l'online rispetto al live, li paghi, su psn no, mi han bannato? dai va bhe faccio un'altro account, tanto è gratis...se ti bannano su live son ca**i, li per giocare devi pagare, è molto diversa la situazione...

Ludus
04-01-2011, 18:17
Ovviamente al 90% delle persone interessa il discorso di piratare i giochi...ma 40 gb di giochi chi è che se li scarica??

i mod hanno più volte detto che non vanno fatti questi discorsi in questo thread.
comunque giusto per la cronaca le iso non sono da 40Gb...


completamente diverso l'online rispetto al live, li paghi, su psn no, mi han bannato? dai va bhe faccio un'altro account, tanto è gratis...se ti bannano su live son ca**i, li per giocare devi pagare, è molto diversa la situazione...

guarda che se ti bannano dal live mica ti basta rifarti l'account e pagare un nuovo abbonamento che puoi riprendere a giocare.
ad essere bannato non è l'account, ma la console.

markich
04-01-2011, 18:22
i mod hanno più volte detto che non vanno fatti questi discorsi in questo thread.
comunque giusto per la cronaca le iso non sono da 40Gb...




guarda che se ti bannano dal live mica ti basta rifarti l'account e pagare un nuovo abbonamento che puoi riprendere a giocare.
ad essere bannato non è l'account, ma la console.

Se non sbaglio l'hard disk, non la console, in ogni caso sono quasi 100 eurozzi ad account se ti bannano :D

grid
04-01-2011, 18:57
Se non sbaglio l'hard disk, non la console, in ogni caso sono quasi 100 eurozzi ad account se ti bannano :D

no no è la console che non va piu in LIVE l'HD non centra nulla

1 account annuale a prezzo pieno costa 60 €

basta fare un giretto su di un qualsiasi forum dedicato ai games quindi presso privati o fare una semplice ricerca ed escono fuori a dai 37 ai 40 €

anche i punti Microsoft si acquistano a meno facilmente anche se in proporzione il prezzo è meno conveniente

torgianf
04-01-2011, 19:14
Mah fare dei paragoni del genere lascia il tempo che trova.
Il dreamcast era letteralmente venduta "chiavi in mano con il Dc-x :asd: " ma la sua morte fa decretata dalle stupidaggini della Sega. La pirateria non ebbe alcun ruolo. Inoltre il Dc-X consentiva di fare partire giochi ntsc (usa o jap) sulla dc pal. Io usavo il dc-x per giocare a Ikaruga (originale !!!! ) sulla mia dreamcast pal. :p

Il hacking sulla ps 3 e' avvenuto molto di recente, e solo dopo che Sony aveva eliminato il supporto a linux da console che non erano piu' in vendita da anni. :rolleyes:
Siccome il difetto che ha consentito di scardinarla e' cosi' "semplice", il fatto che non fu trovato anni fa e' perche' gli hackers se ne fregavano. Avevano il loro supporto a linux (anche malandante ma tant'e') e vivevano felici e contenti. Sony tolse il supporto a linux e tutti gli occhi della communita' si riversarono sulla ps3. Meno di 1 anno dopo la ps3 fu aperta come una cozza.
Fine della storia.

e' quello che ho detto. la macchina era gia bella pronta per essere deflorata, ma nessuno se la filava perche' contava come il 2 a briscola e col supporto a linux gli smanettoni erano gia belli e a posto, poi con la solita lungimiranza, in sony, decisero che linux era diventato il male.... infatti :asd:

6duca5
04-01-2011, 19:44
Mah fare dei paragoni del genere lascia il tempo che trova.
Il dreamcast era letteralmente venduta "chiavi in mano con il Dc-x :asd: " ma la sua morte fa decretata dalle stupidaggini della Sega. La pirateria non ebbe alcun ruolo. Inoltre il Dc-X consentiva di fare partire giochi ntsc (usa o jap) sulla dc pal. Io usavo il dc-x per giocare a Ikaruga (originale !!!! ) sulla mia dreamcast pal. :p

Il hacking sulla ps 3 e' avvenuto molto di recente, e solo dopo che Sony aveva eliminato il supporto a linux da console che non erano piu' in vendita da anni. :rolleyes:
Siccome il difetto che ha consentito di scardinarla e' cosi' "semplice", il fatto che non fu trovato anni fa e' perche' gli hackers se ne fregavano. Avevano il loro supporto a linux (anche malandante ma tant'e') e vivevano felici e contenti. Sony tolse il supporto a linux e tutti gli occhi della communita' si riversarono sulla ps3. Meno di 1 anno dopo la ps3 fu aperta come una cozza.
Fine della storia.
non credo che sia come dici tu..anche perchè linux sulla ps3 serviva a ben poco..
è più probabile che gli hackers non abbiano guardato prima nel posto più facile da smascherare..o non si siano accorti prima che la chiave veniva calcolata sempre dallo stesso algoritmo..
non credo che si siano messi adesso a guardare e tempo 2 giorni hanno trovato la chiave..
poi tutto può essere successo..
secondo me può anche essere stata la stessa sony a dare in giro il tutto..natale è passato, la ps3 fatica a raggiungere l'xbox, gt è uscito e ha venduto le sue 4 milioni di copie, e guarda caso in un bar è stato trovato un floppy:asd:

markich
04-01-2011, 20:02
[...] e guarda caso in un bar è stato trovato un floppy:asd:
Guarda te sti bar..si trovano iPhone4, floppy.. :asd:

maxdgr
04-01-2011, 20:16
e' quello che ho detto. la macchina era gia bella pronta per essere deflorata, ma nessuno se la filava perche' contava come il 2 a briscola e col supporto a linux gli smanettoni erano gia belli e a posto, poi con la solita lungimiranza, in sony, decisero che linux era diventato il male.... infatti :asd:

ma non diciamo boiate..quelli che hanno preso la play x linux si contano sulle dita di una mano monca :doh:
la quasi totalità dei possessori (escludendo nerd geek et similia) manco lo sanno che era installabile e non gliene può fregar di meno. Lo scopo dell'hack è puro e semplice scrocco dei giochini per la gioia dei warezzoni :muro:

torgianf
04-01-2011, 20:21
ma non diciamo boiate..quelli che hanno preso la play x linux si contano sulle dita di una mano monca :doh:
la quasi totalità dei possessori (escludendo nerd geek et similia) manco lo sanno che era installabile e non gliene può fregar di meno. Lo scopo dell'hack è puro e semplice scrocco dei giochini per la gioia dei warezzoni :muro:

torna a scuola e poi rileggi quello che ho scritto. voglia di sprecare altri caratteri non ne ho

goldorak
04-01-2011, 20:40
ma non diciamo boiate..quelli che hanno preso la play x linux si contano sulle dita di una mano monca :doh:
la quasi totalità dei possessori (escludendo nerd geek et similia) manco lo sanno che era installabile e non gliene può fregar di meno. Lo scopo dell'hack è puro e semplice scrocco dei giochini per la gioia dei warezzoni :muro:

Che ti frega quanti hanno comprato la ps 3 per il support a linux ? :rolleyes:
Fatto sta che Sony publicizzo' questa feature, e si nel prezzo della console questa caratteristica era inclusa. E Sony non aveva alcun diritto di eliminare tale feature RETROATTIVAMENTE. Lo capisci questo si o no ?
Nessun critica Sony perche' nella Slim non ha messo il supporto alla retrocompatibilita' con i giochi ps2, o il supporto a linux, o il supporto al sacd, o la presenza del lettore per memory card. Chi compra la slim sa benissimo che questa cose non ci sono. Ma chi ha comprato una delle prime ps3 (con il supporto al sacd e linux) e poi vedersele togliere cosi' di punto in bianco una volta che i soldi li ha spesi beh il comportamente della Sony e' da farabutti.
Quindi le boiate le dici tu, informati prima di sentenziare senza avere le idee chiare.

ninja750
04-01-2011, 21:16
In ogni caso mi interessa non poco la possibilità di leggere mkv da disco interno o esterno che sia, e non mi dispiacerebbe affatto poter caricare l'iso su hdd dei 3-4 giochi che possiedo e che uso, ovvero sbk x, gran turismo 5, pes 2011 e metal gear; a patto che una volta fatta la iso si possa giocare online ugualmente, alla fine che gli frega a sony se infilo o no il disco nella ps3, e poi è abbastanza scocciante doversi mettere a cambiare disco, con ogni volta il rischio di graffiare e dover buttar via 70 euro o giù di la...

cavolo veramente

sarebbe bello non mettere tutte le volte il disco e dimezzare anche i tempi di caricamento

k|o
04-01-2011, 21:29
cavolo veramente

sarebbe bello non mettere tutte le volte il disco e dimezzare anche i tempi di caricamento
certo, come no.
segnalato:rolleyes:

goldorak
04-01-2011, 21:55
certo, come no.
segnalato:rolleyes:


Segnalato per cosa ? Dio mio vedete complottti laddove non ce ne sono.
Siete peggio dei talebani. :doh:

trecca
04-01-2011, 22:08
ma non diciamo boiate..quelli che hanno preso la play x linux si contano sulle dita di una mano monca :doh:
Oltretutto era inutilizzabile se non con distro minimali, la pochissima ram a disposizione non permetteva di utilizzare in modo accettabile le più conosciute ubuntu/derivate (pure la xubuntu se non ricordo male) e simili. :fagiano:

juninho85
04-01-2011, 22:21
Segnalato per cosa ? Dio mio vedete complottti laddove non ce ne sono.
Siete peggio dei talebani. :doh:

quoto...per il bene della povera ninjina sperate che crackino sta chezzo di ps3,non ne può più di strusciarsi con i tarzanelli incrostati del ninja ogni santo giorno...magari d'ora in poi farà qualche corsa in meno e qualche flaggata in più :doh:

[?]
04-01-2011, 22:42
certo, come no.
segnalato:rolleyes:

Non leggevo "segnalato" dai tempi del grande trasloco :asd:

k|o
05-01-2011, 00:04
quoto...per il bene della povera ninjina sperate che crackino sta chezzo di ps3,non ne può più di strusciarsi con i tarzanelli incrostati del ninja ogni santo giorno...magari d'ora in poi farà qualche corsa in meno e qualche flaggata in più :doh:
:mbe:
sei ot, torna a fare addominali sulla tua panca masturbatrice:rolleyes:

Yngwie74
05-01-2011, 09:37
quoto...per il bene della povera ninjina sperate che crackino sta chezzo di ps3,non ne può più di strusciarsi con i tarzanelli incrostati del ninja ogni santo giorno...magari d'ora in poi farà qualche corsa in meno e qualche flaggata in più :doh:

:mbe:
sei ot, torna a fare addominali sulla tua panca masturbatrice:rolleyes:

Vabe', direi che vi siete meritati il ponte per l'epifania e che potrete ritornare con calma tra 3GG.

Inviterei tutti gli altri a darsi una calmata.

slump72
05-01-2011, 10:01
Insomma, con un pò di fantasia possiamo immaginarci questa scena:

1) Inserimento BR masterizzato nel lettore
2) Attesa di alcuni secondi durante i quali il lettore gracchia un pò
3) Intro musicale con logo rimbalzante e scroll text in basso di Quartex, Melon, Skidrow ecc... (ricordi... sigh....)
4) Click del mouse sx per gioco standard, dx per vite infinite (ricordi fase 2... sigh...)
5) Caricamento gioco
:D

Larsen
05-01-2011, 10:18
intro musicale rigorosamente midi eh... :D con il beeper che gracchiava in modo imbarazzante :D

grid
05-01-2011, 10:51
Siete peggio dei talebani. :doh:

:asd:

Ventresca
05-01-2011, 11:31
la sony aveva trovato il modo di calmierare la pirateria suguendo la strada di apple: se su mac os x c'è "terminale" che rende un sistema "chiuso" modificabile a proprio piacimento, su PS3 c'era linux che permetteva di fare la stessa cosa tenendo a bada i piratoni (disattivando l'accesso a RSX). Togliendolo ha scatenato la caccia all'exploit scavandosi la fossa da sola.

spero che su psp2 capiscano che la strada che avevano intrapreso era quella giusta: possibilità di installare un sistema "aperto" che utilizzi solo una parte dell'hw a disposizione, così da rendere possibile a chi vuole programmare la possibilità di smanettare a suo piacimento l'hw, rendendo allo stesso tempo impossibile l'accesso a parti dell'hw senza le quali i giochi espressamente pensati per l'hw non potrebbero partire.

