PDA

View Full Version : sata3 vs raid0 sata


enzocarbone
01-01-2011, 10:04
Dovendo acquistare un nuovo HD da collegare ad una Rampage III extreme volevo sapere se è più performante un HD sata3 o un raid0 di due HD sata?
Mi riferisco nello specifico a questa scelta: 1x WD 3,5" SATAIII 600GB Velociraptor 10000rpm 32MB WD6000HLHX oppure 2x WD SATA 150Gb Velociraptor WD1500HLFS 10000rpm 16mb WD1500HLFS.
Ovviamente tra le due scelte non c'è grossa differenza di prezzo. Chiaro anche che con il sata3 avrei anche una capacità doppia.
Voi cosa prendereste?

dirklive
01-01-2011, 11:15
per risponderti esattamente dovrei sapere che uso fai con il pc, premesso ciò fra le due alternative da te proposte io sceglietrei il disco singolo, opterei per un raid se fosse vantaggioso rispetto prezzo prestazioni, tipo una coppia di wd RE3 taglio da 320 o una coppia di spinpoint f3 da 500 e parliamo di dischi monopiatto.

enzocarbone
01-01-2011, 20:20
Editing video, fotoritocco, grafica 3D e sono anche appassionato di videogame, soprattutto e quasi esclusivamente simulatori di guida (iRacing, rfactor, netkar pro, ecc...). Tant'è che vorrei creare un dual boot e dedicare uno dei due SO solo ai videogames.
I dischi da te menzionati sono più performanti di quelli che ho scelto io?

dirklive
01-01-2011, 22:39
allora ti ci vuole un raid, i dischi da me menzionati hanno un rapporto prezzo qualità migliore, per non parlare dell MTBF del RE3, ma a questo punto potresti valutare un raid di RE4 taglio da 500 monopiatto.

enzocarbone
02-01-2011, 10:38
I dischi da te menzionati (WD RE4 500 Gb) credo siano ottimi, ma sono da 3Gb/s. Tralasciando il fattore economico e la capacità, che differenza prestazionale potrebbe esserci rispetto ad un solo WD raptor da 6Gb/s? In pratica meglio un HD da 6Gb/s o due da 3Gb/s in raid 0.
Il fatto e che mi piacerebbe utilizzare la feature dei 6Gb/s della nuova mobo.

dirklive
02-01-2011, 14:28
non dobbiamo confondere la specifica sata 3 con il raid, la pecifica sata 3 per ora non la sfrutteresti a pieno regime, non saturi la banda del sata 2 figuriamoci quella del 3, per quanto riguarda il raid posso dirti che nessun disco MECCANICO singolo è veloce quanto una coppia di ottimi dischi in raid (access time a parte), se poi aggiungiamo che i RE4 sono raid edition classe entreprise, abbiamo un MTBF molto altro.
Aggiungo che il taglio da 500 di RE4 è anche monopiatto e molto silenzioso, cosa che non guasta mai.

roccia1234
02-01-2011, 14:39
I dischi da te menzionati (WD RE4 500 Gb) credo siano ottimi, ma sono da 3Gb/s. Tralasciando il fattore economico e la capacità, che differenza prestazionale potrebbe esserci rispetto ad un solo WD raptor da 6Gb/s? In pratica meglio un HD da 6Gb/s o due da 3Gb/s in raid 0.
Il fatto e che mi piacerebbe utilizzare la feature dei 6Gb/s della nuova mobo.

Il sata 3.0 è perfettamente inutile con qualunque hdd meccanico. Già il sata 2.0 è sovrabbondante, dato che manco i velociraptor riescono a saturarlo (dovrebbero stare sotto i 200mb/s di picco, contro la banda di 300mb/s del sata 2.0).
Il sata 3 è utile praticamente solo per gli SSD di alta gamma (al momento).
A parità di modello del disco, ovviamente il raid (immagino che tu voglia fare lo 0) è più veloce del disco singolo.