masterkarray
02-01-2011, 17:22
Salve, scrivo per porre delle domande in merito a una installazione personalizzata che vorrei effettuare in futuro.
Premetto che sono un principiante, mi sono informato un pò sull'argomento prima di creare questa discussione, chiedo scusa in anticipo se per sbaglio dirò baggianate assurde, d'altronde sbagliando si impara :)
Dunque, in un futuro vicino (mettiamo tra un mesetto) devo acquistare un netbook per scopi per lo più universitari. Siccome sono a conoscenza delle ridotte prestazioni di questi prodotti, vorrei puntare su un OS Linux-based per beneficiare di buone prestazioni anche su questa piccola macchina.
Informandomi in rete ho scoperto varie distro (alcune delle quali già conoscevo in precedenza), e quelle che mi sono subito saltate all'occhio sono Xubuntu, Kubuntu, Lubuntu e Ubuntu Netbook Edition (ho attualmente Ubuntu 10.10 in Dual Boot sul laptop da cui scrivo ma non mi sembra molto indicato per un netbook). :D
La più leggera di queste distro sembrerebbe Xubuntu, da quel che ho letto però tutte quante in pratica sono sempre lo stesso OS con un Desktop Environment diverso (GNOME, KDE, xfce e così via) che poi alla fine sarebbe ciò che va ad incidere sulle prestazioni (se non ho capito male). Ho anche letto che il DE (sigla di Desktop Environment, giusto?) più leggero tra questi sarebbe il xfce, che è pure molto funzionale; tuttavia portandosi dietro mezzo GNOME perde in leggerezza (sempre cose che ho letto in giro eh! :-\ ). Mi sono anche imbattuto in altri DE, come i derivati di BlackBox (OpenBox e FluxBox) che sembrano ancora (molto) più leggeri di xfce.
Ora questa è la mia domanda: è possibile installare diciamo un Xubuntu di base (minimale?) per poi installarci sopra e farlo girare con un DE molto molto leggero (qualcosa come openbox, o magari altro adatto appunto ad un netbook, come lo stesso xfce senza l'appoggio a GNOME)?
Se questo è possibile come potrei farlo? Sarei molto grato se qualcuno potesse spiegarmi passo per passo (o anche solo i punti principali e di cosa ho bisogno per ottenere un SO leggero, completo e funzionante) o linkarmi una guida che spieghi come fare qualcosa di simile, poi credo di riuscire ad arrangiarmi ;)
Gli unici requisiti che avrei da questo SO è che dovrebbe girarci un browser, qualche tipo di word processor e altre piccole cose (quest'ultima parte comunque non credo rappresenti un problema).
Inoltre se pensate che vi siano distro già pronte che si adattano molto bene ad un netbook (non solo tra gli *buntu... anche Debian, Fedora, FreeBSD, ecc) consigliatemi pure, mi piacerebbe comunque "costruire" qualcosa di molto molto leggero anche per poter imparare e fare qualcosa di utile e costruttivo. :P
Se ho sbagliato sezione spostate pure ;) Vi ringrazio per il tempo a l'attenzione dedicata, aspetto molte risposte! ;D
Premetto che sono un principiante, mi sono informato un pò sull'argomento prima di creare questa discussione, chiedo scusa in anticipo se per sbaglio dirò baggianate assurde, d'altronde sbagliando si impara :)
Dunque, in un futuro vicino (mettiamo tra un mesetto) devo acquistare un netbook per scopi per lo più universitari. Siccome sono a conoscenza delle ridotte prestazioni di questi prodotti, vorrei puntare su un OS Linux-based per beneficiare di buone prestazioni anche su questa piccola macchina.
Informandomi in rete ho scoperto varie distro (alcune delle quali già conoscevo in precedenza), e quelle che mi sono subito saltate all'occhio sono Xubuntu, Kubuntu, Lubuntu e Ubuntu Netbook Edition (ho attualmente Ubuntu 10.10 in Dual Boot sul laptop da cui scrivo ma non mi sembra molto indicato per un netbook). :D
La più leggera di queste distro sembrerebbe Xubuntu, da quel che ho letto però tutte quante in pratica sono sempre lo stesso OS con un Desktop Environment diverso (GNOME, KDE, xfce e così via) che poi alla fine sarebbe ciò che va ad incidere sulle prestazioni (se non ho capito male). Ho anche letto che il DE (sigla di Desktop Environment, giusto?) più leggero tra questi sarebbe il xfce, che è pure molto funzionale; tuttavia portandosi dietro mezzo GNOME perde in leggerezza (sempre cose che ho letto in giro eh! :-\ ). Mi sono anche imbattuto in altri DE, come i derivati di BlackBox (OpenBox e FluxBox) che sembrano ancora (molto) più leggeri di xfce.
Ora questa è la mia domanda: è possibile installare diciamo un Xubuntu di base (minimale?) per poi installarci sopra e farlo girare con un DE molto molto leggero (qualcosa come openbox, o magari altro adatto appunto ad un netbook, come lo stesso xfce senza l'appoggio a GNOME)?
Se questo è possibile come potrei farlo? Sarei molto grato se qualcuno potesse spiegarmi passo per passo (o anche solo i punti principali e di cosa ho bisogno per ottenere un SO leggero, completo e funzionante) o linkarmi una guida che spieghi come fare qualcosa di simile, poi credo di riuscire ad arrangiarmi ;)
Gli unici requisiti che avrei da questo SO è che dovrebbe girarci un browser, qualche tipo di word processor e altre piccole cose (quest'ultima parte comunque non credo rappresenti un problema).
Inoltre se pensate che vi siano distro già pronte che si adattano molto bene ad un netbook (non solo tra gli *buntu... anche Debian, Fedora, FreeBSD, ecc) consigliatemi pure, mi piacerebbe comunque "costruire" qualcosa di molto molto leggero anche per poter imparare e fare qualcosa di utile e costruttivo. :P
Se ho sbagliato sezione spostate pure ;) Vi ringrazio per il tempo a l'attenzione dedicata, aspetto molte risposte! ;D