Non vedo dove sia il danno per sony se sulla sua console ci gioco ai porting di giochi snes o mi ci guardo un video in un formato non supportato ufficialmente dall'os della console.

Avranno imparato la lezione?

grid
05-01-2011, 12:37
Non vedo dove sia il danno per sony se sulla sua console ci gioco ai porting di giochi snes o mi ci guardo un video in un formato non supportato ufficialmente dall'os della console.

Avranno imparato la lezione?

è da discutere che non ne abbia danno almeno per il loro punto di vista , intanto perchè è una delle piu grandi Major cinematografiche al mondo senza contare la divisione HOME secondo me se ha permesso l'uso solo dei Divx/xvid un perchè c'è

a parte equiparare la concorrenza ma forse pure per non permettere la riproduzione di filmati HD con una qualità vicina ad un bluray ad es.

inoltre su Playstation network vendono i film anche in HD e sono apparsi i primi giochi NEOGEO alla modica cifra di 10 € se non sbaglio

insomma per tutta una serie di motivi non credo che comunque ne possano essere entusiasti ,,, oltre al fatto che se non voluto perdere il controllo della tua creazione è abbastanza irritante :asd:

Gemini77
05-01-2011, 13:26
la sony aveva trovato il modo di calmierare la pirateria suguendo la strada di apple: se su mac os x c'è "terminale" che rende un sistema "chiuso" modificabile a proprio piacimento, su PS3 c'era linux che permetteva di fare la stessa cosa tenendo a bada i piratoni (disattivando l'accesso a RSX). Togliendolo ha scatenato la caccia all'exploit scavandosi la fossa da sola.

spero che su psp2 capiscano che la strada che avevano intrapreso era quella giusta: possibilità di installare un sistema "aperto" che utilizzi solo una parte dell'hw a disposizione, così da rendere possibile a chi vuole programmare la possibilità di smanettare a suo piacimento l'hw, rendendo allo stesso tempo impossibile l'accesso a parti dell'hw senza le quali i giochi espressamente pensati per l'hw non potrebbero partire.

Non vedo dove sia il danno per sony se sulla sua console ci gioco ai porting di giochi snes o mi ci guardo un video in un formato non supportato ufficialmente dall'os della console.

Avranno imparato la lezione?

Con o senza la possibilità di installare SO esterni, il buco l'avrebbero trovato ugualmente ed il motivo principale per me, resta sempre quello della pirateria ;)

ora c'è da vedere nei prossimi mesi in che modo si evolverà la questione, come reagirà il mercato software, quali saranno le reazioni degli addetti ai lavori e cosa farà Sony per garantire i guadagni a chi sviluppa e gli paga le royalties.

BTinside
05-01-2011, 13:37
;34078708']Tutto quello che fai con un pc potrai farlo su ps3, potrai caricarci Win7 se vuoi.... non è poco direi :asd:

Win7? nn me ne intendo molto, ma Win7 che gira su x64 e x86, potrà girare anche sul Cell?

Pure che fosse possibile il risultato sarebbe disastroso per due motivi in particolare. 2GB di ram per Win7 sono già pochi, su PS3 ne abbiamo 256MB.:stordita:

La cpu è rigorosamente in order, sarebbe un freeze continuo anche se la console avesse 4gb di ram.


un avi poco compresso riscalato a 1080 da qualche metro di distanza è quasi indistinguibile da un bd ;)
Forse da 10 metri. La differenza è abbissale.

certo che li ha, vendono le compilation di giochi ps2 con la scusa che sono rimasterizzate in hd, ma con esattamente lo stesso codice. mica scemi
Credo siano programmati direttamente. Non c'è di mezzo un emulatore "fatto in casa"

il piratozzo medio se ne sbatte le balle, ha 16 - 22 anni, capelli alla pirlaemo, mezzo ricchione mezzo drogato, video caricati su youtube 543125235gb di stro..pidate..non gioca online perche una volta finito ne deve cominciare un altro..

perche' secondo te li finiscono i giochi ?
Non è che è lo specchio di un vostro passato? :asd:

cerbert
05-01-2011, 14:09
ok ragazzi, lette le ultime pagine, qui noi ci si sta un pochettino stufando.

Se il gioco piratato è, in un senso o nell'altro, al centro dei vostri pensieri, ci spiace... onestamente ci pare persino un pelino limitante, ma ognuno vive come crede.

Però questo significa che questo thread perde di qualsiasi interesse per HWUpgrade che gli concede lo spazio.

hibone
05-01-2011, 14:38
a me piuttosto pare un importante precedente contro altre tecnologie, ad esempio il trusted computing, che si basano su meccanismi simili, tipo lo storage di chiavi di crittografia su chip.

Avendo in mano un exploit già realizzato, diventa inevitabile l'eventualità che un intero sistema trusted possa venire compromesso. Per cui se ogni macchina trusted diventa improvvisamente sospetta, il castello di carte crolla e l'intera tecnologia perde la sua principale ragion d'essere.

Ork
05-01-2011, 14:41
Scusate ma ho la immaginazione di un ottantenne appagato. Non riesco a capire quali vantaggi potrebbe portare a un povero giocatore che comunque non è interessato alla pirateria.
Ci sarà la possibilità di "installare" un gioco nella ps3? Per me sarebbe fantastico dato che non ne posso più di sentire il lettore che fa casino.. sopratutto con l'ultimo call of duty che non sta fermo un secondo..

maxdgr
05-01-2011, 14:55
Scusate ma ho la immaginazione di un ottantenne appagato. Non riesco a capire quali vantaggi potrebbe portare a un povero giocatore che comunque non è interessato alla pirateria.
Ci sarà la possibilità di "installare" un gioco nella ps3? Per me sarebbe fantastico dato che non ne posso più di sentire il lettore che fa casino.. sopratutto con l'ultimo call of duty che non sta fermo un secondo..

credo che ai giocatori onesti porterà solo svantaggi...on line a pagamento o con cheaters a nastro :rolleyes:

Gemini77
05-01-2011, 15:05
credo che ai giocatori onesti porterà solo svantaggi...on line a pagamento o con cheaters a nastro :rolleyes:

Io mi auguro un emulatore PS2 ... principalmente perchè sarebbe la dimostrazione che siamo stati presi in giro con la storia della retrocompatibilità (software, hardware o ibrida) e secondo per interesse personale (specialmente se fosse regionfree, visto che nn possiedo più una ps2 ntsc) :p

goldorak
05-01-2011, 15:09
Scusate ma ho la immaginazione di un ottantenne appagato. Non riesco a capire quali vantaggi potrebbe portare a un povero giocatore che comunque non è interessato alla pirateria.
Ci sarà la possibilità di "installare" un gioco nella ps3? Per me sarebbe fantastico dato che non ne posso più di sentire il lettore che fa casino.. sopratutto con l'ultimo call of duty che non sta fermo un secondo..

Come siete privi di immaginazione.
Tutto quello che puo' fare Sony, lo possono fare questi hackers.
Come dicono gli anglo-sassoni "The Sky's the limit". :p

BTinside
05-01-2011, 15:43
Scusate ma ho la immaginazione di un ottantenne appagato. Non riesco a capire quali vantaggi potrebbe portare a un povero giocatore che comunque non è interessato alla pirateria.
Ci sarà la possibilità di "installare" un gioco nella ps3? Per me sarebbe fantastico dato che non ne posso più di sentire il lettore che fa casino.. sopratutto con l'ultimo call of duty che non sta fermo un secondo..

Idem per me. Cioè, esistono i siti inglesi del 10€ / 15€ spedito (basta avere un pò di pazienza e giocare i vecchi capolavori prima dei nuovi), come se non bastasse c'è il mercato dell'usato. Lo stesso gioco lo rivendi a 5/10€ o lo scambi con qualcuno che non ha giocato. Hai pure l'elemento collezione e il piacere di possedere fisicamente il gioco. Ma chi glielo fa fare?

La cosa utile come dici tu sarebbe la possibilità di installare i giochi su hdd come avviene su 360 che richiede solo la presenza del disco all'avvio, anzi, mi chiedo come mai Sony non l'abbia ancora fatto. Aumenti la velocità dei caricamenti e allunghi la vita del lettore, specie con quei giochi che fanno streaming.

Poi per carità, dipende dalla persona.

The Pein
05-01-2011, 15:59
Idem per me. Cioè, esistono i siti inglesi del 10€ / 15€ spedito (basta avere un pò di pazienza e giocare i vecchi capolavori prima dei nuovi), come se non bastasse c'è il mercato dell'usato. Lo stesso gioco lo rivendi a 5/10€ o lo scambi con qualcuno che non ha giocato. Hai pure l'elemento collezione e il piacere di possedere fisicamente il gioco. Ma chi glielo fa fare?

La cosa utile come dici tu sarebbe la possibilità di installare i giochi su hdd come avviene su 360 che richiede solo la presenza del disco all'avvio, anzi, mi chiedo come mai Sony non l'abbia ancora fatto. Aumenti la velocità dei caricamenti e allunghi la vita del lettore, specie con quei giochi che fanno streaming.

Poi per carità, dipende dalla persona.
Ma quando una cosa la si può avere gratis....
La sony non ci ha pensato o l'ha scartato per motivi tecniche!

Symon79
05-01-2011, 16:21
Ma quando una cosa la si può avere gratis....
La sony non ci ha pensato o l'ha scartato per motivi tecniche!
Io conosco il motivo... Per motivi economici. Un lettore che di rompe puo significare una ps3 in assisteza eo una nuovs semplive no. Ma vi siete dimenticati la storia della garanzia sony?1 anno!! Ecco la politics e' questa

maxdgr
05-01-2011, 16:30
Io conosco il motivo... Per motivi economici. Un lettore che di rompe puo significare una ps3 in assisteza eo una nuovs semplive no. Ma vi siete dimenticati la storia della garanzia sony?1 anno!! Ecco la politics e' questa

forse ci sono anche motivi tecnici...alcuni giochi occupano decine di giga e forse la procedura sarebbe troppo lunga (x gt5, installazione parziale, ci ha messo una cifra)...si comunque un'installazione opzionale la gradirei anch'io

6duca5
05-01-2011, 16:44
Io conosco il motivo... Per motivi economici. Un lettore che di rompe puo significare una ps3 in assisteza eo una nuovs semplive no. Ma vi siete dimenticati la storia della garanzia sony?1 anno!! Ecco la politics e' questa

mah..non c'entra nulla la garanzia..tutti i produttori sono tenuti a dare un anno di garanzia ai loro prodotti..poi ce ne è qualcuno benevolo che ne concede di più..se la sony ti da un anno di garanzia sperando che poi ti si rompa la console non è possibile, e non è una politica aziendale corretta..imaggina se a tutti gli si dovesse rompere la console dopo un anno..cosa accadrebbe?
1) nessuno acquista più sony
2) la sony fa un richiamo(stile microsoft) e ripara tutte le console anche fuori l'anno
3) se non dovesse farlo nessun punto di vendita comprerebbe più sony sapendo che dovrà poi sicuramente sobbarcarsi l'onere di riparare il prodotto..

tecnologico
05-01-2011, 16:46
si ma dai, siamo al ciclo di chiusura, e la console è in vendita in attivo..è ora di chiudere con 70milioni di ps3 vendute...

markich
05-01-2011, 16:49
Cavolo non sapevo che sulla PS3 non si potessero installare i giochi :eek:

Symon79
05-01-2011, 17:17
mah..non c'entra nulla la garanzia..tutti i produttori sono tenuti a dare un anno di garanzia ai loro prodotti..poi ce ne è qualcuno benevolo che ne concede di più..se la sony ti da un anno di garanzia sperando che poi ti si rompa la console non è possibile, e non è una politica aziendale corretta..imaggina se a tutti gli si dovesse rompere la console dopo un anno..cosa accadrebbe?
1) nessuno acquista più sony
2) la sony fa un richiamo(stile microsoft) e ripara tutte le console anche fuori l'anno
3) se non dovesse farlo nessun punto di vendita comprerebbe più sony sapendo che dovrà poi sicuramente sobbarcarsi l'onere di riparare il prodotto..

