PDA

View Full Version : Cerco un adattatore Wireless che funzioni BENE


Dart81
01-01-2011, 16:48
Ciao!
E' una vita che peno nella ricerca di un Adattatore Wireless che funzioni....mi sono sempre trovato cn grossi problemi (chiavetta che non si avvia, o che si blocca spesso, smadonnamenti per farle partire....ho provato due USB DLINK e BELKNINK)

Allora, ho un PC sul quale sono disposto ad installare WINDOWS 7 32bit per maggior stabilità e modernità.
Che mi consigliate? (marche e modelli sono apprezzati, compatibilità winsows 7).

E soprattutto, meglio USB o PCI? Io le ho sempre prese USB, ma può darsi che una PCI abbia meno problemi?Mi da l'idea di SI, e non ci avevo mai riflettuto prima d'ora!

Grazie a tutti!!!

Dart81
03-01-2011, 11:40
Nessuno?
E' così sconosciuto a tutti il mondo dello wireless?
Almeno sapete dirmi alcune tra le migliori marche?(netgear?Cisco?non lo so, suggerimenti) e sapete dirmi se realmente la connessione PCI ha meno problemi di vario genere?

fastmenu
04-01-2011, 20:11
una bella scheda pci,con chip atheros,3antenne regolabili e sostituibiili,piena compatibilita con win7 sia x32 che x64,e ,a mio avviso il migliore chipset wifi in commercio.ovviamente acquistalo che supporti il wifi N(300mbps)

Dart81
04-01-2011, 21:17
una bella scheda pci,con chip atheros,3antenne regolabili e sostituibiili,piena compatibilita con win7 sia x32 che x64,e ,a mio avviso il migliore chipset wifi in commercio.ovviamente acquistalo che supporti il wifi N(300mbps)
Grazie!
Andando nello specifico, quali marche di prodotti hanno chip Atheros?
Con trovaprezzi ho visto un
TP-Link Wireless Card 802.11n 300Mbps WPA2 20dBm 3*ant PCi

Ci ho preso? (però non specifica windows 7)...potresti darmi esempi più pratici? Grazie!

P.S. ho un router B/G
P.S.S. Le 3 antenne servono solo per maggior ricezione immagino, vero? perchè potrei risparmiare e prenderlo a singola antenna, visto che i miei problemi non sono affatto di potenza di segnale, bensì di compatibilità e funzionamento su windows!

tecno789
04-01-2011, 21:45
altrimenti se stai sulle chiavi usb, sono molto buone quelle della netgear e d-link, ovvio che dipende da quanto sei distante dal router, se ce l'hai vicino consiglio una bella d-link e vai sul sicuro....

fastmenu
04-01-2011, 22:25
Grazie!
Andando nello specifico, quali marche di prodotti hanno chip Atheros?
Con trovaprezzi ho visto un
TP-Link Wireless Card 802.11n 300Mbps WPA2 20dBm 3*ant PCi

Ci ho preso? (però non specifica windows 7)...potresti darmi esempi più pratici? Grazie!

P.S. ho un router B/G
P.S.S. Le 3 antenne servono solo per maggior ricezione immagino, vero? perchè potrei risparmiare e prenderlo a singola antenna, visto che i miei problemi non sono affatto di potenza di segnale, bensì di compatibilità e funzionamento su windows!


le tre antenne servono per maggiore copertura,ma anche stabilità del segnale.
sulla baya le trovi nuove e risparmi rispetto ai negozi,con pochi euro perndi delle ottime pci.
uso anche iop win7,e ho installato schede usb anche vecchie,e moddate di tutte le sorti,nessun problema di compatibilità.
che problemi hai avuto nello specifico.

cerca questa: TP-Link Wireless Card 802.11n 300Mbps WPA2 20dBm 2*ant PCi 22,00€
o ancora:

TL-WN851N
TL-WN951N
D-Link Wireless N 300 DWA-547/160

qui puoi chiedere quali montano chip atheros

http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=4&ved=0CDIQFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.hwupgrade.it%2Fforum%2Fshowthread.php%3Ft%3D1932501&rct=j&q=%20Wireless%20PCi%20chip%20atheros&ei=jJIjTa2qAszzsgbVouX0DA&usg=AFQjCNFDlfvac_rdDNMYsRHHtcrh5n-v7w&sig2=Dstgg015C3lq_6cCfKxzsw&cad=rja

fastmenu
04-01-2011, 22:27
altrimenti se stai sulle chiavi usb, sono molto buone quelle della netgear e d-link, ovvio che dipende da quanto sei distante dal router, se ce l'hai vicino consiglio una bella d-link e vai sul sicuro....


le usb sono sempre da ritenere come seconda scelta,pci per i fissi,e pcmcia per i notebook,se si voglio schede di qualità.tutte le usb di qualsiasi marca,se non specifiche con chip particolari montano tutte robaccia.

