View Full Version : SSD OCZ Vs. INTEL
sorrowman
02-01-2011, 17:25
Salve
domanda secca...al momento come qualità e prestazioni a parità circa di prezzo quale è consigliabile acquistare tra
INTEL X25M Postville 120 GB
OCZ VERTEX 2 120 GB
Grazie a chiunque vorrà rispondermi
Aggiungo anche il CORSAIR F120
Salve
domanda secca...al momento come qualità e prestazioni a parità circa di prezzo quale è consigliabile acquistare tra
INTEL X25M Postville 120 GB
OCZ VERTEX 2 120 GB
Grazie a chiunque vorrà rispondermi
Aggiungo anche il CORSAIR F120
l'intel è il piu lento tra i 3.mentre il corsair e l'ocz si equivalgono,prendi quello che trovi a minor prezzo.detto cio conviene aspettare dato che devono uscire a breve nuovi modelli ssd
squall87pd
03-01-2011, 16:27
quando dovranno uscire, è qual'è la cifra (circa) di queste soluzioni?
vorrei comprarne uno anche io per metterci su win 7...
anche io sn indeciso se prendere un corsair o un ocz...però cercherò di aspettare i nuovi modelli sperando in un calo di prezzo dei vecchi...
quando dovranno uscire, è qual'è la cifra (circa) di queste soluzioni?
vorrei comprarne uno anche io per metterci su win 7...
si vociferava gia da gennaio 2011,aspettiamo...per la cifra di parla del prezzo di un attuale ssd ma di capienza doppia circa
sorrowman
04-01-2011, 11:00
Riguardo agli OCZ ho visto che sono disponibili intorno ai 100 gb 2 versioni :
la VERTEX 2 100 GB
e la
VERTEX 2 E 120 GB
Quale è a vostro avviso il migliore ? Da quello che ho visto il 2 da 100 GB costa di più
Riguardo agli OCZ ho visto che sono disponibili intorno ai 100 gb 2 versioni :
la VERTEX 2 100 GB
e la
VERTEX 2 E 120 GB
Quale è a vostro avviso il migliore ? Da quello che ho visto il 2 da 100 GB costa di più
Sono esattamente lo stesso modello...cambia solo la quantità (da 22 a 7%) di celle "di scorta" utilizzate in caso di usura/danneggiamento nel tempo causa cicli scrittura/lettura.
Allo stesso modo della versione 50 o 60 E.
sorrowman
04-01-2011, 15:29
Quindi una versione "2" da quello che ho capito è un po' più lenta della "2E" ma ha una vita più longeva ? Giusto?
E' possibile quantificare (chiaramente in modo empirico) la differenza che può causare una così grande differenza di celle di scorta ?
Quindi una versione "2" da quello che ho capito è un po' più lenta della "2E" ma ha una vita più longeva ? Giusto?
Uguale secondo te vuol dire più lento????
E' possibile quantificare (chiaramente in modo empirico) la differenza che può causare una così grande differenza di celle di scorta ?
Sul lungo periodo un "mantenimento" della capacità utile del disco maggiore...
Di fatto ancora nessun utente ha un ssd di queste dimensioni da più di 4-5 mesi :D....Indi, nessun dato empirico disponibile.
sorrowman
04-01-2011, 15:38
Uguale secondo te vuol dire più lento????
Scusa...mi riferivo a quello letto su un forum americano (dopo aver postato qui) dove appunto parlavano di una maggior velocità (anche se in piccola percentuale) della versione 2E a scapito però di una probabile minore durata nel tempo
Scusa...mi riferivo a quello letto su un forum americano (dopo aver postato qui) dove appunto parlavano di una maggior velocità (anche se in piccola percentuale) della versione 2E a scapito però di una probabile minore durata nel tempo
non ti preoccupare,la differenza di velocita la vedi solo nei bench,sono ottimi,e poi la differenza tra ssd e hd meccanici è davvero enorme
condivido , la differenza in termini di velocita' e' nulla e come durata la versione vertex 2E e' tale quale alla versione 2 ( hanno solo ottimizato la gestione del' over-provisioning ) e forse dura anche di piu'...poi hanno piu spazio utile a parita di disco .Sono ottimi dischi, ne ho presi ieri 2 da 60 a un prezzo finalmente ragionevole.
condivido , la differenza in termini di velocita' e' nulla e come durata la versione vertex 2E e' tale quale alla versione 2 ( hanno solo ottimizato la gestione del' over-provisioning ) e forse dura anche di piu'...poi hanno piu spazio utile a parita di disco .Sono ottimi dischi, ne ho presi ieri 2 da 60 a un prezzo finalmente ragionevole.
io ho visto che oramai sono a circa 103 euro in rete...Avete trovato prezzi più bassi???
io ho visto che oramai sono a circa 103 euro in rete...Avete trovato prezzi più bassi???
il prezzo è ottimo ;)
io ho visto che oramai sono a circa 103 euro in rete...Avete trovato prezzi più bassi???