I diritti del consumatore dicono tutt'altro. In italia vige 2 anni di garanzia. Spetta all'azienda produttrice al massimo rivalersi sul venditore. Non spetta mica al cliente finale rimbalzare tra punto assistenza e rivenditore. Se vogliono vendere in italia con garanzia italia e' cosi. Poi non e' chr sperano chr si rompa... Di politiche scorrete ci sono sempre state e ci saranno sempre. Adesso altro esempio e' la funzionalita otheros rimossa..... Questa mossa non e' scorretta, ho acquistato un prodotto con certe funzionalita' ti sembra corretto rimoverle.... Poi le porte usb... E adesso, se tanto mi da tanto credo che ci diranno di utilizzarla come fermacarte.

Ork
05-01-2011, 17:41
Ma quando una cosa la si può avere gratis....

Gratis? in ogni caso la ricerca e l'attesa di un download comporta una notevole perdita di tempo. Per chi ha pochissime ore alla settimana a disposizione questo può essere un "costo" non da poco.

Preferisco andare nel mio negozietto e in 5 min ho la mia bella copia del gioco e nel frattempo incentivo le software house a produrre sempre più giochi e sempre migliori.

Stessa cosa vale per la musica.

Discosi a parte l'unica cosa di cui sento la mancanza è la possibilità di avviare un gioco senza il disco

Callaghan22
05-01-2011, 18:11
Ma quando una cosa la si può avere gratis....
La sony non ci ha pensato o l'ha scartato per motivi tecniche!

E si fa come i pezzenti che si scaricano il gioco da un euro sull'iphone o arrivano a non pagare manco un gioco indie.
C'è gente che scarica perchè è ignorante e basta.

BTinside
05-01-2011, 18:52
incentivo le software house a produrre sempre più giochi e sempre migliori.



Infatti. Guardate che fine ha fatto la piattaforma PC. A cui ero molto legato. Se la gente comprasse in modo intelligente piuttosto che scaricare eviterebbe un sacco di rogne a se stessa e alle software house. Meno male che Steam la tiene "viva".

goldorak
05-01-2011, 19:02
si ma dai, siamo al ciclo di chiusura, e la console è in vendita in attivo..è ora di chiudere con 70milioni di ps3 vendute...

:sbonk: Tecnologico for president.

torgianf
05-01-2011, 19:03
forse ci sono anche motivi tecnici...alcuni giochi occupano decine di giga e forse la procedura sarebbe troppo lunga (x gt5, installazione parziale, ci ha messo una cifra)...si comunque un'installazione opzionale la gradirei anch'io

l' installazione di quei pochi giga a gioco e' lenta perche' il lettore bd e' un fermone made in bangladesh da 3€, mica perche' pesano 50 giga a gioco.... ma le ingoiate proprio tutte ?

Symon79
05-01-2011, 19:35
l' installazione di quei pochi giga a gioco e' lenta perche' il lettore bd e' un fermone made in bangladesh da 3€, mica perche' pesano 50 giga a gioco.... ma le ingoiate proprio tutte ?
Parole Sante le tue.......
Capisco che è il primo bd fatto per la produzione diserie, però potevano anche permettersi di sostituirlo man mano che uscivano modelli più performanti....
INVECE NO, meglio togliere qualcosa che metterne....:doh:

Symon79
05-01-2011, 19:38
infatti a me si è rotta la ps3 fat 40gb esattamente 18 mesi dopo averla acquistata e non è stata riparata in garanzia: sono stato costretto a prendere la slim.

altra cosa curiosa, god of war 3, comprato all'uscita, giocato dopo un mese, mi si blocca verso la fine, nel labirinto. mi viene il dubbio che sia il bluray, mi faccio prestare all'uscita il jailbreak e istallo su hard disk, ovviamente mi sarei pianto 69 euro se non avessi avuto chi mi prestava il jailbreak.

(terza disavventura sony 46nx700 con una bolla di pixel sempre accesi, 3 mesi + agosto per farmi sostituire il pannello).

pertanto al prossimo giro prendo la prossima xbox e ciao ciao sony, la politica microsoft personalmente mi sembra un attimino piu' avanti...
Disaventura mooooooolto simile alla mia, e conclusioni identiche.Anche se il jailbreak e/o simili non li ammetto e va contro i miei principi.

david-1
05-01-2011, 19:41
infatti a me si è rotta la ps3 fat 40gb esattamente 18 mesi dopo averla acquistata e non è stata riparata in garanzia: sono stato costretto a prendere la slim.

altra cosa curiosa, god of war 3, comprato all'uscita, giocato dopo un mese, mi si blocca verso la fine, nel labirinto. mi viene il dubbio che sia il bluray, mi faccio prestare all'uscita il jailbreak e istallo su hard disk, ovviamente mi sarei pianto 69 euro se non avessi avuto chi mi prestava il jailbreak.

(terza disavventura sony 46nx700 con una bolla di pixel sempre accesi, 3 mesi + agosto per farmi sostituire il pannello).

pertanto al prossimo giro prendo la prossima xbox e ciao ciao sony, la politica microsoft personalmente mi sembra un attimino piu' avanti...
Ah si?
:doh:
Non vi ricordate neanche le cose successe ieri... :muro: Politica di che? Che politica? Xbox e microsoft in generale simbolo di affidabilità e serietà!!!!! :muro:

BTinside
05-01-2011, 19:46
infatti a me si è rotta la ps3 fat 40gb esattamente 18 mesi dopo averla acquistata e non è stata riparata in garanzia: sono stato costretto a prendere la slim.

altra cosa curiosa, god of war 3, comprato all'uscita, giocato dopo un mese, mi si blocca verso la fine, nel labirinto. mi viene il dubbio che sia il bluray, mi faccio prestare all'uscita il jailbreak e istallo su hard disk, ovviamente mi sarei pianto 69 euro se non avessi avuto chi mi prestava il jailbreak.

(terza disavventura sony 46nx700 con una bolla di pixel sempre accesi, 3 mesi + agosto per farmi sostituire il pannello).

pertanto al prossimo giro prendo la prossima xbox e ciao ciao sony, la politica microsoft personalmente mi sembra un attimino piu' avanti...
Beh, per via della politica Microsoft quante Xbox 360 sono andate in assistenza specie i primi 2/3 anni?:fagiano:

Certo che sei stato sfortunato, ho avuto 3 tv Sony, mai un problema.

Scusate l'ignoranza ma in queste cose sono indietro, cos'è il jailbreak?:mbe:

goldorak
05-01-2011, 21:45
Ah si?
:doh:
Non vi ricordate neanche le cose successe ieri... :muro: Politica di che? Che politica? Xbox e microsoft in generale simbolo di affidabilità e serietà!!!!! :muro:

Guarda l'unica console di qualita' era la prima ps3 ed infatti il prezzo era li' a ricordartelo. Tutto il resto e' ormai "robaccia" made in cina. Si arrivera' al punto che le vecchie console degli anni 80 e 90 andranno avanti senza problemi nel mercato del retrogaming quando le varie box, gamecube e altre playstation saranno molte e sepolte per via di lettori che non leggono, dischi fissi che si sono fritti etc... :O

grid
05-01-2011, 21:52
mah..non c'entra nulla la garanzia..tutti i produttori sono tenuti a dare un anno di garanzia ai loro prodotti..poi ce ne è qualcuno benevolo che ne concede di più..se la sony ti da un anno di garanzia sperando che poi ti si rompa la console non è possibile, e non è una politica aziendale corretta..imaggina se a tutti gli si dovesse rompere la console dopo un anno..cosa accadrebbe?


60 e 40 Gb direi che se non si sono oramai rotte tutte ne mancheranno poche eh :asd:

grid
05-01-2011, 22:11
Beh, per via della politica Microsoft quante Xbox 360 sono andate in assistenza specie i primi 2/3 anni?:fagiano:


specialmente cosa ,,, SOLO nei primi 2 anni dalla Falcon in poi tutto rientrato nella normale casistica di guasti

la prima xbox360 che ho avuto una PRO 20 Gb acquistata nel 2007 si è rotta nel 2009

telefonata GRATIS

ritiro GRATIS

riconsegna dopo 5 gg lavorativi GRATIS

console NUOVA imballata con lettera di scuse e omaggio

e l'anno residuo di garanzia CONFERMATO

la console era anche senza sigillo di garanzia tra l'altro ,,,

mi si è rotto un PAD ,,, stessa trafila tutto gratis a domicilio ,,, bastava fare la richiesta telefonica

quindi lascia perdere il discorso e guardiamo il cimitero di 40-60 Gb con quello schifo di garanzia che fa la Sony con la sua presunta superiorità qualitativa

prova ad avere a che fare con Sony ,,, non per la PS3 ti potrei raccontare la storia di un Monitor Trinitron pagato 3 occhi ,,, se ti raccontassi la storia folle che si sono inventati per non passarmelo in garanzia
ora ci rido ma all'epoca volevo dare fuoco al centro assistenza
ti dico solo che hanno citato il CAMPO MAGNETICO TERRESTRE ... il problema non lo aveva il monitor ,,, la colpa era del campo magnetico terrestre , fondamentalmente il monitor mostrava una corretta geometria solo se era orientato verso NORD e per loro era normale ,,, pazzesco :asd:

gotam
05-01-2011, 22:48
La ps3 ha resistito per molto, molto tempo. Onestamente non credo che abbiano iniziato a tentare di bucarla solo da quando non si poteva installare piu' linux.
Secondo me cosi' come per il jailbreak anche per questo colpo di genio le info sono uscite direttamente da sony. Se con la collaborazione di sony oppure no, non ne ho idea. Il modo in cui sony si comportera' nelle prossime settimane penso ci fara' capire di piu'.
Tanto di cappello a chi ha fatto quel sistema. E' cmq sopravvissuto per anni.

GUARDIAN 77
05-01-2011, 23:19
Io conosco il motivo... Per motivi economici. Un lettore che di rompe puo significare una ps3 in assisteza eo una nuovs semplive no. Ma vi siete dimenticati la storia della garanzia sony?1 anno!! Ecco la politics e' questa

Toshiba 1 anno, Dell 1 anno (un anno aggiuntivo sul mio alieno costa quasi 170,00 euro) ecc.. ecc...
non spariamo a zero solo su Sony, perchè si contano su una mano quelli che danno due anni di garanzia.
è la solita storia (legge) italiana:doh:

matti157
05-01-2011, 23:53
La cpu è rigorosamente in order, sarebbe un freeze continuo anche se la console avesse 4gb di ram.



mi spiegheresti questo passaggio?

comunque non vedo l'ora di installarci linux :D :D :D


non sono mod ma non iniziate la solita guerra ms-sony :rolleyes:

Yngwie74
06-01-2011, 00:52
Sarebbe il caso di tornare in topic.

Symon79
06-01-2011, 10:30
Si diventa anche famosi..... BRAVI BRAVI

http://www.bbc.co.uk/news/technology-12116051

eRmacina
06-01-2011, 10:34
Si diventa anche famosi..... BRAVI BRAVI

http://www.bbc.co.uk/news/technology-12116051

No dai loro lo fanno per il bene dell'umanità......:rolleyes:

BTinside
06-01-2011, 11:06
mi spiegheresti questo passaggio?

Semplicemente non è una CPU adatta a gestire in modo decente applicazioni che non siano state specificatamente programmate per il Cell. Digerisce meglio calcoli "in ordine". A differenza delle CPU per PC che sono invece "out of order" e definite "general purpose", fanno di tutto insomma, in ordine casuale, in base a cosa tu richiedi e lo fanno rapidamente. Sono più flessibili.

Ma anche quando con 256mb di ram di sistema dove vuoi andare con Seven? Al massimo una distribuzione molto leggera di Linux.

Vale anche per la CPU di Xbox 360.

La CPU della prima Xbox ora che ci penso invece dovrebbe essere gp.