Dart81
04-01-2011, 22:44
Sinceramente ho aperto questo topic proprio perchè sono deluso delle USB, in particolare proprio della D-Link che ho adesso....
I problemi che ho?
Apparte che la mia D-Link non è compatibile con windows 7 (provato, non la installa) e dunque devo tenere XP,
il problema principale, che ho avuto sia con questa che con una belklin è il seguente:
AGONIA!!! Si sconnettono spesso (anche se il segnale ha ricezione massima), hanno problemi a riconnettersi, devo sempre ripristinare la connessione più volte o riavviare il PC altrimenti non funziona più....problemi del genere.
Quando è connessa, ammetto che va da dio, ma non basta.


grazie fastmenu, dò un'occhiata a quei modelli che dici intanto

Dart81
04-01-2011, 22:45
Ah, domanda:
se ho un router B/G, senza cambiarlo, funziona con un adattatore N, vero?

fastmenu
04-01-2011, 22:50
Ah, domanda:
se ho un router B/G, senza cambiarlo, funziona con un adattatore N, vero?

si certo,a,b,g,N ;)

fastmenu
04-01-2011, 22:51
Ah, domanda:
se ho un router B/G, senza cambiarlo, funziona con un adattatore N, vero?

si certo,a,b,g,N ti ho consigliato l N perche se magari da qui a un futuro cambi router,ti trovi gia la scheda compatibile...;)

ps di preciso cosa ti dice win7?hai provato a cercare sul sito del produttore eventuali driver per win7?in pratica inserisci la chiave, e installi solo i driver,non il software in dotazione.
prova forzando la selezione del driver,inserisci la chiave,quando ti chiede l install del sw o driver,imposti la ricerca manuale portandoti fino alla cartella driver su cd o cartella se gia sul pc(consigliato)

ps prima di spendere soldi,verifica magari con la rete di un amico,che magari ha router di marca migliore e più recenti...,se sia un problema realmente di chiavetta,che non sia del router,visto che quanto va,va bene...

Dart81
05-01-2011, 01:20
si certo,a,b,g,N ti ho consigliato l N perche se magari da qui a un futuro cambi router,ti trovi gia la scheda compatibile...;)

ps di preciso cosa ti dice win7?hai provato a cercare sul sito del produttore eventuali driver per win7?in pratica inserisci la chiave, e installi solo i driver,non il software in dotazione.
prova forzando la selezione del driver,inserisci la chiave,quando ti chiede l install del sw o driver,imposti la ricerca manuale portandoti fino alla cartella driver su cd o cartella se gia sul pc(consigliato)

ps prima di spendere soldi,verifica magari con la rete di un amico,che magari ha router di marca migliore e più recenti...,se sia un problema realmente di chiavetta,che non sia del router,visto che quanto va,va bene...

Posso mettermi a provare tutta sta trafila, ma se il pennino funziona male su XP (per il quale è nato, in base alle istruzioni), perchè perderci tempo?
(cmq win7 mi da errore,driver non trovato, se lo indirizzo io mi ci mette una bella X rossa, ovviamente perchè non esiste il driver per win7 sul sito ufficiale del pennino)

Io ho il router Gate II Plus di Alice, che sia un pacco di router? non penso, che ne dici? Non avrei mai pensato che il problema possa essere lui, si?

P.S. quando va, va bene, ma poi si sconnette e lampeggia a vuoto...

grazie

fastmenu
05-01-2011, 01:27
Posso mettermi a provare tutta sta trafila, ma se il pennino funziona male su XP (per il quale è nato, in base alle istruzioni), perchè perderci tempo?
mi di(cmq win7 i da errore, ovviamente perchè non esiste il driver per win7 sul sito ufficiale del pennino)

Io ho il router Gate II Plus di Alice, che sia un pacco di router? non penso, che ne dici? Non avrei mai pensato che il problema possa essere lui, si?