Piu o meno il prezzo che gira e' quello ho speso 235 ivati x 2 vertex 2e 60 gb...non e' poco ma si comincia a ragionare :) .D'altronde il vertex 2e monta un bel controller SF- 1200 ,qui ne fanno una bella descrizione http://www.anandtech.com/show/2899/3...mi piace la filosofia di SF , e' riuscita a far funzionare bene il controller anche senza cache dedicata con "compressione al volo dei dati" e scritture limitate sul supporto dunque costi piu' contenuti e meno usura.il SF-1200 ha una gestione degli errori dovuti alla miniaturizzazione delle celle NAND avanzato,crea una ridondanza dei dati simile al raid 5 usando tutte le celle dell'ssd, supporta gestione ecc e crc le quali in futuro verranno integrate direttamente nella nand.Poi con il GC e l'implementazione di raid di SF-1200 (vedi revo drive ecc) mi fa pensare che la gestione di matrici di dischi sia supportata bene da controller e ssd, anche senza supporto Trim..http://images.anandtech.com/reviews/storage/IMFT/ClearNAND/scaling.jpg (eh...un po inquietante in grafico :) )
Prossimamente ci attendono mostri di potenza come il Vertex 3 che monta l'utimo arrivato SF-2000 capace di 500 MB/s di sequenziale e 60K IOPS in random.
http://www.anandtech.com/show/4100/ocz-vertex-pro-3-demo-worlds-first-sandforce-sf2000
Anche Marvell sta spingendo con il suo nuovo controller mi pare montato sui nuovi C400 di crucial,....e Intel , beh qui si attende con ansia il nuovo G3.Ecco, i controller di buon livello ci sono ,adesso basta scrivere bene i firmware visto che e' solo con una messa appunto accurata che si ottengono le prestazioni promesse e anche oltre ...
se lunedi arrivano i dischi magari vedo di fare qulache screen ...cia
sorrowman
07-01-2011, 14:09
mi fa pensare che la gestione di matrici di dischi sia supportata bene da controller e ssd, anche senza supporto Trim..
Pensi veramente che il Vertex 2 non si degradi col tempo anche senza l'uso del trim ? Magari...
Io dopo aver valutato un po' ho visto che il Vertex ha delle caratteristiche che nel mio sistema che non supporta l'AHCI non sia il massimo...
L'aggiornamento firmware si può fare solo in AHCI
Il comando wiper non funziona più quindi se non hai windows 7 installato su un sistema che supporta sto benedetto AHCI il trim automatico non funzia (vero?)
Mi sa che prenderò un G2 (o magari un G3) 120...ho già un G2 X25M 80 GB sul pc della figlia ed è una scheggia anche senza AHCI...
L'aggiornamento firmware si può fare benissimo..
Il comando TRIM da toolbox funziona benissimo sia in manuale che impostandolo in automatico....
Ma se magari come dicevi prima pensi che il nuovo VERTEX non abbia bisogno di TRIM.....
Ciaoooo
Guarda , i tuoi dubbi sono piu' che ragionevoli ,infatti voglio vedere con mano appena posso le varie cose e provarli su varie macchine ma penso non ci siano problemi.Le varie utility devo ancora testarle .
Comunque Ocz produce il revo drive che sono due ssd in raid, e per quanto riguarda aggiornamenti ecc smontano la matrice raid e aggiornano separatamente i due ssd.Lo stesso vale per altri controller, il revo monta un semplice silicon image 3124.Percio' la stessa ocz conferma che il SF riesce a sopperire bene alla mancanza del trim nelle matrici raid (ma anche nei dischi singoli) lavorando sui dischi quando sono in idle.
Ho letto che si puo ridurre un po la dimensione dell'array per lasciare un ulteriore spazio per l'overprovisionig, e nel caso di raid e' ovviamente sconsigliabile riempire l'array fino all'orlo di dati ma lasciare un po di spazio per la gestione celle del SF, il raid minimo su win 7 personalmete lo vedo con almeno due ssd da 60Gb, non di meno.Ma ritornando ai firmware e ai suoi aggiornamenti , considero i vertex 2 ormai assestati come dischi e con un firmware abbastanza maturo, percio' non penso (in caso di raid) di stare li ad aggiornare il firmware una volta alla settimana,...sara' una volta all'anno si e no..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.