<Gabrik>
06-01-2011, 11:14
La CPU della prima Xbox ora che ci penso invece dovrebbe essere gp.

la prima xbox è un PC a tutti gli effetti montava un PIII Coppermine, era più un PC che una console sotto il punto di vista Hardware e infatti ci girava una versione modificata del Kernel del 2000 se non sbaglio

Siddhartha
06-01-2011, 11:17
Digerisce meglio calcoli "in ordine". A differenza delle CPU per PC che sono invece "out of order" e definite "general purpose", fanno di tutto insomma, in ordine casuale, in base a cosa tu richiedi e lo fanno rapidamente. Sono più flessibili.


l'architettura in order non dovrebbe essere un grosso problema considerando che anche gli Atom (cpu per pc) sono in order e W7 gira abbastanza decentemente sui netbook (con almeno 2GB di ram)!!! :)

eRmacina
06-01-2011, 11:26
Scusate,premetto che sono ignorante in materia,ma volevo fare una domanda giusto per capire.
Gli hacker hanno "bucato" la PS3 per installare Linux,dato che sono dei geni non possono fare il modo visto che i firmware saranno custom di impedire ugualmente che vadano i giochi pirata? Fare un firmware che possa fare installare Linux e basta e impedire altro,o i firmware custom fanno per forza di cose passare tutto?
Ripeto che tecnicamente non capisco una mazza :D

Symon79
06-01-2011, 11:48
Scusate,premetto che sono ignorante in materia,ma volevo fare una domanda giusto per capire.
Gli hacker hanno "bucato" la PS3 per installare Linux,dato che sono dei geni non possono fare il modo visto che i firmware saranno custom di impedire ugualmente che vadano i giochi pirata? Fare un firmware che possa fare installare Linux e basta e impedire altro,o i firmware custom fanno per forza di cose passare tutto?
Ripeto che tecnicamente non capisco una mazza :D
Ti faccio un esempio, se decisessi di dare al mondo intero le chiavi di casa, sarebbe inevitabile che qualcuno mi venga a far visita.....

eRmacina
06-01-2011, 12:05
Dato che passa tutto non c'è anche il rischio di malware per chi fa la modifica?

grid
06-01-2011, 12:09
mi spiegheresti questo passaggio?

comunque non vedo l'ora di installarci linux :D :D :D


se avesti visto come ci gira perderesti molto del tuo entusiasmo :asd:

con solo 256 Mb di Ram e 256 Mb di memoria video non si fà molto specialmente se c'è un interfaccia grafica pesante come oramai tutti sono abituati ad avere anche con linux , col terminale pure pure

insomma non è e non sarà mai un PC per capirci

X360X
06-01-2011, 12:25
Scusate,premetto che sono ignorante in materia,ma volevo fare una domanda giusto per capire.
Gli hacker hanno "bucato" la PS3 per installare Linux,dato che sono dei geni non possono fare il modo visto che i firmware saranno custom di impedire ugualmente che vadano i giochi pirata? Fare un firmware che possa fare installare Linux e basta e impedire altro,o i firmware custom fanno per forza di cose passare tutto?
Ripeto che tecnicamente non capisco una mazza :D

Ho parecchi dubbi su quello che ho sottolineato.

Non voglio dare del disonesto senza prove a chi ha lavorato sulla modifica, ma sinceramente nemmeno si può essere sicuri che ci abbiano lavorato per non fare nulla di illegale. (perché purtroppo verrà sfruttata per lo più per quello)

Lasciando stare (del tutto) questi discorsi e venendo alla parte tecnica, la RAM è poca è vero, ma esistono distribuzioni di tutti i tipi, come puppy linux a cui avanzano pure 256MB di RAM. Può effettivamente essere un PC in grado di fare le cose di base: navigazione, office, emulatori (quelli più vecchi ovviamente).

Se questo ci fu per la prima xbox potrà esserci per PS3 che è 1000 volte più famosa, una bella puppy (o simile) ad hoc e andrebbe benissimo (utile o no poi è un altro discorso)

markich
06-01-2011, 12:26
se avesti visto come ci gira perderesti molto del tuo entusiasmo :asd:


:eek: :eek: :eek: :eek:

:D

grid
06-01-2011, 13:04
:eek: :eek: :eek: :eek:

:D

:asd: e si alla fine è molto piu utile che ci sia la possibilità di aggiornare il browser e che siano sviluppati magari altri player multimediali magari piu completi o comunque che supportino i formati che mancano ora alla PS3 in primis gli MKV ... e magari supporti qualche per player per lo streaming video o che possa accedere anche a youtube cosa gia possibile con molti HD multimediali decoder sat su base linux etc

quindi migliorare e completare le funzioni multimediali insomma

shawn89
06-01-2011, 13:20
[...]
prova ad avere a che fare con Sony ,,, non per la PS3 ti potrei raccontare la storia di un Monitor Trinitron pagato 3 occhi ,,, se ti raccontassi la storia folle che si sono inventati per non passarmelo in garanzia
ora ci rido ma all'epoca volevo dare fuoco al centro assistenza
ti dico solo che hanno citato il CAMPO MAGNETICO TERRESTRE ... il problema non lo aveva il monitor ,,, la colpa era del campo magnetico terrestre , fondamentalmente il monitor mostrava una corretta geometria solo se era orientato verso NORD e per loro era normale ,,, pazzesco :asd:
Cioè... no... ti prego, apri un topic, scrivila da qualche parte, quello che vuoi.... ma raccontaci questa storia perchè ha del potenziale per venire tramandata per generazioni :rotfl:

torgianf
06-01-2011, 13:26
prova ad avere a che fare con Sony ,,, non per la PS3 ti potrei raccontare la storia di un Monitor Trinitron pagato 3 occhi ,,, se ti raccontassi la storia folle che si sono inventati per non passarmelo in garanzia
ora ci rido ma all'epoca volevo dare fuoco al centro assistenza
ti dico solo che hanno citato il CAMPO MAGNETICO TERRESTRE ... il problema non lo aveva il monitor ,,, la colpa era del campo magnetico terrestre , fondamentalmente il monitor mostrava una corretta geometria solo se era orientato verso NORD e per loro era normale ,,, pazzesco :asd:

non ti ha raccontato nessuna leggenda, la storia del tubo catodico influenzato dal campo gravitazionale e' vera, basta vedere per esempio i tubi catodici hd di samsung ( se non sbaglio ). per ovviare al problema, negli schermi trinitron fu inserita una riga al centro dello schermo che su schermo bianco era ben visibile

grid
06-01-2011, 13:37
Cioè... no... ti prego, apri un topic, scrivila da qualche parte, quello che vuoi.... ma raccontaci questa storia perchè ha del potenziale per venire tramandata per generazioni :rotfl:

se interessa a qualcuno la racconto altrimenti stendo un velo pietoso sulla faccenda che è tra l'incredibile e lo scandaloso ..in effetti ha i numeri per diventare una di quelle leggende metropolitane che girano ,,, però giuro che è tutto vero :asd:

grid
06-01-2011, 13:44
non ti ha raccontato nessuna leggenda, la storia del tubo catodico influenzato dal campo gravitazionale e' vera, basta vedere per esempio i tubi catodici hd di samsung ( se non sbaglio ). per ovviare al problema, negli schermi trinitron fu inserita una riga al centro dello schermo che su schermo bianco era ben visibile

allora precisiamola in 2 sec. e poi la chiudiamo qui perchè alla fine è per farsi 2 risate

il campo magnetico terrestre purtroppo centra come può entrare in ogni situazione dove un campo magnetico ha la sua importanza

il discorso è che secondo loro io avevo comprato un monitor "economico" se non sbaglio 2.000.000 di vecchie £ e che per la particolare tecnologia adottata dal Trinitron se non provvisto di particolari circuiti di compensazione e correzione praticamente aveva una geometria corretta solo orientato verso il polo Nord magnetico che poi non è il nord geografico

insomma giudicate voi ,,, ne avrei altre ma insomma non è il luogo però attenzione che negli anni non sono cambiati quindi , avvertiti :asd:

torgianf
06-01-2011, 13:47
allora precisiamola in 2 sec. e poi la chiudiamo qui perchè alla fine è per farsi 2 risate

il campo magnetico terrestre purtroppo centra come può entrare in ogni situazione dove un campo magnetico ha la sua importanza

il discorso è che secondo loro io avevo comprato un monitor "economico" se non sbaglio 2.000.000 di vecchie £ e che per la particolare tecnologia adottata dal Trinitron se non provvisto di particolari circuiti di compensazione e correzione praticamente aveva una geometria corretta solo orientato verso il polo Nord magnetico che poi non è il nord geografico

insomma giudicate voi ,,, ne avrei altre ma insomma non è il luogo però attenzione che negli anni non sono cambiati quindi , avvertiti :asd:

ah ok, avevo capito che secondo te era una bufala la storia del campo magnetico vs tubo catodico :D

Kile88
06-01-2011, 13:59
allora precisiamola in 2 sec. e poi la chiudiamo qui perchè alla fine è per farsi 2 risate

il campo magnetico terrestre purtroppo centra come può entrare in ogni situazione dove un campo magnetico ha la sua importanza

il discorso è che secondo loro io avevo comprato un monitor "economico" se non sbaglio 2.000.000 di vecchie £ e che per la particolare tecnologia adottata dal Trinitron se non provvisto di particolari circuiti di compensazione e correzione praticamente aveva una geometria corretta solo orientato verso il polo Nord magnetico che poi non è il nord geografico

insomma giudicate voi ,,, ne avrei altre ma insomma non è il luogo però attenzione che negli anni non sono cambiati quindi , avvertiti :asd:

Mi vien da dire meraviglioso :)

BTinside
06-01-2011, 16:31
la prima xbox è un PC a tutti gli effetti montava un PIII Coppermine, era più un PC che una console sotto il punto di vista Hardware e infatti ci girava una versione modificata del Kernel del 2000 se non sbaglio
Eh appunto, però ricordo che avesse comunque un design custom quindi non ne ero sicuro al 100%.

l'architettura in order non dovrebbe essere un grosso problema considerando che anche gli Atom (cpu per pc) sono in order e W7 gira abbastanza decentemente sui netbook (con almeno 2GB di ram)!!! :)
Non sapevo che gli Atom fossero non gp.


Lasciando stare (del tutto) questi discorsi e venendo alla parte tecnica, la RAM è poca è vero, ma esistono distribuzioni di tutti i tipi, come puppy linux a cui avanzano pure 256MB di RAM. Può effettivamente essere un PC in grado di fare le cose di base: navigazione, office, emulatori (quelli più vecchi ovviamente).
Diciamo che forse si può esterdene la multimedialità tramite queste piattaforme open. Certo che non è difficile che firefox sul Cell giri meglio del browser integrato :asd:
Ancora oggi è pieno di problemi,freeze, etc.. non so se sia colpa del software o proprio della natura del Cell


non ti ha raccontato nessuna leggenda, la storia del tubo catodico influenzato dal campo gravitazionale e' vera, basta vedere per esempio i tubi catodici hd di samsung ( se non sbaglio )
Murakami ne dovrebbe sapere qualcosa, aveva un problema simile.



insomma giudicate voi...
Sei l'uomo giusto, nel luogo giusto col televisore giusto :asd:

OT= On

Sono cresciuto con un Trinitron (non totalmente flat) dai 7 anni fino ai 17 che ha subito Super Nintendo e Psx, mai un problema.

Per poi passare ad un Trinitron di nuova generazione, quello realmente piatto, color grigio, ancora oggi perfettamente funzionante (lo guardano i miei che se ne sbattono delle bande nere dei segnali 16:9 sui 4:3 e non lo vogliono cambiare finchè non schiatta nonostante i miei solleciti :D) dopo quasi 10 anni. Con lui tutti i giochi Xbox, PS2 e GC

Adesso ho un Bravia di nuova generazione da 3 annetti quasi, anche lui, no problem.