P.S. quando va, va bene, ma poi si sconnette e lampeggia a vuoto...

grazie



a i router di alice!!!!diciamo che fanno l essenziale dai...ma sono delle ciofeche...:(

Dart81
05-01-2011, 12:24
a i router di alice!!!!diciamo che fanno l essenziale dai...ma sono delle ciofeche...:(
Quindi tu dici che il problema sia il router? Ma siamo sicuri?

Ok che non è il top come router (non me ne intendo, ma è da immaginarselo), ma secondo te, con un router buono, anche il mio pennino D-Link smetterebbe di dare problemi?
Io sono un pò scettico a riguardo, però boh....?

tecno789
05-01-2011, 12:35
Quindi tu dici che il problema sia il router? Ma siamo sicuri?

Ok che non è il top come router (non me ne intendo, ma è da immaginarselo), ma secondo te, con un router buono, anche il mio pennino D-Link smetterebbe di dare problemi?
Io sono un pò scettico a riguardo, però boh....?

se il segnale è buono la penna non si disconnette mai, quindi c'è un problema a valle... può essere la peggior chiavetta del mondo ma se c'è segnale è impossibile che si disconnette....ovviamente ti parlo per esperienza....
io ti consiglio bene di rivedere il router..... magari c'è un problema..

Dart81
05-01-2011, 12:43
se il segnale è buono la penna non si disconnette mai, quindi c'è un problema a valle... può essere la peggior chiavetta del mondo ma se c'è segnale è impossibile che si disconnette....ovviamente ti parlo per esperienza....
io ti consiglio bene di rivedere il router..... magari c'è un problema..
E con "rivedere il router" cosa intendi?
Perchè non è che ci siano tante cose da vedere, si può accendere e spegnere....impostazioni non ne esistono!:)

Gibbus
05-01-2011, 14:07
I router alice sono (che io ricordi) di due tipi: quelli dialface con hardware alpha e quelli pirelli con hardware broadcom. Avendoli avuti entrambi posso dire che quelli broadcom sono nettamente meglio e ci mancherebbe..., soprattutto per il wifi. Il dialface si bloccava spesso e dovevo riavviarlo (non so se abbiano risolto con qualche aggiornamento firmware, perché alla fine me lo sono fatto cambiare dalla telecom con uno pirelli). Sotto il router c'è un adesivo e capisci quale versione hai. Ovviamente non sono certo i migliori, ma soprattutto i pirelli non sono così cattivi, certo a meno di sprotezioni non puoi fare nulla...

Diciamo che se hai anche un portatile, è facile capire di chi sia la colpa (se della pennina o del router): quando dal fisso non navighi, prova con il portatile -> se questo naviga è la pennina la responsabile, se non naviga è il router che fa i capricci (o una momentanea carenza di banda, capita anche questo).

Dart81
05-01-2011, 14:38
I router alice sono (che io ricordi) di due tipi: quelli dialface con hardware alpha e quelli pirelli con hardware broadcom. Avendoli avuti entrambi posso dire che quelli broadcom sono nettamente meglio e ci mancherebbe..., soprattutto per il wifi. Il dialface si bloccava spesso e dovevo riavviarlo (non so se abbiano risolto con qualche aggiornamento firmware, perché alla fine me lo sono fatto cambiare dalla telecom con uno pirelli). Sotto il router c'è un adesivo e capisci quale versione hai. Ovviamente non sono certo i migliori, ma soprattutto i pirelli non sono così cattivi, certo a meno di sprotezioni non puoi fare nulla...

Diciamo che se hai anche un portatile, è facile capire di chi sia la colpa (se della pennina o del router): quando dal fisso non navighi, prova con il portatile -> se questo naviga è la pennina la responsabile, se non naviga è il router che fa i capricci (o una momentanea carenza di banda, capita anche questo).
Il mio è un Pirelli.

Certo però che, quando capita che la connessione si blocca....uno come fa a capire se la colpa è del router o della linea?
La mia si blocca abbastanza spesso ultimamente, ma quando lo fa, non funziona ne il Wi-Fi, ne l'Ethernet, e devo riavviare il router per risolvere.
Ma chi sa di chi è la colpa?
A volte si blocca pur restando connessa, altre volte si sconnette proprio.