Quindi siamo d'accordo che tu ce l'abbia con PS3, la sua affidabilità e l'efficienza del centro assistenza, ma devi discernere la console da ciò che sono e sono stati i tv Sony. Nell'era dei crt non dimentichiamo che sono sempre stati noti per essere i migliori o comunque tra i migliori. Devi anche capire che il tuo non è un caso di tutti i giorni, e ne sei rimasto scottato, senza però pensare che adesso tutta l'elettronica marchiata Sony sia inaffidabile.:p

The Pein
06-01-2011, 16:36
L'elettronica Sony è ancora imbattuta! ;)

Symon79
06-01-2011, 17:47
Ecco la risposta di sony
http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=282455

pando811
06-01-2011, 17:51
per ovviare al problema, negli schermi trinitron fu inserita una riga al centro dello schermo che su schermo bianco era ben visibile

ora che penso è vero ! e io che pensavo fosse un difetto :asd: :asd:

gotam
06-01-2011, 18:13
Ecco la risposta di sony
http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=282455

Insomma aspettiamo la contromisura sony...sono curioso di vedere cosa tirano fuori.

goldorak
06-01-2011, 18:13
Ecco la risposta di sony
http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=282455


In altri termini ti chiudono le uscite analogiche e digitali audio e video e inseriscono una time bomb che ti fa : poof : la ps 3.
Piu' sicura di cosi si muore.
D'altronde l'avette letto o no le TOS, date a Sony carta bianca per fare del VOSTRO hardware quello che lei ritiene essere meglio.

Preparate la vasellina. :sofico:

grid
06-01-2011, 18:38
Quindi siamo d'accordo che tu ce l'abbia con PS3, la sua affidabilità e l'efficienza del centro assistenza, ma devi discernere la console da ciò che sono e sono stati i tv Sony. Nell'era dei crt non dimentichiamo che sono sempre stati noti per essere i migliori o comunque tra i migliori. Devi anche capire che il tuo non è un caso di tutti i giorni, e ne sei rimasto scottato, senza però pensare che adesso tutta l'elettronica marchiata Sony sia inaffidabile.:p

innanzitutto parlavo di MONITOR per PC non di TV
anche io ho avuto un Sony Trinitron 32" TV che è campato non sò quanto credo 15 anni sicuro e che ho regalato a mio cognato l'anno scorso che ancora funziona perfettamente
io non dico che i prodotti Sony siano per forza difettosi ma capita che li facciano come tutti il problema è la gestione della garanzia

il fatto è che se hai un problema con Sony spesso sono ca..i tuoi

come diceva un noto imbonitore TV

PROVARE PER CREDERE :asd:

PS: se io ce l'avessi con la PS3 non l'avrei no ? e tieni presente che ho avuto tutti i modelli 60-40-80 e ora la 250 slim

comunque dai discorso chiuso ,,, siamo OT

alvaruccio
06-01-2011, 18:40
Ebbene si, dopo le interviste dei giorni scorsi ad opera della BBC ai tanti hacker che hanno rivelato al mondo le falle del sistema di sicurezza della PS3, Sony finalmente si fa sentire in voce ufficiale e ammette, com'era normale che fosse, di essere al corrente di tutti questi hack e che sta già lavorando a dei possibili fix e controlli che verranno presto inseriti con degli aggiornamenti al PS Network.
Trattandosi però di misure di sicurezza, Sony preferisce naturalmente non divulgarsi troppo nella loro spiegazione.
Promesse di ban per tutti quindi? Staremo a vedere.

Malek86
06-01-2011, 18:44
Nonso cos'abbia intenzione di fare la Sony... vedremo. Di sicuro, credo che possiamo aspettarci qualche revisione della console che risolva la cosa, almeno sono più sicuri per il futuro, anche se ho pochi dubbi che prima o poiqualcuno la bucherà ugualmente.

Quindi siamo d'accordo che tu ce l'abbia con PS3, la sua affidabilità e l'efficienza del centro assistenza, ma devi discernere la console da ciò che sono e sono stati i tv Sony. Nell'era dei crt non dimentichiamo che sono sempre stati noti per essere i migliori o comunque tra i migliori. Devi anche capire che il tuo non è un caso di tutti i giorni, e ne sei rimasto scottato, senza però pensare che adesso tutta l'elettronica marchiata Sony sia inaffidabile.:p

L'elettronica Sony andrà anche bene, ma sono d'accordo con lui a dire che il servizio d'assistenza è terribile. A me hanno chiesto un certificato d'acquisto per la garanzia della PS3... e no, lo scontrino non andava bene, ho dovuto fare un "certificato d'acquisto" :asd:

Insomma, la roba della Sony va benissimo perchè non si rompe spesso... ma se ti capita che si rompe, sei nei guai :p

grid
06-01-2011, 19:53
L'elettronica Sony andrà anche bene, ma sono d'accordo con lui a dire che il servizio d'assistenza è terribile. A me hanno chiesto un certificato d'acquisto per la garanzia della PS3... e no, lo scontrino non andava bene, ho dovuto fare un "certificato d'acquisto" :asd:

Insomma, la roba della Sony va benissimo perchè non si rompe spesso... ma se ti capita che si rompe, sei nei guai :p

infatti il senso del mio discorso è proprio questo ,,, diciamo da valutare al momento di un acquisto :asd:

diciamo che come minimo sono cavillosi e molto restii a fornire assistenza :D

per il discorso firmware qualcosa devono fare è evidente , vedremo presto lo sviluppo di tutta la situazione

PS perdonate l' OT: grandissimo goal dell'INTER ,,, THIAGO MOTTAAAAAAAAAA :D

Murakami
06-01-2011, 21:11
Murakami ne dovrebbe sapere qualcosa, aveva un problema simile.:doh: :doh: :doh: TV regalato a persone con una personalità meno "magnetica" del sottoscritto.

X360X
06-01-2011, 22:04
Diciamo che forse si può esterdene la multimedialità tramite queste piattaforme open. Certo che non è difficile che firefox sul Cell giri meglio del browser integrato :asd:
Ancora oggi è pieno di problemi,freeze, etc.. non so se sia colpa del software o proprio della natura del Cell

di certo non sarebbe il massimo firefox, come non sarebbe il massimo openoffice, come non sarebbe il massimo una ubuntu per dire. c'è roba più leggera e sulla carta girerebbe bene con l'hardware PS3, poi quanto sia difficile programmare con questa architettura non lo so

grid
06-01-2011, 22:20
di certo non sarebbe il massimo firefox, come non sarebbe il massimo openoffice, come non sarebbe il massimo una ubuntu per dire. c'è roba più leggera e sulla carta girerebbe bene con l'hardware PS3, poi quanto sia difficile programmare con questa architettura non lo so

Android su PS3 :asd:

fantastico :D

adynaton
06-01-2011, 22:52
e se sony avesse già previsto questa possibilità e abbia già fatto in modo, preventivamente, di "switchare" a un altro sistema di sicurezza a cui sono GIA' predisposti tutti i blu-ray in commercio fino ad oggi? da profano, dico che è fantascienza, però, chissà.

Symon79
07-01-2011, 09:56
e se sony avesse già previsto questa possibilità e abbia già fatto in modo, preventivamente, di "switchare" a un altro sistema di sicurezza a cui sono GIA' predisposti tutti i blu-ray in commercio fino ad oggi? da profano, dico che è fantascienza, però, chissà.

Teoricamente può essere fattibile.
Considera che hanno le chiavi per decriptare cmq il prossimo aggiornamento previsto da sony. poichè solo con tali chiavi la ps3 può riconoscere l'aggiornamento come tale. Quindi qualora si decidesse di cambiare con il prossimo aggiornamento, le varie modifiche sarebbero visibili con le chiavi attuali..... e via dicendo. spero di essere stato chiaro.L'unico modo è cambiare hardware, già con le nuove chiavi o nuovo sistema. per quelle già in commercio e vendute da 5 anni sono ormai compromesse. se dovesse attuare questa mossa un'altra ps3 adesso la comprerei volentieri per poi rivenderla:ciapet:

Ma ciò che non ho capito bene chi ha trovato le chiavi? fail0verflow o geohot. Chi è stato il primo?

In rete ormai stanno spuntando fuori come funghi firmware custom già in formato PUP. E anche kit per modificare aggiornare, estrarre tali file.
LA frittata è fatta

Per quanto riguarda ubuntu su ps3 non ci dimentichiamo che era cmq "castrato", perchè non aveva pieno accesso all'hardware della ps3 grazie alle limitazioni imposta da sony. Una versione lite di ubuntu su una ps3 priva di tali limitazioni sarebbe un bel......mediacenter.

The Pein
08-01-2011, 10:27
2 sistemi di sicurezza indipendenti l'uno dall'altro? Ma va là!

E che è, un sistema missilistico/areonautico? LOL

alvaruccio
09-01-2011, 11:40
siamo tutti in attesa della bomba :D

nicola5154
09-01-2011, 12:19
sul sito di GeoHot sono ora disponibili tutti gli strumenti per il jailbreak.

Buon divertimento.

nicola5154
09-01-2011, 12:35
comunque....volendo fare l'hack ora come ora... a parte il discorso copie pirata... cosa potrei farci? girare giochi ps2:stordita: lo farei solo per quello!

torgianf
09-01-2011, 14:40
comunque....volendo fare l'hack ora come ora... a parte il discorso copie pirata... cosa potrei farci? girare giochi ps2:stordita: lo farei solo per quello!

si fa tutto quello che si e' fatto fin'ora con altre console: lettura di tutti i formati audio video piu' famosi, emulazione di altre macchine, probabile installazione di altri sistemi operativi, e ovviamente, cosa piu' importante, si faranno partire le copie pirata ( o di backup che fa piu' figo ), stavolta sara' pure piu' figo perche' nessuno ti banna, ti scarichi la tua copia, la signi con la key originale che hanno trovato su un floppy in un baretto e uala', hai la tua stamperia di giochi originali

markich
09-01-2011, 14:45
si fa tutto quello che si e' fatto fin'ora con altre console: lettura di tutti i formati audio video piu' famosi, emulazione di altre macchine, probabile installazione di altri sistemi operativi, e ovviamente, cosa piu' importante, si faranno partire le copie pirata ( o di backup che fa piu' figo ), stavolta sara' pure piu' figo perche' nessuno ti banna, ti scarichi la tua copia, la signi con la key originale che hanno trovato su un floppy in un baretto e uala', hai la tua stamperia di giochi originali

Cosa non ti è chiaro di quello che han detto i moderatori fin ora?

torgianf
09-01-2011, 14:51
Cosa non ti è chiaro di quello che han detto i moderatori fin ora?

ci conosciamo ?

Fcaundo
09-01-2011, 15:09
Ciao a tutti! :)

Trovo giusto non "promuovere" nuove forme di pirateria ma esclusivamente nuovi modi per sfruttare al massimo l'hardware della PS3. Pensando alla CPU e alla GPU spero vivamente nell'uscita di software capaci di leggere ogni tipo di file video e per la gestione di essi.

markich
09-01-2011, 16:33
ci conosciamo ?

dunque... come posso dire.
L'hacking è da sempre parte dell'informatica. Tramite l'hacking l'informatica progredisce e, infatti, le conferenze su questo tema sono ritenute importanti tanto quanto quelle sulle tecnologie.

Tramite "i vostri backup", se ho capito bene il grassettato, invece non si va DA NESSUNA PARTE.

Quindi, se il thread vuole discutere delle potenzialità COSTRUTTIVE, bene. Se vuole anche sottolineare i RISCHI di tale tecnologia, altrettanto bene.

Se si vuole invece parlare di risibili vantaggi personali, la chiudiamo qui.

Che so, vuoi mettere anche i link ed2k o torrent?
Abbiamo lasciato aperto il thread per permettere di parlare dell'evoluzione cui si potrebbe arrivare con questa scoperta.
Se si vedra' anche solo un altro nome di gioco, o anche solo un'indicazione di come utilizzare materiale protetto da copyright si chiude definitivamente con l'argomento.
Questo era l'ultimo avvertimento.

Non mi interessa da dove prendi le informazioni, qui sei su hwu e siamo stati piu' che chiari su cosa potete e cosa non potete affrontare in questa discussione. Qui non si parla immagini dei giochi e su come poterle utilizzare, men che meno su quali siano state gia' decrittate. Chiuso il discorso.

ok ragazzi, lette le ultime pagine, qui noi ci si sta un pochettino stufando.

Se il gioco piratato è, in un senso o nell'altro, al centro dei vostri pensieri, ci spiace... onestamente ci pare persino un pelino limitante, ma ognuno vive come crede.