Gibbus
05-01-2011, 14:56
Il mio è un Pirelli.

Certo però che, quando capita che la connessione si blocca....uno come fa a capire se la colpa è del router o della linea?
La mia si blocca abbastanza spesso ultimamente, ma quando lo fa, non funziona ne il Wi-Fi, ne l'Ethernet, e devo riavviare il router per risolvere.
Ma chi sa di chi è la colpa?
A volte si blocca pur restando connessa, altre volte si sconnette proprio.
Mmh... temo che quel router abbia dei problemi, oppure prova a scegliere un canale meno affollato qualora tu rilevi altre wifi (sempre che non l'avessi già fatto).

Dart81
07-01-2011, 00:46
Mmmm....sto seriamente pensando di cambiare Router....!!!

Ma quale prendere?
Se ad esempio mi indirizzassi su LINKSYS (che a quanto ho capito è la marca per utenti "home" di CISCO, dunque roba buona di sicuro), quale dovrei scegliere tra tutti quelli che hanno?

Per fare un esempio, la scelta tra questi?
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/Routers

Uno vale l'altro per un utente "normale"?
Dunque quello tra quelli che costa meno andrebbe bene?Non riesco a capire che differenza ci sia da uno all'altro, le caratteristiche sembrano identiche....
che mi dite?
grazie

Dart81
07-01-2011, 01:39
No aspettate, sho detto una cavolata:

A me serve un router con modem incorporato!!!Giusto?
Credo di aver sbagliato, mi serve uno di questi, vero?:
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/Gateways

..quale?
EDIT: ho letto che questi modem/router fanno cag_are:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113470&page=3
EDIT2:
Leggevo quàe la per la rete e non riesco a trovare un Router/modem che sia un buon prodotto. Quei Linksys legg che fanno schifo, e non ho letto buone cose nemmeno riguardo ai Netgear....

Attendo vostri suggerimenti, io cerco un apparecchio che sia STABILE nella connessione e che abbia un ottimo supporto WIRELESS.

3D Prophet III
07-01-2011, 07:30
Ciao, io ho preso un kit di classe N della D-Link (DKT-810) di cui sono estremamente soddisfatto.
Vi riporto la mia esperienza con l'adattatore USB2.0 in dotazione (modello DWA-140) con i due pc fissi che ho a casa dove però si comporta in maniera diversa.

In camera mia, il segnale deve passare due pareti ed il pc (che è quello in firma) è allocato in una scrivania con vano porta-pc col fondo aperto. Per l'hw vetusto che uso, mi baso essenzialmente su Win2k-sp4, ma in questa occasione ho provato anche WinXp-sp2. Eccovi i risultati:

1) Ricevitore USB classe-N sul retro del pc, cabinet vicino al muro (quindi più vicino al trasmettitore) ho segnale scarso e connessione lenta/instabile. Sia con Win2k-sp4 che con WinXp-sp2.

2) Ricevitore USB classe-N sul retro del pc, cabinet allontanato dal muro (e quindi più lontano dal trasmettitore), ho maggior segnale e connessione molto più veloce (spesso sino a 108Mbps) e molto stabile. Sia con Win2k-sp4 che con WinXp-sp2. Però se leggo le proprietà di connessione ho due cose differenti: con Win2k leggo robe tipo "segnale basso" e "connettività limitata" mentre con WinXp rilevo 4 tacche di segnale e "connettività molto buona". Sarà per via della diversa gestione dell'alimentazione delle porte USB? Forse;

3) Ricevitore USB classe-N collegato al frontale del pc ho connessione lenta, poco segnale e linea che spesso cade. Sia con Win2k-sp4 che con WinXp-sp2, indipendentemente dalla posizione del cabinet;

Ho quindi provato una scheda pci WiFi di classe b/g (modello D-Link DWL-G510) ed ho ottenuto questi risultati:

4) Scheda pci wireless b/g monoantenna, con pc vicino al muro ho altri due comportamenti differenti:

4-a) Con Win2k-sp4 va come al punto 2) ma più lento a causa del limite massimo dei 54Mbps (non sempre raggiunti) e la potenza del segnale che oscilla tra il 40% ed il 70%;

4-b) Con WinXp-sp2 va come al punto 2) con 4 tacche di segnale stabili e la navigazione è addirittura molto più veloce rispetto a quella registrata col ricevitore USB2.0 di classe N.

Per controprova è venuto un mio amico che ha provato il suo pc-portatile, su cui gira WinXp-sp3 con scheda pcmcia-WiFi b/g (monoantenna) rileva segnale, ma scarso.

Discorso a parte per la camera di mia sorella.
Il suo desktop (con WinXp-sp2) si trova più vicino al trasmettitore ed il segnale deve passare una sola parete. Con lo stesso ricevitore USB2.0, il segnale è molto veloce e stabile. Almeno sino a ieri, quando mia sorella lamentava il mancato rilevamento del ricevitore. Nel caso, faccio presto a rimpiazzare l'USB-receiver con la mia scheda pci WiFi-b/g (che come detto sopra, con WinXp-sp2 va da dio) e prendere una pci WiFi-N per il mio. :D
Però vi domando, con la scheda pci WiFi-N (con 3 antenne) sul mio desktop con Win2k-sp4 otterrei quel qualcosa in più per vedere i risultati del caso 4-b) o è solo una mia utopia?

Altro discorso ancora col portatile Samsung di mia sorella: va una spada col WiFi integrato e Windows Vista 32-bit. Però vorrei provarlo in camera mia per vedere quanto segnale riesce a rilevare, giusto per sfizio.

Pareri, critiche, suggerimenti e consigli sono ben accetti.
Spero che la mia esperienza tra ricevitore USB2.0 e scheda-pci possa essere utile.
Ciao a tutti.

Gibbus
07-01-2011, 08:51
[...]
Attendo vostri suggerimenti, io cerco un apparecchio che sia STABILE nella connessione e che abbia un ottimo supporto WIRELESS.
In questa sezione consigliano, attualmente, quesi due modem-router, un netgear ed un tp-link.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34113923#post34113923

Ma se il traffico voce è in voip, questi dispositivi non vanno bene: avresti solo la adsl...

/---/

@3D Prophet III
Per mia esperienza, nei portatili le schedine con 3 antenne vanno molto meglio di quelle con 2. Immagino che nelle schede pci sia lo stesso (però dipende anche dai db delle antenne).
Più in generale, come ha detto a pag. 1 fastmenu, ho notato anche io che i dispositivi atheros hanno qualcosa in più. A questi ci aggiungerei anche i Broadcom e, se esistono, quelli intel (nei notebook le schedine intel imho vanno benissimo, quindi se tanto mi dà tanto...). Non sono soddisfatto dei chipset Ralink, almeno quello in dotazione su un mio router d-link è modesto (anche se, a dirla tutta, ha il pregio che non scalda niente, ma forse non scalda perché non lavora... :asd:)

Però anche a giudicare da vecchie discussioni, sono molti gli utenti che si lamentano delle pennine wifi usb e anche dei dispositivi pci, segno forse che la qualità non sia ancora un granchè.

Dart81
07-01-2011, 16:01
Grazie per i commenti!

Ma pensavo anche, visto che io ho Alice 7Mb...e "male che vada" in futuro potrei al massimo passare ad Alice 20Mb...ha senso spendere più soldi in un Modem/Router serie "N" 300Mbps e roba simile?

NOn avrebbe più senso scegliere un semplice Modem/Router serie G da 54Mbps? In modo da risparmiare soldi, e spenderli pagari per prendere qualcosa serie "G" ma più professionale possibile.
Ha senso?

Gibbus
07-01-2011, 16:09
Oggi io prenderei un router wifi con protocollo n. Ha senso se anche i client sono in protocollo n.
Ma ribadisco: se il traffico voce di alice è in voip, non puoi cambiare apparecchio... o almeno io non sono a conoscenza di modem-router diversi da quelli forniti da telecom che funzionino con il voip di telecom.

Dart81
07-01-2011, 17:34
Ok, non mi interessa il VOIP, tranquillo!

Bene, supponendo che decisa di prendere un Netgear 2200, c'è qualche preferenza di Adattatore col quale associarlo? O posso fare una scelta libera?
Mi butterei sul TL-WN951N di TP-Link :-)
Come la vedete come accoppiata?