Però questo significa che questo thread perde di qualsiasi interesse per HWUpgrade che gli concede lo spazio.

;)

gotam
09-01-2011, 16:58
Geohot ha pubblicato sul suo sito tutto l'occorrente per aprire le ps3....
Sony prima corre ai ripari meglio e' per lei.

nicola5154
09-01-2011, 17:34
sony non può correre ai ripari.
se non cambiando hw della console.

X360X
09-01-2011, 17:59
sony non può correre ai ripari.
se non cambiando hw della console.

in parte non potrà

ma di sicuro scommetto che non vedremo mai PS3 moddate in vendita su questo forum e nella maggior parte dei negozi, e quelli che le venderanno lo stesso non saranno nominati in forum tipo questo. (per quanto resti il dubbio che il solo atto di modificare sia illegale)

se c'è riuscita Microsoft può riuscirci Sony, se la cassazione ha dato una sentenza a favore di Microsoft la darà pure a favore di Sony. (a meno che questa sentenza, che non ho letto, parli di console in generale quindi già chiarisca il divieto di vendita)

Non so se Sony abbia invece in mente (e se sia possibile) il blocco della console nell'online.

Io consiglierei di farsi gli affari propri finché non sarà tutto chiaro cosa abbia in mente Sony, sarebbe una bella fregatura se uno per fare cose tutt'altro che disoneste si vedesse colpito per l'impossibilità di fare distinzioni (degli altri invece me ne frego ovviamente)

torgianf
09-01-2011, 18:33
;)

quindi ?

torgianf
09-01-2011, 18:36
in parte non potrà

ma di sicuro scommetto che non vedremo mai PS3 moddate in vendita su questo forum e nella maggior parte dei negozi, e quelli che le venderanno lo stesso non saranno nominati in forum tipo questo. (per quanto resti il dubbio che il solo atto di modificare sia illegale)

se c'è riuscita Microsoft può riuscirci Sony, se la cassazione ha dato una sentenza a favore di Microsoft la darà pure a favore di Sony. (a meno che questa sentenza, che non ho letto, parli di console in generale quindi già chiarisca il divieto di vendita)

Non so se Sony abbia invece in mente (e se sia possibile) il blocco della console nell'online.

Io consiglierei di farsi gli affari propri finché non sarà tutto chiaro cosa abbia in mente Sony, sarebbe una bella fregatura se uno per fare cose tutt'altro che disoneste si vedesse colpito per l'impossibilità di fare distinzioni (degli altri invece me ne frego ovviamente)

sony allo stato attuale e sull' hardware venduto fino a questo momento, non puo' fare assolutamente nulla. sono state rivelate le masterkey, e con queste, ognuno puo' signare qualsiasi cosa come fosse originale. l' unica cosa che potrebbe fare, e' pescare nel mucchio e bannare a sentimento.

The Pein
09-01-2011, 19:16
sony allo stato attuale e sull' hardware venduto fino a questo momento, non puo' fare assolutamente nulla. sono state rivelate le masterkey, e con queste, ognuno puo' signare qualsiasi cosa come fosse originale. l' unica cosa che potrebbe fare, e' pescare nel mucchio e bannare a sentimento.

C'è già un metodo per capire chi modda e chi no! ;)

torgianf
09-01-2011, 19:29
C'è già un metodo per capire chi modda e chi no! ;)

e quale, sentiamo...
mi signo il firmware toto'epeppino 3.55 come originale, come fanno a capirlo ? qua non si parla di modifiche software o hardware che con controlli ad hoc saltano fuori, qui il problema sta a monte, e dove sony non puo' intervenire, tranne che modificare in toto l' hardware e rendere inutilizzabili le console prodotte fino ad oggi con tutti i giochi nuovi d'uscita, cosa che ovviamente, non potrebbe assolutamente fare

me
09-01-2011, 20:56
qualcuno mi svela l'arcano?
tempo fa nella mia play aavevo un 320 gb,sosituito con il suo 40 gb originale perche' non lo usavo molto..
ora,riprovo a mettere il disco da 320 nella play ma non accade nulla..al boot schermata nera..nessun avviso..
il 320 messo come esterno funziona egregiamente idem il 40 ia su pc che nella play tutto ok.. help

goldorak
09-01-2011, 21:33
e quale, sentiamo...
mi signo il firmware toto'epeppino 3.55 come originale, come fanno a capirlo ? qua non si parla di modifiche software o hardware che con controlli ad hoc saltano fuori, qui il problema sta a monte, e dove sony non puo' intervenire, tranne che modificare in toto l' hardware e rendere inutilizzabili le console prodotte fino ad oggi con tutti i giochi nuovi d'uscita, cosa che ovviamente, non potrebbe assolutamente fare

Sottostimi le paranoie di questa azienda. La sony ha perso il concetto di "customer satisfaction" 20 anni fa.
Ora se ti deve :ciapet:, e deve :ciapet: 40 milioni di utenti per correggere un loro errore non ci pensaranno due volte. Prepara la vasellina. :sofico:

massimomarc
10-01-2011, 02:18
Sottostimi le paranoie di questa azienda. La sony ha perso il concetto di "customer satisfaction" 20 anni fa.
Ora se ti deve :ciapet:, e deve :ciapet: 40 milioni di utenti per correggere un loro errore non ci pensaranno due volte. Prepara la vasellina. :sofico:

sono voli pindarici questi :asd: non potrebbe farlo per motivi legali, hai idea della class action che partirebbe nei confronti di sony ?

purtroppo hanno fatto la cavolata, e adesso si trovano in una situazione difficile.
sempre che come detto il tutto non sia studiato a tavolino, la storia è un pò strana.

non avrei avuto problemi a crederci se fossero riusciti a trovare un modo tipo modchip + custom firmware per far partire ( in maniera un pò incasinata) i giochi.

ma che dopo 4 anni, venga fuori che attraverso una chiave mal celata , da tutti definito come un errore gigantesco e madornale , si possa accedere a TUTTA la ps3, anche per installazioni di loader, sistemi operativi, mediacenter..... il tutto senza bisogno di nessuna modifica HW, ma solo SW........e ci scommetto pure che ci si giocherà pure online con i giochi piratati ( cosa che attualmente x360 non permette di fare.... a buon intenditor )

dai,sono l'unico a cui la cosa puzza ?

cerbert
10-01-2011, 08:58
quindi ?

e quindi l'osservazione dell'utente era legittima e ti potevi risparmiare l'ironia.

Questo thread viaggia sull'orlo del baratro da quando è stato aperto, chi ne causerà la chiusura andando a parlare continuamente di cose che NON interessano questo forum sarà pesantemente sospeso, visti i ripetuti avvertimenti.

Più chiaro ora?

torgianf
10-01-2011, 09:03
e quindi l'osservazione dell'utente era legittima e ti potevi risparmiare l'ironia.

Questo thread viaggia sull'orlo del baratro da quando è stato aperto, chi ne causerà la chiusura andando a parlare continuamente di cose che NON interessano questo forum sarà pesantemente sospeso, visti i ripetuti avvertimenti.

Più chiaro ora?

cosa non ti e' chiaro del fatto che non ho postato alcuna guida, alcun link o qualsiasi altra cosa abbia potuto urtare la tua sensibilita' ? altrimenti puoi sempre spiegarmi tu la mod a cosa servira', e a cosa serva questo topic.

cerbert
10-01-2011, 09:20
cosa non ti e' chiaro del fatto che non ho postato alcuna guida, alcun link o qualsiasi altra cosa abbia potuto urtare la tua sensibilita' ? altrimenti puoi sempre spiegarmi tu la mod a cosa servira', e a cosa serva questo topic.

Guarda... che ormai tu ritenga di poter fare quello che vuoi in questa sezione, è abbastanza chiaro.
Che questo non corrisponda a verità è chiaro a tutti tranne che a te.

NON mi pare di averti accusato di aver postato guide o link, ALTRIMENTI SARESTI STATO SOSPESO SUBITO.
ABBIAMO in compenso detto PIU' E PIU' VOLTE di lasciar perdere UNO dei molti usi di questa mod. Perchè NON interessa a questo forum.

Era chiaro a molti utenti, compreso quello che ti ha interpellato e sono abbastanza CERTO fosse chiaro pure a te.

Come previsto e prevedibile sono i soliti 5 giorni di sospensione per aver fatto il cavolo che volevi

torgianf
10-01-2011, 09:20
non c'e' bisogno manco del custom firmware, si puo' far tutto anche con il solo firmware originale. peggio che le comiche :asd:

grid
10-01-2011, 09:25
alla luce di quello che ho letto qui ed altrove penso che per un normale possessore della console sia meglio aspettare che la situazione sia piu chiara per non tovarsi con problemi più o meno risolvibili a posteriori

AnacondA_snk
10-01-2011, 09:42
scusate ragazzi ma fondamentalmente a cosa serve tutto sto casino?
Io sono nuovo del mondo ps3 e conto come nulla ma vi state scannando per cosa?

per 2 giochini piratati o c'è altro di più utile e costruttivo? :(

Mark75
10-01-2011, 09:56
dai,sono l'unico a cui la cosa puzza ?

Non credo la sony l'abbia fatto di proposito. Hanno molte entrate dalla vendita del software e a conti fatti non credo che le converrebbe, in considerazione anche degli anni che ancora deve campare. La ps3 è una console che dovrebbe molto temere il crack perchè, generalmente, indirizzata a gente un pò più matura ed esperta rispetto, ad esempio, alle console nintendo che sono si facili da "crakkare" ma comprate per di più da casual gamer, gente che non saprebbe da dove iniziare, che ha paura dei rischi, genitori che l'hanno regalata ai figli ecc.

goldorak
10-01-2011, 10:13
sono voli pindarici questi :asd: non potrebbe farlo per motivi legali, hai idea della class action che partirebbe nei confronti di sony ?

purtroppo hanno fatto la cavolata, e adesso si trovano in una situazione difficile.
sempre che come detto il tutto non sia studiato a tavolino, la storia è un pò strana.

non avrei avuto problemi a crederci se fossero riusciti a trovare un modo tipo modchip + custom firmware per far partire ( in maniera un pò incasinata) i giochi.

ma che dopo 4 anni, venga fuori che attraverso una chiave mal celata , da tutti definito come un errore gigantesco e madornale , si possa accedere a TUTTA la ps3, anche per installazioni di loader, sistemi operativi, mediacenter..... il tutto senza bisogno di nessuna modifica HW, ma solo SW........e ci scommetto pure che ci si giocherà pure online con i giochi piratati ( cosa che attualmente x360 non permette di fare.... a buon intenditor )

dai,sono l'unico a cui la cosa puzza ?

Non sono voli pindarici.
La possibilita' di recuperare la master key per l'AACS (e visto che gli hackers hanno accesso completo alla ps3 e' una ipotesi piu' che scontata) rende Sony legalmente responsabile nei confronti della AACS-LA o come si chiama. Insomma il consorzio che detta le regole di chi e come si debba implementare tutto quello che ruota attorno ai meccanismi di protezione per i blu-ray commerciali.
Non so se hai letto i vincoli, ma chi implementa l'AACS deve garantire che la master key non sara' violata, e nel caso lo fosse deve correre ai ripari o con un update firmware per revocare la chiave (perche' credi che i player blu-ray software vengono aggiornati costantemente ? ).
Se non lo fa rischia legalmente.
Quindi si trova tra l'incudine ed il martello, se non fa niente e la chiave viene compromessa sono c@zzi amari, se invece revoca la chiave avranno 40 milioni di ps3 che diventeranno dal giorno all'indomani dei fermacarte per quello che riguarda il lettore blu-ray video. Bel dilemma, e non mi dispiace affatto perche' dimostra come tutto queste tecnologie che posso "disabilitare" il tuo hardware siano anticonsumatori.
Io spero che la chiave della ps3 venga revocata, cosi' 40 milioni di consumatori sperimenteranno sulla loro pelle che significa veramente spendere soldi e non avere il controllo del proprio acquisto.
Sara' una bella lezione di vita. ^_^

Fcaundo
10-01-2011, 10:19
scusate ragazzi ma fondamentalmente a cosa serve tutto sto casino?
Io sono nuovo del mondo ps3 e conto come nulla ma vi state scannando per cosa?

per 2 giochini piratati o c'è altro di più utile e costruttivo? :(

Ciao AnacondA_snk.