3D Prophet III
07-01-2011, 21:23
La TP-Link TL-WN951N sto pensando di prenderla anch'io, pare sia la scheda pci WiFi-N dal miglior rapporto prezzo/prestazioni. ;)

Dart81
08-01-2011, 02:30
La TP-Link TL-WN951N sto pensando di prenderla anch'io, pare sia la scheda pci WiFi-N dal miglior rapporto prezzo/prestazioni. ;)
E io leggi leggi, sto iniziando a farmi un'idea generale su tutto, e penso che opterò per un'accoppiata tutta marcata TP-Link:

Modem Router Wireless TP-LINK TD-W8960N
Adattatore Wireless TP-LINK TL-WN951N

Spero di fare un ottimo acquisto...se secondo voi sbaglio, avete tempo fino a lunedì per farmi cambiare idea;)

3D Prophet III
21-01-2011, 08:10
Adattatore Wireless TP-LINK TL-WN951N[/B]

Spero di fare un ottimo acquisto...se secondo voi sbaglio, avete tempo fino a lunedì per farmi cambiare idea;)

Alla fine l'ho presa anch'io, dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.
L'ho presa per 21,52 euro spedizione inclusa su www.a*az*n.it. Mi pare un'ottimo prezzo, che dite? :D

x_Master_x
21-01-2011, 23:44
Spero di fare un ottimo acquisto...se secondo voi sbaglio, avete tempo fino a lunedì per farmi cambiare idea;)

Leggi il 3d ufficiale su questo sito, ci sono pareri discordanti...

Comunque cerco anche io una buona scheda pci con queste caratteristche:
1) pieno supporto win7 64b
2) tecnologia N
3) buona portata wifi

Accetto consigli...

Dart81
22-01-2011, 02:43
Leggi il 3d ufficiale su questo sito, ci sono pareri discordanti...

Comunque cerco anche io una buona scheda pci con queste caratteristche:
1) pieno supporto win7 64b
2) tecnologia N
3) buona portata wifi

Accetto consigli...
Io l'ho presa ed è perfetta!!! Va da dio...

Non ha ancora piena compatibilità per windows 7 (c'è solo un driver versione Beta, ma sono convinto che li svilupperanno presto e non la lascertanno abbandonata, in quanto è un prodotto nuovo e ottimo, e il fatto che abbiano rilasciato una beta, dimostra che ci stanno lavorando;)

x_Master_x
22-01-2011, 11:31
Io l'ho presa ed è perfetta!!! Va da dio...

Non ha ancora piena compatibilità per windows 7 (c'è solo un driver versione Beta, ma sono convinto che li svilupperanno presto e non la lascertanno abbandonata, in quanto è un prodotto nuovo e ottimo, e il fatto che abbiano rilasciato una beta, dimostra che ci stanno lavorando;)

Ho visto la beta sul sito della tplink anche se non é specificata la compatibilita con i 64b.
Inoltre sul sito di compatibilità di win7 non esistono schede tplink, ma solo d-link e syslink :mbe:
Prima di acquistarla vorrei la certezza che non dia problemi con i suddetti 64b :)

Dart81
22-01-2011, 12:05
Ho visto la beta sul sito della tplink anche se non é specificata la compatibilita con i 64b.
Inoltre sul sito di compatibilità di win7 non esistono schede tplink, ma solo d-link e syslink :mbe:
Prima di acquistarla vorrei la certezza che non dia problemi con i suddetti 64b :)
Se vuoi la certezza allora semplicemente NON la acquistare:)
Se già sul sito ufficiale tp-Link non c'è un driver serio per Win 7, sarebbe una mazzata sui ....beep...comprarla comunque;)
Se hai XP o Vista nessun problema (o meglio, se hai Vista il problema è il Sistema Operativo ahahahah:D :p battuta:D )

x_Master_x
22-01-2011, 13:20
Se vuoi la certezza allora semplicemente NON la acquistare:)
Se già sul sito ufficiale tp-Link non c'è un driver serio per Win 7, sarebbe una mazzata sui ....beep...comprarla comunque;)
Se hai XP o Vista nessun problema (o meglio, se hai Vista il problema è il Sistema Operativo ahahahah:D :p battuta:D )

Ho 7 a 64b io :Prrr: Qualche buon anima con la scheda
Tlink tlwn951n
Protrebbe provare se funziona con 7 a 64b:fagiano:

Oppure accetto consigli su altri modelli

x_Master_x
23-01-2011, 20:19
Grazie alla gentile collaborazione di Dart81 è stata inviata la seguente mail al supporto tecnico tp-link
Hi,
I have two questions about the driver's compatibility with Windows 7 of this
product (the TL-WN951N Adapter)

Will you release any stable Windows 7 driver soon? (I noticed that the actual
one is a "beta driver").
And last but not least: Is this Beta Driver compatible with the 64bit version
of Windows 7?