Premessa: con la scoperta di questa "chiave di accesso" da sistema chiusissimo la PS3 diventa quasi una "open source" e quindi chiunque, con le giuste conoscenze, può programmare e installare liberamente qualsiasi software facendolo riconoscere come originale...
Il casino, su questo e mille altri forum, è che questa modifica apre le porte alla pirateria videoludica più facile della storia e quindi per rispetto delle leggi trovo giusto limitare le discussioni. Mentre per la futura uscita di software come browser, lettori multimediali e quant'altro che vada a sfruttare a fondo il discreto hardware messo a disposizione dalle nostre PS3 senza ledere a nessuna attività economica interessa a tutti noi...credo!

AnacondA_snk
10-01-2011, 10:26
ah ecco, cosi' è piu' chiaro :)

ad esempio se acquisto dei bluray da ps store posso salvarmeli?

Gemini77
10-01-2011, 10:30
Non sono voli pindarici.
La possibilita' di recuperare la master key per l'AACS (e visto che gli hackers hanno accesso completo alla ps3 e' una ipotesi piu' che scontata) rende Sony legalmente responsabile nei confronti della AACS-LA o come si chiama. Insomma il consorzio che detta le regole di chi e come si debba implementare tutto quello che ruota attorno ai meccanismi di protezione per i blu-ray commerciali.
Non so se hai letto i vincoli, ma chi implementa l'AACS deve garantire che la master key non sara' violata, e nel caso lo fosse deve correre ai ripari o con un update firmware per revocare la chiave (perche' credi che i player blu-ray software vengono aggiornati costantemente ? ).
Se non lo fa rischia legalmente.
Quindi si trova tra l'incudine ed il martello, se non fa niente e la chiave viene compromessa sono c@zzi amari, se invece revoca la chiave avranno 40 milioni di ps3 che diventeranno dal giorno all'indomani dei fermacarte per quello che riguarda il lettore blu-ray video. Bel dilemma, e non mi dispiace affatto perche' dimostra come tutto queste tecnologie che posso "disabilitare" il tuo hardware siano anticonsumatori.
Io spero che la chiave della ps3 venga revocata, cosi' 40 milioni di consumatori sperimenteranno sulla loro pelle che significa veramente spendere soldi e non avere il controllo del proprio acquisto.
Sara' una bella lezione di vita. ^_^

Non so nulla dell'argomento ma leggendo su Wikipedia (per quanto possa non essere attendibile) sembra che la chiave (sempre che della stessa chiave si parli) sia stata scoperta più volte (powerDVD e WinDVD); in quel caso cosa è successo? non mi pare lettori blu-ray o software abbiano smesso di funzionare. Parliamo della stessa cosa? oppure questa è una situazione senza precedenti?

Mark75
10-01-2011, 10:37
...
Sara' una bella lezione di vita. ^_^

Se tu compri una lavatrice ed il giorno dopo non lava più niente, non è guasta? Se la ps3 non dovesse più leggere i blu-ray sarebbe da trattare come difetto ed andrebbe sostituita... scenario comunque non indolore e non solo per sony. Non oso nemmeno immaginare cosa accadrebbe alla sony se capitasse quello che hai scritto.

Fcaundo
10-01-2011, 10:38
@AnacondA_snk

Sulla facenda dei Blu-ray Disc, non ne sono certo, ma credo che includano già al loro interno un proprietario sistema di protezione del copyright che nulla a che fare con la chiave della PS3. Ma anche in questo caso si parla di violare leggi specifiche e quindi...

goldorak
10-01-2011, 10:43
Non so nulla dell'argomento ma leggendo su Wikipedia (per quanto possa non essere attendibile) sembra che la chiave (sempre che della stessa chiave si parli) sia stata scoperta più volte (powerDVD e WinDVD); in quel caso cosa è successo? non mi pare lettori blu-ray o software abbiano smesso di funzionare. Parliamo della stessa cosa? oppure questa è una situazione senza precedenti?


Nel caso dei blu-ray software basta revocare la chiave con un update software, e tutti i nuovi blu-ray che hanno la lista delle chiavi aggiornate non gireranno su una versione vecchia di windvd o powerdvd ma solo su quella aggiornata.
Ovviamente fare una cose del genere sulla ps 3 significa disabilitare del tutto la console, perche' la chiave non si puo' aggiornare essendo letteralmente "bruciata" nel hardware. Quindi devono fare uscire una nuova revision della console con nuove chiavi, e tutto il software di prossima uscita (film, giochi) dovrebbe avere la nuova lista.
La conseguenza e' ovvia, ci saranno 40 milioni di ps3 che non potranno leggere i nuovi film su blu-ray, ma quelli vecchi ovviamente si.

AnacondA_snk
10-01-2011, 10:47
se come no :D

grid
10-01-2011, 11:05
Non so nulla dell'argomento ma leggendo su Wikipedia (per quanto possa non essere attendibile) sembra che la chiave (sempre che della stessa chiave si parli) sia stata scoperta più volte (powerDVD e WinDVD); in quel caso cosa è successo? non mi pare lettori blu-ray o software abbiano smesso di funzionare. Parliamo della stessa cosa? oppure questa è una situazione senza precedenti?

no per dirla rozzamente qualsiasi software che sia eseguibile dalla console ha una firma digitale che lo fà riconoscere come autorizzato E REGOLARMENTE ESEGUIBILE, ED è sempre la stessa , conoscendola come già detto, chiunque ha l'accesso a tutte le risorse della console e può far eseguire qualsiasi codice sia in grado sviluppare che sia compatibile con l'Hardware PS3 senza pagare licenze a chicchessia .
evidentemente con questo sistema si aggira ogni sistema di protezione della console e quindi apre lo spazio a tutto che sia relativamente lecito o palesemente illecito .

Anche perchè sviluppare anche un homebrew e farlo girare non è possibile senza pagare e avere l'autorizzazione di Sony

The Pein
10-01-2011, 11:59
Ma non facevano prima a fare 10-15 chiavi master per ogni stronzata: esempio(audio chiave), lettore bd(2 chiavi) console per accenderla(2 chiavi)sistema(1 chiave) ecc...
Percui anche se scopri una chiave, ne hai sempre 12 o 13 da scoprire e quindi far funzionare il tutto!
Altro sistema di protezione è quello di mettere 2 sistemi di protezione indipendenti che si devono disabilitare per forza per leggere cose che non può!
Un'altro sistema è quello di certificare software non tramite chiavi: ma tramite protezioni!
Esempio:quando installi software sulla PS3 ci deve essere una sorta di certificazione tramite un'altra protezione che agisca per conto suo rispondendo ad un suo preciso modello di algoritmo creato dalla Sony!

Ventresca
10-01-2011, 13:12
Ma non facevano prima a fare 10-15 chiavi master per ogni stronzata: esempio(audio chiave), lettore bd(2 chiavi) console per accenderla(2 chiavi)sistema(1 chiave) ecc...
Percui anche se scopri una chiave, ne hai sempre 12 o 13 da scoprire e quindi far funzionare il tutto!
Altro sistema di protezione è quello di mettere 2 sistemi di protezione indipendenti che si devono disabilitare per forza per leggere cose che non può!
Un'altro sistema è quello di certificare software non tramite chiavi: ma tramite protezioni!
Esempio:quando installi software sulla PS3 ci deve essere una sorta di certificazione tramite un'altra protezione che agisca per conto suo rispondendo ad un suo preciso modello di algoritmo creato dalla Sony!

mi pare che il bluray abbia una chiave propria, e che comunque il meccanismo di verifica che controlla che il BD non sia copiato sia integrato dentro al Cell, per questo all'inizio si era detto che anche con i chip di modifica non ci si faceva una mazza, visto che si trattava di andare a giocherellare con qualcosa all'interno del processore stesso, quindi praticamente intoccabile. Peccato che gli hacker abbiano trovato un'altra via..
quello che vorrei capire è se la falla è tale da rendere possibile la lettura di qualsiasi BD copiato applicando a questo semplicemente il codice giusto, oppure se bisogna sempre avere a che fare con immagini rippate e messe in un HD: se vale la prima ipotesi la situazione è grave, se vale la seconda per certi versi è meglio, visto che noto che l'italiano medio è abituato alla prassi del "compro i giochetti copiati per il pleistescion dar marocchino" (frase che va letta con accento romano), e spiegargli che si deve scaricare giga e giga di giochi e metterli su un HDD è un po' più dura, anche se per rubare ormai si fa questo ed altro.

Mark75
10-01-2011, 13:23
Ma non credo sarebbe cambiato qualcosa, non è un problema di numero di chiavi. Non esiste un sistema di protezione sicuro al 100% e comunque questa percentuale diminuisce col progredire della tecnologia.
Se sony non si fosse comportata male verso i suoi utenti non sarebbe in questa situazione. Ha attirato su di se l'attenzione degli hackers come fa il miele con le api.

galaga
10-01-2011, 13:36
Senza polemica, francamente non capisco quel sottile senso di soddisfazione che aleggia in queste thread...come se fosse una cosa bella il fatto che la PS3 sia stata aperta come una cozza :mbe:
Da utente (onesto), non ne sono per nulla contento e dubito questa (falsa) apertura agli homebrew possa portare a qualcosa di cui realmente si sentiva la mancanza.... :doh:

Fatal Frame
10-01-2011, 13:52
Quello che non capisco è perchè ci sono voluti tutti questi anni di lavoro, se la soluzione era così semplice ... :\\

Un'altra cosa, è mai possibile che non basti un aggiornamento di firmware come nelle altre console per evitare di far girare giochi piratati ??

Ad es. MS con l'ultima dash ha eliminato quasi del tutto la pirateria, e anche la Nintendo con la 4.3E, infatti i pirati di queste due console cercano console con una particolare versione di firmware, ed evitano di aggiornare con i giochi che hanno incluso l'aggiornamento ...

Però dove siamo arrivati ?? Che 360 e Wii sono stati hackerate subito ma semplici aggiornamenti sono bastati ad eliminarla ?? La Ps3 invece è stata sempre una cassaforte, e tutto d'un tratto si è bypassata e non basta neanche un aggiornamento per evitare gli HB ?? Mah :\\

Mark75
10-01-2011, 14:01
Senza polemica, francamente non capisco quel sottile senso di soddisfazione che aleggia in queste thread...come se fosse una cosa bella il fatto che la PS3 sia stata aperta come una cozza :mbe:
Da utente (onesto), non ne sono per nulla contento e dubito questa (falsa) apertura agli homebrew possa portare a qualcosa di cui realmente si sentiva la mancanza.... :doh:

Io sono contento invece perchè sono questi tentativi che spronano a fare meglio. Se non ci fossero gli hacker, probabilmente il nostro conto corrente bancario avrebbe come password il nostro cognome o magari non ne avrebbe neanche una!
Non è che siamo tutti disonesti, stiamo discutendo gli impatti

galaga
10-01-2011, 14:15
Io sono contento invece perchè sono questi tentativi che spronano a fare meglio. Se non ci fossero gli hacker, probabilmente il nostro conto corrente bancario avrebbe come password il nostro cognome o magari non ne avrebbe neanche una!
Non è che siamo tutti disonesti, stiamo discutendo gli impatti

per carità...lungi da me dire che siete tutti disonesti ;)
dico solo che alla fine la pirateria (principale "homebrew" di una console hackerata :D ) porta solo svantaggi per l'utente che non ne fa uso....prima le SH si sono inventate gli online pass per "contrastare l'usato" :doh: , adesso cosa si inventeranno??

Gemini77
10-01-2011, 14:24
La prima XBox è un esempio di come queste mod siano in grado di migliorare e spremere a fondo l'hw di un sistema ritenuto "chiuso" come quelle delle console, e se oggi Xbox360 e Ps3 sono anche dei mediacenter per certi versi dobbiamo ringrazione il team XBMP :p

Purtroppo questo vuol dire anche pirateria, ma non necessariamente, io spero sempre in un emulatore region free per ps2 :sofico:

Mark75
10-01-2011, 14:25
Q
Ad es. MS con l'ultima dash ha eliminato quasi del tutto la pirateria, e anche la Nintendo con la 4.3E, infatti i pirati di queste due console cercano console con una particolare versione di firmware, ed evitano di aggiornare con i giochi che hanno incluso l'aggiornamento ...