Posteremo la risposta il prima possibile ( si spera :) )

Dart81
24-01-2011, 14:51
Grazie alla gentile collaborazione di Dart81 è stata inviata la seguente mail al supporto tecnico tp-link
Hi,
I have two questions about the driver's compatibility with Windows 7 of this
product (the TL-WN951N Adapter)

Will you release any stable Windows 7 driver soon? (I noticed that the actual
one is a "beta driver").
And last but not least: Is this Beta Driver compatible with the 64bit version
of Windows 7?

Posteremo la risposta il prima possibile ( si spera :) )
Ciao, finalmente mi hanno risposto;) :


Dear Customer

Thank you very much for your email requesting information about our product.

Will you release any stable Windows 7 driver soon? (I noticed that the actual
one is a "beta driver").---->not sure about this.

And last but not least: Is this Beta Driver compatible with the 64bit version
of Windows 7?--->yes, they are compatible.

If you need any further help, please feel free to let me know.
To get technical support more quickly, please go to http://www.tp-link.com/support/faq.asp
Best Regards

x_Master_x
24-01-2011, 22:20
Ciao, finalmente mi hanno risposto;) :


Dear Customer

Thank you very much for your email requesting information about our product.

Will you release any stable Windows 7 driver soon? (I noticed that the actual
one is a "beta driver").---->not sure about this.

And last but not least: Is this Beta Driver compatible with the 64bit version
of Windows 7?--->yes, they are compatible.

If you need any further help, please feel free to let me know.
To get technical support more quickly, please go to http://www.tp-link.com/support/faq.asp
Best Regards

Grazie ancora Darty81 :)
I driver sono compatibili con 7 a 64b, e questo è un bene :D
Uscirà una versione stabile a breve? NOT SURE ABOUT THIS, è questo é male :(

Anche se questa risposta mi fa sorgere un dubbio: i driver stabili non usciranno in tempi brevi o non usciranno mai :mbe: ?
Not sure about this :D

fastmenu
24-01-2011, 22:41
Io l'ho presa ed è perfetta!!! Va da dio...

Non ha ancora piena compatibilità per windows 7 (c'è solo un driver versione Beta, ma sono convinto che li svilupperanno presto e non la lascertanno abbandonata, in quanto è un prodotto nuovo e ottimo, e il fatto che abbiano rilasciato una beta, dimostra che ci stanno lavorando;)

ottimo,ti avevo consigliato bene allora.

comunque credetemi,l hw di rete,AP,router ecc,valgono quello che costano,si certo alcuni prodotti sono veramente cari,ma almeno io non ho mai rimpianto i soldi che ho speso,prodotti in uso da anni e sempre al top delle performance.
cosa importante se la rete viene usata per un pesante traffico di dati o streaming,ovvio, se uno naviga sul web solamente acquistare prodotti di fascia "alta" (che poi rispetto ai prodotti prof,sono ciofeche) è uno spreco di risorse.

cosa si vuole dalla propria rete????? ;)

Dart81
24-01-2011, 22:51
Dalla propria rete, il più delle volte si cerca la STABILITA', più che la velocità pazzesca.
Ma spesso Alta velocità e Stabilità della connessione, sono cose che vengono insieme.
Nel senso che una rete molto prestante in velocità, è di certo anche stabile:)

Prego Master, è stato un piacere:)
Per il fatto dei Driver....anch'io not sure about this:D , però secondo me sta a significare che proprio non ne hai idea, se li rilasceranno. Ma l'importante è che non abbia scritto "no" oppure "non credo";)

fastmenu
25-01-2011, 01:44
se ce una beta,deve perforza esserci anche una definitiva,e questo avviente quanto la beta a terminato con successo tutti i problemi eventualmente usiciti durante la compilazione driver e software stessi.