...

Io non sono aggiornato ma dubito che possano fare molto su un sistema che è stato aperto. La wii è stata aperta e secondo me c'è poco da fare l'xbox 360 non saprei

Billy-joe
10-01-2011, 15:30
Se davvero riuscissero in quello promesso, la PS3 sarà il mio prossimo acquisto...
Non per il fattore giochini che non mi importa per nulla, ma per il fattore multimedialità/spazio. Attualmente ho un pc mediacenter usato per guardare mkv a 1080p ed un lettore bluray 3d per i film... Se la PS3 prenderà la stessa direzione che aveva preso la prima Xbox, beh... con un solo prodotto avrò tutto con minori ingombri...

BTinside
10-01-2011, 16:49
se oggi Xbox360 e Ps3 sono anche dei mediacenter per certi versi dobbiamo ringrazione il team XBMP :p
Vabeh, non proprio, o non del tutto. La Playstation fu la prima console a proporre una prima idea di multimedialità con la lettura di CD audio e gli effettini a video, cosa che oggi può sembrare banale, ma al tempo mp3, dvd e video digitale non venivano utilizzati. Ha proposto quanto poteva proporre.

Poi arrivò PS2 che incluse un lettore DVD, comodo per i papà che volevano contemporaneamente comprare una console per il figlio e un lettore DVD per sè.

Poi arrivò Xbox con le stesse funzioni di PS2 e l'aggiunta di una feature che permetteva di personalizzare con i propri mp3 le colonne sonore dei giochi.

La multimedialità di PS3 (lettore Bluray etc..) e di X360 è secondo me naturale evoluzione di PS2 e Xbox, non di XBMP. Altrimenti avrebbero letto gli mkv :D

Malek86
10-01-2011, 17:00
Vabeh, non proprio, o non del tutto. La Playstation fu la prima console a proporre una prima idea di multimedialità con la lettura di CD audio e gli effettini a video, cosa che oggi può sembrare banale, ma al tempo mp3, dvd e video digitale non venivano utilizzati. Ha proposto quanto poteva proporre.

Per la cronaca, ce l'aveva anche il Saturn, che è uscito qualche settimana prima :O

E anche il Mega CD, che supportava anche i CD+G.

david-1
10-01-2011, 17:11
si fa tutto quello che si e' fatto fin'ora con altre console: lettura di tutti i formati audio video piu' famosi, emulazione di altre macchine, probabile installazione di altri sistemi operativi, e ovviamente, cosa piu' importante, si faranno partire le copie pirata ( o di backup che fa piu' figo ), stavolta sara' pure piu' figo perche' nessuno ti banna, ti scarichi la tua copia, la signi con la key originale che hanno trovato su un floppy in un baretto e uala', hai la tua stamperia di giochi originali
Questa frase la sento spesso ma, in realtà cosa significa? Cioè, fisicamente come si può "signare" con una key? Si inserisce una pendrive quando la console ti dice che il software non è autorizzato oppure tale key viene inserita nei DVD/BD che circoleranno?

In tal caso veramente non sarà necessario nemmeno avere un firmware moddato!
E allora se ho ben capito, e non sono avvezzo a questi argomenti tecnici, Sony è davvero in bel guaio!!!!

grid
10-01-2011, 17:17
un idea per la Sony ....

il contro DONGLE originale ,,, se non ce l'hai non potrai usare nuovi giochi con nuova KEY :D

se fosse fattibile SONY ricordati di me :asd:

Gemini77
10-01-2011, 17:31
Vabeh, non proprio, o non del tutto. ...


Non del tutto, è chiaro, ma trovo le potenzialità multimediali di Ps3 e Xbox360 molto più simili all' XBMP che non al lettore DVD di ps2 ed il lettore CD di PS1 ;)

senza considerare che ps2 e xbox avevano una dashboard veramente limitata per non dire inesistente, mentre XBMP aveva già emulatori, skin, condivisione file, integrava un mini server ftp ...

non dico che sia tutto merito dell'opensource, ma probabilmente qualche spunto per le funzionalità di questa nuova generazione è nato anche grazie a XBMP :p

Gemini77
10-01-2011, 17:32
un idea per la Sony ....

il contro DONGLE originale ,,, se non ce l'hai non potrai usare nuovi giochi con nuova KEY :D

se fosse fattibile SONY ricordati di me :asd:

una chiave hardware :sofico:

ma se hai pieno accesso alla ps3, ho idei che ci fai ben poco :p

bagnino89
10-01-2011, 20:44
Guarda l'unica console di qualita' era la prima ps3 ed infatti il prezzo era li' a ricordartelo. Tutto il resto e' ormai "robaccia" made in cina. Si arrivera' al punto che le vecchie console degli anni 80 e 90 andranno avanti senza problemi nel mercato del retrogaming quando le varie box, gamecube e altre playstation saranno molte e sepolte per via di lettori che non leggono, dischi fissi che si sono fritti etc... :O

Devo smentirti... Ho una day-one che circa un anno e mezzo fa mi ha abbandonato... E' ancora a prender polvere.

goldorak
10-01-2011, 20:53
Devo smentirti... Ho una day-one che circa un anno e mezzo fa mi ha abbandonato... E' ancora a prender polvere.

Nessuna console e' perfetta. Devi ammettere pero' che a livello costruttivo le prime ps3 erano piu' robuste di quelle successive. Poi e' ovvio che puo' capitarti una console fallata anche se costasse 700 €. Ma io stavo parlando in generale.
Una rondine non fa primavera. :p

Holy87
10-01-2011, 23:18
Questa frase la sento spesso ma, in realtà cosa significa? Cioè, fisicamente come si può "signare" con una key? Si inserisce una pendrive quando la console ti dice che il software non è autorizzato oppure tale key viene inserita nei DVD/BD che circoleranno?

In tal caso veramente non sarà necessario nemmeno avere un firmware moddato!
E allora se ho ben capito, e non sono avvezzo a questi argomenti tecnici, Sony è davvero in bel guaio!!!!
Ma che dici! L'homebrew si firma dal pc, poi lo installi sulla PS3


Comunque ragazzi, dopo una guerra personale di indecisione tra farlo o no, alla fine l'ho fatto: ho hackato!
Ragazzi che dire... Una riscoperta della console! Ho installato emulatori GBA, SNES, SEGA... Tutti fungono a meraviglia! Con il client FTP sto esplorando le zone dove dell'HD dove nessun uomo ha mai osato, e sono riuscito a cambiare l'avatar del PSN con una mia immagine personalizzata!
Ora aspetto soltanto un player mkv ed è perfetta!

PS continuo a giocare online senza problemi

nicola5154
11-01-2011, 08:14
Ma che dici! L'homebrew si firma dal pc, poi lo installi sulla PS3


Comunque ragazzi, dopo una guerra personale di indecisione tra farlo o no, alla fine l'ho fatto: ho hackato!
Ragazzi che dire... Una riscoperta della console! Ho installato emulatori GBA, SNES, SEGA... Tutti fungono a meraviglia! Con il client FTP sto esplorando le zone dove dell'HD dove nessun uomo ha mai osato, e sono riuscito a cambiare l'avatar del PSN con una mia immagine personalizzata!
Ora aspetto soltanto un player mkv ed è perfetta!

PS continuo a giocare online senza problemi



si? e quando te li sei programmati questi emulatori, player ecc?

Nenco
11-01-2011, 08:22
si? e quando te li sei programmati questi emulatori, player ecc?

fai un giro su google

nicola5154
11-01-2011, 08:27
non sapevo esistessero già.

ShadowThrone
11-01-2011, 12:53
che spettacolo gli emulatori! ma c'è anche quello per il Dreamcast?
appena esce un player decente per mkv e magari backup brd sblocco pure io, sperando di non distruggere la fat day one! :D

B3STYL3
11-01-2011, 14:11
Ma che dici! L'homebrew si firma dal pc, poi lo installi sulla PS3


Comunque ragazzi, dopo una guerra personale di indecisione tra farlo o no, alla fine l'ho fatto: ho hackato!
Ragazzi che dire... Una riscoperta della console! Ho installato emulatori GBA, SNES, SEGA... Tutti fungono a meraviglia! Con il client FTP sto esplorando le zone dove dell'HD dove nessun uomo ha mai osato, e sono riuscito a cambiare l'avatar del PSN con una mia immagine personalizzata!
Ora aspetto soltanto un player mkv ed è perfetta!

PS continuo a giocare online senza problemi

Ciao.. anche io sono qua che fremo dalla voglia di hackarla anche perché seguo Geohot per l'iPhone e mi fido xD
Dove hai trovato il necessario al jailbreak?

nicola5154
11-01-2011, 14:16
sul sito di geohot si trova tutto per l' occorrente.


attenzione ragazzi che la discussione sta prendendo una brutta piega. sarebbe un peccato venisse chiusa. :(

grid
11-01-2011, 14:35
Nessuna console e' perfetta. Devi ammettere pero' che a livello costruttivo le prime ps3 erano piu' robuste di quelle successive. Poi e' ovvio che puo' capitarti una console fallata anche se costasse 700 €. Ma io stavo parlando in generale.
Una rondine non fa primavera. :p

più robuste ??

le 60 o 40 gb ancora funzionanti penso si contino sulle dita di una mano oramai ,,, alla fine si sono rivelate fallate quanto le xbox 360 prodotte nei primi 2 anni di vita
fai un giro su internet o sui forum e cerca YOLD
la musica è cambiata dalle 80Gb e con le Slim

per quanto riguarda il resto per me meglio aspettare di avere chiaro cosa eventualmente può fare o vuole fare Sony

B3STYL3
11-01-2011, 15:35
attenzione ragazzi che la discussione sta prendendo una brutta piega. sarebbe un peccato venisse chiusa. :(

Sarebbe veramente un peccato, ma io non sto nè chiedendo pirateria nè andando ot, mi piacerebbe solo provare da Hacker (o Geek, chiamatemi come volete ;D)..

Ho trovato sul suo sito comunque, grazie ;)

Ventresca
11-01-2011, 15:48
più robuste ??

le 60 o 40 gb ancora funzionanti penso si contino sulle dita di una mano oramai ,,, alla fine si sono rivelate fallate quanto le xbox 360 prodotte nei primi 2 anni di vita
fai un giro su internet o sui forum e cerca YOLD
la musica è cambiata dalle 80Gb e con le Slim

per quanto riguarda il resto per me meglio aspettare di avere chiaro cosa eventualmente può fare o vuole fare Sony

:sofico: :sofico: :sofico: :asd: :asd: :asd:

Ti ricordo che il tasso di mortalità delle x360 del day one è una percentuale ben al di sopra del 50% (da quanto ne so io molto ben al di sopra), come ti ha detto goldorak una rondine non fa primavera, sul forum ed in giro ci sono ancora troppe 60gb funzionanti per poter anche solo lontanamente paragonare con il tasso di mortalità delle x360 day one. Quelle veramente delicate erano le 40gb day one, ma già con la seconda revision la storia è cambiata.
Capisco che siete 11 punti dalla capolista e 3 punti sotto di noi e andando avanti così non entrerete neanche in europa league, ma non è che per questo te la puoi prendere con la Sony e la Playstation3 :Prrr: :Prrr: .

p.s.: ovviamente si scherza

david-1
11-01-2011, 15:54
Ma Geohot al momento cosa offre per la PS3 come applicativi software?

Leggendo sul suo sito mi è venuto un dubbio e, per cortesia, chiedo venia in anticipo se sparo caxxate ma come avevo già detto non sono argomenti che mastico: Sony non potrebbe con un firmware eliminare la possibilità di reinstallare lo stesso fw già installato?
Leggendo sul sito del tipo si legge che si deve praticamente installare un fw 3.55 customizzato ma solo se si ha già installato il 3.55 originale.
Se Sony disattiva questa oppurtunità gli hacker avranno problemi? Mi sa di no, vero? :D :sofico: :oink: